Cumulabilità con il bonus per lâacquisto di servizi di baby-sitting di cui agli articoli 23 e 25 del D.L. Anche ai lavoratori precoci si applicano le finestre mobili di 3 mesi per la decorrenza della pensione. almeno 20 anni di contributi effettivi (non contano i contributi figurativi); un assegno di pensione pari almeno a 2,8 volte l’assegno sociale, cioè pari a 1287,52 euro mensili (valore valido per l’anno 2020). Grazie al nuovo contratto di espansione, previsto dal decreto Crescita e confermato dalla legge di Bilancio 2021, i lavoratori delle grandi aziende possono pensionarsi 5 anni prima di maturare i requisiti per la pensione di vecchiaia o anticipata. Per capire meglio le differenze di calcolo della pensione: Come si calcola la pensione. Un altro conto, invece, è la trattenuta Inps sulla pensione per incumulabilità, parziale o totale, del trattamento con i redditi di lavoro: ne abbiamo parlato nella Guida al cumulo redditi lavoro- pensione. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Per arginare i costi che il nuovo anticipo della pensione comporterebbe, si ipotizza un taglio del 2% per ogni anno di anticipo dei requisiti rispetto all’età per la pensione di vecchiaia o al requisito contributivo per la pensione anticipata. La pensione anticipata ordinaria (cd. Non è applicato il ricalcolo contributivo anche nell’ipotesi in cui si raggiunga il diritto ad un’autonoma pensione, per gli assicurati in possesso di contribuzione al 31 dicembre 1995 [2]. La pensione anticipata ordinaria (cd. Pensione di inabilità per invalidi civili ...Cos'è La pensione di inabilità è una prestazione economica... Condividi questo contenuto: Grazie. Questa pensione di anzianità si può raggiungere con un minimo di 35 anni di contributi e di 61 anni e 7 mesi di età. Le donne hanno diritto a una riduzione del requisito contributivo di un anno per ogni figlio, sino a un massimo di 2 anni. Le categorie beneficiarie dell’Ape sociale sono le stesse che possono fruire della pensione anticipata precoci, con l’aggiunta dei lavoratori a termine disoccupati (lavoratori disoccupati il cui rapporto di lavoro è cessato a seguito di un contratto a termine, se hanno alle spalle almeno 18 mesi di contratti negli ultimi 3 anni), ma senza gli addetti ai lavori usuranti. Per saperne di più: Pensione addetti ai lavori usuranti ed ai turni notturni. Ad ogni modo, alla presentazione della domanda di certificazione non è necessario possedere tutti i requisiti richiesti, ma solo quelli specificamente previsti per la categoria di lavoratori in cui si rientra (ad esclusione del periodo almeno trimestrale di conclusione della prestazione per la disoccupazione), oltre, ovviamente, all’accredito di 12 mesi di contributi da effettivo lavoro prima del compimento dei 19 anni. retributivo sino al 31 dicembre 1995, poi contributivo, per chi possiede meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995; operai dell’industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici; conduttori di gru, di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni; conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante; professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni; addetti all’assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza; facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati; personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia; operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti; chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2019 (ossia 41 anni di contributi) deve presentare domanda di certificazione dei requisiti entro il 1° marzo 2019; chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2020 (pari, ugualmente, a 41 anni di contributi) deve presentare domanda di certificazione dei requisiti entro il 1° marzo 2020; non è prevista una scadenza per questo tipo di pensione agevolata, la cui domanda di certificazione potrà dunque essere presentata entro il 1° marzo di ogni anno; è stato cancellato l’adeguamento dei requisiti alla speranza di vita media. Ad oggi, è possibile uscire dal lavoro a prescindere dal possesso di un’età minima per chi richiede la pensione anticipata ordinaria (che può essere ottenuta anche cumulando i contributi di gestioni diverse), la pensione anticipata precoci e la pensione di anzianità in regime di totalizzazione. Per arginare il grande numero di potenziali pensionati con la quota 100 e rendere sostenibile questa nuova possibilità, era stato ipotizzato sia il ricalcolo contributivo delle annualità di pensione dal 1996 in poi (in pratica, il calcolo misto anche per chi avrebbe diritto al calcolo retributivo sino al 31 dicembre 2011), sia il ricalcolo contributivo integrale. Le domande per il riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio presentate oltre il 1° marzo, ma non oltre il 30 novembre di ogni anno, possono ugualmente essere prese in considerazione, ma solo se residuano le necessarie risorse finanziarie. N° 287 â La nona salvaguardia per gli esodati (legge Fornero) N° 286 â Invalidi civili, ciechi e sordomuti: importi provvidenze economiche anno 2021; N° 285 â Ventiquattro modi per andare in pensione nel 2021; N° 284 â Rinnovo pensioni 2021. In base a quanto indicato nel decreto, però, non tutti coloro la cui quota è pari a 100 possono pensionarsi con questo trattamento, ma può uscire dal lavoro solo chi possiede un requisito di età minimo pari a 62 anni ed una contribuzione minima pari a 38 anni (di cui 35 al netto dei periodi di disoccupazione e malattia non integrata, per gli iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria Inps). Attraverso il cumulo, in pratica, i versamenti presenti in casse diverse sono sommati ai fini del diritto alla pensione, mentre ai fini della misura della pensione ogni gestione liquida la quota di propria competenza. n. 18/2020 Continua 22 marzo 2020 - Circolare 41 del 19 marzo 2020 - Articolo 1, comma 6, del decreto-legge 9 marzo 2020, n. 14, relativo alle misure straordinarie per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a personale sanitario. 3 comma 1, per se e per chi assiste un familiare con disabilità, rispondendo ad un quesito di un nostro lettore:. Che cos’è la pensione anticipata? Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. La pensione anticipata quota 100, che può essere liquidata da aprile 2019, prevede la possibilità di uscire dal lavoro quando la quota, cioè la somma di età e contribuzione posseduta, è pari a 100. Nello specifico, Ha diritto alla pensione anticipata con 41 anni di contributi, nel 2019, chi, iscritto alla previdenza obbligatoria prima del 1996, appartiene a una delle seguenti categorie tutelate: I lavoratori, per accedere alla pensione anticipata precoci, devono in primo luogo presentare domanda all’Inps per il riconoscimento dei requisiti che danno diritto al trattamento. Prima di presentare domanda di pensione anticipata pe invalidità civile 2021 bisogna sottoporsi ad nuova visita medica presso una commissione ASL per ottenere la certificazione dell’invalidità pensionabile, perché ai fini pensionistici, stando alle regole in vigore, l’invalidità civile già riconosciuta non basta. Gli addetti ai lavori usuranti o ai lavori gravosi, in base a una normativa precedente al decreto pensioni, possono ottenere la pensione anticipata col blocco dei requisiti, in presenza di specifiche condizioni. Si tratta della cosiddetta pensione anticipata contributiva, che può essere raggiunta, nel 2020, con i seguenti requisiti: Ricordiamo che i lavoratori che hanno diritto al calcolo integralmente contributivo della pensione e che possono richiedere la pensione anticipata contributiva sono coloro che: Il calcolo delle imposte che gravano sulla pensione anticipata è lo stesso utilizzato per la pensione di vecchiaia e per la generalità dei trattamenti pensionistici. In sostanza, per ottenere il prepensionamento è sufficiente avere: Al lavoratore cessato viene corrisposta un’indennità sino alla maturazione dei requisiti per la pensione più vicina. Pensione con meno di 20 anni di contributi. Attraverso la totalizzazione è possibile raggiungere, senza limiti di età, la pensione di anzianità (simile alla pensione anticipata, in quanto può essere raggiunta, in questo caso, sulla sola base degli anni di contributi), con: La pensione in totalizzazione è calcolata secondo il sistema contributivo, che si basa sulla contribuzione accantonata, rivalutata in base al Pil, e trasformata in assegno da appositi coefficienti che aumentano al crescere dell’età. Si tratterebbe di una prestazione strutturale, cioè permanente, e non sperimentale come la quota 100. Non vengono considerati i contributi versati presso le casse professionali, però, ai fini del sistema di calcolo: in pratica, se si raggiungono 18 anni di contributi anche sommando i versamenti presso una gestione dei liberi professionisti, il metodo di calcolo non varia. Non ha diritto, infatti, allâassegno sociale a causa del reddito che le deriva dallâappartamento affittato e per lo stesso motivo non ha possibilità di accesso alla pensione di cittadinanza. ; Come ottenere una pensione più alta. Ho raggiunto a novembre 2020 il requisito di pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi. Col pensionamento anticipato eccezionale, chiamato dalla Legge Fornero correttivo alle distorsioni, e conosciuto col nome di salvacondotto, il requisito di età per la pensione è fissato a 65 anni dal 2019 . Stampa 1/2016. la liquidazione della pensione avviene il primo giorno del mese successivo alla chiusura della finestra, per gli iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria dell’Inps (come i dipendenti delle aziende del settore privato, gli artigiani e i commercianti); la liquidazione della pensione avviene invece “infra mese”, cioè il primo giorno successivo alla chiusura della finestra, per gli appartenenti alle gestioni esclusive dell’Assicurazione generale obbligatoria (come i dipendenti pubblici). La totalizzazione è uno strumento che, come il cumulo, dà la possibilità di ottenere il diritto alla pensione sommando i gratuitamente contributi versati in gestioni diverse. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. L’età si riduce ancora se l’invalido civile è non vedente: in questo caso, infatti, il requisito anagrafico per andare in pensione scende a 56 anni di età per gli uomini e a 51 anni per le donne, mentre resta invariato il requisito contributivo dei 20 anni in entrambe in casi. Successivamente, in base a quanto prospettato dal ministero del Lavoro, l’Inps ha adottato un’interpretazione meno restrittiva dell’agevolazione, aprendo il pensionamento anticipato anche a coloro che possiedono contributi da lavoro autonomo, e considerando i contributi volontari, figurativi e da riscatto. Quali sono i requisiti per Pensione anticipata per invalidità civile 2021, Come fare domanda Inps per pensione anticipata per invalidità civile. 20 anni di contributi e 60 anni di età, se donne. Pensione anticipata ordinaria, contributiva a 64 anni, con cumulo e totalizzazione, pensione di anzianità: come uscire dal lavoro prima dell’età pensionabile. integralmente contributivo per chi non possiede contributi al 31 dicembre 1995. per le lavoratrici dipendenti, è necessario essere nate entro il 31 dicembre 1960, e possedere 35 anni di contributi al. Consistendo la pensione di vecchiaia anticipata per invalidi [5], semplicemente, in unâanticipazione dei normali tempi di perfezionamento del diritto alla pensione, quindi in una deroga ai limiti di età per il normale pensionamento, gli adeguamenti alla speranza di vita si devono applicare [6]. Gli altri requisiti, cioè i 41 anni di contributi, sono invece certificati dall’Inps “in prospettiva” e possono essere maturati entro la fine dell’anno (per i lavori gravosi deve essere certificato lo svolgimento di queste attività per 6 anni negli ultimi 7 anni prima della pensione). Le pensioni che invece consentono di uscire dal lavoro con un’età inferiore, rispetto a quella richiesta dal trattamento di vecchiaia, sono la pensione anticipata contributiva, l’Ape sociale (che è un trattamento di accompagnamento alla pensione), l’opzione donna e la pensione di anzianità per gli addetti ai lavori usuranti. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, Pensione addetti ai lavori usuranti ed ai turni notturni, Pensionamento anticipato eccezionale, come funziona il correttivo alle distorsioni, lavoratori autorizzati al versamento dei contributi volontari, lavoratori in congedo per assistere figli disabili. Oltre alle tipologie di pensione anticipata e di anzianità elencate, dal 2019 è presente un nuovo trattamento anticipato introdotto dal decreto pensioni: si tratta della cosiddetta pensione quota 100. Purtroppo, questo strumento può essere utilizzato dalle imprese di qualsiasi settore che occupino almeno 500 dipendenti e, entro specifici limiti, fino a 250 unità. Se, ad esempio, attraverso il cumulo il pensionato raggiunge 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995, ottiene il calcolo retributivo della prestazione sino al 31 dicembre 2011, anziché solo sino al 31 dicembre 1995. I lavoratori precoci, cioè coloro che possiedono almeno 12 mesi di contributi versati prima del 19° anno di età, possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contributi (dal 2019 e sino al 2026, in base alle disposizioni contenute nel decreto pensioni, i requisiti non cambiano: gli adeguamenti alla speranza di vita si applicheranno solo dal 2027), se appartengono a una delle categorie salvaguardate: disoccupati, invalidi in misura almeno pari al 74%, caregiver (coloro che assistono, da almeno 6 mesi, un familiare entro il 2° grado convivente, con handicap grave) e addetti ai lavori gravosi. Potrei perdere i requisiti nel frattempo? Una volta certificati i requisiti da parte dell’Inps, gli interessati devono presentare la domanda di pensione anticipata vera e propria. L’Ape volontario è ottenuto grazie a un prestito bancario, il cosiddetto prestito pensionistico, un finanziamento che deve essere restituito in 20 anni, una volta perfezionati i requisiti per la pensione. Hanno diritto alla pensione d’anzianità anche i lavoratori adibiti a turni notturni, ma le quote sono differenti a seconda del numero di notti lavorate nell’anno. Questa possibilità di pensionamento spetta ai dipendenti che entro il 31 dicembre 2012 abbiano maturato: A questa tipologia di pensione si applica l’aspettativa di vita; il requisito di età richiesto è pari a: Inizialmente, potevano ottenere l’agevolazione i soli dipendenti del settore privato, se occupati alla data del 28 dicembre 2011. per le lavoratrici autonome, è necessario essere nate entro il 31 dicembre 1959, e possedere 35 anni di contributi al 31 dicembre 2020; dalla data di maturazione dell’ultimo requisito alla liquidazione della pensione è prevista l’attesa di un periodo di finestra pari a 18 mesi. Per andare in pensione anticipata per invalidità civile 2021 bisogna soddisfare determinati requisiti. Per approfondire: Pensionamento anticipato eccezionale, come funziona il correttivo alle distorsioni. Per saperne di più: Quota 100 senza penalità. Anche le gestioni previdenziali dei liberi professionisti prevedono, normalmente, pensioni anticipate o di anzianità, con limiti di età inferiori rispetto all’età prevista per la pensione di vecchiaia, o addirittura raggiungibili sulla sola base degli anni di contributi. In base a quanto disposto nel decreto, invece, la quota 100 è calcolata come qualsiasi altro trattamento pensionistico, senza penalizzazioni e senza il ricalcolo misto o il ricalcolo integralmente contributivo. La domanda per la pensione anticipata per invalidità civile 2021 deve essere presentata all’Inps nelle seguenti modalità: La domanda deve essere presentata una volta maturati i requisiti per la richiesta di pensione anticipata per invalidi civili e circa 2 mesi prima che termini il periodo della finestra mobile di 12 mesi da considerare per la decorrenza della pensione stessa che comunque non partirebbe prima dell’esaurirsi di tale periodo. Per approfondire: Pensione con 5 anni di anticipo. Bisogna comunque considerare che, spesso, chi percepisce la pensione anticipata continua a lavorare: in questi casi l’Irpef, l’imposta sul reddito delle persone fisiche, risulta tanto più alta quanto più è elevato il reddito complessivo del contribuente: in parole semplici, se il pensionato percepisce altri redditi, derivanti o meno da un’attività lavorativa, viene tassato di più, perché l’imposta non si applica solo sulla pensione, ma sulla totalità dei redditi. Purtroppo, l’Ape volontario può essere richiesto solo sino al 31 dicembre 2019. Si chiama così, nella generalità dei casi, la pensione che si può ottenere prima del compimento dell’età per la pensione di vecchiaia. ; Pensione anticipata: come aumentano i requisiti; Quanto tempo passa prima di ricevere la pensione? Il diabete mellito rientra tra le malattie di âalto interesse socialeâ. I requisiti per la pensione quota 100 possono essere maturati sino al 31 dicembre 2021. In buona sostanza, chi matura i requisiti per la pensione deve attendere 3 mesi prima di percepire il trattamento. La pensione anticipata quota 100 può essere ottenuta col cumulo dei contributi, cioè sommando i versamenti accreditati in casse diverse, ad esclusione delle casse professionali. anticipata Fornero) si può ottenere, sino al 31 dicembre 2026, con: Secondo quanto indicato nel decreto in materia di reddito di cittadinanza e pensioni [1], recentemente convertito in legge, difatti, dal 2019 e sino al 2026 i requisiti per la pensione anticipata non aumentano, ma la decorrenza è spostata in avanti di tre mesi con l’applicazione delle finestre di attesa. Non sono state previste proroghe per il 2020 e per gli anni successivi. Gli invalidi civili e coloro che si occupano dellâassistenza di familiari invalidi civili hanno la possibilità di andare in pensione anticipata 2021. Possono usufruire, in particolare, di questa possibilità gli invalidi civili che abbiano una percentuale di invalidità non inferiore all’80% e per loro la pensione anticipata per invalidità civile 2021 si raggiunge a 61 anni di età (più 12 mesi di finestra mobile) per gli uomini e 56 anni di età per le donne, in entrambe i casi con 20 anni di contributi, invece che a 67 anni di età (con almeno 20 anni di contributi) previsti dalla normale pensione di vecchiaia. Un taglio comunque più conveniente del ricalcolo contributivo integrale del trattamento, che può comportare anche una perdita del 30%, a seconda delle ipotesi. Per quanto riguarda le casse professionali, in certi casi il cumulo può determinare il calcolo contributivo della propria quota di pensione, se non si raggiunge un requisito assicurativo o di contribuzione minimo: dipende dal regolamento della specifica gestione. un’età minima di 62 anni e 20 anni di contributi; in alternativa, almeno 37 anni e 10 mesi di contributi, se uomini, o 36 anni e 10 mesi di contribuzione, se donne. Servizio Desktop Domanda di Pensione Anticipata per Lavoratori Precoci legge 232/2016 Accedi al servizio Selezionando il pulsante puoi accedere direttamente al servizio o ⦠Nel dettaglio, per ottenere la pensione di anzianità, è necessario che il lavoratore maturi i seguenti requisiti, validi sino al 31 dicembre 2026 (non si applicano gli adeguamenti alla speranza di vita): Dalla maturazione dei requisiti alla liquidazione della pensione non è più necessario attendere la cosiddetta finestra, pari a 12 mesi per i dipendenti e a 18 mesi per gli autonomi, perché è stata abolita dalla Legge di bilancio 2017. Per ulteriori informazioni, ti suggeriamo la lettura dei nostri articoli: Quali sono i requisiti per la pensione anticipata? Il cumulo non prevede il ricalcolo contributivo della prestazione, per quanto riguarda le gestioni Inps: al contrario, il totale dei contributi cumulati rileva anche ai fini del sistema di calcolo della pensione da utilizzare. In base alle disposizioni del decreto, come modificato dalla legge di bilancio 2021, per potersi pensionare con opzione donna devono essere rispettati precisi requisiti di età: In pratica, possono ottenere la pensione le dipendenti che hanno compiuto 58 anni e le autonome che hanno compiuto 59 anni entro il 31 dicembre 2020, se possiedono 35 anni di contributi entro la stessa data, cioè le nate sino al 1962 se dipendenti, sino al 1961 se autonome. Un altro modo di anticipare la pensione, volto a limitare le conseguenze negative della Legge Fornero, è costituito dalla proroga degli interventi di salvaguardia. Gli invalidi civili e coloro che si occupano dell’assistenza di familiari invalidi civili hanno la possibilità di andare in pensione anticipata 2021. ; C’è un sussidio in attesa della pensione? La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Vediamo quali sono le regole per la pensione anticipata per invalidità civile 2021. Un’ulteriore pensione agevolata è la pensione di anzianità a favore degli addetti a mansioni usuranti e turni notturni. Per vari motivi ho deciso di fare domanda a fine 2021. Non dovrai quindi trovare altri link su Google: potrai mettere questa pagina tra le preferite del tuo browser in modo da richiamarla, di tanto in tanto, e scoprire cosa di nuovo è successo in materia di pensione anticipata e di anzianità. Pensione anticipata: le differenze di requisito per uomo e donna Quando è possibile andare in pensione anticipata, chi vi può accedere e le differenze in termini di requisiti tra uomini e donne. Anzi, il decreto ha introdotto lo svantaggio dell’attesa di 3 mesi di finestra. Erano state ipotizzate anche penalizzazioni percentuali, per ogni anno mancante all’età pensionabile. Il trattamento è esentasse: ciò significa che l’assegno ricevuto mensilmente a titolo di Ape non ha trattenute tributarie, non essendo gravato dalle imposte. L’Ape sociale è stata prorogata al 2021: possono cioè richiederla, sino al 31 marzo 2021 o al 15 luglio 2021 e tardivamente sino al 30 novembre 2021, coloro che maturano i requisiti utili sino al 31 dicembre 2020. Leggi su Sky TG24 l'articolo Pensione anticipata nel 2021: tutte le opzioni per uscire dal mercato del lavoro Bonus diabete 2020 Inps: come fare domanda per ottenerlo. non possiedono contributi accreditati alla data del 31 dicembre 1995; pur possedendo contributi accreditati alla data del 31 dicembre 1995, hanno optato per il computo dei contributi nella gestione separata dell’Inps. La nona salvaguarda tutela, nello specifico, le stesse categorie beneficiarie dell’ultima salvaguardia, ossia: La misura tutela però un massimo di 2400 persone, la cui decorrenza della pensione si colloca entro il 2021. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Chi ha diritto al calcolo interamente contributivo della pensione può ottenere, nel 2020 e sino al 31 dicembre 2022, la pensione anticipata a 64 anni di età (sino al 31 dicembre 2018, si poteva ottenere con 63 anni e 7 mesi di contributi). Ogni gestione calcola separatamente la propria quota di pensione. Il più delle volte, le casse dei liberi professionisti prevedono, sino a un determinato anno, il calcolo reddituale della pensione (basato sui redditi migliori), poi il calcolo contributivo: è dunque questa sorta di calcolo misto che deve essere utilizzato, se presso il fondo si ottiene il requisito contributivo per la pensione di vecchiaia, senza bisogno di sommare i contributi accreditati presso altre gestioni. Possono andare in pensione anticipata per invalidità civile 2021 gli uomini che raggiungano 61 anni di età e con almeno 20 anni di contributi e le donne che raggiungano 56 anni di età e almeno 20 anni di contributi ma a condizione di avere una invalidità civile non inferiore all’80%. Un altro modo per anticipare la pensione consiste nell’anticipo pensionistico volontario, o Ape volontario: questo strumento consente l’uscita dal lavoro 3 anni e 7 mesi prima rispetto alla maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia. Esistono diverse tipologie di pensione anticipata: alcune consentono di uscire dal lavoro senza limiti di età, se l’interessato è in possesso degli anni di contributi richiesti per il trattamento; in altri casi, la pensione anticipata consente di uscire dal lavoro con un determinato requisito contributivo e un’età inferiore all’età pensionabile prevista per il trattamento di vecchiaia. Per la quota 100, il requisito di età e quello contributivo non saranno assoggettati agli adeguamenti alla speranza di vita. L’Inps, a seguito della presentazione della domanda di certificazione dei requisiti, comunica il suo accoglimento, o meno. Pensione anticipata ordinaria. Se la pensione di invalidità civile è una prestazione assistenziale erogata dall’Inps per cui bisogna presentare apposita domanda, chi ha una determinata percentuale di invalidità ha anche la possibilità di andare in pensione anticipata per invalidità civile 2021. Se l’interessato possiede anche contributi da lavoro autonomo, i requisiti sono aumentati di un anno. Proprio per quel che riguarda i soggetti ammessi alla pensione anticipata, la bozza della Legge di Bilancio 2021 prevede che potranno accedervi anche i ⦠La pensione anticipata ordinaria può essere anche ottenuta in regime di cumulo, ossia sommando i contributi presenti in gestioni diverse. Ne abbiamo parlato in: Pensione anticipata, com’è tassata? anticipata Fornero) si può ottenere, sino al 31 dicembre 2026, con: 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne;; 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini. Tutte le tabelle; Anno 2020. Se, però, presso una delle gestioni previdenziali privatizzate si matura il requisito di contribuzione utile alla pensione di vecchiaia, il calcolo di quella quota non è contributivo, ma segue il sistema di calcolo proprio della gestione. La pensione anticipata ordinaria, come la generalità dei trattamenti pensionistici, è calcolata col sistema: Ad oggi non sono più applicate penalizzazioni in base all’età: sino a qualche anno fa, era invece applicata una penalizzazione percentuale per chi si pensionava prima di aver compiuto 62 anni.