La poesia “Gelsomino notturno” è stata scritta da Pascoliin occasione del matrimonio dell’amico Raffaele Briganti. Ora andiamo in giardino così finisco di leggere. Questi due elementi sono: una buona alleanza tra me e la persona che si affida alle mie cure e un lavoro iniziale per far capire alla persona che i suoi guai, problemi, difficoltà, non possono essere superati modificando gli altri, le persone che gli stanno intorno, ma cambiando se stessa. Non saprei mamma, in effetti non so bene cosa sia l’istante. Certo, a volte gridano, e dicono sempre la verità, non hanno alcuna ragione per mentire. E’ una parola lontana -lo spiego a mio figlio che mi chiede cosa tengo in tasca- viene dal greco dià (fra) e lògos (discorso, parola), discorso tra due o più persone… o, come dire, leggere qualcosa tra le parole. Forse la felicità è quel bambino che ti porti appresso su un carretto e sa sorridere anche quando resta solo. Oggi sono in un piccolo giardino incantato, si tiene in tasca, sono appena una ventina di pagine, scritte in caratteri così piccoli che somigliano ai nontiscordardimè: Breve dialogo sulla felicità. Ho paura che neppure la maestra ti risponderebbe così, però riflettici bene… l’istante è qualcosa che non c’è materialmente ma esiste in quanto incontro sospeso nelle attese e nelle aspettative, generato dalla speranza. Io dopo tempo, ho capito che la felicità, ma prima ancora la vita, è fatta di incontri che possono lasciarci indifferenti ma anche no. Se volete saperne di più sul progetto di Frank Iodice andate a trovarlo sul suo sito. Testo argomentativo sulla felicità. Per esempio, da molte ricerche i senior appaiono in buona salute e dediti a frenetiche attività sessuali. Ecco in un certo senso sì… io accudisco le mie rose per tutto l’anno: le poto, tolgo le erbacce, le concimo, le tratto quando sono malate, le innaffio, ma loro, le rose, fioriscono solo quando è il momento e io, per godere della loro fioritura, devo essere presente. 26 settembre 2014 Italiano Lascia un commento. Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Sappiamo bene, però, che una semplice definizione non riesce a racchiudere in sé tutto il significato di questo stato d’animo. Ecco, lo vedi? queste… ecco sono le ali, ma le ali si muovono solo se c’è vento e il vento sei tu. La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, essere amati a dispetto di quello che si è. Ognuno di noi la cerca disperatamente nell'arco della sua vita. La Lettera a Meneceo, anche nota come Lettera sulla felicità, è il testo più famoso di Epicuro.. Nelle poche pagine che compongono l'epistola, il filosofo affronta i temi centrali della sua filosofia per quanto riguarda l'etica e la metafisica: la ricerca della felicità, la paura della morte, la natura degli dèi, la classificazione dei piaceri. Ma perché tutte le cose belle vengono da così lontano mamma? La felicità paradossale dei santi. (obbligatorio), © 1999-2021 GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Partita IVA 0090681006 - Pubblicità - Servizio clienti - Chi siamo, http://emozioni.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/04/08/differenza-tra-bisogno-e-desiderio/, La psicologia può aiutare i cittadini. Una persona serena sa perfettamente che la felicità è un diritto, ma che essa ha i suoi tempi e le sue apparizioni. Ti faccio un esempio. E questo ragazzo chiede, “da quanti anni sei partito? L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! ... Ogni volta che postate un sorriso, un commento, una fotografia, un complimento, mi date una piccola dose di allegria ed entusiasmo per portare avanti il progetto. RIGUARDO IL QUIZ –> Chiamiamo questo quiz “test sulla felicità” e non test sulla tristezza, perché può aiutarti a misurare a che punto sei nel tuo viaggio verso la felicità, e in particolar modo può indicarti qual è la strada giusta per raggiungerla. Può durare un attimo, essere il frutto di un’illusione o la meta di un cammino spirituale. Anche la felicità viene dal verbo greco phyo che vuol dire produco. Ci ribelliamo alla felicità quando non ci adagiamo serenamente in essa, e mentre la proviamo già ci chiediamo: “Quanto durerà?”. Tutti la cercano eppure nessuno sa dove si trovi o dove si possa trovarla. Perché io ti sembro normale? sconto 15% su La Vita Felice, Progetto poetico-fotografico sui temi del femminicidio e la violenza di genere Lo scorso anno non ho potuto vederla fiorire perché ero in ospedale e neppure tu perché eri dai nonni. Non mi riferisco all’imperturbabilità orientale, ma alla grandezza di un cuore che ha compreso la lezione dell’ esistere in modo profondo. Questi due poeti hanno una visione della felicità molto simile e soprattutto ritengono che tale condizione sia raggiungibile solo per pochi attimi, istanti magici in cui la persona scopre un mondo di emozioni fin allora quasi sconosciute. Ecco prova, prova a fare il vento. Allora, a mio avviso, la felicità ha a che fare proprio con questo concetto, ovvero essere felici significa attivare le risorse psichiche per affrontare le avversità della vita piuttosto che sperare che non ci succeda mai nulla di grave. ( Chiudi sessione /  Quando avvio un nuovo percorso terapeutico con una persona mi pongo alcuni obiettivi fondamentali, il primo è naturalmente quello di conoscere la persona, capire il suo disagio e cercare di progettare un percorso per aiutarla. Essere presenti anche quando si sbuccia una mela… . L'autrice incontrerà i lettori nel week end, Antologia di poesia di pagg. Madama Luisa è una produttrice di felicità allora! Su questo concetto potete leggere anche un mio post dal titolo “Differenza tra bisogno e desiderio” che trovate a questo indirizzo: http://emozioni.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/04/08/differenza-tra-bisogno-e-desiderio/. Tutti lo siamo se vogliamo, basta prendersi il tempo necessario, anche in questo libro c’è scritto: “Vuoi sapere perché il tempo è così importante per capire il dolore?, chiese. La Gloria! Indirizzo mail (non sarà pubblicato) Passate a trovarmi, vi aspetto! Piccole riflessioni sulla felicità. 3.43k. Sabato del villaggio - Commento Il Sabato del villaggio di Giacomo Leopardi, componimento del 1829 dai Grandi Idilli, è una riflessione sulla vita e, in particolare, sulla giovinezza. Impresa un po’ meno complessa se sviluppata intorno a tre semplici idee: vivere in modo attivo la vita, leggere i fatti della propria vita, soprattutto quelli avversi, come un disegno più grande, una mappa con parti ancora da esplorare e, soprattutto, avere un desiderio, una meta da raggiungere. Che cosa potrà aiutarci? Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. C’è un proverbio arabo che dice: un libro è un giardino che portiamo con noi in tasca. Allora parlare di felicità diventa un rito di propiziazione. Tuttavia le ricerche sulla felicità mettono in luce come essere più o meno felici non dipende in modo diretto da variabili anagrafiche come l'età o il sesso, né in misura rilevante dalla bellezza, ricchezza, salute o cultura. E così è per il dolore. Il segreto della serenità è comprendere che entrambe, la gioia e la sofferenza, appartengono alla dinamica della vita e che accettarle come parte essenziale di essa, senza ribellione e anche senza un cupo senso di rassegnazione, ci aiuta a sostenere le prove senza rimanerne sopraffatti, anzi mantenendoci alla guida e ricavandone un insegnamento. Riflessioni indispensabili per chi si occupa di relazioni d'aiuto ma non solo . perché non si può dire io felicito, tu feliciti, egli felicita, noi felicitiamo…. Sicuramente questo dato fa riflettere. da Discorso sulla felicità Commenti: 2 Frasi di É. du Châtelet Uno dei grandi segreti della felicità è moderare i desideri e amare ciò che già si possiede. Pascoliattraverso i suoi versi trasmette la sua inquietezza e la sua infelicità nei confronti del congiungimento tra i due sessi, uno stato d’animo che lo … clicca per acquistare, Libro illustrato per bambini da 6 anni, disponibile in e-book, Il mio libro di poesie illustrate per bambini da 0 a 99 anni. L’unica pecca sta nel fatto che alcuni concetti importanti non vengono ripetuti e restano “isolati” solo in alcune scene. Antologia tematica di poesia dal 2006 al 2016, foto personale rielaborata dal video di Loreti Foto. siamo in buona compagnia! La trama è molto particolare e in alcune scene vengono riportati alcuni insegnamenti molto importanti. Ci penserò più tardi, ho aspettato così tanto per parlarti…Non credi che questo istante sia prezioso? ( Chiudi sessione /  Contattare il proprio desiderio di amare vuol dire trovare la meta del nostro viaggio, trovata questa non ci resta che viaggiare, pienamente…, Mi interrogo spesso sulla felicità: quella che avevo, che ho trovato, che ho perso. Valentina Meloni. acquista dal sito editore. L’hai detto tu che è un verbo no? Certo, rispose il ragazzo. Per ulteriori informazioni clicca sul banner in basso "Privacy & Cookies". Federico, Lo ricorderai anche quando la tua mente comincerà a vagare nel passato? Ti chiedo, Seneca, di illuminarmi sulla felicità al cospetto della saggezza e della follia. FATTORI PRESI IN ESAME –> Per stabilire quanto sei felice, le domande a cui dovrai rispondere sono 18. E poi tu non parli anche con gli alberi? vedi come si muovono? Mi interrogo spesso sulla felicità: quella che avevo, che ho trovato, che ho perso. Gli studi sulla felicità si sono concentrati in massima parte sui fattori soggettivi su cui essa poggerebbe. Ho imparato a parlare con le formiche per trovare compagnia nella solitudine. Il tuo articolo è nella sua semplice profondità molto illuminante ...fa capire dove sta la strada...tutte le volte che l'abbiamo imboccata in modo buono e giusto e anche quando l'abbiamo persa. Salve Lalla, intanto la ringrazio dei suoi commenti, in genere non replico, anche perché ha scritto delle cose giuste, soprattutto quando afferma che per stare bene è necessario rimanere legati agli altri. Se volete saperne di più sul progetto di … • concludi il commento esprimendo un tuo giudizio sulla poesia ed esponendo le emozioni, le sensazioni che la lettura ha suscitato in te. Ti parlavo ancora prima che tu fossi nella mia pancia e non ho mai smesso di credere che prima o poi ti avrei visto, anche se tutto faceva temere il contrario. ( Chiudi sessione /  poesia haiku italiano/ inglese Per capire qual è questa meta non servono grandi manovre ma, al contrario, provare a spogliarsi di tutte le sovrastrutture che la nostra società, soprattutto quella ipermoderna, ci pone come meta ultima delle nostra esistenza (la ricchezza, la bellezza, il successo a tutti i costi e mille altre cose…) e contattare un solo elemento, fondamentale, profondo, ovvero il proprio desiderio. 20 Marzo 2013 . Libri sulla felicità?. In questa frase c’è condensato il vero elisir di felicità, ovvero non immaginare la felicità come un mondo senza problemi, dove non succede per noi nulla di grave e tutto ci va alla grande! Mi sono perciò convinto che è da infelici parlare di felicità. Perché Lacan considerava il desiderio come fondamentalmente "desiderio dell’altro", desiderio di amare, ovvero vivere la propria vita provando a rimanere profondamente legati agli altri. [i] 5 Agosto 2006 dall’intervista di Laura Laura Lamanda – La Repubblica delle Donne -a François Cheng, E’ proprio vero… L’istante è il luogo della felicità… Ci sono tante occasioni di felicità: nei contatti di amicizia, nella contemplazione del bello, nella comunicazione improvvisa e a livello profondo che si instaura con una persona sconosciuta sino a poco prima, nella lettura di un testo capace di trasmetterci emozioni e suggestioni, quando ci viene tributato il riconoscimento per un lavoro ben fatto o la gratitudine per un gesto d’amore. Quest’anno quando fiorirà non mi perderò lo spettacolo per niente al mondo: sono due anni che aspetto e la curo e mi pungo senza vederla sbocciare! (Victor Hugo) La felicità è un dono e il trucco è non aspettarlo, ma gioire quando arriva. La speranza spiana la strada alla serenità, è la sua guida. La felicità è quanto di più desiderabile dall'uomo. By Simona . Il problema è che questo è tanto vero quanto difficile da realizzare. Come la disperazione, sempre in agguato quando siamo nel dolore. le vedi queste pagine? Sua moglie aveva aspettato il tempo necessario, poi aveva capito che il suo bambino non era mai esistito dentro di lei ma soltanto in quei sogni che aveva in comune con lui; era una persona silenziosa, chiacchierava per ore e ore se era necessario, ma il migliore dei silenziosi non è proprio colui che pur parlando tanto non rivela nulla?”. Si sta quasi estinguendo. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail. (Charles Dickens) Non c’è che un solo dovere: quello di essere felici. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. [i] Allora questo istante è nostro perché lo abbiamo coltivato assieme. Credo di capire, forse l’istante è un avverbio di luogo, un campo di energie generato dalla nostra volontà. (fascia di età: 5-10 anni) Fiaba moderna che introduce il tema del processo di individuazione e accompagna alla necessaria iniziale scoperta di sé attraverso la fiducia, il coraggio e l'attesa. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. A voler essere sereni richiede una forza sovraumana e il recupero di quel sentimento straordinario dell'"incoscienza" infantile, della capacità di meravigliarsi delle cose del mondo, specialmente delle più semplici. Rassegnarsi è piegare passivamente la testa: accettarlo serenamente è comprenderne il valore, il lievito di maturazione che contiene. Chiaramente l’idea di felicità non può essere pensata come uno stato permanente, stabile, almeno su questa terra! Puoi anche fare dei ... Felicità d’essere vivi, e allegri nel vento cogliere tutti gli odori della città e del porto, la frittura, il catrame che bolle4. Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail. E allora tu non dirlo! E ci sono tante occasioni di sofferenza. (Denis Diderot) Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Vedi? Allora avevo ragione che si può parlare con le formiche! Come lo scetticismo che mette in dubbio la felicità, mentre la stiamo vivendo. E' molto difficile, probabilmente impossibile, rispondere in modo sufficientemente accurato a tali quesiti. Visualizza il profilo di POESIESULLALBERO su Facebook, Visualizza il profilo di lentina76 su Twitter, Visualizza il profilo di valeariel su Pinterest, Visualizza il profilo di 101233971498382584328 su Google+, Ippocampo – Prose poetiche e reminescenze. Commento al Vangelo della Solennità di Tutti i Santi, a cura di Giulio Michelini (Mt 5,1-12) In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Insieme l’abbiamo ricostruito, a partire dalle nostre relazioni, perché in … Verifica dell'e-mail non riuscita. E’ anche dell’ape per esempio o del passante che può sentirne il profumo…. La felicità si vive, non si descrive, finché si è dentro; se si vuole raccontarla, si è già fuori. Secondo il suo pensiero, la felicità ha molto più a che vedere con la pace interiore che non con l’esultanza o la gioia. Poi troviamo gli stessi senior negli ambulatori medici o negli ospedali a fare esami clinici che le statistiche definiscono eccessivi. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. È un film sulla felicità che fa riflettere. Per esempio in questo librino si parla di un floricoltore* che ritorna da un viaggio e parla con un ragazzo, proprio come stiamo facendo io e te. Cimentarsi con il concetto di felicità è certamente impresa molto complessa se affrontata partendo dalle infinite riflessioni che nei secoli sono state proposte su questo bellissimo e delicatissimo concetto. fallo! Non siamo soliti annettere alla serenità anche il dolore. Ma Sergio Stagitta vorrei leggere una risosta a quello che si dice mi sembra si parlare al vento ...o x pochi addetti ai lavori malati compresi..Please . Secondo il Report Mondiale della Ricchezza del 2013, elaborato dal Credit Suisse Research Institute, il 10% delle persone possiede l’86% totale della ricchezza mondiale. E una persona serena ha occhi attenti e orecchie pronte a cogliere ogni più piccolo segnale che alimenti la speranza. Alcuni incontri hanno un significato esterno e interno e sanno far esplorare ed esplodere alcune parti silenziose che non avevamo guardato. Quasi tredici, disse il floricoltore. La felicità? E cosa hai fatto in tutto questo tempo? “Sono abbastanza soddisfatto di quanto ho realizzato, ma vorrei un po’ di pace, mi accontenterei di essere sereno”. Dovremo cercare di non lasciarci catturare dalle passioni negative. Commento: la felicità è più che un sentimento o un’emozione; la felicità ha un volto, il volto di una relazione di amicizia. Se leggo tra le parole di questo titolo viene giù l’intera enciclopedia! Il secondo aspetto che ho citato all’inizio è legato alla possibilità, devo dire un po’ più complessa, di immaginare che nelle avversità ci sia sempre un disegno più grande e che, all’interno di questo disegno, progetto, il problema attuale potrebbe essere una snodo dal quale ripartire. Chissà quante volte abbiamo ascoltato una frase del genere. Questa riflessione la trovo veramente molto attuale e soprattutto molto, ma molto, psicologica. Il tema della felicità e dell'aspirazione umana verso di essa è stato trattato da molti poeti, tra cui Giacomo Leopardi ed Eugenio Montale. François Cheng diceva che noi non possiamo possedere il tempo ma possiamo possedere l’istante. Alcuni incontri hanno un significato esterno e interno e sanno far esplorare ed esplodere alcune parti silenziose che non avevamo guardato. *José Alberto Mujica Cordano (Montevideo, 20 maggio 1935) è un politico uruguaiano, conosciuto pubblicamente come Pepe Mujica, senatore della repubblica e capo dello Stato dal 1º marzo 2010 al 1º marzo 2015. Grazie, Si perde un po' tanto il desiderio dell' altro se sei concentrato nell'analisi individuale ma x guarire bisogna restare legati agli altri alle relazioni sane è una vera lotta nella depressione il nn chiudersi x proteggersi la nicchia uterina x rinascere poi tutte le volte ! Anche questa, sì, è una piccola felicità, ma non è solo mia. Riprova. La metodologia di una ricerca può sembrare un argomento che interessa solo gli addetti ai lavori. Non a caso il grande psicoanalista francese Jacques Lacan indicava proprio il contatto con il proprio desiderio come il fine ultimo di una buona psicoterapia. 270 (anni 2006-2016) contiene 4 sillogi: Naturalia, Piccoli canti pagani, Il canto del bosco, Alambic, epistolario poetico non si può coltivare anche quella come i fiori? Delle sue 50 regole per la felicità, ne abbiamo selezionate 10 che potrebbero rivelarsi preziose per voi. Film Sulla Felicità 6- Collateral Beauty Film del 2016, con Will Smith. Comprendi ora? Forse, sarebbe il caso di intenderci anzitutto sul significato della parola “serenità”. La demitizzazione, seppur ingenua straordinariamente chirurgica, operata dalla signorina Felicita, suscita nel poeta una breve riflessione sulla gloria: «Oimè! Io dopo tempo, ho capito che la felicità, ma prima ancora la vita, è fatta di incontri che possono lasciarci indifferenti ma anche no. Le mie pubblicazioni... tante poesie sugli alberi e altro ancora. Tema sulla felicità e sulla ricerca della felicità : traccia per scrivere un testo espositivo o un saggio breve su questo argomento, con tanti spunti e riflessioni Spesso le persone che arrivano dallo psicologo affermano che la colpa dei loro problemi è dei genitori, del partner, del capo ufficio, della sfortuna… Tutto questo potrebbe anche essere vero, però è molto difficile risolvere un problema sperando che il capo o il nostro partner o i nostri genitori capiscano pienamente dove sbagliano e si correggano per il nostro bene, è molto più utile trovare dentro di sé gli strumenti per modificare alcuni aspetti della propria vita. Frasi sulla felicità per essere sempre sereni La felicità – dice la Treccani – è lo “stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato”. 165-168). Le parole vengono da lontano, come quelle di questo libro che ha percorso più di cinquecento chilometri per arrivare fino a qui. Spesso leggo dei suggerimenti, del tutto comprensibili a dire il vero, del tipo che per essere felici bisogna accettare ciò che ci accade nella vita. Suggestivo ma un po’ vago. Un dialogo, che splendida parola è questa! Si potrebbe quindi definirla come un sentimento, separato da un giudizio di valore sul proprio stato, sulle proprie condizioni, queste ultime riferibili piuttosto alla sfera cognitiva. Il corona virus spiegato ai miei figli adolescenti, Recensione al film Parasite - Lo spettro della povertà che irrompe nella vita dei ricchi, Blue my Mind - recensione psicologica del film. Infine essere tenaci nella speranza. Forse la felicità è quel bambino che ti porti appresso su un carretto e sa sorridere anche quando resta solo. Coltivano l’istante. ( Chiudi sessione /  Il disagio potrebbe essere proprio l’alert che qualcosa deve modificarsi nella nostra vita e quindi immaginarlo non come una catastrofe che ci è piombata addosso e dalla quale è difficile uscire, ma come una mappa alla quale mancano alcuni pezzi. Poesie sulla Felicità: le 15 più belle ed emozionanti La felicità è una sensazione che un po’ tutti cerchiamo costantemente, ma che per certi versi la possiamo trovare solo smettendo di cercarla. Beh ma sono seria! Qualche tempo fa ho letto i consigli di Papa Francesco (Papa che apprezzo tantissimo) che a proposito della felicità affermava: “Essere felici non è una fatalità del destino, ma una conquista per coloro che sono in grado viaggiare dentro il proprio essere.” Essere felici quindi vuol dire principalmente: smettere di sentirsi vittima dei problemi e diventare attore della propria storia. Prova a leggere uno di questi articoli per trovare le risposte alle tue domande sulla ricerca della felicità: 4 principi buddisti sulla felicità La piramide della felicità Ma come una tendenza, un movimento verso una condizione di vita migliore, più soddisfacente, a tratti felice, ma sempre vissuta in modo dinamico, con gli alti e bassi della vita. Frasi sulla felicità . Normalmente facciamo un altro uso di questa parola che adoperiamo sovente nelle espressioni augurali: “che la tua vita scorra serenamente”, “tanti giorni sereni”, eccetera. Noi perdiamo le speranze, la nostra forza propulsiva, quando ci disconnettiamo dagli altri e pensiamo di bastare a noi stessi, oppure quando utilizziamo gli altri solo per i nostri scopi personali. Ma se la felicità è un verbo perché non la posso coniugare? Invece è cruciale. Il poeta cerca invece di dirci che la ricerca affannosa di felicità, gloria e successi porta all'effetto contrario e allontana dalla felicità. Mettiamola così, perché no? E anche se cerchiamo di accaparrarcene più di quanto ce ne spetta: a quel punto è già diventato piacere del possesso. Ecco guarda, M.me Louis Lévèque fiorisce in maggio e solo in maggio. Frasi e Aforismi sulla Speranza e sulla Felicità è una grande raccolta di piccoli e grandi pensieri e riflessioni suddivisi per categorie e per autori. La signorina Felicita ovvero la felicità è ritenuto il capolavoro di Guido Gozzano e forse dell’intero Crepuscolarismo.Ve ne diamo l’analisi e il commento. Però mamma spiegami una cosa, prima Madama Luisa, ora Fransà Cieng, ma un amico con un nome normale non ce l’hai? Immaginarla, al contrario, come un obiettivo della propria vita, un obiettivo faticoso, ma realizzabile, partendo da un vissuto fondamentale: essere al centro della propria storia, un attore principale invece di sentirci come un agente passivo, delegante, sfortunato, che subisce le avversità della vita, in una parola: debole tra i forti…. “Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà più”  [Fedor Dostoevskij]. un corridoio basso, / tre ceste, un canterano dell’Impero, / la brutta effigie incorniciata in nero / e sotto il nome di Torquato Tasso!» (vv. Il tempo della tua vita ti serve per fare quello che ti piace, e se fai quello che ti piace a te sarai felice, è molto semplice ma nessuno lo fa.”, Se ora io, invece di parlare con te, finissi di scrivere l’articolo, non coltiverei la mia felicità…. Tutti noi sappiamo molto bene che lamentarci, essere impazienti verso ciò che c’è capitato non ci farà guarire e/o risollevare più velocemente dai nostri problemi, al contrario rallenterà il nostro cammino, spesso fino a fermarlo del tutto. “…Prima che il vecchio, allora un giovane floricoltore, sparisse per tredici anni, avevano fatto l’amore con tutto quello che avevano in corpo, e, se due esseri umani sognano così intensamente la stessa cosa, soltanto un dio ingiusto può intromettersi e negargliela!