Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2016/2017 Anno accademico di erogazione: 2014/2015 ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE Alle 17.30 in diretta streaming sul Canale Youtube Unipr. 2 1. • Lezioni frontali classiche; A tale scopo, la prova finale consiste in un esame su un tema individuato dallo studente tra quelli proposti dai docenti della commissione istruttoria da lui scelta, il che implica lo studio di una bibliografia specifica allo scopo di verificare le capacità di apprendimento autonomo dello studente. - avranno consolidato le abilità linguistiche in ambito nazionale e internazionale, anche attraverso periodi di studio e soggiorno all'estero favoriti dagli strumenti della mobilità studentesca e mediante lavori di approfondimento su testi in lingua inglese, nonchè attraverso l'introduzione di un insegnamento di "Business English"; Come scrivere una tesi di laurea triennale, magistrale, quadriennale Classe delle Lauree pedagogiche dell ... La guida è stata predisposta da Sandra Manzi-Manzi (sandra.manzi-manzi@nemo.unipr.it). Il raggiungimento di queste capacità avviene attraverso la riflessione sulle lezioni proposte, sui testi analizzati, lo studio dei casi proposti, la discussione con i testimoni di azienda, lo svolgimento di esercitazioni pratiche, l’eventuale attività di tirocinio svolta, e infine la preparazione dell’esame finale. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene soprattutto attraverso lo svolgimento di esercizi e di studio di casi, che stimolano la partecipazione degli studenti. Nell’attività di tirocinio la verifica avviene tramite la presentazione di una relazione finale, valutata congiuntamente da parte del tutor universitario e di quello aziendale. 2081 - ECONOMIA E FINANZA . Con riguardo alle abilità comunicative, i laureati in Economia e Management: In attesa dell'apertura delle immatricolazioni all'a.a. It is a two year course and on successful completion graduates are awarded the “laurea magistrale” or second cycle degree certificate. Lo studente iscritto ad un corso di laurea nell’a.a. Elisa Vetti Il corso degli studi prevede l'acquisizione di conoscenze fondamentali e, in parte, specialistiche nei vari campi della gestione delle aziende, supportate dalle conoscenze giuridiche di base e dalla padronanza di metodi e tecniche della matematica finanziaria, della matematica per le applicazioni economiche, della statistica. Nell'ultimo anno, invece, gli insegnamenti si prefiggono di consolidare le conoscenze specifiche di marketing. La commissione di laurea potrà decidere autonomamente l'assegnazione della lode nel caso in cui la sommatoria dei punteggi relativi alla media, alla carriera, alla tesi e al numero di lodi superi ampliamente i 110/110. Per riflettere insieme su come accompagnare le scelte dei figli, É possibile prenotare appuntamenti online via Teams con segreterie, uffici dell'Area Didattica e URP, É possibile prenotare appuntamenti online via Teams con segreterie, uffici dell'Area Didattica e URP, Le giornate di orientamento e informazione dell'Ateneo: presentazioni, stanze virtuali, materiale informativo e molto altro, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A, Elly 2020/2021 - Piattaforma didattica online, Elly 2019/20 e anni precedenti - didattica online, Progetti e attività di ricerca internazionali. Ultima versione: settembre 2015. All’inizio del primo anno di corso il Consiglio di Corso di Studio verifica le conoscenze degli studenti iscritti. Lauree Magistrali; 2063 - SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE: 2068 - SCIENZE STATISTICHE: 2064 - SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI . International Business and Development (IBD) is a second level degree in economics and business (LM77-Economic and business sciences), taught and examined entirely in English, offered by the Department of Economics of Parma University.. - Il corso di laurea in Economia e Management – curriculum CLAM - fornisce i metodi e gli strumenti di marketing necessari per analizzare e gestire le politiche di mercato d'imprese e organizzazioni, private e pubbliche, industriali, commerciali e di servizi. QUANTITATIVE D'AZIENDA, METODI QUANTITATIVI PER I MERCATI FINANZIARI, SISTEMA ALIMENTARE: SOSTENIBILITA', MANAGEMENT E TECNOLOGIE - FOOD SYSTEM: MANAGEMENT, SUSTAINABILITY AND TECHNOLOGIES. 28 del Manifesto) dal 16 luglio ore 18 entro il 22 ottobre 2020. Per questo motivo l'assegnazione della lode dovrà essere espressamente richiesta dal Relatore in sede di commissione istruttoria e confermata dalla commissione di laurea. Tali risultati saranno conseguiti attraverso l'impiego combinato di diversi strumenti, quali i lavori di gruppo, la presentazione in aula di project work e di casi di studio, sviluppati anche presso imprese ed organizzazioni del territorio. Scopri come studiare a costo zero o a minor costo. Contano anche i crediti acquisiti all'estero e riconosciuti in questo periodo. In attesa dell'apertura delle immatricolazioni all'a.a. Studi universitari - Allievo della Scuola Normale di Pisa con laurea in filosofia con voti 110 e lode su 110 (anno 1976). e quindi la lettura, la comprensione, l'esposizione orale e la discussione di uno o più testi. AMMINISTRAZIONE E DIREZIONE AZIENDALE (doppio titolo - Brasile, Francia, Germania) FINANZA E RISK MANAGEMENT (doppio titolo - Brasile) In particolare, il curriculum CLEA prevede attività di formazione sui seguenti argomenti: valutazione delle aziende, operazioni straordinarie che le possono coinvolgere (cessioni, liquidazioni, fusioni, trasformazioni), apprezzamento degli equilibri economici e finanziari con le analisi di bilancio per indici e flussi, economia delle aziende pubbliche e non profit, strumenti di programmazione e controllo della gestione aziendale, economia dei gruppi e delle concentrazioni aziendali. Il laureato sarà pertanto nelle condizioni di saper trasmettere ai vertici così come alla base aziendale, agli stakeholders e al pubblico non specialista informazioni relative all'andamento della gestione aziendale e, più in generale, dei mercati. 2019/2020 che intende laurearsi entro tale anno accademico e proseguire gli studi nel corso di laurea magistrale in AMMINISTRAZIONE E DIREZIONE AZIENDALE, deve compilare online domanda di immatricolazione (si vedano le indicazioni relative ai corsi a libero accesso a pag. Verso la Magistrale Ecco le nostre Magistrali!! Sarà inoltre verificata, in particolare in sede di prova finale, la capacità dello studente di predisporre relazioni, in particolare su temi innovativi. - saranno in grado di trasferire chiaramente, in modo sintetico e coerente, ad interlocutori culturalmente e cognitivamente diversi, dati, informazioni e concetti (anche complessi) relativi ad una teoria, una situazione concreta, un problema tecnico del mondo delle imprese; Piani di studio: compilazione a partire dal 9 novembre 2020, Due Visiting Professor al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Student card: il tesserino di identificazione personale degli studenti, Rilevazione dell'opinione degli studenti sulla didattica - OPIS, ORARIO DI RICEVIMENTO DOCENTI A CONTRATTO E SUPPLENTI, Redazione Web del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. • Formulare un piano di marketing strategico 28 del Manifesto generale degli studi) dal 16 luglio 2020 ore 18 entro il 22 ottobre 2020. (2) il numero di crediti riguarda gli esami superati all'interno del proprio piano di studi nel periodo dal 11/08/2018 al 10/08/2019. N.B. • Lavori di gruppo; 2. 2020-21 I laureati in Economia e Management saranno in grado di attivare processi motivazionali finalizzati ad ampliare, aggiornare ed approfondire il livello e la varietà delle conoscenze di base acquisite. Le conoscenze e le capacità di comprensione sopra elencate sono conseguite tramite la partecipazione a: Referente per l’orientamento in uscita: Prof. Franco Mosconi franco.mosconi@unipr.it. 2020/2021 prevista per il 16 luglio prossimo, di seguito trovate informazioni, Piani di studio e video di presentazione dei Corsi di laurea Magistrale attivati dal nostro Dipartimento. La Laurea Magistrale in Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia (FOOD Quality) si inserisce in un percorso di valorizzazione dell'industria agroalimentare italiana che riconosce in Parma un cluster industriale tra i più importanti in Italia conosciuto come la Food valley italiana. In più informazioni, contatti, corsi di laurea e opinioni degli studenti. Iscriviti. Phone: # E-mail: supporto.elly@unipr.it Il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Parma propone un corso di laurea triennale in Economia e Management (CLEM) articolato in 5 differenti curricula fortemente specializzati sotto il profilo tematico.Dall'a.a. - Il corso di laurea in Economia e Management – curriculum CLEI si propone di fornire agli studenti conoscenze e capacità di comprensione della gestione aziendale, secondo diversi profili e ambiti di applicazione. La commissione di laurea, tenendo conto delle indicazioni espresse dalla commissione istruttoria, può assegnare dei punti in più a seconda della velocità del percorso seguito dagli studenti, esclusivamente se in corso (4 punti se si laureano nella sessione estiva; 3,5 punti se si laureano nella sessione invernale; 0 punti se si laureano nella sessione primaverile) e di un premio per merito, assegnato a coloro che hanno superato gli esami precedenti del corso di studi con voti a punteggio pieno (sia 30 che 30 e lode), dando 0 punti in più se lo studente ha superato 0 o 1 esami a punteggio pieno; 1 se ne ha superati 2; 2 se ne ha superati 3; 3 se ne ha superati 4; 4 se ne ha superati 5; 5 se ne ha superati 6 o più. La verifica finale avviene infine al momento dell’esame di laurea, quando allo studente viene chiesto di leggere, di sintetizzare e di commentare alcuni testi proposti dal docente di riferimento. e-mail piero.ganugi@unipr.it. Nel complesso il percorso di formazione è orientato allo sviluppo di capacità progettuali e decisionali nell'ambito del marketing strategico e operativo in diversi ambienti competitivi: i settori del largo consumo, le attività business to business, i settori ad elevata tecnologia e le produzioni tipiche del made in Italy. Lingua del corso: italiana, con alcuni insegnamenti tenuti in lingua inglese Doppi Titoli . L'attività di formazione comprende lo studio dei seguenti argomenti: metodi matematici applicati all'economia, metodi matematici per l'analisi finanziaria, metodi di analisi statistica,, economia del mercato mobiliare, corporate banking and finance, scienze delle finanze, economia e politica monetaria. • avere una visione completa ed integrata delle diverse fasi alla base della formulazione di un piano di marketing strategico; Iscriviti a Finanza e risk management, in pochi minuti e direttamente on line. Gli obiettivi formativi specifici che si differenziano in relazione ai curriculum, hanno un comune denominatore fondandosi su una solida preparazione metodologica e applicativa di base nelle discipline aziendali, economiche, statistiche, matematiche e giuridiche. Più in particolare lo sviluppo di tali abilità porterà il laureato a: Successivamente alla formazione biennale si propongono argomenti coerenti con il percorso formativo dell'economia aziendale. A seguito di tale verifica saranno individuate eventuali lacune formative e le conseguenti attività di recupero tramite attività formative di sostegno (tutorato didattico). Nell'a.a. 2019/2020 che intende laurearsi entro tale anno accademico e proseguire gli studi in un corso di laurea magistrale, deve compilare online domanda di immatricolazione (se vedano le indicazioni per relative ai corsi a libero accesso a pag. • comprendere ed analizzare i segnali che provengono dal macroambiente e tradurli in opportunità di sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi mercati. • Laboratori; Se invece percorre il curriculum CLEI, acquisisce conoscenze e capacità di comprensione relativamente a: Economia Politica (Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi sociali) Orario di ricevimento e contatti Su appuntamento (4° piano - Scienze delle finanze -Dipartimento di Giurisprudenza, via Università, 12). Le prove sono in massima parte scritte, con domande chiuse ed aperte, volte a verificare l’apprendimento dei concetti teorici. Extracomunitari ammissibili: 44di cui 20 di nazionalità cinese, Immatricolazioni: dal 20 luglio 2016, ore 12, al 19 settembre 2016. - il corso di laurea in Economia e Management – curriculum CLEF si propone di formare laureati in grado di conoscere e di affrontare le problematiche della gestione aziendale con particolare riferimento alle imprese che operano nel campo dell'intermediazione finanziaria e dei mercati finanziari, nonché con competenze relative ai profili finanziari della gestione delle imprese che operano negli altri settori dell'economia. In particolare, lo studente acquisisce un'adeguata conoscenza specialistica delle discipline aziendali, declinate sia per aree funzionali (la gestione, l'organizzazione, la rilevazione), sia per classi di aziende dei vari settori (manifatturiero, commerciale, dei servizi, della pubblica amministrazione) con specifica focalizzazione sui profili strutturali e funzionali del sistema finanziario, delle sue articolazioni, delle imprese che operano al suo interno, delle interazioni con le imprese non finanziarie. La selezione per titoli per l’ammissione alla Laurea Magistrale Trade e Consumer Marketing si svolgerà come segue: - iscrizioni alla selezione dal 10 giugno al 13 luglio 2020 (solo per laureati o laureandi che si laureeranno entro e non oltre il 14 settembre 2020). • Discutere le tematiche relative all’evoluzione dell’ambiente di marketing e dello scenario competitivo nella prospettiva delle imprese; • Spiegare e interpretare i concetti rilevanti nell’economia e gestione delle imprese; L'assegnazione della lode nell'ambito della valutazione finale potrà avvenire per gli studenti in possesso di un curriculum degli studi particolarmente meritevole. - Il corso di laurea in Economia e Management - curriculum CLED - nasce dall'idea che i recenti avanzamenti in campo di information and communication technology stiano creando nuove opportunità di business, pertanto il curriculum CLED è stato pensato per essere interdisciplinare, coinvolgendo competenze trasversali, per una preparazione dello studente organica del digitale, del web e dell'innovazione, di particolare interesse nell'attuale fase storica. Tale autonomia di giudizio si esprimerà attraverso la capacità di sviluppare un processo individuale di riflessione sui dati raccolti e di articolare una elaborazione/interpretazione degli stessi in termini sia qualitativi sia quantitativi. La capacità comunicativa degli studenti viene affinata con le presentazioni degli stessi e con i colloqui orali. Il giudizio della commissione istruttoria, che valuta se la prova finale è stata svolta in modo sufficiente (0 punti), discreto/buono (1 punto) o buono/ottimo (2 punti), viene poi trasmesso alla commissione di proclamazione che provvede alla valutazione della carriera dello studente e al calcolo della votazione finale secondo i ciriteri di seguito indicati (se la prova è svolta in modo non sufficiente, la commissione iatruttoria esprime un giudizio di mancato superamento della prova finale).