Infatti, le linee guida mostrano che la legna da ardere per definirsi sostenibile e "carbon neutral" debba aver un contenuto di umidità inferiore al 25% . GARANTIAMO LEGNA SEMPRE SECCA E PULITA (SENZA SCARTO) LAVORATA CON CURA E CONSEGNATA A DOMICILIO. Legna da ardere: come tagliare, spaccare e conservare Tutto quello che devi sapere per avere la legna da ardere più adatta alle tue esigenze: il taglio, lo spacco e la conservazione di Gianclaudio Iannace Anche il mercato della legna da ardere sta cambiando, come abbiamo già accennato nel nostro precedente articolo "Legna da ardere: un valore sommerso". Come legna da ardere, il castagno aumenta il proprio potere calorico (e la propria resa in generale) se ben stagionato. 1 anno) – Legna da stufa. La legna tagliata nel bosco viene portata nei piazzali antistanti i capannoni, nei quali viene successivamente tagliata a pezzi, accatastarla e conservata. Infatti, a nulla serve la distinzione tra dolce e forte se non ci si assicura che la legna da ardere sia secca al punto giusto. DI LEGNA DA ARDERE ESCLUSIVAMENTE DI FAGGIO CON STAGIONATURA DI UN ANNO DESTINATA A STUFE, CAMINI E CALDAIE. Quercia – leccio: ottima essenza come legna da ardere perchè essendo compatto brucia molto lentamente, mantenendo la fiamma, possiede un ottimo potere calorico e predilige la lunga stagionatura per la massima resa. Stagionatura della legna da ardere per camini e stufe. la legna da ardere in genere ha un potere calorifico intorno ai 4 – 4,5 kWh/kg e 1 ... necessita anche di una buona stagionatura di 1 – 2 anni in legnaia, cercando di arrivare ad un contenuto idrico tra il 20 e il 25%. Ci vogliono al minimo 9 mesi per stagionare il legno, ed è meglio consentirgli di stagionare per almeno 2 anni , se possibile. Prima della stagionatura, dovete conoscere le proprietà del legno. Legna da ardere secca e di alta qualità I nostri essiccatoi per legna da ardere serie Copcal KDS-FW5 garantiscono elevata efficienza e una rapida ed uniforme essiccazione del legno. Colosio Legna da ardere Cascina San Giuseppe, 2 - 24060 Telgate (Bergamo) La legna si può dividere in legna dolce e legna forte; quest’ultima è più indicata ai fini del riscaldamento domestico perché ha una combustione lenta e con fiamma corta. Consegna. INDIRIZZO . Vedi dettagli. Legno di colore giallo, ad anelli ben distinti, duro e pesante, dalla consistenza compatta, con lunga durata e … 4.6 Stagionatura della legna da ardere 54 4.7 Stagionatura del cippato 58 4.8 Piattaforma biomasse logistico-commerciale 61 4.9 Sistemi di essiccazione 63 5. Legna e Pellets Como ha una consolidata esperienza nel settore in cui opera da oltre 30 anni. La durata della stagionatura dipende dal tipo di legno e, in caso di alberi non perenni, da quando viene eseguito il taglio. Stabilito che la legna forte è più indicata per il riscaldamento domestico, bisogna comunque prestare grande attenzione al tasso di umidità della legna. La legna verde, non stagionata, brucia con difficoltà, non produce fiamma né calore. Per bruciare al meglio, il contenuto in acqua nella legna da ardere non dovrebbe superare il 20%. La tabella seguente mostra i tempi medi di essiccazione da rispettare per ottenere buona legna da ardere. La legna da ardere non è tutta uguale: c'è quella che brucia più lentamente e quella che invece sprigiona fumo e scintille. Legna di robinia, chiamata anche acacia, gasia, gaggia, proveniente da boschi locali della Valle Olona. Stabilito che la legna forte è più indicata per il riscaldamento domestico, bisogna comunque prestare grande attenzione al tasso di umidità della legna. Ecco come scegliere quella più adatta Sarebbe opportuno nella primo anno di stagionatura, lasciare la legna di castagno alle intemperie, in modo che venga lavato via il tannino. Tabella stagionatura legna da ardere Come Stagionare la Legna da Ardere. Legna da Ardere di Acacia,Legna pregiata proveniente dalle colline Moreniche . >>Mai multe despre VDS. Ciliegio: Il legno è indicato come la legna da ardere per cuocere i cibi al … La legna da ardere se procurata localmente ha bassissimi livelli di energia grigia cioè. Dal momento che si tratta di un prodotto naturale e che l’immagine della legna che arde ci accompagna dalla notte dei tempi, penserai che i ciocchi di legna siano tutti uguali. La stagionatura prima della vendita è minimo di 12 mesi, con umidità variabile dal 18% al 25%. Legna da ardere. Pezzature e stagionature: 25 – 30 cm (stag. Vedi dettagli. La stagionatura del legno, riduce il contenuto d’umidità rendendolo perfetto per la combustione in una stufa, inserto o camino a legna. Castagno: Da ardere il castagno è buono solo se ben stagionato. Infatti, a nulla serve la distinzione tra dolce e forte se non ci si assicura che la legna da ardere sia secca al punto giusto. Top Descarcari <