Il Postino rappresenta l’ultimo meraviglioso atto d’amore di un attore verso il suo pubblico e verso lo stesso cinema. A fare breccia nel cuore di Beatrice sarà proprio una poesia di Neruda, “Nuda sei semplice, tratta da “ Cento sonetti d’amore “. Il postino – autore …..Io venni in contatto con la sua lirica per motivi puramente erotici. Il postino di Neruda è un romanzo di Antonio Skármeta pubblicato nel 1986.. Il titolo originale è Ardiente Paciencia, sebbene il libro sia più conosciuto nei paesi latino-americani con il titolo El cartero de Neruda (da cui il titolo in lingua italiana).. Al romanzo è ispirato il film con Massimo Troisi "Il postino", del 1994. Come Pablo Neruda. Il Postino di Neruda. Questo sito contribuisce alla audience di Virgilio. Uno, il vento sul campanile di Isla Negra. Antonio Skármeta la penna, Massimo Troisi il foglio. Periodo Storico: ... (1923), ancora legata alle forme estetizzanti del decadentismo, seguirono nel 1924 le Venti poesie d'amore e una canzone disperata, grazie alle quali Neruda si affermò come il più famoso giovane poeta dell'America latina. Il giovane uscirà dal guscio della propria timidezza e grazie alla poesia e ai consigli di Neruda riuscirà a sposare, dopo aver superato numerosi ostacoli, la sua Beatrice. ... E' d'obbligo riportare quanto sosteneva il maestro (Neruda): ... la poesia ha perso il suo senso e smette di essere tale. Il postino non nasconde la sua ammirazione per il poeta, e con lui e grazie lui scopre la politica, la poesia, scopre nelle metafore lo strumento per descrivere l’intero mondo. PERIODO STORICO: “Nel giugno del 1969…” così ha inizio uno dei libri più affascinanti sul mondo dell’America Latina. AUTORE, TITOLO, EDITORE: Antonio Skàrmeta; Postino di Neruda, Il; Garzanti-Gli Elefanti, 1985. Uno degli spettacoli più belli ed emozionanti… Ardente Pazienza ovvero Il Postino di Neruda di Antonio Skármeta… ad interpretarlo un cast di tutto rispetto con un ispirato Antonio Casagrande nel ruolo del poeta cileno. Taggato con amori neruda, biografia neruda, CILE, GRANDI POETI, IL POSTINO, IMPEGNO SOCIALE NERUDA, Matilde Urrutia, POESIA D'AMORE, poesie neruda, POETA CILENO, poetica neruda, premio nobel, storia neruda, VITA DI NERUDA Un meraviglioso incontro di passione e nostalgia, di amore e poesia. Il Quaderno – La voce libera del Sannio settimanale n.°310 del 18.09.2003. Pablo Neruda, grande poeta cileno scomparso nel 1973, ha scritto numerose poesie d’amore che hanno dato voce agli innamorati di tutto il mondo. Trama – Il famoso poeta cileno Pablo Neruda viene esiliato in una piccola isola per motivi politici. La trama de Il Postino – “La poesia non è di chi la scrive, ma di chi… gli serve” Troisi e Noiret in una scena del film. Il postino è ambientato all'approssimarsi delle elezioni del 1970. Lì il figlio disoccupato di un povero pescatore viene assunto come postino e consegna le lettere al poeta. Indimenticabile. Anche se poco istruito, il giovane impara ad amare la poesia, fa amicizia con Neruda e chiederà il suo aiuto quando sentirà il bisogno di esprimere i propri sentimenti. Il poeta cileno, dal canto suo, impara ad apprezzare la genuinità e la spontaneità di Mario, aiutandolo a corteggiare Beatrice. Ardiente paciencia e Il postino, però, sono come due rime incatenate di un unico componimento poetico. Scheda del film Il postino di Michael Radford con le sue migliori frasi.