Su temi come questi, la solidarietà tra le persone che vivono lo stesso problema, funziona meglio della ricerca di indizi su web! Andiamo per ordine: prima cosa da fare quando si decide di voler fare un cambio compensativo o scambio alla pari è trovare una persona/collega disposta a farlo. Ma come funziona? L’Art 7 del D. p.c.m. Il riposo compensativo è l’istituto che permette ai lavoratori come infermieri, medici e OSS di richiedere delle ferie, oppure un risarcimento in caso di impossibilità di erogazione, in cambio della reperibilità lavorativa nei giorni festivi. Quello che serve a professionisti per chiedere di lavorare all'Azienda USL di Bologna, agli ex-operatori dell'AUSL per riprendere il rapporto di lavoro, agli operatori AUSL per chiedere la mobilità cambio compensativo dalla calabria #140445 Se ti interessa Brindisi contattami per email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Come noto, con il recente rinnovo del CCNL del comparto sanità si è provveduto, all’art. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. profilo vuoto • 10/03/2009 - 16:08 Ma come funziona? Andiamo per ordine: prima cosa da fare quando si decide di voler fare un cambio compensativo o scambio alla pari è trovare una persona/collega disposta a farlo. Un infermiere che, come tanti, si è trovato, a un certo punto della sua vita, davanti alla necessità di ricercare un cambio compensativo. Pubblicato: 24 Settembre 2015 Dallo scorso giugno tutti gli infermieri che desiderano essere trasferiti in un’altra azienda della regione rispetto a quella in cui lavorano, o fuori dalla regione, non potranno più essere bloccati dall’Asl dove sono assunti, che dovrà lasciarli liberi. Come e dove si può applicare? 19 (Mobilità volontaria tra aziende ed enti del comparto e con altre amministrazioni di comparti diversi) del CCNL integrativo del 20/9/2001 perché in contrasto con la norma di legge. 52 comma 3, a disapplicare l’art. Di mobilità abbiamo già parlato. Si tratta di tutti i casi in cui la prestazione lavorativa è stata, come numero di ore lavorate, superiore a quella prevista dalla legge e che determina la necessità di recupero del riposo. Il riposo compensativo. cambio compensativo: orbetello per roma e provincia o latina Discussione avviata, 1 Mese 2 Settimane fa, da Monica Ultimo Messaggio 1 Mese 2 Settimane fa Cos’è il riposo compensativo: la normativa su ferie e risarcimento. Innanzitutto cerchiamo di interpretare l’articolo della Legge in cui si parla di questo tipo di mobilità. Ma in cosa consiste invece la mobilità compensativa, detta anche di interscambio? Il suddetto periodo di riposo consecutivo è calcolato come media in un periodo non superiore a quattordici giorni. Accedi o registrati per inserire commenti. Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. Che cos’è il recupero compensativo e come funziona Il riposo compensativo è un giorno di riposo per il lavoratore che non ha staccato per 7 giorni consecutivi: ecco come funziona editato in: 2019-10-09T13:08:39+02:00 da QuiFinanza “Si tratta di un passo avanti molto importante per noi – spiega Claudio […] E’ il caso della durata del riposo settimanale usufruito per un numero di ore inferiore alle 24 ore. che sà da fa per campà!!! In questo breve articolo cercheremo di spiegare la procedura per chi fosse interessato. In questo breve articolo cercheremo di spiegare la procedura per chi fosse interessato. “Mi sono affidato ai gruppi Facebook, – racconta Bria, – e nell’attesa e speranza di ricevere un risposta da qualche collega, è nata l’idea di quest’app”.