Appunto di italiano per le scuole superiori che riporta un articolo di giornale inventato con un'intervista a un personaggio famoso: Galileo Galilei. Salve ciurma! Tema svolto su Internet e i giovani, per la prima media. 4) Sei il protagonista di un racconto fantasy. Io adoro la storia e leggo molti saggi, ormai da anni. Fai una presentazione e una descrizione di te stesso. Scegli tra le tracce proposte. La scheda di un personaggio. Racconto di avventura: personaggio storico Racconto di avventura con protagonista un personaggio storico, per la seconda media. In seguito passerò in rassegna nei dettagli i singoli punti. I punti sono lasciati apposta generici, in modo da adattarsi a vari generi letterari. Diario di una settimana di scuola: avvenimenti, battute, situazioni liete e tristi. Entra sulla domanda tema su un personaggio storico e partecipa anche tu alla discussione sul forum per studenti di Skuola.net. Forse per questo che alcuni miei personaggi sembrano piatti. Confida al tuo diario un problema che ti affligge. Produzione scritta di Italiano. Lo ammetto: non ho mai scritto la scheda di un personaggio, ho sempre preferito lasciare che ognuno evolvesse nella storia, che quest’ultima lo modellasse come creta. Ti trovi in un mondo immaginario, fatto di cose meravigliose ma anche di pericoli, per fronteggiare i quali possiedi una spada veramente magica. Per partecipare al campionato di Repubblica Scuola ogni studente dovrà scrivere, tra il 1 ottobre 2016 e il 31 maggio 2017, almeno due componimenti nella sezione Studente Reporter, un articolo a tema libero nella sezione Dalla Scuola, una didascalia nella sezione La Gara della Didascalia e un contributo a scelta in una delle sezioni La Mia Foto e Il Mio Disegno. Scrivi un tema rispettando le caratteristiche del genere fantasy. La mia preferenza incondizionata va a Marco Tullio Cicerone, perfetta sintesi di uomo del suo tempo, tanto come politico che come scrittore. Però la scheda di un personaggio è essenziale! Scrivere un testo elaborato a carattere storico, è un compito molto difficile per diversi motivi, uno tra tutti la capacità di contestualizzare il personaggio in questione o il periodo storico di cui si vuole parlare. 5) Immagina di essere il protagonista di un racconto fantasy. Diario delle vacanze di Natale. 13-05-2019. Nei passi di questa guida troverete suggerimenti e consigli su come scrivere un tema storico. Inventa un racconto a sfondo storico in cui un/a ragazzo/a partecipa alla Resistenza come staffetta partigiana. Immagina di essere un personaggio che ha preso parte, in qualche modo, alle grandi scoperte geografiche del XV – XVI secolo. Desideravo da tempo chiedervi qual è il vostro personaggio storico preferito e perchè. Troverete innanzitutto un esempio completo, ovvero la scheda di un personaggio storico tra i più noti: Alessandro Magno (visto in chiave romanzata). I premi di Rep@Scuola. Temi per la classe I/II media Il diario e l'autobiografia Diario Immagina di cominciare oggi il tuo diario personale. Un marinaio, un esperto navigatore, uno dei sovrani del tempo… Racconta, sotto forma di diario o di autobiografia, alcuni dei fatti di cui sei stato partecipe, i pensieri, i dubbi e le emozioni che hanno suscitato in te.