Il cd si intitola "Nuove tecnologie & DSA", raccoglie programmi liberamente utilizzabili, distribuiti sotto Licenza Creative Commons, per la scuola materna ed elementare. Dopo di che gli insegnanti procedono alla stesura del PDP, con lâindicazione degli strumenti compensativi e delle misure dispensative adottate. CONTATTACI. Audiolibri, Difficoltà di lettura, Disabilità visiva, DSA, Risorse, Strumenti compensativi Anche Radio Vaticana apre i propri archivi e rende di pubblica fruizione una parte dei propri audiolibri. Con Keepgoogle hai la possibilità di accedere ad uno strumento di lavoro semplice, funzionale e a costo zero! Non è semplice individuare e selezionare, uno strumento tecnologico adatto e funzionale per le nostre esigenze, a volte, prima di trovarlo è necessario provare, cambiare e riprovare. Punto di forza di GeoGebra è di essere esportabile in tantissimi formati ed in pratica completamente open source. Un elenco di software compensativi per la dislessia, gratuiti e a pagamento. Gli strumenti compensativi tecnologici. Strumenti compensativi dsa. GeoGebra è forse il software più conosciuto per gli studenti di matematica, spesso richiesto e sponsorizzato nei testi per le scuole medie e superiori. 21729 28-giu-2019 - Esplora la bacheca "strumenti compensativi" di laura negri su Pinterest. Strumenti compensativi gratuiti: LEGGIXME. I corsi online sui DSA â Disturbi Specifici dellâAppredimento e i BES â Bisogni Educativi Speciali sono finalizzati allâapprendimento di competenze professionali per la gestione e il supporto scolastico dei ragazzi con queste difficoltà di apprendimento. Lavora attraverso la sintesi vocale, di facilitare la lettura e la scrittura. legge i grammi e i decagrammi e facilita lâuso della virgola. Gli strumenti tecnologici possono essere dâaiuto a tutti, ma, il loro utilizzo è necessario, in particolare, per gli alunni con DSA o con difficoltà scolastiche. L'elenco di software riportato in questa pagina include sia programmi gratuiti sia programmi a pagamento di aziende specializzate.. Alcuni dei programmi a pagamento sono acquistabili, direttamente dai produttori, all'interno di AID eShop, a prezzi agevolati per i ⦠Per supportare al meglio, l’apprendimento scolastico, oggi più che mai, possiamo accedere a innumerevoli risorse disponibili online e applicazioni da scaricare. Da notare la possibilità di scaricare librerie di nuovi contenuti come lingue e altro. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ti trovi qui: Home » Per gli insegnanti » Formarsi sui DSA » Strumenti compensativi » Strumenti compensativi per la dislessia STRUMENTI COMPENSATIVI strumenti compensativi specifici che vicariano o ausiliano in modo diretto e specifico una delle abilità (ad es. LeggiXme, è tra i software gratuiti DSA, uno dei più completi per i più piccoli. I due strumenti compensativi descritti di seguito servono a facilitare la scrittura ai bambini disgrafici.Sono molto utili nelle prime fasi di apprendimento, ma possono essere usati anche in seguito se il bambino o il ragazzo continua a trovarli utili e preferisce la scrittura manuale alla videoscrittura con il ⦠Di che cosa hanno bisogno gli allievi con DSA? Gli strumenti compensativi e le misure dispensative permettono di raggiungere un buon grado di autonomia. Gli strumenti tecnologici possono essere d’aiuto a tutti, ma, il loro utilizzo è necessario, in particolare, per gli alunni con DSA o con difficoltà scolastiche. ... studente, con DSA delle competenze per un efficiente utilizzo degli stessi. sintesi vocale, calcolatrice, correttore ortografico, lettore esterno, penne con impugnatura speciale) strumenti compensativi non specifici o funzionali tavola pitagorica, promemoria verbi, sequenza giorni, 31-mar-2018 - Materiali didattici semplificati per alunni con DSA (disturbi specifici di apprendimento) e link utili per trovare materiali didattici per DSA Le misure dispensative consentono allâalunno di non svolgere alcune prestazioni che, a causa del disturbo, risultano particolarmente difficoltose e 051 2962111 info@anastasis.it Facebook Strumenti compensativi Misure Dispensative Tabella dei mesi, dellâalfabeto e dei vari caratteri. LEGGIXME è più di uno strumento compensativo è lâinsieme di diversi strumenti racchiusi in un software. Smart Pen (penna âintelligenteâ che registra, e recupera la voce del docente, digitando una parola); 5. dizionario elettro⦠Lâuso di strumenti compensativi per i bambini con diagnosi di DSA è riconosciuto dalla legge 170/2010 e ripreso dal Decreto Ministeriale 5669 del 2011, nonché dalle Linee Guida. Ve ne sono molti altri altrettanto validi. Cell. Un programma che permette di calcolare: mcm, MCD, numeri primi, equivalenze, comprensivo ovviamente di calcolatrice. Anche in questo caso è importante che abbiate installato sul pc un programma per la sintesi vocale. bes/dsa: strumenti compensativi e misure dispensative Ecco a voi una serie di materiali e/o strumenti per aiutare i nostri alunni/ragazzi con bisogni educativi o con disturbi specifici dell'apprendimento. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il “pezzo forte” è IncolonnAbili, un piccola estensione che permette di creare strutture per il calcolo in colonna, stampabili in etichette, con semplificazione delle procedure e dei gesti grafo-motori. Tra i software gratuiti DSA per la matematica, segnaliamo anche MateXme. Giacomo Stella e gli strumenti compensativi . Software compensativi. legge i grammi e i decagrammi e facilita l’uso della virgola. Linee Guida DM 12 luglio 2011 Gli strumenti compensativi sono Si tratta di adattamenti radiofonici di alcune opere della letteratura italiana e internazionale, classica e moderna. PC con videoproiettore; 3. registratore (CD, MP3); 4. Lâ e-book, che ... alunni DSA audio IL LATINO IN MAPPE: Risorse compensative per alunni DSA pdf gratis Download IL LATINO IN MAPPE: Risorse compensative per alunni DSA libro . Questi sono solo alcuni dei software gratuiti compensativi per DSA. l look dell’interfaccia è studiato ovviamente per utenti non più piccoli dei 10 anni. Software gratuiti DSA; Tra i software gratuiti DSA per la matematica, segnaliamo anche MateXme. Per gli alunni con DSA, lâuso degli strumenti compensativi e dispensativi viene disciplinato dal Piano Didattico Personalizzato (PDP), un documento che viene elaborato dal collegio docenti, in collaborazione con la famiglia dello studente. Non è semplice individuare e selezionare, uno strumento tecnologico adatto e funzionale per le nostre esigenze, a volte, prima di trovarlo è necessario provare, cambiare e riprovare. I campi obbligatori sono contrassegnati *, Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia nr. perché ha tante funzionalità da poter sfruttare in ambito scolastico: n modo semplice ed intuitivo, si può creare una. Sono strumenti e strategie che gli permettono di compensare le sue difficoltà. TutoreDattilo è un’applicazione pensata per aiutare i bambini, ma anche gli adulti meno esperti, nell’uso della tastiera del computer. La scelta degli strumenti compensativi da utilizzare dipende quindi dalle necessità e dalle preferenze dei ragazzi con Dsa, ma certamente il solo utilizzo di strumenti a pagamento richiede una spesa notevole da parte dei genitori. LETTURA NON TECNOLOGICI ⢠LIBRO CARTACEO ⢠SEGNA-RIGA TECNOLOGICI ⢠SCANNER E OCR ⢠LIBRO DIGITALE ⢠LIBRO PARLATO E AUDIOLIBRO ... Gratuiti: www.libroparlato.org (puoi richiedere anche la ⦠Strumenti compensativi per la dislessia Un elenco di software compensativi per la dislessia, gratuiti e a pagamento. Troppo spesso gli strumenti compensativi e le misure dispensative sono percepite come una forma di agevolazione; invece, la loro funzione è proprio lâopposto, cioè mettere in condizione gli alunni con DSA di imparare insieme agli altri. Gli strumenti compensativi e le misure dispensative rappresentano, nella maggior parte dei casi, la soluzione per facilitare lâapplicazione e la messa in pratica delle strategie didattiche che sono il vero nodo di svolta nel raggiungimento di un apprendimento efficace. CORSI ONLINE DSA E BES . Le diagnostic de dyscalculie: critères de comparaison et tests (partie II: lycée et dyscalculie adulte + acquise) Cognitive et apprentissage, DSA, évaluation Cartes gratuites sur les lettres et les sons similaires (bd, pb, fv) DSA, Écriture STRUMENTI COMPENSATIVI ⢠NON TECNOLOGICI ⢠TECNOLOGICI. Importante: affinché il software funzioni correttamente sarà necessario che sul pc sia già installata una sintesi vocale. Di notevole interesse una raccolta di programmi utili per la didattica con alunni dislessici, realizzata dal 3° circolo di San Remo (Imperia) a cura di Antonella Pulvirenti, insegnante e socia. Progettiamo strumenti compensativi quali software e altri strumenti tecnologici per la prevenzione, il potenziamento e la teleriabilitazione dei DSA e BES. Le caratteristiche e le funzionalità rimangono le stesse. Tali strumenti sollevano lâalunno o lo studente con DSA da una prestazione resa difficoltosa dal disturbo, senza peraltro facilitargli il compito dal punto di vista cognitivo Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Email antonella.sola@outlook.com, Per rimanere sempre aggiornato sulla pubblicazione dei materiale e degli articoli. MIKA . LeggiXme integra anche un lettore di pdf per i libri digitali, una calcolatrice “parlante” ed il traduttore di Bing. Strumenti compensativi Dsa: gratuiti o a pagamento? È possibile un alto livello di personalizzazione grafica (nodi con colori, caratteri particolari e altro ancora). STRUMENTI COMPENSATIVI per i ragazzi con DSA Cooperativa Sociale «Il Seme» I âDSAââ¦Dobbiamo Saperci Arrangiare Dr.ssa Silvia Ceresa âpsicologa âSpecializzata in Psicologia Scolastica e Psicopatologia dellâApprendimento Dr.ssa Roberta Lodi Pasini âpsicologa ad indirizzo clinico e neuropsicologico Dato che al dislessico serve attivare più canali sensoriali insieme e che i DSA sono generalmente bravissimi a usare i mezzi forniti dalla tecnologia, si possono usare in classe degli strumenti compensativi tecnologici: 1. Suo punto di forza il fatto di essere in costante aggiornamento e miglioramento, rappresenta una validissima alternativa ai sintetizzatori vocali a pagamento presenti sul mercato. Gli strumenti dispensativi e compensativi sono misure e strumenti che aiutano lâalunno con DSA o con altri Bisogni Speciali a ridurne gli effetti del suo disturbo, predisponendo una modalità di apprendimento più adatta alle sue caratteristiche, senza peraltro facilitargli il compito dal punto di vista cognitivo. Tuo figlio ha un DSA e ti hanno spiegato che puoi aiutarlo con gli strumenti compensativi: forse ti sono rimasti alcuni dubbi.In questo articolo ho raccolto le risposte alle 10 domande più comuni che mi sono state poste dai genitori sugli strumenti compensativi nei DSA. Il programma propone, di default, una serie di esercizi (ottimizzati in funzione del layout di tastiera) suddivisi in tre livelli con difficoltà progressive, che consentono di migliorare rapidamente la velocità e la precisione di battitura. Ultimo dei software gratuiti DSA abbiamo GeoGebra, che è un software che permette di creare enti geometrici e trattarli con operazioni matematiche, in pratica rende visibili il significato algebrico di un elemento geometrico reale. Strumenti compensativi per alunni in difficoltà, In modo semplice, si ha la possibilità di accedere a diverse funzioni, come ad esempio annotare rapidamente e personalizzare con foto e colori, La funzione più interessante tra tutte, è la possibilità scattare una, Dal computer in modalità online (senza installare alcun tipo di programma o software), Disponibile l’applicazione su Google Play o su App store. Strumenti compensativi e misure dispensative Gli strumenti compensativi sono strumenti didattici e tecnologici che sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nellâabilità deficitaria. Tra le tante risorse disponibili, oggi, vi presento. Trattasi tipicamente di un software gratuito DSA di esercizio, che è necessario utilizzare con costanza ma che può dare sicuramente risultati apprezzabili. strumenti compensativi, volti a facilitare lâesecuzione di compiti automatici e a far emergere il potenziale dellâalunno stesso. Visualizza altre idee su istruzione, scuola, apprendimento. Sono delle âcoseâ che tuo figlio può usare a scuola per ottenere dei risultati. Gli strumenti compensativi e dispensativi per DSA sono le misure pratiche che i docenti dovrebbero inserire nel percorso personalizzato studiato per lâalunno con diagnosi di disturbo specifico dellâapprendimento.. Infatti, gli studenti con DSA devono poter raggiungere sia gli obiettivi in comune con il gruppo classe sia i propri obiettivi personali. CmapTools è un tool grafico completo. 3338414200 L’interfaccia semplice ed intuitiva permette di ascoltare qualsiasi testo che venga selezionato, con la possibilità di importarlo in un text editor o di esportarlo in mp3. STRUMENTI COMPENSATIVI *Sintesi vocale *Registratore *Programmi di video scrittura con correttore ortografico *Calcolatrice *Tabelle, formulari, mappe concettuali, ecc. geaservizi@outlook.it
Per segnalazioni o suggerimenti: Antonio Milanese [email protected] Tutti i prezzi Gratis A pagamento DSA: come usare strumenti compensativi e dispensativi. ... DSA. LeggiXme SP è la versione per “adulti” di LeggiXme Jr. CmapTools è un’applicazione specifica per creare mappe concettuali; mette a disposizione una serie di strumenti grafici per creare mappe anche elaborate e visualmente significative. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Piazza Liberazione, 25 20013 Magenta (MI)
Per una conoscenza maggiore anche di software a pagamento, clicca qui, Gea Servizi snc
Nel Piano Didattico Personalizzato scritto dalla scuola e firmato dalla ⦠LIM = lavagna interattiva multimediale; 2. Abilitazione Rendere abile Acquisizione di competenze non possedute dal soggetto . Durante il suo percorso scolastico o universitario, lo studente con DSA può avvalersi di strumenti compensativi e ausili tecnologici capaci di supportarlo e contenere le difficoltà di apprendimento derivanti dal suo disturbo, promuovendo la sua autonomia.. Questi strumenti vengono validati dalla legge n. 170 del 2010 e sono riscontrabili nel Piano Didattico Personalizzato. 02-39547199 / 347-0287718
È possibile inoltre esportare le mappe in formati comuni, come HTML, PDF o JPG e questa funzionalità permette con facilità lo scambio di files e la conseguente crescita della libreria multimediale e dei contenuti disponibili. Portale sulle difficoltà di apprendimento per bambini, genitori e insegnanti. Il corso prende in esame i principali strumenti compensativi per il DSA e definisce come sia necessario un utilizzo calato nelle diverse situazioni clinico-funzionali che si presentano. ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaL'AquilaArezzoAscoli-PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForli-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa-SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonza-BrianzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro-UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio-CalabriaReggio-EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo-ValentiaVicenzaViterbo, Autorizzazione al trattamento dei dati personali, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. INCLUSIONE: ATTIVITÀ E STRUMENTI COMPENSATIVI numero 56, e il numero 67.Al decreto 5669 vengono allegate le âLinee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento8â che denomina il quarto paragrafo ⦠Un programma che permette di calcolare: mcm, MCD, numeri primi, equivalenze, comprensivo ovviamente di calcolatrice. Gli strumenti tecnologici sono ottimi alleati per promuovere lo sviluppo dell’ autonomia scolastica e organizzativa dei nostri alunni e dei nostri figli. Cosa sono gli strumenti compensativi? Quali sono gli strumenti compensativi che possono aiutare gli studenti con DSA a superare le difficoltà classiche nello studio della lingua inglese, che nascono dalla grammatica e ⦠Ho scelto KEEPGOOGLE come strumento da proporre ai bambini con DSA o difficoltà scolastiche perché ha tante funzionalità da poter sfruttare in ambito scolastico: Per poter accedere a Keepgoogle è necessario: Se ti interessa una guida su come utilizzare Keepgoogle, ti rimando a un link che ho selezionato per te, Se sei alla ricerca di materiali didattici gratuiti ACCEDI alle, Se sei alla ricerca di strumenti compensativi ACCEDI, Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter, La tua provincia (richiesto) Inoltre è soggetto a continui aggiornamenti con introduzione di nuovi contributi.