Traduzioni in contesto per "sottomarino" in italiano-inglese da Reverso Context: sottomarino nucleare, quel sottomarino, in un sottomarino Informazioni riguardo a sommergibile nucleare nel dizionario e nell'enciclopedia inglesi online gratuiti. Esiste inoltre un sistema di indicatori di radioattività dell'acqua con cui ci si assicura che non venga scaricata fuori bordo dell'acqua radioattiva che potrebbe provocare un pericolo di contaminazione nei porti o negli specchi d'acqua circoscritti. Su tutti, però, è il tipo di armamento atomico che rende a dir poco temibile questo strumento da guerra. La sua sorgente di energia (materiale fissionabile) è stata cambiata più per un controllo che per stretta necessità, dopo che il Nautilus aveva percorso 69.138 miglia marine durante 5393 ore di funzionamento; circa 40.000 miglia sono state percorse in immersione. La sua linea è molto simile a quella del Nautilus, con dislocamento però inferiore di circa il 25%. e sommergibile m. [der. SOMMERGIBILE (XXXII, p. 126; App. Inoltre il sistema dei due equipaggi garantisce di avere sempre un equipaggio opportunamente addestrato, ma anche “fresco… Il sommergibile nucleare classe Akula (Typhoon secondo la classificazione NATO) è il più grande sottomarino mai costruito dall'uomo. Milioni di giunti di saldatura che uniscono centinaia di migliaia di dettagli: ecco che cos’è un moderno sommergibile nucleare. Si tratta di un’arma in grado di scatenare uno tsunami atomico in grado, secondo le stime di travolgere un’intera metropoli. 1 risposta; 5859 ... Sottomarino Nucleare Italiano "marconi" Da magico_8°/88, 17 Aprile, 2007 . Per i s. caccia-sommergibili in programma sono stati studiati e sono già in fase di costruzione i più piccoli reattori per la propulsione navale (v. anche antisommergibile, difesa, in questa Appendice). Il primo risultato fu un cambiamento del “programma nucleare” italiano. Che si può sommergere, che può stare o muoversi in immersione, spec. Il reattore nucleare, fornendo al sommergibile, indipendentemente dal fatto di navigare in superficie o in immersione, tutta la possibile energia richiesta per un tempo praticamente indeterminato, risolveva in maniera definitiva i problemi rimasti insoluti nel sommergibile convenzionale: velocità ed autonomia in immersione. In particolare è stato notevolmente semplificato il sistema nucleo-circuito di raffreddamento-scambiatore di calore. - L'importanza del sommergibile, apparentemente attenuata nel periodo 1918-39, soprattutto per parziali accordi internazionali limitativi del suo impiego, si è manifestata fondamentale durante la seconda Guerra mondiale, sottoponendo di nuovo a durissima prova la potenza marittima angloamericana, ... (fr. Ci sono sempre un capitano che tiene a bada un equipaggio fragile e una guerra quasi invisibile, fatta di tensione degli sguardi. sumergible; ted. Significato di sommergibile. Le possibilità dei sottomarini nucleari russi contro quelli americani Un sommergibile nucleare russo è affondato nel mare a largo della Norvegia nel 1989, ma da quel momento emette ancora radiazioni. A. intravide immediatamente queste possibilità e già nell'aprile del 1948 impostò Presso l'Argonne National Laboratory il suo primo reattore sperimentale per sottomarini. lo sviluppo del ... Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (navigazione sopracquea) o sottomarina (navigazione subacquea); si pratica in mare (navigazione marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; mediterranea, oceanica ecc.) Il problema fondamentale era quello di trovare un sistema di propulsione da sostituire a quello elettrico, con alimentazione di batterie di accumulatori, i cui limiti di potenza sono stati ormai raggiunti. Contemporaneamente agli studî sui motori che dovevano servire alla propulsione, vennero sperimentati scafi idonei a grandi velocità in immersione. Il sottomarino atomico, veloce e silenzioso, è parso subito un mezzo perfettamente idoneo per tale compito. Nel s. atomico il rifornimento di ossigeno è assicurato da un'imponente riserva di questo gas in bombole e da candele chimiche che lo producono in quantità sufficiente, pare, per una sessantina di giorni. Tende perciò a rivalutare le sue qualità di nave subacquea. 2. sommergibile m. Speciale tipo di naviglio, non solo... sommèrgere v. tr. Si è detto precedentemente che il dislocamento dei s. atomici è condizionato al peso ed all'ingombro del reattore. Dotato di un’atomica micidiale, il Poseidon, che può esplodere sottocosta e inondare una metropoli. L’equipaggio di un boomer è costituito da 155 uomini, di cui 15 ufficiali e ogni sottomarino dispone di due equipaggi, Gold e Blue, che si alternano in modo da massimizzare il numero di missioni, riducendo le pause al solo tempo necessario per i rifornimenti di cibo e attrezzature e la manutenzione ordinaria (il sottomarino richiede lavori di manutenzione straordinaria solo ogni 15 anni). Esso prevede in un periodo di tempo relativamente breve la costruzione dei seguenti tipi di s. atomici: a) Sommergibili d'attacco: compito di questi è di attaccare, naturalmente in immersione, bersagli navali con siluri, missili tattici o altri eventuali tipi di armi nuove. Si ribatté la vecchia via del motore Diesel a circuito chiuso e si riprese in esame il motore Walter alimentato a perossido di ossigeno. Speciale tipo di naviglio che può operare sia in superficie sia sott’acqua e che deriva da una trasformazione o, meglio, da un adattamento del sottomarino, con il quale in certo modo si confonde, tanto che nel linguaggio comune i due termini vengono, con una certa improprietà, frequentemente scambiati ... Mezzi per navigare in fondo al mare Breve Storia Del Sommergibile Cannoniere E In Particolare Di Quello Italiano Da lazer_one, 23 Gennaio, 2018 . Anche molte apparecchiature convenzionali si sono dovute riprogettare con nuovi limiti di funzionamento dato che nelle unità a propulsione nucleare sono sottoposte a sforzi non richiesti in nessun tipo di nave convenzionale. Calcoli alla mano si tratta di un’arma centocinquanta volte più potente della bomba sganciata su Hirosima. Il sommergibile nucleare classe Akula (Typhoon secondo la classificazione NATO) è il più grande sottomarino mai costruito dall'uomo. Avvalendosi anche delle esperienze compiute dagli statunitensi con il sottomarino sperimentale "Albacore", era stato progettato un sottomarino d'attacco a propulsione nucleare che avrebbe dovuto chiamarsi "Guglielmo Marconi" a cui avrebbe dovuto far seguito un'unità gemella[1]. Il primo di questa classe è lo Skate, già in servizio. Tutte le grandi marine tendono a costruire s. atomici, ma dovrà ancora passare del tempo prima che la trasformazione delle flotte subacquee da convenzionali in atomiche sia completata. - Alla fine della seconda guerra mondiale il s. convenzionale sembrò definitivamente battuto dalle nuove apparecchiature e dalle armi impiegate per combatterlo, almeno per quanto riguarda il suo impiego più caratteristico: quello di silurante. La sua lunghezza è di 175 metri. “La propulsione doveva essere affidata ad un impianto nucleare ad acqua pressurizzata da 30 MW di potenza termica, derivato dal modello S5W della Westinghouse e studiato dal CAMEN, che alimentava due turbine (alta e bassa pressione) accoppiate ad un riduttore. Tale acqua riscaldata si trasforma in vapore in apposito generatore (caldaia). Traduzioni di sommergibile nucleare Traduzioni sommergibile nucleare sinonimi, sommergibile nucleare antonimi. Il termine ogiva è utilizzato per riferirsi alla sezione anteriore di un corpo o parte di esso che sia affusolata e a simmetria assiale, studiata per offrire la minima resistenza fluidodinamica. Sembra sicuro che la sua velocità in immersione sia superiore ai 20 nodi. E infatti Andreotti, il 18 settembre 1963, in Parlamento parlò dell’impegno «a relizzare un’unità di superficie a propulsione nucleare, primo passo verso la costruzione del sommergibile atomico, he resta l’obiettivo finale». 118 - Anteprima da Google Libri, Sommergibile d'attacco a propulsione nucleare Guglielmo Marconi, fotografia dalla Rassegna e Bollettino di Statistica del Comune di Taranto di Novembre-Dicembre 1957, IT.CULTURA.STORIA.MILITARE ON-LINE: Articoli: da icsm: Post II GM, I 50 anni del sottomarino nucleare Nautilus, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Classe_Marconi_(sottomarino)&oldid=110682816, Classi di sottomarini della Marina Militare, Voci con template infobox nave senza immagini, Voci con campo Ref vuoto nel template Infobox nave, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Music: Stelvio Cipriani ; Italiano. Traduzioni di sommergibile Traduzioni sommergibile sinonimi, sommergibile antonimi. core) il processo di fissione produce una grande quantità di calore. Traduzioni. di natanti: mezzi navali sommergibile; naviglio sommergibile. sommergibile a motore nucleare (sommergibile che funziona al'energia nucleare) Comico. α 13 maggio 1924 ω 4 aprile 2017. Il primo sommergibile atomico in servizio armato con missili è l'Halibut, da 2900 t. Sono state programmate per il 1961 tre unità subacquee armate con missili balistici del tipo Polaris che possono essere lanciati dal sottomarino in immersione. Il vapore secco e saturo alimenta le turbine principali per la propulsione e i macchinarî di bordo; il vapore umido, insieme a quello che ha lavorato nei macchinarî, viene mandato al condensatore che rialimenta il circuito secondario. La società tiene traccia di chi esegue ogni singola saldatura e tali informazioni vengono conservate nel corso di tutti gli anni di servizio del mezzo navale. Un sommergibile nucleare balistico La Marina Italiana, così come tante altre marine, impiega i suoi sommergibili per altri scopi e con un approccio assolutamente. Il funzionamento di un reattore termico per sottomarini (v. Italiano. Pronuncia di sommergibile. o nelle acque interne (navigazione lacustre, ... Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. Per eludere la ricerca da parte delle navi e degli aerei dotati di radar il s. è costretto a tenere l'immersione il più possibile. Skip to navigation Skip to content. Questo sottomarino, impostato nel 1952 nei cantieri della Electric Boat di Groton Connecticut, ha un dislocamento di 3180-3319 tonnellate ed è fornito di un reattore ad acqua pressurizzata Westinghouse. Non per questo nei s. nucleari mancano i sistemi di rilevazione della radioattività. Dopo poche ore di funzionamento però sono stati rilevati, nei generatori di vapore ed in altri organi dell'apparato motore, corrosioni dovute a raggi gamma generati proprio dal sodio. Definizione di sommergibile nucleare dal Dizionario Italiano Online. Belgorod è il sottomarino più grande del mondo. [dal lat. Intanto, presso le principali Marine si era definitivamente affermato il sommergibile nucleare il quale, risolto finalmente l'antico problema del propulsore unico, aveva ricondotto il mezzo subacqueo dalla concezione di "sommergibile" (concezione uscita sconfitta dalla II G.M.) UNIUS REI: se tutti gli ebrei non avranno una patria, in Arabia Saudita, poi, non smetteranno i farisei di fare i satanisti e la guerra mondiale nucleare non potrà essere evitata!! (XXXII, p. 126; App. Significato di sommergibile nucleare. Il progetto della sua carena è stato ricavato da quello del s. sperimentale Albacore che, come già detto, si distacca completamente dalle usuali linee dei s. convenzionali. Si sono abbandonate completamente le linee tradizionali che davano al sommergibile in superficie delle buone qualità nautiche, avvicinandosi invece a linee che ricordano quelle dei grandi cetacei, per ottenere i massimi vantaggi da una buona penetrazione a scafo completamente immerso. È scomparso il piano di coperta; si cammina, quando il sottomarino è in porto, sul dorso arrotondato dello scafo resistente. Nel luglio 1963 gli Stati Uniti rifiutano di soddisfare le richieste italiane di fornire uranio ed assistenza tecnica per realizzare il sottomarino nucleare “Guglielmo Marconi” ed il progetto viene annullato e, in sua vece, lanciato il programma per la nave da trasporto logistico "Enrico Fermi". I suoi timoni orizzontali sono sistemati a poppa e sulla pinna dorsale. I compiti di questi sottomarini sono, generalmente, di carattere strategico. Be the first to review SOMMERGIBILE … Pronuncia di sommergibile nucleare. Sommergibile: Mezzo navale in grado di stare e di muoversi sia in superficie che sott'acqua. La Marina degli S. U. è concettualmente questo: nella parte attiva del reattore (nucleo; ingl. Traduzione per 'sommergibile' nel dizionario italiano-tedesco gratuito e tante altre traduzioni in tedesco. b) Sommergibili picchetto-radar: un solo sottomarino di questo tipo è stato varato: il Triton. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777). Il battello, simile allo "Skipjack" statunitense, avrebbe dovuto avere un dislocamento in immersione di 3 400 tonnellate e una velocità massima in immersione di 30 nodi. I suoi compiti potranno essere svariati. Nell’uso comune il termine è spesso, anche se impropriamente, usato come sinonimo di sommergibile, che invece, a rigore, è un naviglio capace di operare sia in immersione sia in superficie. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777). Esistono dei rilevatori della radioattività dell'aria nel locale del reattore e in quelli adiacenti. È anche la prima unità a propulsione nucleare fornita di due reattori. Uno dei problemi che la possibilità del s. atomico di permanere lungamente in immersione ha riproposto è quello della rigenerazione dell'aria ambiente; un problema del tutto nuovo è invece quello della protezione del personale dalle radiazioni nucleari. È stato realizzato un tipo di reattore ad acqua pressurizzata - dimostratosi largamente il più conveniente ai bisogni della propulsione sottomarina soprattutto per la sicurezza di funzionamento -, di minor peso, che ha permesso una riduzione di dislocamento. La realizzazione del progetto, come già detto, necessitava della collaborazione degli Stati Uniti d'America ma il successivo rifiuto da parte di questi ultimi di proseguire la collaborazione (sulla base di una legge che vietava il trasferimento all'estero di conoscenze e tecnologie nucleari utilizzabili a fini militari) e altri impedimenti di carattere politico impedirono che l'impresa avesse seguito provocando l'abbandono del progetto[2][3]. fig.) La classe Marconi della Marina Militare italiana doveva essere composta da due unità sottomarine d'attacco a propulsione nucleare (la prima delle quali battezzata "Guglielmo Marconi" mentre la seconda "Enrico Toti", anche se il nome della seconda unità non venne stabilito in maniera definitiva, con proposte alternative quali "Galileo Galilei", "Alessandro Volta", "Archimede", "Leonardo da Vinci" ed "Enrico Fermi", nome, quest'ultimo, proposto anche per un rifornitore di squadra a propulsione nucleare) costruite presso Italcantieri (il nome dell'epoca di Fincantieri) alla fine degli anni cinquanta. La sua lunghezza è di 175 metri. Uno degli esperimenti più riusciti di cui si ha notizia è quello del s. convenzionale americano Albacore. Lo scopo di questo esperimento era di cercare di ridurre il peso e le dimensioni dei reattori nucleari impiegati nei sottomarini, peso e dimensioni che condizionano il dislocamento minimo di essi. La depurazione dell'aria è stata realizzata a mezzo di un bruciatore di CO che viene trasformato in CO2 e di un gorgogliatore per la definitiva eliminazione di quest'ultimo. Unterseeboot; ingl. Sebbene il Regulus debba essere lanciato stando in superficie, tale combinazione, sommergibile-missile, si è dimostrata buona e sarebbe divenuta ottima se si fossero sostituiti ai missili tipo Regulus missili che hanno la possibilità di essere lanciati stando in immersione e se si fosse sostituito al sommergibile convenzionale un sommergibile atomico. Ci siamo imbarcati per un giorno a bordo del sommergibile Romei della Marina Militare italiana e siamo scesi a centinaia di metri di profondità. Questo è sottratto da un fluido che agisce anche come refrigerante e che nel caso del reattore termico del Nautilus è acqua mantenuta, a mezzo di pompe, ad un'alta pressione (acqua pressurizzata) perché non giunga al punto di ebollizione. Definizione e significato del termine sommergibile Allo stato attuale delle apparecchiature di scoperta subacquea e delle armi antisommergibili, esso appare un portatore di armi e di apparecchiature quasi invulnerabile. È a questo punto che un fatto nuovo si è inserito nella storia dell'evoluzione dell'arma subacquea: l'uso dell'energia nucleare per la propulsione navale. Informazioni riguardo a sommergibile nel dizionario e nell'enciclopedia inglesi online gratuiti. Contemporaneamente alla soluzione dei problemi inerenti la propulsione nucleare, si sono dovuti risolvere i problemi sorti o che si sono esaltati in conseguenza delle prestazioni del s. atomico. t. f. Una caratteristica particolare dei s. antisommergibili è la manovrabilità e quindi si deve tendere ad un modesto tonnellaggio. sous-marin; sp. voci di classi di sommergibili presenti su Wikipedia, I PROGRAMMI E LE UNITA' DEGLI ANNI '60 - Dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, «L'atomica europea» di Paolo Cacace, pag. : Nucleonics, VII, 7 luglio 1957); U. S. Navy, Nuclear propulsion plant of the USS Nautilus, Washington 1958. di Aldo Turcio - Se si pensa che la fissione di un chilogrammo di Uranio 235 produce energia termica in quantità pari a quella prodotta dalla combustione di 4 milioni di litri di nafta, si deve concludere che un'unità navale a propulsione nucleare può avere un'autonomia pressoché illimitata e una velocità condizionata soltanto dal suo apparato motore convenzionale. È questo un notevole passo avanti rispetto al Nautihts. Il super sottomarino invisibile Scirè, consegnato alla Marina Militare il 19 febbraio 2007, è uno dei due sottomarini della classe U212, progettati in Germania, ma costruiti in Italia da Fincantieri.I sottomarini classe U-212 sono oggi tra i migliori al mondo, di medie dimensioni, impiegano tecnologie innovative, stealth e propulsione ad idrogeno, che ne permettono le più elevate prestazioni. Qualunque sporgenza è stata eliminata al di fuori della torretta che assomiglia a una pinna dorsale di uno squalo. Phone. I primi esperimenti sono stati fatti dalla Marina americana con due s. convenzionali, il Tunny e il Barbero, armati con missili guidati del tipo Regulus. Resterà famosa nella storia dell'umanità la sua navigazione di circa 3000 miglia sotto i ghiacci della calotta artica. Il sommergibile a propulsione nucleare KS-329 Belgorod, il più grande e temuto dei segreti della Marina russa 13983 In grado di trasportare fin sotto le coste di un ipotetico nemico droni in grado di infliggere colpi decisivi, il nuovo sommergibile russo Belgorod può essere impiegato anche in tempo di pace. Data la sua alta velocità viene guidato, a somiglianza di un aereo, per mezzo di una cloche manovrata da un pilota e da un copilota. a … Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961). L'apparato motore non si discosta di molto da un normale impianto a vapore per la propulsione navale. Deve inoltre resistere alle corrosioni. Naturalmente il suo attuale predominio andrà affievolendosi con l'aumentare dell'efficacia delle esistenti apparecchiature e armi di difesa e con la scoperta di nuove. English The European Union must intervene, and this nuclear submarine needs to be urgently transported to a British base to be repaired under the proper conditions. - Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili propriamente detti, e immergibili, distinti fra loro da una diversa "riserva di spinta" (differenza relativa tra i loro dislocamenti ... sommergìbile agg. Cerca cioè di trasformarsi in un vero e proprio sottomarino, indicando con questa parola una nave studiata e costruita unicamente allo scopo di operare sott'acqua. di sub «sotto» e mergĕre «immergere»] (coniug. - Il s., inteso come mezzo navale bellico che può navigare sia in superficie sia in immersione e operare con mezzi di offesa e di difesa anche in emersione (cannoni, siluri, mine), è ormai sostituito, almeno nelle marine dei paesi del ... Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949). L'applicazione dello Schnörchel è stata solo un compromesso per ottenere ciò. Il Belgorod, appena varato, è lungo come due Jumbo. Diversamente da quanto fino ad allora noto, il 18 gennaio 2015 è comparsa una fotografia dalla Rassegna e Bollettino di Statistica del Comune di Taranto di Novembre-Dicembre 1957, che testimonia l'avvenuta impostazione, il 16 giugno 1957, del primo anello di scafo del sommergibile "Guglielmo Marconi", presso i Cantieri Navali di Taranto, quale costruzione n. 170. c) Sommergibili caccia-sommergibili: il compito di caccia-sommergibili era sino ad ora affidato esclusivamente a navi di superficie. Circa le protezioni del personale dalle radiazioni nucleari, il perfetto schermaggio del locale contenente il reattore e il circuito primario riduce le radiazioni totali ad un livello tale che l'equipaggio del s. atomico assorbe, durante una lunga crociera, le medesime radiazioni che riceverebbe normalmente dai raggi cosmici, dalla naturale radioattività dell'aria, dell'acqua e della terra, dalle radiazioni che vengono emanate dagli apparati per i raggi X, dagli schermi televisivi e dalle sostanze luminescenti.