gentile architetto, dove devo inserire nella piattaforma ENEA – bonus casa 50% – le spese sostenute per le attestazioni CILA e APE? Cosa posso fare? Trasmissione . La seconda dice che interviene nei 90 giorni successivi alla prima, per cui non deve superare altre due classi. Riepilogo 6. DOCUMENTAZIONE DA TRASMETTERE ALL’ENEA: Scheda descrittiva dell’intervento, trasmessa esclusivamente attraverso l’apposito sito web relativo all’anno in cui sono terminati i lavori (per il 2018: Buonasera, la data costruzione immobile che viene indicata dal catasto ante 1942 come va riportata su comunicazione 2020? Buona sera, scusate ma se un condominio ha effettuato una cessione del credito per delle opere ricadenti nell’ecobonus a chi va intestata la pratica ENEA? Buongiorno! Non sono imprese collegate tra loro e non si conoscono. Mi scusi, ma nell’articolo è scritto pure in grassetto: entro 90 gg dalla fine dei lavori. È infatti possibile ricorrere a una sorta di sanatoria prevista dal decreto legge n. 16 del 2012 (articolo 2 comma 1) convertito nella legge 44/2012. Ho acquistato un condizionatore trial split pompa di calore in data 21.12.2020 con bonifico parlante. In questa sezione dovete riportare anche l’importo della spesa per la quale intendete beneficiare della detrazione, comprensiva degli onorari professionali pagati ai tecnici coinvolti. I vademecum dell’Enea. Salve, se fosse così, quindi fuori termine, pago la sanzione e la comunicazione Enea viene fatta nel portale Enea anno 2019, sanzione a parte? Una lunga lista di documenti da scoraggiare il più accanito sostenitore del fai da te. Pertanto siamo fuori termini e occorre pagare la sanzione. La ringrazio, E’ talmente bravo da essere stato capace di trovare la “trasmittanza” di una caldaia… c’è riuscito solo lei! La scheda descrittiva dell’intervento deve essere stampata, firmata e conservata dal beneficiario dell’Ecobonus. Condominio Se possiamo inviarle come intermediario, quali possiamo inviare? A parte altri lavori ho sostituito una finestra (mettendo su una in pvc) e il portoncino blindato che da all’esterno. Gli errori correggibili, a titolo di esempio, possono riguardare: La Legge n. 34/2020 all’articolo 119 prevede che la detrazione al 110% è estesa a tutti gli interventi di efficientamento energetico a condizione che siano eseguiti congiuntamente con i cosiddetti interventi “trainanti” o “primari”. I nostri clienti ci hanno chiesto più volte di occuparci dell’invio delle pratiche a Enea. Per inviare la comunicazione, occorre per prima cosa collegarsi al portale detrazionifiscali.enea.it. Mi chiedevo, visto che per la detrazione fiscale sul mod. Poichè vorrei utilizzare questo acquisto come porta di ingresso (manutenzione straordinaria) per potere usufruire del Bonus Mobili 2021, volevo chiederle se devo modificare o sostituire la comunicazione all’ENEA esistente, da tipo ECOBONUS a tipo BONUS CASA. Caricamento, modifica e consultazione delle schede descrittive degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia che usufruiscono delle detrazioni fiscali ex legge 296/2006 e art. Ora,controllando sul sito Enea in area personale mi dice che la dichiarazione non è completa e non riesco ad andare avanti nella sezione dati intervento (la voce installazione pompa di calore anche con sonde geotermiche non c’è più). Buongiorno, Potete tranquillamente registrarvi con la vostra mail, anche perchè in questo modo potrete gestire più pratiche. Grazie. il bonifico deve essere effettuato con dicitura ECOBONUS o BONUS CASA? 2) la sostituzione del climatizzatore dà diritto sempre alla detrazione 50%, anche per l’ecobonus (a meno che il climatizzatore non sia l’unico impianto di riscaldamento). La documentazione da trasmettere telematicamente all’ENEA consiste essenzialmente in una scheda descrittiva contenente la sintesi dell’intervento. Mi può aiutare? Nel 2017 ho acquistato una casa indipendente, piano terra e primo piano, nel 2018 ho terminato i lavori di ristrutturazione di manutenzione straordinaria del primo piano e del tetto, inoltre, ho sostituto gli infissi e le grate, con il beneficio del 65% per i serramenti e il 50% per il resto. In ongi caso quella per le schermature solari può farla da solo. Io installatore/impresa, come e quando prendo quel 65%? O si può spsdire nel 2020, visto che i 90 giorni non sono ancora scduti dall’apertura del portale 2020 (25/03/2020)? Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. La stampa, la fa firmare e la conserva. Saluti, Innanzitutto gli elettrodomestici non sono inseriti nella comunicazione per Ecobonus, ma in quella per Bonus Casa. grazie! Prestazione dei materiali isolanti Per l’ammissibilità alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus, il bonus facciate quando l’intervento è energeticamente influente e il Superbonus 110% bisogna rispettare: Mi scusi, ma se la cliente le ha chiesto di “fare la pratica Enea”, probabilmente vuole che vi occupiate voi della compilazione e dell’invio. Sì, i bonus sono annuali e per intervento, quindi se lei esegue nuovi lavori in anni successivi può usufruirne di nuovo. carla. La scheda descrittiva degli interventi è costituita da un unico modello che comprende tutti gli interventi previsti. Quest’anno nel 2020 ho inserito nelle detrazioni l’acquisto di questa caldaia fatta a novembre 2019..questa caldaia ancora non l’ho installata e prevedo che venga installata a febbraio 2021, come mi devo comportare? Non credo che si possa inviare la dichiarazione, senza l’importo pagato. L’utente, naturalmente, compilerà solo le parti di suo interesse. C’è un po’ di confusione: La detrazione spetta? Ho sdimenticato qualcosa? Anche se l’ufficio delle entrate ha aperto alle richieste il 15/10. Da presentare all’Enea, nessuno. I 90 gg. L'allegato F è sostituito dalla "Scheda descrittiva dell'intervento" Aggiornamento 06.04.2018:È operativo da oggi il sito gestito dall’ENEA finanziaria2018.enea.it per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31.12.2017 Da oggi è possibile inviare all’ENEA sul sito detrazionifiscali.enea.it anche le asseverazioni e i documenti previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%, ai sensi dell’art. SUPERBONUS 110% E’ operativo il sito ENEA per il Superbonus 110% Dal 27 ottobre 2020 è possibile compilare e protocollare sul sito ENEA detrazionifiscali.enea.it anche le asseverazioni e i documenti previsti dalla normativa … TABELLA RIASSUNTIVA Leggi altro » Una volta stilata l’asseverazione relativa allo stato finale, le procedure nei confronti di Enea saranno concluse. Ora sono andata a cercare la pratica, prima di fare la dichiarazione dei redditi 2019, ma nel portale non la trovo. Come usufruire dell’agevolazione fiscale Ecobonus 2020. Deve fare normalmente la comunicazione Enea. 3) o devo farle comunicazione all’enea ora entro il 31 dicembre 2020? Il lavoro di sostituzione verrà fatto da un amico che non potrà fornirmi ne’ dichiarazione di collaudo ne’ altri documenti. Devo redigere pratica Enea ma non mi è chiaro un punto. Gentile Architetto, Il Superbonus spetta in caso di effettuazione dei seguenti interventi trainanti: ... Entro 90 giorni dalla fine dei lavori deve essere inviata all’Enea la scheda descrittiva dell’intervento. Si può, pertanto, ritenere che rientrare tra gli interventi agevolati, ci sia anche l’acquisto e l’installazione dei condizionatori. “non credo di dover pagare qualcuno per farmi l’ENEA quando sono capace di compilarla da solo”: le ultime parole famose… Potrei dirle allora di procedere da solo, ma sono troppo buona (marzo 2020)? Anche in questo caso va fatta la comunicazione all’Enea? Vediamo come fare i documenti per la detrazione fiscale passo-passo. Attenzione ai limiti del Superbonus 110%. 16 bis del DPR 917/86” – ristrutturazione/recupero patrim. Attendo chiarimenti. Lei è stato molto gentile, volevo ancora chiederle un’informazione: Se invece non trova proprio l’apposito campo, forse sta compilando la dichiarazione per il bonus ristrutturazione e non per l’ecobonus. Nelle schede tecniche, cataloghi, libretti di istruzioni, ecc., trova una moltitudine di dati in mezzo ai quali deve andare a cercare quelli che servono. https://bonuscasa2019.enea.it/ I passi da seguire per l’invio dei dati sono: 1. Ho comprato due condizionatori, in raffreddamento classe energetica A++ e pompa di calore classe A. Architetto buona sera. Grazie mille per la risposta. ... di schermature solari è necessario inviare all'ENEA solo i dati della scheda descrittiva. Se non ce l’ha, a questo punto la faccia fare e fa la comunicazione quest’anno. Ora nel compilare la richiesta di detrazione fiscale all’enea, non riesco a procedere nella data di fine lavori. Le schermature solari posso far l’enea da solo? Se parliamo di “titoli di possesso” dell’immobile, cosa c’entra il soggetto cessionario? Ma se la comunicazione Enea è online e la faccio io tramite browser, come fa il tecnico a firmarla? Buongiorno, Nella pratica Enea le spese sostenute sono solo le spese che a pagato con lo sconto o l’importo intero? Grazie. Il bonifico parlante però è stato fatto con l’opzione “ex art. Superbonus, Ecobonus e altri bonus fiscali edilizi. La scheda deve essere compilata da un tecnico abilitato – ingegnere, architetto, geometra, regolarmente iscritto al suo Ordine e inviata tramite il sito messo a disposizione dall’ENEA: https://detrazionifiscali.enea.it/ . Le norme prevedono l’invio della comunicazione ENEA entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori. 2) o dovevo calcolare 90 gg entro la data di installazione degli infissi? Avendo ultimato i lavori nel 2020, deve fare la comunicazione sul portale Enea 2020 che non è ancora online. L’APE non serve. In quel caso, i 90 giorni sono stati calcolati a partire dal 30 maro 2018, in quanto in precedenza i contribuenti non avevano gli strumenti per adempiere all’obbligo richiesto. Granata, Mi scusi, ma ho commesso un errore. 1)devo fare questa comunicazione entro 90 gg partendo da febbraio 2021 (data di installazione)? ho in corso una scia per ristrutturazione edilizia su una casa a schiera. • commercialisti e CAF : ho acquistato delle tende da sole e sto compilando la pratica ENEA per il recupero del 50%: volevo chiedere se va compilata anche la sezione relativa all’impianto di riscaldamento. Forse è entrata nel portale sbagliato, magari quello del 2020, mentre lei l’ha inserita in quello del 2019? Grazie molte e buon lavoro. perchè ho provato a indicare nei dati del beneficiario l’utility a cui hanno ceduto il credito ma poi mi da un errore nella compilazione dei dati dell’immobile. Inserisco tutti i dati, ma poi non riesco ad inserire l’importo di spesa sostenuto, può dirmi come posso fare? https://www.guidaxcasa.it/richiedi-consulenza-le-detrazioni/, https://www.guidaxcasa.it/on-line-il-sito-enea-per-asseverazioni/, https://www.guidaxcasa.it/la-detrazione-65-schermature-solari/, https://www.guidaxcasa.it/on-line-il-sito-enea-per-ristrutturazioni-con-risparmio-energetico/, https://www.amazon.it/Guida-Bonus-Casa-manuale-detrazioni-ebook/dp/B0876F4R6Q/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=guida+ai+bonus+casa&qid=1587980498&sr=8-1, Come decorare al meglio la propria camera da letto, Differenze tra utensili a batteria ed elettrici, Guida all’acquisto della friggitrice ad aria. Ho fatto il bonifico il 30/12/2019. In merito alla documentazione da trasmettere all’ENEA, la stessa ENEA sottolinea che per questi interventi la scheda descrittiva dell’intervento deve essere compilata e firmata da un tecnico abilitato e trasmessa entro i 90 giorni successivi alla fine dei lavori, come da collaudo delle opere, esclusivamente attraverso l’apposito sito web relativo all’anno in cui essi sono terminati. Alcune pareti della casa sono a confine con il marciapiede. scheda descrittiva dell’intervento; ricevuta informatica con il codice identificativo della domanda. siamo una società di impianti elettrici, abbiamo applicato lo sconto in fattura del 50% per un impianto fotovoltaico con accumulo ad un cliente. Gent.mo arch. Chi presenta APE FINALE? Visitatori Utenti 2 Articoli 53 Visite agli articoli 675168. FASE 5. Grazie per la risposta. Abbiamo -integrato – il nostro impianto di riscaldamento. Non necessariamente deve essere l’unico, ma deve cmq sostituire quello esistente. ... - Compilare la scheda descrittiva dell'intervento. Buonasera, Quindi se mando i dati sul sito Enea 2020 vale uguale o lo devo fare sul sito Enea 2019? All'ENEA non va inviata una domanda bensì vanno trasmessi i dati dell’intervento attraverso l’apposito sito WEB. Sbaglio qualcosa? Buongiorno, Il caf non mi sa indicare e poi in un periodo così importante sono anche chiusi, addirittura mi hanno detto che sono cose che deve fare un professionista. E’ corretto non aver fatto comunicazioni enea (non avendo ancora chiuso i lavori) e aver portato in detrazione comunque parte dei lavori al 65% avendo pagato acconti nel 2019? Comunque la certificazione è un documento a se stante oppure può andar bene semplicemente la sezione con “caratteristiche tecniche” presente nel depliant in cui suddividono per modello ed elencano i dati? Grazie. Inizierà prima la ditta per gli impianti. Entro 90 giorni dalla fine lavori, per gli interventi di efficientamento energetico, i tecnici dovranno trasmettere all’ENEA la scheda descrittiva dell’intervento, come da allegati C e D del Decreto Requisiti di agosto. Benvenuto sul sito ENEA dedicato alle detrazioni fiscali. 1) Entro 90 gg dalla fine di tutti i lavori di ristrutturazione (aprile 2021)?, stampa della e-mail inviata dall’ENEA contenente il codice CPID che costituisce garanzia che la scheda descrittiva dell’intervento è stata trasmessa. Neanche a me… quelle sono credenziali private che non vanno date assolutamente a nessuno! Anche in questo caso non è preclusa la possibilità di godere del bonus fiscale. Chi mi ha venduto la stufa mi ha detto che per la detrazione fiscale la si può fare anche da sè. scheda descrittiva dell’intervento; asseverazione di un tecnico abilitato che attesti la congruenza dei costi massimi unitari e la rispondenza dell’intervento ai pertinenti requisiti richiesti per usufruire del Superbonus; documentazione pratica da inviare all’ENEA entro 90 giorni fine lavori. • dati identificativi dell’immobile oggetto di intervento “primari” si possono realizzare e, di conseguenza beneficiare del Superbonus al 110%, degli interventi chiamati “trainati” o secondari. nonostante il cliente non farà la detrazione fiscale? Salve Architetto, FASE 6. vorrei sapere se devo fare una unica pratica o devo fare tre. In realtà la detrazione 50% non potevate cmq richiederla perchè è riservata alle unità abitative. Prestazione dei materiali isolanti Per l’ammissibilità alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus, il bonus facciate quando l’intervento è energeticamente influente e il Superbonus 110% bisogna rispettare: Solo nel caso di Sismabonus, inoltre: buon giorno No la caldaia nel 2020 non è stata usata, si è usato un camino che produceva pure acqua calda…. Usufruisco della detrazione fiscale 50% per sostituzione caldaia dal 2019. In attesa di cortese riscontro saluto cordialmente È uscito il sito Enea per il 2020, ho compilato il tutto e spedito. Grazie. Buongiorno, GLI SPECIALI. Il Bonifico che mi deve effettuare il cliente della restante parte deve essere fatto per restrutturazione edilizia o bonifico ordinario. Per fruire dell'Ecobonus 2020 bisogna inviare la comunicazione all'ENEA: cosa prevede il decreto attuativo del DL Rilancio, la procedura telematica e le sanzioni. In sostanza per la riqualificaizone globale, la coibentazione e il bonus facciate che coinvolga la coibentazione. ... per i quali alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 60% dell'intervento complessivo, la detrazione del 110% spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022. Grazie. geometra, ingegnere, architetto, etc.)? Riepilogo . ... ricevuta di trasmissione all’Enea della scheda descrittiva ... scheda descrittiva dell’intervento; ricevuta informatica con il codice identificativo della domanda. La documentazione da trasmettere telematicamente all’ENEA consiste essenzialmente in una scheda descrittiva contenente la sintesi dell’intervento. Si tratta di un adempimento più prettamente fiscale per il quale dovrebbe chiedere aiuto a un commercialista. Dipartimento Unità Efficienza Energetica che svolge anche il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio 14 D.L. Nella pratica Enea ci va messo tutto ciò che riguarda il risparmio energetico. Ma la società perchè ha pagato le spese, è forse quella che ha acquistato il credito? Ho sostituito la vecchia caldaia a gas con altra di classe Per la comunicazione all’Enea quale tipo di comunicazione devo compilare tra ecobonus – bonus casa o ristrutturazione. La comunicazione all’Enea va fatta comunque? La dichiarazione del suo commercialista nasce da un equivoco in cui incorrono in molti dalla lettura del decreto rilancio, ma è scritto chiaramente che la quota residua dello sconto va pagata con bonifico parlante. Vorrei fare due pratiche superbonus. Con le modifiche al superbonus sono arrivate anche le tanto attese ... aliquota dell’intervento. Con i dati della cliente non è possibile verificare, perchè il serramentista avrà fatto la comunicazione dal suo account. Ecobonus no, ma bonus ristrutturazione 50% sì. Fammi no ti l’istallazione a febbraio 2020. Buongiorno e grazie delle preziose info. è regolare come cosa? La domanda è: ma a cosa gli servono? Gentile architetto, ho provato ad inserire i dati nel portale 2020, ma non riesco, perché alla richiesta dati “inizio-fine lavori” essendo la ristrutturazione del 2019, non vengono accettate date antecedenti al 1/1/2020. Buon giorno le chiedo un chiarimento visto che le risposte date sono chiare anche per profani, o almeno mi pare. ho fatto una ristrutturazione completa con nuovi infissi ed elettrodomestici. 16 bis del DPR 917/86? Leggendo la risposta che ha fornito ad Antonia, se accedo come immobiliare all’ECOBONUS, la pompa di calore che installo in un negozio, deve essere l’UNICO metodo di riscaldamento? Grazie, buongiorno, altrimenti come devo comportarmi? L’ENEA è l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile e proprio a questo ente è stato affidato il compito di monitorare gli interventi di efficientamento energetico. Il Fisco va in ferie dal 10 al 25 agosto. siamo una società abbiamo applicato lo sconto per una sostituzione della caldaia a un cliente. ho letto che nella pratica enea ci va messo tutto (anche il climatizzatore? Devo realizzare un intervento per impianti (pompa di calore e fotovoltaico e batteria) con una azienda ed il cappotto termico con altra azienda. Buonasera, quando faccio la comunicazione Enea per la sostituzione di una caldaia, nel campo “data di fine lavori ” inserisco la data della fattura dell’idraulico che l’ha installata? FASE 5. Ho fatto installare un condizionatore a pompa di calore CLasse A+++ il 4/06/2020. Inoltre l’Enea richiede l’asseverazione del tecnico o l’attestazione del direttore lavori, ma nel portale non si possono caricare. Buongiorno, la dichiarazione di conformità della caldaia deve essere inviata all’ena o solo conservata? Per il bonus ristrutturazioni deve scegliere il portale a). In ogni caso ho capito che i 90 partono dal collaudo…… Domanda stupida, se invece il collaudo fosse stato fatto dovrei avere in mano un documento in tal senso o mi sbaglio? ho sostituito una caldaia. In questo articolo mi occuperò unicamente della comunicazione prevista per l’ecobonus. Twitter. Perchè probabilmente per fare la comunicazione per lavori ultimati quest’anno, bisogna attendere la messa online del sito Enea 2020. Ovviamente siete liberi di non accettare l’incarico, visto che non è un obbligo a vostro carico. Mi scusi, forse non ho capito bene oppure è per essere più sicuro. Non deve inserire la data di fine lavori, ma quella di acquisto degli elettrodomestici, desunta da bonifici o altri documenti d’acquisto. Che tipo di coordinamento deve esserci tra le due aziende? Per l’ecobonus infatti è necessario sostituire l’impianto esistente. Purtroppo sono nel portale giusto….2019. Ma quindi, se il climatizzatore a pompa di calore non è stato comunicato all’enea entro i 90 giorni, non si potrà detrarre il 50%? Cosa può essere successo? Vanno inseriti i dati di un solo richiedente. Entro 90 giorni dalla fine dell’intervento è necessario comunicare all’ENEA la “Scheda descrittiva dell’intervento”. per la comunicazione all’ENEA, che non ha voluto predisporla (nonostante il mio titolare avesse chiarito che si assumeva qualunque rischio) perchè sostiene che dobbiamo sostituire -totalmente- l’impianto, disattivando la caldaia.