Ricorso Multa Auto Sbagliata Quali i vizi che puo’ presentare una sanzione amministrativa e quali i … Angelo In data 01.02.2017 ho ricevuto un raccomandata dal postino, per una multa al c.d.s. La notifica è stata consegnata all’indirizzo della mia vecchia residenza (variata ormai da circa 2 anni) in ogni caso il prodigo portiere ha comunque ritirato il verbale pensando di farmi un favore… Il Giudice di pace ha competenza esclusiva in materia di ricorsi contro le multe applicate per le violazioni al Codice della strada. un secondo agente con cui ho parlato poi al telefono (non convinto della spiegazione del primo) mi ha invece detto che se la multa era stata ritirata da qualcuno era per loro comunque "validamente notificata" e dovevo dunque pagare l'intrea somma anche se la notifica era stata fatta ad un errato indirizzo. È stata notificata ad un indirizzo in cui non risiedo più, mi è stato impossibile fare ricorso in tempo. Se si..se riguarda lei o fa ricorso e SPENDE tempo..denaro..o la PAGA..indirizzo errato o meno..dipende da lei:se ha tempo da perdere..faccia 2 conti a tavolino:e decida per il ricorso o per il pagamento. Espongo brevemente il mio caso: In data 15.10.2008 ricevo notifica multa per un divieto di sosta riscontrato dal Vigile il 20.02.2008. commessa il giorno 11.06.2013 e come si evince nell’ingiunzione di pagamento me l’hanno notificata in data 13.01.2014 (cosa che io non ricordo e neanche ho memoria cartacea). Multa con indirizzo errato (troppo vecchio per rispondere) il Luca 2008-06-10 22:48:13 UTC. Il ricorso al Giudice di pace. Compila il modulo che trovi nel link in fondo alla pagina spiegando brevemente, ma con il maggior numero di informazioni e dati possibile, il tuo caso (eventualmente anche allegando il verbale della multa contro cui vuoi fare ricorso). Posso ancora ricorrere per annullare il fermo amministrativo? Per affrontare la presente fattispecie si rende opportuna una panoramica generale della vasta ed articolata normativa che disciplina e regola la materia delle multe e i rimedi all’uopo predisposti dal nostro Ordinamento giuridico a tutela dei destinatari delle stesse. Secondo lei posso fare ricorso per notifica dopo i 90 giorni? Avendo commesso un'infrazione per eccesso di velocità è stata notifcata ad enjoy una multa . Eh se comincia col prefetto..col giudice di pace che costa 38 euro se non vado errato..insomma la multa ..è SUA? Cartella esattoriale per bollo moto. Enjoy ha comunicato i miei dati alla polizia municipale sulla base dei dati da me inseriti in fase di registrazione al sito. Infatti, la multa è nulla solo quando l’errore preclude la possibilità per il ricorrente di far valere le proprie ragioni. Non tutti tali difetti del verbale possono sempre giustificare il ricorso al giudice di pace perché non sempre essi comportano una nullità automatica. Il giorno 28-03-05 ho trovato una multa per divieto di sosta sul parabrezza della mia auto, multa che non ho mai pagato. Adesso so che è arrivata la notifica della stessa esattamente in data 19-07-05 ma ad un indirizzo dove non sono piu' residente da diversi mesi, precisamente da circa 2 mesi prima che mi fosse elevata la multa. Come fare ricorso per una multa tramite avvocato. Esempi che comportano la nullità Contro una multa è possibile presentare ricorso al Giudice di pace, a condizione che non si sia già presentato ricorso al Prefetto o che la multa non sia già stata pagata.