Se chiediamo ad un bambino cosa sono le emozioni, ci guarderà e forse non saprà rispondere, anche se durante la giornata ne sperimenterà e ne vivrà moltissime. RELAZIONE FINALE PROGETTO CORO “LE PICCOLE E GRANDI NOTE DELL’INFANZIA DI CAMIGLIANO” Nell’ambito dell’ immensa varietà di percorsi educativo-formativi possibili per i bambini della scuola dell’infanzia, nel plesso di Camigliano, durante quest’anno RELAZIONE FINALE “ SETTIMANA DEL CODING” FUNZIONE STRUMENTALE : Ins. Abbiamo coniugato le tematiche dell'educazione alimentare con alcuni obiettivi estrapolati dal Progetto lettura di istituto, e stabilito anche un raccordo col progetto "Siracusa 2750 ... espressive il cui risultato finale è stato "lo star bene a scuola". PROGETTO DI RICERCA CHIAMALE EMOZIONI RAPPORTO FINALE Davide Antognazza Luca Sciaroni Ambito di ricerca Scienze dell’educazione. Scuola dell’Infanzia “A. Arcobaleno Programmazione Annuale “Emozioni tra le righe...” Se chiediamo ad un bambino cosa sono le emozioni, ci guarderà ma non saprà rispondere anche se, durante la giornata, ne … RELAZIONE FINALE “Progetto Lettura” – “Progetto Ed. La scuola dell'infanzia è uno dei principali ambienti in cui il bambino costruisce la propria storia personale e sperimenta le relazioni con gli altri, Scritto il 3 Novembre 2013 3 Novembre 2013. Relazione finale del progetto «Rel-Azioni felici», Scuola primaria di Malcesine (VR) Dott.ssa Fabiana Zermiani, IC Malcesine (VR), 1/06/16 PROGETTO SULLE EMOZIONI Scuola dell’infanzia “Emozionando si impara!” Anno scolastico 2017/2018 Il progetto riguardante la scuola dell’infanzia è stato esteso al nido, abbassando gli obiettivi e raggiungendo dei risultati ottimali e concreti. - Progetto PON “IL MERAVIGLIOSO BAULE DELL’INFANZIA” , in piena collaborazione e condivisione, ha ritenuto opportuno nella stesura delle relazioni conclusive, mettere in evidenza “le note” che hanno caratterizzato la progettualità realizzata. MODELLO relazione finale docente sostegno.doc Ultimi Articoli Si comunica che lunedì 08 febbraio 2021 le attività didattiche in presenza riprenderanno regolarmente per le classi 1^, 2^, 4^ e 5^ Primaria Mosciano Stazione. In linea con il Progetto di istituto “La magia del tempo” che si propone di “educare alla cittadinanza attiva e responsabile”, il percorso che vogliamo realizzare è “alfabetizzare alle emozioni” e nasce dall’esigenza di fornire al bambino strumenti per conoscere e riconoscere il linguaggio delle emozioni. Sava Lina In linea con il PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitali), quest’anno il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa di arattere europeo “Code Week 2018” Manzoni” Molino del Conte Anno Scolastico 2015/2016 Sez. https://istitutolagioiosa.it/news/progetto-emozioniamoci-relazione-finale Relazione finale insegnanti scuola infanzia. Parole chiave Emozioni, intelligenza emotiva, percorso educativo Durata prevista 18 mesi, luglio 2008 - dicembre 2009