Non avendo seguito per mia ignoranza le vicende che hanno preceduto l'uscita del film, l'ho trovato mediocre già nella prima parte ancora poco connotata politicamente, che già anticipa la scarsa coerenza della narrazione (ad esempio la parte di Geraldine Chaplin nel magazzino è imbarazzante, soprattutto per unattrice del suo calibro). Marshal Badoglio, head of the Italian government, manages to get the Allied forces to agree to an armistice and flees Rome along with the king, leaving Italy in pandemonium. . Il film è andato in onda l’8 febbraio su Rai3 nell’ambito delle commemorazioni del Giorno del Ricordo (il 10 febbraio) per i martiri delle foibe. In questo drammatico contesto storico, avrà risalto la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, laureanda all'Università di Padova, barbaramente violentata e uccisa dai partigiani titini avndo la sola colpa di essere Italiana e figlia di un dirigente locale del partito fascista. con Selene Gandini, Franco Nero, Geraldine Chaplin, Sandra Ceccarelli, Romeo Grebensek. Per vederlo ho dovuto farlo fuori regione. Durata 150 min. Il numero di telespettatori ha dunque premiato la scelta di Raitre di mandare in onda in prima serata il film “Red Land – Rosso Istria”, che narra la vicenda delle foibe e il massacro della giovane Norma Cossetto. Eccellente film. Il film si chiama Red Land – Rosso Istria e rispetto al progetto corale Foibe ha ristretto l’occhio di bue su un unico episodio: l’uccisione della studentessa Norma Cossetto. - MYmonetro 3,54 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Vai alla recensione ». Attori eccezionali, sopratutto Romeo Gresembek nella parte del partigiano di tito "MATE"...se fosse un film americano sarebbe candidato all'oscar. Red Land - Rosso Istria (2018) The Warlords - La battaglia dei tre guerrieri (2007) ... Guarda film Solstice streaming ... Guarda il film completo Solstice streaming: Titoli correlati: Caleb . Ho assistito ieri a Udine alla proiezione di Red Land. Film da mostrare in tutte le scuole, per riscoprire una verità storica scomoda e tenuta nascosta per molto tempo... Emozionante, intenso. 1963, DVDrip. Siamo nel settembre del 1943, nei giorni in cui nei territori italiani martoriati dalla guerra scoppia il caos: il maresciallo Badoglio, capo del governo italiano, chiede ed ottiene l’armistizio da parte degli anglo–americani e unitamente al Re fugge da Roma, lasciando l’Italia allo sbando. Il 25 luglio Mussolini viene arrestato e l'8 settembre l'Italia firma quell'armistizio separato con gli angloamericani che condurrà al caos. Estate del 1943. Finalmente, dopo tanti anni, il velo si sta sollevando per rivelare una triste ed amara verità storica, negata ed occultata per troppo tempo perché ritenuta scomoda e "politicamente non corretta". Si tratta del meglio che il cinema possa offrire oggi,quì si parla di fatti realmente successi,Red land, Rosso Istria è un film dalla parte di [...] It was a good decision as I actually liked the second half better. Il dramma è incentrato su un gruppo di minatori in sciopero, sulla loro vita, la loro miseria. Il Trailer Ufficiale del Film - HD - Red Land (Rosso Istria) video film trailer ufficiale cinema americano italiano in uscita clip inedite scena dietro le quinte interviste attori speciali curiosità The story becomes a tragedy for the soldiers, who are left to their own defenses, but also and especially for the civilians of Istria, Fiume, Giulia and Dalmatia, who now must face a new adversary: Tito’s partisans, steadily advancing and driven by anti-Italian rage.In this dramatic historical context, Norma Cossetto emerges as a key figure – a young Istrian woman, student of the University of Padua, barbarically raped and murdered by Tito’s partisans – chosen for this brutal crime only because she was guilty of being Italian.Director: Maximiliano Hernando BrunoStarring: Selene Gandini, Franco Nero, Geraldine Chaplin, Sandra Ceccarelli, Diego Pagotto, Romeo Grebensek, Eleonora Bolla, Maria Vittoria Casarotti Todeschini, Carla Stella, Maximiliano Hernando Bruno, Vincenzo Bocciarelli, Vasco Mirandola, Monica Garavello, Alessandro Trotta, Gaetano Lembo, Andrea Pergolesi, Valerio Mazzucato, Simone Guerra, Alessandro Albertin, Antonio Scarpa, Sasa Sikanic, Aleksandar Tokovic, Vladimir Grigoriev, Jessica Acquavita, Cristian Renzicchi, Francesca Amodio, Valentina Bivona, Carolina Salvador, Claudio Casol, Danilo Leo Lazzarini.http://www.rossoistria.ithttps://www.facebook.com/Rosso-Istria...http://www.venicefilm.it/https://www.imdb.com/title/tt7548328/ Una fotogtrafia che delizia l'occhio, che esulta per le meravigliose ambientazioni e costumi. Uscita cinema giovedì 15 novembre 2018 distribuito da Venice Film, Artex Film. In sala il film mi è sembrato a tratti lento. Vai alla recensione », Sin dalle primissime immagini veniamo catapultati nelle viscere della storia. 1972, HD. Il film Red Land è una âcagata pazzescaâ per dirla con le parole del ragionier Fantozzi! Il film è molto crudo e suscita emozioni forti. Vai alla recensione », Partiamo dalla tecnica;Fotografia inesistente, come se bastasse togliere un pó di saturazione per fare Cinema. Guarda film Red Land - Rosso Istria streaming...Estate del 1943. Da vedere 2018 Mi ero già documentato sulla tragica vicenda ed avevo visto lo spettacolo di Cristicchi nonché il magazzino 18 ma il film mi ha coinvolto ancor più emotivamente suscitando sentimenti opposti ... che lascio immaginare ... Dopo la narrativa uscita . Vai alla recensione », “Red land” (“Rosso Istria”) di Maximiliano Hernando Bruno è un film rosso come la bauxite, rosso come la terra d’Istria, rosso come i panorami giuliano-dalmati, rosso come il ciglio di una foiba, rosso come il vestito della “voce narrante”, rosso come il sangue delle giovani ragazze italiane stuprate dai comunisti, rosso come le ferite delle torture [...] à un film che tocca il cuore. 2017, HD. Film storico-drammatico, ambientato nell'Istria del 1943 dopo l'arresto di Mussolini. Un silenzio assoluto mentre scorrono le incantevole riprese dei boschi istriani e dei cervi, tra gli alberi, dai grandi occhi, attoniti e fermi, quasi in aspettazione.Ancora occhi, grandi e lucidi di Geraldine Chaplin, spalancati nel terribile abisso di un dramma senza fine. âRED LANDâ = âROSSO ISTRIAâ filmâ¦.. alla fine si rimane proprio impietriti sulle poltroncine della sala cinematografica, le luci si accendono ma la forza di alzarsi viene a mancare, le âferiteâ nello stomaco e nel cuore ricevute lo impediscono. I was tempted to stop the film midway through but I decided to watch it till the end. 150 min. Solo un pazzo non andrebbe al cinema!!!!! 2000, HD. Genere Drammatico, Storico, Ognuno la pensa come vuole, ma che se ne parli, e si sia stimolati dalla visione di un film (anche brutto) a cercare notizie, studiare, conoscere, è sempre una cosa positiva. FILM ' Red Land- Rosso Istria' Andato in onda il: 07/11/2018 Presentato in Senato il film coprodotto da Rai Cinema, sulla drammatica vicenda di Norma Cossetto, la 23enne italiana violentata, mutilata ed uccisa nel 1943 dai soldati di Tito. Pura propaganda revisionista postfascista in salsa sovranista! A mio avviso uno dei migliori film visti intorno alla mostra del cinema di venezia. voglio aggiungere [...] Un film storico dalla buona qualità spettacolare, che ricorda il passato per costruire un futuro diverso. un fulm crudo, ansiogeno che ti tiene attacato allo schermo nonostante abbia contenuti storici e una durata di due ore e mezza. - Italia, E' un 'Istria profonda quella che appare qua e là in diversi piani sequenza : dalla verdeggiante Valle del Quieto ad un'esile striscia di mare sullo sfondo, ma è una [...] Vai alla recensione », " Una storia vera, cruda e drammatica che non risparmia nulla allo spettatore, mai raccontata al cinema, attori grandiosi che sanno farti immedesimare nei personaggi e farti piangere e soffrire con loro...fotografia splendida e ambientazioni che ti trasportano interamente all'interno della vicenda "....A queste recensioni che condivido in pieno e sinceramente applaudo ???????????? I partigiani titini come tutti i comunisti sono effettivamente il male assoluto, in tutto il mondo, dall'estrem [...] Film storico-drammatico, ambientato nell'Istria del 1943 dopo l'arresto di Mussolini. Un riconoscimento doveroso alla memoria di tante vittime innocenti troppo a lungo dimenticate. finalmente un film che parla dell'Istria, con l'angoscia e il pugno nello stomaco che solo una grande regia e dei grandi attori possono trasmettere...davvero toccante e bellissimo. Uscita ... Aggiungi Red Land (Rosso Istria) tra i tuoi film preferiti Thriller, USA, Canada, 2010. Dopo tanti sacrosanti film sull'Olocausto, finalmente il primo film sulla tragedia italiana delle foibe, che agli italiani è stata taciuta e negata per decenni fino all'istituzione del Giorno del Ricordo. Vai alla recensione ». Vai alla recensione ». Vai alla recensione », A mio parere il film Rosso Istria non è un documentario che pretenda di stabilire una verità storica, ma la trasfigurazione cinematografica della dolorosa vicenda della popolazione istriana alla fine della seconda guerra mondiale. Consigli per la … Dopo Porzus, questo film mostra nella sua cruda realtà cosa è stato commesso dall' "altra parte". In modo equilibrato si racconta la storia, purtroppo vera, di Norma Cossetto, studentessa dell'università di Padova. Ritengo che Red Land non sia un bel film perché alla qualità di un film concorrono più elementi: un film non è fatto solo di ottime location, di sfondo musicale, di bravi attori e primi piani in controluce. Il caso Novak . Perfect Sense . Vai alla recensione ». Assolutamente da vedere e consigliare, Straordinario, per essere l'opera prima di un regista italo argentino, con il coraggio di aprire uno squarcio enorme su uno dei tanti silenzi italiani durato 75 anni, attraverso una costruzione filmica degna di ben più blasonate produzioni. Consigli per la visione +13. Un simbolo del martirio subito da migliaia di italiani come lei infoibati, con la sola colpa di essere italiani. Ci viene però anche mostrato come la convivenza tra le diverse etnie fosse stata possibile e quanto invece l'odio da parte dei rappresentanti degli avamposti delle forze comandate dal Tito abbia scardinato un esempio di civiltà . Il 25 luglio Mussolini viene arrestato e l'8 settembre l'Italia firma quell'armistizio separato con gli angloamericani che condurrà al caos. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 Una storia mai raccontata al cinema, cruda, violenta e che ti avvolge in [...] PERCHà SI SAPPIA ..... CI SIA, CINEMATOGRAFICAMENTE LUNGO E NOIOSO, I CONTENUTI, Ralph De Palma - L'uomo più veloce del mondo, Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, Oscar 2021, Notturno nella short list come Miglior Documentario, Music, il poster ufficiale italiano del film di Sia, Waffles + Mochi, da martedì 16 marzo su Netflix, Stoffa da campioni - Cambio di gioco, il trailer italiano della serie [HD], Nilde Iotti, il tempo delle donne, dal 15 febbraio su #iorestoinsala, Il Principe e il dibbuk, in streaming su MYmovies il docufilm premiato a Venezia, Tensione Superficiale, dal 5 febbraio disponibile in digitale, Stasera in TV: i film da non perdere mercoledì 10 febbraio, Locarno 2021, il manifesto ufficiale della 74.ma edizione, Più Compagnia, dal 12 febbraio due rassegne a cura di Pinangelo Marino, Notizie dal mondo, il trailer ufficiale del film [HD]. Bellissimo film. 2012, HD. Giancarlo Zappoli, VISIVAMENTE SUBLIME, NARRATIVAMENTE COINVOLGENTE, REGIA ED INTERPRETI, UN FILM STREPITOSO...DA NON PERDERE !!! Da non professionista del ramo, mi astengo da giudizi tecnici sulla realizzazione del film. Norma Cossetto, studentessa italiana, istriana di un paese vicino Visignano, uccisa da partigiani jugoslavi nel 1943. Due ore e mezza ad attendere una scena che il pubblico già conosce prima di entrare in sala, nel frattempo tocca sorbitrsi tutta una sequenza di inutili sciocchezze dal punto di vista storiografico (un esempio a caso: la scena in cui i carabinieri di un presunto comando istriano vanno in cerca di disertori subito dopo l'8 settembre è ridicola). Poiché sull'argomento esistono pochissimi film questo cercava di dare un'idea di una situazione complicata e confusa come quella dell'Adriatico Orientale e in particolare dell'Istria, rappresentando dei personaggi tutti in preda a dilemmi tragici, paure estreme, scelte da fare senza le informazioni adeguate, illusioni, tante! Triste. Attraverso la storia tragica di una giovane donna come Norma Cossetto (medaglia d'oro al merito civile) ci viene presentato un microcosmo che trova nel professore interpretato da Franco Nero una lettura 'alta' che ha la propria sintesi nella frase: "Se Satana crede di poter peggiorare l'uomo è davvero ingenuo". Perché far partire dal 1919 la storia dei rapporti tra slavi e neolatini? Sullo sfondo la situazione complicata e difficile del confine orientale italiano.Un gioiello che fa luce su una pagina di storia italiana occultata per decenni all'opinione pubblica. Storico, Italia, 2018. 2018, Ho visto lâatmosfera della vita istriana: prima normale e gioiosa, poi terribile è drammatica. Trasgredire . Durata 111 min. Stupendo! Una cura dei dettagli difficilmente riscontrabile in altri film storici, nulla è lasciato al caso. Siamo nel settembre del 1943, nei giorni in cui nei territori italiani martoriati dalla guerra scoppia il caos: il maresciallo Badoglio, capo del governo italiano, chiede ed ottiene l’armistizio da parte degli anglo–americani e unitamente al Re fugge da Roma, lasciando l’Italia allo sbando. “Red Land – Rosso Istria” il film che racconta la tragica vicenda di Norma Cossetto sarà proiettato in prima serata su Rai Tre. Consigli per la visione di bambini e ragazzi. Con Bruce Willis, Morgan Freeman, John Malkovich, Helen Mirren, Mary-Louise Parker. Riuscito connubio di ironia e spettacolo, con personaggi divertenti e attori adatti. Penso che interesserà perchè, finalmente, si sa chiaramente come hanno trattato gli ITALIANI dâIstria e il perché dellâESODO dallâIstria,Fiume e Dalmazia. Il dramma si trasforma in tragedia per i soldati abbandonati a se stessi nei teatri di guerra ma anche e soprattutto per le popolazioni civili Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate, che si trovano ad affrontare un nuovo nemico: i partigiani di Tito che avanzano in quelle terre, spinti da una furia anti-italiana.In questo drammatico contesto storico, avrà risalto la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, laureanda all’Università di Padova, barbaramente violentata e uccisa dai partigiani titini, per la sola colpa di essere Italiana.It’s September 1943, the days when chaos breaks out in the parts of Italy tormented by the war. Va visto anche in quanto unico film storico che abbia mai visitato quegli episodi. Visto al lido di Venezia e sono stato travolto! Per non parlare di quella grana che nemmeno mio zio negli anni '80 cpn la Phillips Explorer.Audio come sopra, con dialoghi appena bisbigliati accompagnati da urla [...] Puedes ver este film completo en español o inglés en la programación diaria de los canales cinematográficos, alquilando la película en castellano en DVD o con servicios VoD (YouTube, Video On Demand) y PPV (Pay Per View, Netflix Películas). L'orrore vissuto da Norma Cossetto, che è quello degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, viene rivissuto dal giovane regista con profondo sentimento, delineando con onestà intellettuale la ragnatela [...] - Venice Film uscita giovedì 15 novembre 2018. In Sardegna nessuna sala proietta questo film!!! Un film Cast completo Genere Drammatico, Storico, - Italia, 2018 , durata 150 minuti. 2020, HD. Film capolavoro, travolgente, duro, crudo...un pugno allo stomaco. Credo che faró causa al direttore della fotografia per avermi rovinato la cornea con certa luce sparata a mille nelle esterne. Non c’è Kaylin e/o Kane a dirigere (pare peraltro non se la passi benissimo ) ma Maximiliano Hernando Bruno, in realtà un attore al suo debutto assoluto alla regia. attori divini. Esso ricostruisce un fatto storicamente avvenuto: la tragica vicenda di Norma Cossetto, figlia di un dirigente locale del Partito Nazionale Fascista che era stato anche podestà (sindaco) del comune di Visinada in Istria e che nel 1943 era un ufficiale delle camicie nere di stanza a Trieste. se è un film storico o è obiettivo o non rende giustizia a nessuno. Descrive le barbarie perpetrate da parte dei partigiani comunisti jugoslavi ai danni dei civili italiani, abbandonati a se stessi dall'esercito italiano e tedesco sprofondati nel caos. Red Land (Rosso Istria) è un film del 2018 diretto, sceneggiato e prodotto da Maximiliano Hernando Bruno. The army can no longer tell who the enemy is and who is on their side. Ho avuto la fortuna di vedere il film in anteprima al lido di venezia lo scorso settembre. Vai alla recensione ». Posso però dire che l'interpretazione, la fotografia, il commento musicale, il garbo e la delicatezza con cui gli argomenti sono stati qui trattati mi hanno molto favorevolmente impressionato e mi hanno fatto passare le due ore e mezza di attenzione senza quasi che me ne accorgessi. | Drammatico, Storico, +13 Le prime scene nel bosco sono subito d'impatto e gli spari di sottofondo rimbombano in sala e nei cuori. Incredibile!!! Il generale Esposito espone tutte le perplessità dell'Esercito dinanzi a una guerra sbagliata voluta dal fascismo così come non viene taciuta l'italianizzazione forzata dell'area condotta negli anni dal regime. L’esercito non sa più chi è il nemico e chi l’alleato. L'ho visto. Vai alla recensione ». Ma Red Land-Rosso Istria, non solo ci riesce, ma va ben oltre, supera lo stereotipo, accomuna scelte filmografiche originali, presenta una fotografia straordinaria, interpretazioni magistrali, tenendo alto il valore espressivo e comunicativo [...] Descrive le barbarie perpetrate da parte dei partigiani comunisti jugoslavi ai danni dei civili italiani, abbandonati a se stessi dall'esercito italiano e tedesco sprofondati nel caos. Invece questo Red Land mi ha meravigliato! Red - Un film di Robert Schwentke. Il dramma si trasforma in tragedia per i soldati abbandonati a se stessi nei teatri di guerra ma anche e soprattutto per le popolazioni civili Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate, che si trovano ad affrontare un nuovo nemico: i partigiani di Tito che avanzano in quelle terre, spinti da una furia anti-italiana. L'attrice ci parla del suo personaggio NORMA COSSETTO. Complimenti al lavoro e al coraggio del regista e alla professionalità del cast! Una regia che riesce a coinvolgere lo spettatore sia visibilmente sia narrativamente con inquadrature che iniziano molto ampie e suggestive e che poi diventano man mano sempre più dinamiche e claustrofobiche quando la [...] concordo con chi ha detto che se l'attore che interpreta Mate fosse stato americano avrebbe vinto l'oscar!!!! Eppure Red Land - Rosso Istria ha un merito importante: ha finalmente portato in scena una dolorosa (e mai indigata dal cinema) pagina della nostra storia recente. Franco Nero, Geraldine Chaplin e Sandra Ceccarelli eccezionali! Nel complesso però la sceneggiatura sa mostrare con equilibrio sia la sensazione di smarrimento conseguente all'8 settembre, sia ciò che anima nell'intimo le varie parti in causa. L’esercito non sa più chi è il nemico e chi l’alleato. Red Land - Rosso Istria (2018) The Warlords - La battaglia dei tre guerrieri (2007) Laggies (2014) La donna è donna (1961) ... Guarda il film completo Fallo! Davanti alla tv, a vedere un film che racconta una pagina tragica della storia d'Italia: circa 871mila persone hanno deciso di passare così il venerdì sera. Maximiliano Hernando Bruno è riuscito a trovare in buona misura la chiave giusta per raccontare quei giorni e quelle vicende, cioè per adempiere ad uno dei molteplici compiti del cinema: fare memoria. Vai alla recensione », Scrissi anni fa : FOIBE dagli abissi del Carso agli abissi della memoria. Un film da vedere assolutamente, un film da vedere almeno una volta nella vitaâ¦per poi non scordarlo più.Una esperienze cinematografica, la cui visione impressiona il telespettatore a tal punto che il film rimarrà nella memoria per molto, moltissimo tempo. L'esercito non sa più chi è il nemico e chi l'alleato. Il problema di questo film non è quello che racconta, né il fatto che sia un film decisamente partigiano: personalmente da un regista non mi aspetto l'obiettività di uno storico, se voglio conoscere le cose per come sono state veramente leggo un libro di storia o guardo un documentario.