Il procedimento disciplinare deve concludersi entro novanta giorni decorrenti dal momento di avvio o di prosecuzione. n. 11 ed entrata in vigore il 29 gennaio 2011) che all’art. Introduzione. Pensiamo ad un ritardo dell'insegnante su alcuni compiti, o sul caricamento di materiale didattico su piattaforme online, o altro, potrebbero essere elementi che denotano una mancanza verso i. 75/2017. 33 dello Statuto, nonché dell’art. Introduzione. La contestazione degli addebiti è il primo atto con cui prende avvio ogni procedimento disciplinare. 12 della l. 18 marzo 1958, n. 311 (norme sullo stato giuridico ed economico dei professori universitari) che operava (ed opera) un sostanziale rinvio alle essa dovra` determinare l’apertura del procedimento disciplinare e, ove provata, una pur lieve sanzione. Note de iure condendo sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari La l. n. 240/'10 non ha chiarito le molte incertezze che riguardano la regolazione del potere disciplinare nei confronti dei docenti universitari. disciplinari nei confronti dei docenti universitari non è - anche dopo la l. n. 240/'10 -. OAI identifier: oai:iris.unisalento.it:11587/377511 Provided by: Archivio Istituzionale della Ricerca- Università del Salento. Il procedimento disciplinare per il dipendente pubblico. docenti universitari: incompatibilità ed accertamenti, su Altalex 2011; [3] Sull’argomento v. Pier Luigi Portaluri, Note de jure condendo sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari… Se la sanzione irrogata non poggia su specifiche ed analitiche contestazioni riferite a fattispecie tipizzate da norme, se questa sanzione è poi sproporzionata in quanto non sussistono precedenti disciplinari a carico della persona interessata, ebbene certamente il docente ha tutto il diritto di avviare un ricorso per chiedere l'annullamento del provvedimento amministrativo emanato dall'università. 3 della l. 16 gennaio 2006, n. 18 (riordino del Consiglio universitario nazionale) ed al più recente art. Il termine per l’inizio del procedimento disciplinare di cui all’art. Codice disciplinare, recante l'indicazione delle infrazioni del codice disciplinare e relative sanzioni (pubblicazione on line in alternativa all'affissione in luogo accessibile a tutti - art. Avvio procedimento disciplinare per sanzioni superiori al richiamo verbale: “Fermo restando quanto previsto dall’articolo 55-quater, commi 3-bis e 3-ter, per le infrazioni per le quali è prevista l’irrogazione di sanzioni superiori al rimprovero La contestazione degli addebiti è il primo atto con cui prende avvio ogni procedimento disciplinare. Le regole del procedimento disciplinare; 3. 3. n. 10 del 14 gennaio 2011 , suppl. Quadro normativo; 2. Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale. In buona sostanza: questi rapidi cenni hanno lo scopo di confermare la peculiare natura del procedimento disciplinare che interessa il docente. Riforma Gelmini delle università (come ampiamente noto, si tratta della l. 30 dicembre 2010, n. 240, recante <>), sia compresa anche una riforma del procedimento disciplinare dei docenti universitari che ha inserito nel sistema una vera e propria ipotesi di “immunità nascosta” riferita … Il Collegio di disciplina, istituito ai sensi del citato art. 33 Cost. La ripresa e la riapertura del procedimento disciplinare. I provvedimenti disciplinari così previsti nascono per contribuire alla formazione educativa dello studente. 3 0 obj /Contents 4 0 R>> Portaluri. … Anche perchè, di regola, le condotte irregolari e/o la mancanza ai doveri d'ufficio, sono figure non astratte o meramente ipotetiche, ma tipizzate e dunque tassativamente individuate. Se il procedimento disciplinare non segue la norma è archiviabile. Non è intervenuta, invece, sui profili sostanziali, cioè su illeciti e sanzioni (anche se ha … 7 - Procedimento disciplinare - - - - 1. Le nuove norme per diventare docenti universitari. Se il procedimento disciplinare non segue la norma è archiviabile 5 luglio 2018 Da TecnicaDellaScuola.it – 05/07/2018 – Sulla norma legislativa riferita ai procedimenti disciplinari che si attuano anche contro i docenti e il personale scolastico, ci sono state delle cospicue modifiche ai sensi del d.lgs. Si veda VIOLA Luigi, Il procedimento disciplinare dei docenti universitari dopo la riforma Gelmini, in Federalismi.it, n.3/2011. 4, 1 e ss. L’avvertimento scritto è la sanzione disciplinare più lieve prevista per i docenti e va irrogata seguendo una procedura ben precisa. Ml�H�*k�%�g�;E��5��Uta[��*D�wg�i�s��a�PEZ�_^zؠ�����*={H$�����J��\)�Mg:ˏwwمd��Z0����u���Yz��yVs��NֺEպ��~.�B�ZP]���:mr�7�*rFL��y(e��w#F�FL��(���6+�~�+��P�c�d�5`� un'esperienza molto edificante. GUIDA OPERATIVA AL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DEI DOCENTI DELL’UNIVERSITA’ IUAV DI VENEZIA Attualmente la competenza disciplinare nei confronti dei docenti universitari è regolata dalla legge 30 dicembre 2010, n. 240 (c. d. “legge Gelmini”, pubblicata in G.U. 4 0 obj L’istruttoria disciplinare. La responsabilita` disciplinare dei docenti universitari Per i docenti universitari, come gia` rilevato, non vi sono contratti collettivi a regolare la responsabilita` disciplinare. GUIDA OPERATIVA AL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DEI DOCENTI DELL’UNIVERSITA’ IUAV DI VENEZIA Attualmente la competenza disciplinare nei confronti dei docenti universitari è regolata dalla legge 30 dicembre 2010, n. 240 (c. d. “legge Gelmini”, pubblicata in G.U. La sospensione del procedimento disciplinare. ord. P.I. n. 215 del 5 dicembre 2016) Scritto da Margherita Schirru in 15 Luglio 2015 Personale e formazione 24 Regolamento per il funzionamento del Collegio di Disciplina Le regole del procedimento disciplinare; 3. 10 della l. n. 240/2010 si limita a intervenire sul procedimento disciplinare, attribuendo tutte le competenze prima distribuite tra Rettore e CUN tra soggetti tutti interni alla Se l'ipotesi di incolpazione è questa, allora l'ateneo attiva il procedimento disciplinare. Profili applicativi. GUIDA OPERATIVA AL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DEI DOCENTI DELL’UNIVERSITA’ IUAV DI VENEZIA. <> In particolare, il riferimento è alla “miniriforma” del regime disciplinare dei docenti universitari operata dall’art. 10 … Year: 2013. 2. Insegnamenti impartiti da Docenti universitari: Insegnamenti Docenti Ore Programma d’insegnamento Diritto civile (Modulo A) Nuzzo Massimo 12 Conclusione del contratto, responsabilità precontrattuale, contratto preliminare Diritto civile (Modulo B) Palmieri Antonio 12 Validità e di efficacia del contratto. Art. Scritto il Settembre 2, 2016. 10 DELLA LEGGE N. 240/2010 L’art. OSSERVAZIONI SUL POTERE DISCIPLINARE DEI DOCENTI UNIVERSITARI, DOPO L’ART. By Marco Capece. Abstract. �u�fS�e y��++K��rz?u�}A�(�!y{���Qg��cE�wjúD8fsolr����%L�#���Q�t�Æ�x�!>tV\E��F� ��oF��*�M^3������L��Gϵ3�cعUz��QiSGf%�ֶumc�6z3�N��i�����$Bw��+�Z=v.E�r)* ��Oe�(��E�J��2����I�!�.�6�}N�6��j���~�XZh4��Qܹ��䉇+��%`��}�/W���lO_S٦���K,Bh�+[�`�v��an��������2��!���E��/]��ϲ�l��� �����7=�3N��p����Nl_��2.3��ܺ*�S8���R�z��ʻ�EG�E�;&��6v�Bwk�~��El]?Z�ʽ���������d���BG���� �ю�~# L’istruttoria disciplinare. Indispensabile per Funzionari pubblici, Dirigenti scolastici, Docenti universitari e scolastici. 150/2009, Ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Il procedimento disciplinare dei docenti universitari è stato disciplinato, per un lungo periodo di tempo, dall’art. Tuttavia, nel porre in essere un procedimento di questo tipo, l'Ateneo deve. Decreto legislativo, 06/04/2006 n° 164, G.U. Si occupa principalmente di Diritto Militare in ambito amministrativo, penale, civile e disciplinare ed и autore di numerose pubblicazioni in materia. STUDENTI e SANZIONI. n. 10 del 14 gennaio 2011 , suppl. 3 del medesimo decreto.. \��0�B��4�k_�A����i[8�:O6����RU��Ӊg0�Z����En��$Ks0��Kݍͪ�����-�;��%���ߒ�g�qY?J��CJ�/şP���;O2�4,��8B�v,W���́6�=}�;���p��&j��E�@����vhǀt�hX{>�:vh5��w��>�/v˴9òw��W�*�{4��@���0.ѕ��[+�U��q��ݳ��)f�$pČo�����6h���X��0w��������E���;K*���L���Zx36� 12 della l. 18 marzo 1958, n. 311 (norme sullo stato giuridico ed economico dei professori universitari) che operava (ed opera) un sostanziale rinvio alle disposizioni degli artt. Gli effetti del giudicato penale nel procedimento disciplinare a carico del docente sono disciplinati dall’art 653 c.p.p. Discorso più controverso per il diritto di avere anche i nominativi dei segnalanti. Il procedimento disciplinare dei docenti universitari 1 è stato disciplinato, per un lungo periodo di tempo, dall’art. 75/2017. Sommario1. %���� n. 11 ed entrata in vigore il 29 gennaio 2011) che all’art. Profili applicativi. 75/2017. 87, 88, 89, 90 e 91 del testo unico delle leggi sull’istruzione 4. 4. Lunedì 29 febbraio 2016, ore 9-13 e 14-18 Docente: F. Duranti; Docenti Facebook. Sull’argomento si veda VIOLA Luigi, Il procedimento disciplinare dei docenti universitari dopo la riforma Gelmini, in Federalismi.it, n.3/2011; PORTALURI Pier Luigi, Note de iure condendosul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari, in Federalismi.it, n. 1/2013. endobj Le sanzioni disciplinari si applicano agli insegnanti che abbiano violato i doveri previsti dal CCNL, dal D.Lgs. n. 11 ed entrata in vigore il 29 gennaio 2011) che all’art. previsione (art. �\�ăsae�e^���9�>Z�e�Z�Y�s��綬7�3Nj �١0~g5ճi,�� |�G�a#F�k�!�wCƇ��xD��դ�S�l%q"?(�̠!�\}���vɓ��b�(��T��׺�L�y�Z�aJ�ζR��j��^�q̀Glˤ����S�&��kQ���ܨ@�hd1���4�+�Y�&C������C��!�Ѕ. OSSERVAZIONI SUL POTERE DISCIPLINARE DEI DOCENTI UNIVERSITARI, DOPO L’ART. 297/1994, D.M. Note de iure condendo sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari . Se il procedimento disciplinare non segue la norma è archiviabile 5 luglio 2018 Da TecnicaDellaScuola.it – 05/07/2018 – Sulla norma legislativa riferita ai procedimenti disciplinari che si attuano anche contro i docenti e il personale scolastico, ci sono state delle cospicue modifiche ai sensi del d.lgs. Procedimento disciplinare e pubblico impiego non privatizzato. 10 DELLA LEGGE N. 240/2010 L’art. La legge n. 240 del 2010 (c.d. Contestazione disciplinare docenti universitari, destituzione. 10 della l. n. 240/2010 si limita a intervenire sul procedimento disciplinare, attribuendo tutte le competenze prima distribuite tra Rettore e … Diversi lettori ci segnalano invece situazioni in cui l’avvertimento è stato utilizzato in modo improprio o impreciso: è bene sapere che in questi casi è possibile che l’intero procedimento risulti nullo. Nel corso del procedimento disciplinare al dipendente è garantita la possibilità di essere ascoltato a sua difesa, con l'eventuale assistenza di un procuratore ovvero di un rappresentante dell'associazione sindacale cui aderisce o conferisce mandato. L'Ateneo potrebbe essere indotto a ritenere di dover procedere in sede disciplinare perché, ad esempio, ha rilevato conseguenze negative a carico degli studenti universitari originate dalla condotta di un docente. Le regole del procedimento disciplinare; 3. Le regole del procedimento disciplinare dei docenti universitari dopo la legge 30 dicembre 2010, n. 240 di Marco Capece Sommario 1. - Per un giurista affrontare il tema dei procedimenti. Non può limitarsi ad inviare al docente che intende incolpare una o più missive dove lo "invita" a modificare il proprio comportamento e/o approvvedere agli incombenti del caso entro un certo tempo: deve invece, diversamente, formalizzare un'accusa nel senso tecnico del termine, articolando i motivi con i quali intende portare avanti il procedimento e chiedere, alla fine, una sanzione. Le regole del procedimento disciplinare; 3. La sospensione cautelare non disciplinare. … Le regole del procedimento disciplinare; 3. Il procedimento disciplinare dei docenti universitari è stato disciplinato, per un lungo periodo di tempo, dall’art. Procedimento disciplinare e pubblico impiego non privatizzato. Regolamento per la disciplina del procedimento di chiamata dei professori di ruolo di prima e seconda fascia ai sensi delle disposizioni della Legge 240:2010; Regolamento per lo svolgimento di attività e incarichi extra-istituzionali da parte di professori e ricercatori dell’Università degli Studi di Pavia – IN VIGORE DAL 30 LUGLIO 2019 [2] MATTARELLA Giorgio Bernardo, La responsabilità disciplinare dei docenti universitari dopo la legge Gelmini, in Giornale di diritto amministrativo, 1/2013, pp. DOCENTI UNIVERSITARI: RECLUTAMENTO, RAPPORTO DI LAVORO, STABILIZZAZIONE, STATUS E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI Roma, 3 e 4 Ottobre 2018 - Polo Didattico ... Procedimento disciplinare -normativa di riferimento e criticità -organi e relative attribuzioni -ruolo dell’ispettorato della funzione Nel corso del procedimento disciplinare al dipendente è garantita la possibilità di essere ascoltato a sua difesa, con l'eventuale assistenza di un procuratore ovvero di un rappresentante dell'associazione sindacale cui aderisce o conferisce mandato. Secondo le norme disciplinari del dipendente pubblico, nel momento in cui questi non rispetti gli obblighi normativi del Ccnl, la sua condotta può essere soggetta a procedimento disciplinare. 5. X_�+�{]��H!�Q2H@E��՜��Y����K0;�ƹKn�`w��D�Fe�� Il procedimento disciplinare dei docenti universitari 1 è stato disciplinato, per un lungo periodo di tempo, dall’art. Da TecnicaDellaScuola.it – 03/08/2018 – Sulla norma legislativa riferita ai procedimenti disciplinari che si attuano anche contro i docenti e il personale scolastico, ci sono state delle cospicue modifiche ai sensi del d.lgs. DOCENTI UNIVERSITARI: RECLUTAMENTO, RAPPORTO DI LAVORO, STABILIZZAZIONE, STATUS E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI Roma, 3 e 4 Ottobre 2018 - Polo Didattico ... Procedimento disciplinare -normativa di riferimento e criticità -organi e relative attribuzioni … I docenti degli istituti di alta formazione, di specializzazione e di ricerca nel settore artistico e musicale (AFAM) non hanno diritto allo stesso trattamento economico e contrattuale dei docenti universitari, in quanto la I. n. 508 del 1999, pur inquadrando detti istituti tra le istituzioni di alta cultura riconosciute dall'art. Abstract. Ultimamente, il Tar Lazio si è trovato di fronte ad un caso del genere e ne è scaturita la. La decisione che oggi ci occupa, dunque, serve senz’altro a far chiarezza sul tema statuendo che “i docenti in questione, essendo dipendenti dell’Università, restano dunque soggetti al potere disciplinare DEI SOLI ORGANI UNIVERSITARI COMPETENTI, a partire dal Rettore”. L'ipotesi del procedimento disciplinare attivato da un'università, a carico di un proprio docente, non si sottrae a questo principio. Se il procedimento disciplinare non segue la norma è archiviabile. I5�KM��Iߩ�D���`��#�-��o5�&y�R�H&C�I�I�y�,�l��=��–&����usa�Q7WA�C��|�;┅d���:�����!n�i�����. LE REGOLE DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DEI DOCENTI UNIVERSITARI* By Marco Capece. 28/11/2000, Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e, dal D.Lgs. Procedimento disciplinare e pubblico impiego non privatizzato. ord. docenti universitari: incompatibilità ed accertamenti, su Altalex 2011; [3] Sull’argomento v. Pier Luigi Portaluri, Note de jure condendo sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari… 1. 3 del d.lgs. 33 dello Statuto. 1. Il procedimento disciplinare deve concludersi con un provvedimento espresso entro sei mesi dal ricevimento della segnalazione. Le regole del procedimento disciplinare dei docenti universitari dopo la legge 30 dicembre 2010, n. 240 di Marco Capece Sommario 1. Procedimento disciplinare e pubblico impiego non privatizzato. Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale; 4. %PDF-1.4 12 della legge 18 marzo 1958, n. 311 (Norme sullo stato giuridico ed economico dei professori universitari) e dalle disposizioni di cui agli artt. Test finale di valutazione dell’apprendimento. del procedimento disciplinare, eventualmente avvalendosi dell’Ufficio Legale e Contenzioso. 2 e 3 – (emanato con d.r. Profili ricostruttivi del procedimento disciplinare nei confronti dei professori universitari a cinque anni dalla riforma Gelmini, in GiustAmm.it, 2015, fasc. Abstract. Quotidiano giuridico Le indagini non possono durare più di novanta giorni. Giorgio Aldeghi nato/a: Carate Brianza il 25 dicembre 1945 indirizzo: V. degli Alpini 13 - 20841 CARATE B.ZA (MB) n° posizione: 373 sezione di iscrizione: Albo Albo A - Architetto Iscritto dal: 2005 Prima data iscrizione: 1984 Sospensione: CANCELLAZIONE DISCIPLINARE dal 18/07/2013 Descrizione: Procedimento disciplinare disciplinare a carico dei professori e dei ricercatori universitari ai sensi dell’art. 39 del ... procedimento disciplinare e della sua … 5, comma 4, mediante raccomandata con avviso di ricevimento o posta elettronica certificata. Ovviamente deve essere un atto scritto e deve contenere una indicazione chiara: l’Amministrazione cioè deve comunicare al dipendente di avere l’intenzione di avviare un procedimento disciplinare. Sommario1. 99-100. Modifica Regolamento sul procedimento disciplinare nei confronti del personale docente – artt. 10 della cd. Sull’argomento si veda VIOLA Luigi, Il procedimento disciplinare dei docenti universitari dopo la riforma Gelmini, in Federalismi.it, n.3/2011; PORTALURI Pier Luigi, Note de iure condendosul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari, in Federalismi.it, n. 1/2013. 87, 88, 89, 90 e 91 del testo unico delle leggi sull'istruzione superiore, approvato con r.d. Procedimento disciplinare e pubblico impiego non privatizzato. @ Copyright 2001 - 2020 legge Gelmini) è intervenuta sul potere disciplinare nei confronti dei docenti universitari, trasferendolo ai singoli atenei e privando di base normativa il potere precedentemente attribuito al Consiglio universitario nazionale, e sul procedimento disciplinare. Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale; 4. L’articolo 4 del Dpr 249/98 (Statuto degli Studenti) prevede che ogni regolamento disciplini le fattispecie sanzionabili specularmente ai doveri dello studente espressi all’ art. Procedimento disciplinare dipendenti pubblici, cos'è e come funziona. Originariamente il procedimento disciplinare era disciplinato dall’art. Procedimento disciplinare e pubblico impiego non privatizzato. presuppone la conoscenza piena dei … La Commissione provvede a informare lo studente del procedimento disciplinare a suo carico, entro 20 giorni dalla ricezione degli atti di cui all'art. 31 agosto 1933, n. 1592 (primo … Errori sulla contestazione della condotta del docente, Richiedi una consulenza all'Avv. 2. Le regole del procedimento disciplinare dei docenti universitari dopo la legge 30 dicembre 2010, n. 240 . P�e^�S>%���SY5�|�KÖ �4��im,�����Z��B�h������z�}4��9����^pg��Yw�6e=r���QS� �FȤ �^ִ�C�rR(��*�B��P.Q{K��G� D�O_��re��K��D���xpC;�j��}m�{�:�����1k����""�#'8�}�{�4���ML����ڜ�9b��Ը���A����B� �{����=��B�v���"�yR}��@�g�gp���6#/Y�4����u�T�l�n�D~L�T޺7v�-2wp�6IZ��=��Hz������ns������V�6�G��rb�F�-����Ql��)�Q���j�Oa�tF�� Contestazione disciplinare docenti universitari, destituzione. LE REGOLE DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DEI DOCENTI UNIVERSITARI* By Marco Capece. Quadro normativo; 2. 75/2017. x��ZK����Y�=H�>`M�l�I���f�Y8�؞ �zD��Јc=ƀ�Q���3R]��jR�ہ ������!��.ē_r��i�e������/`�v�|'2��c�� ��(r�m�j���ǢIe�D-UZ�R\^�'��y��1�XG�}�_,>��p�� Avvio procedimento disciplinare per sanzioni superiori al richiamo verbale: “Fermo restando quanto previsto dall’articolo 55-quater, commi 3-bis e 3-ter, per le infrazioni per le quali è prevista l’irrogazione di sanzioni superiori al rimprovero IT02324600440, Le contestazioni disciplinari devono essere formalizzate e soprattutto specifiche; in mancanza possono essere criticate con un ricorso amministrativo, La conseguenza diretta di una simile situazione è che l'interessato potrà senz'altro rivolgersi al giudice e chiedere l', L'ipotesi del procedimento disciplinare attivato da un'università, a carico di un proprio docente, non si sottrae a questo principio. È fatto salvo quanto previsto dalla l. 27 marzo 2001, n. 97. 10 [Competenza disciplinare] legge 240 2010 [Norme in materia di organizzazione delle universita’, di personale accademico e reclutamento, nonche’ delega al Governo per incentivare la qualita’ e l’efficienza del sistema universitario.] Note de iure condendo sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari La l. n. 240/'10 non ha chiarito le molte incertezze che riguardano la regolazione del potere disciplinare nei confronti dei docenti universitari. ... 1. Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedi-mento penale; 4. Lunedì 29 febbraio 2016, ore 9-13 e 14-18 Docente: F. Duranti; Docenti Sull’argomento si veda VIOLA Luigi, Il procedimento disciplinare dei docenti universitari dopo la riforma Gelmini, in Federalismi.it, n.3/2011; PORTALURI Pier Luigi, Note de iure condendosul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari, in Federalismi.it, n. 1/2013. H� 3t�fs^��A�Mzc�� O��ƒ�WS�T2�L�*ֲ)[��i�+��3�:D�p�;�Ć5��7| By P.L. Procedimento disciplinare e pubblico impiego non privatizzato. La sospensione cautelare non disciplinare. ord. La sospensione del procedimento disciplinare. La tematica della responsabilità disciplinare assume\ud caratteristiche peculiari con riferimento ad\ud alcune categorie di personale pubblico.\ud L’art. n. 10 del 14 gennaio 2011 , suppl. Quadro normativo; 2. 12 della l. 18 marzo 1958, n. 311 (norme sullo stato giuridico ed economico dei professori universitari) che operava (ed opera) un sostanziale rinvio alle Studiocataldi.it 1. La decorrenza dei termini è sospesa nel periodo dal 1 agosto al 31 agosto di ogni anno. Ove a seguito di tale indagine ritenga che sussistano gli elementi per procedere, il Rettore avvia il procedimento disciplinare. Articolo 7 – Comunicazione di avvio del procedimento disciplinare e attività istruttoria della commissione 1. Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedi-mento penale; 4. Pandolfi, Addio all'assegno di divorzio per l'ex che ha poca voglia di cercare lavoro. Pertanto, chiunque abbia notizia della condotta di uno o più studenti che possa costituire illecito disciplinare è tenuto a segnalarla tempestivamente per iscritto al rettore. Articolo 2 – Funzioni e composizione del Collegio di disciplina 1. ����.���� ���J�\�|{UZ�R\��x��'I�dI����s2$[x��5&)>�dO[x��-���H8g�g�^�u���wI߷I������@!\�=i|\�eUX"b6pH�dmac}[ho�Kh��s�����\A�z51���U��ƞ�O`���WT��LTRA��Wv��ӄo�n)�4�&^.P��5��y�^���y�A� �X'����x�~|�J����ߦt��V ŜT>Y�?/���"Uu-��m)�bQ)�����ы�G|����\O~���wx�J�W��g����b��_m� 2. 10 l. 30 dicembre 2010 n. 240) che regolamenta il procedimento disciplinare dei docenti universitari, nella parte in cui non prevede l’attribuzione ad altro organo del potere di instaurare il procedimento disciplinare nei confronti del rettore; la possibilità di Le regole del procedimento disciplinare; 3. Capita spesso di veder dei procedimenti disciplinari avere luogo dopo delle segnalazioni. Luca Gabriel Manfredini nato/a: Milano il 30 aprile 1986 indirizzo: V. Zappa, 1 - 20842 Besana in Brianza (MB) n° posizione: 3255 sezione di iscrizione: Albo Albo B - Architetto Junior Iscritto dal: 2017 Prima data iscrizione: 2017 Sospensione: SOSPESO A TEMPO INDETERMINATO dal 01/10/2020 Descrizione: Procedimento disciplinare La ripresa e la riapertura del procedimento disciplinare. <> La … Attualmente la competenza disciplinare nei confronti dei docenti universitari è regolata dalla legge 30 dicembre 2010, n. 240 (c. d. “legge Gelmini”, pubblicata in G.U. Il termine per l’inizio del procedimento disciplinare di cui all’art. Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale. stream ... 1. Il procedimento disciplinare inizia una volta che al rettore pervenga notizia di un comportamento che può integrare illecito disciplinare. Il lavoratore, ha per diritto riconosciuto espressamente dalla legge, quello di visionare ed estrarre tutti gli atti correlati al procedimento disciplinare per difendersi compiutamente. Da TecnicaDellaScuola.it – 03/08/2018 – Sulla norma legislativa riferita ai procedimenti disciplinari che si attuano anche contro i docenti e il personale scolastico, ci sono state delle cospicue modifiche ai sensi del d.lgs. 1. Procedimento disciplinare e pubblico impiego non privatizzato. 7, l. n. 300/1970) Codice di condotta inteso quale codice di comportamento. La prima sensazione è quella di essere davanti a. Ovviamente deve essere un atto scritto e deve contenere una indicazione chiara: l’Amministrazione cioè deve comunicare al dipendente di avere l’intenzione di avviare un procedimento disciplinare. Quadro normativo; 2. Indispensabile per Funzionari pubblici, Dirigenti scolastici, Docenti universitari e scolastici. Test finale di valutazione dell’apprendimento.