Si tratta del monologo di una donna che aspetta un figlio e guarda a questa scelta come a un carico dotato di profonda moralità. In questo contesto, alcune frasi di Lettera a un bambino mai nato, che pure mantiene l'incedere lucido tipico della prosa di Fallaci, assumono un significato diverso, personale e profondamente doloroso: «Un figlio non è un dente cariato. Oriana Fallaci 3 1975 -Lettera a un bambino mai nato. Non lo si può estir­pare come un dente e buttarlo nella pattumiera, tra il cotone sporco e le garze». Non usare HTML, link o emoticons nel commento. Così sia Lettera a un bambino mai nato: frasi, aforismi, frasi celebri e pensieri del Libro Lettera a un bambino mai nato. Un bimbo è nato per noi: la gioia del tuo Natale si rinnova nella nostra casa. Preghiera per un bambino mai nato Eri nel mio grembo ed io ti amavo, sognavo per te i cieli stellati da guardare insieme, il sole splendente, i fiori del prato, la pioggia che ti bagnava i capelli, il vento che ti faceva paura durante le notti di inverno. Lettera alla mamma Questa lettera molto toccante, è un invito a prendere coscienza e consapevolezza della gravità dell'aborto, come uccisione di una creatura indifesa che si è aperta alla vita, ma ancor più è un invito alla speranza, poichè l'amore che lega un bimbo ad una madre (e viceversa), rimane per sempre. Lettera a un bambino mai nato è, infatti, la lettura della commovente e dolorosa situazione in cui molte donne si ritrovano. Aggiungi il tuo commento. “Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci è un libro scritto e pubblicato nel 1975. Pagina 1/2 Ricorda che: Puoi essere critico ma non offensivo o volgare. Costrette a scegliere tra un figlio ed una carriera, in un mondo che ancora oggi a più di 40 anni dall’uscita del libro, non permette ancora alla donna di perseguire a pieno i propri sogni. Non si tratta di un’ideologia, di un colore politico o religioso, ma della vita, dal suo naturale inizio. 7 Mi piace. Gloria a te, o Signore, nel più alto dei Cieli. Il libro - dichiarò sempre la Fallaci - prese spunto da una richiesta dell'allora direttore de L'Europeo Tommaso Giglio, il quale commissionò alla giornalista un'inchiesta sull'aborto.Le diede tempo quattro mesi dandole carta bianca sui contenuti. Aiutaci a crescerlo come un figlio di benedizione. Preghiera per un bambino mai nato testo di Gianny Mirra. Ma nessuno gli chiese un parere, e così nacque e visse e morì dopo aver partorito un altro essere umano cui «Stanotte ho saputo che c’eri: una goccia di vita scappata dal nulla», scrive Orianna Fallaci nel suo Lettera a un bambino mai nato, quando da voce a quel dialogo segreto tra la madre e il frutto del suo grembo. LAMENTO DI UN BIMBO MAI NATO. costui o a costei fosse stato concesso di scegliere, si sarebbe impaurito e avrebbe risposto non voglio nascere, no. « Non sono io la donna del libro, tutt’al più le assomiglio, come può assomigliarle qualsiasi donna del nostro tempo che vive sola, che lavora e che pensa.» e pace a noi! Lettera a un bambino mai nato è un libro scritto da Oriana Fallaci, pubblicato nel 1975.Il libro tratta temi quali l'aborto, la famiglia e l'amore. com_risultato. Mamma mi dispiace che non sono nato altrimenti già da piccolo pensavo a fare un figlio per metterci il tuo nome e guai chi pensava a trattarti male, doveva fare i conti con me. Mentre ti ringraziamo con tutto il cuore, consacriamo a Te nostro figlio: Tu ce l'hai dato e come tuo lo custodiremo. Puoi essere sintetico: non usare più commenti consecutivi.