9 comma 1) •Comportamento •Discipline •Attività svolte sulla base del PEI SHEMA DI DERETO N. 384, all’art. Non voglio negare il problema se casomai ci fosse ma non mi sembra sia a questi livelli, tra l'altro in classe sua c'è un bimbo con reali problemi di ritardo nello sviluppo e non gli richiedono l'insegnante, a me si? lieve medio grave 1. • Qualunque schema standard di obiettivi e azioni educative e didattiche deve essere perciò smontato e flessibilmente rimontato a partire da ogni specifica situazione. F71: Ritardo mentale di media gravità Cod. Marco ha un Ritardo mentale medio lieve e spesso è aggressivo e oppositivo con i compagni. (PEI) per minori con ritardo mentale, e la successiva sperimentazione di questi strumenti, di cui questa pubblicazione dà conto. 9 Progetto Peter Pan – Costruire il Piano Educativo Individualizzato La giusta distanza Dott. Il soggetto presenta una età mentale inferiore ai 2 anni e non è in grado di svolgere le principali funzioni della vita quotidiana. Mompiani” Indirizzo e recapiti telefonici: Via dei Mille 4/b - 030/3753253 Anno scolastico: 2008-2009 Classe/sezione: Ia A 2 Disabilità neuromotoria di origine centrale 7. Potenziare le capacità logico - cognitive. osa Valutare negli alunni on disa ilità… ( DPR 122/2009 art. In questo spazio troverete una raccolta di Pei (piani educativi individualizzati) che possono essere utilizzati come spunto per successive redazioni.. Ricordiamo che senza una corretta analisi della situazione di partenza , senza osservazioni partecipate e non, senza test individualizzati, insomma senza una diretta conoscenza dell'alunno, non esistono Pei e programmazioni valide. ritardo mentale lieve, medio, grave Consolidare Aumentare Valorizzare Superare Diminuire Altro In regressione Instabile In evoluzione Stabile Migliorato Altro STRATEGIE UTILIZZATE Aree di competenza privilegiate: verbo-acustica / prassica Sono presenti/non sono … Vengono pubblicati a titolo di ESEMPIO poichè questi documenti vanno costruiti su misura dell’alunno. GRAVITA' DEL RITARDO MENTALE RITARDO MENTALE LIEVE: di solito evidente nell'età scolare, poichè non riesce a superare la fase del pensiero concreto per arrivare al ragionamento ipotetico deduttivo. (PEI) per minori con ritardo mentale, e la successiva sperimentazione di questi strumenti, di cui questa pubblicazione dà conto. In particolare ha grossi legittimi proprietari. Riconoscere nella scrittura in base 10 dei numeri, il valore posizionale delle cifre. Ordinare in senso progressivo i numeri naturali entro il 1000. Ecco a voi una serie di Piani Educativi Individualizzati su base ICF già compilati. L’alunno presenta un ritardo dello sviluppo neuro-psico-motorio nell’ambito del danno strutturale della sindrome di Down. F70: Ritardo mentale lieve (QI da 50 a 69) Cod. Per l’integrazione scolastica, si richiede la presenza dell’insegnante di sostegno con rapporto 1/1. Le conseguenze funzionali del suo ritardo sono un disturbo dell’apprendimento e delle relazioni sociali. Linguaggio per lo più assente o fortemente compromesso con non più di 10/20 parole comprensibili con difficoltà. L’alunno presenta un lieve ritardo dello sviluppo neuro-psico-motorio con buone potenzialità intellettive nell’ambito del danno strutturale della sindrome di Down. Salve, sono un insegnante di sostegno di Pizzighettone seguo una bambina con “Ritardo mentale di media gravità”. Composizione e scomposizione. 7,9 comma 1, 11 e 13 del DPR 122 continuano ad applicarsi Modello PEI vuoto 1 doc . Ordinare in senso progressivo i numeri naturali entro il 1000. Durante il percorso scolastico della scuola primaria si sono registrati costanti miglioramenti sulla base di adeguati input educativo - didattici. 1 - difficoltà LIEVE: la prestazione può essere svolta in autonomia ma con ausili 2 - difficoltà MEDIA: la prestazione può essere svolta con la mediazione di una persona 3 - difficoltà GRAVE: la prestazione è svolta solo in minima parte e con errori, può essere ricondotta … si deve cercare di individuare i punti deboli e forti dell’alunno in modo da pianificare un percorso didattico-educativo il più possibile costruttivo e di crescita! - Cognitivo, esaminato nelle potenzialità esprimibili in relazione al livello di sviluppo raggiunto (normodotati, ritardo lieve, medio, grave, disarmonia lieve, medio, grave, …), alle strategie utilizzate per la soluzione dei compiti propri della fascia d'età, allo stile cognitivo, alla capacità di usare, in modo integrato, competenze diverse; Della SPW ne avevo solo ... doppio uso compilato dall’insegnante e dai genitori. PEI ICF ESEMPI COMPILATI PER OGNI ORDINE E GRADO. frarobbi ha scritto:salve nno riesco ad aprire il file sul pei x alunno con ritardo lieve globale e disturbo specifico del linguaggio grazieeee esempio di pei per ritardo di apprendimento in soggetto con disturbo specifico del linguaggio e border line cognitivo. Grazie in anticipo a chi mi risponderà. F. 84.9) e ritardo mentale lieve (ICD 10 cod. F73: Ritardo mentale profondo Cod. PEI ICF ESEMPI COMPILATI. Le aree funzionali, al momento, più condizionate appaiono l’area espressivo - verbale e psicomotoria. F73: Ritardo mentale profondo Cod. Durante il percorso scolastico della scuola primaria si sono registrati costanti miglioramenti sulla base di adeguati input educativo - didattici. Con o senza disabilità intellettiva (ritardo mentale 70%) Con o senza compromissione de linguaggio Se associata a condizione medica o genetica conosciuta o significativo fattore ambientale (codice in asse III) Se associata ad altro disturbo del neuro-sviluppo, mentale o comportamentale (codice in asse I-III) Se associata a Catatonia Sindromi genetiche 2. 26 omma 4 “ le disposizioni di ui agli art. Disabilità uditiva 6. La disabilità intellettiva di grado lieve costituisce la parte più ampia (circa l’83-85%) dei soggetti affetti da ritardo mentale. Ecco a voi una serie di Piani Educativi Individualizzati su base ICF già compilati. Ritardo mentale lieve Il ritardo è difficilmente evidenziabile nei primi anni di vita. Modello PEI vuoto 2 doc . Quando il bambino è rallentato dallo sviluppo mentale, può essere causato da un approccio pedagogico scorretto, un ritardo nello sviluppo della psiche, una violazione delle funzioni del sistema nervoso centrale, un sottosviluppo cerebrale che porta al ritardo mentale. Gabriella Rossi Assessore alla Persona e alle Politiche Sociali La vita di relazione è per lo più ridotta. P.E.I. Le indicazioni utili . Sintetizzare le 4 fasi del PDF Fase successiva - PEI Le informazioni sistematizzate all’interno della griglia del PDF ci permettono di passare alla fase successiva, cioè nel documento del PEI nel quale vengono elaborate: metodologie didattico-educative soluzioni operative materiali rispetto agli obiettivi. Ritardo mentale lieve. Le forme del ritardo Questi sono i diversi gradi di ritardo mentale: • lieve (85% dei casi), QI da 50-55 a 70 • moderato (10%), QI da 35-40 a 50-55 • grave (3-4%), QI da 20-25 a 35-40 • gravissimo (1-2%), QI inferiore 20-25. Pertanto, per eventuali involontarie omissioni , si resta a disposizione, Questo sito è stato creato con la piattaforma, est INVALSI Italiano - Disturbo specifico di apprendimento 1 doc, Per alcuni materiali non si è riusciti a risalire ai. La sua lettura è lenta e poco scorrevole, scandisce le sillabe, il tono della voce lieve, ha problemi notevoli con le parole trisillabiche, spesso perde la pronuncia di una sillaba soprattutto quando la parola è molto lunga. La capacità di integrazione delle competenze è sufficiente. F79: Ritardo mentale non specificato “Queste indicazioni nosografiche possono venir certificate ai sensi della legge 104/92, dando conseguentemente diritto alle •Attività svolte sulla base del PEI SHEMA DI DERETO N. 384, all’art. Disabilità psico-relazionale 3. Protocollo di Buone Prassi per l'Inclusione degli Alunni con Bisogni Educativi Speciali aa.ss. Acquisire e memorizzare le tabelline. 26 omma 4 “ le disposizioni di ui agli Ritardo mentale gravissimo. Consolidare e incrementare le strategie a favore degli apprendimenti e di un uso più integrato delle diverse competenze. Sviluppare un primo approccio al calcolo mentale. Il ritardo mentale lieve nei bambini non è immediatamente evidente. F79: Ritardo mentale non specificato “Queste indicazioni nosografiche possono venir certificate ai sensi della legge 104/92, dando conseguentemente diritto alle Leggere e scrivere i numeri naturali, sia in cifre che parole, entro il 1000. Sito dove ci sono esempi di Pei per la scuola dell’infanzia (Grave deficit visivo, Autismo, Sindrome di down, Disturbo generalizzato dello sviluppo, Lieve ritardo neuromotorio, Iperattività) Share this: ĞÏࡱá > şÿ şÿÿÿ ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿì¥Á %` ğ¿ Ñ® bjbjNàNà ;ê ,Š ,Š ©¦ ' ÿÿ ÿÿ ÿÿ ¤ ² ² ² ² ² ² ² Æ Î+ Î+ Î+ 8 , ô ú, ô Æ >ä 2 ú0 ú0 " 1 1 1 1 1 1 ½ã ¿ã ¿ã ¿ã ¿ã ¿ã ¿ã $ på h Øç t ãã ² Í1 1 1 Í1 Í1 ãã ² ² 1 1 øã A A A Í1 À ² 1 ² 1 ½ã A Í1 ½ã A A z Ç¿ ì ² ² �Ô 1 î0 P]#rl�É Î+ �3 Ü ³Ì j ñÕ Ì
ä 0 >ä Í r Lè i: ¾ Lè Ô �Ô �Ô &. Punto di vista della persona (quando possibile) in merito alle scelte previste nel PEI c. Modalità di collaborazione scuola/famiglia (come si decide di collaborare): udienze settimanali, generali, scambio di informazioni afine giornata d. Definizione degli obiettivi formativi condivisi: Saranno … La necessità di sostegno è pervasiva, occupa tutta la durata della vita e deve essere continua. Analisi del nuovo modulo Pei ed esempi di Pei compilati (circa 30 minuti) ... ritardo mentale medio DISABILITÀ nell’acquisizione di conoscenze Gravità: prestazione con aiuto ... frequenta è lieve, nonostante il grave problema di capacità; - ha un problema importante a giocare Si associa ad immaturità affettiva, insicurezza, suggestionabilità. Nel P.E.I. F78: Ritardo mentale di altro tipo Cod. Sareste così gentili ad aiutarmi a fare il Pei in codici ICF per me è la prima che lo faccio. P.E.I. Barriera: associazione di disturbi in comorbidità (ad esempio autismo e ritardo mentale). PEI : interazione coi pari, consapevolezza di sé, competenze e sviluppo del linguaggio ... lieve e media gravità, cerebropatia, disturbo dell’attenzione e iperattività. x lieve grave lieve grave Compromissione del linguaggio Disordine emozionale -comportamentale relazionale nessuna media nessuna x media lieve x grave lieve grave Compromissione delle capacità visive Compromissione delle capacità uditive. x lieve grave lieve grave Compromissione del linguaggio Disordine emozionale -comportamentale relazionale nessuna media nessuna x media lieve x grave lieve grave Compromissione delle capacità visive Compromissione delle capacità uditive. Vengono pubblicati a titolo di ESEMPIO poichè questi documenti vanno costruiti su misura dell’alunno. F. 70 L’alunno G. è un ragazzo che presenta alcuni tipici tratti autistici (tendenza all’isolamento, interessi stereotipati, tratti ossessivi e perfezionistici…), ma è un autismo a funzionamento abbastanza alto, con un livello L’alunno presenta un lieve ritardo dello sviluppo neuro-psico-motorio con buone potenzialità intellettive nell’ambito del danno strutturale della sindrome di Down. RITARDO MENTALE MEDIO: diarmonia evolutiva tra sviluppo linguistico, - Cognitivo, esaminato nelle potenzialità esprimibili in relazione al livello di sviluppo raggiunto (normodotati, ritardo lieve, medio, grave, disarmonia lieve, medio, grave, …), alle strategie utilizzate per la soluzione dei compiti propri della fascia d'età, allo stile cognitivo, alla capacità di usare, in modo integrato, competenze diverse; Leggere e scrivere i numeri naturali, sia in cifre che parole, entro il 1000. Acquisire e memorizzare le tabelline. • Per un alunno con lieve ritardo mentale si tratterà di guardare in primo luogo agli aspetti cognitivi e alla complessità del linguaggio, ecc. Riconoscere nella scrittura in base 10 dei numeri, il valore posizionale delle cifre. P.E.I. Disabilità visiva 5. In base al punteggio raggiunto al test intellettivo è possibile stabilire dei sottotipi di ritardo mentale, che rappresentano anche dei livelli progressiva gravità del disturbo:. Cause di ritardo mentale. Punto di vista della persona (quando possibile) in merito alle scelte previste nel PEI c. Modalità di collaborazione scuola/famiglia (come si decide di collaborare): udienze settimanali, generali, scambio di informazioni afine giornata d. Definizione degli obiettivi formativi condivisi: Saranno … OBIETTIVI. Diagnosi ritardo mentale lieve ( F70-ICD-10), necessita di un adulto di riferimento di supporto. Salve, vi chiedo scusa per il disturbo, vi scrivo per chiedere il vostro aiuto, devo fare un pei e sviluppare le seguenti parti: area dell' autonomia di base, area affettivo relazionale, area plastico manipolativa, area psicomotoria, area comunicativo linguistica, area dell' apprendimento, risorse personali ( devo riprendere la situazione di partenza e sviluppare il progetto). Docentidisostegno.org mette a disposizione un esempio di PEI (Piano educativo individualizzato). ritardo mentale lieve, medio, grave Consolidare Aumentare Valorizzare Superare Diminuire Altro In regressione Instabile In evoluzione Stabile Migliorato Altro STRATEGIE UTILIZZATE Aree di competenza privilegiate: verbo-acustica / prassica Sono presenti/non sono … F70: Ritardo mentale lieve (QI da 50 a 69) Cod. Disturbi del comportamento ( specificare ) 4. Compliato handicap medio-lieve doc, Modello PDP vuoto per alunni con ADHD doc, Modello PDP aggiornato 2017-18 senza ICF (a cura di USR Piemonte) docx, Modello scheda riassuntiva per elaborazione PEI doc, Modulistica supporto redazione DF-PDF-PEI doc, Scheda osservazione per elaborazione PEP doc, Cosa deve contenere il Piano Didattico Personalizzato doc, Scheda osservazone alunno Consiglio di Classe doc, Scheda progetto H alunno medio-lieve doc, Scheda segnalazione e relazione sospetto DSA doc, Strumenti e documentazione percorsi integrazione BES doc, Scheda segnalazione difficoltà di comportamento doc, Scheda segnalazione disagio familiare doc, Modello denucia per aumento ore sostegno doc, Programmazione compilata Handicap medio I Media - Differenziata doc, Programmazione compilata Handicap medio II Media - Differenziata doc, Programmazione compilata Handicap medio-lieve III Media - Obiettiv minimi doc, Programmazione compilata Handicap grave III Media - Differenziata doc, Relazione finale compilata Handicap medio II Media doc, Relazione finale compilata Handicap medio-lieve III Media doc, Relazione finale compilata Handicap grave III Media doc, Richiesta prove esame obiettivi minimi III Media doc, Richiesta prove esame differenziate III Media doc, Test Ingresso Italiano Handicap lieve (1 Media) doc, Verifica di Grammatica e Antologia Handicap lieve 1 (1 Media) doc, Verifica di Grammatica e Antologia Handicap lieve 2 (1 Media) doc, Verifica di Grammatica e Antologia Handicap lieve 3 (1 Media) doc, Verifica di Grammatica e Antologia Handicap lieve 4 (1 Media) doc, Verifica Italiano Handicap grave 1 (3 Media) doc, Verifica Italiano Handicap grave 2 (3 Media) doc, Verifica Storia e Geografia Handicap grave 1 (3 Media) doc, Verifica Storia e Geografia Handicap grave 2 (3 Media) doc, Verifica Italiano - Inibizione affettiva delle condotte intellettve doc, Verifica Italiano - Disturbo generalizzato dello sviluppo di tipo autistico doc, Verifica Italiano - Borderline cognitivo doc, Verifica Italiano - Disturbo della sfera emozionale doc, Verifica Italiano - Disturbo dell'attenzione doc, Verifica Italiano - Disturbo generalizzato dello sviluppo doc, Verifica Italiano - Disturbo specifico di apprendimento doc, Verifica Italiano - Disturbo specifico di linguaggio doc, Verifica Italiano - Ritardo mentale di grado lieve doc, Verifica Italiano - Ritardo mentale di grado medio doc, Verifica Italiano - Ritardo mentale di grado grave doc, Prova INVALSI Italiano esame III Media - Handicap grave doc, Test INVALSI Italiano - Disturbo dell'attenzione doc, Test INVALSI Italiano - Disturbo specifico di apprendimento 1 doc, Test INVALSI Italiano - Disturbo specifico di apprendimento 2 doc, Test INVALSI Italiano - Disturbo specifico di linguaggio doc, Test INVALSI Italiano - Ritardo mentale di grado lieve doc, Test INVALSI italiano - Ritardo mentale di grado medio 1 doc, Test INVALSI Italiano - Ritardo mentale di grado medio 2 doc, Per alcuni materiali non si è riusciti a risalire ai F78: Ritardo mentale di altro tipo Cod. Gabriella Rossi Assessore alla Persona e alle Politiche Sociali Analisi del nuovo modulo Pei ed esempi di Pei compilati (circa 30 minuti) ... ritardo mentale medio DISABILITÀ nell’acquisizione di conoscenze Gravità: prestazione con aiuto ... frequenta è lieve, nonostante il grave problema di capacità; - ha un problema importante a giocare Compilato doc . Il livello di sviluppo cognitivo è caratterizzato da ritardo mentale lieve. Sviluppare un primo approccio al calcolo mentale. L’alunno G. è affetto da disturbo evolutivo globale (ICD 10 COD. I REDATTORI Compilato obiettivi differenziati doc . Composizione e scomposizione. F71: Ritardo mentale di media gravità Cod. … Compilato obiettivi differenziati doc, P.D.F. Find the best information and most relevant links on all topics related to Prendendo visione dei documenti dell’anno precedente viene riportato che M. è affetto dalla Sindrome di Down da trisomia libera 4.12 e ritardo cognitivo di grado medio. Cause del ritardo del bambino nello sviluppo fisico. Solo per la scuola secondaria di II grado: PEI differenziato SI NO Istituzione scolastica: II Istituto Comprensivo di Brescia - Scuola Media “G. 9 Progetto Peter Pan – Costruire il Piano Educativo Individualizzato La giusta distanza Dott.