Silvio Berlusconi che i suoi avvocati Longo, Pecorella, Ghedini, sia lavvocato dello Stato Glauco Nori; sapevano benissimo che per introdurre un principio criminale come quello del Lodo Alfano sarebbe stato necessario cambiare la Costituzione trasformando la Repubblica Italiana in uno stato nazista. Lodo Schifani (L. 140/2003) e il c.d. Di Pietro Antonio: Oggi è come se lâItalia avesse vinto i Mondiali di calcio. Das Lodo Alfano war ein italienisches Gesetz (Nr. Il 7 ottobre 2009 la nuova versione del Lodo viene giudicata incostituzionale dalla Corte Costituzionale[6] per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione Italiana. http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_07/consulta_comunicato_ufficiale_ec88a5fa-b360-11de-b362-00144f02aabc.shtml. Schifani è illegittimo e perciò lo si può dichiarare decaduto. Mostra di più » Antonio Maccanico Laureatosi in giurisprudenza nel 1946 presso il Collegio Mussolini dell'Università di Pisa (attuale Scuola Superiore Sant'Anna), nel 1947 superò il concorso per entrare alla Camera dei deputati in qualità di funzionario parlamentare. Nonostante ciò, il 4 giugno 2003 il Senato approvò l'emendamento Schifani, che in seguito divenne noto come lodo Schifani oppure lodo Berlusconi. La modifica all'articolo 1 apportata dall'emendamento Schifani accese numerose polemiche derivanti dal sospetto che il provvedimento fosse stato avanzato allo scopo non dichiarato di sollevare l'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dalle accuse imputategli nel processo SME. A parere del guardasigilli Angelino Alfano, il nuovo provvedimento si differenzierebbe dal lodo Maccanico, che riprende in termini di contenuti, in quanto compatibile con quanto indicato nella sentenza della Consulta che lo aveva abrogato. Che poi Il Sig. Ma i dubbi sulla legittimità del lodo Alfano coinvolgono anche profili espressamente affrontati nella sentenza della Consulta. [2] Ulteriori profili di incostituzionalità, segnalati in riferimento agli articoli 111 (principi del cd. [2] Con la stessa sentenza del 2004 Con la sentenza 25/2004, la Corte costituzionale dichiarò ammissibile la richiesta di referendum abrogativo del medesimo articolo 1 della legge n. 140 del 2003[4]. 68, comma 3, Cost., relativamente a intercettazioni 'indirette' e 'casuali' di conversazioni cui abbiano preso parte membri del Parlamento, Pugiotto, A., Sull'immunità delle "alte cariche" una sentenza di "mezzi silenzi", in: Diritto & Giustizia, n. 5, 2004, Giupponi, T. F., "Questo o quello per me pari (non) sono". A seguito di un'ordinanza di rimessione del Tribunale di Milano prodotta nel corso del procedimento penale a carico di Silvio Berlusconi, con la sentenza 20 gennaio 2004, n.24, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità dell'articolo 1 della legge 140/2003. La nota ufficiale della Consulta
La legge n. 124 del 2008 contiene alcune disposizioni che intendono superare i rilievi espressi dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 24 del 2004. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 13 mag 2020 alle 17:25. 2. Abbiamo detto che il lodo Schifani violerebbe il principio di uguaglianza per il fatto, per esempio, di accomunare in unâunica disciplina Mostra di più » Associazione italiana dei costituzionalisti Vedi testo integrale sentenza della Corte Costituzionale contro lodo Schifani. Il 18 giugno 2003 la Camera approvò definitivamente il disegno di legge. 3) Violazione dellarticolo 68 della Costituzione: per quanto riguarda i fruitori del Lodo Schifani che vengono "privilegiati" nei confronti di altri membri del Parlamento; gli altri parlamentari sono delle merde! Lodo Alfano, lo «scudo» delle polemiche ... Francesco Amirante, che nel 2004 scrisse le motivazioni della sentenza di illegittimità del lodo Schifani, non ha ancora fissato la data dell'udienza Con lodo Schifani si indica una disposizione contenuta all'articolo 1 della legge 20 giugno 2003, n. 140 della Repubblica Italiana in vigore dal 22 giugno 2003. Quando fra i motivi per i quali la Corte Costituzionale dichiara lillegittimità del lodo Schifani cè scritto: "Secondo il giudice remittente la norma censurata, nello stabilire per i processi suindicati la sospensione automatica, generalizzata e senza prefissione di un termine finale, viola l'art. 5) Violazione dellarticolo 96 della Costituzione: col Lodo Schifani si eliminano tutte le condizioni di processabilità del Presidente del Consiglio previste specificatamente dalla Carta Costituzionale. A parere del guardasigilli Angelino Alfano, il nuovo provvedimento si differenzierebbe dal lodo Maccanico, che riprende in termini di contenuti, in quanto compatibile con quanto indicato nella sentenza della Consulta che lo aveva abrogato. Un crimine il cui fine è la delegittimazione della Corte Costituzionale e del suo ruolo di garanzia Costituzionale in Italia. Lodo Schifani. Facebook; Twitter ), è TALMENTE GRAVE E TOTALIZZANTE da " assorbire ogni altro profilo di illegittimità Costituzionale". Il centro-sinistra, per protesta, non partecipò al voto, ad eccezione della Margherita, che votò contro, e dei Socialisti Democratici Italiani, che si astennero. In merito poi ai processi cui verrà sottoposto il premier ha annunciato che non solo si recherà in tribunale per difendersi, ma andrà alla radio, in tv, sui giornali ed esporrà la sostanza di questi processi agli italiani: «Voglio vedere se ci sarà un collegio, come quello del processo Mills, tutto di giudici di sinistra, che avrà il coraggio di emettere una sentenza contro la realtà ».". Lodo Alfano: cassato. 3 Cost., anzitutto con riguardo all'art. Lodo Schifani: cassato. Poiché però la proposta fu fatta propria dalla maggioranza di governo del 2003 senza l'elemento caratterizzante del termine temporale, la parola "lodo" (scelta per evocare le procedure di conciliazione arbitrale, condotte da onesti sensali come si presentava il Maccanico) perse il suo significato profondo. Riporto la nota ufficiale della Corte Costituzionale pubblicata dal Corriere della Sera: La sentenza
Al punto primo delle motivazioni con cui si dichiara illegittimo il Lodo Schifani, la Corte Costituzionale considera che il Lodo Schifani ha violato: 1) Violazione dellarticolo 3 della Costituzione: il principio di uguaglianza di ogni cittadino. La cosa non è stata presa in considerazione né da Alfano, né da Berlusconi, né da Napolitano quando ha firmato il Lodo Alfano, come se tutti i cittadini fossero delle merde rispetto a loro! La scelta del termine lodo, da parte di Antonio Maccanico, dipese dall'impostazione "bipartisan" che ispirava la proposta. Berlusconi ha affermato (riporto da La Stampa del 07.10.2009): "Concetti ribaditi anche nel corso della trasmissione Porta a Porta dove il premier è intervenuto telefonicamente: «La Consulta non è un organo di garanzia ma un organo politico» e con il pronunciamento odierno sul lodo Alfano «si è contraddetta rispetto a quanto fece 4 anni fa sul lodo Schifani. Lâaccertata incostituzionalità del precedente âlodo Schifaniâ e le novità introdotte dal âlodo Alfanoâ. Per questo il Lodo Alfano è stato dichiarato illegittimo per violazione dellarticolo 3 e dellarticolo 138 della Costituzione. Sì definitivo della Camera il lodo blocca-processi è legge, Lodo Schifani: illegittima l'immunità introdotta per le alte cariche dello Stato, Corte Costituzionale, Sentenza n. 390/2007, in tema di art. Ogni volta che siamo superficiali diventiamo ignoranti rispetto al tempo e alle trasformazioni che avvengono senza che noi ce ne rendiamo conto. 138 Cost., disposizione questa che il remittente non indica nel dispositivo dell'ordinanza, ma cita in motivazione ed alla quale fa implicito ma chiaro riferimento in tutto l'iter argomentativo del provvedimento; infine viola gli artt. Le modifiche apportate da questo Lodo al precedente sono diverse, tra cui il termine di legislatura per l⦠Secondo la Corte Costituzionale tali commi sarebbero in contrasto con l'articolo 3 (principio di eguaglianza) della Costituzione.[5].
nella nostra vita. Indice Stato Mafia Componente essenziale del "lodo" era infatti la negoziazione tra destra e sinistra e l'apposizione di un termine semestrale alla durata della previsione legislativa. Maccanico, Schifani e Alfano sono finiti là dove è andata a finire la neve degli anni passati, Conte (non il Conte Presidente del Consiglio) e Annibali sono figure sconosciute ai più, ma il termine 'lodo', usato sensatamente o no, si fa notare e, in certi casi, resta. Pugiotto, A., "Veto players" e dinamiche istituzionali nella vicenda del "lodo Maccanico", in: Quaderni Costituzionali, 2004, p. 255 ss. 4) Violazione dellarticolo 90 della Costituzione: col Lodo Schifani compromette le norme dellarticolo che qualifica la processabilità del Capo dello Stato. Tale proposta divenne nota come lodo Maccanico.[1]. Sono compresi anche i delitti comuni e quelli svincolati dallâattività politica, oltre a quelli per cui câè un processo in corso già da prima⦠Né Alfano,né Berlusconi, né Napolitano, hanno preso in considerazione la questione, come se chi chiede giustizia sia una merda! Eppure essa rimase nella vulgata giornalistica, anche quando la proposta fu duramente contestata dalle opposizioni nel Parlamento e nel Paese. In sostanza, il Lodo Schifani era in contrasto anche con la Convenzione per la protezione dei diritti delluomo e delle libertà fondamentali. Condividi. E il popolo italiano, ben felice di bersi con gioia quest'altra pozione avvelenata, e' gia' ansioso di sorbirsi la prossima: il dispiegamento dei soldati iniziato oggi nelle strade delle principali citta'. di Claudio Simeoni. «Su Napolitano - ha proseguito Berlusconi ho detto quello che penso: non ho nulla da modificare sulle mie dichiarazioni che potrebbero essere anche più esplicite e più dirette». Lodo Alfano (DdL Camera 1442)? Il lodo Alfano garantisce lâimmunità alle quattro alte cariche dello stato, finchè restano al loro posto (o cambiano poltrona). Il 5 giugno 2003) il Senato approvò, con il voto contrario del centro-sinistra, il disegno di legge Boato. La Legge 23 luglio 2008, n. 124 (nota anche come lodo Alfano) è stata una legge della Repubblica Italiana, in vigore dall'agosto 2008 al 7 ottobre 2009.. Venne così detta dal Ministro della Giustizia Angelino Alfano, che la propose.Il termine lodo deriva dal gergo giornalistico, in quanto si tratta di una legge ordinaria e non del risultato di un arbitrato. Quali sono le differenze tra il c.d. Il Lodo Alfano è la legge di un solo articolo e otto commi che prevede lo scudo penale per le quattro più alte cariche dello Stato. Tutti questi elementi vengono fatti propri dalla Corte Costituzionale in relazione alla dichiarazione dellillegittimità del Lodo Schifani. In seguito, nel 2008, il Lodo Schifani è stato leggermente modificato da Angelino Alfano, allora ministro di Grazia e Giustizia. 1 della legge 23 luglio 2008, n. 124 per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione. âLodo Schifani Bisâ od anche âLodo Alfanoâ - 2. E indifferente che tale crimine sia commesso per ignoranza o per malafede: sempre di crimine si tratta. 24, 111 e 117 Cost., perché non consente l'esercizio del diritto di difesa da parte dell'imputato e delle parti civili, in contrasto anche con la Convenzione per la protezione dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.". Ha altresì dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale della stessa disposizione proposte dal GIP del Tribunale di Roma».
vittorie o dalle sconfitte, ma da come abbiamo condotto il gioco. Alleged Mafia connections 3 e 24 Cost. Al fine di dare attuazione all'articolo 68 della Costituzione della Repubblica Italiana - come modificato dalla legge costituzionale 29 ottobre 1993, n. 3 - si rese necessario che il parlamento approvasse una legge di attuazione; per questo motivo il 30 maggio 2001 Marco Boato (Federazione dei Verdi) presentò un disegno di legge che attusse tali le disposizioni. Nelle conclusioni, nelle motivazioni, la Corte Costituzionale, per non dilungarsi troppo, prende atto che il Lodo Schifani ha preso in considerazione larticolo 90 e larticolo 96 della Costituzione, ma conclude affermando che la violazione dellarticolo 3 della Costituzione (Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali o sociali.) Quando si agisce nella società civile è importante fare del proprio meglio. La Corte Costituzionale, nella decisione in cui dichiara illegittimo il Lodo Alfano, non si è MAI contraddetta con la dichiarazione con cui , cinque anni fa, ha dichiarato illegittimo il Lodo Schifani. Sta a significare che per introdurre il principio imposto dal Lodo Schifani è necessario agire secondo larticolo 138 e CAMBIARE LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA. Che cosa è il Lodo Alfano?È una legge composta di un solo articolo, suddivisa in otto commi. La gloria di quel momento non dipende dalle
7) Violazione dellarticolo 24 della Costituzione: il diritto di tutti i cittadini di agire in giudizio anche contro il Presidente del Consiglio o contro ogni altra persona per garantirsi la giustizia. Giorgio Napolitano non conosca lABC della Costituzione e i suoi consiglieri siano scelti di conseguenza, o i signori Alfano, Ghedini, Pecorella, ecc. DETTAGLI LODO ALFANO. In seguito, con la sentenza 390/2007, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità dei commi 2, 5 e 6 dell'articolo 6 della legge 140/2003, nella parte in cui prevedono un divieto generale di uso delle intercettazioni non solo verso i parlamentari, ma anche nei confronti di terze persone a colloquio con il parlamentare. Noi non siamo responsabili solo per ciò che facciamo, ma anche per ciò che il nostro fare o non fare produce o induce nel mondo in cui viviamo. Cosa ha scritto nella nota ufficiale la Corte Costituzionale nellabrogare il Lodo Alfano della legge n. 124 del 23 luglio 2008? Il precedente della Corte Costituzionale a proposito del lodo Schifani 1 (Corte Cost., sentenza 13 gennaio 2004, n. 24) - 3. Si tratta di NOVE argomentazioni con le quali la Corte Costituzionale rigetta le tesi favorevoli al Lodo Schifani arrivando, con la nona motivazione, ad estendere la bocciatura del Lodo rispetto alle richieste dei ricorrenti. Pubblicato il 12 Novembre 2010 alle 17:16 Autore: Francesca Petrini. Il Lodo , come si ricorderà, era una legge-scudo. Il lodo Maccanico-Schifani di fronte alla Corte costituzionale, in: forumcostituzionale.it, Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lodo_Schifani&oldid=112966252, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Collegamento interprogetto a Wikisource presente ma assente su Wikidata, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Giorgio Napolitano stesso, sia il Presidente del Consiglio, il Sig. 2) Violazione dellarticolo 112 della Costituzione: lobbligatorietà dellazione penale in presenza di una notizia di reato. A seguito della sentenza lâarticolo 1 del Lodo Schifani non fa più parte dellâordinamento giuridico italiano. Quando la Corte Costituzionale non contesta le motivazioni, ma le usa affermando, "Per questi motivi la Corte Costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale...", i motivi vanno considerati TUTTI, non solo quelli che convengono a questo o a quel soggetto interessato. Ma sono discorsi che vanno dallincompetenza alle intenzioni criminali. Il comunicato del 21 maggio 2009 in risposta alle nuove richieste di chiarimento consente pertanto di richiamare alcune riflessioni sulla promulgazione del «lodo Schifani» e del «lodo Alfano». La decisione della Corte Costituzionale sul Lodo Alfano. che dovrebbero, dato il loro lavoro, conoscere le sentenze, vogliano far fessi gli italiani, questo è un altro discorso. Chi dice che la Corte Costituzionale, nel citare larticolo 3 della Costituzione e larticolo 138 nel dichiarare illegittimo il Lodo Alfano, ha cambiato indirizzo rispetto al pronunciamento di illegittimità del Lodo Schifani, non solo è in malafede, ma commette un crimine ingiuriando la Corte. Nel 2004 bocciò il lodo Schifani, ora è atteso il suo giudizio sul lodo Alfano. The lodo Alfano was declared anti-constitutional in October 2009 as well. 6) Violazione dellarticolo 138 della Costituzione: per fare tutte le violazioni di cui sopra si è violato larticolo 138 della Costituzione che determina tempi e modi per la modifica delle norme Costituzionali; Berlusconi, Alfano, Ghedini, Pecorella, ecc. [2][3] I giudici costituzionali lo ritennero infatti in contrasto con gli articoli 3 (principio di eguaglianza) e 24 (diritto di azione in giudizio e di difesa) della Costituzione. Lodo schifani e lodo alfano Ecco perché Silvio Berlusconi ha mentito, insultando ed offendendo la Corte Costituzionale, la Costituzione della Repubblica e tutti gli italiani! Leggiamo la Costituzione: speciale âlodo Alfanoâ (sesta parte) [Le âpuntateâ precedenti: prima parte, seconda parte, terza parte, quarta parte, quinta parte] Perché la legge n. 124 del 2008 viene comunemente chiamata âlodo Alfanoâ? Qui di seguito un altro articolo che tratta dell'indecente "Lodo Alfano", ex "Lodo Schifani" dichiarato incostituzionale solo qualche anno fa. Il lodo Alfano garantisce lâimmunità alle quattro alte cariche dello stato, finchè restano al loro posto (o cambiano poltrona).Qualsiasi delitto dovessero commettere, non sarebbero perseguibili fino alla fine della legislatura.Sono compresi anche i delitti comuni e quelli svincolati dallâattività politica, oltre a quelli per cui câè un processo in corso già da prima del loro mandato. Dal lodo Schifani al lodo Alfano âcostituzionaleâ â 2. He received 178 out of 319 votes. Per questo motivo, il provvedimento passò alla storia come un classico esempio di legge ad personam, approvata in tutta fretta per "salvare" Silvio Berlusconi dai suoi processi. Cuomo to Trump: 'All I wanted was for you to get well' Top U.S. Marine under investigation for racial slur. Qualsiasi delitto dovessero commettere, non sarebbero perseguibili fino alla fine della legislatura. Il 9 aprile 2003 il disegno di legge venne approvato a larga maggioranza dalla Camera dei Deputati. assetto la protezione è strumentaleâ, e stabilendo a tal fine alcune essenziali condizioni». Cosa aveva detto la Corte Costituzionale nellabrogare il Lodo Schifani della legge n. 140 del 20 giugno 2003? In Italia - ha aggiunto - abbiamo una minoranza di giudici di sinistra, una stampa di sinistra con a capo Repubblica, una Rai che, a parte lei signor Vespa, va contro il governo, e in più un capo dello Stato espressione della vecchia maggioranza di sinistra». Il testo del c.d. L'iter di approvazione della proposta di legge fu inizialmente assai lento: il disegno di legge iniziò ad essere esaminato dalla Commissione Affari Costituzionali e dalla Commissione Giustizia della Camera dei deputati solo il 20 giugno 2002 e venne licenziato e trasmesso all'Aula solo il 20 febbraio 2003. 9) Violazione dellarticolo 117 perché la potestà legislativa non è nel rispetto della Costituzione. Nella sentenza n. 24 del 2004 piuttosto la Corte ha giudicato incostituzionale il âlodo Schifaniâ in relazione agli artt. ESPN host receives support after sharing hate message 68, 90 e 96 Cost., in quanto attribuisce alle persone che ricoprono una delle menzionate alte cariche dello Stato una prerogativa non prevista dalle citate disposizioni della Costituzione, che verrebbero quindi ad essere illegittimamente modificate con legge ordinaria, in violazione anche dell'art. 112 Cost., che sancisce il principio dell'obbligatorietà dell'azione penale; in secondo luogo con riferimento agli artt. Nel luglio 2008 è entrato in vigore il lodo Alfano «con l'obiettivo di tutelare l'esigenza assoluta della continuità e regolarità dell'esercizio delle più alte funzioni pubbliche». Nel luglio 2008 è entrato in vigore il lodo Alfano «con l'obiettivo di tutelare l'esigenza assoluta della continuità e regolarità dell'esercizio delle più alte funzioni pubbliche». In seguito a questa modifica, Maccanico e l'intero centro-sinistra disconobbero la proposta e annunciarono il loro voto contrario. Quello che succederà al Paese non si sa, anzi lo sappiamo perchè ci vuole ben altro del parere della Consulta per rimuovere un folto gruppo saldamente ancorato al potere, ma oggi, almeno oggi, in questa notte del 7 ottobre 2009 gli italiani potranno sognare unâItalia diversa. Votò contro anche il proponente del disegno di legge, Marco Boato. 8) Violazione dellarticolo 111 della Costituzione: è stata violata la norma secondo cui la giurisdizione si attua mediante il giusto processo regolato dalla legge. L'emendamento Schifani recepiva l'idea di Maccanico ma con una sostanziale differenza: mentre la proposta di Maccanico aveva effetto per sei mesi, l'emendamento Schifani prevedeva che i processi penali delle prime cinque cariche dello Stato fossero sospesi per tutto il periodo di tempo in cui la persona in questione avesse ricoperto quella carica. Sta a significare che la Corte Costituzionale ritiene coerenti le tesi del giudice del ricorso. sapevano benissimo che con il Lodo Alfano stavano commettendo un reato! Il 29 maggio 2003, mentre il centro-sinistra ancora valutava se trasformare l'idea di Maccanico in un emendamento, il capogruppo di Forza Italia Renato Schifani presentò un emendamento al disegno di legge. Lodo Alfano e Lodo Schifani: articolo 3 e articolo 138. Di seguito i vari passaggi parlamentari: L'emendamento modificava l'articolo 1 del disegno di legge che, dopo l'approvazione dell'emendamento, recitava così: «Non possono essere sottoposti a processi penali, per qualsiasi reato anche riguardante fatti antecedenti l'assunzione della carica o della funzione fino alla cessazione delle medesime, il Presidente della Repubblica, il Presidente del Senato, il Presidente della Camera dei Deputati, il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Presidente della Corte Costituzionale.». Lâimpiego del termine âlodoâ per indicare questo tipo di provvedimento non è nuovo. Il referendum non ha avuto luogo perché l'ufficio centrale per il referendum ha preso atto che le norme oggetto del referendum abrogativo non erano più presenti nell'ordinamento giuridico.