Le streghe (The Witches) - Un film di Robert Zemeckis. Indovina chi viene alla cena di fidanzamento tra Aurora (che proviene dalla magica Brughiera) e il principe Filippo, abitante nell'umano regno di Ulstead? Se con il primo capitolo "Maleficent", la Walt Disney aveva tentato una strada diversa e coraggiosa nell'aprire un  interessante varco verso interessanti soluzioni alternative al perbenismo imperante e rassicurante della sua lunga tradizione, con "Maleficent 2" la famosa casa di produzione fa un passo indietro o, meglio, ritorna sui suoi passi. Specchio specchio delle brame, la più cattiva del reame è ancora Angelina (anche produttrice), selvatica regina cattiva dalle ali nere questa volta più incline a quel che si può chiamare un compromesso storico tra Bene e Male a colpi di magia computerizzata non nuova, ma efficace e divertente nell'horror rinascimentale accattivante del primo film. con Anne Hathaway, Octavia Spencer, Codie-Lei Eastick, Jahzir Bruno, Joseph Zinyemba. JOKER NON MOLLA, MALEFICENT 2 CONQUISTA IL WEEKEND. Saranno poi traslate nelle storie dei Grimm e di Charles Perrault, ma in versioni più edulcorate, meno perturbanti e adatte ai lettori borghesi del tempo. Film 2020 Aurora e Filippo annunciano il loro fidanzamento. Come dimostra però la cornice del film, narrato da una voce off (dell'attore Chris Rock) che si rivolge a un pubblico di bambini, per Zemeckis resta fondamentale la dimensione orale di ogni racconto, e dunque la tradizione del tall tale già fondamentale in Forrest Gump. Un proiettore si accende, un gruppo di bambini affolla le poltrone, la memoria del nostro protagonista inizia a prendere forma sul grande schermo. - MYmonetro 2,98 su 14 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Prosegue la rivisitazione in chiave dark delle classiche fiabe che hanno reso famosa la Disney. . Il primo non è, però, un titolo bensì l' identikit di Donald Trump sbozzato a colpi di clava da Sacha Baron Cohen in Borat Seguito di film cinema, appena uscito in streaming su Prime Video quattordici anni dopo il suo fortunato falso documentario Borat. Maleficent - Signora del Male (guarda la video recensione) e Joker (guarda la video recensione) si scambiano le posizioni e il film Disney torna in testa con 191mila euro e 8,3 milioni complessivi, mentre il campione d'incassi di ottobre deve fermarsi [...]. Quando Disney affronta la cattiveria e concede al male il ruolo di attore protagonista è ingenuo, se non addirittura presuntuoso, aspettarsi che il volto prestato alla malvagità non si limiti che ad una descrizione presentazionale, o che il villain non nasconda sottopelle le sue pulsioni più macabre facendole emergere, di tanto in tanto, solo come scoria. Maleficent 2 fa un impercettibile ma innegabile passo indietro. La cena di fidanzamento è l'inizio dei guai: Malefica, già ferita dalla richiesta di Aurora di coprirsi le corna, e cioè di celare la propria natura, reagisce alle provocazioni della futura consuocera Ingrith, e la miccia prende fuoco. . Scopri gli eventi che corrispondono alle tue passioni o crea il tuo con gli strumenti online di vendita dei biglietti. Ricorrendo all'animazione digitale, Zemeckis trasforma un racconto gotico in un hellzapoppin' colorato e grandguignolesco. Le donne hanno lunghi i capelli e corti i cervelli. Regia di Joachim Rønning. Un fidanzamento "famiglia Addams", tra Aurora e il [...] Un film Essendo chiusi i cinema, il titolo è uscito direttamente su tutte le principali piattaforme digitali, disponibile per il noleggio e l'acquisto. Da vedere 2020 Una storia d'AMORE bellissima. Angelina Jolie torna a vestire i panni di Malefica. TORNA LA STREGA ANGELINA JOLIE, MA È CATTIVA DAVVERO? Come si era già scoperto nel film precedente, «Maleficent» del 2014, il personaggio di Malefica interpretato dalla Jolie alla fine si rivelava molto meno malefico di quanto veniva fatto credere all'inizio. Aurora (Elle Fanning), ex bella addormentata sta per sposare il suo principe, ma il regno [...] Vai alla recensione », Malefica, la strega della Bella Addormentata, era diventata buona alla fine del film di 5 anni fa. Dentro la cornice in rosa e fiori, che apre e chiude il film, c'è però ampio spazio anche per aggiungere materiale alla reinvenzione del personaggio di Malefica, la fata nera, tornata ad essere temuta e osteggiata nel regno umano sulla base di rumors sibillini e "fake news", e coinvolta in un'avventura identitaria in una sorta di terzo regno, dallo scenario visivamente impressionante e dall'incisiva funzione mitopoietica. Fantastico, USA, 2019. E manda un messaggio di inclusione: "Non conta da dove vieni, conta chi ami". su IBS.it. Le Streghe, il nuovo film di Robert Zemeckis, è un fanta-horror la cui visione potrebbe risollevare le sorti di questo Halloween atipico, in cui bambini e ragazzini non hanno la possibilità di festeggiare se non con in casa, con i più stretti familiari. Joachim Rønning, regista del quinto Pirati dei Caraibi, si sostituisce all'ex scenografo Stromberg e, senza perdere quota quanto a fascino visivo e gusto dell'avventura, riporta il film nell'alveo sicuro della fiaba comunemente intesa. Genere Fantastico, Certo, Zemeckis e i suoi co-sceneggiatori Guillermo Del Toro e Kenya Barris ci mettono del loro: non danno motivazioni al cambio d'ambientazione della storia e di origine dei protagonisti, che nell'originale vengono dalla Norvegia e vivono l'avventura nella cara e vecchia Inghilterra, e preferiscono invece, da un lato, ricorrere all'adorata CGI e all'animazione (con tanto di rimandi a Chi ha incastrato Roger Rabbit nella bella idea dei vestiti che volano in aria, svuotati del corpo, durante il passaggio da uomo a topo) e dall'altro ricreare le atmosfere dark e camp di La morte ti fa bella. Ti abbiamo inviato un'email per convalidare il tuo voto. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti Le donne non si toccano neanche con un fiore. Se vuoi saperne di più, Recensione di Frasi fatte ed espressioni idiomatiche. È un film da vedere con tutta la famiglia, è consigliate ASSOLUTAMENTE SI per ogni età anche per i più piccoli. Dal romanzo di Roald Dahl, una trasposizione colorata, grottesca e con un'anima ferocemente ludica. A botavraccio. La risposta, cinque anni dopo il primo capitolo (2014), è Maleficent Signora del male, regia di Joachim Rønning e sottotitolo, peraltro, di dubbia attribuzione. È credenza popolare tra le streghe che le maledizioni siano immorali e, pertanto, torneranno indietro a chi le lancia nella stessa forma in cui sono state concepite. Vai alla recensione ». Nome diverso, Grimilde, per lo stesso ruolo, quello della regina cattiva di Biancaneve, per Julia Roberts in Biancaneve di Tarsem Singh: pettinature vaporose, abuso di piume di struzzo, vestiti dai colori accesi e il sorriso, marchio di fabbrica di Roberts, dotato per l'occasione della licenza di uccidere. Il precedente adattamento delle Streghe di Roald Dahl, quello di Nicolas Roeg con Anjelica Huston, ha segnato una generazione di bambini statunitensi. Anche l'Italia, infine, proprio quest'anno gioca la carta esoterica, scommettendo sulla magia de La Luna Nera, original Netflix ambientato in una comune di streghe allontanate dalla gente "normale". Un film Vai alla recensione ». Di certo, negli ultimi tre anni, le streghe sono tornate - non solo nelle favole - a far parlare di sé come ultracattive, villain, nemiche predestinate o simbolo di anime tormentate da pene molto terrene (vedi, appunto, alla voce Maleficent). Una buona memoria può fare la differenza in molti contesti: a scuola, all’università, al lavoro.. Che lo vogliamo o meno, saper memorizzare velocemente ci tira spesso fuori dai guai. Solo che lo scarto tra la spaventosa protervia del mondo adulto e l'armonia dell'infanzia lavora qui sulla dimensione fantasy vera e propria, invece che su quella della fantasia [...] Il continuo scontro fra alto e basso nella guerra fra streghe e topi e quello fra l'accento est europeo della Hathaway e la parlata black di Octavia Spencer (che all'inizio del film risolleva l'umore del nipote a forza di canzoni della Motown) finisce per chiarire anche la scelta di risolvere l'opposizione fra male e bene come una lotta fra bianchi e neri: ma è indubbio che il film resti piuttosto superficiale e semplice nel suo sviluppo, più dalle parti di Ratatouille che dalla cattiveria di Chi ha paura delle streghe di Roeg, che si rifaceva invece a piene mani al gotico europeo. Cast completo Le disgrazie non vengono mai sole. Spesso sono peggio le donne degli uomini stessi. Robert Zemeckis riadatta Le streghe di Roald Dahl (1983), libro da 300 milioni di copie vendute e traduzioni in 41 lingue, già trasposto al cinema da Nicolas Roeg nel 1990, Chi ha paura delle streghe?. Vai alla recensione », Addio anche alle streghe. , Doveva essere veramente un gran bello spettacolo se fosse uscito al cinema questo nuovo film di Robert Zemeckis, Le streghe, nuovo adattamento del romanzo di Roald Dahl, con un cast di tutto rispetto da Anne Hathaway a Octavia Spencer, Stanley Tucci e effetti speciali capaci, per una volta, di evitare il freddo tecnicismo ma scaldare il cuore. L'invio non è andato a buon fine. Proprio costei, che da piccola ha avuto un incontro ravvicinato con le fattucchiere, mette in guardia il nipote dai loro modi ammalianti; ma [...] Le streghe sono in mezzo a noi e non sopportano i bambini. A lfonso Cuarón (I figli degli uomini, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban e Y tu mama tambien) ha confermato che si occuperà della produzione anziché della regia del nuovo riadattamento [...], Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Naturale che a farne le spese saranno i due promessi sposi. Adattando con la collaborazione extra lusso dei colleghi Alfonso Cuaron e Guillermo del Toro l' omonimo romanzo [...] 2020, Attenzione. La Malefica di Angelina Jolie, fata dalle ali mozzate, umiliata nei sentimenti e ferita dall'uomo che ama, è la campionessa del nuovo protagonismo delle cattive nelle moderne versioni cinematografiche delle fiabe. Un film con Anne Hathaway, Octavia Spencer, Codie-Lei Eastick, Jahzir Bruno, Joseph Zinyemba. Genere Avventura, Commedia, Family, E IL BOX OFFICE ITALIANO VOLA, MALEFICENT 2 ANCORA IN TESTA AL BOX OFFICE, MA JOKER RIMANE IN AGGUATO, ITALIA PORTO SICURO PER LA DISNEY: MALEFICENT 2 SUPERA I 5 MILIONI DI EURO, MALEFICENT 2 CONSERVA LA LEADERSHIP DEL BOX OFFICE. Un nuovo adattamento di "The Witches", dopo il film del 1990 diretto da Nicolas Roeg, uscito in Italia con il titolo. Le donne hanno i capelli lunghi e i cervelli corti. Se il carisma della Jolie - sempre agghindata con le corna e il costume della malefica strega -continua a incarnare il cuore(nero) del racconto, stavolta ci sono altre due iconiche figure a contenderle la ribalta: la figlioccia [...] Le due star mondiali saranno nella città eterna per presentare in anteprima europea [...]. Le donne degli altri sono sempre più "bone". Però, come ha spiegato la Jolie durante la presentazione romana del lungometraggio: «Credo [...] ROBERT ZEMECKIS ADATTA IL CLASSICO DI ROALD DAHL: C'È OSSERVANZA, MA LA FEDE NELL'IMMAGINIFICO, QUELLA C'È? Family, USA, 2020. Dal romanzo di Roald Dahl, una trasposizione colorata, grottesca e con un'anima ferocemente ludica. Il secondo, invece, è, proprio il titolo originale, anch' esso disponibile per l' acquisto e il noleggio su molti canali a pagamento, [...] Cerca nel più grande indice di testi integrali mai esistito. Meno noioso del primo capitolo, il nuovo Maleficent la butta subito sul fantasy avventuroso e, anche se le creature dei [...] Con Angelina Jolie, Michelle Pfeiffer, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple. Nella versione più antica della storia, datata 1340 e ambientata all'epoca dei greci e dei troiani, la principessa Zellandine cade in un sonno magico a causa di un filo di lino maledetto - ostacolo che peraltro non impedisce al volenteroso principe Troylus di metterla incinta. Alfonso Cuaron, Alejandro González Iñárritu, Guillermo del Toro Come a dire che certi argomenti sono frutto dei tempi che viviamo e delle nuove, vecchie battaglie che si combattono, ma che bisogna stare attenti al modo in cui si affrontano e alle scelte che si fanno (un articolo molto esplicativo di Vox dice fin dal titolo che «The Witches is a weird, unfunny lesson in how not to adapt Roald Dahl's classic - and problematic - horror tale»). Segni particolari: la propensione alla tirannia (regna con pugno di ferro sulle terre di Tabor), una bellezza soprannaturale, l'ossessione per gli specchi magici e una certa inclinazione per il tradimento. Le cattive nuove volano. Non era semplice regalare una sorta di seguito a La Bella Addormentata nel Bosco, celeberrima favola di Charles Perrault raccontata dalla Disney, a cartoni, nel 1959, e poi riproposta, con coraggiose correzioni, nel film Maleficent, del 2014. We would like to show you a description here but the site won’t allow us. Ecco la Disney è riuscita a farlo. Più spazio dunque alla principessa, al mondo incantato delle buffe e tenere creaturine del bosco (all'autocitazione degli alberi antropomorfi), alla storia d'amore felice e alla lotta tra il Bene e il Male, quelli veri, scelti al termine di un percorso ad ostacoli, e non stabiliti per tradizione, censo o legami di sangue. La parola Halloween rappresenta una variante scozzese, dal nome completo All Hallows' Eve che tradotto significa "Notte di tutti gli spiriti sacri", cioè la vigilia di Ognissanti (in inglese arcaico "All Hallows' Day", moderno All Saints' Day). - MYmonetro 2,87 su 18 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. L' adattamento del romanzo scritto da Roald Dahl viene trasformato, da Zemeckis (un [...] Non si sa bene per quale ragione Zemeckis abbia deciso di fare una nuova versione in cui il bambino britannico e la nonna di origini scandinave, il cui rapporto complice [...] Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto. Aurora (Elle Fanning), figlia adottiva di Malefica (Angelina Jolie), è chiesta in sposa dal principe Filippo (Harris Dickinson) il cui padre, re Giovanni (Robert Lindsay), è favorevole alla definitiva unione dei due regni, quello degli esseri umani di Ulstead e quello delle creature magiche della Brughiera. Vai alla recensione », La vera grande novità di questo sequel di Maleficent è che dopo anni nei quali la Disney aveva relegato a poco più che comparse (per non dire peggio) i maschietti, ora si assiste a una sorta di «riscoperta» del sesso, cosiddetto, forte. Se si parla di un film come un prodotto commerciale e non come un'opera d'arte, Maleficent: Signora del Male è un esempio perfetto. Io l'ho trovato noioso e mediocre, trama piatta, situazioni ridicole. In un clima di psicanalisi cinematografica, il secondo capitolo della fiaba con Angelina Jolie vira verso la riabilitazione di Malefica che, scopriremo, è stata calunniata. Ecco per dirti cosa MIA madre mi dice! In sostanza, il bene viene vissuto come l'unico statuto stilistico possibile alla comprensione dell'oggetto-cinema. Per una donna in particolare questo sogno può essere un invito ad ascoltare la sua parte istintiva ed intuitiva. Se il primo capitolo datato 2014 si inseriva perfettamente all'interno della formula per cui la cattiveria era sì oggetto di ostentazione ma non era assolutamente un atto d'identità da parte del personaggio in questione, Maleficent - Signora del male (guarda la video recensione) ripropone lo schema narrativo attraverso il quale chi prima vestiva i panni del nemico finisce col diventare ora un potente alleato dei buoni. Acide, cattive, streghe, vipere, ammazzano più loro che gli uomini che spesso li vedo fare più gli stupidi che altro. Lancio dello strummolo (trottola) imprimendo – in violazione delle regole di lancio – tutta la forza possibile per scagliarlo con violenza (a spaccastrómmole) contro lo strummolo perdente abbandonato in balia degli avversari che avevano facoltà di spaccarlo. Vai alla recensione », Le streghe esistono e odiano i bambini. Vai alla recensione ». Le cose lunghe prendono vizio. IL FILM DISNEY TORNA IN VETTA AL BOX OFFICE, MALEFICENT E JOKER NON FRENANO LA CORSA. È la favola più bella in ASSOLUTO! Robert Zemeckis ci fa sempre entrare in un mondo la cui unica regola sembra essere quella dell'infrazione delle regole e della cancellazione dei confini conosciuti. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto. Con le nozze tra la sua figlioccia, cioè appunto la Bella della fiaba, e il principe. 118 min. Da vedere 2019 e Blu-Ray Fiaba affascinate con Jolie/Pfeiffer. … Com'era facile immaginare, negli Stati Uniti, dove è uscito su HBO Max prima di approdare in Italia sulle piattaforme in streaming (Chili, Rakuten, Infinity, Timvision), Le streghe è stato stroncato dalla stampa liberal più intransigente per aver trasformato i protagonisti bianchi ed europei del romanzo per bambini di Dahl (autore bianco, anglosassone e molto probabilmente antisemita), in afroamericani dell'Alabama negli anni successivi la fine della segregazione razziale. durata 118 minuti. Vai alla recensione », L' orco e Le streghe. Regia di Robert Zemeckis. Si era ancora al tempo felice in cui non tutti sentivano il bisogno di scusarsi con tutti, perché "fa stato la sensibilità dell' offeso" (il quale offeso dovrebbe sapere che non vive nel "Truman [...] Infatti, il secondo capitolo, Maleficent - Signora del Male, sebbene inferiore al primo sotto [...] Vai alla recensione », Buio in sala. Vai alla recensione », La questione della differenza e la strategia delle dimensioni: potremmo anche vedere Le streghe di Robert Zemeckis come la versione per l'infanzia dell'universo di Mark Hogancamp, raccontato dal regista in Benvenuti a Marwen.