Laurea in Scienze Motorie: cosa fare dopo? Alla fine dei tre anni universitari, moltissimi studenti si trovano davanti a questo dilemma. Laureando in Professioni Sanitarie alla ricerca del Corso di Laurea Magistrale più adatto alle sue esigenze? Leggi il nostro articolo per scoprire cosa si studia nei diversi Corsi di Laurea Magistrale e le modalità di accesso. Laurea specialistica o master: questo è il problema. Al concorso sono ammessi coloro i quali hanno conseguito il Diploma di Laurea (DL) in Giurisprudenza o la Laurea Specialistica (LS) o Magistrale (LM) in Giurisprudenza. Avrete sicuramente sentito parlare del “canonico” percorso di laurea 3+2, composto dai 3 anni della laurea (per questo motivo detta anche “triennale”) e dai due anni della laurea magistrale. Esistono diversi tipi e formule di Master da quelli di I livello, a quelli post-experience, sino ai master executive. Per conseguire la Laurea Magistrale lo studente deve acquisire 120 crediti formativi (ECTS o CFU). Per il conseguimento della Laurea Magistrale lo studente deve acquisire 120 crediti formativi e presentare una tesi elaborata in modo originale, sotto la guida di un relatore. I corsi post laurea, cioè i Master’s Degree, equivalgono ai nostri corsi di laurea specialistica, perciò c’è da stare attenti e non confonderli con … L’ideale sarebbe perfezionare il proprio percorso, in modo da arrivare nel mondo del lavoro con un buon bagaglio di competenze. Il bando di concorso viene emanato con un decreto del Miur di concerto con il Ministero della Giustizia, previa programmazione dei posti a … Il Master come è un percorso di perfezionamento che arricchisce la formazione universitaria e che, completandola, rappresenta un ideale accesso al mondo del lavoro. Il titolo si ottiene normalmente in due anni, e allo studente è richiesto un totale di 300 crediti formativi per conseguire la laurea specialistica. La Laurea Magistrale, inoltre, è condizione necessaria per accedere ai Master di secondo livello, sviluppati su specifiche aree professionali e/o organizzative. Ecco un elenco completo di tutte le classi di laurea (I° livello) e di laurea specialistica (II° livello) come da D.M.509/99 e derivati, che hanno dato luogo, a partire dall’anno accademico 2001/2002, ad una riforma generale di tutti gli ordinamenti dei corsi di studio nelle Università italiane. La laurea specialistica rappresenta oggi un titolo di studio di secondo livello, denominata in questo modo a causa dell’elevata preparazione che lo studente ottiene in seguito al completamento del percorso di studi. La laurea specialistica viene anche denominata laurea magistrale. Requisiti di ammissione. Tra le soluzioni vi è quella di iscriversi a una specialistica in Scienze Motorie: vediamo quali sono i … La maggior parte dei neolaureati in facoltà più classiche (da lettere moderne a storia, da storia dell’arte a filosofia) seguono la via della specialistica, ovvero il “consueto” completamento del proprio percorso scolastico. Ai corsi di laurea magistrale, che hanno durata biennale, è possibile accedere solo se in possesso della laurea di qualsiasi ordinamento, del diploma universitario di cui alla legge 341/1990 o del diploma di una "scuola diretta a fini speciali" di cui al DPR 162/1982, purché conseguiti al termine di corsi di durata almeno triennale. La Laurea Magistrale (già Specialistica) è un titolo accademico che, in Italia, corrisponde al secondo livello degli studi universitari.Prima della riforma universitaria introdotta dal DM 270/04, questo tipo di Laurea si chiamava Laurea Specialistica. Con la specialistica si ottiene un titolo completo, come la vecchia laurea quadriennale, solo che devi studiare e rimanere impegnato un anno in più. Laurea specialistica: Classi di concorso LS 102-Teoria e tecniche della formazione e dell’informazione giuridica: Laurea specialistica: Classi di concorso LS 103-Teoria e metodi del disegno industriale: Laurea specialistica: Classi di concorso LS 104-Traduzione letteraria e in traduzione tecnico-scientifica: Cos'è il Master’s Degree? Semplificando: la magistrale sostituisce quella che prima veniva chiama laurea specialistica o, … La laurea di primo livello (3 anni) e poi la specialistica di successivi 2 anni.