PRINCIPI PRATICI PER EDUCARE I FIGLI“, edizioni San Paolo, autrice Sofia Mattessich) Circa all’età di un anno diventa necessario dire al bambino i primi “no” e cominciare così a stabilire dei limiti; di frequente i genitori esitano a farlo, un po’ per stanchezza – cedere a qualunque […], I bimbi e le loro domande imbarazzanti Come nascono i bambini? ... cui Papa Francesco aveva telefonato il primo maggio scorso per informarsi sulla sua salute e per incoraggiarla “a tenere duro”. Possiamo consentire ai piccoli di camminare a piedi nudi sulla sabbia, sull’erba, in casa, o […], Gli scacchi sviluppano le capacità logiche, la memoria e migliorano la concentrazione: ecco perché sono uno dei giochi più indicati durante l’età dello sviluppo e dell’apprendimento. Dal 1965 AIRC sostiene con continuità il progresso della ricerca per la cura del cancro e diffonde una corretta informazione sui risultati ottenuti, sulla prevenzione e sulle prospettive terapeutiche. 30-lug-2019 - assistenza sanitaria per bambini, attività sanitarie per bambini, idee per la salute dei bambini, pasti sani per bambini. Aumentano anche stimolanti, ecstasy e anfetamine Petizione per chiedere un impegno concreto al Governo, capifila WWF, Greenpeace e Legambiente Il link della […], Il primo giorno di scuola materna è un momento fondamentale per il bambino e altrettanto importante ed emozionante per il genitore. Come si spiega la disabilità ai bambini? Il più delle volte il bambino, soprattutto quando ancora piccolo, tende a scegliere un’attività perché svolta anche dai suoi compagni di scuola e amici, più che per scelta proprio personale. Ecco come affrontarli. La prolamina è una delle frazioni proteiche che costituiscono il glutine ed è la responsabile dell’effetto tossico per il celiaco. https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2014/12/varicella-150x1501.jpg, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2014/11/varicella.jpg, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2014/09/0cchio-rosso1.jpg, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2014/09/021-20140403Lezione-Aperta-Teatro-1^E1.jpg. SALUTE: LA DEFINIZIONE. Qualcosa di bello è nato dall’incontro, una nuova consapevolezza. I bambini e lo sport: quali le regole fondamentali? “Un posto nuovo. “I terribili due anni”: etichetta o generalizzazione? Lo sviluppo emotivo dalla gravidanza all’infanzia: scopriamolo attraverso gli occhi dei bambini. Infatti, […], Parte la petizione salviamo #MIGLIAIADIVITE, per la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025 In questi giorni si decide il futuro energetico dell’Italia attraverso la Strategia Energetica Nazionale, in consultazione fino al 31 agosto. Keith Haring nacque a Reading, una cittadina della Pennsylvania, negli Stati Uniti, il 4 maggio 1958. Obiettivo di questo breve articolo sarà mettere a fuoco, ed analizzare la presenza dei diversi stati d’animo che caratterizzano questo delicato momento della vita dei nostri figli e cercare, per quanto ci è possibile, […], Forzare un bambino a mangiare qualcosa, può avere l’effetto contrario: generare una sorta di rifiuto aprioristico. Si, abbiamo anche la giornata “dei mancini”: il 13 agosto. E poi, quando mettergliele? E ben presto una nuova molecola verrà immessa sul mercato per curare ragazzini “un po’ troppo […], Per il neonato il mondo esterno non è sempre ospitale e confortevole come il grembo che lo ha ospitato per nove mesi. Violenze, soprusi e minacce di ragazzini contro compagni di scuola, bambini. Il Coronavirus spiegato ai bambini. Si tratta di una relazione che avevo scritto per un corso di pedagogia speciale, è dunque forse un po’ troppo dettagliata; l’ho qui però ridotta e semplificata. Una sana e buona colazione per i nostri bambini: cosa mangiare? Dipende dall’età. Il legame speciale che può nascere tra il bambino e la natura ha infinite potenzialità educative e spesso è stato al centro di nuove concezioni pedagogiche. Da considerare nella valutazione della congiuntivite una serie di fattori: – la monolateralità (se è colpito un solo occhio) o la bilateralità (se sono colpiti entrambi); – la presenza di lacrimazione; – la presenza […], “Ha un profondo impatto sui risultati scolastici, secondo alcune ricerche è la prima causa di assenza da scuola, con circa 7-8 giorni persi all’anno e interferisce anche con le attività quotidiane, eppure la cefalea nei bambini è poco considerata, anche dai genitori: il 36% di essi infatti non sa che il figlio ne soffre”, afferma […], Gli ADENOVIRUS colpiscono più spesso i bambini e possono causare piccole epidemie negli asili e nelle scuole. LA SALUTE ORALE SPIEGATA AI BAMBINI L'igiene orale è essenziale per la prevenzione delle malattie della bocca, ed è importante insegnarla ai nostri bambini. Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare. Crescere con una mamma anaffettiva può creare serissimi danni: senso di abbandono e incapacità di riconoscersi come individuo e genera paura, ansia, senso di colpa facendo leva sulla sua paura di perdere la relazione o di entrare in conflitto. Prima di introdurre l’argomento del Coronavirus con i bambini e gli adolescenti, o di condividere notizie, assicurati di esserti informato sufficientemente e tramite fonti attendibili Dire di no ai bambini: quando, perché, come. Mamma, tirami fuori da questa culla! Infatti, il rispetto verso la figura femminile è un qualcosa che è importante che i più piccoli imparino subito. Lasciare in mano uno smartphone ai bambini o a un adolescente, equivale a “ dargli un grammo di cocaina”. Inoltre, sono di solito sufficienti poche lezioni per apprendere le peculiarità dei pezzi degli scacchi e poter iniziare a divertirsi con la scacchiera. 2. Bambini e paure, è una questione di olfatto. Stadio logografico (5-6 anni) Anche se non si conoscono i singoli suoni, si riconosce che una determinata parola si riferisce a una determinata cosa. Ecco un’area dedicata non solo ai bambini, ma soprattutto ai genitori che vogliono leggere articoli sulla salute, il benessere e la crescita in armonia e in equilibrio dei loro piccoli. Le parole “armonico equilibrio” all’interno della definizione danno una dimensione dinamica alla salute, l’equilibrio diventa una costante tra interno, la capacità di controllo, ed esterno, la situazione favorevole o sfavorevole dell’ambiente reale o percepita. Sono stanco di dormire e sono un po’ nervosetto! Il Papa spiega ai bambini: ecco cos'è la pace. I nonni, quindi in occasione di questa festa, istituita nel 2005, sono stati paragonati a degli Angeli custodi per i loro nipotini. Ecco come intervenire per scongiurare la dipendenza. La mafia spiegata ai bambini. Ridurre il disagio è possibile, ma è indispensabile intervenire precocemente. Alberto Ferrando] Un fenomeno abbastanza frequente nei bambini sono gli gli spasmi affettivi (episodi di apnea inspiratoria nei bambini, con possibile perdita di conoscenza dopo essere diventati, nella forma più frequente cianotici). L’autismo è un disturbo della sfera della comunicazione verbale e non verbale (gestuale) che impedisce al bambino di decodificare la realtà che gli sta intorno e le relazioni con gli […], Il freddo incalza, ”coprite” i bambini di attenzioni che li riparino: cibi sani e rimedi semplici costituiscono il segreto per rinforzare l’organismo dei nostri piccoli. La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non consiste soltanto in un’assenza di malattia o di infermità” ( Oms 1948). Ma non sempre è sintomo di un malanno vero e proprio e può durare solo qualche giorno È una reazione naturale, un meccanismo che si innesca a causa di un aumento della pressione dell’aria nelle vie aeree, il tentativo di espellere aria in eccesso, o altro corpo estraneo che […], Spesso i genitori hanno fretta…al mattino poi il caos regna in casa. Partendo dalla storia di questa disciplina, dalla sua nascita ed evoluzione, e ripercorrendone le Si manifestano con la comparsa di un esantema, cioè un’eruzione cutanea che è variabile: puntiformi o papulose che si presentano prima in sedi specifiche e poi si diffondono su tutto il corpo. 15 marzo, Centro "In Volo". La Shoa spiegata ai bambini. I virus infettano quasi tutti gli organismi viventi come animali, piante e persino batteri a cellula singola. Oggi parliamo di DSA, Disturbi Specifici dell’Apprendimento: argomento noto, forse, ma sul quale incombono errori anche gravi, da […], La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) presenta un progetto per pediatri e famiglie per affrontare un problema che colpisce oltre l’8% dei bambini sotto agli 8 anni. Quando il bambino trattiene il respiro cercate di intervenire prontamente soffiandogli in faccia o ,se […], [Tratto dal libro : “Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento Scolastico” di Vio, Tressoldi e Lo Presti, Erickson”] 1. ... rivolgendosi agli utenti che cercano spunti di riflessione e approfondimenti su temi come la salute, il benessere e l’ambiente. Hanno, quindi, diritto a beneficiare delle strutture pubbliche di cura e di riabilitazione. Non tutti i bambini in eta’ scolare riescono a leggere un testo correttamente e agevolmente e spesso i loro compiti sono zeppi di errori d’ortografia, di parole scritte in maniera […], E’ un fenomeno tutt’altro che raro. L’inverno sta arrivando, le giornate sono sempre più grigie e… gli starnuti sono in agguato. Una bella fetta d’anguria permette di riavere rapidamente idratazione, sali minerali, potassio fosforo, magnesio e vitamine A e C. Questo stupendo frutto è formato per la maggior parte […], Secondo la ricerca Eurisko, l’equilibrio nutrizionale dell’intera giornata dipende in buona misura anche dalla prima colazione, che dovrebbe apportare tra il 15 e il 20% del fabbisogno giornaliero. La vista di un neonato richiede anni per svilupparsi e affinarsi come di quella di un adulto. Affrontare il tema della disabilità con i propri bambini può essere motivo di confronto, a patto che si riesca a… Se ne conoscono una cinquantina di tipi che sono infettivi […], Oggi vorrei fare un approfondimento sulla discalculia, un disturbo dell’apprendimento meno comune della dislessia, ma che spesso va di pari passo con altre difficoltà di apprendimento. sa Antonia Ragone Con qualche lacrimuccia presto saluteremo, ahimè, anche l’abbronzatura e il […], Andiam, andiam, andiamo all’asilo nido: l’impatto emotivo di questa fase di passaggio sul bambino e sul genitore. I bambini allergici […], Uno studio dei ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per la prima volta dimostra la correlazione tra il consumo di alte quantità di questo zucchero e lo sviluppo di malattie epatiche gravi. Cefalea nei bambini: prima causa di assenza a scuola. Anche per quest’anno salutiamo i luoghi piacevoli, in cui abbiamo trascorso le vacanze e che ci hanno tenuto compagnia: “Ciao!” al mare, “Al prossimo weekend di sole!” al lago e “Ci vediamo a Natale!” alla montagna. Quando tutta questa violenza si manifesta da minore a minore prende il nome […], Difendiamoli dallo smog. PNL e dintorni per bambini e ragazzi ... Un bambino che impara a mangiare sano sarà un adulto in linea, in salute … Una corretta e disciplinata attività fisica è indispensabile per […], La carie colpisce anche i denti da latte, ma si può prevenire. La lettura in classe del libro “La B capovolta” li ha trascinati con leggerezza nella storia, narrata in questo caso con […] E come? Ad esempio, si riconosce, la parola «casa» che si […], BASTA CODEINA SOTTO AI 12 ANNI [tratto da: www.ferrandoalberto.blogspot.it] L’Agenzia Italiana del Farmaco (AlFA) ha disposto, con decorrenza immediata, il ritiro delle seguenti confezioni di medicinali antidolorifici contenenti codeina ad esclusivo uso nei bambini al di sotto dei 12 anni: 1) TACHIDOL “Bambini 125 mg/5 mi+7,5 mg l 5 ml5ciroppo”- flacone da 120 mi 2) […], LE 10 REGOLE PER IDENTIFICARE UN GIOCATTOLO SICURO Alcune indicazioni utili per identificare un giocattolo sicuro in fase di acquisto: 1 Sulla confezione devono comparire in maniera visibile, leggibile, indelebile e soprattutto in lingua italiana: –MARCATURA CE rappresenta la conformità ai requisiti essenziali di sicurezza del giocattolo. Per far comprendere ai bambini che il corpo umano è continuamente esposto a batteri e germi, in una delle attività l'addetto simula alla classe la presenza di batteri sulle mani, spargendo uno speciale gel che successivamente viene illuminato da una lampada UV. https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2017/02/fruit-jelly-1351299_640.jpg, L’eccesso di fruttosio fa male al fegato dei bambini, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2017/01/NEISSERIA.jpg, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2016/12/childrens-eyes-1914519_640.jpg, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2016/12/baby-22194_1280.jpg, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2016/11/meningite01.jpg, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2016/10/cervello.png, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2015/05/55.jpg, LE 10 REGOLE PER IDENTIFICARE UN GIOCATTOLO SICURO, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2015/05/dislessia.png. Essa, pone l’attenzione sull’elemento “Uomo”, centrale nel discorso preventivo, sulle sue azioni, sul rispetto della propria vita e quella degli altri, sul rispetto dell’ambiente, aspetti questi che incidono in modo sostanziale sui suoi comportamenti così da renderlo soggetto responsabile e autodeterminante. A suggerirlo sono i risultati di uno studio […], È una difficoltà selettiva nella lettura che coinvolge la rapidità e la correttezza con cui si legge. Quali cibi dovrebbero assumere nelle varie stagioni dell’anno? Stadio Pittografico. Qualche anno […], Al giorno d’oggi, le competenze informatiche sono una seconda alfabetizzazione. E i genitori devono correre ai ripari.… […], Spasmi affettivi, capricci [tratto da www.ferrandoalberto.blogspot.it – Dott. Quando i bambini dicono: No, non mi vesto! Era un medico presso l’Università di Lipsia che abbandonò presto la professione perchè non era concorde con le metodiche terapeutiche allora in usate (ad esempio i salassi). Il primo passo, […], Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali (frumento, segale, orzo, avena*, farro, spelta, kamut, triticale). In particolare, ti suggeriamo di leggere: Perché parlare di educazione alla salute a scuola? Il marasma più completo. Raccontiamo la Salute con 4 A coinvolge per questa seconda edizione oltre un migliaio di bambini dai 6 ai 10 anni, provenienti da 110 classi di 48 scuole primarie della regione. © Copyright 2014-2021, Alessia de Falco e Matteo Princivalle. Per questa ragione, parlare di pubertà rimane un’importante tematica per i genitori perché non tutte le informazioni adatte ai bambini vengono da fonti attendibili. Nutrizione Os. I bambini vanno motivati ma questo non basta, bisogna che siano in grado di fare […], “Quando hai finito di riordinare la tua camera puoi uscire con le tue amiche”… ecco cosa mi faceva correre a riordinare… e pian piano è diventata una sana abitudine. https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2018/09/children-808664_1920.jpg, https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2018/08/Ungheria-Vamos-Budapest-2017.jpg. Proteggere i propri figli dai pericoli del mondo esterno, essere presenti e guidare la loro crescita è il dovere di […], Per quanto i tuoi bambini si trovino ancora in un’età in cui alla tecnologia si preferiscono i giochi (e i giocattoli), prima o poi arriverà la fatidica domanda: “posso avere un cellulare?” Il cellulare è adatto per i bambini? Ecco, allora qualche prezioso consiglio anti-inquinamentoTosse, rinite, asma, difficolta’ respiratorie sono alcune delle manifestazioni legate all’inquinamento atmosferico. Così, per i bambini della scuola dell'infanzia sarà bene che vengano utilizzati cartoni animati e fumetti per far comprendere meglio i concetti di sostenibilità. Si tratta solo di saperla affrontare. https://www.ilportaledeibambini.net/wp-content/uploads/2014/07/Genitori-Copertina-2-187x300.jpg. Prende vita il progetto educazionale promosso da FIMP per i […], “GIU’ LE MANI DAI BAMBINI” SUGGERISCE… (ALCUNE REGOLE PER UN BIMBO IPERATTIVO) [tratto da www.giulemanidaibambini.org che spiega che “La lista che segue è frutto dell’armonizzazione a cura del nostro staff di due noti riferimenti per specialisti, “La sindrome di Pierino: il controllo dell’iperattività”, del dott.