Cassazione Penale, Sez.III, 13 marzo 2020 (ud. III n. 7674 del 28 febbraio 2012 (CC 10 gen.2012) Pres.Mannino Est.Franco Ric.P.M. SEz. repressivo penale e che impediscono di ritenere costituzionalmente giusto, e perciò eseguibile, anche soltanto una frazione di pena che consegue all’applicazione di una norma contraria alla Costituzione” (Sez. Un creditore A ha pignorato l'ammontare di Euro 100.000 nei confronti del proprio debitore B, instaurando il procedimento di accertamento dell'obbligo presso il terzo C (debitor debitoris) ex art. ISTANZA DI DISSEQUESTRO AL SIG. Istanza di dissequestro, no al terzo creditore. 321 c.p.p. Ancora un pronunciamento della Cassazione – che, nel caso specifico rinvia al Tribunale del riesame per nuovo giudizio - in merito ad una istanza di rigetto di dissequestro di un automezzo concesso in leasing e già sottoposto ad un sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria. 2 del decreto-legge n. 143/2008). Il terzo, che vanta nei confronti dell’indagato un diritto di credito, non ha alcuna legittimazione ad impugnare il sequestro preventivo al fine di ottenere la liberazione dei beni. 1) ipotesi di confisca nel codice penale (art. 29 maggio 2014 – dep. 316-320), e del “sequestro preventivo” (di cui agli artt. ; 737, 737-bis, 745].2-bis. L'esame della giurisprudenza di legittimita' consente di distinguere le ipotesi afferenti al rigetto dell'istanza di dissequestro nella fase delle indagini preliminari, da quelle in cui detta fase era stata superata, come nella fattispecie concreta in esame ove e' pendente il procedimento per decreto disciplinato dagli artt. 14 Ottobre, n. 42858/2014, Gatto); il contestuale verbale con il quale si è proceduto al sequestro amministrativo del veicolo ai sensi degli artt. n. 380 del 2001 dei terreni di proprietà della SOCIETA’ s.a.s estranei al reato di lottizzazione Introduzione. Un. Michele Cheri Piazza delle muse, n.6/A 09121 Cagliari, Tel/ Fax 070/530834 Cell.3476245864 NOMINA DIFENSORE E PROCURA SPECIALE Studio Legale Avv. e avente per oggetto l'annullamento di misura cautelare disposta dal G.i.p. Benedetto Carratelli del Foro di Cosenza, il dissequestro dei fabbricati destinati a civile abitazione siti in Amantea, Località Santa Maria, via Ticino (collocati su lotto identificato in Catasto a foglio 14, part. Il Titolo II del Libro IV del c.p.p. 275, 842, 843, 844, 1427, 1429: dati non presenti nel provvedimento cautelare reale né nell’istanza … PROCURATORE DELLA REPUBBLICA T E R N I ... (incidente stradale, violazioni di rilevanza penale ecc…) Rilevato che_____ _____ C H I E D E che, ai sensi dell’art. Dissequestro veicolo: fac-simile istanza Al Comando di Polizia Municipale di… OGGETTO: Richiesta di dissequestro e restituzione di veicolo sottoposto a sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 321 comma 3 c.p.p. in proc. (guida in stato di ebbrezza) e l'art. Avv. Il sequestro probatorio è un mezzo di ricerca della prova; pertanto cessata tale finalità, il bene può essere restituito all’avente diritto, se trattasi di persona identificata e non via sia una prospettiva od un obbligo di futura confisca (artt. 2. con il proprio parere a norma del terzo comma dell'art. 318, 322 e 423 c.p.p.) Le cose sequestrate, quando non è necessario tenerle in sequestro a fini di prova, sono restituite a chi ne abbia diritto, anche prima della sentenza; salvo che l'autorità giudiziaria - se sono cose dell'imputato o del responsabile civile - ordini che il sequestro sia conservato a garanzia dei crediti dello Stato e del danneggiato costituitosi parte civile. III sent. Fondo Unico Giustizia (l’art. 262 e 263 c.p.p.).. per sapere chi e' il pm, devi presentare istanza ai sensi del 335 c.p.p., altrimenti, la presenti per terzo interessato all'ufficio ricezione atti, ma in questo modo non conosci il pm. Il PM valuterà la richiesta di dissequestro (se necessario condurrà ulteriori indagini) ed eventualmente emetterà il provvedimento, stabilendo le modalità di riconsegna del bene (ad es. Cass. aventi rilevanza penale - come ad esempio l'art. non è quello di dieci giorni previsto dall'art. Quando l'appello cautelare proposto contro il provvedimento che respinge l'istanza di revoca del sequestro preventivo è inammissibile per difetto di specificità dei motivi - Diritto.it È l’istanza con la quale si richiede al Giudice la restituzione delle cose sequestrate in quanto p.es. L'istanza di annullamento in autotutela può essere utilizzata per sollecitare all'Amministrazione finanziaria che ha emesso un atto, una revisione dello stesso, ove questo risulti palesemente viziato, ottenendone l'annullamento o la rettifica. In merito al procedimento per la restituzione delle cose sequestrate (art. Istanza di riesame di provvedimento che dispone il sequestro (artt. Si veda, da ultimo, la decisione della Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione contenuta nella sentenza n. 42531del 5/11/2012 Il sequestro conservativo, disciplinato dall’articolo 316 c.p.p., è strumento cautelare esperibile sui beni, mobili o immobili, dell’ imputato in ogni stato e grado del “processo” (tale formulazione TUODIRITTO.IT. L’istanza di restituzione dei beni sequestrati e dei corpi di reato deve essere presentata presso la Cancelleria di competenza, esibendo la copia notificata del provvedimento del Giudice che dispone il dissequestro e la restituzione. Nardi concedendo cos all ex gip di Trani dopo 17 mesi in carcere gli arresti domiciliari La stessa decisione stata presa cronaca | ... fac simile dichiarazione negativa terzo pignorato Nel corso del procedimento penale relativo a delitti previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale il giudice dispone il sequestro dei beni di cui è consentita la confisca (4). pen. 262, 263, 4° co. La questione della competenza a dare esecuzione al provvedimento di dissequestro adottato dal giudice è attualmente, nel sistema processuale penale italiano, un vero e proprio labirinto, un enigma, per risolvere il quale si prospettano diverse soluzioni. 6462 dell'11 febbraio 2008 (Ud. De Maio Est. Petti Ric. Per meglio garantire l’integrità delle cose sequestrate l’art. sono state completate le indagini o il procedimento penale si è concluso Luca Filipponi Corso Mazzini, 65 63100 – Ascoli Piceno P.Iva 02034160446 proc. 14 dic. 2007) Pres. n. 49966/2015. Cass. Oriente Urbanistica. Inoltre, in caso di sequestro amministrativo a seguito di violazioni di articoli del C.d.S. 240 c.p., 322-ter c.p., ecc) 2) ipotesi di confisca nelle leggi speciali (art. Il pubblico ministero non può rigettare l'istanza di revoca del sequestro, ma deve trasmettere gli atti al G.i.p. 263 c.p.p. 322 cod. è dedicato alla disciplina delle misure cautelari reali, rappresentate, nello specifico, dalle misure del “sequestro conservativo” (di cui agli artt. 186 C.d.S. 44, co. 2 d.p.r. Fac-simile per eventuale ricorso alla Commissione Tributaria ON. Penale Commerciale 25/02/19. Cass.Sez. 19 dicembre 2019), n. 9986 Presidente Lapalorcia, Relatore Di Nicola. 12-sexies, D.L n. 306/1992, ecc) Se vi è pericolo che la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato possa: 1) aggravare o protarre le conseguenze … Penale PENALE - Restituzione di cose dissequestrate: chi provvede? 317 c.p.p.) Pubblicato in Penale . Istanza di dissequestro conservativo (art. 218 del Codice della Strada che può essere disposta dal Prefetto e/o dalle Autorità amministrative e giudiziarie competenti a seguito della contestazione di specifiche violazioni, con il fine di impedire temporaneamente ai titolari di utilizzare il documento di guida. 3. C.P.P., la S.V. Il termine per proporre ricorso per cassazione avverso l'ordinanza del tribunale del riesame, emessa ai sensi dell'art. pen. Fondo unico giustizia e dissequestro denaro Dissequestro e restituzione del denaro: procedura da seguire per il Fondo Unico Giustizia Come noto, le somme di denaro e i proventi sequestrati nell’ambito di procedimenti penali confluiscono nel cd. Sei in: Home / lettera avvocato fac simile / Non categorizzato / lettera avvocato fac simile lettera avvocato fac simile Non categorizzato 459 e ss. 193 C.d.S. 13, terzo comma, della L. n. 689/81 e 213 del D.L.vo n. 285/92; CONSIDERATO che l'interessato ha provveduto al pagamento della sanzione amministrativa in … Il giudice può altresì disporre il sequestro delle cose di cui è consentita la confisca [240 c.p. 548 cpc, contestando la dichiarazione del terzo che aveva eccepito l'intervenuta cessione del credito del debitore esecutato ad una banca cessionaria, ante pignoramento del creditore A. per il tramite della PG) Normativa di riferimento: Art. socio accomandante della SOCIETA’ s.a.s., , terzo estraneo al procedimento penale nei confronti di Mevio, proponeva incidente di esecuzione al fine di ottenere la revoca della confisca ex art.