Da considerare è invece il livello di isolamento termico degli infissi che devono rappresentare un’efficace barriera protettiva dal freddo e dagli agenti atmosferici. Tutti i diritti riservati. 1122 c.c.È evidente che se la decorazione consiste in uno stucco, la spesa riguarderà lo stucco, ma se la decorazione si identifica nella struttura della parte frontale o inferiore, tutta quella parte dovrà essere mantenuta con costo a carico della collettività condominiale . Ora i condomini della scala coincidente con il fianco scoperto (non confina con altre case) vorrebbero deliberare il rivestimento c.d. Sistemi per infissi e facciate: involucro trasparente ad alte prestazioni Dott. 1122 c.c. In tal caso la loro conservazione sarà onere del singolo condomino, con obbligo di rispetto del decoro dell'edificio, in ragione di quanto disposto dall'art. 1117 c.c. Infissi Esso è un bene comune e non necessita della ricorrenza di particolari. 16/09/2020 – Gli scuri e le persiane sono parte integrante della facciata dell’edificio o, invece, fanno parte di finestre e infissi? Se facciata e sottoterrazzo sono di proprietà, le spese le paga il proprietario. Andrebbero letti gli atti d'acquisto. Secondo la Cassazione , il decoro architettonico è l’insieme delle linee e delle strutture ornamentali che costituiscono l’estetica dell’edificio condominiale, … Se il serramentista non discute con il progettista, se presente, o ancora meglio con l’impresa, si finirà con fare sempre gli stessi errori, a discapito, ovviamente, del committente. I due parà “sicuramente meno esperti” dei tedeschi si fanno sorprendere. Gradirei sapere quando è obbligatorio tinteggiare di nuovo il palazzo, considerando che l'intonaco, in certi pezzi suona a vuoto, ma non cè un pezzo di intonaco cadente. merito 1994, 52). Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in. Venice - Italy - Detail of the facade and domes of the Basilica of San Marco; another distinctive and unmistakable sign of the city of the Serenissima. Se cambiando le finestre non si nota nulla di diverso e comunque se le nuove finestre non imbruttiscono l'estetica della facciata, allora secondo me non dovrebbero essere problemi. Secondo la giurisprudenza, e sul punto la riforma non ha detto nulla, i balconi aggettanti fanno parte della facciata solo per la parte frontale e per quella inferiore (così detti sottobalconi) unicamente nel caso in cui gli elementi decorativi incidono sul decoro dell'edificio. Sì, perché le facciate, si abbiano su di esse o meno delle finestre, sono parti comuni a tutti in quanto imprescindibili per l'esistenza del palazzo. ... La lapide murata sulla facciata della casa colonica di Cà Grizzano, con incisi i nomi dei 33 paracadutisti che qui … PVC bianco, come la facciata del edificio. 10K. Copyright 2021 © MADEX Editore S.r.l.P.IVA 06813071211. Sistemi per infissi e facciate: involucro trasparente ad alte prestazioni Dott. Sono una titolare di un attività commerciale situata in un edificio commerciale composto da due piani. Con il Superbonus la detrazione per il rifacimento della facciata arriva al 110%. Superbonus 110% in condominio, APE complessivo o per singola unità? Abusi edilizi, Google Earth vale come prova della loro esistenza. Chiariamo subito che la sostituzione degli infissi in condominio non è generalmente vincolata all’autorizzazionedell’assemblea. trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing da parte di Edilportale. ... avanguardie dei gruppi di combattimento italiano Legnano, Friuli, Folgore e parte della brigata partigiana Maiella, aggregata anche quella all'8° Armata Inglese. Paga in modo semplice e sicuro con Paypal, Carta di credito, Bonifico bancario o Klarna. Se non si vede dall'esterno e dagli altri balconi, a meno che non via sia un espresso divieto del regolamento, secondo non ci sono problemi.Se vuoi una consulenza dettagliata sull'argomento, ti consiglio (a pagamento) messo a disposizione da Lavorincasa qui: I precedenti proprietari hanno installato una staffa Porta Parabola in facciata prima che la stessa venisse pitturata. Nel concetto di facciata vanno pertanto ricompresi «i parapetti delle terrazze e delle balconate che, da una parte, rappresentano la proiezione della proprietà individuale, consentendone godimento esclusivo e possibilità di affaccio e, dall’altra, si pongono come elementi esterni aventi un’attitudine funzionale legata al decoro dell’edificio, che è bene di godimento collettivo» (App. Se l'hai messa sulla facciata e questa posa ha alterato il decoro dell'edificio, che la facciata sia tua o meno è indifferente: non avresti potuto farlo. Una facciata cieca di un fabbricato costituisce anche muro che delimita un lato di un cortile privato di altra proprietà non facente parte del condominio. Né si accede al beneficio per la sostituzione di vetrate, infissi, grate, portoni e cancelli che … Se l'edificio è un blocco unico, secondo me devono partecipare alla spesa tutti i condòmini (scala A e B). Quindi cosa dovrei fare? Buonasera,Ho acquistato una abitazione a settembre 2015 e ora l'assemblea a deciso di far riverniciare la facciata il costo spetta solamente a me o anche al vecchio proprietario?Grazie. Venezia - Italia - Particolare della facciata della Ca’ d’Oro con le sue cornici e merlature, con le loro forme aggraziate e delicate che ne fanno il segno distintivo e caratteristico del Gotico veneziano. PNRR, l’Ance chiede nuove regole e modelli decisionali per l’attuazione, Bonus edilizi, da Cassa Depositi e Prestiti l’offerta per imprese e PA, Demolizione e ricostruzione su diverso sedime, ok al sismabonus acquisto, Ecobonus, come funziona la cessione del credito, Milano-Cortina 2026, pronto 1 miliardo di euro per realizzare le infrastrutture, Superbonus 110% e unico proprietario, le nuove regole, Superbonus 110%, online il sito ufficiale, Demolizione e ricostruzione con aumento volumetrico, quando spetta il superbonus 110%, Edifici collabenti, con il superbonus 110% possono essere ricostruiti, Superbonus 110% in appartamento anche senza miglioramento di due classi, Bonus idrico da 1000 euro per ridurre gli sprechi di acqua, Cappotto termico, come deliberare i lavori in condominio, Superbonus, come orientarsi tra asseverazioni e attestati di congruità, Ristrutturazione con ampliamento, superbonus 110% solo sull’esistente, Superbonus, sismabonus ed ecobonus, come funzionano con demolizione e ricostruzione, Superbonus 110% ok per un edificio con due abitazioni di un solo proprietario, Bonus facciate, quando spetta per le pareti laterali, Superbonus 110%, la riqualificazione globale non può essere un intervento trainato, Bonus Mobili, come funziona in caso di accorpamento o divisione degli immobili, Superbonus 110%, in arrivo la proroga generalizzata al 31 dicembre 2022, Bonus facciate, cosa fare se la zona non è A né B, Superbonus 110%, i tecnici chiedono norme certe e più controlli, Superbonus e sismabonus, chi ne fruisce ha diritto anche al bonus mobili, Superbonus 110%, anche gli incapienti possono beneficiarne. La differenza, che determina la possibilità di accedere al bonus facciate, è stata spiegata dall’Agenzia delle entrate con la, © 2001-2021 - Edilportale.com S.p.A. - P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492, Superbonus, unità immobiliari autonome escluse per i lavori antisismici, Pergotenda, quando può essere realizzata senza permessi, Alle aree protette 75 milioni di euro per l’adattamento ai cambiamenti climatici, Superbonus in condominio, la condivisione accorcia i tempi, Sismabonus e classificazione del rischio sismico, chiarimenti dal CSLP, Superbonus 110%, a gennaio 2021 oltre 3100 interventi per 340 milioni di euro, Rischio incendio in edilizia, da Inail una guida alla prevenzione, Vulnerabilità sismica e diagnosi energetica, nuova gara BIM, Superbonus, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate, Bonus facciate, cessione del credito anche per i lavori iniziati prima del decreto Rilancio. Solutie consolidare sape beton Prosfas kg. La facciata nella sua interezza rientra tra i beni comuni, come stabilito dall'art. Secondo me no, perché il portone serve solamente a te (art. Grazie della risposta,Per miglior chiarezza Vi invio tre pagine del roggito..Ditemiu voi se è un condominio parziale oppure no.. e quindi devo sottostare alle decisione della riunione condominiale.Saluti.Remdin. Le parcours intérieur/extérieur. Infissi moderni per la facciata di … A leggere bene le sentenze, in verità, sono solamente gli elementi decorativi a dover essere considerati parti comuni, non anche la parte strutturale di parte frontale ed inferiore (cfr. cavi dei condizionatori o dell’antenna). Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. a cura di Antonella Donati Stiamo tinteggiando la facciata vorrei sapere le terrazze chiuse da finestre di alluminio con vetri sono parte della facciata o devo tinteggiarle a mie spese, visto che l'impresa dice che non può entrare anche se apro le finestre. Il regolamento di condominio ha come tabella A due sotto tabelle le cui somme totalizzano 1000 millesimi. I … Venezia - Italia - Particolare della facciata e delle cupole della Basilica di San Marco; altro segno distintivo ed inconfondibile della città della Serenissima. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Se la decisione è stata presa dopo l'acquisto, come mi pare di capire, la spesa spetta a te. La detrazione del 90% riguarda solo la sistemazione delle parti impiantistiche che si trovano sulla parte opaca della facciata (es. 1120 c.c.). Riguarda i lavori effettuati sull’involucro esterno visibile dell’edificio, cioè sia … Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014 1. 22-ott-2017 - Esplora la bacheca "infissi" di Architetto Enzo Cuofano su Pinterest. Il dubbio più frequente è lo stesso: per la sostituzione delle finestre e delle porte finestre esistono delle regole condominiali in base alle quali devo chiedere il consenso all'assemblea? Il problema delle manutenzioni/sostituzioni degli infissi in facciata è un annoso problema che riguarda un po' tutti i condomini. Superbonus 110%, vale per gli immobili non residenziali? 1123, giustamente parla di scale cortili, e opere destinati a servire una parte del fabbricato. 1123 c.c.). Choisissez parmi des contenus premium Prospetto de la plus haute qualité. Questi balconi, dunque, contrariamente a quanto erroneamente affermato dall'attrice, costituiscono beni comuni. Andando a vedere la sezione verticale della lanterna possiamo identificare: scossalina in alluminio preverniciato, lastra di compensato marino da 20 mm, manto impermeabilizzante a base bituminosa, supporto puntuale per lastra di compensato marino, elemento stabilizzante del montante verticale, isolamento termico con doppia lastra di polistirene estruso, elementi di ancoraggio del … Buonasera..la realizzazione di un passamano in cotto, una ringhiera e il colore al parapetto di un balcone aggettante rientrerebbe come parte comune del condominio?? Spediamo in tutto il mondo. Celeste, gli infissi in PVC Alluminio, la qualità conta, ma anche l’occhio vuole la sua parte. Salerno 16 marzo 1992, in Giur. Davide Galassi Develop to Project Specification ALUK ... per l’Italia ne fa parte Assomet, ha redatto un documento che illustra in maniera puntuale le ragioni della sostenibilità dell’alluminio in edilizia. facciata translation in Italian-Persian dictionary. ... le finestre infatti contribuiscono a caratterizzare la facciata dell’edificio. Non ho capito bene come modificheresti lo stato dei luoghi, ma visto che andresti a modificare l'aspetto architettonico dell'edificio, io direi che sarebbe prudente avere il consenso dei vicini. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Per averne diritto, bisogna realizzare interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, anche quelli strumentali. Davide Galassi Develop to Project Specification ALUK ... per l’Italia ne fa parte Assomet, ha redatto un documento che illustra in maniera puntuale le ragioni della sostenibilità dell’alluminio in edilizia. Cosa posso consigliarti, se non vuoi proprio quel colore perchè non ti paice, e di farle d'alluminio e optare per il BICOLORE. Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Vivo in un appartamento, di mia proprietà, sito al piano terra di un condominio e il balcone è in muratura sui lati e ringhiera sul frontale. Aggiornamento 3 giugno 2020.Il governo ha introdotto la possibilità di ricevere un maxi sconto fino al 110%, una misura conosciuta come Superbonus e proposta per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili (Ecobonus 2020) e il miglioramento delle condizioni antisismiche (Sisma Bonus 2020).Il provvedimento permette di agganciare il superbonus al Bonus Infissi 2020, per aumentare le … Se certi condomini vogliono fare delle isolazioni termiche che riguardano solo i loro appartamenti devono pagare tutti? 16/09/2020 – Gli scuri e le persiane sono parte integrante della facciata dell’edificio o, invece, fanno parte di finestre e infissi? A leggere bene le sentenze, in verità, sono solamente gli elementi decorativi a dover essere considerati parti comuni, non … Per gli infissi delle case di montagna vale la stessa regola dei condomini: deve sempre essere rispettata l’estetica della facciata, a meno che non si tratti di un casa isolata. Ho un terrazzo di proprietà in un condomino le faccette a vista o modanature a vista sono rovinate dall'incuria del tempo: Da un mese circa stanno ristruttarndo un appartamento in un condominio ed ho saputo che per evitare i vapori della doccia e quindi condensa fanno passare un tubo nella loro camera adiacenti il bagno piccolo cieco per uscire sul muro esterno del condominio bucando la cortina di mattoni. Sì, se la scala serve esclusivamente a te, le spese per la ritinteggiatura sono a tuo carico. Abito in un casale con due appartamenti, il mio un primo piano e mansarda, l'altro con piano terra e laterale un primo piano e mansarda..due ingressi ma facciata unica su due lati. Ristrutturazione appartamento e decoro architettonico dell'edificio. Raccolta e pubblicazione dei dati da parte degli Stati membri e della Commissione. Sulla facciata principale non si può perché va ad alterarsi il decoro architettonico che dà anche il valore ad un edificio. Sono proprietaria di un appuntamento al quarto piano in un palazzo di cinque piani. Ritengo di no anche per la diversa tipologia di condizionatori che andrebbero a rovinare l'aspetto estetico della facciata. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2021 MADEX Editore S.r.l. In ogni caso dovete darne notizia all'amministratore, art. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Exposition HOW TO DISAPPEAR… Premier volet de la programmation artistique “Playground” FESTIVAL ¡VIVA VILLA! Come dire: la legge è stata aggiornata sulla scorta dell'interpretazione fornita dalla giurisprudenza.Che cosa fa parte della facciata?Spieghiamoci meglio: i balconi fanno parte della facciata e quindi devono essere considerati di proprietà comune?Secondo la giurisprudenza, e sul punto la riforma non ha detto nulla, i balconi aggettanti fanno parte della facciata solo per la parte frontale e per quella inferiore (così detti sottobalconi) unicamente nel caso in cui gli elementi decorativi incidono sul decoro dell'edificio. Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile. Che cos'è la facciata di un edificio?Nel caso di edificio in condominio , a chi appartiene?Chi paga le spese inerenti la manutenzione di questa parte dell'edificio?Come può essere utilizzata e da chi?Queste le principali domande che ci si pone in materia di facciata di uno stabile in condominio.Le risposte sono state fornite prima dell'entrata in vigore della riforma del condominio, e anche dopo l'entrata in vigore della legge n. 220/2012, con un'ulteriore conferma: l'art. Oppure, dopo l’ultimo decreto, vuoi sapere se puoi usufruire del cosiddetto ecobonus 110%?. merito 1994, 52). So che si tratta di una facciata, e comunque è muro maestro quindi parte comune. Agenzia delle Entrate - Bonus facciate - spese relative ai lavori di riverniciatura degli scuri e persiane - Articolo 1, commi da 219 a 223, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Perché gli interni rappresentano una delle dimensioni principali della nostra vita quotidiana, all'interno della casa si trovano gli ambienti in cui una parte rilevante della nostra vita si svolge. La tua privacy è garantita da connessioni sicure. Nel concetto di facciata vanno pertanto ricompresi «i parapetti delle terrazze e delle balconate che, da una parte, rappresentano la proiezione della proprietà individuale, consentendone godimento esclusivo e possibilità di affaccio e, dall’altra, si pongono come elementi esterni aventi un’attitudine funzionale legata al decoro dell’edificio, che è bene di godimento collettivo» (App. Bonus facciate: vale anche per la facciata interna? L’agevolazione riguarda, in pratica, tutti i lavori effettuati sull’involucro esterno visibile dell’edificio, cioè sia sulla parte anteriore, frontale e principale dell’edificio , sia sugli altri lati dello stabile (intero perimetro esterno). Pe… Le spese di rifacimento facciata vanno indicate a gruppi. ... Il lato della facciata. sostituzione di vetrate, infissi, grate, portoni e cancelli (che non rientrano nella nozione di strutture “opache”). Ulteriore conseguenza di tale fatto è quella che nell'ipotesi di edificio in condominio, essa, ai sensi dell'art. / RÉSIDENCE CURATORIALE APPEL À CANDIDATURES. sent. Grazie per la risposta.Pensavo che il portone facesse parte della facciata; l'art. Se, invece, la posa ha migliorato l'estetica senza compromettere l'uso, a mio avviso nessuno potrà dirti nulla. Non sono incluse nel Bonus Facciate 2020 le spese relative a impianti, rifacimento di spazi interni, sostituzione di infissi (in … Aluk sistemi di infissi e facciate treviso 20052014 1. Vers. Nuove regole per il condominio in materia di sicurezza antincendio, Bonus facciate: confermato per il 2020 con limiti di spesa, Condominiale: Ecobonus 110% condominio: entrate in comune, Detrazioni-fiscali: Superbonus 110%: unico proprietario edificio con due unità immobiliari, Condominiale: Costituzione di una servitù, Detrazioni-fiscali: Ecosisma bonus: massimale parti comuni condominiali, Condominiale: Lavori su parti comuni eseguite dal proprio appartamento. 30 gennaio 1998 n. 945).Traendo le logiche conseguenze dal ragionamento svolto dalla Cassazione, pertanto, se gli elementi decorativi dei balconi aggettanti indicono sul decoro dell'edificio, le spese per la loro conservazione devono essere affrontate da tutti i condomini in base ai millesimi di proprietà. Maggioranza degli intervenuti all'assemblea che rappresentino almeno 500 millesimi (art. Non devi rifare tutta la facciata, ma eventualmente quella parte non conforme al resto. Una delle materia oggetto di maggiore discussione e dubbi è quella della sostituzione degli infissi negli appartamenti in condominio. Il resto lo paga il proprietario del balcone. Ciò a meno che non si vogliano considerare di proprietà esclusiva anche le parti decorative della parte frontale e inferiore dei balconi. Sono proprietario di un appartamento di uno stabile composto da 4 appartamenti, 3 sono abitati ed uno ancora allo stato grezzo. La scala B si rifiuta di partecipare alle spese e anche alle assemble condiminiali. La parte esterna la fai del colore che devi fare seguendo gli altri condomini, e dentro li fai del colore che vuoi. Pe… Quanti Kg Di Cemento Per Un Metro Cubo Di. Ho un negozio al piano terra di un palazzo di 2 piani + mansarda, vorrei allungare la vetrina esternamente alla facciata occupando una parte del suolo pubblico. Tutto semplice e a provadi eccezioni? La facciata è di tutti (il palazzo senza quella parte sarebbe incompleto) e quindi tutti devono partecipare alle spese ad esse relative. 298 del 20.1.1977) (Cass. Salvo diversa indicazione degli atti d'acquisto. Vorrei sapere se alla scala B spetta partecipare alle spese oppure no. Lo troviamo citato in un articolo del Codice civile secondo cui, nel proprio appartamento (e sul relativo balcone) nonché sulle parti comuni dell’edificio, il condomino non può eseguire opere che danneggino l’edificio o ne determinino un pregiudizio alla stabilità, alla sicurezzao al decoro architettonico. cita esplicitamente la facciata tra i beni che devono considerarsi in condominio. Rivolgiti ad un avvocato e contesta quanto fatto dal tuo vicino: quanto alle richieste, queste vanno valutate caso per caso. 1117, n. 1, cod. I … Se non esistono o non raggiunegete (tutti i condòmini) accordi particolari, si paga in base ai millesimi di proprietà (art. cavi dei condizionatori o dell’antenna). Abito al piano terra di una bifamiliare, e sono proprietario al 50%. Still Fripon – Anaïs Silvestro & Luz Moreno. Pure la legislazione non è chiara in merito a chi spetti (proprietario o condominio), la manutenzione straordinaria e o sostituzione degli infissi. A leggere bene le sentenze, in verità, sono solamente gli elementi decorativi a dover essere considerati parti comuni, non anche la parte … Sez. Di conseguenza, l’Agenzia delle Entrate ritiene che i lavori i riverniciatura delle persiane non possono usufruire della detrazione del 90% delle spese, poiché gli scuri sono strutture accessorie e di completamento degli infissi, anch’essi esclusi dal bonus facciate . Come faccio a calcolare la mia quota per il rifacimento facciata stabilita in 350.000.? Le coperture orizzontali, come lastrici e terrazze, non sono parte della facciata esterna. Se l’edificio si trova in una zona sismica, eliminare parte della facciata e ricostruirla in un secondo momento potrebbe essere rischioso; omogeneità dell’aspetto della facciata, se vivi in condominio. Il bonus facciata è previsto per il ripristino della facciata nel suo complesso al fine di migliorare il decoro dell'immobile. Bari 16 giugno 2014).Anche il condominio, naturalmente, può deliberare ciò che ritiene più utile rispetto alla facciata purché non si tratti di innovazioni vietate in quanto pericolose o alterative del decoro dello stabile (art. Ma la teoria a volte diverge dalla pratica, andrebbe visto lo stato dei luoghi e letti gli atti. Trouvez les Prospetto images et les photos d’actualités parfaites sur Getty Images. 30 luglio 2004 n. 14576).Ciò non è secondario in relazione ai costi di manutenzione della facciata. Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005. Sono proprietaria di un ufficio in un centro commerciale. 1102 c.c. Che la scala esterna faccia parte integrante della facciata (e sicurezza) è certo! Nella prima si tratta de i cenni, che da noi con le membra del nostro corpo sono fatti, scoperendo la loro signigicatione, e quella con l'autorità di famosi autori confirmando. Non ho capito una cosa: se c'è una riparazione nella facciata che non interessa il mio appartamento devo pagare? 4 giugno 2014 n. 12572).Attualmente, si diceva in principio, l'art. Il nostro obiettivo: … 1117 c.c. Tutto sui muri, finestre, facciate e parti annesse. Es la tinteggiatura delle scale dal portone in poi sono a mio carico.Cosa pensi?Grazie Paolo. Analogamente anche le tende e schermature solari non rientrano nel bonus facciate. Il resto della pattuglia interviene e come detto uccide i tedeschi. INTERVENTO 16/09/2020 – Gli scuri e le persiane sono parte integrante della facciata dell’edificio o, invece, fanno parte di finestre e infissi? arch. Sudoc Catalogue :: - Livre / BookL'arte dè cenni con la quale formandosi favella visibile, si tratta della muta eloquenza, che non e' altro che un facondo silentio Divisa in due parti. Abbiamo un negozio in un contesto condominiale ( sotto un portico ), vorremmo sapere come dovrebbe essere calcolato il rifacimento delle facciate, in base ai millesimi ? Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 14381 del 20 ottobre 2020, ha affrontato il tema inerente al balcone che diventa parte della facciata a seguito della sua chiusura. Quando si può realizzare un foro su facciata condominiale per scarico fumi cucina? Il termine esatto, come detto, è «decoro architettonico». Grazie. Traductions en contexte de "facciata superficiale" en italien-français avec Reverso Context : Il mondo in cui vivi è solo una facciata superficiale. Sì, secondo me serve un unico amministratore. Posseggo un garage che assieme ad altri formano una piazza la quale contiene garage di tre condomini. Salvo particolari norme contenute nel regolamento edilizio locale, non esistono obblighi di legge in tal senso, ma solo l'obbligo di evitare che una cosa di tutti (la facciata) possa far danno alle proprietà eslusive. No, se le fanno all'interno del proprio appartamento. Geniale. Da notare inoltre che lo stile a battente consente di sfoggiare gli eleganti e preziosi infissi in teak, che offrono anche grande resistenza alle intemperie. "cappotto", perché hanno freddo. Ma la casa, naturalmente, non si esaurisce con gli interni. No, non possono, devono rispettare questa sua facoltà. arch. Altra grande esclusione dal bonus facciate 2020 sono gli infissi ed i serramenti. Bonus infissi 2020, detrazione per la sostituzione di finestre anche per l’anno in corso: è l’ENEA a fornire una guida su requisiti e regole per accedere all’ecobonus.. ... La misura è valida per gli interventi eseguiti a partire dal primo luglio realizzati entro il 31 dicembre 2021. Abitiamo in una quadrifamiliare composta da 2 parti speculari (ma sfalsate sul piano prospettico) costituite ognuna da un appartamento al piano terra e primo piano e un appartamento con secondo piano e mansarda. Non sono compresi, invece, gli interventi ... cornicioni; parti impiantistiche sulla parte opaca della facciata.