Ama l’attenzione che riceve dai bambini che lo trattano educatamente e con rispetto, e non gli dispiace giocare a travestimenti o andare a fare un giro in un passeggino. La riproduzione iniziò con la femmina di Edel Runas - Pippa Skogpuss, accoppiata con il maschio di Nylunds - Pans Truls. E’ vero che i Gatti Norvegesi sono anallergici. E’ una razza particolare e non diffusa nel nostro paese, per cui è meglio informarsi direttamente nell’allevamento che troviamo e di cui ci fidiamo. I primi scrittori a fare una collezione sistematica e una trascrizione delle antiche leggende furono il folclorista Peter Christen Asbjørnsen e il poeta Jørgen Moe. Il naso rispecchia il … Se stai cercando un Gatto Norvegese a Bologna allora sei sul sito giusto!!! Caratteristiche del gatto norvegese delle foreste. Il gatto delle foreste norvegesi ha un’interessante storia alle spalle, come si può intuire dal nome.. Le prime citazioni di questa razza risalgono al 1559 quando vennero divise le linci norvegesi in tre classi: la lince-lupo, la lince-volpe e la lince-gatto (o gatto lince). Richiedi un contatto. Si possono trovare in tutti i colori, incluse tutte le varietà con il bianco. Altri nomi: Norsk Skogkatt, Gatto delle foreste norvegesi. Il gatto delle foreste norvegesi (noto come Norsk Skogkatt nel suo paese d'origine) è un'antica razza di gatti originaria dei paesi scandinavi. Il Gatto Norvegese è dolce e coccolone ma sa anche farsi ben rispettare (fantastico coi bambini) è questo mix nel loro carattere che ci ha subito conquistati! kendermore.it. Si narra, infatti, che fossero soliti tenere in casa i gatti dei boschi vicini alle loro abitazioni e che li portassero sulle navi, durante i viaggi, come cacciatori di topi. con il quale il gatto norvegese delle foreste, entra a far parte della letteratura e cultura norvegese. … #gattonorvegese #gattibellissimi #petvipitalia #petvip #gatto Il gatto delle foreste norvegese è forse tra le razze più belli in assoluto nel mondo dei piccoli felini. Papa’ Samuel Dummy Kot un bellissimo maschio bianco e rosso mentre le future mamme saranno Ombra del Nord Diamante e Ombra del Nord Flix gattinorvegesi - 15 Dicembre 2019. Il Gatto Norvegese delle Foreste (o Gatto delle foreste norvegesi o, semplicemente, Norvegese) è un gatto medio-grande a pelo semilungo con una caratteristica testa a forma di triangolo equilatero, un profilo dritto dalla fronte alla punta del naso, due orecchie ampie alla base e con occhi a mandorla leggermente obliqui. Il programma di allevamento fu difficile per gli anni successivi perché vi erano così pochi parenti riconosciuti ufficialmente, che un certo numero di incroci tra parenti fu inevitabile. Ha fatto la sua comparsa proprio in Norvegia, da dove ha iniziato a conquistare sempre più estimatori grazie al suo aspetto imponente e selvaggio e alla sua indole. La sua lunghezza è solitamente uguale a quella del corpo dalla base della coda alla base del collo. Nel 1973 cominciò il programma di allevamento: non fu facile trovare un altro Skogkatt riconosciuto come tale in quel momento, ma ci vollero circa 10 mesi affinché gli allevatori potessero confermare di avere un vero Skogkatt. Tutto quello che devi sapere sui gatti norvegesi delle foreste! Nella lingua parlata nella sua terra d’origine, il nome Norsk Skogkatt si traduce letteralmente come “gatto delle foreste del nord” e la definizione calza a pennello per questo piccolo felino nordico. Selezionato dalla Natura stessa, il Norvegese delle Foreste è una tra le razze più antiche, è un gatto di taglia grande, alcuni esemplari di maschi adulti arrivano a pesare i 9 kg, ha una struttura muscolare e ossea solida, il corpo è lungo, alto sulle zampe, le posteriori solo più lunghe rispetto alle anteriori per favorirlo nella corsa e nei salti…. Il suo obiettivo era quello di fare un reportage della nuova razza, per aiutare la commissione dei giudici della FIFè a decidere sul suo futuro.[4]. I gatti delle Foreste norvegesi hanno un’aspettativa di vita di circa 14-16 anni. Il gatto norvegese delle foreste ( Norsk Skogkatt come è noto nel suo paese d’origine) è un antico gatto della penisola scandinava, le cui caratteristiche sono state tramandate oralmente nei secoli con storie e leggende. La coda è lunga e fornita di pelo, girata all'indietro dovrebbe raggiungere almeno le scapole, ma preferibilmente il collo. CTRL + SPACE for auto-complete. Oggi in Norvegia questa razza è riconosciuta come razza nazionale e prende il nome di Norsk Skogkatt. Gatto norvegese delle foreste: prezzi. La testa del Norvegese è triangolare, con mento forte profilo diritto, e poiché ogni caratteristica morfologica è la soluzione ai problemi dell’habitat naturale, la lunga canna nasale, tipica di questa razza, è necessaria per far arrivare riscaldata l’aria nei polmoni. Per quanto riguarda l’altezza questi ultimi misurano dai 37 ai 45 cm, mentre femmine dai 30,5 ai 38 cm. Diventa parte della nostra “famiglia”! Alcune leggende norvegesi raccontano che Freia, dea dell'amore e della fertilità, vagasse per il mondo su un carro trainato da due grossi gatti dal pelo lungo cercando il suo consorte Óðr e che anche Thor, dio del tuono, fu sottoposto a una prova di forza che consisteva nel sollevare un grosso gatto. Di taglia grande, lungo, di costituzione robusta e con solida struttura ossea. Il gatto delle foreste norvegesi è il frutto di una lunga selezione naturale. Il gatto Norvegese delle foreste ha un costo che varia dai 700 ai 1000€, va ceduto completo di Pedigree, altrimenti non si può definire un gatto di razza norvegese. Le orecchie sono grandi, larghe alla base, appuntite, con ciuffetti simili a quelli della lince e lunghi peli che ne fuoriescono. Il cucciolo arriva a casa: come comportarsi? [5] La notizia suscitò molto clamore nel paese d'origine dove la televisione trasmise la foto di Truls annunciando il riconoscimento ufficiale del gatto delle foreste norvegesi. Piedi grandi e palmati che gli facilitano gli spostamenti sulla neve, arrotondati e proporzionati alle zampe, con abbondanti ciuffi di pelo tra le dita per non sprofondare nella neve. Nel 1835 pubblicarono una collezione di storie e canzoni norvegesi che li ha resi celebri come "I fratelli Grimm norvegesi". Esiste una dimensione dove le parole sono superflue per esprimere un'emozione, perchè la comunicazione … Norvegesi delle Foreste dell' Aura Bianca - Allevamento gatti Norvegesi delle Foreste. Il gatto delle Foreste Norvegesi è di taglia grande, con ossa forti e corporatura muscolosa e robusta. Quanto costa un gatto di razza? Il Norvegese delle Foreste è il risultato della selezione naturale avvenuta in questi lunghi anni ed operata dal rigoroso clima della Norvegia. Scegli uno dei nostri cuccioli! Un ringraziamento particolare per la fiducia accordatami e per i rapporti di amicizia instaurati con gli allevatori dei miei A-Mici. Un vero gatto Norvegese delle Foreste costa tanto amore. Il gatto norvegese non ha bisogno di pranzetti speciali, ama sia la carne che il pesce ma si adatta benissimo alle crocchette, avendo una stazza importante ha bisogno di un discreto quantitativo di cibo ogni giorno e i maschi adulti arrivano a mangiare anche mezzo chilo di umido. ... Benvenuti sul sito dell’Allevamento Kendermore per la selezione del gatto Norvegese delle Foreste! L’origine di questo meraviglioso felino va ricercata nella lontana Norvegia, ricca di leggende e miti, dove la fantasia ed i sogni si confondono con la realtà, un mondo dove creature magiche come … Norvegese delle Foreste cucciolo © Shutterstock. Nell’opera “Favole popolari norvegesi” viene chiamato "Huldrekat" ("huldre" = ninfa del bosco) e descritto come un gatto dei boschi con una coda grande e folta. Il colore degli occhi del gatto delle foreste norvegesi può avere sfumature di verde, oro, verde-oro o rame. Le femmine adulte della specie gatto delle Foreste Norvegesi pesano in genere 3,6 – 8 kg, mentre i maschi tendono a pesare dai 4,5 ai 9 kg. Nel 1912 l'artista Olaf Gulbransson fece un disegno di un grande campione tipo Skogkatt nella sua autobiografia - il disegno risale a circa il 1910. A-Mici perchè il Norvegese delle Foreste è un vero e proprio amico dell’uomo, è un gatto dolcissimo e affettuosissimo, alcuni lo identificano come il gatto-cane per la sua fedeltà al proprio padrone. Il Norvegese delle foreste è una tipologia di felino le cui origini sono molto antiche. I giudici riconobbero in Pans Truls, brown tabby con bianco, lo standard con cui si sarebbe identificata l'intera razza ed assegnarono il numero 13 NF standard. 0. Nel novembre 1977 Carl-Frederick Nordane viaggiò fino a Parigi per partecipare all'assemblea generale della FIFé, portando con sé diverse foto di quella che da lì a poco sarebbe divenuta una nuova razza. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 feb 2021 alle 18:43. [2], Nel settembre del 1972 il gatto delle foreste fu accettato come razza dalle associazioni norvegesi, ottenendo uno standard preliminare. La testa è triangolare e simmetrica, con grandi orecchie larghe alla base e appuntite con piccoli ciuffi di pelo che fuoriescono, simili alle orecchie delle linci. Standard E’ un gatto di taglia grande, con corpo lungo di solida struttura muscolare ed ossea, alto sulle zampe… l'allevamento di Gatti di Razza Norvegese delle Foreste, Scratch of Smiles, riconosciuto ANFI-FIFè, è spesso allietato di cuccioli di gatto delle Foreste Norvegesi. Scorrendo tra le varie opzioni del menù potrete conoscermi più affondo, scoprire qualcosa di più su questa meravigliosa razza e vedere i nostri adorabili … Niente riso nella foresta. [6], Il pelo è semilungo. Descrizione generale. Allevamento di Gatti Norvegesi delle Foreste. Gatto delle foreste […] Prima che la nuova razza potesse essere riconosciuta dalla FIFè, dovettero essere autenticate tre generazioni complete. Scopri di più. Le prime citazioni storiche cominciano nel 1559 quando il sacerdote e naturalista danese Peter Clausson Friis, allora residente in Norvegia, divise le linci norvegesi in tre classi: la lince-lupo, la lince-volpe e la lince-gatto.[1]. Gatto Norvegese delle Foreste Origini. 16-dic-2019 - Esplora la bacheca "Gatto Delle Foreste Norvegesi" di Mauro Spris su Pinterest. La sua lenta diffusione è dovuta al divieto di esportazione. L’allevatore saprà consigliarti sulle cure ed i bisogni del gatto Norvegese, prezzo che va ad aumentare se hai bisogno di … Ciao a tutti e benvenuti nel mio sito. Nell'aprile del 1977, quando c'erano circa 150 Gatti delle Foreste Norvegesi registrati in Norvegia, la FIFè inviò un giudice tedesco ad uno show in Oslo. Il gatto delle foreste norvegesi: bambini e altri animali domestici L’amichevole e rilassato gatto delle foreste è una scelta perfetta per famiglie con bambini e cani per gatti . A questo punto il termine "Norsk Skogkatt" divenne ufficiale; non si tratta di una referenza per i confini geografici (il gatto delle foreste appare anche in altri paesi scandinavi), piuttosto al primo paese che lo riconobbe, ancora pochi anni prima della vera svolta.[3]. Allevamento di Gatti Norvegesi delle Foreste. I nostri cuccioli vengono ceduti con pedigree, dopo i … NORVEGESE DELLE FORESTE Il nuovo sito professionale per il tuo allevamento. Coda. Sono esclusi i disegni di tipo point (siamese), e i colori chocolate, lilac, cinnamon e fawn. Le ricostruzioni sulle origini del gatto delle foreste norvegesi sono legate a quelle dei Vichinghi. Il nostro Team è disponibile a fornire maggiori informazioni, saremo lieti di risponderVi nel minor tempo possibile. Negli anni trenta, a causa della deruralizzazione dell'ambiente selvaggio, l'addomesticamento portò a un incrocio con gatti di casa a pelo corto. L’alimentazione ideale del Norvegese delle foreste, La cura del gatto delle foreste norvegese. Norvegese delle foreste detto anche: Norvegese, norvegese delle foreste, Norsk Skogkatt, Norwegian forest. Visualizza altre idee su gatto delle foreste norvegesi, foreste, gatti. Il sottopelo lanoso è ricoperto da un pelo di copertura lucido e idrorepellente che è formato da peli lunghi, grossi e lucidi che coprono la schiena ed i fianchi. I gatti bianchi e i gatti che posseggono del colore bianco possono avere gli occhi blu o di diverso colore. Espressione attenta. Gatto foreste norvegesi – Il gatto delle foreste norvegesi (in norvegese, Norsk skogkatt o anche Norsk skaukatt) è una razza riconosciuta di gatto domestico le cui origini attuali sono nell’Europa del Nord, più precisamente nella Scandinavia. Norvegese delle Foreste adulto © Shutterstock. Il gatto delle foreste norvegesi (noto come Norsk Skogkatt nel suo paese d'origine) è un'antica razza di gatti originaria dei paesi scandinavi. colourpoint). News 11 Gennaio 2021: Siamo in attesa di 2 cucciolate…..data prevista della nascita primi giorni Marzo 2021. Nel dicembre del 1975 un gruppo di allevatori appassionati si riunisce fondando il Norsk Skogkattring (circolo dei Gatti delle Foreste Norvegesi impegnato nel recupero della razza), che nel 1976 viene ufficialmente riconosciuto dalla FIFé (Fédération Internationale Féline) e successivamente da tutte le altre associazioni internazionali. La coda del gatto delle foreste norvegesi è lunga, folta e più spessa alla base. 3. Allevamento dei Gatti Vikinghi Gli originali Gatti Norvegesi Delle Foreste Benvenuti a tutti! In particolare il gatto Norvegese delle foreste viene considerato come... Il gatto delle foreste norvegese è forse tra le razze più belli in assoluto nel mondo dei piccoli felini. [6], ANFI: Associazione Nazionale Felina Italiana, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gatto_delle_foreste_norvegesi&oldid=118484013, Errori del modulo citazione - template Cita web senza URL, Errori del modulo citazione - citazioni senza titolo, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Non sono riconosciuti tutti i colori che indicano chiara ibridazione con altre razze (ad es. Dato che il gene del pelo corto è dominante, il tipico manto Skogkatt divenne sempre più raro. Questo è il sito internet del mio piccolo allevamento di Gatti Norvegesi delle Foreste dove troverete alcune informazioni riguardo ai componenti della mia “famiglia”. La storia del gatto delle foreste norvegesi è ricca di leggende legate ai Vichinghi. Questa è la prima domanda che viene rivolta nel momento in cui il pubblico si avvicina al mondo dei gatti di razza. Gli occhi sono grandi, ovali, ben aperti ed obliqui e il colore varia dal verde al verde oro. Non ho ambizioni grandiose e non direi che questo si | Allevamento dei Gatti Vikinghi Il peso del maschio adulto è tra i 5,5 e i 7 kg e della femmina circa 4,5 kg. Cura e igiene: Come si toeletta un Norvegese? Gatto in appartamento: come farlo stare bene, Come interpretare gli 8 versi del gatto più comuni. Allevamento Amatoriale Gatti Norvegesi delle Foreste Lynxtuft Orsola e Michele - Via Olimpia 33 - Paese - TV Tel: +39 389.12.47.825 Email: info@lynxtuft.com La testa è triangolare con tutti i lati uguali, di buona altezza vista di profilo, fronte leggermente arrotondata, profilo dritto senza interruzioni, mento forte. Il gatto delle foreste norvegesi proviene dalla Norvegia e dalle foreste di quelle terre prende il nome: Norsk Skaukatt ossia gatto delle foreste del nord. La sigla identificativa della razza è NFO (Norwegian FOrest) oppure NFC (Norwegian Forest Cat). I Gatti delle Foreste Norvegesi sono animali stupendi dal carattere piacevolmente particolare ed il godere della loro compagnia é senza prezzo. Realizziamo qui il sito, professionale e completamente mobile, per il tuo allevamento di Gatti Norvegesi delle Foreste! Le esposizioni sono certamente una bella occasione per ritrovarsi tutti insieme, per far conoscere le varie razze feline al pubblico, per ritrovare gli amici... Write CSS OR LESS and hit save. Mai dire mai ma è difficile trovare a oggi un gatto delle foreste norvegesi a meno di 600 – 700 euro, sempre che non ce lo regalino o che troviamo qualcuno che per qualche ragione ha bisogno di darlo via. Il Norvegese delle Foreste è un gatto di origini antiche, proveniente dalla Penisola Scandinava. La cura del gatto delle foreste norvegese. Le zampe sono robuste, alte, con zampe posteriori più alte di quelle anteriori. Già prima della Seconda Guerra Mondiale un gatto delle foreste venne presentato in una mostra a Oslo e dopo la guerra pochi ammiratori continuarono con il piano di preservare la razza, utilizzando i migliori e più adatti esemplari che poterono trovare. Un gatto in pieno pelo ha una gorgiera, una criniera completa e pantaloncini sulle zampe posteriori. Norsk Skaukatt (gatto delle foreste) il suo nome prende vita dalle foreste della Norvegia.E’ una razza antica, viene presentato nel 1938 alla prima mostra.