Sostenete anche voi l’Associazione Culturale Giappone in Italia diventando Soci Sostenitori. LEZIONI GRATUITE I ONLINE(Gennaio 9) 18:00 - (Giugno 9) 19:00, sabato 9 gennaio 2021 si comincia a giocare a shōgi dalle ore 18 alle ore 19. In una lettera a Theo del 28 novembre 1885, gli annuncia di avere “appeso al muro una serie di incisioni giapponesi che mi piacciono molto”. secondo il metodo KonMari. Lo scopo di questa celebrazione è di ringraziare i mari per l’abbondanza della pesca e per l’importanza che gli oceani rivestono, essendo il Giappone una grande isola. PILLOLE DI SAKE - Conferenze online | Pagina Facebook Giappone in Italia, RICOMINCIAMO A GIOCARE A SHOGI! Il Giappone attualmente ha 15 feste nazionali durante l’anno. Nelle scuole gli alunni effettuano approfondimenti e lezioni a tema marino, secondo l’età. Dimostrazione di Vestizione Yukata ad opera di Mamiko IkedaLo Yukata è la versione vestiva e più leggera del Kimono. La leggenda del Kanamara Matsuri, la festa del pene. Nel corso della giornata si potrà anche assistere a dimostrazioni di arti marziali, mostre fotografiche, proiezione di film nipponici, rituali della tradizione quali la Cerimonia del tè e la Vestizione dello Yukata, l’abito indossato durante le feste tradizionali. Luca Vecchi racconta Okaa-Sama | Onorevole MadreProbabilmente conoscerete Luca Vecchi per essere un membro dei The Pills. IFIORINELLARETE è un concept-store specializzato proprio in questo genere di pratica e illustrerà le radici di questa usanza. “Con ogni evidenza sono le stampe giapponesi a ispirarlo nella realizzazione di queste fioriture. EURASIA LANGUAGE ACADEMY propone corsi online di giapponese per tutti i livelli. Dimostrazione Jodo ad opera di ASD Shubukan TorinoLa via del bastone corto, detta anche Jodo, è un arte marziale antichissima che prende origine dai samurai.La scuola Shubukan di Torino effettuerà una spettacolare dimostrazione di questa nobile arte. Indossarlo non è una cosa da poco, ma richiede una procedura articolata e minuziosa, che verrà dimostrata al pubblico da Mamiko Ikeda. sabato 9 gennaio 2021 si comincia a giocare a shōgi dalle ore 18 alle ore 19. Vi. ecco qui come prepararsi. “The colors of Japan” di Fabio Accorrà assieme alla Dott.ssa Aurora Canepari direttrice del Museo di Arte Orientale Edoardo Chiossone di GenovaThe Colors of Japan è un viaggio scritto con i colori e le immagini del Giappone, la chiave di lettura per raccontare ognuno dei dodici luoghi visitati da Fabio Accorrà. A Padova, al Centro San Gaetano, dal 10 ottobre al 11 aprile 2021, accanto alle 78 opere di Vincent van Gogh saranno esposte anche alcune stampe di Hiroshige, il grande artista giapponese della prima metà del XIX secolo. Lorenzo Ferraboschi, fondatore di Sake Company, terrà uno speciale talk per farci avvicinare sempre di più al cosiddetto “vino di riso” ed imparare ad amarlo. Kintsugi è l’antica arte giapponese di riparare ceramiche con lacca urushi e polvere d’oro. Nell’ora a nostra disposizione sarà chiesto ai partecipanti di creare un personaggio seguendo i passaggi indispensabili alla sua realizzazione e le tecniche di base più usate nello stile manga: bozzetto, inchiostrazione, colorazione con i copic. Lo scopo di questa celebrazione è di ringraziare i mari per l’abbondanza della pesca e per l’importanza che gli oceani rivestono, essendo il Giappone una grande isola. Disclaimer: Su alcuni dei siti linkati Ohayo ha un’affiliazione e ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per voi. Per spingersi leggermente più lontano, anche le spiagge di Chiba sono consigliate, forse meno affollate. Al momento giugno ed agosto sono i soli mesi senza festività; nel 2016, però, con l’introduzione del Yama no hi (Il Giorno […] E’ una delle mode degli ultimi anni, nella giornata di Umi no hi si lancia indietro al mare un po’ di fango, ma per il suo benessere. 01Ott11:3011Apr(Apr 11)00:00HIROSHIGE E VAN GOGH - MOSTRA | PADOVA(Ottobre 1) 11:30 - (Aprile 11) 00:00, Data e luogo: L’arte della scrittura in Giappone è molto più che un semplice ornamento, ma una vera e propria forma d’arte. Umi no hi (海の日) che significa “il giorno del mare” (o dell’oceano) si festeggia il terzo lunedì di luglio. Attraverso questa tecnica una piantina viene tolta da proprio vaso ed avvolta in una palla realizzata con un impasto di substrati differenti, che viene successivamente ricoperta da muschio fresco. Una giornata dedicata alla cultura giapponese in tutte le sue forme che partirà alle 11 del mattino per finire alle 22 e coinvolgerà il Circolo Magnolia in tutta la sua area. Centro San Gaetano, Padova Nel 2020 la festa è stata spostata al 23 luglio per supportare il lancio delle Olimpiadi, che avrebbero dovuto iniziare proprio a fine luglio. Tra fuochi d’artificio, regate e parate di navi, dimostrazioni dei pompieri, sfilate di mikoshi, si passa dal sacro al profano fino ai concerti.Bancarelle, cibo, spettacoli, è molto fitto il calendario di questi giorni, che si svolge in diverse location e a diversi orari. La via del bastone corto, detta anche Jodo, è un arte marziale antichissima che prende origine dai samurai. I colori della vita”, promossa da Linea d’ombra e dal Comune di Padova, main sponsor Gruppo Baccini, con la curatela di Marco Goldin. Non è possibile effettuare prenotazioni. Non si tratta semplicemente della preparazione di un infuso, ma di una vera e propria filosofia zen basata su armonia, rispetto, purezza e tranquillità.Probabilmente è più facile a vedersi che a spiegarsi, proprio per questo durante il festival ci sarà un momento interamente dedicato allo svolgimento di questa leggendaria tradizione. I primi acquisti di incisioni a colori su legno giapponesi, Van Gogh li fa poco dopo il suo arrivo ad Anversa. 9 Giugno 2019La Festa del GiapponeParco Idroscalo c/o Circolo Magnolia. O meglio, ta le 4 principali e le oltre 6000 isolette minori di cui è composto, per la maggior parte a forte vocazione peschereccia, è comprensibile come l’oceano vada festeggiato e celebrato adeguatamente. INGRESSO GRATUITO per i bambini SOTTO i 6 anni. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e Gli organismi contenuti si chiamano EMs (ovvero Effective Micro-organisms) e hanno capacità di filtrare le acque da fanghi e melma e abbattere sostanze chimiche e tossine migliorando la popolazione microbica e la biodiversità marina. È allora che dà inizio ad Arles alla sua prima, vera serie. Kintsugi è l’antica arte giapponese di riparare ceramiche con lacca urushi e polvere d’oro.Talvolta succede che un coccio vada perduto e per rimediare quale migliore modo che aggiungere un coccio completamente diverso?Yobitsugi è il termine di questa tecnica, che impareremo mettendo in atto la nostra arte, fantasia e capacità di creare armonia utilizzando resina epossidica e polvere d’oro, creando così oggetti unici e preziosi.L’artista Chiara Lorenzetti, restauratrice dal 1991 presso Chiarartè, a Biella, studiosa e restauratrice di kintsugi, porta al Circolo Magnolia questa variante della tecnica tradizionale. Clicca qui per il calendario completo degli eventi! Le stampe di Hiroshige saranno al Centro San Gaetano di Padova, dal 10 ottobre, nella mostra “Van Gogh. Parla del Giappone anche mentre dorme. Festa del Pene – Giappone La Festa del Pene è un evento alquanto strano, ma in Giappone e precisamente nella Città di Kawasaki, la Prima Domenica di Aprile, si festeggia il Kanamara Matsuri cioè “Festa del Pene d’Acciaio”. Workshop di KonMari (1h30) a cura di Lykke Anholm. E' una festa in onore dei cittadini più anziani proclamata festa nazionale nell'anno 1966. Tra le varie feste nazionali giapponesi ve ne sono molte legate alla natura, e il fatto non stupisce poichè essa è strettamente legata al culto shintoista e alla tradizione. L’artista Chiara Lorenzetti, restauratrice dal 1991 presso Chiarartè, a Biella, studiosa e restauratrice di kintsugi, porta al Circolo Magnolia questa variante della tecnica tradizionale. La Festa del Giappone, al Circolo Magnolia – Idroscalo. Spesso composti da molteplici preparazioni diverse, sono considerati un pasto completo. Ad un’introduzione teorica seguirà infatti la parte pratica, in cui Lykke illustrerà i passaggi pratici per riordinare ed archiviare oggetti, vestiti, ricordi, etc. Midori no hi, み ど り の 日, significa giorno del verde in Giappone, ed è celebrato il 4 maggio di ogni anno all’interno dei festeggiamenti della Golden week, la settimana d’oro, periodo che va dal 29 aprile al 5 maggio. A causa dell’ abdicazione dell’imperatore Akihito e dell’incoronazione del nuovo imperatore, ci saranno CINQUE festività pubbliche aggiuntive nel 2019: quattro in Aprile e una in Ottobre. Spesso composti da molteplici preparazioni diverse, sono considerati un pasto completo.Keiko Irimajiri, titolare del corso di cucina giapponese K’s Kitchen, mostrerà al pubblico come creare da zero uno di questi magici box. Vestizione pubblica di Yukata insieme a Mamiko IkedaDopo aver dimostrato le fasi della vestizione dello Yukata, Mamiko Ikeda permetterà ad alcune persone tra il pubblico di indossare e provare sulla propria pelle uno Yukata originale. La festa del PxNE in GIAPPONE (Kanamara Matsuri) - YouTube Io ancora non ci credo! Durante questa strana festa vengono fatti circolare dei carri con grandi figure falliche in giro per la città e tutti festeggiano. Tradotto significa “perla (o palla) di muschio”, il pieno equilibrio tra passato e presente, semplicità e perfezione. Ciao Fabio, il 23 novembre è festa nazionale in Giappone e gli uffici commerciali, postali e le banche sono chiusi, ma troverai aperte la maggior parte delle attrazioni turistiche, i templi, i santuari, molti ristoranti, negozi e centri commerciali nonché la maggior parte dei musei (per esempio il … • Yoji• Sagami• Macha Café• Takoyaki-Ya• Let’s Wok• Fusho• Sushita, • Uzu Ceramiche• Inari Store• Gaghe• Neoverde• Japan Primavera• Tanabata• Yukiko Okobayashi• La Borsa del Fumetto• Le pirografie di Rocco Attolico• Zen Market• Dimensione Verde• Matcha Store• Giacomo Kelp Art• Nighiri Tee, Friendly partner: Japadvisor • bit.ly/JapadvisorInstagram. Umi no hi: nel caso della festa del mare però l’origine storica è dovuta a un fatto che non c’entra nulla con la religione ed è anche di costituzione piuttosto recente se paragonata alle altre feste nazionali. La festa coincide più o meno con la fine di tsuyu, ovvero la stagione delle piogge, in quasi tutto il Giappone e viene considerata come l’inizio dell’estate, la calda estate giapponese. Vernissage per la Stampa: giovedì 1 ottobre 2020 ore 11,30 Il viaggio finì il 20 luglio del 1876, quando la nave approdò al porto di Yokohama. NUOVI CORSI DI GIAPPONESE CON EURASIA LANGUAGE ACADEMY! Dopo una breve introduzione generale sullo stile, il workshop si concentrerà nel momento del character design, con la definizione di un possibile protagonista, femminile per il primo turno e maschile per il secondo turno. Ogni 7 luglio la maggior parte delle città giapponesi si riempiono di di decorazioni colorate e allineate lungo i bordi delle strade: è il giorno del Tanabata, una festa molto particolare che trae le sue origini da una leggenda cinese, tramandata poi anche in Giappone durante il Medioevo: "il Mandriano e la Tessitrice".. COSA SI FESTEGGIA? Talk Sakè a cura di Lorenzo Ferraboschi (Sake Company)Il sake è una bevanda affascinante e dai tanti utilizzi, sempre più apprezzata anche in occidente.Lorenzo Ferraboschi, fondatore di Sake Company, terrà uno speciale talk per farci avvicinare sempre di più al cosiddetto “vino di riso” ed imparare ad amarlo. La festa risale al 1947, ed è nata a Nomatanimura, l'attuale Yachiyocho nella prefettura di Hyyogo. Ma potete anche cercarli su Google. “All’inizio della primavera 1888, arrivato da poche settimane in Provenza, Van Gogh – evidenzia Marco Goldin – ha appena finito i quadri dedicati al ponte di Langlois. Lo Yukata è la versione vestiva e più leggera del Kimono. Roma-Tokyo 1920: il raid in due album a colori, Tanka – Viandante, ascolta come risuona il koto. Per incontrarvi e per vivere tutti insieme le atmosfere della festa dei desideri giapponese. Mostra: dal 10 ottobre al 11 aprile 2021 Il sake è una bevanda affascinante e dai tanti utilizzi, sempre più apprezzata anche in occidente. Dimostrazione interattiva di Shodō a cura di Eurasia Language AcademyL’arte della scrittura in Giappone è molto più che un semplice ornamento, ma una vera e propria forma d’arte.La scuola di lingua Eurasia effettuerà una dimostrazione pubblica in cui si potranno apprendere le fondamenta di questa abilità. Sul finire degli anni ottanta di quel XIX secolo, la fascinazione per il Giappone in Francia sta ormai scemando, ma con parole attente George Auriol testimonia del fatto come l’arte imperitura di quel paese resterà, perché quelle idee e quelle immagini si sono ormai insediate nella mente e nella visione dei pittori. Workshop di Kintsugi (2h) a cura di Chiara Lorenzetti. Torna la Festa del Giappone, un appuntamento interamente dedicato alla cultura orientale che mette in primo piano cibo, oggettistica, workshop e molto altro. Le fasce saranno le seguenti: Fascia oraria 1: dalle 11.00 alle 13.00Fascia oraria 2: dalle 13.00 alle 15.00Fascia oraria 3: dalle 15.00 alle 18.00Fascia oraria 4: dalle 18.00 alle 20.00Fascia oraria 5: dalle 20.00 alle 22.00, WORKSHOP Umi no hi (海の日) che significa “ il giorno del mare ” (o dell’oceano) si festeggia il terzo lunedì di luglio. I bento sono i classici pranzi al sacco che i ragazzi giapponesi sono soliti portare con sé fuori da casa. Ufficio Stampa: Studio ESSECI, Sergio Campagnolo ref. Grazie al vostro contributo l’Associazione potrà continuare il lavoro di realizzazione, selezione e promozione degli eventi di cultura giapponese sul territorio italiano. Spettacolo di Kamishibai ad opera di Eurasia Language AcademyIl Kamishibai è il tipico spettacolo teatrale di carta attraverso cui raccontare storie per intrattenere grandi e piccini. Tra poco è Setsubun, la festa giapponese del cambio di stagione. Per festeggiare il giorno del mare giapponese e i doni generosi dell’oceano potete intraprendere diverse attività in questa giornata, ecco qui alcune idee: Per celebrare degnamente il mare potete rifarvi gli occhi con le migliaia di lanterne che vengono accese sulla spiaggia dell’Odaiba Marine Park, sull’isola di Odaiba a Tokyo. La scuola di lingua Eurasia effettuerà una dimostrazione pubblica in cui si potranno apprendere le fondamenta di questa abilità. La Festa del Giappone torna il 9 giugno 2019 nel parco dell’Idroscalo, per una seconda edizione in collaborazione con Giappone in Italia. Talvolta succede che un coccio vada perduto e per rimediare quale migliore modo che aggiungere un coccio completamente diverso? LEZIONI GRATUITE I ONLINE. Col rinvio delle Olimpiadi al 2021 a causa del Covid-19, la festa rimane al 23 luglio per il 2020 e anche quella del 2021 è stata spostata al 22 luglio per facilitare il lancio degli eventi olimpionici, regalando un giorno di festa più vicino all’inizio dei giochi. "festa del pene di ferro") è una festa scintoista annuale della fertilità, che si svolge a Kawasaki in Giappone ogni primavera la prima domenica d'aprile. Dimostrazione interattiva di Origami a cura di Eurasia Language Academy Festivi nazionali in Giappone Una guida per ogni festa nazionale in Giappone 2019: Un anno straordinario per le festività nazionali in Giappone! Spettacolo di Tamburi Taiko ad opera di Taiko LeccoIn ogni vero Matsuri giapponese non può mancare la musica dei tamburi Taiko e anche a La Festa del Giappone non mancherà una spettacolare esibizione da parte di Taiko Lecco. Corso interattivo di lingua a cura di Eurasia Language AcademyLa scuola di lingua Eurasia propone un breve corso interattivo e coinvolgente, attraverso cui apprendere tramite la ripetizione alcuni dei vocaboli più comuni nell’uso quotidiano della lingua giapponese. Umi no hi è legato a un avvenimento che risale all’epoca Meiji: l’imperatore Mutsuhito nel 1874 ordinò la costruzione di una nave che inaugurò col nome “Meiji Maru” e con essa affrontò un viaggio alla volta del Giappone orientale, intorno alla regione del Tohoku. Echi dell’arte giapponese, in quei quadri che terranno occupato Van Gogh per quattro settimane, sono riconoscibili nella scelta di collocare gli alberi al centro della scena, con tutto lo spazio attorno, nel rapporto tra il pieno e il vuoto. Non ultimo l’amore per la quasi miniaturizzazione dell’immagine, che egli aveva studiato bene a Parigi nelle stampe che era venuto collezionando. Non si tratta semplicemente della preparazione di un infuso, ma di una vera e propria filosofia zen basata su armonia, rispetto, purezza e tranquillità. “Van Gogh. Okaa-Sama | Onorevole Madre è la sua prima mostra personale di fotografia ed è un viaggio attorno alla figura femminile nella società orientale e verrà raccontata attraverso l’esperienza dell’autore in persona. Uno dei più famosi e importanti festival del Giappone è l'Hakata Gion Yamakasa di Fukuoka, caratterizzato da una sfilata di carri allegorici trasportati in spalla dagli stessi cittadini. NB: Le attività proposte sono tutte gratuite e ad accesso libero, fino ad esaurimento posti. Il 3 febbraio si festeggia in Giappone il Setsubun, ovvero la “Festa del lancio del fagiolo”. è stato surreale! Gion Matsuri, a Kyoto: la festa più importante della storica capitale del Giappone, che si celebra in ricordo della miracolosa cessazione (forse dovuta anche alle richieste fatte dagli abitanti agli dei) dell’epidemia di peste che colpì la città nell’anno 869 e che culmina con una parata di enormi carri trainati a mano e riccamente decorati. Mostra a cura di Marco GoldinCartella stampa e immagini: www.studioesseci.net; www.lineadombra.it. Dimostrazione di Furoshiki ad opera di Chiara BottelliFuroshiki è l’arte giapponese di avvolgere, contenere, trasportare oggetti di ogni forma: ovvero, pieghe e nodi per inventare borse adatte ad ogni occasione e un’alternativa elegante ed ecologica per preparare originali pacchi dono o per avvolgere, ad esempio, i bento.Chiara Bottelli, esperta di cultura giapponese, insegnerà le fondamenta di questa antica arte. Vincent van Gogh ne è un esempio assolutamente straordinario”. Per andare a incontrare l’oceano dal vivo i dintorni di Tokyo offrono molte possibilità per visite in giornata: Kamakura ed Enoshima sono sicuramente molto gettonate, con la possibilità anche di fare sport acquatici come il surf, oppure Odaiba e Yokohama offrono un lungomare interessante per passare la giornata sulla spiaggia. Le lezioni gratuite online sono a cura. La manifestazione si svolgerà domenica 9 giugno al Magnolia, nella speciale cornice dell'Idroscalo di Milano. Quello che per esempio lo poterà a evocare, in una lettera a Signac esattamente un anno dopo, tutti i motivi che lo legavano al paesaggio giapponese. La pianta così realizzata può essere appoggiata su un supporto piatto, oppure lasciata fluttuare nell’aria creando un effetto spettacolare. Il presente programma potrebbe subire variazioni. Chiara Bottelli, esperta di cultura giapponese, insegnerà le fondamenta di questa antica arte. Oggi è il Giorno del Mare in Giappone (海の日 umi no hi), festa nazionale che cade sempre il terzo lunedì di luglio.. Nel 1874, il governo Meiji commissionò ad un noto cantiere navale, di costruire la nave a vapore Meiji-Maru.Il nome della nave fu scelto dal 16enne Imperatore Mutsuhito. In questo giorno molti giapponesi approfittano della festività per andare in spiaggia o fare attività acquatiche, essendo ormai estate. Umi no hi al porto di Yohokama: Yokohama Sparkling Twilight, controllare date e elenco degli spettacoli online, La giornata della Salute e dello Sport: gli undokai, Otsukimi e kanji legati alla festa della luna autunnale. Ancora più probabilmente non saprete che è anche un grande appassionato e conoscitore di arte e cultura giapponese. Probabilmente è più facile a vedersi che a spiegarsi, proprio per questo durante il festival ci sarà un momento interamente dedicato allo svolgimento di questa leggendaria tradizione. LEGGI ANCHE: Quante persone può contenere Magnolia di Milano Festa del Giappone 2019. Il loro nome è dorodango, si tratta infatti di palle di fango arricchite con batteri e sostanze che servono a ripulire le acque. La pianta così realizzata può essere appoggiata su un supporto piatto, oppure lasciata fluttuare nell’aria creando un effetto spettacolare.IFIORINELLARETE è un concept-store specializzato proprio in questo genere di pratica e illustrerà le radici di questa usanza. Nell’arco di un’ora e mezza si affronteranno vari punti di questa filosofia giapponese, chiamata “Spark of Joy”, che vi aiuterà a mettere ordine non solo nella vostra casa, ma anche dentro voi stessi. Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Ancora più probabilmente non saprete che è anche un grande appassionato e conoscitore di arte e cultura giapponese.Okaa-Sama | Onorevole Madre è la sua prima mostra personale di fotografia ed è un viaggio attorno alla figura femminile nella società orientale e verrà raccontata attraverso l’esperienza dell’autore in persona. Eurasia Language Academy), Associazione Culturale Giappone in Italia | Privacy Policy, La Festa del Giappone torna il 9 giugno 2019 nel parco dell’Idroscalo, per una seconda edizione in collaborazione con. Come si festeggia? L’acquisto del biglietto online garantirà l’accesso ESCLUSIVAMENTE alla fascia oraria selezionata durante l’acquisto. Van Gogh, dopo avere dipinto, appena fuori Arles, albicocchi, ciliegi, pruni, pereti e peschi si volge, negli ultimi due quadri della serie nella primavera 1888, incluso quello del Kröller-Müller Museum che sarà in esposizione, a un angolo del recinto, probabilmente nella piana della Crau, che confina con un orto di alberi di pero in fiore. Festa delle bambole Hinamatsuri: Il giorno della ragazze in Giappone 23 December, 2020 Hinamatsuri, noto anche come la festa delle bambole o il giorno delle ragazze, è un festival annuale che si tiene in Giappone per celebrare la salute e la felicità delle bambine e la femminilità in generale. Giappone in Italia è fiera di presentare PILLOLE DI SAKE, una collaborazione inedita tra Giappone in Italia e Sake Company : Vi illustreremo in diversi appuntamenti la bevanda giapponese più amata e diffusa, sulle pagine Facebook di Giappone in Italia e Sake Company ogni martedì alle 19! “La foga con la quale Vincent lavora alle fioriture nella primavera del 1888, avendo bene in mente i giapponesi, non è che l’inizio di un percorso assai consapevole. Probabilmente conoscerete Luca Vecchi per essere un membro dei The Pills. Insomma, quest'anno la festa dei ciliegi in fiore in Giappone proprio non s'ha da fare. Tradotto significa “perla (o palla) di muschio”, il pieno equilibrio tra passato e presente, semplicità e perfezione.Attraverso questa tecnica una piantina viene tolta da proprio vaso ed avvolta in una palla realizzata con un impasto di substrati differenti, che viene successivamente ricoperta da muschio fresco. “Un uomo geloso di una ragazza che non voleva sposarlo si trasformò in un minuscolo demone e si nascose nella sua vagina. tutto il riassunto e il resoconto di una delle feste più folli di tutto il Giappone! La scuola di lingua Eurasia propone un breve corso interattivo e coinvolgente, attraverso cui apprendere tramite la ripetizione alcuni dei vocaboli più comuni nell’uso quotidiano della lingua giapponese. Origami è l’arte giapponese di piegare la carta secondo precisi schemi geometrici per poter ottenere figure dalle svariate forme. Dimostrazione di Kokedama a cura di IFIORINELLARETEIl Kokedama trae le sue origini da varie tecniche ancestrali giapponesi, tra le quali Nearai, Kusamono e Bonsai. Diverse saranno le aggiunte e le attività che si potranno svolgere nell’arco della giornata grazie all’apertura completa degli spazi di Magnolia: dal food, che vedrà molti dei più celebri ristoratori autentici sul suolo milanese, all’area market, con espositori di oggettistica nipponica e alimentari.