I precetti della Chiesa (2041-2043) III. Ma solo per la nostra quota”. I doni e i frutti dello Spirito Santo (1830-1832) In sintesi (1833-1845), I. Come il Figlio di Dio è uomo? La santità cristiana (2012-2016) In sintesi (2017-2029), I. Vita morale e Magistero della Chiesa (2032-2040) II. La difesa della pace (2302-2317) La pace – Evitare la guerra In sintesi (2318-2330), I. La preghiera della Chiesa (2767-2772) In sintesi (2773-2776), Articolo 2: « Padre nostro che sei nei cieli », I. « Che sei nei cieli » (2794-2796) In sintesi (2797-2802), I. Le virtù umane (1804-1811) Distinzione delle virtù cardinali – Le virtù e la grazia II. (1577-1580) VII. La creazione – opera della Santissima Trinità (290-292) III. Gesù e il Tempio (583-586) III. Gesù e la fede d’Israele nel Dio unico e Salvatore (587-591) In sintesi (592-594), I. Il processo a Gesù (595-598) Divisioni delle autorità ebraiche a riguardo di Gesù – Gli Ebrei non sono collettivamente responsabili della morte di Gesù – Tutti i peccatori furono autori della passione di Cristo II. Il rispetto della verità (2488-2492) V. L’uso dei mezzi di comunicazione sociale (2493-2499) VI. La famiglia e il Regno (2232-2233) V. Le autorità nella società civile (2234-2246) Doveri delle autorità civili – Doveri dei cittadini – La comunità politica e la Chiesa In sintesi (2247-2257), I. Il rispetto della vita umana (2259-2283) La testimonianza della storia sacra – La legittima difesa – L’omicidio volontario – L’aborto – L’eutanasia – Il suicidio II. La povertà di cuore (2544-2547) IV. Il giorno del Signore (2174-2188) Il giorno della risurrezione: la nuova creazione – La domenica – compimento del sabato – L’Eucaristia domenicale – L’obbligo della domenica – Giorno di grazia e di cessazione dal lavoro In sintesi (2189-2195), CAPITOLO SECONDO « Amerai il prossimo tuo come te stesso », I. A seguito del perfezionamento dell’operazione, a Cattolica Assicurazioni spetterebbe una plusvalenza IAS/IFRS nel bilancio consolidato 2021 pari a 100-110 milioni, mentre la plusvalenza sul bilancio civilistico si aggirerebbe sui 50-60 milioni. La Chiesa – popolo di Dio (781-786) Le caratteristiche del popolo di Dio – Un popolo sacerdotale, profetico e regale II. Il rapporto tra la Tradizione e la Sacra Scrittura (80-83) Una sorgente comune..., – ...due modi differenti di trasmissione,  – Tradizione apostolica e tradizioni ecclesiali III. La benedizione e l’adorazione (2626-2628) II. Investimenti e lavoro nel piano Next Generation EU. L’incarnazione (461-463) III. Morire in Cristo Gesù (1005-1014) La morte – Il senso della morte cristiana In sintesi (1015-1019), I. Il giudizio particolare (1021-1022) II. La celebrazione delle esequie (1684-1690), PARTE TERZA LA VITA IN CRISTO (pdf: 1691- 2557), SEZIONE PRIMA   LA VOCAZIONE DELL’UOMO: LA VITA NELLO SPIRITO, CAPITOLO PRIMO La dignità della persona umana, Articolo 1: L’uomo immagine di Dio (1701-1709), Articolo 2: La nostra vocazione alla beatitudine, I. di Innovative Publishing. – Cristo « con tutti i suoi angeli » – Gli angeli nella vita della Chiesa II. Cristo (436-440) III. Come si celebra questo sacramento? "Cara Costituzione, sento proprio il bisogno di scriverti una lettera, anzitutto per ringraziarti di quello che rappresenti da tempo per tutti noi. La destinazione universale e la proprietà privata dei beni (2402-2406) II. La giustificazione (1987-1995) II. « Dacci oggi il nostro pane quotidiano » (2828-2837) V. « Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori » (2838-2845) « Rimetti a noi i nostri debiti »...,  – ...« come noi li rimettiamo ai nostri debitori » VI. La caduta degli angeli (391-395) III. Le tappe della Rivelazione (54-64) Fin dal principio, Dio si fa conoscere  – L’Alleanza con Noè Dio elegge Abramo - Dio forma Israele come suo popolo III. Le vie che portano alla conoscenza di Dio (31-35) III. La famiglia nel piano di Dio (2201-2206) Natura della famiglia – La famiglia cristiana II. « Tu non l’hai abbandonato in potere della morte » (410-412) In sintesi (413-421), CAPITOLO SECONDO Credo in Gesù Cristo, unico Figlio di Dio, La Buona Novella: Dio ha mandato il suo Figlio (422-424)  « Annunziare... le imperscrutabili ricchezze di Cristo » (Ef 3,8) (425) Al centro della catechesi: Cristo (426-429), Articolo 2: « E in Gesù Cristo suo unico Figlio, nostro Signore », I. Gesù (430-435) II. Per lo stesso motivo, si prevede nel 2021 un risultato operativo in calo fra 265 e 290 milioni con una raccolta premi complessiva di circa 5,2 miliardi, di cui Danni 2,1 miliardi e Vita 3,1 miliardi. Il consenso matrimoniale (1625-1637) I matrimoni misti e la disparità di culto IV. La vita dell’uomo – conoscere e amare Dio (1-3)II. « Maschio e femmina li creò... » (2331-2336) II. « Corpore et anima unus » – Unità di anima e di corpo (362-368) III. – La Chiesa e i non cristiani – « Fuori della Chiesa non c’è salvezza » – La missione – un’esigenza della cattolicità della Chiesa IV. Convegno. 1 Tm 3,8-10; e 12-13). (1136-1144) I celebranti della liturgia celeste – I celebranti della liturgia sacramentale II. Le operazioni divine e le missioni trinitarie (257-260) In sintesi (261-267), « Egli opera tutto ciò che vuole » (Sal 115,3) (269) « Hai compassione di tutti, perché tutto tu puoi » (Sap 11,23) (270-271) Il mistero dell’apparente impotenza di Dio (272-274) In sintesi (275-278), I. Per giudicare i vivi e i morti (678-679) In sintesi (680-682), CAPITOLO TERZO Credo nello Spirito Santo (683-686), Articolo 8: « Credo nello Spirito Santo », I. SEZIONE PRIMA - « IO CREDO » – « NOI CREDIAMO » SEZIONE SECONDA - LA PROFESSIONE DELLA FEDE CRISTIANA, PARTE SECONDA LA CELEBRAZIONE DEL MISTERO CRISTIANO [pdf: 1066-1690], SEZIONE PRIMA - L’ECONOMIA SACRAMENTALE SEZIONE SECONDA - I SETTE SACRAMENTI DELLA CHIESA, PARTE TERZA LA VITA IN CRISTO [pdf: 1691- 2557], SEZIONE PRIMA  - LA VOCAZIONE DELL’UOMO: LA VITA NELLO SPIRITOSEZIONE SECONDA - I DIECI COMANDAMENTI, PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA [pdf: 2558-2865], SEZIONE PRIMA - LA PREGHIERA NELLA VITA CRISTIANA SEZIONE SECONDA - LA PREGHIERA DEL SIGNORE: « PADRE NOSTRO », Indice dei riferimenti [pdf] Sacra Scrittura – Simboli della fede – Concili ecumenici – Documenti pontifici – Documenti ecclesiali – Diritto Canonico – Liturgia – Scrittori ecclesiastici, Sigle e abbreviazioni bibliche Lettera apostolica « La lotta per la purezza (2520-2527) In sintesi (2528-2533), I. Il disordine delle cupidigie (2535-2540) II. Da ricordare che dal 1° aprile prossimo sarà efficace la trasformazione di Cattolica Assicurazioni da cooperativa in società per azioni. Lo Spirito Santo e la Chiesa nella liturgia (1091-1109) Lo Spirito Santo prepara ad accogliere Cristo – Lo Spirito Santo ricorda il mistero di Cristo – Lo Spirito Santo attualizza il mistero di Cristo – La comunione dello Spirito Santo In sintesi (1110-1112), Articolo 2: Il mistero pasquale nei sacramenti della Chiesa, I. I sacramenti di Cristo (1114-1116) II. › GOVERNO Governo Draghi, toto-ministri: spuntano Enrico Letta e l’ex Ragioniere Franco, se tocca ai politici c’è Giorgetti Le obiezioni alla preghiera (2726-2728) II. Il rispetto delle persone e dei loro beni (2407-2418) Il rispetto dei beni altrui – Il rispetto dell’integrità della creazione III. La rivelazione di Dio come Trinità (238-248) Il Padre rivelato dal Figlio – Il Padre e il Figlio rivelati dallo Spirito III. La costituzione gerarchica della Chiesa (874-896) Perché il ministero ecclesiale? Chi riceve e chi amministra questo sacramento? Il merito (2006-2011) IV. Sede legale e amministrativa InFOROmatica S.r.l. La dottrina sociale della Chiesa (2419-2425) IV. La libertà umana nell’Economia della salvezza (1739-1742) In sintesi (1743-1748), I. La conoscenza di Dio secondo la Chiesa (36-38) IV. Le virtù teologali (1812-1829) La fede – La speranza – La carità III. Passioni e vita morale (1767-1770) In sintesi (1771-1775), I. Il giudizio della coscienza (1777-1782) II. Nel frattempo a Verona ci sono anche altre partite da tenere d’occhio: i risultati dell’ispezione dell’Ivass, seguita al siluramento dell’amministratore delegato Alberto Minali il 31 ottobre 2019, che hanno portato alla richiesta di cambio nella governance e gli accertamenti della Consob per fare chiarezza sull’operazione che ha consentito a Generali di entrare nel capitale di Cattolica (con il 24,4%) al costo di 300 milioni di euro. La misericordia e il peccato (1846-1848) II. La celebrazione di questo sacramento (1572-1574) V. Chi può conferire questo sacramento? La Chiesa – corpo di Cristo (787-796) La Chiesa è comunione con Gesù – « Un solo corpo » – Capo di questo corpo è Cristo – La Chiesa è la Sposa di Cristo III. Lo Spirito e la Parola di Dio nel tempo delle promesse (702-716) Nella creazione – Lo Spirito della Promessa – Nelle teofanie e nella Legge – Nel regno e nell’esilio – L’attesa del Messia e del suo Spirito IV. « Ma liberaci dal male » (2850-2854) La dossologia finale (2855-2856) In sintesi (2857-2865), Indice dei riferimenti (pdf) Sacra Scrittura – Simboli della fede – Concili ecumenici – Documenti pontifici – Documenti ecclesiali – Diritto Canonico – Liturgia – Scrittori ecclesiastici, Nuova redazione del n. 2267 sulla pena di morte – Rescriptum “Ex Audientia Ss.mi”. » (2052-2055)Il Decalogo nella Sacra Scrittura (2056-2063)Il Decalogo nella Tradizione della Chiesa (2064-2068)L’unità del Decalogo (2069)Il Decalogo e la legge naturale (2070-2071)L’obbligazione del Decalogo (2072-2073) « Senza di me non potete far nulla » (2074)In sintesi (2075-2082), CAPITOLO PRIMO « Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente », I. La gravità del peccato: peccato mortale e veniale (1854-1864) V. La proliferazione del peccato (1865-1869) In sintesi (1870-1876), I. Il carattere comunitario della vocazione umana (1878-1885) II. (456-460) II. (1514-1516) In caso di malattia grave... – « ...chiami a sé i presbiteri della Chiesa » III. La Tradizione apostolica (75-79) La predicazione apostolica..., – ...continuata attraverso la successione apostolica II. Si tratta di previsioni, precisano da Verona, basate sull’ipotesi di continuità del rimanente perimetro di consolidamento e che includono anche i primi effetti della partnership industriale con Generali, siglata il 24 giugno scorso. « Rendere testimonianza alla verità » (2471-2474) III. L’amore degli sposi (2360-2379) La fedeltà coniugale – La fecondità del matrimonio – Il dono del figlio IV. Direttore editoriale: Il mistero della Chiesa (770-776) La Chiesa – insieme visibile e spirituale – La Chiesa – mistero dell’unione degli uomini con Dio – La Chiesa – sacramento universale di salvezza In sintesi (777-780), Paragrafo 2: La Chiesa – popolo di Dio, corpo di Cristo, tempio dello Spirito Santo, I. (1214-1216) II. Un 2020 andato bene, almeno secondo i dati preliminari, e un piano 2021-2023 in continuità con la strategia industriale del gruppo: Cattolica Assicurazioni inizia l’anno con ottimismo in attesa di due importanti cambiamenti primaverili, la trasformazione in spa e l’addio di Paolo Bedoni, il presidente dominus che pare sia dietro i tanti subbugli degli ultimi anni. Il desiderio della felicità (1718-1719) III. Doveri dei membri della famiglia (2214-2231) Doveri dei figli – Doveri dei genitori IV. I tre gradi del sacramento dell’Ordine (1554-1571) L’ordinazione episcopale – pienezza del sacramento dell’Ordine – L’ordinazione dei presbiteri – cooperatori dei Vescovi – L’ordinazione dei diaconi – « per il servizio » IV. Come viene chiamato questo sacramento? La celebrazione del Matrimonio (1621-1624) III. La Chiesa è una (813-822) « Il sacro mistero dell’unità della Chiesa » – Le ferite dell’unità – Verso l’unità II. (1423-1424) II. (39-43) In sintesi (44-49), CAPITOLO SECONDO Dio viene incontro all’uomo, I. Dio rivela il suo « disegno di benevolenza » (51-53) II. I misteri dell’infanzia e della vita e della vita nascosta di Gesù (522-534) Le preparazioni – Il mistero del natale – I misteri dell’infanzia di Gesù – I misteri della vita nascosta di Gesù III. La nuova Legge o Legge evangelica (1965-1974) In sintesi (1975-1986), I. Come parlare di Dio? Alla luce di una visione non più adeguata ai tempi, si sta cercando di bloccare un processo virtuoso di avvicinamento della Fondazione alla città e alla sua realtà". Che cosa succederà a Cattolica Assicurazioni. La Legge antica (1961-1964) III. Origine, fondazione e missione della Chiesa (758-769) Un disegno nato nel cuore del Padre – La Chiesa – prefigurata fin dall’origine del mondo – La Chiesa – preparata nell’Antica Alleanza – La Chiesa – istituita da Gesù Cristo – La Chiesa – manifestata dallo Spirito Santo – La Chiesa – pienamente compiuta nella gloria III. La purificazione finale o purgatorio (1030-1032) IV. Le fonti della moralità (1750-1754) II. Via Sicilia, 141 Signore (446-451) In sintesi (452-455), Articolo 3: Gesù Cristo « fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine », Paragrafo 1: Il Figlio di Dio si é fatto uomo, I. Perché il Verbo si è fatto carne? Le indulgenze (1471-1479) Che cos’è l’indulgenza? Durante la riunione il board ha approvato anche il piano rolling 2021-2023 che presenta – secondo quanto comunicato dal gruppo veronese – una strategia basata su tre principi: “Consolidamento” grazie al completamento delle iniziative in corso e relative al piano 2018-2020; “Focalizzazione” su alcune iniziative strategiche, accelerazione del piano di efficientamento e rilancio della redditività del business Vita; “Sostenibilità” tramite iniziative sulle Tenute di Cattolica, in modo da incrementarne la redditività, e tramite il rafforzamento della strategia ESG, per una trasformazione sostenibile del business. Leone XII e le "monizioni" dei parroci romani, per ridare dignità e fede alla città; Vaticano, riapre il Dispensario Pediatrico Santa Marta “Libertà e Vita”. Il risultato operativo è tra i 360 e i 380 milioni, in linea con la previsione comunicata lo scorso anno che puntava a una cifra compresa tra 350 milioni e 375 milioni. La solidarietà umana (1939-1942) In sintesi (1943-1948), CAPITOLO TERZO La salvezza di Dio: la Legge e la grazia, I. La celebrazione del sacramento della Penitenza 1480-1484) In sintesi (1485-1498), I. Suoi fondamenti nell’Economia della salvezza (1500-1513) La malattia nella vita umana – Il malato di fronte a Dio – Cristo-medico – « Guarite gli infermi... » – Un sacramento degli infermi II. Verità, bellezza e arte sacra (2500-2503) In sintesi (2504-2513), I. L’interpretazione del deposito della fede (84-95) Il deposito della fede affidato alla totalità della Chiesa, – Il Magistero della Chiesa,  – I dogmi della fede – Il senso soprannaturale della fede – La crescita nell’intelligenza della fede In sintesi (96-100), I. Il Cristo – Parola unica della Sacra Scrittura (101-104) II. La famiglia e la società (2207-2213) III. La confidenza filiale (2734-2741) Perché lamentarci di non essere esauditi? L’uomo nel paradiso (374-379) In sintesi (380-384), I. Laddove è abbondato il peccato, ha sovrabbondato la grazia (386-390) La realtà del peccato – Il peccato originale – una verità essenziale della fede – Per leggere il racconto della caduta II. Start Magazine è un progetto editoriale Gli effetti di questo sacramento (1468-1470) X. « Osare avvicinarci in piena confidenza » (2777-2778) II. La comunione della Chiesa del cielo e della terra (954-959) In sintesi (960-962), Paragrafo 6: Maria – Madre di Cristo, Madre della Chiesa, I. L’Eucaristia – « Pegno della gloria futura » (1402-1405) In sintesi (1406-1419), CAPITOLO SECONDO I sacramenti di guarigione, Articolo 4: Il sacramento della Penitenza e della Riconciliazione, I. I desideri dello Spirito (2541-2543) III. mai un invito a entrare… Quattro le priorità sul core business su cui punta la strategia del piano 2021-2023 ovvero il presidio della profittabilità Danni e crescita su servizi Auto e Salute, con rafforzamento del valore della rete agenziale; l’incremento dell’efficienza operativa attraverso ottimizzazione dei costi ed efficientamento/semplificazione dei processi; il recupero della sostenibilità nel Vita tramite la revisione dell’offerta e l’ottimizzazione del portafoglio in force; la riduzione della volatilità del Solvency II Ratio, anche attraverso la diversificazione del portafoglio. La conversione dei battezzati (1427-1429) IV. La definizione di peccato (1849-1851) III. Il Covid ha modificato numerosi equilibri e sono convinto che il nostro Piano ci consentirà di affrontare in modo efficace le nuove esigenze che emergeranno nel settore assicurativo”. La risurrezione di Cristo e la nostra (992-1004) Rivelazione progressiva della risurrezione – Come risuscitano i morti? Cristo Gesù « mediatore e pienezza di tutta la Rivelazione » (65-67) Dio ha detto tutto nel suo Verbo  –  Non ci sarà altra rivelazione In sintesi (68-73), Articolo 2: La trasmissione della rivelazione divina, I. Redazione: L'est ed il nord-est del Paese possiedono una lunga linea costiera sul Mar Rosso direttamente di fronte ad Arabia Saudita e Yemen. Via Castiglione 81, 40124 - Bologna Tel. La necessità del Battesimo (1257-1261) VII. (1179-1186) In sintesi (1187-1199), Articolo 2: Diversità liturgica e unità del mistero, Tradizioni liturgiche e cattolicità della Chiesa (1200-1203)Liturgia e culture (1204-1206)In sintesi (1207-1209), SEZIONE SECONDA I SETTE SACRAMENTI DELLA CHIESA. Il rispetto della dignità delle persone (2284-2301) Il rispetto dell’anima altrui: lo scandalo – Il rispetto della salute – Il rispetto della persona e la ricerca scientifica – Il rispetto dell’integrità corporea – Il rispetto dei morti III. ...nacque da Maria Vergine  (487-507) La predestinazione di Maria – L’Immacolata Concezione – « Avvenga di me quello che hai detto... » – La maternità divina di Maria – La verginità di Maria – Maria – « sempre Vergine » – La maternità verginale di Maria nel disegno di Dio In sintesi (508-511), Paragrafo 3: I misteri della vita di Cristo, I. Tutta la vita di Cristo è mistero (514-521) I tratti comuni dei misteri di Gesù – La nostra comunione ai misteri di Gesù II.