Decreto Legislativo. Piano vaccinale per il personale della Polizia di Stato – informativa, Concorso interno, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1.141 posti per vice ispettore: Pubblicazione bando, Concorso interno per titoli, per la copertura di n. 2.662 posti per vice ispettore: Pubblicazione bando. Juventus-Napoli vicenda orrenda, messaggio che istiga a violare la quarantena. CORSI DI PREPARAZIONE AL CONCORSO DA COMMISSARIO: Studia a distanza, con i corsi di Istituto Cappellari ti prepari sulle materie del programma e ti alleni nella redazione dei temi. Oltre ad alcuni aspetti normativi che saranno oggetto del prossimo incontro, abbiamo inoltre ribadito quanto qui succintamente riportato: – è assolutamente indispensabile affrontare gli effetti distorsivi nella elaborazione degli assegni ad personam (art, 45, co. 5, d.lgs. correttivi riordino delle carriere. – inadeguati riconoscimenti per alcuni ruoli e disallineamenti tra Forze di polizia. Abbiamo organizzato un ricorso contro il "CORRETTIVO", ovvero il DECRETO LEGISLATIVO 27 dicembre 2019, n. 173 Disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate, ai sensi dell'articolo 1, commi 2, lettera a), 3, 4 e 5, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, in vigore il 20 febbraio 2020 L’Amministrazione sintetizza alcuni probabili interventi. disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del . Richiesta convocazione urgente. PP – previsti ingressi per 2.626 unità per la Polizia di Stato, Decreto individuazione sedi disagiate – anno 2021, Disposizioni in materia di mense di servizio – circolare capo della Polizia, Concorso 1515 allievi agenti della Polizia di Stato – banca dati, personale dichiarato parzialmente inidoneo in modo permanente per invalidità non dipendente da causa di servizio : disposizioni applicative per la permanenza nel ruolo, Indetta riunione preliminare sul Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali – Anno 2020. + 8 pre-riforma, promossi al grado superiore ex D.Lgs. servizio dirigenti, direttivi ed ispettori, servizio sovrintendenti assistenti ed agenti, servizio personale tecnico-scientifico e professionale, servizio trattamento economico del personale e spese varie, servizio trattamento di pensione e previdenza, IL CONGEDO ORDINARIO ED IL CONGEDO LEGGE 937/77, Piano vaccinale per il personale della Polizia di Stato: seguito, Il nuovo piano vaccini: da subito anche scuole, trasporti e Forze di Polizia, Concorso pubblico 1350 Allievi Agenti : revocato il diario delle prove d’esame. prorogato al 30 aprile, Rinnovo convenzione Ministero dell’Interno – TRENORD: dissipare i malumori nell’interesse dei Poliziotti, Pubblicazione diario prova scritta 1350 Allievi Agenti della Polizia di Stato e rinvio diario prova scritta 1650 Allievi Agenti della Polizia di Stato, Istituzione commissione medica interforze per la trattazione delle cause di servizio e vittime del dovere connesse al COVID-19, Decreto assunzioni FF. ecco le tabelle di sintesi dei correttivi al riordino delle carriere versione aggiornata con le proposte integrative della commissione difesa. 6 febbraio 2020. Per tutti gli assistenti capo e sovrintendenti capo già coordinatori, che quindi non saranno toccati da questa eventuale ulteriore riduzione per l’acquisizione della denominazione di coordinatore, oltre ad auspicare ad un incremento delle possibilità di carriera, abbiamo chiesto che almeno sia remunerato questo disagio con un congruo riconoscimento economico. Lotteria degli scontrini: tutte le regole per partecipare, Proroga limiti mensili compenso lavoro straordinario, Convocazione sedute Consiglio per le ricompense per meriti straordinari e speciali e per lodevole comportamento, conferimento premi studio ai figli e orfani dei dipendenti PS – anno 2021, Pubblicazione decreti ministeriali relativi alle promozioni dirigenti. n°172 del 27/12/2019 e D.Lgs. Lavoro agile nella P.A. Ed è proprio sulla priorità delle scelte che si giocherà la partita, proprio perche l’ordine delle priorità non è lo stesso per tutti, ma ogni Organizzazione sindacale, nonchè la stessa amministrazione, dal momento che la coperta è corta, punta su alcune proposte piuttosto che su altre. : assistenti capo coordinatori/vice sovrintendenti, sovrintendenti capo coordinatori/vice ispettori) neanche un aumento stipendiale in caso di rinnovo contrattuale; – modificare la definizione delle mansioni dei ruoli sovrintendenti, assistenti ed agenti (ancora indecorosamente definiti “esecutivi”) ed implementare, le possibilità di avanzamento nel ruolo sovrintendenti; – aumentare le opportunità di accesso al ruolo degli ispettori per i sovrintendenti; – sanare l’annosa questione degli attuali ispettori superiori che erano già tali prima del riordino delle carriere e che, in virtù della nuova qualifica di sostituto commissario (che prima era solo una denominazione), sono stati, di fatto, retrocessi dalla qualifica apicale rivestita alla penultima qualifica attuale; – far scorrere per intero la graduatoria del concorso a 501 posti da ispettore; – sanare le situazioni dei corsi 7°, 8°, 9°, 10° e 11°, anche in virtù degli importanti vuoti in organico che si registreranno a breve tempo nelle diverse qualifiche; – eliminare l’incomprensibile modifica delle mansioni dei ruoli tecnici, inserita nel testo oggi all’esame del Parlamento; – riconoscere pari dignità, quindi pari percorsi di carriera, del personale del ruolo direttivo ad esaurimento tecnico e ordinario. Riorganizzazione delle competenze, dei servizi, delle divisioni e funzioni del Dipartimento di P.S. Se, poi, il finanziamento fosse di circa 120 milioni di euro complessivi per l’intero Comparto sicurezza e difesa, l’Amministrazione, attese le risorse pro quota, ipotizza un quarto intervento, consistente in due concorsi interni straordinari da 800 posti ciascuno per ispettore superiore, riservati agli appartenenti al ruolo degli ispettori, per sopperire all’imminente pensionamento di quasi tutti gli ispettori apicali (costo calcolato in circa 5,8 milioni di euro). “Riteniamo che ciò che doveva essere dato a chi, ahilui, è stato vittima di pesanti sperequazioni in questi anni, non doveva essere esteso e concordato anche a chi e con chi quelle ingiustizie non le ha subite. Correttivi riordino: 2^ riunione del tavolo tecnico, L’Amministrazione sintetizza alcuni probabili interventi, UFFICIO MEDIA E COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa, Osservatorio Centrale per la Tutela della Salute e della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Diritto ad usufruire del servizio di mensa o sostitutivo del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza nel Pubblico Impiego, Prime linee interpretative del D.M. Commissione ruolo dei sovrintendenti anticipa effetti scrutinio dei sovrintendenti capo. 95/2017 di revisione dei ruoli del personale delle Forze di Polizia (c.d. Correttivi al riordino delle carriere – Pubblicato il decreto legislativo Martedì, 07 Gennaio 2020 13:24. 02/03/2020: CIRCOLARE 2° CORRETTIVO AL RIORDINO DELLE CARRIERE. Lettera al Capo della Polizia. Lettera congiunta. PP – previsti ingressi per 2.626 unità per la Polizia di Stato; Decreto individuazione sedi disagiate – anno 2021; Avvio 212° Corso di formazione per allievi agenti Polizia di Stato. Lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95 (“Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia”), ratificato come Atto del Governo n. 119, è stato assegnato il 30 settembre scorso alle Commissioni riunite I (Affari Costituzionali) e IV (Difesa) della Camera dei Deputati che dovranno esprimere il proprio parere entro il … “riordino”, per sua natura, dovrebbe introdurre percorsi di carriera diversi rispetto a quelli precedentemente previsti, improntati a … Concorsi interni per titoli ed esami – Titoli di cultura – problematiche – … mantenendo quel giusto riconocimento in favore gli idonei dei concorsi precedenti. Nei giorni scorsi si è tenuto al Viminale un tavolo tecnico con i sindacati, per approfondire le tematiche sui correttivi da apportare al riordino, alla presenza del Dir. Pubblicato il 2 Ottobre 2019 in Attualità, Forze di Polizia, Polizia di Stato, Riordino carriere. Convenzione Telecom – nuova opzione TIM 4YOU 50, Rinnovo agevolazioni viaggi privati e di servizio -TRENITALIA, STIPULATA CONVENZIONE PER LA PROVINCIA DI ROMA CON ITALIA CAR SERVICE, Convenzione Tim; portabilità delle utenze – aggiornamenti. Oggetto: necessità di un terzo correttivo al riordino del 2017. Roma, 02 Ott 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – All’interno gli allegati: Comunicato datato 30 settembre 2019, Dlgs Forze di Polizia … La terza riunione è stata aggiornata a giovedì, 17 ottobre prossimo. Circolare esplicativa. Sui temi specifici oggetto della riunione abbiamo depositato le nostre proposte e osservazioni in un documento che alleghiamo e sul quale l’Amministrazione si è riservata di fare le opportune valutazioni. Sede: via val chisone, 35 - 00141 ROMA - tel 0656547020 Correttivi Riordino. (Segue articolo). L’onere derivante dai tre interventi prospettati, infatti, è prossimo ai 18 milioni di euro per la sola Polizia di Stato e, quindi, per poter procedere sarebbe necessario, oltre al consenso del tavolo tra amministrazioni, un finanziamento complessivo per il Comparto di circa ulteriori 100 milioni di euro (grossomodo uguale a quanto già stanziato). Correttivi al Riordino. Lettera al capo della Polizia. Scorrimenti graduatorie e necessità terzo correttivo riordino per Polizia di Stato. 2 Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 25 ottobre 1981, n. 737 1. Rinvio del parere sui correttivi al riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di Polizia. Infatti, anziché migliorare concretamente le possibilità di progredire in carriera che per lunghissimi anni sono state negate dalla sola Polizia di Stato, mentre tutte le altre Forze del comparto espletavano ²Si è svolto al Dipartimento, alla presenza del Capo della Polizia Franco Gabrielli e del Vice Capo Alessandra Guidi, il nuovo incontro relativo ai correttivi del Riordino. OSSERVAZIONI CORRETTIVI RIORDINO DELLE CARRIERE PER APPARTENENTI ALLA POLIZIA DI STATO Si deve subito evidenziare che il c.d. CORRETTIVI AL RIORDINO DELLE CARRIERE. Attribuzione della qualifica coordinatore – avvio procedure, Emergenza COVID-19; lavoro agile consentito anche nei casi di sospensione dell’attività didattica dei figli minori, Attivo il supporto psicologico denominato “INSIEMEposSIAMO”, Piano dei potenziamenti relativi alla movimentazione agenti/assistenti del mese di dicembre 2020, Risarcimento per ritardo nella pubblicazione della sentenza (ex Legge Pinto): accolto il ricorso promosso dal NSP, Ricorso avverso la mancata istituzione della previdenza complementare – possibile aderire fino al 30 novembre 2020, Avvio delle convocazioni agli accertamenti medico sanitari e attitudinali per gli allievi agenti della Polizia di Stato da assumere, ai sensi dell’art. La struttura di missione per l’ordinamento del personale della Polizia di Stato ha trasmesso la circolare relativa alla recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale nr. Caserta. Decreto assunzioni FF. Il ricorso . personale delle Forze armate, ai sensi dell'articolo 1, comma 5, ... del personale della Polizia di Stato Art. ; approvato definitivamente il D.M. Correttivi riordino: 2^ riunione del tavolo tecnico L’Amministrazione sintetizza alcuni probabili interventi. Correttivi al riordino: Testo del correttivo varato dal Consiglio dei Ministri n. 5 del 26 Settembre 2019. Ieri pomeriggio si è tenuta la programmata seconda riunione tecnica sui probabili ulteriori correttivi al riordino su cui, come previsto, pur in assenza di una chiara previsione su quelle che potrebbero essere delle nuove risorse a cui attingere, l’Amministrazione, intanto, ha portato la sintesi di alcuni interventi aventi un consistente impatto finanziario e su cui aveva registrato, negli incontri precedenti, la maggiore convergenza delle sigle sindacali, che sono stati elencati come sotto riportati. Gen. Dr. Maurizio Ianniccari (capo della Struttura di Missione) e degli altri componenti della Struttura che stanno lavorando sul testo. Correttivi al riordino delle carriere la strategia del Siulp Martedì 26 novembre avrà luogo una riunione per la determinazione dei correttivi da apportare al riordino delle carriere delle Forze di Polizia. la seduta del Consiglio per le ricompense per meriti straordinari e speciali. Pubblichiamo la circolare esplicativa al secondo correttivo al riordino dei ruoli e delle carriere del personale della Polizia di Stato, di cui al decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 172, entrato in vigore il 20 febbraio 2020. CORRETTIVI AL RIODINO DELLE CARRIERE – LA F. UIL POLIZIA RICEVUTA DAL DIPARTIMENTO PER UN PRIMO CONFRONTO TECNICO La F. UIL POLIZIA ha incontrato ieri pomeriggio la struttura di missione opportunamente costituita presso il Dipartimento della P.S. Dimesso dall’ospedale dopo 118 giorni Daniele Benedetti, poliziotto investito in autostrada a Ferragosto, Rimini, poliziotto giocava a tennis durante la malattia, Caltanissetta, l’ex giudice Silvana Saguto condannata a 8 anni e 6 mesi per lo scandalo dei beni sequestrati, (CANOSA) Bomba contro il Commissariato di Polizia, politica assente. Posted On 09 Dic 2019. 09/2018: RICHIESTA MODIFICHE DEL SAP AL PRESIDENTE DELLA CAMERA ... Sindacato Autonomo di Polizia Questo sito web utilizza dei cookie tecnici e dei cookie di profilazione di terze parti. 2° Correttivo al riordino. Soppressione uffici specialità: in arrivo i decreti. Nonostante il secondo provvedimento correttivo al Riordino delle Carriere in corso di approvazione veda parzialmente recepite alcune nostre rivendicazioni, abbiamo ribadito come il giudizio della Federazione SILP CGIL – UIL POLIZIA resti sostanzialmente negativo rispetto a diverse ed importanti questioni da sempre portate avanti. 21/08/2019, n. 127. E’ proseguito l’esame congiunto delle Commissioni I e IV della Camera dei Deputati dello “Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di Polizia (n. 119)”. SCHEDA DI SINTESI. Al decreto del Presidente della Repubblica 25 ottobre 1981, n. La riunione verteva essenzialmente su tematiche concernenti i ruoli tecnici e sulle problematiche relative alla carriera funzionari. novembre 12, 2020 Oggetto: urgenza scorrimenti graduatorie e necessità terzo correttivo riordino per Polizia di Stato. L’onere derivante dai tre interventi prospettati, infatti, è prossimo ai 18 milioni di euro per la sola Polizia di Stato e, quindi, per poter procedere sarebbe necessario, oltre al consenso del tavolo tra amministrazioni, un finanziamento complessivo per il Comparto di circa ulteriori 100 milioni di euro (grossomodo uguale a quanto già stanziato). Inoltre è stata riferito che l’amministrazione sta portando avanti con forza un ipotesi (ancora tutta da verificare ed attualmente al vaglio delle altre istituzioni coivolte) di ampliare il numero della pianta organica del ruolo sovrintendente di circa 4000 unità da portare in sovrannumero alle 24.000 unità già previste. Va ribadito con estrema chiarezza che, almeno in questa fase, questi interventi ipotizzati non sono affatto sicuri e che, se passassero, andrebbero ad aggiungersi a quelli contenuti nel testo approvato dal CdM del 26 ottobre. Rapporti informativi, prima valutazione a seguito di accesso ad un ruolo superiore. Concorsi interni per titoli ed esami – Titoli di cultura – problematiche – Richiesta intervento urgente. Polizia di Stato: Correttivi al riordino, aggiornamenti Pubblicato il 13 Agosto 2019 in Attualità, Polizia di Stato, Riordino carriere Roma, 13 Ago 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – All’interno il protocollo 20/02.SG. Roma, 6 ott 2019 – ANCHE LA POLIZIA DI STATO E’ ALLE RPESE CON IL NUOVO CORRETTIVO AL RIORDINO DELLE CARRIERE. 7042 - C.F. correttivi che, ancora una volta, non correggerebbero un bel nulla dello sciagurato riordino del 2017. Transito del personale appartenente ai ruoli degli ispettori, dei sovrintendenti e degli agenti ed assistenti nei ruoli del personale della Polizia di Stato che espleta attività tecnico -scientifica o tecnica. Correttivi al riordino carriere Forze Armate e Polizia. È impossibile – prosegue PIANESE – condividere un provvedimento di correzione del D.Lgs. Secondo Decreto Legislativo correttivo al riordino delle carriere. CORRETTIVI RIORDINO; le novità piu importanti in arrivo. Omg dichiara ufficialmente la “pandemia”: il Governo ordina misure restrittive della circolazione. L'Amministrazione, in particolare, ha illustrato gli aspetti concernenti il secondo correttivo proiettando slide che illustrano le modifiche per i diversi ruoli e qualifiche oggetto del c.d. Concorso interno, per titoli, per la copertura di 400 posti per vice ispettore tecnico. Nei giorni scorsi si è tenuto al Viminale un tavolo tecnico con i sindacati, per approfondire le tematiche sui correttivi da apportare al riordino, alla presenza del Dir. In apertura l’amministrazione pur mostrandosi molto propositiva su tutte le ipotesi di lavoro ha voluto evidenziare tutte le difficoltà e le problematiche da affrontare, dovute essenzialmente alle poche risorse attualmente presenti (25 milioni di Euro) che non consentono manovre correttive di ampio respiro e che costringono a fare delle scelte piuttosto che altre, facendo presente che l’obbiettivo è quello di esercitare comunque la delega entro il 30 settembre 2019.
per i correttivi al provvedimento di Riordino delle Carriere. Ciò nonostante non sono macate alcune anticipazioni importanti relativamente ai correttivi sui ruoli ordinari, a nostro parere positive per la base, che di seguito riportiamo; Per quanto riguarda l’immissione al ruolo dei sovrintendenti nella fase transitoria, tenuto conto della volonta e della necessita di sveltire le procedure, è stato precisato che l’accesso avverrà per il 70% mediante scrutinio per merito comparativo dei più anziani a ruolo, mentre per il restante 30% sarà mantenuto il concorso per titoli con le medesime modalità di quelli attuali, senza alcuna modifica delle categorie dei titoli e dei relativi punteggi, per tutta la durata della fase transitoria. 1. l’abbreviazione di un anno nel ruolo degli ispettori deve partire dalla qualifica di vice ispettore, attesa l’età media molto elevata degli attuali vice ispettori, tutti o quasi già sovrintendenti capo coordinatori prima della promozione (quindi a costo zero, dato il superiore parametro stipendiale in godimento); 2. ci deve essere la confluenza del ruolo direttivo ad esaurimento nel “ruolo ordinario” e, attesa ancor più in questo caso un’età media molto elevata, prevedere la promozione a vqa il giorno prima del collocamento in quiescenza, quindi ai fini meramente pensionistici; 3. devono aumentare di numero le possibilità effettive di accesso al ruolo sovrintendenti per gli assistenti capo con un semplice scrutinio e, per tutti gli altri, essere previsti anche concorsi con esami. Prima di iniziare la disamina, tuttavia, l’Amministrazione ha precisato che gli interventi elencati sono al momento solo ipotetici perché, per farli diventare concreti, sono necessarie altre due condizioni indispensabili e non affatto scontate: l’esame congiunto tra la nostra Amministrazione e Ministero dell’economia da una parte, stati maggiori e comandi generali dall’altra, nonché, soprattutto, ottenere il finanziamento aggiuntivo nella legge di stabilità in corso di elaborazione da parte del Governo. Roma, 17 nov 2019 – L’INCONTRO PREVISTO PER IL 13/11 E’ STATO SPOSTATO A MERCOLEDI’ 20/11/2019. 29 del 5 febbraio 2020 del Decreto Legislativo 27 dicembre 2019 nr. 95/2017) che, cosi come formulata la normativa, non consentirebbe a tutti i colleghi che rivestendo la qualifica apicale del ruolo immediatamente prima ha avuto accesso al ruolo superiore (ed es. Il Consiglio dei Ministri, il 21 dicembre 2019, ha approvato il Decreto Legislativo sui “correttivi al D. Lgsl. ... Correttivi al riordino delle carriere - Audizione al Senato - Ascolta l'intervento di Gennarino De Fazio (Segretario Nazionale UILPA Polizia Penitenziaria) Circolari e info dal DAP. Info: nsp.polizia@gmail.com - PEC: segreteria.nazionale@pec.nsp-polizia.it Il Dipartimento trasmette una circolare esplicativa sulle principali novità. 97686540580, senza alcuna modifica delle categorie dei titoli e dei relativi punteggi. conferimento borse di studio ai figli ed agli orfani dei dipendenti della polizia di stato anno 2021; 27 gennaio giornata della memoria; covid: forze di polizia tensione morale valore aggiunto; consiglio di amministrazione: avvio delle procedure di scrutinio ... correttivi al riordino: esito incontro 3 settembre. Comunicazione preliminare avvio del corso. In attesa della promulgazione da parte del Presidente della Repubblica, ecco le principali novità. FESI; sempre più vicino il riconoscimento dell’ indennità di controllo del territorio. Agrigento, polizia penitenziaria: proclamato stato di agitazione - Grandangolo Agrigento. E’ quanto scrive il sindacato di polizia FSP sui correttivi al riordino delle carriere emanati dal governo. per i … Concorso straordinario, per titoli, per 1000 posti da sostituto commissario. Gen. Dr. Maurizio Ianniccari (capo della Struttura di Missione) e degli altri componenti della Struttura che stanno lavorando sul testo. Questo comporterà che i concorsi per titoli saranno molto più rapidi vista la drastica riduzione del numero dei partecipanti, mantenendo quel giusto riconocimento in favore gli idonei dei concorsi precedenti. R.G. Nella busta paga di luglio dovrebbero essere accreditate le somme previste dai correttivi al riordino delle carriere per l’incremento del primo assegno di funzione, fascia 17 anni, che per il ruolo agenti/assistenti dovrebbe aumentare di circa 22 euro, con decorrenza 1° gennaio 2020.. 260-bis del DL 34/2020, Comparto Sicurezza/Difesa; Avvio procedure negoziali per rinnovo contratto 2019/2021, Riflessi pensionistici e previdenziali a seguito del DPR 39/2018 recante “Recepimento dell’accordo sindacale per le Forze di polizia ad ordinamento civile e militare. 172, nella quale sono state illustrate le principali novità introdotte nell’ordinamento del personale della Polizia di Stato. d.lgs. della Polizia Penitenziaria Il Consiglio dei Ministri di venerdì scorso ha approvato uno schema di decreto legislativo correttivo del riordino delle carriere del personale delle forze di polizia (d. lgs. 1. abbreviazione di un anno per la promozione da ispettore a ispettore capo, in base al quale ogni qualifica superiore potrebbe giovarsi per la relativa superiore promozione o per la nomina a coordinatore (costo calcolato in circa 5,7 milioni di euro); 2. promozione alla qualifica di commissario capo degli appartenenti all’attuale ruolo direttivo ad esaurimento, che l’Amministrazione propone di rinominare semplicemente “direttivo” (costo calcolato in circa 4,7 milioni di euro); 3. oltre a quanto già previsto abbreviazione di un ulteriore anno dell’anzianità necessaria agli assistenti capo ed ai sovrintendenti capo per conseguire la denominazione di coordinatore, che verrebbe così ridotta complessivamente a 5 anni (costo calcolato in circa 7,4 milioni di euro complessivi). Convocata per il 27 gennaio p.v. 95/17″ riordino delle carriere dei ruoli delle forze di polizia”. Non solo, per l’accesso al ruolo Ispettori (fase transitoria), l’intenzione dell’amministrazione è quella di mettere a bando rapidamente i posti rimasti riducendo il numero dei concorsi per titoli riservati ai sovrintendenti, portandoli a 2/3 concorsi (attualmente sono previsti 7 concorsi da bandire uno all’anno) in modo da riuscire a liberare in tempi brevi ulteriori 2800 posti da sovrintendente che potranno quindi essere portati ad incremento nei concorsi per titoli di vice sovrintendente nella fase transitoria, a tutto vantaggio del personale interessato. Se tale ipotesi si concretizzasse ciò produrrebbe nuove e maggiori chance di progressione di carriera. E' stato appena pubblicato il tanto atteso "CORRETTIVO", ovvero il DECRETO LEGISLATIVO 27 dicembre 2019, n. 173 Disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate, ai sensi dell'articolo 1, commi 2, lettera a), 3, 4 e 5, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, che entrerà in vigore il 20 febbraio 2020. Esercizio 2021 — Compenso per lavoro straordinario al personale della Polizia di Stato — Proroga limiti mensili in vigore. Polizia di Stato: Correttivi al riordino, aggiornamenti Pubblicato il 13 Agosto 2019 in Attualità , Polizia di Stato , Riordino carriere Roma, 13 Ago 2019 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – All’interno il protocollo 20/02.SG. www.nsp-polizia.it 2018