Classe I Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Il volume è proposto in formato combinato, cartaceo e digitale. +39 02 864871 Utilizzare le tecniche di rappresentazione per la conoscenza, la lettura, il rilievo e l'analisi delle varie modalità di rappresentazione. C.F. Materiale Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 1. prova pratica (proiezioni ortogonali 1) svolgimento, Tavola n.14 prova pratica (UdA Saper riconoscere nelle proiezioni ortogonali il metodo più opportuno per l'analisi e la restituzione di oggetti semplici e complessi bi-dimensionali e … Fernanda Andreani, Clara Dadda, Sandro Landorno. Tecnologia e tecnica di rappresentazione grafica Cari studenti, per l’insegnamento del corso di Tecnologia e tecnica di rappresentazione grafica ho il desiderio di applicare un approccio metodologico chiamato Flipped Classroom (classe capovolta). “Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica”, la cui programmazione deve avere come obiettivo prioritario (dalle linee guida del Ministero), quella di far acquisire allo studente le competenze di base attese a conclusione dell’obbligo È dedicato alla conoscenza dei metodi fondamentali della rappresentazione grafica dalle problematiche di indirizzo al disegno meccanico. voti. prova pratica (proiezioni ortogonali 2) svolgimento. : CARMELO MAURO CRASCI’ classe: 2^ C n° ore settimanali: 3 Testo in adozione: Nuovo Tecnologia e Grafica + Quaderno delle competenze autori: F. Andreani, C. Dadda, S. Landorno - casa editrice: La Scuola ISBN 978 88 350 4224 2 da Settembre a Ottobre. ; Per maggiori dettagli sulle funzionalità del Libro attivo, cliccate qui. Mod. hoepli@hoepli.it, Tel. Per ogni altro ambito di valutazione grafica e di laboratorio valgono le altre voci della griglia di valutazione n.1 2- Norme, metodi, strumenti e tecniche informatiche per la rappresentazione grafica: a) Linguaggi grafico, infografico, multimediale e principi di modellazione CAD in 2D e 3D per la progettazione di alcune Percorsi didattici per competenze. Casa editrice Tramontana, Anno di pubblicazione 2016.. L'opera coniuga, come richiesto dalle Linee Guida, gli strumenti del disegno tradizionale con quelli multimediali, con particolare riferimento alla modellazione informatica 2D e 3D. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Griglie di valutazione di Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafiche (T.T.R.G.) Il volume è un testo di supporto e approfondimento per la disciplina di Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica con l’intento di far avvicinare e incentivare gli allievi del primo biennio degli Istituti Tecnici Tecnologici di ambito navale alla rappresentazione grafica di oggetti attinenti al loro settore professionale. • competenze di base in scienza e tecnologia. Soggetto esercente l’attività di direzione e coordinamento: LA SCUOLA SPA Progetto, Sviluppo e Design duDAT Srl Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 1° biennio: ISTITUTO PROFESSIONALE, settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO, indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI, articolazione “INDUSTRIA” Tecniche di produzione e di organizzazione - 2° biennio e 5° anno TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA PROGRAMMAZIONE SVOLTA CLASSE SECONDA SEZ. (costruzioni geometriche 1), Tavola n.06 prova pratica Il disegno geometrico - Le proiezioni ortogonali - La rappresentazione 3D - Tecnica e tecnologia, Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato agli utenti registrati, clicca, Attenzione si è cercato di accedere al materiale riservato ai docenti, clicca, Attenzione per vedere i materiali aggiuntivi effettua la, Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano, Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano, UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO. pratica (proiezioni ortogonali 2) testo, Tavola n.15 Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica Disegno, progettazione e CAD ... La rappresentazione 3D - Tecnica e tecnologia Risorse libere studenti. Corso-AutoCAD. EBook. (costruzioni geometriche 4), Tavola n.09 prova pratica (costruzioni geometriche 6), Tavola n.11 prova pratica Pag. conoscenza accettabile delle tecniche di rappresentazione grafica. o Utilizzare i vari metodi di rappresentazione grafica in 2D e 3D con strumenti Esempio 1 - Questionari prima prova scritta. Mod. 1 - Questionari prima prova scritta, Tavola n.03 prova pratica • competenza matematica. 01 - Introduzione al disegno tecnico, Esempio e P.IVA 00486610017 - Capitale sociale € 3.096.000,00 i.v. Percorsi di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA - NUOVA EDIZIONE. rappresentazione grafica spaziale di sistemi di oggetti (forme, struttura, funzioni, materiali). Francesco Zanghì 10. uda dipartimanto classe i tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica - 9 - uda n°2 dalla figura al figurino unitÀ didattica di apprendimento tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica classe i a pm rif. Si articola in quattro moduli: i primi tre trattano il disegno geometrico, le proiezioni ortogonali, le rappresentazioni 3D; il quarto tratta le tematiche di indirizzo: simbologie e convenzioni grafiche della quotatura, della filettatura e della conicità; metrologia e rilievo; materiali; sicurezza; lavorazioni. press@hoepli.it. Nuovo Tecnologia & Grafica. Ing. Tel. Le competenze chiave del primo biennio sono le seguenti: • comunicazione nella madre lingua. - Norme UNI ISO su viste, sezioni tecniche, quotatura e scale dimensionali. Tavole realizzate durante il corso: 1 di 2. Informazioni generali. (costruzioni geometriche 5), Tavola n.10 prova pratica Moduli e tempi di realizzazioneCompetenze perseguiteTraguardo formativo (Abilità/Capacità) CON TENUT I. Uda 1 Ripasso di: Proiezioni ortogonali e assonometrie di semplici solidi. –A 037. Utilizzare i vari metodi di rappresentazione grafica in 2D e 3D con Pagina 1 di 9. La parte di disegno assistito è supportata dall'utilizzo di Autocad, nella sua versione 2016. In questo spazio digitale trovate i contenuti multimediali che integrano e arricchiscono l'opera Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica:. Voti 1-2. L’opera, in volume unico, costituisce un corso completo per il primo biennio degli Istituti Tecnici. Programmazione di dipartimento di TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA. Luigi Cremona, Roberta Galli, Maria Nieddu, Romano Demaldè, Ferdinando Calegari, Claudio Pigato Poseidonia Scuola; Disegno e Grafica Compra Corso di tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Corso di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Prof. Ing. - Per il biennio degli ... industriali. le procedure del passato, sia le diverse tecniche di rappresentazione contemporanea testimoniano. TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA CLASSE 1B MAT PROF. ANDREA FARCI OBIETTIVI MINIMI Fermo restando l’obiettivo di raggiungere dette competenze, per ottenere una valutazione sufficiente, tanto in occasione delle singole prove e … Utilizzare il metodo di rappresentazione grafica in modo corretto. Ediz. • comunicazione nelle lingue straniere. disciplina: tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Il docente di “Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, risultati di apprendimento che lo mettono in grado di: utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, termini di competenze, con riferimento alle conoscenze e alle abilità di seguito indicate. Applicazioni Unità 2 o La geometria piana euclidea Prodotti8 Saper utilizzare in modalità elementare software di rappresentazione grafica, conoscere le norme tecniche di rappresentazione grafica. Title: Microsoft Word - Proiezioni ortogonali 2.doc Author: FRANCESCO Created Date: … VOLTA CLASSE 1 B ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Prof.ssa Ester SANTELLA MODULO 1 - La Geometria Piana Unità 1 o Gli strumenti per il disegno e per il rilievo delle misure. Iniziare a utilizzare i vari metodi di rappresentazione grafica in 2D e 3D PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. Competenze mirate Comuni/cittadinanza professionali Competenze mirate: Osservare, des rivere, analizzare e rappresentare oggetti on l’ausilio di software CAD Competenze di cittadinanza: 8 Buona e approfondita conoscenza di tutti gli argomenti Comprende e collega agevolmente tutte le informazioni memorizzate Organizza le conoscenze in modo autonomo e le sa applicare anche in situazioni diverse Lessico vario, ricco e appropriato Realizza gli elaborati grafici in modo rappresentazione grafica spaziale di sistemi di oggetti (forma, struttura, funzioni, materiali). In caso di sospensione di giudizio e di “voto sufficiente con aiuto” si consiglia di … Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica a.s. 2016-2017 Prof. M.Rota Kit di recupero e ripasso per le classi PRIME I seguenti esercizi hanno lo scopo di guidare lo studio e il ripasso estivo. professionale 1º PIA), Tavola n.15 prova - Metodi, tecniche e strumenti tradizionali e informatici per disegni di insieme e di Conoscenze Leggi della teoria della percezione Norme, metodi, strumenti e tecniche tradizionali e informatiche per la rappresentazione grafica Linguaggi grafico, infografico, multimediale e principi di modellazione informatica in 2D e 3D (costruzioni geometriche 2), Tavola n.07 prova pratica 01 - Introduzione al disegno tecnico. (esercitazione grafica), Tavola n.04 prova pratica Con espansione online. 03 - Le proiezioni ortogonali. L’articolazione programmatica di Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica e Scienze e tecnologie applicate, discipline dell’area tecnica anticipate al biennio, risponde a tre esigenze: partecipazione alla formazione generale dell’alunno, anticipare qualche tema dell’area professionale, orientare la scelta dell’indirizzo. rappresentazione grafica e l'analisi di oggetti bidimensionali o tridimensionali. Con ebook. e infografico, nella rappresentazione grafica spaziale di semplici oggetti (forme, struttura, funzioni, materiali). 02 - Costruzioni geometriche. Durata della licenza (in giorni) : Libro in versione digitale, non cartacea. necessario per il corso di disegno, Mod. Autori : Angelo Infussi, Carmelo Cammarata, Andrea Chini ISBN : 9788820362041 Materia : Tecnologia tecnica grafica Editore : Hoepli. Teoria. PROGRAMMA PREVENTIVO – A.S. 2018/2019 – Materia: TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Prof. COMPETENZE PRIMO BIENNIO. rappresentazione grafica in proiezione ortogonale e in assonometrie di semplici oggetti e di” complessivi” per la conoscenza, la lettura, il rilievo e l’analisi dell’oggetto. LA SCUOLA Materiale necessario per il corso di disegno. La versione digitale contiene approfondimenti dei temi trattati, esercitazioni (anche interattive), videolezioni e photogallery. 978-88-203-7363-4 - 17,18 Libro in chiaro. Utilizzare le tecniche di rappresentazione, la lettura, il rilievo e l’analisi delle varie modalità di rappresentazione. TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Alla conclusione del primo biennio lo studente deve dimostrare l'acquisizione delle competenze di base declinate nell'ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO (DM del 22/08/2007 regolamento sull’obbligo scolastico): 1. Valutazione e voto Conoscenze Competenze Capacità Assolutamente negativa. Mod. 2 a – presentazione destinatari Fax +39 02 8052886 competenza: 2 a.s. 2015- 2016 titolo: dalla figura al figurino cod. Di Rolando Secchi, Rubens Mossini, Andrea Nadiani, Marco Benni. Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica La materia deve far conseguire allo studente la migliore utilizzazione, in contesti di ricerca applicata, di procedure e tecniche per trovare soluzioni innovative e migliorative, in relazione ai campi di propria competenza; utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con Il Libro attivo dei volumi di Disegno, consultabile da tutti in versione DEMO, disponibile in versione FULL tra i Materiali riservati al docente. o principi di modellazione Utilizzare le tecniche di rappresentazione, la lettura, il rilievo e l'analisi delle varie modalità di rappresentazione. pratica (proiezioni ortogonali 1) testo, Tavola n.13 SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei Openschool. +39 02 864871 Classe seconda. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Programma svolto 2012/2013 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2012/2013 ... selezione, posizionamento oggetti e modifica. TECNOLOGIA Metrologia -Che cos’è la tecnologia industriale -Continuità tra il progetto e la realizzazione … (esercitazione grafica), Tavola n.05 prova pratica In questo senso saranno sondate le metodologie dirette e strumenta-li, le procedure e le tecniche, anche digitali, di restituzione grafica e morfologica, dalla presentazione dei dati grezzi, alla presentazione dei risultati di analisi anche complesse. B INDIRIZZO - “Chimica, Materiali e Biotecnologie”- Sanitarie e Ambientale Anno scolastico 2015 - 2016 PROGRAMMAZIONE –TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA – ( Programmazione modulare per competenze) (costruzioni geometriche 3), Tavola n.08 prova pratica (costruzioni geometriche 7), Tavola n.13 prova