Alta Potenza A.R. 29 marzo 2019 / Legittima difesa, sulle armi più 'facili' è scontro. Descrizione. La misurazione viene ricavata facilmente tramite la misurazione dell a velocitAi?? il tiro utile è la distanza a cui si puo avere ancora una discreta precisione , mentre la gittata massima è la distanza a cui può arrivare il proiettile spinto dalla propulsione. L’aria caricata a pressione deve essere sempre secca e mai umida. Tiene alta la tradizione del "gunmaking" britannico grazie all'innovazione e allo spirito pionieristico: essa è stata infatti la prima a produrre armi ad aria pre-compressa (PCP) ad alto potenziale con pressioni sino a 200 BAR. e 5,5 mm. territorialmente competente e, conseguentemente alla denuncia fatta, la carabina è stata immatricolata. Pezzi di … Cliccando invece il bottone "OK" ci date il vostro consenso all'utilizzo di tali cookie. Copyright © 2016-2021 Digitoolmedia Srls P.IVA IT12346351005. (cioè?! L’energia posseduta dal proiettile A? Leggi il regolamento relativo all'invio di quesiti all'attenzione del nostro staff di esperti... Una piattaforma online dedicata all'informazione sulle armi e sulle attività di tiro, sia conoscenza tecnica che culturale, per una migliore comprensione e un migliore approccio responsabile al mondo delle armi e alle sue regole. ���� Come (non) tutti ben sanno, l’articolo 11 della Legge 526/1999 è quello che ha liberalizzato la vendita ai maggiori di anni 18 delle cosiddette “armi a modesta capacità offensiva”, ovvero le armi ad aria compressa con energia alla volata non superiore ai 7,5 joule, e le moderne repliche di armi storiche monocolpo ad avancarica di modelli anteriori al 1890. 22 libera vendita. ), fatta eccezione per quelle a colpo singolo, le armi ad aria compressa o gas compressi, sia lunghe sia corte i cui proiettili erogano un'energia cinetica superiore a 7,5 joule. All’articolo 11 della legge 21 dicembre 1999, n.526, sono apportate le seguenti modificazioni: 1. Nulla di particolarmente strano, visto che in paesi a noi vicini tale limite di potenza è più elevato: ad esempio, 40 joule in Francia, 21 joule in Spagna. Carabina ad aria compressa marca Gamo modello Big Cat CF-S (velocita’ pallino 345 m/s) in cal. Quale potenza in joule ha una carabina Diana ad aria compressa modello 25 calibro 4,5 acquistata nel 1966? Generalmente chi si avvicina al mondo delle armi ad aria compressa lo fa perché vuole divertirsi e spendere poco. Vede entre e scegline a tuo piacimento. 2. Le disposizioni del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, n. 773, del R.D. Migratoria.it e' stato creato il 7 maggio 2002 - Autore Gattini Marco - Quest' opera e' distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.. (φy�Ȧ�UnŤj0-�pj���;�q�ƞҽ��}�/���sw�l�ABm[�洅^λ�m�0g���Ids��}!�ZU8)� La nuova legge sulla legittima difesa è stata appena approvata e già si accende una polemica su una proposta di legge che vorrebbe rendere “più facile l’acquisto di armi per difesa personale” senza licenza. istantanea e dal suo peso. Dalla più potente a quella ad alta precisione I produttori e gli importatori sono tenuti a immatricolare gli strumenti di cui al presente articolo. 35 (9 mm) è una carabina ad aria compressa PCP da 300 bar con regolatore di pressione integrato e design bullpup. Citiamo il sito di Repubblica a puro titolo di esempio, ma la notizia è rimbalzata su vari organi d’informazione. Al fine di pervenire ad un più adeguato livello di armonizzazione della normativa nazionale a quella vigente negli altri Paesi comunitari e di integrare la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, del 18 giugno 1991, relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi, nel pieno rispetto delle esigenze di tutela della sicurezza pubblica il Ministro dell'interno, con proprio regolamento da emanare nel termine di centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, adotta una disciplina specifica dell'utilizzo delle armi ad aria compressa o a gas compressi, sia lunghe sia corte, i cui proiettili erogano un'energia cinetica non superiore a 7,5 joule. 3. Re: Gittata carabina aria compressa Non confondete la gittata massima con il tiro utile. Sono infine considerate armi comuni da sparo quelle denominate «da bersaglio da sala», o ad emissione di gas, nonché le armi ad aria compressa o gas compressi, sia lunghe sia corte i cui proiettili erogano un'energia cinetica superiore a 7,5 joule, e gli strumenti lanciarazzi, salvo che si tratti di armi destinate alla pesca ovvero di armi e strumenti per i quali la commissione consultiva di cui all'articolo 6 escluda, in relazione alle rispettive caratteristiche, l'attitudine a recare offesa alla persona (1) (6). Le Carabine PCP sono carabine ad aria precompressa, per i quali è necessaria una pompe di ricarica manuale, un compressore o una bombole di ricarica speciale. Cliccando ovunque sulla pagina, o scorrendo su e giù il contenuto, potete nascondere temporaneamente questo banner. usata A? il Joule e indica l’energia. Per identificare gli strumenti ad aria compressa è utilizzato uno specifico punzone da apporre ad opera e sotto la responsabilità del produttore o dell'eventuale importatore, che ne certifica l'energia entro il limite consentito; b) l'acquisto delle armi ad aria compressa di cui al presente articolo è consentito a condizione che gli acquirenti siano maggiorenni e che l'operazione sia registrata da parte dell'armiere; c) la cessione e il comodato degli strumenti di cui alle lettere a) e b) sono consentiti fra soggetti maggiorenni. 6. 2, terzo comma, della legge 18 aprile 1975, n. 110, e successive modificazioni, le parole: "le armi ad aria compressa sia lunghe sia corte" sono sostituite dalle seguenti: "le armi ad aria compressa o gas compressi, sia lunghe sia corte i cui proiettili erogano un'energia cinetica superiore a 7,5 joule,". Art. Basta scorrere la sentenza che la Cassazione ha diffuso qualche ora fa per avercelo chiaro. Dal sito Repubblica.it al comma 3, le parole: «7,5 joule» sono sostituite dalle seguenti: «15 joule»; al comma 3-bis, le parole: «7,5 joule» sono sostituite dalle seguenti: «15 joule»; al comma 4, le parole: «7,5 joule» sono sostituite dalle seguenti: «15 joule»; al comma 5, lettera a), le parole:«7,5 joule» sono sostituite dalle seguenti:«15 joule». Davvero? In effetti per il tiro con le ac si spende meno rispetto alle armi da fuoco; basti pensare che il costo medio di una scatola di pallini è di circa 8 euro, ed ognuna ne contiene 500. E su quale pianeta? GUNSweek.com è una nuova piattaforma online dedicata alla diffusione della conoscenza tecnica del mondo delle armi. 11. Preciso che alcuni anni dopo l'acquisto l'arma è stata denunciata all'ufficio di P.S. All'articolo. (Modifiche all’articolo 11 della legge 21 dicembre 1999, n.526, in materia di armi con modesta capacità offensiva). Tutto nasce dalla Proposta di Legge C.1261, depositata alla Camera dei Deputati lo scorso 11 ottobre 2018, che purtroppo contiene un grossolano errore interpretativo – causato da ignoranza “tecnica” della materia – che ha portato il redattore del documento a fare un’affermazione assolutamente sbagliata nel definire l’obiettivo della proposta di legge, utilizzando la frase: “L’obiettivo della presente proposta di legge è quello di rendere più agevole l’iter per acquistare un’arma destinata alla difesa personale” (vedi parte da noi evidenziata in giallo, a pagina 2 della proposta di legge). 6 maggio 1940, n. 635, con le successive rispettive modificazioni e della presente legge relative alla detenzione ed al porto delle armi non si applicano nei riguardi degli strumenti lanciarazzi e delle relative munizioni quando il loro impiego è previsto da disposizioni legislative o regolamentari ovvero quando sono comunque detenuti o portati per essere utilizzati come strumenti di segnalazione per soccorso, salvataggio o attività di protezione civile. L’unitAi?? Insomma, formulo le mie domande (premesso che io non ho porto d'armi e La croata e il tedesco firmano le gare di carabina 3 posizioni e quella ad aria compressa, mentre la greca si afferma nella P10 al femminile 14 May 2018 di Michele Cassano 0 1 Rp5, la super-modulare di Umarex Come funzionano le carabine PCP è una query frequente che risolviamo rapidamente: Queste carabine hanno un serbatoio d'aria. Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministro dell’Interno, con proprio decreto, apporta le modifiche necessarie al regolamento di cui al decreto del Ministro dell’interno 9 agosto 2001, n.362, al fine di adeguarlo alle disposizioni di cui alla medesima legge. Le parti che avete visto evidenziate in rosso nell’attuale formulazione dell’articolo 2 della Legge 110/75 sono integrazioni derivanti dall’articolo 11 della Legge 526/1999, che recita: Art. Armi, la proposta della Lega per agevolarne acquisto e detenzione in casa, Legittima difesa, sulle armi più 'facili' è scontro, approvazione definitiva della riforma della legittima difesa, Proposta di Legge C.1261, depositata alla Camera dei Deputati lo scorso 11 ottobre 2018, decreto del Ministro dell’interno 9 agosto 2001, n.362. Nel regolamento di cui al comma 3 sono prescritte specifiche sanzioni amministrative per i casi di violazione degli obblighi contenuti nel presente articolo. 5,5: la Ferrari tra le carabine ad aria compressa. �9��(c(G�l@�֏d8�ס?�����P�%����h����|��ɥ�2���ىb�Wr��������ໍ�L������~i�k�L�^X�_��Gw�Z1��V�<7����m�.��i��W�f�We�X�i
r� L�"�����:'+� La sola iscrizione e, ancor di più la frequenza, hanno però un costo, non eccessivo, ma importante se rapportato a quello di una pistola o di una carabina da hobby. POTENZA ESTREMA Provate sotto le vostre mani il brivido della vera potenza (31/33joule) Le molle A.R. Il funzionamento consiste sull′impiego di una valvola che raccoglie un certo volume di aria compressa all′atto del caricamento. ���k�i����؝��
�������R�@?t6�-|�[�E1[C+��.J �GP,�L'ƶ�����g,)2�J�B�*��`�D�w\�����U/)��2L(f���*�\�� �S�ۙ%1]�b�������PLB�]Sp�E�by��L(&���B�ȅ�by��L(�̎K��p�E�by���&���7�՛�#��#��;�tL3��6;V͎n�7l�FE汀�c���fP���s�r�px�u�Y�Ht'?%v�&�mZ,��#h�f@�[�mи�d��v�p�7R]�i��}je�=��ع����f�������$�oKr�?� �l
Д��!����ޖn�XW0]kc7��a:��a�u��/|9�{���iL6\ ]���=7�'����*_0����.���h�D���yH��2�ʎ��#��f�z�S�&��v����$!��o�A���'�)�RzOER���_�X�F��&��|}8Q��x�,��h���F.Ϭ�_'�g�c$��� w5endstream
endobj
7 0 obj
1304
endobj
5 0 obj
<<
/Type /Page
/Parent 3 0 R
/MediaBox [0 0 595 841]
/Rotate 0
/Contents [6 0 R ]
/Resources <<
/ProcSet [/PDF /Text /ImageB /ImageC /ImageI]
/ColorSpace << /CS1 [/Pattern /DeviceGray] /CS2 [/Pattern /DeviceRGB] >>
/Font <>
>>
>>
endobj
12 0 obj
<< /Length 13 0 R /Filter /FlateDecode >>
stream
x^���n�6�����c���"����YlAf�
䒋ܭ�Q�-y��Y����c,�*J$�l�$���S����Hќ��g�Lj�����������l����Κ��Y�&M�v燔����w�c߱������H�Z���@�AeZhƲ.�*�JVUM����T�Ь��4�}�
��{�ʤ�Y��a=��M�ç�IB��2v��LX�7��oU��{�/�`�%�}�*� �J���3")8��Dq�4�@�k�������+�_�C�������7��M��2'��sd�so���6BV�ҎQR�7��4��x���#n�f���FX�6���'Mp $�@6 �8� �+�,�o�5�7�3��U썤��+�R��B��Q�u�(R5%M��
��_�& �G�$M���/^f���i=��T\��0b-�D�>N�k;�Z��НN-�˿��+��H��ز|�.�\�׆���f��PY1e���b grado di settare nel miglior modo possibile la sua carabina e la sua ottica, in merito a tiri effettuati da un minimo di 8 ad un massimo di 55 yarde. Nel caso dei revolver invece, abbiamo il .38 Special (300 joule), il .357 Magnum (700 joule) fino ad arrivare al .44 Magnum (1.300 joule), che a parte l’ispettore Harry Callahan, difficilmente qualcuno utilizzerebbe sul serio in pratica. La carabina è dotata di regolatore interno di pressione per mantener..., Treviglio, COME DA TITOLO CEDO PER INUTILIZZO OTTIMA CARABINA CON POTENZA SUPERIORE A 7.5 J NON SPEDISCO EVENTUALE RITIRO A MANO AD..., Pontinia, Vendo stupenda Stoeger XM1 in calibro 5.5, corredata di 3 caricatori + … Legittima Difesa: legge approvata. La legge sulla liberalizzazione dell'aria compressa porrà molti detentori nella necessità di stabilire la potenza dell'arma posseduta. Piani così ben nascosti da parte della Lega, che hanno sorpreso anche noi. Carabina aria compressa, una lunga lista di carabine ad aria compressa alta precisione con tutti i prezzi. 4. Utilizziamo cookie sul nostro sito, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra user experience. Esattamente come avveniva in precedenza, è possibile iscriversi a una sezione dei Tiro a segno nazionale e utilizzare le armi ad aria compressa nelle apposite linee di tiro. Nel caso che dobbiamo risolvere, calcolare la potenza di un fucile a molla, la forza di cui dobbiamo interessarci è quella esercitata dalla molla del fucile che è stata compressa di un tratto d. La molla mentre si distende esercita una forza che varia in intensità secondo la legge di … E non è facile trovare armieri con il cronografo. Le sanzioni di cui all'articolo 34 della legge 18 aprile 1975, n. 110, non si applicano alle armi ad aria compressa o a gas compressi, sia lunghe sia corte, i cui proiettili erogano un'energia cinetica non superiore a 7,5 joule. infatti strettamente dipendente dalla sua velocitAi?? Nella sua attuale formulazione recita: Agli stessi effetti indicati nel primo comma del precedente articolo 1 e salvo quanto disposto dal secondo comma dell'articolo stesso sono armi comuni da sparo: Sono altresì armi comuni da sparo i fucili e le carabine che, pur potendosi prestare all'utilizzazione del munizionamento da guerra, presentino specifiche caratteristiche per l'effettivo impiego per uso di caccia o sportivo, abbiano limitato volume di fuoco e siano destinate ad utilizzare munizioni di tipo diverso da quelle militari. Pubblichiamo il testo integrale del decreto 9 agosto 2001, n. 362, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 231 del 4 ottobre 2001, riguardante la disciplina giuridica per acquisto, trasporto, porto e detenzione di armi ad aria compressa di potenza inferiore ai 7,5 Joule e di repliche di armi antiche ad avancarica a un colpo 5. Il regolamento di cui al comma 3 deve essere conforme ai seguenti criteri: a) la verifica di conformità è effettuata dalla Commissione consultiva centrale per il controllo delle armi, accertando in particolare che l'energia cinetica non superi 7,5 joule. Cosa cambia? Per evitare di non corrodere dall’interno il serbatoio e danneggiarlo, così, in modo irreversibile. La CFX Royal di Gamo è una carabina ad aria compressa potente a canna fissa con caratteristiche di lusso. libera vendita).. La responsabilità di tale “classificazione”, in Italia, è demandata ESCLUSIVAMENTE al Banco Nazionale Prova Armi di Gardone Val Trompia (BS). ATTENZIONE: Nel caso di armi ad aria compressa una risultante inferiore al valore di “7,5 joule” NON implica lo status di “arma comune da sparo” oppure di “arma con modesta capacità offensiva” (c.d. 1. CARABINA PCP Daystate Pulsar Bull Pup cal. a canna fissa e leva di caricamento sotto la canna con lunghezza di cm. Sono rivestite da una finitura dura ma contemporaneamente molto elastica. Vi offriamo anche in un gran numero di carabine Gamo l'opzione anche Cannocchiale o Pack con quello che si ottiene insieme una buona riduzione dei prezzi. Le carabine ad aria compressa di Gamo alta potenza sono le migliori all'interno della gamma del fabbricante spagnolo Gamo. Una carabina di questo tipo si dice “autoregolata”. i fucili anche semiautomatici con una o più canne ad anima liscia; i fucili con due canne ad anima rigata, a caricamento successivo con azione manuale; i fucili con due o tre canne miste, ad anime lisce o rigate, a caricamento successivo con azione manuale; i fucili, le carabine ed i moschetti ad una canna ad anima rigata, anche se predisposti per il funzionamento semiautomatico; i fucili e le carabine che impiegano munizioni a percussione anulare, purché non a funzionamento automatico; le pistole a funzionamento semiautomatico; le repliche di armi antiche ad avancarica di modelli anteriori al 1890. Le munizioni a palla destinate alle armi da sparo comuni non possono comunque essere costituite con pallottole a nucleo perforante, traccianti, incendiarie, a carica esplosiva, ad espansione, autopropellenti, né possono essere tali da emettere sostanze stupefacenti, tossiche o corrosive, eccettuate le cartucce che lanciano sostanze e strumenti narcotizzanti destinate a fini scientifici e di zoofilia per le quali venga rilasciata apposita licenza del questore. 1. NULLA, ZERO! Lo scopo, dunque, è quello di sburocratizzare il settore, eliminando l’obbligo di denuncia e di ottenimento di una licenza d’armi per acquistare quelli che sono meri strumenti sportivi. Uno dei motivi del nostro successo è che ispezioniamo … Dalla lettura delle normative di riferimento risulta chiarissimo che la Proposta di Legge 1261 propone semplicemente di portare dai 7,5 joule ai 15 joule la potenza massima alla volata delle armi ad aria compressa di libera vendita senza licenza ai maggiori di 18 anni (vedi parte da noi evidenziata in verde, a pagina 2 della proposta di legge). La risposta è NO e a ribadirlo è la Cassazione. Mi piacerebbe possedere una carabina ad aria compressa. 1. %PDF-1.3
Come si misura la potenza di un’arma? Lo ribadiamo per gli antiarmi che sicuramente incapperanno in questo articolo: stiamo parlando di carabine ad aria compressa per il tiro a segno sportivo, la cui capacità offensiva è “modesta” per definizione di legge. 1. Armi da fuoco170 joule / .22 Long Rifle260 joule / .380 ACP300 joule / .38 Special500 joule / 9x21 IMI550 joule / .45 ACP650 joule / .40 S&W700 joule / .357 Magnum1.300 joule / .44 Magnum. di misura piA? Carabine Aria Compressa, Moncalieri, Vendo carabina Hatsan AT 44 cal. Nelle pistole semiautomatiche da difesa personale di solito si usa come minimo il calibro .380 Auto (260 joule), ma più probabilmente il 9x21 IMI (500 joule), il .40 Smith & Wesson (650 joule) o il .45 ACP (550 joule). della potenza di una forza variabile. Come scegliere una carabina ad aria compressa per uso sportivo. 2. *�yj�d5�ѭ�r_�I����Ȩ�4���E �N���0��c?j
�����Ґ9"l��-$LT�D QK�D!AQEE!AWwHWZeS%yN��e�V�6_�*����.OR��"���LҲAE�:��4woo�T��Գv����sϺ�K7��n�G/���V��y��Sݭ�(JE7����v��8�쵛C\�]zܵ�q��`�$����=$�"[�8�ں98^#�8iN Q�'�� $. 4,5 mm. ;j�R��L��K��HF#�5Z�yk��i%_���f� �0�� 7��/���K{��&\���O�F�Ɛ�V�դ=i�����|G�'_��� %�߫��jA8U�|��c����|��63��^ψ֚J�DGف�*�E�E�z3���2(�� }�ƊQU�ŚSo.i#B�,�ZI$beU��5>��&2_y��L�L Z�v�hT�%P+���dCkE*Q�U.YY��sz�������%G1GVܝ-�`�s�K �J�����-3jNk����03�\�)�)�ϧp2@,K�WYiՆE�i(����(�`F�����֍����ғ��|\:r�o�
���ci.�z�lBƗ�N,D�#�1ͬBr
�S��V0��RcL.1g�N�q�ٮ���������0�(�|ڸ���9^��tid�^���Sv%Ų�O�`��y�˕̘f�!�=�� Air Arms La Air Arms Ltd. è un'azienda inglese con sede ad Hailsham. Carabine ad aria compressa di marche e modelli più conosciuti alimentati a molla, CO2, pcp, vortex e nitro piston con possibilita di tunnizzazione potenza. (Modifiche all'articolo 2 della legge 18 aprile 1975, n. 110, e altre disposizioni in materia di armi con modesta capacità offensiva). È fatto divieto di affidamento a minori, con le deroghe vigenti per il tiro a segno nazionale. Si tratta di un chiarimento che la Corte di Cassazione penale ha ritenuto necessario dopo una sentenza della Corte di Appello che aveva ritenuto la detenzione della carabina ad aria compressa calibro 4,5 mm -nell'abitazione dell'imputato- riconducibile alla fattispecie contravvenzionale di cui alla L. n. 110 del 1975 art. Il sistema a canna fissa garantisce una maggiore precisione e la potenza di questa carabina ad aria compressa la rende adatta per sparare a distanze di … 28 marzo 2019 / Armi, la proposta della Lega per agevolarne acquisto e detenzione in casa Tutto quello che serve è una bombola ed i pallini. Ma oltretutto, come si legge chiaramente al punto 5.d) dell'articolo 11, "l'utilizzo dello strumento è consentito esclusivamente [...] in poligoni o luoghi privati non aperti al pubblico". È tuttavia sconfortante vedere che la scarsa competenza in materia di armi caratterizza tanto le forze politiche favorevoli al nostro mondo quanto quelle contrarie. All'articolo 2, primo comma, lettera h), della legge 18 aprile 1975, n. 110, dopo le parole: "modelli anteriori al 1890" sono aggiunte le seguenti: "fatta eccezione per quelle a colpo singolo". Prodotto della prima azienda che ha associato l'elettronica all'aria compressa, non solo per lo scatto ma anche per il ciclo di funzionamento e la regolazione di potenza. A suo tempo mi pare mi furono consigliate le Diana. A meno di ventiquattro ore dall’approvazione definitiva della riforma della legittima difesa, la stampa generalista si è scatenata nel denunciare presunti piani del Ministro Matteo Salvini per “rendere più facile l’acquisto di armi da difesa personale”. So pero' che molti fanno una qualche modifica fino ad arrivare a 30 joule (è vero?). La camera e la canna incorporano un sistema di rapido cambiamento che consente di utilizzare uno dei tre calibri 4.5mm / 5.5mm / 6.35mm. Eccellenti prestazioni con velocità estreme di pallini e pallettoni. All’articolo 2, terzo comma, primo periodo, della legge 18 aprile 1975, n.110,le parole: «7,5 joule» sono sostituite dalle seguenti: «15 joule». So che una normale carabina ad aria compressa non supera i 7.5 joule. Per la pubblicita' su questo sito: Mygrashop.it di Quieti Marta P.Iva: 02537760411 Sede in Urbino S.P Feltresca 20/a - CLICCA QUI Si presume anche che il tiratore possegga una carabina ad aria compressa calibro .177 ed un’ottica con correttore di parallasse. %����
Meccanica interamente in alluminio, inattaccabile da ruggine, corrosione o umidità. del proiettile all’uscita della canna. L'utilizzo di tali strumenti in presenza di maggiorenni è consentito nel rispetto delle norme di pubblica sicurezza; d) per il porto degli strumenti di cui al presente articolo non vi è obbligo di autorizzazione dell’autorità di pubblica sicurezza. 6 0 obj
<< /Length 7 0 R /Filter /FlateDecode >>
stream
x^��ێ�6�� ��˶�v}. La canna è completamente avvolta dal copricanna ed il caricatore a tamburo da 9 colpi garantisce una … È dotata di un calcio in scheletro in legno di noce. Tutti i diritti riservati. - Molle e Manutenzione Carabine Tanti Prodotti e Accessori Distributore ufficiale di Molle Italiane in Acciaio Speciale e Molle Straniere per Carabine ad Aria compressa. L’Articolo 2 della Legge 110/75 è il cardine attorno al quale ruota l’attuale legislazione italiana sulle armi da fuoco. Questo termine è dovuto al fatto che ad un certo punto, come si può vedere nella parte centrale del grafico, le prestazioni dell'arma si stabilizzano. La Kalibrgun Cricket W cal. L’unico effetto della nuova legge, dunque, sarebbe quello di consentire una maggiore diffusione di strumenti ad uso sportivo, e da parte della Lega, come di nessun altro gruppo politico, NON C’È nessuna proposta in arrivo per “rendere più facile l’acquisto di armi da difesa personale.”. Per capirci, il .22 Long Rifle, il calibro più piccolo attualmente in commercio per le pistole, non è assolutamente adatto alla difesa personale, perché sviluppa solo circa 170 joule di energia. Armi da difesa più facili!!! Chiunque abbia conoscenza di armi sa benissimo che lo scopo dell’arma da difesa personale è quello di fermare in maniera efficace e definitiva l’attacco di un aggressore, consentendo all’aggredito di difendersi, porsi al sicuro e chiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine. Cosa c’è di vero in tutto questo? Tornando quindi ai ben “15 joule” di potenza della proposta di legge di cui stiamo parlando… appare chiaro che il grido di allarme lanciato in questi giorni da vari organi di “disinformazione” nasce semplicemente da ignoranza “tecnica” della materia: lo stesso genere di ignoranza che ha formulato la frase descrittiva dell’obiettivo della modifica di legge richiesta. In Gamo abbiamo oltre 50 anni di esperienza nella progettazione di carabine ad aria compressa ad alta potenza, pistole ad aria compressa e munizioni per il tiro a segno, il tiro al bersaglio e il controllo dei nocivi . L'utilizzo dello strumento è consentito esclusivamente a maggiori di età o minori assistiti da soggetti maggiorenni, fatta salva la deroga per il tiro a segno nazionale, in poligoni o luoghi privati non aperti al pubblico; e) restano ferme le norme riguardanti il trasporto degli strumenti di cui al presente articolo, contenute nelle disposizioni legislative atte a garantire la sicurezza e l'ordine pubblico.