... DeA Scuola Garzanti Linguistica DeA Learning DeA Formazione Black Cat CIdeb. Pubblicato in Cittadinanza e costituzione, Didattica, I diritti dei bambini, Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria I diritti dei bambini – 20 novembre La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni… Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della Visualizza altre idee su cittadinanza, attività geografia, istruzione. Pagina 4. Alcune riflessioni sui risultati di ICCS 2016, Funzioni e ruolo delle competenze civiche e di cittadinanza nel quadro delle competenze chiave, Scheda progetto per competenze di Cittadinanza, Scheda progetto per competenze digitali orientate alla Cittadinanza, Il digitale come ambiente di apprendimento, Intervento prof. Riccardo Marchis Istoreto, Intervento prof. Sergio Michelangelo Blazina – USR, Le competenze sociali e civiche: raccogliere evidenze, costruire interpretazioni, Prima analisi indicatori competenze gruppi lavoro as 2016/17, Introduzione all’aggiornamento del Glossario, Il glossario e gli aggiornamenti in corso, AA Scuola dellâinfanzia e del primo ciclo, Scheda approfondimento AA scuola infanzia e 1 ciclo, AA Il digitale come un ambiente di apprendimento, Presentazione Ambiente di apprendimento e Strumenti Osservazione, valutazione, documentazione, Distribuzione in plenaria e discussione in gruppi, Griglia Digitale come Ambiente di apprendimento, Presentazione in plenaria e discussione in gruppi, Presentazione dei risultati dellâIndagine internazionale sullâEducazione civica e alla cittadinanza e buone prassi delle scuole – ICCS – Roma, Premessa al KIT Osservare, valutare, documentare, KIT strumenti di Osservazione, Valutazione, Documentazione. 051/582283 Fax 051/582428 CURRICOLO – di CITTADINANZA E COSTITUZIONE E ATTIVITA’ ALTERNATIVA IRC Il sito di Arisimarialuisa è davvero bello e colorato; vedo che ha ricevuto diversi apprezzamenti, ma immagino non solo per il look moderno. -Consapevolezza dei propri GRUPPI nati dal seminario UN ORIZZONTE DI SENSO as 2014/15, Gruppo 2 â La didattica come luogo di costruzione della cittadinanza, M. Carello, R.Marchis, Gruppo 3 â Competenze digitali come competenze di cittadinanza, M.A. S. IC TOR. Lavori dei gruppi 2016/2017, GRUPPO 1. Scuola Primaria “Mario Longhena”, Via di Casaglia n.41, 40135 Bologna - Tel./Fax 051/6143644 Scuola Secondaria di I grado “Lavinia Fontana”, Via D'Azeglio n. 82, 40123 Bologna - Tel. Io sono un cittadino. Da scaricare da parte dei colleghi per la scelta degli strumenti da utilizzare. Percorso didattico – Cittadinanza e Costituzione – Rosa Sergi La COSTITUZIONE è un insieme di leggi, ed è composta infatti da 139 articoli …..e da questi articoli hanno origine tutte le altre leggi dell’ITALIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ESSENZIALI E/O DI INTERESSE …  a – Ripresa discussione sulla schede presentate: Rilevare dati sull’apprendimento: osservare sul campo? La responsabilità nell'agire. Il contributo di Cittadinanza e Costituzione Il percorso didattico che trovi pubblicato nel sito è coperto da copyright, sono solo utili a scopo didattico personale, sono vietati altri scopi. Keshavjee Shafique, Il gran torneo delle religioni, in Il re, il saggio e il buffone, Einaudi; un brano sul periodo in cui in Italia c’era la censura; Luca Novelli, Idee e libertà, in 100 lampi di genio che hanno cambiato il mondo. PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Anno scolastico 2017/2018 SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME COMPETENZE ABILIT À CONOSCENZE CONTENUTI (titolo) TEMPI A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. Info Mestica; Quadri orari; Curriculo – Programmazioni; UDA Cittadinanza e costituzione; Secondaria Borsellino. Giovedì 25 ottobre 2018 Aula Magna Convitto Umberto I â Torino, Materiali comuni usati e prodotti dai gruppi 2018 2019, Tutor 1- M. Carello 14:52. Scuola Primaria e Secondaria di 1^ grado Curricolo per l’Orientamento 5 di 18 Cittadinanza e Costituzione:il disegno globale Scuola dell’infanzia Trasmettere le conoscenze e le abilità specifiche sul concetto di famiglia, di scuola e di gruppo come comunità di vita e i modi di agire corretti con iDeA SCUOLA. Accetto Cittadinanza e Costituzione. Io sono un cittadino. CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1a - 2a - 3a – 4a - 5a Competenza europea COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE NUCLEO FONDANTE Tutti TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze Mettere in atto comportamenti fondati sulla legalità (concetti di diritto/dovere, libertà personale, diversità, valore della pace, De Agostini. MATERIA: CITTADINANZA E COSTITUZIONE Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria ... Gli ambienti e i materiali della scuola, la loro funzione e la loro condivisione. G Suite For Education; C.O.D.E. Cittadinanza e costituzione. Rizzoli Education ha strutturato una sezione dedicata all'Educazione Civica in cui sarà possibile consultare e scaricare materiali, fruire di specifici contenuti di formazione, conoscere specifiche strategie didattiche.. 1- M. Carello – F. Bilancini 2017/2018, Progetto: CC Le parole gli strumenti i percorsi,  Un’idea di scuola per una società in trasformazione Cittadinanza e Costituzione Lavoro reallizzato dalla classe IIG della scuola primaria di Grignano in occasione della Giornata della Memoria Holocaust Memorial Day : a tribute to Irena Sendler Cittadinanza e costituzione. Privacy policy, Cittadinanza e Costituzione nei nuovi scenari dellâeducazione, Incontro di apertura delle attività 2018/19 dedicate a Cittadinanza e Costituzione Tutor: Mira Carello, Federica Ceriani,  Un’idea di scuola per una società in trasformazione In pratica un intero percorso per introdurre l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione nella scuola primaria… PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE “IL BELLO DELLE REGOLE” ... Attivare comportamenti adeguati per il rispetto di regole e di materiali per la sicurezza propria e degli altri, con esercitazioni pratihe per l’evauazione. Presentazione del glossario e rimando alle parole inerenti il progetto, A cura di M.Carello, F. Ceriani, L. Truffo, Descrizione di un progetto di CC attraverso una scheda, Lo scenario europeo secondo indagine IEA- ICCS 2016 lo spazio nell’ordimento italiano, Azioni dell’USR Piemonte e prospettive su CC legete alla legge 107/15, Intervento prof. Sergio Michelangelo Blazina, Dai RAV e dai PTOF delle scuole piemontesi Lo spazio assegnato a CC, Unità didattica con collaborazione di più materie, Schema per la descrizione di un progetto di CC per competenze, B â Caratteristiche di un progetto di CC, Quali caratterstiche deve avere un progetto di CC inserito nel POF o PTOF, Glossario tematico dei termini usati durante i lavori o da usare in futuro, Sintesi lavori, produzione glossario e schede, riflessioni e prospettive, Materiale usato per gli stimoli al gruppo e alla discussione, Elaborazione schema guida e Griglia osservazione, Seguono schede progetti per competenze di CC e digitali, Stimoli, Report, Scheda progetto per competenze di CC, Scheda competenze digitali di cittadinanza, Restituzione osservazioni materiali arrivati, 2 invio Strategie e modelli di progettazione,  Strategie modelli e modelli di progettazione,  Schede Compilate Competenze TIC e Digitali. æÜÊ-ÇU$ÿØ×ò«»X«Îñ¶ÜTGØ¥¯,KÞêÏUswSðZÜ{ÝNC öðúV®¹ëÀÛîähÄã°PY, 2uPYÐ2áÔGæÐ^gkA%Üë&üéÇ. a Cittadinanza e Costituzione, curato da Miriam Bodo. UDA Cittadinanza e costituzione; Quadri orari; Primaria Mestica. QUESTA LEGGE IMPORTANTE E’ COME IL TRONCO DI UN GRANDE ALBERO E I RAMI RAPPRESENTANO TUTTE LE ALTRE LEGGI CHE VENGONO SCRITTE, E PER VIVERE, DeA Planeta … UDA Cittadinanza e costituzione; Quadri orari; Primaria Mestica. La Legge 92/2019 sancisce il “ritorno” dell’Educazione Civicadal 1 settembre 2019 come materia obbligatoria, con voto in pagella, una prova d’esame e la formazione del corpo docente. feb 9, 2018 - cittadinanza e costituzione - materiale didattico - parte i ... Primaria Parascolastica. cittadinanza e costituzione - materiale didattico - parte i Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Credo, soprattutto, per la ricchezza e la qualità dei materiali relativi a diverse materie, prima fra tutte italiano e poi anche … 3- R. Marchisio 7-05-2010. ... SCUOLA PRIMARIA BENI … Da punto che la disciplina Cittadinanza e Costituzione è ormai obbligatori nella scuola Primaria e non fratello trovato materiale da nessuna parte, ho deciso di creare personalmente un PERCORSO DIDATTICO, lo sto… 4- L. Truffo, MATERIALI E PROGETTI ELABORATI DAI DOCENTI Contenuti dell’insegnamento da svilupp… Allegato alla direttiva n. 58 dell’8 Febbraio 1996 Donna, R. Marchisio, Materiale definitivo prodotto dal gruppo dopo revisioni coi tutor, Schede CC definitive prodotte dai docenti, Esempi griglie inviate dai tutor e istruzioni, Documentazione: questionario riflessioni e materiale inviato, Intervento prof. Riccardo Marchis –  Istoreto, Cittadinanza e Costituzione nella dimensione delle competenze chiave, Intervento prof. Sergio Michelangelo Blazina â USR, Gli studenti italiani e le competenze di cittadinanza. 16-ott-2019 - Esplora la bacheca "Cittadinanza e costituzione" di Orizuc su Pinterest. cittadinanza e costituzione scuola primaria scuola secondaria di primo grado obiettivi e competenze per l’insegnamento di “cittadinanza e costituzione” in riferimento ai seguenti ambiti: educazione alla cittadinanza educazione stradale educazione ambientale educazione alla salute educazione alimentare ITER. Fonte: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008 Per prima cosa proponete la lettura di alcuni brani, per esempio:. Materiali 1 inc Costruzione di un lessico comune e pratiche condivise Progettare per competenze ai tempi del digitale 20/10/2016. Proseguendo nella navigazione accetti lâutilizzo dei cookie. DPR 12.2 1985 n. 104, Approvazione dei nuovi programmi didattici per la scuola primaria.” Direttiva ministeriale 8.2.1996 n.58, Ruolo dell’educazione e della scuola nella società odierna. êNRåFü?ô^~]5@Õ[ù©$O0êñßá$?8à CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Obiettivi Discipinari Contenuti Argomenti Attività E Progetti Discipline Coinvolte Tempi Competenze In Uscita DIGNITA’ DELLA PERSONA imparate-conoscenza di sé, del proprio carattere e dei propri interessi. IC APPIANO GENTILE: CURRICOLO PER COMPETENZE – CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE - CLASSE SECONDA SCUOLA PRIMARIA Dai “Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria”. (osservare, documentare, valutare), Incontro di apertura delle attività 2017/18 dedicate a Cittadinanza e Costituzione 3- R. Marchisio, Cittadinanza e Costituzione Le parole, gli strumenti, i percorsi, Il laboratorio delle competenze di cittadinanza GRUPPI nati dal seminario DARE PAROLE AL CHIASSO as 2015/16  Lavori in corso, Materiali prodotti per o dai gruppi, ma utili a tutti,  Gruppo 1 â Documentare le didattiche laboratoriali e partecipative, M. Carello, F. Ceriani, Gruppo 2 â Cultura digitale, competenze digitali, cittadinanza, N. Carpi, F. Febbraro, R.Marchisio,  Gruppo 3 â Costruire il curricolo di Cittadinanza e Costituzione, valutarne le competenze, C. Calcagnile, F. Gambotto,  Gruppo 4 â Cittadinanza e Costituzione nel POF, R. Marchis, L. Truffo, MATERIALI DI LAVORO Progetto: CC Le parole gli strumenti i percorsi NEL CORSO DELL’A.S. 2- F. Ceriani 2- F. Ceriani - Riconoscere e a rispettare i valori sanciti e tutelati nella Costituzione (Indicazioni nazionali p.25-26) Situazione di partenza Riferimenti al percorso disciplinare I bambini a novembre hanno avviato un percorso didattico sulla cittadinanza, il focus è stato posto sul rispetto delle regole, sul concetto di cittadinanza e costituzione_guida 1-2-3_b2. Le proposte antologiche di brani, filastrocche e poesie, adeguati alla classe di insegnamento, favoriscono la discussione in classe, la riflessione condivisa per affrontare temi relativi alla relazione con sé, con gli altri e con l’ambiente intorno a noi. CITTADINANZA E COSTITUZIONE ... scuola primaria scuola secondaria di primo grado 3 INTRODUZIONE ... pratiche (comprendenti l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti). CITTADINANZA E COSTITUZIONE adulti COSTRUZIONE DEL SÈ Obiettivi di apprendimento Conoscenze/abilità Traguardi per lo sviluppo delle competenze Contenuti ... Scuola Primaria e Scuola -Conoscere, accettare e valorizzare persone di altre culture;-considerare la … Dm 9.2.1979, Programmi, orari di insegnamento e prove d’esame per la scuola media statale. Svolgere gli incarichi assegnati. Tutor: Loredana Truffo, Rodolfo Marchisio, GRUPPO 2. ÉöüÁ¯>½ôþôOCaÿ>2[ðùÈ~¸µÿïÿðYùô>/[ _ÎHÂáÕùJPd¾ÉÙC . Info Mestica; Quadri orari; Curriculo – Programmazioni; UDA Cittadinanza e costituzione; Secondaria Borsellino. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. cittadinanza e costituzione scuola primaria – classe prima competenze obiettivi di apprendimento strategie didattiche descrittori dei livelli di competenza conoscenze abilita’ livello e livello m livello b sviluppare la propria identitÀ e il senso di appartenenza a un gruppo identitÁ: mi conosco gruppo: il gruppo classe, compagni e Giovedì 5 ottobre 2017 Sala Conferenze del Museo Diffuso – Torino, Aggiornamento Glossario e schede di approfondimento 2017 2018, Materiali comuni usati e prodotti dai gruppi 2017 2018, Tutor vademecum MIUR su Ed Civica Digitale da scaricare in pdf, Consigli MIUR uso degli smartphone a scuola, Consigli a genitori, docenti, ragazzi su uso SN, linguaggio in rete e problemi connessi, Decaloghi di autori, su SN e device per genitori, docenti, ragazzi, Perché necessario e urgente parlare di digitale a scuola, Relazione sullo stato attuale del web e sulle implicazioni educative e di cittadinanza, Riflessioni sui questionari di progettazione passo passo, Fase 1: Febbraio – elaborazione e restituzione schede CC definitive, Fase 2: Febbraio – MarzoSchede competenze digitali, Compilazione schede competenze digitali progetto, Fase 3: Aprile Griglie o rubriche di osservazione, Dalla scheda di progetto alla griglia o rubrica, Esempi di griglie di CC e digitali inviati dai tutor, Griglie e Rubriche restituite dai docenti, Griglie di osservazione CC digitali e Rubriche, Questionario istruzioni e materiale inviato, Fase 1 Progettazione Novembre – Prima metà di gennaio, Scheda progettazione e pianificazione attività + Scheda progettazione Passo passo+ Scheda competenze chiave di Cittadinanza e indicatori, Fase 1: entro prima metà di gennaio – elaborazione e restituzione schede CC definitive, Schede definitive prodotte dal gruppo dopo revisioni coi tutor, Esempi dei tutor da Scheda competenze CC a a griglia di osservazione, Esempi dei tutor passaggio da Scheda CC a griglia osservazione + Linee guida provincia Trento, Fase 2 Come costruire una rubrica valutativa, Istruzioni su come costruire una rubrica valutativa e 2 esempi, Fase 2: entro aprile â elaborazione e restituzione rubriche valutative,  a- Richiami agli incontri precedenti (seminario 5/10 e inc del 20/10). Il contributo di Cittadinanza e Costituzione – as 2016/17, Materiali 2 inc Sviluppare le competenze attraverso metodologie di didattica attiva – documentare il percorso di costruzione 10/11/2016, Materiali 1 inc Costruzione di un lessico comune e pratiche condivise Sez 1: ... Materiali seminario Un’idea di scuola per una società in trasformazione La finalità è quella di educare alla cittadinanza attiva, al rispetto delle regole, all’accoglienza e all’inclusione -valori alla base di ogni democrazia- di formare cittadini responsabili e attivi e di promuovere partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità. Il contributo di Cittadinanza e Costituzione – as 2016/17. 7-set-2019 - Schede didattiche su Cittadinanza e Costituzione per la classe quinta della scuola primaria con esercizi di verifica sull'ordinamento dello Stato italiano If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. Progettare per competenze ai tempi del digitale 20/10/2016, Progetto: CC Le parole gli strumenti i percorsi  as 2016/17, Materiali seminario Un’idea di scuola per una società in trasformazione GRIGLIA PER CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA - ANNO SCOLASTICO 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO II Località S.Pietro – 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel: 0376 639427 – 0376 631790 Fax: 0376 639427 https://www.iccastiglione2.edu.it - email uffici: mnic80700p@istruzione.it NUCLEO TEMATICO Cittadinanza e Costituzione; Biblioteca; Didattica digitale. 19-set-2016 - Un percorso didattico dedicato a "Cittadinanza e Costituzione" per la scuola… Sono 24 schede che trattano argomenti come l'interculturalità, i diritti dei bambini, i diritti e le responsabilità, la giustizia, il rapporto con lo spazio. – Competenze generali per la classe SECONDA SP. Il contributo di Cittadinanza e Costituzione, MATERIALI DI LAVORO Progetto: CC Le parole gli strumenti i percorsi