Una caldaia, ma anche uno scaldabagno, assolvono alla funzione di riscaldare l’acqua bruciando gas e generando un fiamma che trasferisce calore al liquido grazie allo scambiatore. La fiamma, infatti, viene alimentata da una miscela di gas e ossigeno derivante dall’aria dell’ambiente esterno. Nei modelli dotati di batterie, invece, la discontinuità di attivazione della caldaia potrebbe essere giustificata da una batteria che sta per esaurire il proprio funzionamento. Perché la caldaia Vaillant non si accende La prima verifica da fare, specialmente se si tratta di una caldaia a camera stagna, è che il tubo di scarico sia pulito e non ostruito. Problema Caldaia: non si accende la fiamma. Alle volte è il catodo ad essersi staccato dal becco del bruciatore, causando l’allontanamento della scintilla. Buongiorno a tutti, Ho una caldaia Savio M94 murale esterna, a camera stagna installata nel 2003. Se la caldaia non riesce a espellere i fumi va in blocco, per garantire la sicurezza dell’impianto. Vediamo cosa fare se la caldaia si accende e spegne continuamente e il malfunzionamento non dipende dai fattori visti fino a … Le cause possono essere diverse. Ho chiesto al tecnico cosa avesse fatto e mi ha risposto che "il segnale della ventola era basso" e che ha dovuto aprire leggermente l'afflusso d'aria. In poche parole la fiamma si accende e caldaia sembra un trattore per qualche secondo fino a quando non si stabilizza la fiamma. Se la caldaia non “tiene la fiamma”, ossia se la fiamma caldaia si spegne appena dopo la partenza, il funzionamento dell’impianto ne sarà seriamente colpito. Successivamente, si può verificare che per accendere la caldaia sia necessario aprire e chiudere più volte l’acqua calda. del lavello appena la richiudo la spia della fiamma (quella che appunto rimane sempre accesa) si spegne per 20/30 secondi poi la caldaia senza motivo riparte e … 0 0 14/12/2012 14:11. E questo per una questione di sicurezza. Un problema molto diffuso è quello della fiamma che anche se si accende, non resta regolare e si spegne. Quando la caldaia non è in grado di mantenere la fiamma che si spegne subito dopo la partenza, i problemi possono derivare da fattori esterni, mentre altri potrebbero riguardare la caldaia stessa. Nelle caldaie domestiche l’acqua calda è prodotta istantaneamente nel momento in cui si apre un rubinetto o un miscelatore in posizione acqua calda percui se la caldaia non parte alla richiesta di acqua calda sanitaria le cause potrebbero essere le più disperate. Se la fiamma della vostra caldaia Baxi non si accende provocando forti fastidi in, la soluzione migliore è quella di contattare dei tecnici esperti: il consiglio è quello di non improvvisare azioni o interventi se non si ha la piena cognizione di quanto si intende fare. Ora, circa da un paio di mesi, mi si presenta il seguente problema: accendo il riscaldamento tramite termostato interno, la caldaia inizia a funzionare, si accende la fiamma ma dopo circa 5 secondi si spegne. Qualora si verificasse, ad esempio, un guasto all’impianto elettrico di casa, o, molto semplicemente, dovesse mancare la corrente temporaneamente, la caldaia risulterebbe spenta, perché senza la corrente elettrica non è possibile innescare la scintilla che aziona la fiamma pilota della caldaia. Un altro problema comune è che la caldaia si accende e si spegne in continuazione, cosa che comunque non garantisce né l’afflusso di acqua calda né l’accensione dei riscaldamenti. Naturalmente, sarà molto più facile se, al momento della chiamata, si potrà specificare al tecnico stesso quale sia il problema, leggendo quanto riportato sul display. Finora ha sempre fatto il suo dovere. La caldaia si accende e si spegne: blocco della caldaia.