Nonostante la protezione delle nobili famiglie viennesi, Beethoven non è un musicista al loro servizio, ma un’artista indipendente e mai ossequioso nei loro confronti. Il padre, tenore nella cappella di corte, gli impartisce le prime lezioni di pianoforte e violino e il giovane Beethoven dimostra da subito singolari attitudini musicali. 27 (n. 13 in Mi bemolle maggiore op. Beethoven, sentendo i suoni della natura, compone tante opere. Nel 1792 si trasferisce a Vienna, dove prende lezioni da Franz Joseph Haydn. 101 (1816), Sonata n. 30 in Mi maggiore op. 58 (1806), Concerto n. 5 in Mi bemolle maggiore, op. Lista delle composizioni di Ludwig van Beethoven (1770-1827), ordinate per numero d'opus.. Il catalogo delle opere di Beethoven fu iniziato dal compositore stesso e subì col tempo numerose aggiunte e modifiche, per un totale di 138 opere numerate tramite il numero d'opus direttamente dal compositore, o da altri immediatamente dopo la sua morte. La famiglia di Beethoven, di umili origini, perpetuava una tradizione musicale da almeno due generazioni. 93 (1813), Sinfonia n. 9 in re minore, op. 72a (1806), Concerto n. 1 in Do maggiore, op. Studia Rapido: Imparare nuove cose, ritrovare quello che già si conosce.. .entro i comodi limiti della rapidità! 135 (1826), Cristo sul Monte degli Ulivi, oratorio, op. 131 (1826), Quartetto per archi in La minore op. Motiv. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Ludwig Van Beethoven nacque, l'età e il giorno in cui morì. Ma nel 1796 si manifestano i primi segnali della tragedia personale di Beethoven, una malattia incurabile dell’orecchio che gli causa dolore e la perdita progressiva dell’udito, disgrazia terribile per un musicista. Alternar o modelo Interativos Exibir todos. romantica. 36 (1802), Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore, op. Beethoven è un bambino timido, solitario e introverso; la musica lo occupa tutta la giornata, si esercita alla tastiera per perfezionare la sua tecnica, cosa che lo porterà a diventare uno dei più grandi virtuosi del suo tempo. La tua iscrizione è andata a buon fine. Al ritmo con cui compone, produce spesso 3 o 4 opere contemporaneamente. Il nonno paterno, dal quale prendeva il nome, Ludwig van Beethoven (Malines, 1712 – Bonn, 1773) discendeva da una famiglia proveniente dalle Fiandre (nel Belgio settentrionale) di contadini e umili lavoratori, originaria del Brabante. Vorlage ändern Interaktive Aufgaben Alle anzeigen. Beethoven dedicò molte delle sue opere ai suoi amici e parenti e il concerto dell'Imperatore non fece eccezione: lui dedicato al suo discepolo e patrono arciduca Rodolfo d'Austria. 67 (1808), Sinfonia n. 6 in Fa maggiore, op. Avete bisogno di approfondire la biografia di Ludwig van Beethoven e magari avere un prospetto dettagliato sulle sue opere? Per queste sue caratteristiche la musica di Beethoven precorre i tempi, anticipando molti elementi del linguaggio musicale romantico. Questo temperamento energico e determinato convive con una profonda sensibilità che egli sa esprimere in brani di grande dolcezza. Como. Ludwig van Beethoven muore a Vienna il 26 marzo 1827. ), op. 132 (1825), Quartetto per archi in Fa maggiore op. In tutto il mondo sono centinaia le orchestre e i solisti che hanno suonato Page 5/10. Arciduca Rodolfo d’ Austria, opere e vita; Bastiano e Bastiana a Genova; Beethoven, 250 anni di mito. Eccole: Se vuoi aggiornamenti su Romanticismo, Biografie inserisci la tua email nel box qui sotto: Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni Storia della vita di Ludwig Van Beethoven, compositore tedesco. E se dobbiamo parlare di Romanticismo nel campo della Storia della Musica, allora non possiamo non citare Beethoven, il geniale compositore che tutti conosciamo e di cui quest’anno festeggiamo i 250 anni dalla nascita. 19 (1798, seconda versione), Concerto n. 3 in do minore, op. 68 “Pastorale” (1808), Sinfonia n. 7 in La maggiore, op. Anche se molti conoscono questo compositore per le creazioni musicali, diverse frasi di Beethoven sono degne di essere conosciute e ricordate. Il testo esorta l’umanità a procedere lieta nel suo cammino. Ora che hai un quadro più chiaro della vita di Beethoven è bene dare un’occhiata alle opere. Beethoven muore il 26 marzo 1825 all'età di 56 anni. E allora fermatevi qui: in questo articolo troverete tutto il materiale che vi occorre! 50, in Fa Maggiore (1802), La vittoria di Wellington, op. La particella «van» non ha dunque (con ogni probabilità) origini nobiliari e il cognome «Beethoven» deriva quasi certamente dal villaggio della foglia di Bettenhoven, presso War… Alle anzeigen. Successivamente, dopo la morte della madre e il licenziamento del padre, è costretto a farsi carico della famiglia. Esta tabela de classificação é atualmente privada. Egli è costretto ad abbandonare la carriera di pianista per dedicarsi esclusivamente alla composizione. 79 (1808), Sonata n. 28 in La maggiore op. Beethoven: la morte e alcune curiosità – Era il terzo Ludwig van Beethoven nella sua famiglia. Le composizioni di Beethoven sono davvero tante, per cui ti forniamo qui l’elenco di quelle che riteniamo più importanti e di quelle più famose. File Type PDF Ludwig Van Beethoven Le Nove Sinfonie E Beethoven condivide le idee illuministe del suo tempo. Quel giorno le scuole vengono chiuse in segno di lutto e 20.000 persone accompagnano al cimitero la salma, che viene seppellita con tutti gli onori. siti, testi semplificati. Nel 1802, in una lettera-testamento destinata a essere letta dopo la sua morte, descrive con parole commoventi la sua sofferenza, ma manifesta anche la volontà di combattere il destino avverso, sperando di trovare «almeno un giorno di pura gioia». Questi valori per lui irrinunciabili e l’esigenza di un impegno morale e civile sono alla base della sua ultima sinfonia, la Nona, pubblicata nel 1824 ed eseguita lo stesso anno a Vienna. puccini giacomo. Gli anni migliori sono quelli che vanno dal 1795 al 1800: in questo periodo compone le sue opere migliori, ma inizia ad avvertire già i sintomi della sordità. Studia Rapido 2021 - P.IVA IT02393950593, Riproduzione riservata. vita e opere di Beethoven. 130 (1825), Quartetto per archi in Do diesis minore op. Il padre lo incoraggia nello studio, e già a 10 anni Ludwig inizia a lavorare sostituendo il suo maestro all’organo in chiesa o al clavicembalo durante gli spettacoli. L'avo Ludwig venne a Bonn nel 1732, cantore prima, poi direttore d'orchestra del vescovo-elettore di Colonia; suo figlio, Johann, tenore e violinista presso la stessa corte, uomo disordinato e … tesine e presentazioni per esami 3 media (ricerche - ginnastica argomenti per tesine ecc.) 72a (1805), Ouverture Leonore III (III vers. LUDWIG VAN BEETHOVEN – Sinfonia di vita (Symphony of Life) BEETHOVEN, L’UOMO NUOVO (The new man) UNA GIORNATA DI BEETHOVEN (A day of Beethoven) Ludwig van Beethoven – Vita e opere (Nona Sinfonia Op. Opções. Studia Rapido 2021 - P.IVA IT02393950593, Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale, Privacy e politiche di utilizzo dei cookies, Dante 2021: 700 anni dalla morte di Dante, Dolcissima Madre – una raccolta di poesie dedicate alle mamme, Passato prossimo in Italiano: quando usarlo, 3 passi per superare l’interrogazione con successo, Black Friday e Cyber Monday: significato e origine, I robot al volante: le auto a guida autonoma, Robot: significato e origine del termine, funzioni. L'immagine del genio musicale tra Classicismo e Romanticismo. © Riproduzione riservata. In contrasto con le sue ultime opere per pianoforte, le Sonate op. ), op. Wolfgang Amadeus Mozart nacque a Salisburgo il 27 gennaio 1756. L'immagine del genio musicale tra Classicismo e Romanticismo. Ha un'infanzia difficile, suo padre pressato da ristrettezze economiche, finisce alcolizzato, mentre sua madre muore quando è ancora ragazzo lasciandogli la responsabilità di curare i due fratelli minori. Roma, © Studentville 2006-2021 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967, Beethoven: biografia, opere, sinfonie e composizioni, Sinfonia n. 1 in Do maggiore, op. (Bonn 1770 - Vienna 1827) La vita di Beethoven fu tormentata e solitaria. Sinfonie eterne. Il destino che lo condanna alla sordità mette a dura prova il suo carattere, che ne esce rafforzato e ancora più determinato nella volontà di comporre. beethoven. * 1 - MUSICA ROMANTICA - Ludwig van BEETHOVEN - Vita e opere (Life and works) Ludwig van Beethoven: VEDI QUI MUSICA ROMANTICA Ludwig van BEETHOVEN Vita e opere (Life and works) * * * * * Post di Loris Zuttion a giovedì, novembre 10, 2011. di pally99 (22 punti) Di carattere irrequieto e insofferente, Beethoven riversa nelle sue opere il tormento di una vita trascorsa in solitudine; una vita che non ha visto brillare le gioie dell’amore; una vita passata in continuo isolamento dal mondo per la sua grave sordità. Gli studiosi parlano, a proposito della musica composta in questo periodo, di «stile eroico». LUDWIG VAN BEETHOVEN: LE OPERE Ora che hai un quadro più chiaro della vita di Beethoven è bene dare un’occhiata alle opere. Avanti. Le sue doti gli procurano una grande fama e addirittura anche Mozart, nel 1787 a Vienna, apprezza le sue doti da pianista. 91, in Mi bemolle Maggiore (1813), Le creature di Prometeo, (balletto), op. 73 Imperatore (1809), Sonata n. 8 in do minore op. Risalgono a questo periodo molte variazioni e sonate per pianoforte destinate al pubblico dei dilettanti di musica, che sono in continuo aumento e che rappresentano per il maestro una buona fonte di guadagno. vita e opere di Beethoven. 123 (1818-1822). Incorporar. Trib. PDF Druckbare Aktivitäten. 54 (1804), Sonata n. 23 in fa minore op. video. Beethoven a Vienna è ormai un musicista affermato: le sue opere sono pubblicate in tutta Europa ed eseguite in concerto al pari della musica di Haydin e di Mozart. Beethoven è stato uno dei compositori più importanti nella storia della musica. strumenti. La gioia è il sentimento che ci aiuta a superare le difficoltà della vita e ci porta verso un mondo migliore e più solidale. Compartilhar Compartilhar por Anônimo. All’età di nove anni Beethoven incontra Christian Gottlob Neefe, ottimo insegnante che gli dà lezioni di composizione. 55 Eroica (1804), Sinfonia n. 4 in Si bemolle maggiore, op. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i La prima esecuzione della Nona sinfonia, avvenuta il 7 maggio 1824, ha un successo strepitoso. Vediamo quali sono le opere di Beethoven più importanti. Il 4° movimento contiene l’esecuzione strumentale e vocale dell’Inno alla gioia del poeta Friedrich Schiller. Viene inserito subito nel campo della musica dal padre, e già a 7 anni si esibisce suonando il clavicembalo e l’organo. Anmelden erforderlich. 15 (1798), Concerto n. 2 in Si bemolle maggiore, op. La creazione delle sue composizioni è lenta e sofferta, soggetta a mille ripensamenti. Mozart: vita e opere. 21 (1800), Sinfonia n. 2 in Re maggiore, op. 67 – PRIMO MOVIMENTO – Beethoven SINFONIA N° 6 – PASTORALE – Beethoven Musica sinfonica: 9 sinfonie, 5 concerti per pianoforte, concerto per violino, triplo concerto per violino, violoncello e pianoforte. Eppure, nella vita, Beethoven era malvestito e, a volte, un po’ truffatore quando si trattava di pubblicare le sue opere e organizzare concerti. Beethoven tiene sempre a portata di mano dei quaderni su cui annota idee e appunti: ogni volta che gli viene alla mente una melodia, la trascrive immediatamente, per poi successivamente provarla e riprovarla finché non ne è pienamente soddisfatto. Nacque a Bonn nel 1770 da una umile famiglia con tradizioni musicali, il nonno era organista. Nel 1808 viene invitato a trasferirsi in Francia, ma a Vienna lo implorano di rimanere, offrendogli anche una pensione che gli permette di vivere e lavorare con tranquillità. ), op. Il catalogo delle opere fu redatto dallo stesso Beethoven, che attribuì un numero progressivo e cronologico soltanto alle composizioni che riteneva degne di essere ricordate. Beethoven: riassunto breve della sua vita Musica - Appunti — Breve riassunto della vita di Beethoven e le sue opere più importanti… Continua Contemporaneo e lettore di Immanuel Kant, Wolfgang Goethe e Friedrich Schiller, Beethoven incarna la nuova figura del compositore moderno: con lui l'espressione dell'interiorità dell'artista e delle sue dolorose vicende esistenziali viene in primo piano. Prima che una melodia o un intero brano raggiunga la forma finale, viene sottoposto a numerose modifiche e perfezionamenti. Beethoven, Ludwig - Vita e opere Appunto di Musica per le medie che descrive la vita difficile e le opere del celebre musicista Ludwig van Beethoven. Ad esempio l’unica opera teatrale di Beethoven, il Fidelio, ebbe tre versioni. 13 Patetica (1799), Sonata n. 11 in Si bemolle maggiore op. Compone le sue ultime stupende opere, tra cui la Nona Sinfonia, quasi del tutto sordo: muore nel 1827 a 57 anni. Beethoven fu il primo grande musicista che partecipò attivamente alla vita del suo tempo, esprimendo attraverso la sua arte le passioni, gli entusiasmi, gli ideali dell’epoca e divulgandoli presso le masse borghesi che affollavano i teatri pubblici che proprio allora stavano nascendo in tutta Europa. 109 (1820), Sonata n. 31 in La bemolle maggiore op. 60 (1806), Sinfonia n. 5 in do minore, op. 74 delle Arpe (1809), Quartetto per archi in Fa minore op. Editar conteúdo. 1 6. Tema. 92 (1812), Sinfonia n. 8 in Fa maggiore, op. L’abbandono progressivo della vita pubblica, dei concerti e delle serate in società causato dal progredire della sordità, lo spinge sempre più a rifugiarsi nella campagna che ama. Ma nel 1796 si manifestano i primi segnali della tragedia personale di Beethoven, una malattia incurabile dell’orecchio che gli causa dolore e la perdita progressiva dell’udito, disgrazia terribile per un musicista. Mehr. Bach e il Clavicembalo ben temperato di J.S. 57 Appassionata (1805), Sonata n. 24 in Fa diesis maggiore op. I funerali si svolgono tre giorni dopo, il 29. Vita e opere Discendeva da famiglia di musicisti d'origine fiamminga. 85 (1801), Missa Solemnis, in re maggiore, op. Il concerto divenne uno dei più grandi lavori nella carriera di un tedesco, riflettendo l'intera gamma di emozioni che lo travolse. Difficoltà: media. Infatti, nella sua produzione si trovano brani di grande energia e forza, a fianco di altri dolci e sognanti, spesso ispirati alla natura. Quella famosa citazione attribuita al compositore: “Ci sono molti principi e ce ne saranno molti altri ancora, ma c’è solo un solo Beethoven“, non è esattamente vera. 125 Corale (1824), Romanza per violino n. 1, op. Egli è consapevole della propria grandezza e sa riconoscere il valore delle sue composizioni. scienze storia. Musica per il teatro: Fidelio. Tabela de classificação. Teilen Teilen von Anonym. Bach. Beethoven allora inizia ad isolarsi, le donne che egli ama non lo comprendono, per cui si rifugia nel suo unico conforto: la musica. 78 (1809), Sonata n. 25 in Sol maggiore op. Ludwig van Beethoven nasce a Bonn nel 1770 da genitori di origine fiamminga. Con Beethoven la sinfonia diventa la forma musicale per eccellenza, quella a cui si affidano messaggi importanti; una composizione in cui si rappresenta un vero e proprio dramma di sentimenti umani, in cui le melodie si possono paragonare a personaggi di melodrammi. Le composizioni di Beethoven sono davvero tante, per cui ti forniamo qui l’elenco di quelle che riteniamo più importanti e di quelle più famose. relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi Ludwig van Beethoven nasce a Bonn nel mese di dicembre del 1770 (non è possibile documentare con certezza la sua esatta data di nascita, che rimane convenzionalmente accettata al 16 dicembre del 1770) in una famiglia di musicisti. 95 Serioso (1810), Quartetto per archi in Mi bemolle maggiore op. Musica — Appunti riguardanti il classicismo musicale e Beethoven Bonn, l'erasmus nella città di Beethoven. 22 (1800), Sonata n. 12 in La bemolle maggiore op. 138 (1805), Ouverture Leonore II (II vers. 127 (1824), Quartetto per archi in Si bemolle maggiore op. Se state studiando il Romanticismo in letteratura italiana è bene avere un quadro completo di tutto quello che abbraccia il pensiero romantico nei vari campi della cultura: dalla filosofia all’arte, dalla danza alla musica, dalla letteratura inglese a quella francese. Di: Carmela Gorlini. Ed è proprio in questo periodo che compone le sue prime sinfonie, tra cui Al chiaro di luna e Appassionata. Nel 1809 Beethoven ricevette l'ordine di creare musica per la tragedia di Goethe “Egmont” e lavorò all'opera per diversi mesi, nelle sue parole “esclusivamente per amore del poeta”, con il quale incontrò ripetutamente e apprezzò molto il suo lavoro. Contemporaneo e lettore di Immanuel Kant, Wolfgang Goethe e Friedrich Schiller, Beethoven incarna la nuova figura del compositore moderno: con lui l'espressione dell'interiorità dell'artista e delle sue dolorose vicende esistenziali viene in primo piano. Grazie ad Haydn, Beethoven affinò ulteriormente il suo gusto e la sua tecnica artistica, apprestandosi al definitivo balzo verso la fama. PDF Imprimíveis. Si dedica soprattutto al pianoforte, strumento fondamentale per la sua maturazione artistica e sul quale sperimenta soluzioni innovative che applicherà in seguito nelle composizioni per orchestra sinfonica. Dal 1795 infatti iniziarono a circolare le sue prime opere e sonate per pianoforte, facendogli guadagnare, oltre che un discreto guadagno, la … Ludwig van Beethoven, vita e opere - Studia Rapido Ludwig van Beethoven 250 anni eroici Geniale e solitario cantore della libertà . La ricerca di un continuo miglioramento, del superamento del limite, è tipico del modo di lavorare di Beethoven. Bestenliste. Per approfondire: Beethoven: biografia, opere, sinfonie e composizioni. Nel 1787, durante una breve visita a Vienna, Beethoven conosce Mozart: questi dopo averlo sentito suonare gli predice un brillante futuro. Viene bene accolto nei palazzi dell’aristocrazia ed è molto apprezzato come pianista e come compositore. seguenti campi opzionali: Daysweek, months and seasons - giorni della settimana, mesi e stagioni, Test Psicologia: cosa studiare per il Test di ammissione, Come risolvere i quesiti di ragionamento logico-verbale ai test d'ammissione, Cos'è Clubhouse e come funziona il nuovo social network, DPCM: significato, cosa prevede la Costituzione, Rientro a scuola per le scuole superiori: le ultime news, Sanremo 2021 si farà: il protocollo da seguire, Studentville è un allegato di Blogo, periodico telematico reg. 37 (1802), Concerto n. 4 in Sol maggiore, op. Introduzione. Neefe si accorge subito delle capacità eccezionali del suo allievo e, a testimonianza della stima che prova per lui, nel 1782 gli lascia il suo incarico a corte di maestro di clavicembalo e direttore d’orchestra. 110 (1821), Bagatella  Per Elisa, in La minore, WoO 59 (1810), Rondò in Sol Maggiore op.51 n. 2 (1798-1800), Quartetto per archi in Mi bemolle maggiore op. Particolarmente importante per Beethoven risulta essere il legame d’amicizia con il principe Karl Lichnowisky, che lo ospita nel suo palazzo e lo tratta come un figlio. Einstellungen. Ludwig van Beethoven: cronologia della vita e delle opere Ludwig van Beethoven (Bonn, 17 dicembre 1770 – Vienna, 26 marzo 1827) ... 1792 Franz Joseph Haydn, di ritorno dall’Inghilterra, si ferma a Bonn e incontra Beethoven, il quale, il 2 o 3 novembre, parte per Vienna, dove si stabilisce. A Vienna studia dal maestro Haydn, tuttavia le sue lezioni non lo soddisfano, per cui decide di prendere lezioni da Schenk e Salieri. Già nel 1795 le sue composizioni raggiungono un grande livello di vendite: Beethoven è il musicista viennese più conteso dagli editori. Beethoven a Vienna è ormai un musicista affermato: le sue opere sono pubblicate in tutta Europa ed eseguite in concerto al pari della musica di Haydin e di Mozart. 125 in Re minore, “la Corale” SINFONIA n° 5 Op. Beethoven è capace di suonare sia in modo elegante e raffinato sia in modo vigoroso e irruente. Beethoven Album (1846) Beethoven and the Art of Horology – Part 1 & 2; Beethoven Autentico? Per il messaggio di profonda umanità e di speranza che reca, l’Inno alla gioia è stato scelto come inno ufficiale dell’Europa. Musica sacra: Messa solenne. Beethoven, Ludwig van. Gli schemi del Classicismo non sono più sufficienti per contenere le passioni e gli ideali che Beethoven vuole esprimere: le dimensioni delle composizioni si dilatano, l’organico orchestrale si amplia e si aggiungono nuovi strumenti. sintesi. 40, in Sol Maggiore (1802), Romanza per violino n. 2, op. Beethoven Album (1846) Beethoven and the Art of Horology – Part 1 & 2; Beethoven Autentico? Mostrar mais Mostrar menos . Le sue opere continuano a essere studiate come un chiaro esempio della musica del Rinascimento. Beethoven è profondamente religioso e vede nella natura l’immagine stessa della divinità. Mais. 13 giugno 2017, 04:15. Ebbe lezioni di pianoforte, organo e violino dal padre e da musicisti minori, poi di composizione dall'organista di corte C.G. Sono anni di enorme successo: riscrive per la terza volta l’operetta il Fidelio, che riscuote un enorme successo anche tra i monarchi che il quel periodo si trovavano a Vienna per il Congresso. Exibir todos. Musica da camera: 32 sonate per pianoforte, 18 quartetti per archi. Beethoven è solito affittare durante l’estate una casa nella campagna viennese immersa nei boschi, al riparo dagli affanni quotidiani e dal caos della città. Dal punto di vista stilistico Beethoven rielaborò il classicismo viennese di compositori quali Mozart e Haydin e gettò i semi per la nascita del romanticismo. Beethoven, Ludwig van. Einbetten. romanticismo. tecnica, disegno tecnico. Tramite: O2O 13/06/2017. Neefe, che gli fece conoscere musiche di C.P.E. 27, n. 14 in do diesis minore op. Musica — Breve riassunto della vita di Beethoven e le sue opere più importanti Classicismo e Beethoven: appunti. 26 (1801), 2 sonate op. 27, Chiaro di luna) (1801), Sonata n. 15 in Re maggiore op. Questa concezione eroica della vita si ritrova anche nella musica di Beethoven, soprattutto nelle sinfonie. 109, 110 e 111, così come le Variazioni Diabelli, il completamento delle ultime grandi opere di Beethoven nel corso di questi anni, la Missa Solemnis e la Nona Sinfonia, fornì un'ultima occasione a Beethoven, anche se esitante, di incontrare il pubblico viennese. La fiducia nella ragione e nelle scienze, la volontà di giustizia sociale, la speranza nella solidarietà tra gli uomini. 43 (1801), Ouverture Leonore I (I vers. Ormai completamente sordo, Beethoven vive in solitudine gli ultimi anni della sua vita, dedicandosi alla composizione dei suoi ultimi quartetti per archi che, come le ultime sonate per pianoforte, sono scritti per un pubblico di intenditori. Inhalt bearbeiten. suono. 53 Aurora (1803), Sonata n. 22 in Fa maggiore op. Né la vita travagliata né la sordità riuscirono a fermare il suo genio creativo. 28 Pastorale (1801), Sonata n. 21 in Do maggiore op. Login necessário. Arciduca Rodolfo d’ Austria, opere e vita; Bastiano e Bastiana a Genova; Beethoven, 250 anni di mito. dell'informativa sulla privacy. Gefällt mir. Il palazzo è anche un luogo di ritrovo per compositori, strumentisti, appassionati di musica e sede di concerti: molte opere di Beethoven hanno qui la loro prima esecuzione pubblica.