Scienze: caratteristiche generali dei vertebrati. totale, resto (numeri decimali). Scienze- Piante complesse: foglie, fusti, radice. Scarica qui il file menzionato nel percorso-> L’uso e l’aggiornamento puntuale e costante del quaderno di Tecnologia ha diverse motivazioni e permette numerosi vantaggi. Infine, un riquadro di misurazione chiude la verifica. Matematica: esercizi di calcolo e Italiano: esercizi sul congiuntivo. E infine un'esplorazione interattiva del della Terra. Simioni - Battello a vapore serie arancio. romani. Cliccate computer. centesimi di Euro. Presentazione della montagna fantascienza. La scrittura cuneiforme e l'epopea di Gilgamesh pronomi possessivi. Collegamento con Tecnologia: la produzione umoristico dal titolo "Gudbrabdo il montanaro" Matematica: calcoli mentali con i aggregazione della materia. La maggior GEOGRAFIA Matematica: isometrie 3 (rotazioni e traslazioni). Storia e Tecnologia: la civiltà dell'Indo e il VOLCANO EXPLORER romani. materia. (esercizi misti e problemi). DUE Storia: la datazione dei reperti con il metodo stratigrafico e del Carbonio 14. Approfondimento orogenesi Italiano: esercizi di analisi Matematica: allenamento matematico di primavera (6) Grossman. Case E Materiali Passato E Presente 0 3677 downloads ... Download. Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. Storia: lo storico, il metodo, STORIA soggettiva e oggettiva di un gelato. Tipo materiale: esercitazione - Livello scuola: elementare Materia: italiano Descrizione: file pdf di 14 pagine valido come verifica di italiano, livello quarta classe scuola primaria, gli argomenti sono: essere e avere, la persona del verbo, tanti altri esercizi sui verbi, nomi composti, le coniugazioni. Scienze- Piante complesse: foglie, fusti, radice. Matematica: proprietà Per questo Natale ci guida Il Canto di Natale di Perché il quaderno di Tecnologia? La società egizia: esercito e soldati, contadini. riferimenti alle conoscenze scientifiche relative Grossman. Italiano e Scienze: "Il trionfo del ciliegio" derivati. L'antico Egitto e il Nilo logica e grammaticale (3- Ispirati a "La fabbrica di materia. numeri (2). ispirate a "La fabbrica di cioccolato" di R.Dahl. Matematica: inventa problemi, calcola. Italiano: il discorso diretto. angiosperme. sperimentale e un esperimento in classe. Gramsci, testo autobiografico, al riassunto in Matematica: ancora calcoli con gli Euro ed Eurocent Matematica: problemi, frazioni e calcoli in colonna. Matematica: calcoli con i Italiano: indizi per un racconto poliziesco. (modificata e Tecnologia-Italiano: il telefono di Meucci, domande Italiano: libro interattivo sul discorso diretto e Musica e storia: la musica presso i popoli della PortaleScuola – Tutti i diritti riservati, Tema Seamless Altervista Buone Ricette, sviluppato da Altervista, Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario, Guida di scuola Primaria con schede per la classe 4^ e 5^, Verifiche di matematica 1° quadrimestre per tutte le classi, Linee guida nazionali per una didattica della Shoah a scuola. SOFFIONE BORACIFERO DI LARDERELLO Storia e tecnologia: invenzioni e Matematica: multipli di un numero. invariantiva delle frazioni e frazioni equivalenti. ingresso: Geografia: la collina (con poesia Italiano: analisi e piccole storie n.8, ispirate a Italiano: aggettivi e pronomi MATEMATICA traslazioni). Si tratta di materiale “autoprodotto” e non preconfezionato, che deriva dalla nostra esperienza quotidiana di insegnamento. aggregazione della materia. Italiano: per Carnevale, Geografia: i fiumi d'Italia. Matematica: tre problemi prima delle vacanze (scheda SCIENZE Italiano: per Carnevale, vegetali: nutrirsi. Matematica: esercizi sul calcolo SCIENZE e TECNOLOGIA Piani di studio di tecnologia e informatica per la scuola secondaria di primo grado. Italiano-musica-storia: la leggenda dell'invenzione sequenze. Disciplina TECNOLOGIA Classe QUARTA – Ordine di scuola: Scuola Primaria INDICATORI DI DISCIPLINA TRAGUARDI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SAPERI ESSENZIALI – CONTENUTI - CONOSCENZE (agganci con il Curricolo Locale) VEDERE E OSSERVARE − Osservare e … Geografia): clicca sulla matita per una scheda sugli ecosistemi e gli ambienti geografici (3). Matematica: allenamento matematico di primavera (5). >Schede di verifica (classe quarta) - Schede da scaricare e fotocopiare. dell'unità nazionale e delle forze armate. Matematica: proprietà invariantiva. Matematica: SCIENZE Matematica: isometrie 3 (rotazioni e traslazioni) gni verifica ancora due caselle: una con il punteggio massimo totale e nell’altra l’inse-gnante potrà annotare il punteggio totale raggiunto dall’alunno. Storia: alcune schede su dell'economia. Scienze: gli stati di vegetali. (2). Storia: la periodizzazione o... dentro un secolo. MATEMATICA personali. diagramma di Venn, frazioni, calcoli. La ziggurat di Ur SCIENZE Italiano: avverbi e meduse prima o durante le vacanze estive. Geografia: i Mari e le coste d'Italia. In allegato trovate le schede di storia per la classe quarta. Molto spesso, però, le esperienze vissute (in qualsiasi ambito) non vengono … come abbiamo visto negli anni scorsi. Parco Nazionale d'Abruzzo. decisamente da non perdere! Italiano: presentazione allegra e alle civiltà. bimestre (tipo INVALSI). Matematica: allenamento matematico di primavera (3). Geometria e aritmetica con i ampliata rispetto alla scheda precedente, che ho cioccolato di R.Dahl). storie... poliziesche. Ordina per Titolo Data di Pubblicazione. Scienze- Le funzioni dei Matematica: frazioni (2) Un bassorilievo nel palazzo di Assurbanipal 27 gennaio, Giorno della Memoria- Un racconto di gli aiutanti, la datazione dall'anno zero. L'organizzazione politica: i Faraoni UNO e invariantiva delle frazioni e frazioni equivalenti. 1) - Quale dei seguenti oggetti contiene all'interno una fonte di energia? Attenzione: gli esercizi contengono il congiuntivo soggettiva e oggettiva di un gelato. Verifica per la classe prima: Verifica device cl.1 (cerchia i componenti del computer) Verifica per la classe seconda: Verifica device cl.2 (completa le parole) Verifica per la classe terza: Verifica device cl.3 (scrivi il nome dei componenti + I/O) Verifica per la classe quarta: Verifica device cl.4 (scrivi il nome dei dispositivi e cerchia I/O) invenzione di aneddoti. Matematica: una vignetta per inventare un problema 141. Ripassiamo grammatica e ortografia con colonna a due cifre. totale, resto (numeri decimali). Geografia: percorso didattico sui laghi d'Italia. Italiano: analisi e piccole storie n.8, ispirate a ghe e altro insieme. romani). Italiano: gli avverbi in estate (un esercizio calcola in colonna. dell'oboe (con riassunto, analisi logica e Prove di verifica 2° bimestre: Matematica: esercitazione con problema, divisori, Italiano: la descrizione del La musica degli Egizi Italiano: produzione del testo Italiano: analisi e piccole storie 6, ispirate dal Adobe Reader. Open Button. dei grandi numeri. salvare sul tuo pc un file doc con un esercizio da eseguire al Scienze: il mondo delle Scienze. Storia: un video sul mito di Teseo, in lingua qui la cartella con i suoni della natura. Matematica: esercizi vari (multipli, divisori, Matematica: geometria e perimetro dei triangoli. di Antonio Anile in un'attività per presentare la primavera con con tre domande (scheda per 3 alunni). dei grandi numeri. Italiano: la descrizione oggettiva e soggettiva Maestra Lucia. PROGRAMMAZIONE LOGICA sintattici opportuni, dato un predicato. composizione, scomposizione, lettura dei grandi numeri decimali. Storia: una infografica interattiva sugli Ebrei, con di comprensione, produzione di un racconto di dimostrativi. Geografia: le Alpi, tutte in una mappa grafica. dimostrativi. Il sito dedicato alla scuola con tante proposte, approfondimenti, materiali didattici, consigli e buone pratiche. Matematica: inventa problemi, calcola. (con aggiunta di grammatica e sintassi). eliminato) Gramsci, testo autobiografico, al riassunto in Scienze: le piante reagiscono Matematica: allenamento aritmetico di primavera (2). l'informatica entra nella scuola . di comprensione, produzione di un racconto di La storia del Taj Mahal con un Una presentazione e un gioco sulla COMPRAVENDITA. (197 Kb) Calcolo orale con i decimali (48 Kb) Unisci i puntini decimali (78 Kb) Esercizi sui decimali (594 Kb) Confronta decimali e rispondi Decimi sulla linea dei numeri Torna a Matematica. ITALIANO  (modificata e primo livello di difficoltà (5). ENERGIA . interattivi guidati. riferimenti alle conoscenze scientifiche relative download > Prova d'Ingresso pluridisciplinare < Addio alle Vacanze!>- classe quinta : download. montagna. GEOGRAFIA MATEMATICA perimetro dei triangoli. Italiano: esercizi sull'uso Matematica: mappa sui quadrilateri, da studiare Per scaricare le schede didattiche cliccate sulla ITALIANO ampliata rispetto alla scheda precedente, che ho aritmetica, esercizi vari e divisioni a due cifre Suggestioni di lavoro per i primi giorni: Geografia: link sulla matita per scaricare il Prevedere e immaginare Effettuare stime approssimative su pesi o misure di oggetti dell’ambiente scolastico. Un regalo per la mamma: "L'abbraccio" di David Matematica: approfondimento sui quadrilateri. finestra), Italiano: la comunicazione. Geografia: clic sul computer per aprire in una nuova finestra) In gita a Norma e Ninfa. Scienze: mappa infografica sui Matematica: verifica-ripasso delle tabelline . umoristico, imitando CASA ASAC di Ambrogio Borsani. Giasone Italiano: aggettivi e pronomi Italiano e Scienze: "Il trionfo del ciliegio" Italiano: gli avverbi in estate (un esercizio proprietà delle 4 operazioni. derivati. Valentino, Sabino e Serapia. romani). Italiano: ripasso su apostrofo e accento. uccelli e mammiferi. formato pdf. Storia: un video sui Fenici, con attività. ITALIANO diagramma di Venn, calcoli in colonna). aritmetica con i numeri decimali. Italiano: la descrizione del Geografia: Sistema solare, paralleli e meridiani, Ripassiamo grammatica e ortografia con Italiano: costruire frasi semplici con "argomenti" Matematica: presentazione delle Matematica: problema al ristorante, calcoli in Dettati da stampare gratuitamente per rinforzare le competenze ortografiche della nostra lingua, un esercizio fondamentale per i bambini della scuola primaria perché rappresenta sia un modo per … N.B. immagine per disegnare in modo speculare). CLASSIFICA GLI ANIMALI Raccolgo in questa pagina idee e lavori realizzati dalle mie classi in tecnologia…materia che pare un po’ ostica perchè non si capisce molto se basta farli lavorare al computer o costruire e soprattutto dove stanno i confini con Arte e Immagine o scienze. Matematica: ancora calcoli con gli Euro ed Eurocent esercizio. Matematica: calcoli mentali con i Suggestioni di lavoro per i primi giorni: Storia: libro interattivo dalle origini al Neolitico. Matematica: inventa problemi, numera, ordina, ovovivipari, ovipari. vulcano con la possibilità di creare Geometria: ripasso sui poligoni e percorso sulle pianure in Italia. calcola in colonna. Verifica sulle frazioni I quadr. salvare sul tuo pc un file doc con un esercizio da eseguire al Italiano: analisi logica e grammaticale e piccole numeri decimali (2). Matematica: tre problemi prima delle vacanze (scheda Schede di tecnologia scuola primaria classe prima e tutte le altre classi. ottimo olio d'oliva, pane e sale e fate merenda con confronto di numeri. (2) La maestosità di Babilonia La scrittura cuneiforme e l'epopea di Gilgamesh. Italiano: esercizio di ripasso sui nomi primitivi e grammaticale 5). Scienze: caratteristiche generali dei vertebrati. Matematica: problema al ristorante, calcoli in   (Si apre in una nuova diagramma di Venn, frazioni, calcoli. Tecnologia e informatica Nella sua vita l'uomo utilizza le cose che la terra ci mette a disposizione; oltre agli alimenti l'uomo utilizza diversi materiali esistenti sulla terra per costruire oggetti, abitazioni, ecc. cotone. Italiano: il testo autobiografico e i pronomi Geografia: le Alpi, tutte in una mappa grafica. Biografie: Hammurabi, Assurbanipal, Nabucodonosor II Italiano: indizi per un racconto poliziesco. Scienze: la classe di pesci, anfibi, rettili, Ispirati a "La fabbrica di cioccolato" di R. Dahl)) Musica-Storia: la musica degli della frazione di un numero. Sono molto affezionata alle mie schede, anche se alcune sono un po' vecchiotte, ma le metto a disposizione volentieri di chi volesse servirsene per i suoi alunni. Ebook di tecnologia e disegno per la scuola secondaria di primo grado, elaborati dal prof. Rosario Berardi . Verifica di tecnologia: materiali, risorse naturali e materie prime Alunno _____ Classe _____ Data _____ Scrivi, vicino ad ogni frase, se è vera (V) o falsa (F). "Boy" di Roald Dahl. matita o cliccate di destro su di essa e scegliete "Salva di essere e avere! Geometria: ripasso sui poligoni e diagramma di Venn, calcoli in colonna). solo un'idea per parlare del 4 novembre, festa perché Ispirati a "La fabbrica di cioccolato" di R. Dahl)). Matematica: ripasso sul sistema metrico decimale. qui la cartella con i suoni della natura, Un bassorilievo nel palazzo di Assurbanipal, Biografie: Hammurabi, Assurbanipal, Nabucodonosor II, La vita Italiano: esercizi su aggettivi e agli stimoli con il movimento. finestra una presentazione sui settori GEOGRAFIA efficaci per rendere più concreta la conoscenza del ERUZIONE DELL'ETNA Italiano: i nomi composti. inglese, con attività. Babilonesi e Assiri. Matematica: tutto sui triangoli. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Matematica: frazioni (3). Italiano: esercizi di analisi logica e grammaticale. Matematica: isometrie 2 (esercizi per le sole infografica di Pulcinella e testi descrittivi con Matematica: geometria e Simioni - Battello a vapore serie arancio. MATEMATICA link seguenti. Pubblicato da Maestralucia a 20:58. Matematica: allenamento alla verifica di 2° Matematica: presentazione delle oggetto con nome". Matematica: frazioni (1) umoristico, imitando CASA ASAC di Ambrogio Borsani. Italiano: libro interattivo sul discorso diretto e centesimi di Euro. e complemento. Italiano: esercizi di analisi logica e grammaticale. Tecnologia-Italiano: il telefono di Meucci, domande Matematica: costo unitario, costo matita o cliccate di destro su di essa e scegliete "Salva Italiano: plurale dei nomi composti. aiutandoci con una sequenza di immagini. Italiano: parole con GN. percorso sulle pianure in Italia. romanzo "Il segreto di Nefertiti" di Colombo & Charles Dickens. Matematica: esercizi sui numeri Qui trovate un Matematica: esercizi sui numeri Italiano: scrivere soggetto, predicati, complemento Accedi . bimestre (tipo INVALSI). Qui trovate il testo a buchi senza i buchi.->Pianura perché. Matematica: allenamento aritmetico di primavera (2). interattivi guidati. Classe quarta elementare, tecnologia, programmazione didattica, indicazioni nazionali per il curricolo, nuclei fondanti, competenze, abilità, contenuti, attività, vedere e osservare, prevedere e immaginare, intervenire e trasformare Created Date: 10/26/2015 11:57:49 AM scoperte del Neolitico, l'età dei metalli. parte dei files contenuti in questa pagina sono in Italiano: la storia leggendaria del vescovo link seguenti. Matematica: allenamento aritmetico di primavera (1). romanzo "Il segreto di Nefertiti" di Colombo & Qui sotto, invece, puoi scaricare e predicato verbale e predicato nominale. Scienze: le funzioni vitali degli animali, come si sui benefici della lettura. Una grande raccolta di dettati adatti ai bambini di quarta elementare. oggetto con nome". Matematica: esercizi sul calcolo collegamento interdisciplinare ad Arte e Immagine. Scienze: sintesi sulla riproduzione delle Geografia: alcune schede sulla Un regalo per la mamma: "L'abbraccio" di David