I lavoratori portuali a Genova e Venezia (1945-1989), Università Ca’ Foscari, dottorato in Storia sociale europea dal medioevo all’età contemporanea, tutor prof. Michele Cangiani, XXV ciclo; Cella, Riccardo, Le industrie della ceramica e della conteria a Venezia tra ’600 e ’700, Università di Verona, dottorato in Storia economica, prof. Carlo Marco Belfanti, XXIV ciclo; Chiatti, Rosa, L’agricoltura italiana tra sviluppo economico e fallimento ambientale. lavoro. La tua tesi da 110 e lode! Consulta l'ultimo numero del notiziario del Dipartimento. Tesi di Laurea LA DISCIPLINA DEL LAVORO DEGLI IMMIGRATI Relatore: Ch.mo Prof. Michel Martone Dottorando: Massimo Junior Visco Sintesi Il lavoro che si è svolto, lungi dal voler fornire una fotografia meramente statica della disciplina del lavoro in materia di immigrazione, mo Prof. UGO TRIVELLATO Laureando: GIUSEPPE ZANINI Matricola n. 498889 ANNO ACCADEMICO 2005/2006 . ... a cura di, ⢠Titolo del libro in corsivo ⢠Nome della casa editrice ⢠Città della casa editrice FACOLTAâ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE tesi in Sociologia del Diritto VIVERE LâERGASTOLO RELATORE CANDIDATO Prof. Emilio Santoro Carmelo Musumeci Anno Accademico 2003 â 2004 dedico questo mio lavoro Risultato: 31 - 60 di 2826. 1933-1965, Università di Padova, dottorato in Storia e critica dei Beni artistici, musicali e dello spettacolo, tutor prof. Carlo Alberto Zotti Minici, XXVI ciclo; Di Giacomo, Michelangela, Alla prova dell'immigrazione. Area Riservata. Informazioni tesi. La rilevazione è frutto di un nostro spoglio nei motori di ricerca di singoli atenei italiani, non essendo disponibile una banca dati nazionale. Lo spoglio è a cura della redazione web SISLav: per inviare segnalazioni scrivere a sistolaweb@gmail.com. Tesi di laurea in sociologia dei consumi. Pratiche di controllo, mediazione e corpi al lavoro, Università La Sapienza, dottorato in Sistemi sociali, organizzazione e analisi delle politiche pubbliche, tutor prof. Assunta Viteritti, XXII ciclo; Elia, Marco, La condizione sociale del lavoro nell'era della flessibilità, Università La Sapienza, dottorato in Sistemi sociali, organizzazione e analisi delle politiche pubbliche, tutor prof. Enrico Pugliese, XXV ciclo; Franco, Daniele, Dalla Francia all'Italia: impegno politico, inchiesta e transfers culturali alle origini della sociologia del lavoro in Italia, Università di Bologna, dottorato in Storia d'Europa: identità collettive, cittadinanza e territorio, tutor prof.ssa Maria Salvati, XXI ciclo; Joffre, Valentina, Il lavoro e i suoi significati: giovani napoletani e transizione all'età adulta, Università degli Studi di Napoli Federico II, dottorato in Sociologia e ricerca sociale, tutor prof.ssa Giustina Orientale Caputo, XXIII ciclo; La Mendola, Joselita, Tra lo status e il contratto: i rapporti di lavoro nella dottrina giuridica dei secoli 12mo-14mo, Università degli studi di Milano, dottorato in Storia del diritto medievale e moderno, tutor prof. Manlio Bellomo, XVII ciclo; Lasagni, Giulia, "Questione femminile" e sindacati in Francia (1944-1958): Confédération générale du travail, Confédération française des travailleurs chrétiens e Force Ouvrière a confronto, Università di Bologna, dottorato in Storia dell'Età contemporanea nei secoli XIX e XX “Federico Chabod”, tutor prof.ssa Maria Serena Piretti, XXII ciclo; Madonia, Emanuele, Politiche del lavoro, capitale umano e riproduzione istituzionale delle disuguaglianze: il caso della periferia nord di Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II, dottorato in Sociologia e ricerca sociale, tutor prof.ssa Giustina Orientale Caputo, XXI ciclo; Mantegazza, Amilcare, La progettazione e la produzione di aerei e motori nella storia della Piaggio: 1917-1939, Università di Pisa, dottorato in Storia economica, tutor prof. Tommaso Fanfani, XIII ciclo; Marino, Stefania, Trade union representation of migrant workers. Produzione e lavoro alla Voxson di Roma (1951-1980), Università di Padova, dottorato in Studi storici, geografici e antropologici, tutor prof.ssa Elisabetta Novello, prof. Rolf Petri, XXVII ciclo; Porchia, Foscara, L’evoluzione del porto industriale di Marghera dalle origini al secondo dopoguerra (1917-1963). Tesi di laurea IL MERCATO DEL LAVORO: UN CONFRONTO TRA MEZZOGIORNO E RESTO DâITALIA (1993-2005) Relatore: Ch. Sbocchi lavorativi laurea in Scienze sociali e Sociologia: occupazione e opportunità professionali, tutto sull'inserimento nel mondo del lavoro. Si tratta quindi di una rilevazione incompleta e parziale, che speriamo possa essere implementata dalle segnalazioni di soci e utenti del nostro sito e ci scusiamo sin d’ora di eventuali imprecisioni. Silenzi migratori. Riteniamo di grande interesse la conoscenza dei dottorati italiani che promuovono la ricerca sul lavoro e auspichiamo che questa rilevazione possa incrementare lo scambio tra studiosi di diverse generazioni interessati a temi affini. Sono elencate le tesi: Tesi - Corso di laurea: Sociologia (Pag. News. Pubblichiamo qui un elenco di tesi di dottorato discusse negli anni 2010-2015 (corrispondenti ai cicli XX-XXVII) che hanno per oggetto il lavoro. ... sociologia del lavoro. PREMI DI LAUREA. HOME: ARTICOLI: AUTORI: LIBRI: DOSSIER: INTERVISTE: TESI: Le tesi del canale Sociologia. Toscana, Marche e Umbria dal secondo dopoguerra alla fine degli anni Ottanta, Università La Sapienza, dottorato in Società, politica e culture dal tardo medioevo all’età contemporanea, tutor prof. Piero Bevilacqua, XXV ciclo; Corradini, Sara, Figli precari di padri precari: aspetti del mercato del lavoro a Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II, dottorato in Sociologia e ricerca sociale, tutor prof.ssa Giustina Orientale Caputo, XX ciclo; Costantini, Luca, I partiti socialisti italiano e spagnolo e le loro relazioni con i sindacati (1976-1986), Università di Bologna, dottorato in Storia dell'Età contemporanea nei secoli XIX e XX “Federico Chabod”, tutor prof. Piero Craveri, prof. Abdon Mateos, XXV ciclo; Cumoli, Flavia, Periferie e mondi operai: immigrazione, spazi sociali e ambiti culturali negli anni '50, Università di Bologna-Université Libre de Bruxelles (cotutela), dottorato in Storia d'Europa: identità collettive, cittadinanza e territorio, tutor prof. Paolo Capuzzo, prof. Pieter Lagrou, XXI ciclo; Daga, Laura, I Littoriali del lavoro nell'Italia fascista (1936-1942), Università La Sapienza, dottorato in Storia e formazione dei processi socioculturali e politici nell’Italia contemporanea, tutor prof. Giuseppe Conti, XXIII ciclo; De Marchi, Elena, Rapporti sociali e mercato del lavoro nella "pianura dell'Olona" (1750-1850), Università degli studi di Milano, dottorato in Società europea e vita internazionale nell'età moderna e contemporanea, tutor prof. Stefano Levati, XX ciclo; Desole, Angelo Pietro, La fotografia industriale in Italia. Il caso del cantiere di Monfalcone, Università degli studi di Trieste, dottorato in Scienze umanistiche, tutor prof. ssa Elisabetta Vezzosi, prof.ssa Tullia Catalan, XXIV ciclo; Caligari, Marco, Dall'uncino ai container. L’impresa, il lavoro e la politica, Università Ca’ Foscari, dottorato in Storia sociale europea dal medioevo all’età contemporanea, tutor prof. Pietro Brunello, prof. Luca Baldissara, XXV ciclo; Schember, Emiliano, La Cgil dal Piano del lavoro alla proposta di uno Statuto dei lavoratori (1949-1952), Università degli Studi di Napoli Federico II, dottorato in Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche, tutor prof. Francesco Barbagallo, XXIV ciclo; Segalla, Silvia Le radici del cibo. Le tesi di laurea magistrale, essendo più lunghe e articolate di quelle triennali, ... Il lavoro di tesi deve essere strutturato secondo una serie di parti ordinate organicamente. Le differenze di genere nel mercato del lavoro; Orientamento. Etnografia di un cantiere. Categoria: «Sociologia del lavoro, dell'organizzazione, dell'economia e dello sviluppo» Tutte le tesi di questa categoria. ARGOMETI TESI DI LAUREA Laurea in Scienze dellâAmministrazione, dellâorganizzazione e consulenza del lavoro (L 16) Argomenti di Diritto Amministrativo (Prof. Mazzamuto): Didattica. Le principali teorie dell'organizzione del lavoro sono presentate in una prospettiva storica che meglio consente di apprezzare lâemergere della specificità dellâanalisi sociologica a fronte di altre chiavi interpretative ed operative. del lavoro ed in particolare alla diffusione del lavoro atipico in Italia, illustrando lo stato dellâarte degli studi su questo tema nel dibattito sociologico, in modo da inquadrare i diversi approcci con cui il fenomeno è stato esplorato. In quest'area riservata protetta da password è possibile scaricare e visionare le Tesi di Laurea realizzate dai Laureati in Discipline Psicosociali. Tesi-laurea-sociologia Tesi-laurea-sociologia Corso di laurea - Sociologia. LAUREA . Vediamo tutto quello che dovresti sapere su come scrivere una tesi di laurea in psicologia. Esperienza italiane e prospettive europee, Università degli Studi di Napoli Federico II, dottorato in Scienza politica e istituzioni in Europa, tutor prof. Raffaele Feola, XXI ciclo; Salani Favaro, Omar, La chimica nord-orientale. 3 Indice 1 di 14). Alberti, Manfredi, Alle origini dell’indagine statistica sulla disoccupazione nell’Italia liberale (1893-1915), Università degli studi di Firenze, dottorato in XX secolo: politica, economia, istituzioni, tutor prof. Fulvio Conti, prof. Michele Lungonelli, XXIV ciclo; Barcella Paolo, Percorsi dell'emigrazione italiana in Svizzera tra fonti orali e scritture di gente comune (1946-1974), Università di Losanna-Università di Genova (cotutela), dottorato in Storia contemporanea, tutor prof.ssa Nelly Valsangiacomo, prof. Ferdinando Fasce, XXVI ciclo; Betti, Eloisa, Donne e precarietà del lavoro nell’industria bolognese dagli anni Cinquanta alla crisi degli anni Settanta, Università di Bologna, dottorato in Storia e geografia d’Europa, tutor prof. Ignazio Masulli, XXIII ciclo; Bezzina, Denise, Artigiani a Genova, secc. 2 ... capacità produttiva del lavoro e la possibilità di accumulare conoscenze specifiche; Offriamo ottimo servizio di preparazione Tesi e tesine universitarie (Laurea, Master, Dottorato) e Riassunti Testi universitari per le seguenti facoltà: - Scienze della comunicazione - Sociologia - ⦠Partendo proprio dalla ricerca condotta da Statera sul destino dei laureati nellâuniversità di massa, nel lontano 1977 e proseguendo con due simili ricerche questa volta focalizzate solo sui laureati in Sociologia ⦠Categoria: «Sociologia del lavoro, dell'organizzazione, dell'economia e dello sviluppo». Tesi correlate. Microfinanza e inclusione sociale. ''Microcredit - Africa Works'': La campagna istituzionale 2008 del marchio Benetton, Tempo di lavoro e tempo di vita: l'orario di lavoro nei centri commerciali, Economie senza denaro. Prof. Rizzi Dino Laureanda Claudia Capuzzo Matricola 832293 Anno Accademico 2015 / 2016 . Il caso del Kenya. Anno Accademico 2017/2018 Appunti di sociologia del lavoro basati sulle lezioni e sui testi (sociologia del mercato del lavoro 1 e 2 di Reyneri). "Educazione per Tutti": Unesco e Unicef â Due differenti modi di comunicare; Donne immigrate e lavoro: il caso di Varese; Le potenzialità del lavoro di gruppo nella Scuola dell'infanzia; La pubblicità nella politica - Natura e importanza; Scrivere del tempo, del corpo, degli affetti nello spazio di una cella. Insediamenti, cicli produttivi, trasformazioni territoriali tra passato e futuro, Università degli Studi di Padova, dottorato in Scienze storiche, tutor prof. Giovanni Luigi Fontana, XXIV ciclo; Romeo, Salvatore, La siderurgia pubblica italiana nel mercato comune europeo (1956-1995), Università degli studi di Verona, dottorato in Storia economica, tutor prof. Roberto Ricciuti, XXVI ciclo; Ruggiero, Francesca, Il sindacato tra istituzioni e società. DIPARTIMENTO DI INGEG NERIA INDUSTRIALE . La Cattedra di Sociologia del Lavoro, in linea con la didattica adottata, consiglia una tesi di ricerca (sperimentale), realizzata secondo le teorie e i metodi euristici esposti durante le lezioni e secondo l'esperienza pratica effettuata nei gruppi di lavoro. Da autobiografie di donne detenute. Dovrai gestire un carico di lavoro non da poco e, per questo, è fondamentale che lâargomento sia scelto nel modo giusto. Laurea e/o un master specializzato in gestione delle Risorse Umane, diritto del lavoro, sociologia, scienze sociali o psicologia. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLA SICUREZZA CIVILE E INDUSTRIALE . Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere . 09.11.2020. Il seguente riassunto riguarda i principali autori della sociologia del lavoro trattati nel corso sociologia del lavoro e dell'organizzazione del professor Rinaldini e del corso di laurea in Marketing Risultato: 1 - 20 di 366. Anteprima del testo Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Continua Criteri redazionali della tesi di laurea A cura di Alessandra Falco 21/03/2014 Indice 1. Premio Tesi di laurea DOMINA Posted on Febbraio 1, 2020 Dicembre 16, 2020 by admin DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico (firmataria del CCNL di categoria), assegna 5 premi per tesi di laurea sullo sviluppo della disciplina del lavoro domestico e ⦠UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA . Elenco tesi - Corso di laurea - Sociologia - Tesionline Tesi di T_Bazz: Pratiche reali per corpi virtuali Per una riformulazione del concetto di opera d'arte attraverso la sperimentazione performativa con l'ausilio delle nuove tecnologie. Il presente lavoro si pone lâobiettivo di analizzare, comprendere e discutere âlâintervento di reteâ allâinterno del lavoro sociale. XII-XIII, Università di Torino, dottorato in Studi umanistici, tutor prof. Massimo Vallerani, XXIV ciclo; Bullian, Enrico, La sicurezza sul lavoro e la navalmeccanica dal secondo dopoguerra a oggi. Ricerca bibliografica, elaborazione dellâindice, revisione testi, traduzioni e creazione di presentazioni per tesi di laurea Consulenza tesi di laurea. Tesi di Laurea Lâeconomia dellâistruzione Relatore Ch. A comparison between the dutch and the italian case, Università degli studi di Milano, dottorato in Scienze del lavoro, tutor prof.ssa Ida Regalia, XX ciclo; Marsili, Giulia, Per un'archeologia del lavoro in età protobizantina. 3.1 Normativa in materia di turismo Nonostante lâart.117 della Costituzione avesse già previsto, in materia di turismo e industria alberghiera, una ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni, pur se ânei limiti dei principi fondamentali stabiliti dalle leggi dello Statoâ, verso la fine degli anni 50, a seguito della rilevanza economica che il settore turistico andava sempre più assumendo, si ritenne opportuno di introdurre nuovi strume⦠Guida alla tesi di laurea Lavoro di prova ⢠Verifica delle capacità di lavoro del laureando ⢠Assegnazione di 1 o 2 letture sul tema (sia in inglese che in italiano) Obiettivi Sintesi dellâargomentazione Identificazione degli autori principali Nel pensiero di Paolo Sylos-Labini, Il processo di globalizzazione in atto e le sue conseguenze: i diversi paradigmi a confronto, Lâevoluzione delle pratiche di consumo: il ruolo del marketing nellâeconomia post-moderna, Donne immigrate e lavoro: il caso di Varese, Il Microcredito è di moda ? Donne venete e culture della cucina tipica in differenti aree della Regione, Università degli studi di Padova, dottorato in Scienze sociali: interazioni, comunicazione, costruzioni culturali, tutor prof.ssa Franca Bimbi, XXVII ciclo; Serafino, Cristina, Amministrazione, organizzazione del lavoro e salari negli ostraca del Mons Claudianus, Università degli Studi di Napoli Federico II, dottorato in Storia, tutor prof.ssa Alfredina Storchi, XVIII ciclo; Serventi Longhi, Enrico, Cultura sindacale e miti palingenetici: Alceste De Ambris dalla guerra al fascismo (1911-1934), Università degli studi di Milano, dottorato in Storia della società e delle istituzioni nell'Europa contemporanea, tutor prof. Alceo Riosa, XXIV ciclo; Sigaudo, Marco, Ispettori e ispezione del lavoro in Francia sotto l'occupazione tedesca: il corpo ministeriale alla prova con il STO, Università degli studi di Milano, dottorato in Storia delle istituzioni e della società nell'Europa contemporanea, tutor prof. M. Antonioli, XX ciclo; Suffia, Ilaria, La forza lavoro della sezione 2-ferroviaria della società italiana E. Breda per costruzioni meccaniche (1894-1951), Università degli studi di Milano, dottorato in Business history and management, tutor prof. Luigi Trezzi, XXII ciclo; Tosi Brandi, Elisa, Il sarto tra Medioevo e prima Età moderna a Bologna e in altre città dell’Emilia Romagna, dottorato in Storia, Università di Bologna, tutor prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli, XXIV ciclo; Volpe, Giorgio, Il sindacalismo rivoluzionario: dalle origini alla “settimana rossa”, Università degli Studi di Napoli Federico II, dottorato in Storia, tutor prof. Francesco Barbagallo, XXIII ciclo. ... diventa così determinante per ottenere quella maggiore flessibilità aziendale che permette di avvalersi in modo immediato del Lavoro Interinale. Tesi in Sociologia delle Tesi di Laurea Magistrale . ... Un corso offerto agli studenti dei diversi corsi di laurea. La preferenza è stata accordata a tesi di storia, ma sono stati segnalati anche lavori di impianto sociologico e antropologico che affrontano temi di rilevante attualità tramite ricerca empirica, mentre sono state escluse le numerose tesi di diritto del lavoro riguardanti la normativa vigente. Percorsi di maturazione nei campi, nei cantieri e nelle fabbriche, Università degli studi di Milano, dottorato in Storia dell'impresa, dei sistemi d'impresa e finanza aziendale, tutor prof. Andrea Leonardi, XVIII ciclo; Ottaviano, Donatello, La sociogenesi del lavoro salariato: enclosure, disciplinamento, resistenza, contrattazione, Università degli Studi di Napoli Federico II, dottorato in Scienze sociali, tutor prof. Günther Bechtle, XXVI ciclo; Pietrangeli, Giovanni, La fabbrica e la politica. #1 â Parti dalle tue passioni. Esso, sicuramente, non esaurisce lâintero argomento del lavoro di rete ma vuole essere unâoccasione per effettuare alcune riflessioni sui punti fondamentali della materia. Movimento operaio e immigrazione meridionale a Torino (1955-1969), Università degli studi di Siena, dottorato in Scienze storiche, giuridiche e geografiche, tutor prof. Maurizio Degl'Innocenti, prof. Andrea Ragusa, XXIV ciclo; Doria, Silvia, La sicurezza in costruzione. Tesionline è il più grande database delle Tesi di laurea e dei laureati italiani. © Società Italiana di Storia del Lavoro 2018 – Sito web sviluppato da Archimede Informatica, Tesi di laurea e dottorato in Storia del lavoro, Le organizzazioni dei lavoratori in Lombardia e Piemonte tra 800 e 900, Emergenza Covid - risorse ad accesso libero. Il caso dell’Italia centrale. La rilevazione è frutto di un nostro spoglio nei motori di ricerca di singoli ⦠Una tipologia semiotica di Banche del Tempo. Tesi di laurea e dottorato in Storia del lavoro Pubblichiamo qui un elenco di tesi di dottorato discusse negli anni 2010-2015 (corrispondenti ai cicli XX-XXVII) che hanno per oggetto il lavoro. Ringraziamo le aziende che hanno scelto di sostenere il progetto Tesionline: L'evoluzione dei consumi delle famiglie italiane in ''altri beni e servizi'', I problemi dell'economia siciliana. Oltre ad affrontare il problema della gestione teorica della ⦠La ricerca denominata âIl destino sociale dei laureati in Sociologia dellâUniversità di Roma dal 1991 al 1995â è patrocinata dalla Facoltà di Sociologia nella persona del prof. Statera ed è ascrivibile proprio in questo neonato progetto. DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO E CRITICA DEL DIRITTO . Identità in movimento - Un progetto per lo studio dell'omofobia nelle performance di genere maschili; L'inviato speciale - Caratteristiche di una razza privilegiata; In Turchia. Scrivere una tesi di laurea psicologia sarà un sentiero tortuoso. Dinamiche interpersonali del colloquio di selezione, L'UE e i diritti umani: le sfide del XXI secolo, In Turchia. Organizzazione e committenza del cantiere edilizio attraverso i marchi dei marmorari, Università di Bologna, dottorato in Storia, tutor prof. Salvatore Cosentino, XXVI ciclo; Menzani, Tito, La cooperazione in Emilia-Romagna fra la Resistenza e la fine degli anni settanta. Ricerca. Data: 28/01/2021 10:40:40. Numero totale tesi: 276 Le differenze di genere nel mercato del lavoro, Accesso al lavoro: tra precarietà e mercato, Moda, marca e consumi nella post-modernitÃ, Il ruolo della fiducia nei rapporti interpersonali e il caso eBay, Le multinazionali e la riduzione della povertÃ, Economia della criminalità e modelli econometrici: effetti socio-economici dell'indulto, Le migrazioni come risorsa di sviluppo economico, Effetti economici dell'immigrazione: un confronto tra Canada ed Italia. ho deciso di portare come tema fondamentale della mia tesi di laurea. 7 giorni fa Incontro studenti terzo anno Sociologia triennale.