Sanzioni codice tributo “8079” denominato “Contributo a fondo perduto – Restituzione spontanea - SANZIONE – art. 25 del cosiddetto Decreto Rilancio, il D.L. 2, C. 9, D.M. Per restituire il bonus non spettante, se ne hai usato in misura maggiore rispetto a quello effettivamente che ti spettava, in tal caso il codice tributo 1655 va a credito. In pratica, sono state ampliate le possibilità di recupero, non più riferite alle ritenute fiscali e contributive della singola posizio… 159/2007, DA PARTE DEI SOGGETTI ESONERATI DALL'OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - ART. 44 Comma 1 e 2 Visualizza Risoluzione, I dati proposti nell’esempio sono solo a titolo esemplificativo, Agenzia delle Entrate - via Giorgione n. 106, 00147 RomaCodice Fiscale e Partita Iva: 06363391001, Prevenzione della corruzione e trasparenza, Informativa sul trattamento dei dati personali, Prenota un appuntamento e recapiti uffici. Se in sede di conguaglio si rileva la non spettanza del bonus erogato, con voce N66B verrà trattenuto la quota non spettante. n. 115/e del 28/04/2009, Imposta sul reddito prodotto da imprese estere controllate.art. La nuova indicazione prevede che le aziende recuperino le somme in compensazione utilizzando il modello F24. I codici tributo in questione sono: N131 (totale ulteriore detrazione non spettante): voce in competenza per erogare quanto già calcolato durante l’anno come importo di ulteriore detrazione. Nuove soglie bonus Irpef 80 euro: Dal 1° gennaio scorso, per effetto della legge di bilancio, sono entrate in vigore per il bonus 80 euro nuove soglie di reddito: 24.600 euro; 26.600 euro. 770 ordinario (risoluzione n. 9/e del 18 Gennaio 2005). - versare l'importo del credito inesistente o non spettante, maggiorato degli interessi, con il modello di pagamento F24, avendo cura di indicare nella colonna “codice tributo” il codice relativo al credito d'imposta utilizzato in eccesso, nella colonna “importi a debito versati” l'importo del credito da … 1, c. 13, legge n. 145/2018, Maggiore imposta IRPEF rideterminazione del reddito agevolato, Addizionale all'IRPEF - art. a) d.lgs.n.175/2014, Credito per famiglie numerose riconosciuto dal sostituto d'imposta di cui all'art.12, c.3, del tuir, Credito per canoni di locazione riconosciuto dal sostituto d'imposta di cui all'art.16, c.1- sexies, del tuir, Credito d'imposta per ritenute IRPEF su retribuzioni e compensi al personale di cui all'art.4, c.1, dl n. 457/1997, Recupero da parte dei sostituti dimposta delle somme erogate ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge 24 Aprile 2014, n. 66, Eccedenza di versamenti di ritenute di imposte erariali da utilizzare in compensazione, Ritenute operate sui capitali corrisposti in dipendenza di assicurazione sulla vita, Recupero da parte dei sostituti d'imposta del premio erogato ai dipendenti ai sensi dell'articolo 63 del decreto-legge n. 18 del 2020, Credito maturato dai sostituti d'imposta per l'erogazione del trattamento integrativo - art.1, comma 4, del decreto-legge 5 Febbraio 2020, n. 3, Imposta sul valore delle attivita' finanziarie detenute all'estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello stato - convenzione 1 Aprile 2015 tra la repubblica italiana e la santa sede, Imposta sul valore delle attivit finanziarie detenute all'estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello stato - convenzione 1 Aprile 2015 tra la repubblica italiana e la santa sede - acconto, Retribuzioni pensioni trasferte mensilita aggiuntive e conguaglio impianti in sardegna, Emolumenti arretrati impianti in sardegna, Ritenute su indennita' per cessazione di rapporto di lavoro e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata - impianti in sardegna, Ritenute su indennita per cessazione di rapporto di lavoro e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata - impianti in valle d' aosta. 2, comma 2 bis, dpr n. 195/1999 (risoluzione n. 66/e del 24 Maggio 2005), Credito derivante dalle ritenute applicate sui redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi da agenti pagatori residenti in stati membri diversi da quello del beneficiario, ai sensi del decreto legislativo 18 Aprile 2005, Credito irfef derivante dalle ritenute residue riattribuite dai soci ai soggetti di cui all'articolo 5 del t.u.i.r, Somme dovute a titolo di sanzione ai sensi dell'art. Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata trattenuto dal sostituto d'imposta. L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 37 del 26 giugno 2020 ha reso noto il codice tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello F24, del contributo a fondo perduto non spettante. Credito derivante dalle ritenute restituite dai sostituti d'imposta applicate agli interessi di cui al decreto legislativo 30 Maggio 2005, 143. Restituzione del Trattamento Integrativo non spettante. 1, c. 43 - risoluzione 19/e del 5/2/2007, Ritenute su utili distribuiti a persone fisiche non residenti o a societa' ed enti con sede legale e amministrativa estere, Ritenuta operata da banche e poste italiane spa all'atto dell'accredito dei pagamenti relativi a bonifici disposti per beneficiare di oneri deducibili e detrazioni d'imposta, ai sensi dell'articolo 25, dl n. 78/2010, Ritenute su redditi di lavoro autonomo compensi per l'esercizio di arti e professioni, Ritenute su contributi corrisposti ad imprese da regioni provincie comuni ed altri enti pubblici, Ritenuta operata a titolo di acconto IRPEF dovuta dal creditore pignoratizio, su somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi -art. 185/2008 - ris. 15, comma 1, lettera b) d.lgs. 127 bis del tuir - soggetti IRPEF - secondo acconto, Adeguamento, ai fini IRPEF, dei ricavi o compensi ai parametri o studi di settore, ai sensi dell'articolo 33, comma 5, del decreto legge 30 Settembre 2003, n. 269, Persone fisiche - maggiorazione del 3% adeguamento studi di settore - art. 31, c.3, d.l. 2, c. 9, d.m. 19, comma 1, d.l. Uno dei meccanismi più controversi legati al bonus di 80 euro riguarda l’obbligo di restituzione nel caso di superamento dei limiti di reddito fissati per la sua erogazione o, caso opposto, percezione di redditi inferiori ad 8.174 euro. 1, c. 19, d.l. 8 Aprile 2020, n. 23, Restituzione bonus incapienti non spettante, percepito ai sensi dell'articolo 44, commi 1 e 2, del d.l. Credito derivante dalle ritenute restituite dai sostituti d'imposta applicate ai canoni di cui al decreto legislativo 30 Maggio 2005, n. 143. 127 bis del tuir - soggetti IRPEF - primo acconto, Imposta sul reddito prodotto da imprese estere controllate.art. Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 4700 Pagina Precedente RESTITUZIONE BONUS INCAPIENTI NON SPETTANTE, PERCEPITO AI SENSI DELL'ARTICOLO 44, COMMI 1 E 2, DEL D.L. Il contribuente che abbia comunque percepito dal sostituto d’imposta un credito di cui al comma 1-bis dell’art. Il bonus IRPEF ammonta a 80 euro e spetta ai lavoratori che hanno un reddito al di sotto di una determinata soglia (che vedremo nei prossimi passi). n. 175/2014, Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili IRPEF trattenuta dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale, Somme a titolo di imposte erariali rimborsate dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale - art.15, comma 1, lett. Ipsoa Fisco Riscossione Contributo a fondo perduto non spettante: pronto il codice tributo per la restituzione Dall’Agenzia delle Entrate - 26 Giugno 2020 Ore 20:58 Ai lavoratori che hanno un reddito compreso tra 8000 e 24.600 euro spetta il bonus irpef di 80 euro mensili per 12 mesi, per un importo annuo pari a 960 euro. 185/2008 - acconto seconda rata o acconto in unica soluzione, Addizionale all'IRPEF - art. 8/11/ 2007-RIS.N.115/09, Riferimento Normativo: decreto legge  n. 159 del 01/10/2007 Art. Pertanto, mi chiedevo, poiché sulla somma restituita, ho anche pagato la dovuta IRPEF, Page 1/6 Nuovo bonus Renzi dal 1° luglio 2020: nella circolare n. 29/E pubblicata il 14 dicembre l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi e operativi sul trattamento integrativo e la detrazione spettante, affrontando anche argomenti come l'incapienza causa Covid-19 e la restituzione del bonus stesso. RESTITUZIONE BONUS INCAPIENTI NON SPETTANTE, PERCEPITO AI SENSI DELL'ARTICOLO 44, COMMI 1 E 2, DEL D.L. 31, c.3, d.l. Invia una email a info@alessandrobaldoni.it. Non cambiano le regole su chi deve restituire la somma erogata: ecco quando si rischia di … Anno d'imposta per cui si effettua il pagamento: Anno d'imposta per cui si effettua il pagamento, nell’esempio 2019, indicare l'importo a debito, nell’esempio 6.000,00, somma degli importi a debito indicati nella Sezione Erario, somma degli importi a credito indicati nella Sezione Erario, non compilare se non sono presenti importi a credito. 1, c. 19, d.l. secondo grado non hanno consentito, come è loro facoltà, alla pubblicazione dei dati reddituali e patrimoniali previsti dall'articolo 14, comma 1, lett. Agenzia delle Entrate - via Giorgione n. 106, 00147 RomaCodice Fiscale e Partita Iva: 06363391001, Esempio di compilazione del tributo 1128>, Esempio di compilazione del tributo 1668>, Esempio di compilazione del tributo 1684>, Esempio di compilazione del tributo 1854>, Esempio di compilazione del tributo 4001>, Esempio di compilazione del tributo 4002>, Esempio di compilazione del tributo 4003>, Esempio di compilazione del tributo 4004>, Esempio di compilazione del tributo 4005>, Esempio di compilazione del tributo 4033>, Esempio di compilazione del tributo 4034>, Esempio di compilazione del tributo 4036>, Esempio di compilazione del tributo 4037>, Esempio di compilazione del tributo 4038>, Esempio di compilazione del tributo 4040>, Esempio di compilazione del tributo 4049>, Esempio di compilazione del tributo 4050>, Esempio di compilazione del tributo 4700>, Esempio di compilazione del tributo 4711>, Esempio di compilazione del tributo 4722>, Esempio di compilazione del tributo 4723>, Esempio di compilazione del tributo 4724>, Esempio di compilazione del tributo 4725>, Esempio di compilazione del tributo 4726>, Esempio di compilazione del tributo 6790>, Esempio di compilazione del tributo 6830>, Esempio di compilazione del tributo 8919>, Esempio di compilazione del tributo 1001>, Esempio di compilazione del tributo 1002>, Esempio di compilazione del tributo 1012>, Esempio di compilazione del tributo 1018>, Esempio di compilazione del tributo 1019>, Esempio di compilazione del tributo 1036>, Esempio di compilazione del tributo 1039>, Esempio di compilazione del tributo 1040>, Esempio di compilazione del tributo 1045>, Esempio di compilazione del tributo 1049>, Esempio di compilazione del tributo 1050>, Esempio di compilazione del tributo 1052>, Esempio di compilazione del tributo 1058>, Esempio di compilazione del tributo 1065>, Esempio di compilazione del tributo 1066>, Esempio di compilazione del tributo 1250>, Esempio di compilazione del tributo 1301>, Esempio di compilazione del tributo 1302>, Esempio di compilazione del tributo 1304>, Esempio di compilazione del tributo 1312>, Esempio di compilazione del tributo 1601>, Esempio di compilazione del tributo 1602>, Esempio di compilazione del tributo 1612>, Esempio di compilazione del tributo 1614>, Esempio di compilazione del tributo 1627>, Esempio di compilazione del tributo 1628>, Esempio di compilazione del tributo 1630>, Esempio di compilazione del tributo 1631>, Esempio di compilazione del tributo 1632>, Esempio di compilazione del tributo 1633>, Esempio di compilazione del tributo 1634>, Esempio di compilazione del tributo 1655>, Esempio di compilazione del tributo 1678>, Esempio di compilazione del tributo 1680>, Esempio di compilazione del tributo 1699>, Esempio di compilazione del tributo 1701>, Esempio di compilazione del tributo 1851>, Esempio di compilazione del tributo 1852>, Esempio di compilazione del tributo 1901>, Esempio di compilazione del tributo 1902>, Esempio di compilazione del tributo 1912>, Esempio di compilazione del tributo 1914>, Esempio di compilazione del tributo 1919>, Esempio di compilazione del tributo 1920>, Esempio di compilazione del tributo 1921>, Esempio di compilazione del tributo 1928>, Esempio di compilazione del tributo 1962>, Esempio di compilazione del tributo 1963>, Esempio di compilazione del tributo 2691>, Esempio di compilazione del tributo 4200>, Esempio di compilazione del tributo 4201>, Esempio di compilazione del tributo 4330>, Esempio di compilazione del tributo 4331>, Esempio di compilazione del tributo 4630>, Esempio di compilazione del tributo 4631>, Esempio di compilazione del tributo 4730>, Esempio di compilazione del tributo 4731>, Esempio di compilazione del tributo 4930>, Esempio di compilazione del tributo 4931>, Esempio di compilazione del tributo 4932>, Esempio di compilazione del tributo 4933>, Esempio di compilazione del tributo 4934>, Esempio di compilazione del tributo 4935>, Esempio di compilazione del tributo 6781>, Esempio di compilazione del tributo 6782>, Esempio di compilazione del tributo 6783>, Esempio di compilazione del tributo 6787>, Esempio di compilazione del tributo 6788>, Prevenzione della corruzione e trasparenza, Informativa sul trattamento dei dati personali, Prenota un appuntamento e recapiti uffici, Imposta rideterminata ai fini IRPEF a seguito della plusvalenza non reinvestita derivante dalla cessione di partecipazione qualificata - art. Esempio di compilazione del tributo 4700> Restituzione del bonus straordinario per famiglie non spettante da parte dei soggetti esonerati dall'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi - art. n. 78/2010, versamento in autotassazione, Imposta sostitutiva IRPEF e addizionali regionali e comunali sui compensi per lezioni private e ripetizioni - acconto prima rata - art. Non spettante. 185/2008 - ris. 5 Dicembre 2005, n. 252, art. 185/2008 - saldo, IRPEF acconto seconda rata o acconto in unica soluzione, Quota IRPEF impianti in sicilia acconto prima rata decreto 19/12/2013, Quota IRPEF impianti in sicilia acconto seconda rata o unica soluzione articolo 1 decreto 19/12/2013, Quota IRPEF impianti in sicilia saldo articolo 1 decreto 19/12/2013, Imposta sui redditi soggetti a tassazione separata, a ritenuta a titolo di imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio o da beni sequestrati - sezione xvi quadro rm - modello rpf 2017, Imposta rateizzata sulla plusvalenza da exit-tax di cui all'articolo 166 del tuir-IRPEF, Ritenute d'acconto non operate versate dai lavoratori autonomi - art. 31, c.3, d.l. 15, comma 1, lettera b) d.lgs. INFO@ALESSANDROBALDONI.IT Home; Biografia Restituire contributo a fondo perduto in tutto o in parte non spettante. 25 decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34”. Restituzione Aspi Non Spettante E Restituzione ASPI non spettante e dichiarazione redditi Autore: PASQUALE PIRONE. IRPEF in acconto trattenuta dal sostituto d'imposta sicilia sardegna e valle d'aosta. 2, C. 9, D.M. n. 115/e del 28/04/2009: 4711: Esempio di compilazione del tributo 4711> 159/2007, DA PARTE DEI SOGGETTI ESONERATI DALL'OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - ART. L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 86 del 12 agosto 2011, istituisce i codici tributo che devono essere utilizzati dai contribuenti che sono tenuti alla restituzione spontanea dei rimborsi di imposta e di altre somme erogate dall’Amministrazione finanziaria e che sono state indebitamente percepite in tutto o in parte. Nel corso dell’anno 2015 ho dovuto restituire all’INPS una parte dell’ASPI percepita nel 2014 e certificata nella CU 2015. Se l’importo è inferiore o uguale a 60 euro verrà trattenuto in unica soluzione, altrimenti la voce N66B tratterrà 1/8 dell’importo da restituire. Tale bonus è inversamente proporzionale al reddito: maggiore è il tuo reddito, minore è l’importo del bonus che ti spetta, fino ad azzerarsi al superamento di una certa soglia. F24 ELIDE), del contributo a fondo perduto non spettante di cui all’articolo 25 del DL Rilancio. n. La precedente formulazione della norma prevedeva che il datore di lavoro utilizzasse, per pagare il bonus 80 euro in busta paga, l’ammontare delle ritenute fiscali disponibili fino a capienza e poi, per l’eventuale differenza, i contributi dovuti per il medesimo periodo di paga. 68, c. 6-bis, del tuir, Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili sezione 2 del modello di versamento unitario, Addizionale su compensi erogati a titolo di bonus e stock options di cui all'articolo 33 del d.l. 770 semplificato (risoluzione n. 9/e del 18 Gennaio 2005), Eccedenza di versamenti di ritenute di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi scaturente dalla dichiarazione del sostituto d'imposta - mod. 185/2008 - acconto prima rata, Addizionale all'IRPEF - art. mi chied Bonus 80 euro 2017: come l’anno scorso, alcuni contribuenti italiani si troveranno a dover rinunciare al bonus Irpef percepito nel corso dei dodici mesi precedenti. Chi non restituisce allo Stato gli 80 euro rischia di vedersi arrivare a casa una cartella esattoriale. In data 26 giugno 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 37/E istituendo i codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “ F24 Versamenti con elementi identificativi ” (c.d. impianti fuori regione, IRPEF a saldo trattenuta dal sostituto d'imposta sicilia sardegna e valle d' aosta impianti fuori regione, IRPEF in acconto trattenuta dal sostituto di imposta impianti in sicilia, IRPEF a saldo trattenuta dal sostituto di imposta impianti in sicilia, IRPEF in acconto trattenuta dal sostituto d'imposta, IRPEF a saldo trattenuta dal sostituto d'imposta, IRPEF in acconto trattenuta dal sostituto di imposta impianti in sicilia sardegna e valle d' aosta, IRPEF a saldo trattenuta dal sosituto di imposta impianti in sicilia sardegna e valle d' aosta, IRPEF a saldo trattenuta dal sostituto d' imposta impianti in valle d' aosta, IRPEF in acconto trattenuta dal sostituto d' imposta impianti in valle d' aosta, Ritenute sui trattamenti pensionistici e redditi da lavoro dipendente e assimilati, operate dopo il relativo conguaglio di fine anno, maturate nella regione valle d'aosta e versate fuori dalla regione stessa, Ritenute sui trattamenti pensionistici e redditi da lavoro dipendente e assimilati, operate dopo il relativo conguaglio di fine anno, versate nella regione valle d'aosta e maturate fuori dalla regione stessa, Eccedenza di versamenti di ritenute di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale scaturente dalla dichiarazione del sostituto d'imposta - mod. 127 bis del tuir - soggetti IRPEF -saldo, Imposta sul reddito prodotto da imprese estere controllate.art. 159/2007, da parte dei soggetti esonerati dall'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi - art. Restituzione bonus Renzi, credito Irpef alla prova del modello 730/2020. legge 27/12/2006, n. 296, art. f) del d.lgs. dall'art.15, c. 2 ,dl n. 78/09, Ritenute su premi riscossi in caso di riscatto di assicurazioni sulla vita, Ritenute su plusvalenze cessioni a termine valute estere, Ritenuta 5 per cento operata dai sostituti d'imposta sulle rendite avs e llp - articolo 76, commi 1 e 1-bis, della legge n. 413/1991, Ritenute sui trattamenti pensionistici e redditi da lavoro dipendente e assimilati, operate dopo il relativo conguaglio di fine anno, Acconto imposte sui trattamenti di fine rapporto, Retribuzioni pensioni trasferte mensilita' aggiuntive e conguagli sicilia sardegna e valle d'aosta impianti fuori regione, Emolumenti arretrati sicilia sardegna e valle d'aosta impianti fuori dalle regioni, Eccedenze di ritenute effettuate da sostituti d'imposta con domicilio fiscale in sicilia sardegna o valle d'aosta di competenza esclusiva erariale, Ritenute su indennita' per cessazione di rapporto di lavoro e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata - sicilia sardegna e valle d'aosta impianti fuori regione, Retribuzioni pensioni trasferte mensilita' aggiuntive e relativo conguaglio impianti in sicilia, Emolumenti arretrati impianti in sicilia, Ritenute su indennita' per cessazione di rapporto di lavoro e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata -impianti in sicilia, Eccedenza di ritenute alla fonte di competenza della regione sicilia, Eccedenza di versamenti di ritenute da lavoro dipendente e assimilati - art. Restituzione bonus Renzi 2020: quando bisogna restituire il bonus di 80 euro?Passano gli anni ma non cambiano le cattive sorprese. La parte del modello F24 da compilare è … Ci è stato segnalato il caso di un cliente di uno Studio Commerciale che si è accorto di aver sbagliato i calcoli della richiesta del contributo a fondo perduto di cui all'art. Tali lavoratori si trovano nella cosiddetta NO TAX AREA, ovvero nessun pagamento IRPEF è dovuto e di conseguenza il Bonus Irpef 2018 non è spettante. Restituzione bonus irpef non spettante 626 euro! il Bonus IRPEF ricevuto è, in tutto o in parte, non spettante: si recupera la parte non spettante. 8/11/ 2007-RIS.N.115/09 ; N130 (restituzione ulteriore detrazione non spettante): voce in ritenuta per trattenere parte (1/8) o l’intera quota di ulteriore detrazione non spettante. 11, comma 6-risoluzione n. 97e del 11/05/2007, Ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'IRPEF dovuta dal percipiente. Bonus Irpef, obbligatoria l’esposizione delle compensazioni in F24 - Quotidiano del Fisco del 04/07/2017 ... per la restituzione di un bonus non spettante, l’agenzia delle Entrate si aspettasse l’esposizione del medesimo codice tributo «1655» sia a debito che a credito nell’ambito della medesima delega F24. 770 semplificato (risoluzione n. 9/e del 18 Gennaio 2005), Eccedenza di versamenti di ritenute su redditi di capitale scaturente dalla dichiarazione del sostituto d'imposta - mod. ho aperto il 730 precompilato e mi trovo, tra le altre, questa sorpresa: riepilogo redditi - riga 68. 6818 credito per il bonus straordinario famiglie; 4711 restituzione del bonus straordinario famiglie non spettante; 4700 restituzione bonus incapienti non spettante; 1816 imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente. Compensazione credito: sanzione del 30% per credito non spettante e del 100-200% se inesistente: la pronuncia della CTR 33, comma 4, lettera b), del decreto legge 30 Settembre 2003, n. 269 - IRPEF (risoluzione n. 76/e del 6 Giugno 2005), Ritenute su retribuzioni pensioni trasferte mensilita' aggiuntive e relativo conguaglio, Ritenute su indennita' per cessazione di rapporto di lavoro e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata, Ritenuta sulle prestazioni pensionistiche complementari erogate in forma di capitale e/o in forma di rendita ai sensi del d. lgs. Bonus vacanze non spettante: restituzione senza sanzioni con la dichiarazione dei redditi ... andrà ad incrementare il debito IRPEF dovuto per il periodo d'imposta ... con il codice tributo "4001 Retribuzioni pensioni trasferte mensilita' aggiuntive e relativo conguaglio impianti in valle d' aosta, Emolumenti arretrati impianti in valle d' aosta, Ritenute su interessi premi ed altri frutti corrisposti da sportelli di banche operanti nella valle d'aosta ai correntisti, Eccedenza di ritenute alla fonte di competenza della regione valle d' aosta, Eccedenza di ritenute alla fonte di competenza della regione sardegna, Tributo straordinario dovuto dai soggetti passivi dell'IRPEG, Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata. 21, c. 15. legge n. 449/97, come modif. 8/11/ 2007-ris.n.115/09, Restituzione del bonus straordinario per famiglie non spettante da parte dei soggetti esonerati dall'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi - art. Ritenuta operata all'atto del pagamento al beneficiario di canoni o corrispettivi, relativi ai contratti di locazione breve - articolo 4,comma 5, decreto legge 24 Aprile 2017, n. 50. n. 175/2014, Eccedenza di versamenti di ritenute da lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi - art. Restituzione spontanea contributo a fondo perduto non spettante: istituiti i codici tributo dall’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 37/E del 26 giugno 2020 ha reso noti i codici tributo da utilizzare per la restituzione del contributo a fondo perduto non spettante. Ad avvenuto pagamento del canone, il credito d’imposta potrà essere utilizzato in compensazione con modello F24 indicando nella sezione Erario, importi a credito, l’apposito codice tributo “6920” istituito con Risoluzione 32/E. Codice tributo restituzione spontanea contributi a fondo perduto. Inoltre, il credito d’imposta, se non già fruito con modello F24, potrà: