Le mani legate con il filo di ferro alla persona davanti a lei, freddata a sua volta con un colpo alla nuca dai partigiani titini. Un film Red Land (Rosso Istria) in streaming al miglior prezzo. Il film è molto crudo e suscita emozioni forti. Gli attori sono stati all'altezza della regia e credibili. La sala era colma, nessun posto vuoto. Ci viene però anche mostrato come la convivenza tra le diverse etnie fosse stata possibile e quanto invece l'odio da parte dei rappresentanti degli avamposti delle forze comandate dal Tito abbia scardinato un esempio di civiltà. Dopo aver subito uno stupro di gruppo per una notte intera, venne gettata in una foiba dell'Istria. voglio aggiungere [...] In un'epoca di tentazioni di nuovi nazionalismi questo è un film che, anche grazie alla sua qualità spettacolare, può contribuire a far riflettere come questi possano facilmente degenerare nell'odio più cieco, ricordando il passato per costruire un futuro diverso. Un film storico dalla buona qualità spettacolare, che ricorda il passato per costruire un futuro diverso. Penso che interesserà perchè, finalmente, si sa chiaramente come hanno trattato gli ITALIANI d’Istria e il perché dell’ESODO dall’Istria,Fiume e Dalmazia. Siamo nel settembre del 1943, nei giorni in cui nei territori italiani martoriati dalla guerra scoppia il caos: il maresciallo Badoglio, capo del governo italiano, chiede ed ottiene l’armistizio da parte degli anglo–americani e unitamente al Re fugge da Roma, lasciando l’Italia allo sbando. Film storico-drammatico, ambientato nell'Istria del 1943 dopo l'arresto di Mussolini. Passaggio in TV Il generale Esposito espone tutte le perplessità dell'Esercito dinanzi a una guerra sbagliata voluta dal fascismo così come non viene taciuta l'italianizzazione forzata dell'area condotta negli anni dal regime. 2012, HD. 150 min. Ma Red Land-Rosso Istria, non solo ci riesce, ma va ben oltre, supera lo stereotipo, accomuna scelte filmografiche originali, presenta una fotografia straordinaria, interpretazioni magistrali, tenendo alto il valore espressivo e comunicativo [...] La tragedia di Norma Cossetto, e dei moltissimi altri sventurati come lei, è rimasta per troppi anni avvolta in [...] Per vederlo ho dovuto farlo fuori regione. Uscita cinema giovedì 15 novembre 2018 2018, MYMO NE T RO Red Land (Rosso Istria) valutazione media: 3,57 su 251 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Una storia mai raccontata al cinema, cruda, violenta e che ti avvolge in [...] Red Land, Rosso Istria, il film sulle foibe (di ... - YouTube Ho visto l’atmosfera della vita istriana: prima normale e gioiosa, poi terribile è drammatica. Va visto anche in quanto unico film storico che abbia mai visitato quegli episodi. Io amo questa terra...ha lo stesso coloro del sangue che scorre nelle nostre vene. 1972, HD. Un film da vedere assolutamente, un film da vedere almeno una volta nella vita…per poi non scordarlo più.Una esperienze cinematografica, la cui visione impressiona il telespettatore a tal punto che il film rimarrà nella memoria per molto, moltissimo tempo. Red Land - Rosso Istria (2018) The Warlords - La battaglia dei tre guerrieri (2007) Laggies (2014) La donna è donna (1961) ... Guarda il film completo Submission streaming: Titoli correlati: Il segreto di Vera Drake . I partigiani titini come tutti i comunisti sono effettivamente il male assoluto, in tutto il mondo, dall'estrem [...] Descrive le barbarie perpetrate da parte dei partigiani comunisti jugoslavi ai danni dei civili italiani, abbandonati a se stessi dall'esercito italiano e tedesco sprofondati nel caos. Con Selene Gandini, Franco Nero, Geraldine Chaplin, Sandra Ceccarelli, Romeo Grebensek. Film da mostrare in tutte le scuole, per riscoprire una verità storica scomoda e tenuta nascosta per molto tempo... Emozionante, intenso. Posso però dire che l'interpretazione, la fotografia, il commento musicale, il garbo e la delicatezza con cui gli argomenti sono stati qui trattati mi hanno molto favorevolmente impressionato e mi hanno fatto passare le due ore e mezza di attenzione senza quasi che me ne accorgessi. FILM ' Red Land- Rosso Istria' Andato in onda il: 07/11/2018 Presentato in Senato il film coprodotto da Rai Cinema, sulla drammatica vicenda di Norma Cossetto, la 23enne italiana violentata, mutilata ed uccisa nel 1943 dai soldati di Tito. Regia di Maximiliano Hernando Bruno. Vai alla recensione ». 1936, HD. Ti abbiamo appena inviato una email. Puedes ver este film completo en español o inglés en la programación diaria de los canales cinematográficos, alquilando la película en castellano en DVD o con servicios VoD (YouTube, Video On Demand) y PPV (Pay Per View, Netflix Películas). Il 25 luglio Mussolini viene arrestato e l'8 settembre l'Italia firma quell'armistizio separato con gli angloamericani che condurrà al caos. Vai alla recensione ». Se vuoi saperne di più, Recensione di Gli attori tutti fanno trasparire un realismo inattaccabile, un coinvoglimento emotivo che si trasmette con immediatezza alle persone in sala, trasportando [...] L'ho visto. Scrivete per favore se conoscete una sala in Sardegna che si distingue... Grazie! "La La Land" pays homage to a lot of old films, sometimes well, sometimes not so much. Between the black and the red land (2014) Ho avuto il privilegio di vederlo al Moderno, ma tornerò a vederlo al cinema, il 15 novembre, è una storia Italiana, una pagina di storia italiana sepolta sotto i tomi polverosi del conformismo ideologico e culturale, della vulgata storica, e consiglio a tutti di vederlo. 2016, HD. Norma Cossetto, studentessa italiana, istriana di un paese vicino Visignano, uccisa da partigiani jugoslavi nel 1943. Attenzione. Non  avendo seguito per mia ignoranza le vicende che hanno preceduto l'uscita del film, l'ho trovato mediocre già nella prima parte  ancora poco connotata politicamente, che già anticipa la scarsa coerenza della narrazione (ad esempio la parte di Geraldine  Chaplin nel magazzino è imbarazzante, soprattutto per unattrice del suo calibro). Una cura dei dettagli difficilmente riscontrabile in altri film storici, nulla è lasciato al caso. Due ore e mezza ad attendere una scena che il pubblico già conosce prima di entrare in sala, nel frattempo tocca sorbitrsi tutta una sequenza di inutili sciocchezze dal punto di vista storiografico (un esempio a caso: la scena in cui i carabinieri di un presunto comando istriano vanno in cerca di disertori subito dopo l'8 settembre è ridicola). - Italia, Il dramma si trasforma in tragedia per i soldati abbandonati a se stessi nei teatri di guerra ma anche e soprattutto per le popolazioni civili Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate, che si trovano ad affrontare un nuovo nemico: i partigiani di Tito che avanzano in quelle terre, spinti da una furia anti-italiana.In questo drammatico contesto storico, avrà risalto la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, laureanda all’Università di Padova, barbaramente violentata e uccisa dai partigiani titini, per la sola colpa di essere Italiana.It’s September 1943, the days when chaos breaks out in the parts of Italy tormented by the war. Esso ricostruisce un fatto storicamente avvenuto: la tragica vicenda di Norma Cossetto, figlia di un dirigente locale del Partito Nazionale Fascista che era stato anche podestà (sindaco) del comune di Visinada in Istria e che nel 1943 era un ufficiale delle camicie nere di stanza a Trieste. Marshal Badoglio, head of the Italian government, manages to get the Allied forces to agree to an armistice and flees Rome along with the king, leaving Italy in pandemonium. Un cast sorprendente, un grandissimo Franco Nero. Un simbolo del martirio subito da migliaia di italiani come lei infoibati, con la sola colpa di essere italiani. Triste. L'attrice ci parla del suo personaggio NORMA COSSETTO. Finalmente, dopo tanti anni, il velo si sta sollevando per rivelare una triste ed amara verità storica, negata ed occultata per troppo tempo perché ritenuta scomoda e "politicamente non corretta". Vai alla recensione ». Da non professionista del ramo, mi astengo da giudizi tecnici sulla realizzazione del film. In Sardegna nessuna sala proietta questo film!!! Purtroppo c'è una diffusa ignoranza in materia, a lungo voluta e dai più subita, e questo film è un cammino verso la verità. Incredibile!!! - MYmonetro 3,54 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Estate del 1943. Di film storici ne vedo tanti...è questo non mi ha deluso affatto, anzi erano molti anni che non vedevo un film italiano di guera con questa caratura da film internazionale. L’esercito non sa più chi è il nemico e chi l’alleato. Fare un film storico che non fosse un documentario, che non fosse una fiction, che non fosse uno scimmiottare altre pellicole, non era davvero compito facile. - Venice Film uscita giovedì 15 novembre 2018. Diciamo in buona misura perché qualche accentuazione melodrammatica non manca (il capobanda titino è il Male assoluto così come al comunista italiano vengono offerti i tratti del traditore della propria gente, anche per risentimento amoroso, con possibilità di riscatto finale come nell'opera lirica). Ci si sente soli e sgomenti, senza parole. It was a good decision as I actually liked the second half better. Assolutamente da vedere. [...] Film lento all’inizio ma poi 2 ore e 30 di drammatica tensione che preme [...] Dettagli In Italia al Box Office Red Land (Rosso Istria) ha incassato 183 mila euro . Sono un’istriana di sangue ed ideologia mista ben consapevole delle cause complesse, degli antefatti e dei post fatti di questa storia che [...] Franco Nero, Geraldine Chaplin e Sandra Ceccarelli eccezionali! Vai alla recensione ». Argomento a mio parere interessante, perché di solito ignorato dai film ambientati durante la seconda guerra mondiale, [...] Vedi gratis il Film Red Land - Rosso Istria [HD] (2018) Streaming in italiano e download hd - FILM DRAMMATICO - DURATA 150' - ITALIA Nel settembre del 1943, nei giorni in cui nei territori italiani martoriati dalla guerra scoppia il caos, il maresciallo Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Un'opera prima maestosa, girato benissimo e diretto con eleganza e buon gusto, ma anche con determinazione narrativa per andare fino in fondo alla crudezza dell'essere umano. con Selene Gandini, Franco Nero, Geraldine Chaplin, Sandra Ceccarelli, Romeo Grebensek. La popolazione italiana d'Istria ha antiche radici nella regione, conserva  l'eredità e la cultura dell'epoca romana e della repubblica di Venezia, convive con gli slavi evitando turbamenti e scontri . Vai alla recensione ». Assolutamente da vedere e consigliare, Straordinario, per essere l'opera prima di un regista italo argentino, con il coraggio di aprire uno squarcio enorme su uno dei tanti silenzi italiani durato 75 anni, attraverso una costruzione filmica degna di ben più blasonate produzioni. L’esercito non sa più chi è il nemico e chi l’alleato. Film capolavoro, travolgente, duro, crudo...un pugno allo stomaco. Il numero di telespettatori ha dunque premiato la scelta di Raitre di mandare in onda in prima serata il film “Red Land – Rosso Istria”, che narra la vicenda delle foibe e il massacro della giovane Norma Cossetto. Una fotogtrafia che delizia l'occhio, che esulta per le meravigliose ambientazioni e costumi. Vai alla recensione ». “Red Land – Rosso Istria” il film che racconta la tragica vicenda di Norma Cossetto sarà proiettato in prima serata su Rai Tre. Ho assistito ieri a Udine alla proiezione di Red Land. Non c’è un cenno alle cause della violenza che ammorba il film, alla terribile ventennale repressione della dittatura fascista in quelle zone, se non un rapido accenno al divieto della lingua slava in pubblico. Il Trailer Ufficiale del Film - HD - Red Land (Rosso Istria) video film trailer ufficiale cinema americano italiano in uscita clip inedite scena dietro le quinte interviste attori speciali curiosità Siamo nell'Ottocento a Montsou, in Belgio. Pura propaganda revisionista postfascista in salsa sovranista! Vai alla recensione ». Maximiliano Hernando Bruno è riuscito a trovare in buona misura la chiave giusta per raccontare quei giorni e quelle vicende, cioè per adempiere ad uno dei molteplici compiti del cinema: fare memoria. In questo drammatico contesto storico, avrà risalto la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, laureanda all'Università di Padova, barbaramente violentata e uccisa dai partigiani titini avndo la sola colpa di essere Italiana e figlia di un dirigente locale del partito fascista. 2000, HD. Il film si chiama Red Land – Rosso Istria e rispetto al progetto corale Foibe ha ristretto l’occhio di bue su un unico episodio: l’uccisione della studentessa Norma Cossetto. Vai alla recensione », Scrissi anni fa : FOIBE dagli abissi del Carso agli abissi della memoria. Bellissimo film. distribuito da Venice Film, Artex Film.