Nel 1978, due settimane dopo la sua elezione, Giovanni Paolo II spiegava di aver sempre, nella sua giovinezza, dato un posto importante a questa preghiera, la sua preferita. Ecco qualche dato: Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. 13. Il 4 maggio 1963, mentre la Chiesa è impegnata nel Concilio Vaticano II, Giovanni XXIII riceve il primo pellegrinaggio italiano del Rosario Vivente, durante il quale il “Papa buono” incontra numerosi bambini malati: “Ci siete cari, come la pupilla dei nostri occhi”, dice loro il Sovrano Pontefice. Pregare il Rosario in tempo di isolamento, a casa, in famiglia: è l’invito di Papa Francesco per questo maggio 2020. Lettera del Santo Padre Francesco a tutti i fedeli per il Mese di Maggio (25 aprile 2020) [ Arabo - Francese - Inglese - Italiano - Polacco - Portoghese - Spagnolo - Tedesco] Videomessaggio del Santo Padre Francesco in occasione della Giornata di … Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. 12. È una preghiera semplice, umile così come Maria. “Una […] Con il Santo Rosario meditiamo i misteri della gioia, del dolore, della luce e della gloria di Gesù e Maria. Il tuo contributo per una grande missione: Copyright © 2017-2021 Dicasterium pro Communicatione - Tutti i diritti riservati. 14. Nel 1937, nella sua Enciclica Ingravescentibus Malis, Pio XI vedendo arrivare l’onda del nazionalsocialismo e dello stalinismo osserva come “nella sua superbia” il XX secolo “rifiuta il Rosario”, che tuttavia “una innumerevole moltitudine di uomini santi di ogni età, di ogni condizione, hanno sempre avuto carissimo”. Salutare Maria tante volte significava regalarle una corona di rose, il “Rosario”. Coloro che propagano il mio Rosario saranno da me soccorsi in ogni loro necessità. Così, nella Marialis Cultus sottolinea “accanto al valore dell'elemento della lode e dell'implorazione, l'importanza di un altro elemento essenziale del Rosario: la contemplazione. Nell’Enciclica Grata Recordatio del 1959, Giovanni XXIII incoraggiava la preghiera quotidiana, affermando che il Rosario è “un modo eccellentissimo di preghiera meditata” che “non tralasciamo mai di recitare per intero in ogni giorno dell'anno”. Sul serio vorrei saperne di piu' sul modo corretto di pregare per seguire Gesu'. San Giovanni Paolo II, di cui tutti conoscono la profonda devozione alla Vergine Maria – Totus Tuus era il suo motto apostolico – nel corso dei 27 anni del suo Pontificato ha ripetutamente incoraggiato la recita del Rosario. Misteri della gioia Misteri della luce Misteri del dolore Misteri della gloria Litanie Lauretane. Pregare insieme a tante altre persone che nello stesso momento stanno pregando insieme a te. Può sorprendere che alcune pratiche cattoliche sono trovate anche nell'induismo: celibato del clero, la separazione dal mondo, il culto dei santi, digiuni, processioni, litanie, e l'uso di acqua santa. Documenti dei Papi sul Santo Rosario:. Diverse forme del rosario sono usate per la preghiera nel cattolicesimo romano, l'induismo, il buddismo e l'Islam. Il Santo Padre ci invita a pregare il Rosario insieme o anche personalmente, ricordando la tradizione di pregare il Rosario a casa, in famiglia. Rastelli a Lourdes con un ammalato. Jean-Charles Putzolu - Città del Vaticano. Che cos'è il Rosario? In questo caso, mentre lo si recita, si dovrà associare alla preghiera la riflessione su un Mistero legato alla vita di Gesù o della Madonna. Lo diceva ai giovani sposi: “Recitare il Rosario in famiglia è un momento di crescita spirituale sotto lo sguardo benevolo della Vergine Maria”. Facciamo nostra la proposta di Papa Francesco che invita tutti a “riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa nel mese di maggio”. Florian Kolfhaus: 1) Avere un Rosario in tasca. Il Santo Rosario è considerato una preghiera completa, perché riporta in sintesi tutta la storia della nostra salvezza. In ciascuna di queste religioni, il… Nel corso dei due secoli precedenti la pratica, nata probabilmente tra i Cistercensi per facilitare la preghiera delle persone che non sapevano né leggere né scrivere, recitando in sequenza preghiere e salmi, divenne poi una successione di 150 “Ave Maria”. Nel 2002 pubblica una Lettera apostolica dedicata proprio al Rosario, Rosarium Virginis Mariae; una preghiera, scrive, che “nella sobrietà dei suoi elementi” concentra “la profondità di tutto il suo messaggio evangelico” e dalla quale “il credente attinge abbondanza di grazia, quasi ricevendola dalle mani stesse della Madre del Redentore”. Lo diceva ai malati, esortandoli a rivolgersi “con fiducia a Maria con questo pio esercizio, per affidarle tutte le vostre necessità”. Oggi Francesco rinnova questo invito alla vigilia del mese mariano, al fine di “contemplare insieme il volto di Cristo con il cuore di Maria”. A me il Rosario sembra se non perfetto molto efficace almeno in base alla mia esperienza personale. Invitava i fedeli a pregare il Rosario per il Concilio ecumenico che si stava preparando e per tutte le virtù cristiane che ci si attende dalla Chiesa. Lo ha consegnato a lui per combattere gli eretici e i peccatori di ogni epoca, chiedendogli inoltre di insegnare alle persone come pregarlo e di diffondere questa devozione in tutto il mondo. Nell’ottobre 2018 Papa Francesco chiede a tutti i fedeli di pregare il Rosario ogni giorno, perché la Vergine Maria aiuti la Chiesa in un periodo segnato dalla “rivelazione di abusi sessuali, di potere e di coscienza da parte del clero, di persone consacrate e di laici, provocando divisioni interne”. Leone XIII afferma nel settembre 1893, con l’Enciclica Laetitiae Sanctae, di essere “pienamente convinto che la pratica del Rosario, curata in modo da farne scaturire la forza morale che vi è racchiusa, genererà frutti copiosi non solo per i singoli, ma per tutta la società”, di cui denunciava i mali all’alba della seconda rivoluzione industriale, che acuiva lo squilibrio tra le classi sociali. - non occorre elencare tutte le intenzioni di preghiera ogni volta che iniziate a pregare, è però importante esprimere nel proprio cuore parole simili a queste: ... Ma soprattutto stava a cuore a D. Bosco il santo Rosario e ond'è che aveva scritto con brevissime contemplazioni i quindici misteri. Il Rosario e' la trasmissione principale di Radio Maria, precede molte delle nostre Messe Cattoliche, istruisce gli umili alla preghiera genuina. A prescindere se lo preghiamo da solo o con altre persone, possiamo offrire il nostro Rosario … Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare. I misteri luminosi si aggiungono ai misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi. Aleteia viene pubblicato quotidianamente in otto lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo, polacco e sloveno. Mentre fai il Segno della Croce, pronuncia queste parole: “Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Il … Non è mai troppo tardi per iniziare! Anche Benedetto XVI desidera rivitalizzare la recita del Rosario: “Il Rosario non è una pia pratica relegata al passato, come preghiera di altri tempi a cui pensare con nostalgia”, afferma al termine della preghiera nella Basilica romana di Santa Maria Maggiore, il 3 maggio 2008. (clicca per ingrandire lo schema) Il Rosario intero è composto di 20 decine (definite anche come 20 "Misteri"). Pregherai il Credo, tenendo il Crocifisso o la Croce, potendo poi procedere anche con un Atto di Dolore (è facoltativo, ma lo consiglio vivamente). Così il Papa nella lettera inviata a tutti i fedeli per il mese di maggio 2020: “Ho pensato di proporre a tutti di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa nel mese di maggio. Per iniziare… Come si cura una depressione causata dagli spiriti maligni? Lo si può fare insieme, oppure personalmente; scegliete voi a seconda delle situazioni, valorizzando entrambe le possibilità. È una preghiera semplice, umile così come Maria. Come Dire il Rosario. A prescindere se lo preghiamo da solo o con altre persone, possiamo offrire il nostro Rosario per molte intenzioni, chiedendo l’intercessione della Madonna. “Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra e in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine,patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente: di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Nel XV secolo il Rosario, sostenuto dai Domenicani, prende la forma di una meditazione sulla vita di Cristo, intervallata dal Padre Nostro e dall’Ave Maria. Una corona del rosario o un rosario ad anello (facoltativi, si usano solo per tenere il conto delle preghiere, puoi sostituirli con le tue dita) Persone con cui pregare (facoltativo - "Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro". Pregare il rosario con Bernadette Il 2012 è per noi un anno speciale: ricorre l’ottantesimo anniversario della fondazione della nostra Associazione e il centesimo anniversario del primo pellegrinaggio di mons. Grazie! Coloro che reciteranno il mio Rosario fedelmente sono tutti figli miei amatissimi, fratelli e sorelle di Gesù. In aggiunta vi sono anche le principali preghiere cattoliche che, di volta in volta, cercherò di aggiornare. La meditazione dei misteri fa sfilare sotto gli occhi i fatti e le parole principali di Gesù e di Maria: misteri gaudiosi, luminosi, dolorosi e gloriosi. Possiamo quindi recitarlo dove vogliamo anche nell’autobus, in auto mentre guidiamo, quando siamo nell’attesa dal medico ecc ecc. Con il Rosario infatti meditiamo i "misteri" della gioia, del dolore e della gloria di Gesù e Maria. Il Santo Padre ci invita a pregare il Santo Rosario ogni giorno, affinché la Vergine Maria aiuti la Chiesa in questi tempi di crisi. Se non ti È preferibile pregare il Rosario in un posto tranquillo e calmo, dove non vi siano interruzioni. Senza di essa, il Rosario è corpo senza anima e la sua recita rischia di divenire meccanica ripetizione di formule”. Pregare il Rosario online non è mai stato così facile. Ed eccoci a un nuovo anno. Risposta: Sebbene molto di quello che contiene la preghiera del rosario sia scritturale, tutta la seconda metà dell’“Ave Maria” e alcune parti della “Salve, Regina” sono apertamente antiscritturali. "Il Santo Rosario, sia la vostra preghiera prediletta, perché esso vi difende dagli attacchi di Lucifero e vi immerge in Dio. Ci sono stati santi che lo pregavano camminando per strada. Tra il 1571 e il 2002, i Papi non si sono mai stancati di incoraggiare la recita del Rosario. SANTO ROSARIO ON LINE (clicca per imparare a recitarlo - per pregare insieme) Come si recita il Rosario intero? Amen.”. Il Rosario trae le sue origini all’800, ma nel corso dei secoli si è evoluto fino al Rosario che conosciamo oggi. Il Rosario ci invita a meditare sulla vita di Gesù e della Santa Vergine Maria. Un’immersione nel Vangelo per una preghiera popolare plurisecolare, Il mosaico in Piazza S. Pietro con il motto di S. Giovanni Paolo II, Il Papa: preghiamo il Rosario, Maria ci farà superare questa prova. Precedentemente erano 15, Giovanni Paolo II ha aggiunto i 5 Misteri Luminosi Qui trovate 10 consigli pratici per pregare il Rosario tutti i giorni, presi dal libro “Il Rosario: teologia in ginocchio”, del sacerdote, scrittore e funzionario della Segreteria di Stato Vaticana, Mons. COME SI RECITA IL SANTO ROSARIO . Il Rosario è composto di venti "misteri" (eventi, momenti significativi) della vita di Gesù e di Maria, divisi dopo la Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae, in quattro Corone. Con il Rosario infatti meditiamo i "misteri" della gioia, della luce, del dolore e della gloria di Gesù e Maria. Quest’anno ricorre il 100° anniversario delle apparizioni di Fatima. Sottomesse e schiavizzate. Reggi il Rosario tra le mani, e inizia con il Segno della Croce. “Ci siete cari anzitutto perché con la naturale vivacità dei vostri anni, siete fanciulli che pregano”, dice loro, accogliendo con favore il loro impegno a recitare almeno una decina di Rosari al giorno, aggiungendo che una giornata senza preghiera è come “un cielo senza stelle, un giardino senza fiori”. Paolo VI prosegue raccomandando “vivamente la recita del Rosario in famiglia”. Così, attualmente, sono 20 i misteri sui quali meditiamo. Il Rosario ci invita a meditare sulla vita di Gesù e della Santa Vergine Maria. Il racconto di Santa Bernardetta Un giorno, recatami sulla riva del fiume Gave per raccogliere legna insieme con due fanciulle, sentii un rumore. Puoi pregare utilizzando il Computer il Tablet o il … Preghiera delle “Sette domeniche” per implorare lR... Preghiera a santa Rita da Cascia per una causa impossibile. La corona del rosario è un insieme di grani infilati in una corda, a ciascuno dei quali corrisponde una invocazione, e si usa per recitare una particolare … Il Rosario è: la preghiera senza parole la preghiera delle parole tutte uguali la preghiera di quando non ci sono parole la preghiera di quando non si sa cosa dire cosa chiedere per cosa pregare E la preghiera di quando non c è altro da fare non si sa dove andare E la preghiera della disperazione […] Senza ulteriori introduzioni, ti mostreremo come pregare il Rosario. È sempre Giovanni XXIII che nel 1961, in un saggio complementare alla Lettera apostolica “Il Congresso religioso”, confida di recitare “dieci Ave Maria” ogni giorno per i nuovi nati nelle ultime 24 ore che precedono la preghiera del Rosario, per “raccomandare a Gesù tutti i bambini che nascono (...) da tutti i lignaggi umani che di notte, di giorno, si rivelano su tutta la superficie della terra”. Io ho ottenuto da mio Figlio che tutti i devoti del Rosario abbiano per fratelli nella vita e nell'ora della morte i Santi del Cielo. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Giovanni Paolo II nel 2002 completa il Rosario con 5 nuovi misteri. Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine. Scegli il Rosario che vuoi pregare o e clicca su ``Prega Adesso``, oppure prega quello della giornata. Amen.”, Leggi anche:Sì, il Rosario è una preghiera completamente biblica. “E’ senza dubbio uno dei segni più eloquenti dell’amore che le giovani generazioni nutrono per Gesù e per sua Madre, Maria. Senza ulteriori introduzioni, ti mostreremo come pregare il Rosario. Diffondere la devozione al Santo Rosario resta una responsabilità di ogni cattolico. Lo si può fare insieme, oppure personalmente; scegliete voi a seconda delle situazioni, valorizzando entrambe le possibilità. In questa stessa Lettera egli proclama l’Anno del Rosario, dall’ottobre 2002 all’ottobre 2003, per invitare i fedeli a “contemplare con Maria il volto di Cristo”. Se sei agli inizi, puoi cominciare pregando un mistero (o una “decina” di 10 Ave Maria) al giorno, finché non hai abbastanza resistenza per andare avanti. All’alba del terzo millennio, il Pontefice polacco sottolinea “l'urgenza di fronteggiare una certa crisi di questa preghiera che, nell'attuale contesto storico e teologico, rischia di essere a torto sminuita nel suo valore e perciò scarsamente proposta alle nuove generazioni”. Rosario completo. Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media. Per questo, durante il mese di ottobre, il Santo Padre chiede a tutti i fedeli uno sforzo maggiore nella nostra preghiera personale e comunitaria. .css-tadcwa:hover{-webkit-text-decoration:underline;text-decoration:underline;}Catholic Link - @media screen and (max-width:767px){.css-ij9gf6 .date-separator{display:none;}.css-ij9gf6 .date-updated{display:block;width:100%;}}pubblicato il 29/05/17. Nel mondo attuale, così frammentato, questa preghiera ci aiuta a rimettere Cristo al centro”. Nel XVI secolo, il teologo domenicano Antonio Ghisleri, divenuto poi Papa Pio V, struttura il Rosario intorno a 15 misteri e il 7 ottobre 1571 istituisce la festa della Madonna del Rosario. Pregare il Rosario “ci renderà ancora più uniti come famiglia spirituale e ci aiuterà a superare questa prova”, scrive il Santo Padre, che assicura ai più sofferenti la sua preghiera. Il Rosario trae le sue origini all’800, ma nel corso dei secoli si è evoluto fino al Rosario che conosciamo oggi. Carissimi, il sito Rosario on line è promotore dell'iniziativa «Adotta un agonizzante». Bisogna risalire al XV secolo e a Papa Sisto IV perché la preghiera del Rosario venga ufficialmente approvata dalla Chiesa cattolica. Il Rosario che seleziona automaticamente i misteri in base al giorno arricchito di bellissime illustrazioni che accompagnano la preghiera. Primo: perché il Rosario è un condensato del Vangelo. Da allora, i cristiani pregano il Rosario meditando sui 15 misteri della vita di Nostro Signore Gesù e della Vergine Maria. Terminiamo il Rosario dopo aver pregato i 5 misteri corrispondenti ad ogni giorno (o dopo aver finito un mistero quando stiamo pregando una decina). Come pregare il Rosario, il Rosario completo è composto di 20 decine di Ave Maria e 20 misteri del rosario. Vi incoraggiamo a pregare la Coroncina alla Divina Misericordia per le persone morenti che soffrono di covid-19 e che non possono ricevere i sacramenti, specialmente quelli che si trovano in unità di terapia intensiva. .css-1opcytm{background-color:#fffed6;}Leggi anche::Acquista qui i migliori rosari e portarosari. Pregare il Rosario “ci renderà ancora più uniti come famiglia spirituale e ci aiuterà a superare questa prova”, scrive il Santo Padre, che assicura ai più sofferenti la sua preghiera. All’indomani del Concilio, Paolo VI consacra un’Esortazione apostolica al culto mariano, nella quale suggerisce alcune riflessioni per una ripresa vigorosa e più consapevole della recita del Santo Rosario. Preoccupato per la situazione difficile della famiglia, “sempre più insidiata da forze disgregatrici a livello ideologico e pratico”, propone il Rosario come un aiuto efficace per “arginare gli effetti devastanti di questa crisi epocale”. Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Vi introduce nel Mio Materno Cuore. Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...). Secondo: perché il Rosario è … 15. Il messaggio di Fatima sulla “conversione dei peccatori” arriva provvidenzialmente un anno dopo l’Anno della Misericordia. In questo modo il fedele rafforzerà il suo legame con queste due figure sante. La corona dei grani della preghiera del Rosario. Così il Papa nella lettera inviata a tutti i fedeli per il mese di maggio: «Ho pensato di proporre a tutti di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa nel mese di maggio. Nel 2002, San Papa Giovanni Paolo II ha introdotto altri cinque misteri: i misteri luminosi. O Dio vieni a salvarmi.Signore, vieni presto in mio aiuto. Il rosario tradizionale, la catena dei grani di preghiera in cui la Ghirelli è specializzata, è composto da 59 grani, una medaglia di collegamento e un crocifisso, con preghiere specifiche recitate su ciascuno di questi componenti (le preghiere sono incluse qui sotto). Il Rosario, come lo conosciamo oggi, è stato dato dalla Vergine Maria a San Domenico di Guzman nel 1214. La parola Rosario significa Corona di Rose. Non è mai troppo tardi per iniziare! Il Santo Rosario della Vergine Maria è una preghiera contemplativa e cristocentrica. La dura vita delle suore prima del Con... Anno di San Giuseppe: come ottenere l’indulgenza tutti i gi... © Copyright Aleteia SAS tutti i diritti riservati. Il mese di maggio è iniziato. Il Rosario vi indica la via da percorrere: quella del Santo Vangelo dell’Agnello Immolato. Si rivolge ai fedeli chiedendo loro di recitare il Rosario a casa “affinché i nemici del nome divino (...) siano finalmente essere piegati e indotti a penitenza e ritornino sul retto sentiero, affidandosi alla tutela e alla protezione di Maria”. La ripetizione lenta delle stesse parole ha un senso profondo. Se sei agli inizi, puoi cominciare pregando un mistero (o una “decina” di 10 Ave Maria) al giorno, finché non hai abbastanza resistenza per andare avanti. 1. Vi esorto, figli Miei , a pregare il Santo Rosario: esso è preghiera evangelica e meditativa. “Non ci abbandonate!”, gridano le anime del Purgatorio, Ho abortito a 16 anni: io e i miei genitori vittime della 194. Due anni prima dell’inizio della Seconda Guerra mondiale, Pio XI aggiungeva: “Il Rosario non soltanto serve a vincere i nemici di Dio e della Religione, ma è pure uno stimolo e uno sprone alla pratica delle virtù evangeliche che esso insinua e coltiva negli animi nostri”. Ogni cattolico dovrebbe avere sempre un Rosario in tasca. Il rosario può anche essere utilizzato come strumento di meditazione e riflessione. Perché pregare il Rosario. Tre anni prima, in un messaggio ai giovani cattolici dei Paesi Bassi, Benedetto XVI scriveva che “il Rosario può aiutare ad imparare l’arte della preghiera con la semplicità e la profondità di Maria”. 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese. Vorrei sottolineare in questa sede l’importanza fondamentale dell’altro grande messaggio di Fatima: recitare ogni giorno il Rosario.