Il nome che aveva da umano era Lapis (ラピス?)[27]. In seguito si sposa con Numero 18, da cui ha una figlia, Marron (マーロン Māron?)[7]. Dopo la sconfitta di Molo, il drago Polunga riporta in vita Moori insieme alle altre vittime dello stregone e dei suoi servi. In Dragon Ball Super viene messo in evidenza come un Re Kaioh possa essere promosso al rango di Kaiohshin se in possesso di doti eccezionali, come succede con Zamasu. ), Sao nel doppiaggio italiano dell'adattamento animato, è una volpe antropomorfa al servizio di Pilaf. Radish (ラディッツ Radittsu?) È doppiato in giapponese da Tomiko Suzuki (Z), Hiro Yuki (GT) e Aya Hirano (Kai e Super) e in italiano da Federica Valenti (da bambino) e Giuseppe Calvetti (da adulto). In Dragon Ball Super, lo si rivede intento ad aiutare i suoi fratelli più piccoli al villaggio: nel finale dello scontro tra Goku e Molo viene invitato dal Grande Kaioshin a donare la sua energia, riuscendo a rendere Goku più potente e contribuendo in maniera fondamentale alla sconfitta dello stregone. e il Kaiohshin dell'Ovest (西の界王神 Nishi no Kaiōshin?) Infine, cosciente della minaccia dei cyborg Numero 17 e Numero 18, Dio effettua l'assimilazione con Piccolo allo scopo di renderlo abbastanza potente da sconfiggerli. Viene facilmente ucciso, dopo un breve combattimento, con un colpo di spada da Yajirobei. Sviluppa la forza di quest'ultimo in cambio della possibilità di palpare il seno e il sedere di Bulma. All'inizio è un bambino piagnucolone e studioso che odia il combattimento. È doppiato in giapponese da Toshio Furukawa e in italiano da Massimo Corizza (Junior TV), Gabriele Calindri (Mediaset), Claudio Moneta e Luca Sandri. Lasciato moribondo dal Saiyan, viene in seguito ucciso da Vegeta, che con una potente ginocchiata gli spezza l'osso del collo. L'immagine di Aldebaran e la sua armatura appaiono nei vari prodotti di merchandising, come card e modellini (esempio quelli della serie Myth Cloth), basati sulla sua versione "classica". Kaiohshin dell'Est (東の界王神 Higashi no Kaiōshin?) Nell'anime (terzo OAV di Hades) Niobe si limita invece a fare saltare in aria i vari pezzi, scomponendo l'armatura senza danneggiarla. La famiglia demoniaca (魔族 mazoku?) In casi particolari concede ai defunti di tornare nel proprio corpo per brevi periodi di tempo o di essere reincarnati. Si rialza a fine lungometraggio con i compagni di pari rango per aiutare i protagonisti. Nail (ネイル Neiru?) La parte malvagia viene infine sconfitta da Goku, grazie a una Genkidama contenente l'energia di tutti gli abitanti della Terra e reincarnata in una persona buona in Ub. Compare per la prima volta quando Goku e Bulma sono alla ricerca di una sfera del drago in un piccolo villaggio, in cui sfruttando i suoi poteri Olong si trasformava in un mostro per chiedere alle belle ragazze di sposarlo. Nel manga, durante la saga di Hades, Niobe compare di fronte a Mu dopo avere completamente distrutto l'armatura di Aldebaran. Cembalo (シンバル Shinbaru? "Vecchia veggente"), chiamata Vecchia Sibilla nelle edizioni italiane precedenti all'edizione Evergreen del manga, è la sorella maggiore del Maestro Muten nonché una chiaroveggente capace di localizzare qualunque oggetto le venga chiesto e di prevedere alcuni eventi futuri. Bora (ボラ?) Gotenks appare anche in Dragon Ball Super dove tenta di fermare Beerus venendo sconfitto facilmente. Inoltre egli riesce a coniugare perfettamente queste qualità con un'estrema agilità e un'incredibile velocità, grazie alla quale la potenza dei suoi attacchi risulta essere ancora più devastante. xDIscriviti a WatchMojo Italia: https://goo.gl/ds4PnK mentre guardi questa Top 10! La sua controparte bionda si innamora di Tenshinhan, da cui poi si trasferisce. Lo scontro con i Cavalieri di Bronzo al Santuario si svolge sostanzialmente nello stesso modo, ma Aldebaran non ha inizialmente dubbi e smette di lottare seriamente solo quando percepisce un cosmo molto potente che aiuta e protegge Seiya. Approfittando dell'occasione il Kaiohshin dell'Est uccise il mago. Non è in grado di volare ma possiede grande forza, resistenza e un'elevata velocità. Re Enma (閻魔大王 Enma daiō? È doppiato in giapponese da Yoshiyuki Kono e in italiano da Pietro Ubaldi. In seguito Piccolo recupera le restanti sfere del drago in mano a Tenshinhan, Muten e Jiaozi, uccidendo gli ultimi due. ), oppure chiamato Kaioshin il Superiore nel doppiaggio italiano dell'adattamento animato, è l'ultimo Kaiohshin rimasto dopo gli attacchi di Majin Bu. Viene ucciso dal suo vice Black che, indignato dallo scoprire che il suo capo ha sacrificato così tanti uomini e risorse solo per un suo capriccio, gli spara in fronte. In giapponese è doppiata da Eiko Yamada e interpretata da Eriko Tamura (Dragonball Evolution); in italiano è doppiata da Beatrice Margiotti (Junior TV), Roberta Gallina Laurenti (Mediaset), Renata Bertolas (Super, da adulta), Valentina Pallavicino (Super, da bambina) e Daniela D'Angelo (Dragonball Evolution). Ragazze Anime Kawaii Arte Delle Anime Ragazze Anime Chibi Arte Del Personaggio Design Del Personaggio Personaggi Anime Toro Disegni Kawaii. È un orfano cresciuto nella Chibikko House. Partecipa al torneo dell'aldilà, dove sconfigge molti avversari prima di arrivare in finale con Goku. ), Laura nel doppiaggio italiano dell'adattamento animato, è una donna salvata da Goku e Crilin e portata al Maestro Muten come domestica in cambio della promessa di essere allenati da lui. La potenza del Red Ribbon è tale da non permettere nemmeno all'esercito e alla polizia di sconfiggerlo, e vanta attrezzature tecnologiche avanzate e numerosi stabilimenti e avamposti. Lo Stregone del Toro (牛魔王 Gyūmaō?, lett. Il cavaliere ha inoltre mostrato, soltanto nel manga classico però, l'abilità di creare piccole illusioni: ciò avviene nello scontro con Sorrento di Siren, non presente nell'anime.[10]. ), Cymbal nel doppiaggio italiano dell'adattamento animato, viene creato da Piccolo con il preciso scopo di recuperare per lui le sfere del drago e la lista dei partecipanti dei tre tornei Tenkaichi precedenti. In seguito offre Chichi in sposa a Goku quando avrebbe compiuto 18 anni, poiché la figlia si era persa e il giovane l'aveva riportata a casa sana e salva[23]. Toriyama, in un'intervista pubblicata sulla rivista Saikyo Jump, ha parlato di Cold e della sua famiglia: «Il padre di Freezer è un mutante con un livello di combattimento anormalmente elevato. Darbula (ダーブラ Dābura?) Viene in seguito ucciso da Vegeta con un potente colpo energetico. Nell'anime Goku viaggia nel tempo per incontrarlo e per farsi insegnare a controllare la propria forza spirituale. Broly nasce con un potere più grande di molti Saiyan adulti d'élite. Dodoria (ドドリア Dodoria?) In Dragon Ball Super lui, Mai e Shu esprimono a Shenron il desiderio di ringiovanire, e tornano quindi a essere dei bambini, andando a vivere a casa di Bulma con la sua famiglia. Aldebaran appare in un cameo in Saint Seiya Next Dimension, sequel del manga originale di Saint Seiya, dove sotto forma di spirito aiuta Atena a uscire da una distorsione spazio-temporale. È doppiato in giapponese da Osamu Saka (DB), da Kinpei Azusa (Z), da Shigeru Chiba (Kai) e interpretato da Chi Keung Chan (Dragon Ball - Il film) e Randall Duk Kim (Dragonball Evolution). Aldebaran fa brevi apparizioni negli ultimi due film dedicati alla serie: nel quarto appare all'inizio dove viene sconfitto dai demoni di Lucifero, mentre nel quinto Le porte del paradiso lo si vede venire sigillato assieme agli altri Cavalieri d'Oro in un pilastro di pietra dagli dei dell'Olimpo per il ruolo che ha svolto negli eventi che hanno portato alla morte di Ade. Aldebaran del Toro compare nel film L'ultima battaglia, dove viene sconfitto dai demoni di Lucifero. Yamcha (ヤムチャ Yamucha? Nello scontro con Seiya alle Dodici Case c'è una importante differenza tra l'edizione italiana dell'anime e il manga, dato che nella serie animata il Cavaliere di Bronzo spezza spontaneamente il corno dell'elmo del Toro, mentre nel manga lo spezza in quanto Aldebaran gli promette di cedergli il passo nel caso Seiya riesca a fare una cosa del genere. Pur non arrivando a eguagliare il livello combattivo dei suoi amici, è un guerriero dal grande spirito di sacrificio, pronto a morire per il bene dei suoi compagni. Il suo lato gentile e premuroso segna la fine definitiva della malvagità nel cuore di Piccolo, rendendolo un personaggio quasi completamente puro[6]. In questo estratto, tuttavia, non è chiaro se Toriyama intendeva dire che Freezer ha un solo genitore, o voleva enfatizzare che i caratteri mutanti gli derivano unicamente da Cold[24]. Quando Piccolo lo incontra casualmente, Nail gli propone di farsi assimilare per renderlo sufficientemente potente da fronteggiare Freezer e, dopo alcune esitazioni, Piccolo accetta. Kyui (キュイ Kyui?) è un alieno che diventa amico di Goku durante la sua permanenza nell'aldilà. Possono vantare attrezzature tecnologiche di tutto rispetto, per esempio aeromobili, sofisticati robot da combattimento e Dragon Radar. (Puar nel doppiaggio italiano dell'adattamento animato), un animale parlante simile a un gatto blu, con l'abilità di potersi trasformare in qualsiasi cosa desideri. Il suo esercito viene però sconfitto da Goku, anche lui alla ricerca delle sfere. Ha l'aspetto di una tigre antropomorfa. (Japanese: とらドラ!) Il Capitano Yellow (イエロー大佐 Ierō taisa?) Il dato che Aldebaran non incontri grosse difficoltà ad affrontare i cavalieri di bronzo e che in realtà freni i suoi colpi viene confermato da Mur in una conversazione successiva allo scontro che dice al custode della seconda casa che avrebbe potuto spazzarli tutti via con la sola forza di un dito[6], oltre che dall'episodio successivo della battaglia con Niobe, fatto esplodere con un colpo solo. Il Sergente Metallic (メタリック軍曹 Metarikku gunsō?) I nomi di molti personaggi di Dragon Ball derivano da giochi di parole che accomunano i personaggi appartenenti agli stessi gruppi. Non sappiamo se il guerriero abbia altri attacchi da sferrare; nella serie Episode G tuttavia si scopre un nuovo attacco del cavaliere d'oro del Toro, il "Braccio Possente". Ciò nonostante viene sconfitto a causa dell'esaurimento della batteria (nell'adattamento animato viene detto che essa non veniva sostituita dalla precedente primavera). Nello scontro con Seiya, unico superstite, si trova facilmente in vantaggio e con pochi colpi lo mette in difficoltà per poi schiacciarlo a terra con la sua grossa mole. Può volare grazie alle sue ali, è in grado di effettuare attacchi con il ki e dimostra di possedere una notevole forza fisica. Goku e Vegeta ricorrono alla fusione per affrontare Majin Bu in Dragon Ball e Zamasu Fuso in Dragon Ball Super. Butter (バータ Bāta? "Re demone toro") è il padre di Chichi, con cui vive in un castello avvolto dalle fiamme sul Monte Padella. Nell'anime il suo palazzo viene nuovamente invaso dalle fiamme al termine del 23º Torneo Tenkaichi e lo Stregone è salvato ancora da Goku. Black tenta allora di ucciderlo e di rubargli le sfere usando un robot, ma viene sconfitto. 1 Aspetto 2 Carattere 3 Forza e abilità 4 Storia 4.1 Passato 4.2 Saga di Dressrosa 5 Differenze tra manga e anime 5.1 Passato 5.2 Saga di Dressrosa 6 Curiosità 7 Navigazione Ucy è un toro da combattimento molto grosso con il pelo nero e lunghe corna bianche. È doppiato in giapponese da Hikaru Midorikawa e in italiano da Pietro Ubaldi. Da adulto diviene mentalmente instabile, al punto da andare su tutte le furie nel momento in cui riconosce Goku solamente perché da neonato questi lo aveva disturbato col suo continuo pianto dalla culla accanto alla sua.