Customer Acquisition Tool e Content Management System Hotel Michelangelo - Sala Mosè. Buonarroti, Michelangelo - Mosé Appunto sulla scultura del Mosè situato nella chiesa di S. Pietro a Roma realizzato da Michelangelo per il papa Giulio II Cominciamo dall’inizio. Il Mosè è una scultura marmorea (altezza 235 cm) di Michelangelo, databile al 1513-1515 circa, ritoccata nel 1542 e conservata nella Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma. Roma, San Pietro in Vincoli. Durante il restauro altri indizi si sono aggiunti a confermare l'ipotesi: l'imponente barba è tirata verso destra, perché a sinistra sarebbe venuto a mancare il marmo per rifarla perpendicolare come era nella prima versione. Artist / Milieu Buonarroti Michelangelo. Appunto di Storia dell'arte sulla travagliata vicenda della costruzione del Mausoleo di Giulio II da parte di Michelangelo e dell'unica statua del primo progetto salvatasi: il Mosè. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 feb 2021 alle 18:43. Dovresti attivare la possibilità di ricevere notifiche quando pubblichi nuovi articoli! Probabilmente si tratta di un errore di traduzione. Non sa se Dio sarà soddisfatto del suo comportamento e di quello del suo popolo. Andando ancora più a ritroso raggiungiamo il testo masoretico. Tutto quadra con il racconto originale dell’Esodo. Il Mosè è una scultura marmorea (altezza 235 cm) di Michelangelo, databile al 1513-1515 circa, ritoccata nel 1542 e conservata nella Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma. Da Donatello in particolare riprese la carica di energia trattenuta, soprattutto nel volto contratto e concentrato, ma amplificata da una maggiore carica dinamica, grazie allo scatto contrario della testa rispetto al corpo. Avevano deciso di riporre la propria fede in questo. È così che Forcellino si è ritrovato tra le mani la lettera di un anonimo conoscente di Michelangelo che riferisce, poco dopo la morte dell'artista, come il maestro avesse girato la testa del Mosè solo in un secondo momento. Le “corna” che spuntano sulla testa del Mose a Roma. 29-dic-2018 - Il San Giorgio di Donatello, patrono degli spadai e dei corazzai fu commissionato per essere esposto sulle pareti esterne di Orsanmichele a Firenze. Ed è la verità? Un lavoro così importante non può essere bloccato in questo modo. E dopo tutto ciò, so bene cosa stai per chiedermi. Mosè e San Paolo vengono leggermente spostate rispetto alla loro posizione originale, andando a finire gli angoli della decorazione. All'errore può aver contribuito anche il fatto che nel Medioevo si riteneva che solo Gesù potesse avere il volto pieno di luce. Curiosamente le tavole della legge risultano rovesciate, come se fossero scivolate dalle braccia del Mosè. PDF Formatted 8.5 x all pages,EPub Reformatted especially for book readers, Mobi For Kindle which was converted from the EPub file, Word, The original source document. Cartes postales du Vatican. Cartes postales du Vatican. MICHELANGELOCaprese (Arezzo), 1475- Roma, 1564 a cura di Cinzia Magri 2. Poi la Vulgata è stata terminata nel 4° secolo. Andando a fondo nelle sue ricerche ha trovato una lettera di un anonimo conoscente di Michelangelo. Quando comincia a scolpire questo personaggio biblico, il Buonarroti aveva già avuto un sacco di incarichi. Il braccio sinistro è abbandonato sul grembo, invece quello destro regge le tavole della Legge, mentre la mano arriccia la lunga barba. Se guardi attentamente i muscoli del Mose Roma noterai che sono estremamente tesi. E quando Mosè l’ha visto di persona, non poteva crederci. Michelangelo abbandonò immediatamente qualsiasi lavoro in atto fino a quel momento, per realizzare il progetto del pontefice. Prima ti ho detto che anche lo psicanalista Sigmund Freud ha studiato a fondo quest’opera. A ritrovare il documento citato da Frommel è stato proprio un restauratore, Antonio Forcellino, che, prima di procedere alla pulitura del marmo con impacchi di acqua distillata e carbonato di ammonio, ha passato quattro anni immerso in una ricerca filologica. Lo so che a prima vista potrebbe sembrarti una storia poco credibile. Quando comincia a scolpire questo personaggio biblico, il Buonarroti aveva già avuto un sacco di incarichi. Concordo pienamente e anch’io sto leggendo lo stesso libro. Il Mosè (1514-1516), sceso dal Sinai con le tavole della legge, è l’unico dei quattro profeti realizzati da Michelangelo secondo il primitivo progetto. Nel dipingere la volta, Michelangelo procedette dalle campate vicino alla porta d'ingresso, quella usata durante i solenni ingressi in cappella del pontefice e del suo seguito, fino alla campata sopra l'altare. Ozias (Cappella Sistina) (1900) [Recueil. Michelangelo is among the greatest sculptors of all time, but his life was one of personal anguish. Michelangelo non può farsi sfuggire un’occasione del genere. Capirai quali sono gli strani dettagli (come le “corna”) che rendono questa statua così intrigante, Scoprirai tutti i dettagli ed i particolari che caratterizzano questo capolavoro, Mosè si sia girato e si stia tirando la barba per domare la propria passione e per salvaguardare le tavole con i Comandamenti, Lo studioso Frommel ritiene che Mosè si sia voltato per non guardare direttamente né gli altari presenti nell’abside della chiesa e nemmeno il transetto dove erano conservate le catene di San Pietro. Perugino e Pinturicchio. I due esperti dicono che Mosè ha sotto una mano delle Tavolette vuote. Giardini Vaticani. Buy Il Mosè di Michelangelo by FREUD S. (ISBN: ) from Amazon's Book Store. Fu probabilmente in questo periodo che la statua del Mosè venne realizzata, quando l'artista scolpì anche i due Prigioni del Louvre (Schiavo morente e Schiavo ribelle), prima dell'avvio dei lavori in San Lorenzo per Leone X e Clemente VII. Per Mosè l’incarico che Dio gli ha affidato è importantissimo. Perché Giulio II vuole far mettere una statua Mosè ed una di San Paolo sulla sua tomba? Nel corso del Medioevo sono stati trascritti e tradotti molti testi antichi. Tutti lo cercano: collezionisti e cardinali fanno a gara per cercare di farsi realizzare un’opera da lui. Descrizione e stile. Pensa che nello stesso periodo – oltre al Mosè – ha scolpito anche la coppia di Prigioni conservati al Louvre. E quando era tornato, due giorni dopo, Michelangelo gli aveva detto scherzando: «Non sapete, il Moisè ce intese parlare laltro giorno et per intenderci meglio se è volto». Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli Nascosto nello splendido quartiere di Monti a Roma, nella caratteristica chiesa di San Pietro in Vincoli, c’è uno dei più grandi capolavori dell’arte italiana, il Mosè di Michelangelo, esempio di grande maestria e incomparabile bellezza. Nel progetto del 1513, ripreso dopo la morte del papa e ridimensionato nel 1516, le statue occupavano ancora il registro superiore, ma invece di affacciarsi sulle due facce del monumento isolato, si trovavano affiancate agli angoli di un monumento addossato a una parete. Join Facebook to connect with Benedetto Sciacca and others you may know. Questo non sarà un lavoro come tutti gli altri. I Comandamenti sono fondamentali nella sua missione. Contemplativa, prima di ottobre dello stesso ann o, quando il Mosè è registrato in loco . mosè michelangelo analisi. Mentre San Giovanni guarda davanti a sé, Mosè ha la testa girata di lato. :) Che dire? La barba è stata tirata a destra perché dall’altro lato non c’era abbastanza marmo per farla perpendicolare come in origine. E sono proprio i piccoli dettagli a rendere l’espressione dell’opera di Michelangelo S Moses un curioso mix tra tensione e rabbia. È legato a questa scultura l'aneddoto leggendario secondo il quale Michelangelo, contemplandola al termine delle ultime rifiniture e stupito egli stesso dal realismo delle sue forme, abbia esclamato «Perché non parli?» percuotendone il ginocchio con il martello che impugnava. Benedetto Sciacca is on Facebook. Secondo un documento la statua subì una rotazione 25 anni dopo la creazione. dall’Anonimo Magliabechiano. Inoltre il medico ha osservato anche il corpo di Gesù nella Pietà e ha verificato che ancora una volta Michelangelo raffigurò l’anatomia in modo corretto. Grazie. Prima di tutto, devi sapere che questa non è una delle prime opere dell’artista. Ha deciso di girare la testa della Mosè scultura per ragioni religiose. Jardins] (1900) [Recueil. Il risultato dalla sua analisi gli fa concludere che la statua non incarna il profeta solo vittima di una collera irrazionale. Ha passato 4 anni a studiare dei documenti sull’artista. Voglio raccontarti la storia di una delle statue più conosciute di tutto il mondo. La creazione fa parte del complesso statuario concepito quale Tomba di Giulio II. Il s… Assolutamente no. L'ebraico "karan" o "karnaim" - "raggi" - potrebbe essere stato confuso con "keren" - "corna". Tra i molti oggi ci interessa soprattutto Giuliano della Rovere. Il mio obiettivo è far scoprire i capolavori e la bellezza dell'arte nell'era digitale. OBJECT. “Mosè non sapeva che l’apparenza della pelle della sua faccia era glorificata”. Michelangelo riveste un ruolo di primo piano nella storia dell’arte. 0 comments. Un Articolo egregio che riconduce ad una dimensione della comprensione più precisa nell’analisi minuziosa dei dettagli, ricostruendo una visione piena, sintetica, immediata e potente di una delle Opere più evocative e potenti del Buonarroti, assieme a tutta una serie di rimandi e riferimenti tra storia e religione che ricollocano in pochissime righe, spazi e tempi. L’eccezionalità di tali considerazioni sta nel fatto che la scienza medica chiarì la meccanica del sistema cardio-circolatorio nel 1628. Entrambi i personaggi stanno trattenendo una grande quantità di energia e tutti e 2 hanno un atteggiamento riflessivo ed un’espressione pensierosa. manca la tecnica. 13:00 CEST. Per loro si parla di un Mosè “cornuto” all’interno della Bibbia dopo il suo secondo viaggio di ritorno dagli Ebrei dopo la discesa dal Monte Sinai. Nella sua opera Le Vite, l’autore – a proposito del Michelangelo Mose scrive: Michelangelo ha finito il Mosè in marmo, una statua di “5 braccia” e che non ha eguali né nelle opere moderne né in quelle antiche. Perché c’è un documento che complica tutta la storia. Pavillon de jardin] (1900) Roma. Si tratta di una statua che l’ha veramente sorpreso. E per questa altra piccola modifica, lo scultore è costretto a stringere il ginocchio sinistro di 5 centimetri rispetto all’altro. Il … 12:00 CEST. Le altre statue presenti chi rappresentano? Dove si trova: Basilica di San Pietro in Vincoli, Roma. Secondo questo documento, Michelangelo, avrebbe girato la testa del suo Mosè, accompagnandola con una torsione dinamica di tutto il corpo, dopo il marzo del 1542. Non ha “rovinato” la sua opera per sempre? Roma - 19/03/2015. Inoltre, esaminando la statua di spalle (cosa che non avveniva dai tempi di Canova) si è scoperto che vi è sopravvissuta una larga cintura scomparsa nella parte anteriore. L’accarezzarsi la barba simboleggia la tranquillità che ha avuto la meglio sugli istinti aggressivi. 12:00 CEST. Michelangelo, nella sua statua ha immortalato il momento esatto in cui Mosè sta per liberare tutta la sua rabbia. Giuliano della Rovere? Cappella Sistina: storia e descrizione della cappella dipinta da Michelangelo Buonarroti, con immagini della volta, del Giudizio Universale e della Creazione La statua fu commissionata da Giulio II a Michelangelo nel 1505, dopo il successo del suo David a Firenze.Doveva essere una delle 40 sculture del mausoleo del pontefice, – progetto molto ridimensionato dopo la sua morte. Ciao Dario, estasiato da quanto hai scritto e dal Mose’ che continua a non parlare…. Molti studiosi hanno notato questo piccolo particolare, ed alcuni di loro hanno ritenuto che fosse un errore di Michelangelo. È stato molto difficile, ma ne è valsa la pena. Come avrai capito al Vasari il Mosè Michelangelo Roma è piaciuto davvero un sacco. Secondo questo testo, il lavoro del Buonarroti è stato modificato ben 25 anni dopo essere stato completato. Insieme a lui ci saranno altre 3 figure a grandezza naturale: A questo punto sorge una domanda spontanea. Ma il Mosè di Michelangelo è diverso, secondo Freud. [4], Claudio Rendina, “La grande guida dei monumenti di Roma”, Roma, Newton & Compton Editori, 2002, p. 554, Willy Pocino, “Le curiosità di Roma”, Roma, Tradizioni italiane Newton, 2009, p. 294, Tomba di Lorenzo de' Medici duca di Urbino, Ritratto di Lorenzo de' Medici duca di Urbino, Tomba di Giuliano de' Medici duca di Nemours, Ritratto di Giuliano de' Medici duca di Nemours, Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, Aspetti psichici nell'opera di Michelangelo, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mosè_(Michelangelo)&oldid=118398843, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Per loro questa statua è legata agli eventi narrati nel libro dell’Esodo 33-34. E le corna che l’hanno caratterizzato per molti secoli – in periodi di contrasti religiosi – sono diventati un particolare negativo. Il Mosè è una scultura marmorea di Michelangelo, databile al 1513-1515 circa, ritoccata nel 1542 e conservata nella Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma. Roma. Ah no? Aggiornato 18 Agosto 2020. Ed hanno detto la loro anche a proposito delle “corna”. Michelangelo: Pietà di San Pietro, Bruto, Tomba di Giulio II, David. Ora è seduto e con pazienza si sta controllando. Dopo aver visto nella casa di Michelangelo il Mosè, questo informatore aveva commentato criticamente: «Se questa figura stesse con la testa in qua credo che forse facesse meglio». E ciò che ha detto in proposito è molto interessante. Se sposti lo sguardo un po’ più in alto noterai che Mosè sotto il braccio destro regge un paio di oggetti. Durante la sua assenza, il popolo che aveva guidato lontano dalla schiavitù da parte degli Egizi aveva cominciato ad adorare un Vitello d’Oro. Dopo aver deciso questa modifica, inizia la realizzazione del Mosè Michelangelo.

0000055971 00000 n 14 0 obj <> endobj xref 14 133 0000000016 00000 n 0000004299 00000 n 0000002814 00000 n

The prestigious Award of Market Leader once again in Porta's hands! Celebre lo sguardo del Mosè definito come “terribile”: esso è stato interpretato come espressione del carattere di Michelangelo, irascibile, orgoglioso e severo, per il quale è stato coniato il termine "terribilità".[2]. La famiglia di Michelangelo aveva fatto parte … Le corna sul capo del Mosè, tipiche della sua iconografia, sono probabilmente dovute ad un errore di traduzione del Libro dell'Esodo (34-29), nel quale si narra che Mosè, scendendo dal monte Sinai, avesse due raggi sulla fronte. Quanto un uomo che oscilla tra irruenza e fermezza interiore. Presto aggiungerò anche la sezione relativa alla tecnica. Hai notato che le tavolette sono rovesciate? Roma. Pensa che è stato proprio lui a fondare i Musei Vaticani, una destinazione amata da moltissimi turisti di tutto il mondo che si recano a Roma. Guardando da più vicino puoi notare che la barba di Mosè tende verso destra. Un’edizione in greco di un testo biblico ebraico molto antico e con qualche differenza da quello tradizionale. Curiosità A causa dei dissapori tra il Papa e Michelangelo, l’opera destinata alla Basilica di San Pietro, fu collocata a … Il Mosè di Michelangelo fu pensato e scolpito per decorare la tomba di Papa Giulio II insieme a circa cinquanta altre statue.. Michelangelo, Mosè, 1513-1516, marmo, altezza 235 cm. Michelangelo 1. Vuole che lui gli realizzi una maestosa tomba. La gamba sinistra invece è sollevata in modo tale che soltanto la punta del piede tocca la base. La rabbia – anche se con difficoltà – è contenuta. Moses (Italian: Mosè; c. 1513–1515) is a sculpture by the Italian High Renaissance artist Michelangelo Buonarroti, housed in the church of San Pietro in Vincoli in Rome. Hai fatto un lavoro eccezionale e profondo. Lunch Hotel Michelangelo - Sala Sistina. per il resto molto carino, Grazie per i complimenti. Buonarroti, Michelangelo - Mosé Appunto sulla scultura del Mosè situato nella chiesa di S. Pietro a Roma realizzato da Michelangelo per il papa Giulio II Descrizione della statua Il Mosè di Michelangelo. Per lui il Mosè che stiamo osservando è un uomo che vorrebbe agire d’istinto, distruggere il falso idolo e dimenticarsi dei Comandamenti. By . Mosè è irato e sembra sul punto di alzarsi e distruggere tutto. SMC presenta il Case History Banca Raiffeisen: (Elastic)Search in Liferay 7, Harnessing the Power of Search Hotel Michelangelo - Sala Mos è. Tant’è che anche Michelangelo Buonarroti ha preso alla lettera la descrizione per la realizzazione della statua di questo personaggio biblico. Quest’ultimo è pensieroso ed in attesa dell’arrivo di Dio. Quest’ultimo, sulla scorta di indizi rivelatori, permette di rileggere la realtà, formulando ipotesi euristiche che accrescono le nostre competenze conoscitive. Dopo tutta la fatica e l’aiuto ricevuto da parte di Dio, avevano creato un culto indipendente. Questione che, a Lei sarà ovviamente nota, da quel che presumo; Nell’avambraccio destro della scultura parrebbe potersi rinvenire la presenza di un muscolo in tensione che si osserva solamente se il mignolo della mano viene teso verso l’alto, l’estensore proprio del mignolo, così se non vado errato, anatomicamente definito, inutile aggiungere che le conoscenze anatomiche di Michelangelo fossero prodigiose a dir poco a tal punto! Secondo lo psicanalista questo è un altro istante. Oggi viene identificato come un profeta e precursore di Gesù. Così entrano in gioco gli eredi di Giulio II, i quali decidono di prendere in mano la situazione. Il Mosè è una scultura marmorea (altezza 235 cm) di Michelangelo, databile al 1513-1515 circa, ritoccata nel 1542 e conservata nella Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma. , Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Per prima cosa, devi sapere che lo scultore ha deciso di fare una cosa diversa dal solito. Pensa che per rendere il tutto molto naturale, Michelangelo ha dovuto abbassare di 7 centimetri il trono su cui il protagonista è seduto. Dopo questa lettura tutta d’un fiato, Grazie! Ozias (Cappella Sistina) (1900) [Recueil. www.parrocchiamilanino.it - “La Scossa Prediche Artistiche” - Michelangelo, Mosè - agosto 2010 3 Testimoniare insieme il valore supremo della vita contro ogni egoismo, è offrire un importante apporto per un mondo in cui regni la giustizia e la pace, lo «shalom» auspicato … Sembra che tra un momento all’altro possa alzarsi e scattare come una molla, liberando tutta l’energia. Prima di mettersi al lavoro, però, ha pensato bene di documentarsi. L'Ebbrezza di Noè (Genesi 9,20-27) fa quindi parte del primo blocco, completato entro il 1510. Dimensions mm 248 × 196 (supporto primario) SUBJECT / TITLE. Ora voglio raccontarti tutta la storia del Mose’ Michelangelo. La Circoncizione dei Figliuoli di Mosè (Cappella Sistina) (1900) Roma. Da quel momento il Mosè “cornuto” è diventato meno popolare fino a che è diventato privo di questo dettaglio. Quindi? 5 Ottobre, 2020. pieta' michelangelo: analisi dell'opera La pietà non narra il dolore della madre, non mostra lo strazio del corpo martoriato di Cristo: l’una e l’altro, la vita e la morte, riuniti … SMC presenta il Case History Banca Raiffeisen: (Elastic)Search in Liferay 7, Harnessing the Power of Search Hotel Michelangelo - Sala Mos è. Ora voglio raccontarti tutta la storia del Mose’ Michelangelo. Visualizza altre idee su michelangelo, rinascimento italiano, cappella sistina. E si vede soprattutto sul piede che non è appoggiato completamente a terra, come se un secondo prima avesse voluto scagliarsi con tutta la forza contro gli adoratori del Vitello d’Oro. Per un errore di traduzione nel Medioevo che non è stato corretto nel corso degli anni. Jardins] (1900) [Recueil. Aug 4, 2020 - Explore Joel Crothers's board "Favorite Artists" on Pinterest. Le persone stanno adorando il Vitello d’Oro. Cartes postales du Vatican. Per operare la torsione del corpo, il trono su cui Mosè è seduto viene abbassato a sinistra di 7 centimetri, mentre per appoggiare indietro il piede sinistro l'artista è costretto a stringere il ginocchio di 5 centimetri rispetto al destro. Grazie Gianmarco, terrò a mente il tuo suggerimento . Ora deve diventare il guardiano della tomba di Papa Giulio II. Questa storia è affidabile? Lì c’è anche riportato che Mosè ha un paio di corna sulla testa. Ma quando Antonio ha dato il via alla manutenzione dell’opera, sono saltati fuori altri indizi inconfutabili. – 1987, Esempi e criteri di analisi dell’opera d’arte nell’approccio psicodinamico, in A.M. Accerboni (a c. di), La cultura psicoanalitica, Pordenone, Studio Tesi, 1987: 675-701 – 1997, Finalità culturali, processi psicologici e sinergie operative nella fruizione dei musei, “Cadmo”, 5 (13-14): 7-15 Quelle di Michelangelo, Mosè, Vita attiva e . Si immagina che già dal primo progetto della tomba di Giulio II, del 1505, il registro superiore dovesse essere decorato da quattro figure sedute a tutto tondo, di grandezza superiore al naturale per la collocazione rialzata, raffiguranti Mosè, San Paolo (entrambi avevano ricevuto la rivelazione divina), e le personificazioni della Vita attiva e della Vita contemplativa. Non si è scagliato contro coloro che adorano il Vitello d’Oro ma ha preferito mettere in salvo i Comandamenti. Grazie a questi straordinari dettagli, la statua di Michelangelo Buonarroti Mosè ha affascinato esperti e studiosi di tutto il mondo. E tutto ciò che può fare e prendere coraggio e chiedere a Dio di rivelare la sua gloria. Se nel progetto iniziale era solo una delle circa quaranta statue a tutto tondo previste, in quello finale ne divenne l'elemento primario poiché, come l'artista fece scrivere al suo biografo Ascanio Condivi, «questa sola statua è bastante a far onore alla sepoltura di papa Giulio». Ma non si tratta di una modifica un po’ troppo invasiva? Mosè è seduto con il busto leggermente arcuato. 1-dic-2020 - Esplora la bacheca "Michelangelo" di Alessandro Adorni su Pinterest. Poi Michelangelo ha preso spunto sicuramente anche dal Torso del Belvedere. Un capolavoro dopo il restauro et des millions de livres en stock sur Amazon.fr. Una volta che avrai finito di leggere questa analisi, posso assicurarti che: Sei pronto per capire a fondo questa statua di Mosè? 30 settembre 2020 by . Se trovi i miei articoli interessanti, considera la possibilità di donare. Cominciamo dall’inizio. Mosè è un dettaglio fondamentale nella decorazione della Tomba di Giulio II. Nella chiesa di San Pietro in Vincoli, a Roma, c'è la Tomba di papa Giulio II (1503-1513), con la celebre statua del Mosè.La tomba è stata progettata, e in parte realizzata, da Michelangelo tra 1542 e 1547. Ed i primi lavori (artistici) che hanno preso spunto da questo testo appartengono ad un libro inglese del 1050. La sua è una carriera invidiabile. Secondo gli studiosi Michelangelo ha rappresentato Mosè nell’istante in cui sta per vedere Dio. Ora voglio raccontarti tutta la storia del Mose’ Michelangelo.

Quando comincia a scolpire questo personaggio biblico, il Buonarroti aveva già avuto un sacco di incarichi. Fantastico, mi sono appassionato come ad un romanzo….bravo ti seguirei nei tuoi “racconti classici” tienimi informato, Wow! Sai perché la statua di Michelangelo ha un paio di corna? 12:30 CEST. Per farti conoscere la sua tecnica e lo stile che lo ha reso così popolare, oggi voglio farti conoscere il Mosè. Moses (Italian: Mosè; c. 1513–1515) is a sculpture by the Italian High Renaissance artist Michelangelo Buonarroti, housed in the church of San Pietro in Vincoli in Rome. Seduto con un atteggiamento serio, riposa con un braccio sulle Tavole (dei Comandamenti) e con l’altra regge la lunga barba lucida. Il piede sinistro di Mosè non è nella posizione giusta e deve essere appoggiato indietro. Storie, testimonianze, analisi e leggende si sovrappongono e contribuiscono a renderla uno dei lavori più ricchi di significato fra tutta l’opera di Michelangelo. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Questo capolavoro è stato scolpito da Michelangelo Buonarroti, un artista abilissimo sia che con il pennello che con il martello e scalpello. Lo stesso particolare compare anche nel Mosè.