Si accorda in via transitoria alle cessioni di tali beni, fino al 31 dicembre 2020, l’esenzione totale da IVA con diritto a detrazione (aliquota IVA pari a zero). Introdotte anche misure di semplificazione in relazione alle domande di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico ovvero di ampliamento delle superfici già concesse. L’ammontare massimo delle spese ammissibili non può eccedere il limite di 80.000 euro. Ministero dell'Economia e delle Finanze. Fondi per interventi e istituzioni culturali: incrementato fino a 231,5 milioni di euro il Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali previsto dal Decreto Rilancio e sale a 335 milioni il Fondo emergenze cinema, spettacolo e audiovisivo introdotto dal Decreto Cura Italia. Incentivi per gli investimenti nell’economia reale (Super-PIR): si rafforzano le misure volte ad incentivare gli investimenti nell’economia reale e, in particolare, nelle società non quotate. 150° anniversario RGS. ... Sede Via Tarchetti n.6, 20121 – MILANO. andrea rampa ... 26 y.o., avvocato praticante presso Studio Legale Pecoraro Naples. Credito di imposta per adeguamento ambienti di lavoro: altro credito di imposta è previsto per l’adeguamento degli ambienti di lavoro alle misure Covid da parte di soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico, associazioni, fondazioni ed enti privati, compresi gli enti del Terzo settore. Sospensione dei termini per le attività di riscossione di Agenzia delle Entrate Riscossione: Sospese fino al 31 dicembre 2020 le attività di notifica di nuove cartelle di pagamento e degli altri atti di riscossione. Emanuele Di Micco Accenture Casoria. Ufficio del Direttore. Rinvio di misure in materia di accise, diritti doganali e tabacchi: proroga dell’entrata in vigore delle disposizioni antifrode per gli operatori di minori dimensioni; i pagamenti dell’accisa dovuta sui prodotti energetici immessi in consumo nel mese di marzo 2020 sono considerati regolari se effettuati entro la data del 25 maggio 2020; viene prorogato di 60 giorni il termine per il pagamento dei diritti doganali in scadenza tra il 1° maggio ed il 31 luglio 2020; la scadenza del pagamento delle imposte (accisa e IVA) su tabacchi lavorati ed assimilati, e tabacchi da inalazione senza combustione e dell’imposta di consumo sui prodotti liquidi da inalazione e prodotti accessori, dovute per i mesi di aprile e maggio, è stata rinviata al 31 ottobre 2020. Il contributo viene erogato con un anticipo del 90% al momento dell’accettazione della domanda. Translation Spell check Synonyms Conjugation. Sono stati inoltre esonerati, dal 1° marzo 2020 al 30 aprile 2020, dalla TOSAP e dal COSAP anche i titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico per l'esercizio delle attività di commercio ambulante su area pubblica. ... è attivo anche lo sportello telematico alla casella di posta rgs.rps.mi.urp@mef.gov.it fruibile con le modalità delle Informative 195/2020 e … Le informazioni visualizzate all'interno del box "Notizie dai Dipartimenti" provengono dai feed RSS dei siti Dipartimentali. andrea rampa. This Page is automatically generated based on what Facebook users are interested in, and not affiliated with … MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE 3 II. Publications from this institution that are listed with RePEc: Working Papers, Department of the Treasury, Ministry of the Economy and of Finance. Rimessione in termini e sospensione pagamenti per importi richiesti a seguito di controllo automatizzato e formale delle dichiarazioni: Si differiscono al 16 settembre i termini di versamento (anche rateali) degli avvisi bonari scadenti tra 8 marzo 2020-31 maggio 2020. Ulteriori caratteristiche di questi strumenti sono poi i maggiori limiti dimensionali di entità degli investimenti, pari a 300.000 euro all’anno e a 1.500.000 euro complessivamente (invece che 30.000 euro all’anno e 150.000 euro complessivi come nel caso dei PIR “ordinari”). È stata, inoltre, aumentata, dall’80 per cento al 95 per cento, la percentuale di resa forfettaria, che riduce la base imponibile IVA, per le cessioni di giornali quotidiani, periodici e relativi supporti integrativi. In particolare, si occupa della programmazione della politica di bilancio e della progettazione e realizzazione degli interventi in materia di entrate e di spese dello Stato. Ministero dell'Economia e delle Finanze, Pescara, Abruzzo, Italy. Generale di Finanza , la competenza a svolgere i compiti attribuiti al Ministero dell’economia e - delle finanze dal decreto legislativo n. 39 del 2010 in materia di revisione legale dei conti; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche Ministero dell'economia e delle finanze, Rome, Lazio, Italy. Sogin - approvazione bilancio da parte del Ministero dell’ Econo di radioattività imputabile a Chernobyl » Sogin - approvazione bilancio da parte del Ministero dell Economia e delle Finanze 27 Luglio 2006 di Amministratore Nei giorni scorsi è stato approvato Il soggetto che ha sostenuto la spesa può optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, per la cessione di un credito d’imposta di pari ammontare ad altri soggetti, ivi compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari. L’investimento massimo detraibile non può eccedere, in ciascun periodo d’imposta, l’importo di euro 100.000 per le start-up innovative e di euro 300.000 per le PMI innovative e deve essere mantenuto per almeno tre anni. L’imposta sostitutiva sarà compensabile in F24. Riduzione dell’aliquota IVA per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica: riduzione IVA (dal 22% al 5%) su mascherine, ventilatori e altri presidi per la sicurezza dei lavoratori. Il presente contratto ha ad oggetto l’appalto del servizio di gestione dell’asilo nido aziendale del Ministero dell’economia e delle finanze - Direzione centrale dei sevizi del Tesoro, situato all’interno della sede di quest’ultima, in Via Casilina, n. 3, Roma, idonea ad ospitare fino a … 5 likes. Ministero dell ’ Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE II – DEBITO PUBBLICO. Assistenza fiscale a distanza: per l’assistenza fiscale relativa al 2020 i contribuenti possono inviare in via telematica ai CAF e ai professionisti abilitati la copia per immagine della delega all’accesso alla dichiarazione precompilata sottoscritta e la copia della documentazione necessaria, unitamente alla copia del documento di identità. Riduzione e rinvio versamento acconto accisa sul gas naturale e sull’energia elettrica: le rate di acconto mensili dell’accisa sul gas naturale e sull’energia elettrica, relative ai mesi da maggio a settembre 2020, sono versate nella misura del 90 per cento di quelle calcolate sulla base dei consumi dell’anno precedente. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) svolge le funzioni di indirizzo e di regia della politica economica e finanziaria complessiva dello Stato. Sospensione versamenti per imprese e professionisti con ricavi o compensi superiori a 50 milioni di euro: per le imprese e i professionisti che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 50% nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto agli stessi mesi periodo d'imposta 2019 sono sospesi i versamenti di aprile e di maggio 2020, relativi alle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilato e alle trattenute relative alle addizionali regionali e comunali; all’IVA; ai contributi previdenziali e assistenziali, e ai premi per l'assicurazione obbligatoria. Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come Portale mef ... Società con sede legale in Italia. In sostanza, è rinviato dal 1° luglio 2020 al 1° gennaio 2021 il regime transitorio per la memorizzazione dei corrispettivi per i soggetti con volume d’affari fino a 400.000 euro. 1.2K likes. Incentivi auto ecologiche: incrementato a 500 milioni il Fondo per gli incentivi statali. Tali versamenti sono effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in unica soluzione entro il 16 settembre 2020, ovvero mediante rateizzazione, fino ad un massimo di 4 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020; in alternativa, le imposte sospese sono versate per un importo pari al 50% in un’unica soluzione entro il 16 settembre 2020, o, in massimo quattro rate mensili di pari importo a partire dal 16 settembre 2020 e per il restante 50%, mediante rateizzazione, in una o più rate mensili di pari importo, fino ad un massimo di 24 rate mensili a partire dal 16 gennaio 2021. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo. Le donazioni di beni per il contrasto dell’emergenza epidemiologica si considerano effettuate nell’esercizio d’impresa, arti e professione, al fine di mantenere il diritto alla detrazione dell’IVA. Rimane fermo l’obbligo di versamento degli acconti per il periodo di imposta 2019. 06476111, Dipartimento dell'Amministrazione Generale. Calo del fatturato non inferiore al 33% a marzo e aprile 2020. Sotto il profilo fiscale è stato previsto che i) i redditi ed il valore della produzione del Patrimonio destinato sono esenti da qualsiasi imposta; ii) i redditi a qualsiasi titolo percepiti dal Patrimonio destinato non sono soggetti a ritenute e a imposte sostitutive delle imposte sui redditi; iii) tutti gli atti, i contratti, i trasferimenti, le prestazioni e le formalità relativi alle operazioni realizzate dal Patrimonio destinato sono escluse da IVA, imposta sulle transazioni finanziarie, imposta di registro, imposte ipo-catastali e ogni altra imposta indiretta, tributo o diritto; iv) gli interessi e le plusvalenze emessi dal Patrimonio destinato sono soggetti ad imposta sostitutiva con aliquota del 12,5%. Agevolazioni per imprese editrici: agevolazioni ampliate anche per le imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al registro degli operatori della comunicazione; l’incentivo, sotto forma di credito d’imposta, per l’acquisto della carta utilizzata per stampare le testate, riconosciuto in via straordinaria per il 2020 passa dall’8 al 10%. Contributo a fondo perduto: Viene previsto un contributo a fondo perduto: a favore dei soggetti che esercitano attività d’impresa e di lavoro autonomo con volume d’affari di massimo 5 milioni e che abbiano avuto un calo del fatturato del mese di aprile 2020 pari ad almeno il 33% rispetto al mese di aprile 2019.