Ho sempre rifuggito il pensiero che valga la pena usare Facebook per rimanere in contatto solo con chi la pensa come me. Answer Save. Ormai é piú un anno che ho chiuso il mio account e la tentazione di ricollergarmi non mi ha mai neppure sfiorato. Grazie Marco ð Intanto ho aperto un blog, perché penso che sia un modo più pulito e costruttivo per condividere. Anche io sono stata spesso tentata di chiudere il mio profilo e credo di non averlo fatto per pigrizia, soprattutto. (e odio le stesse cose che nomini tu, anche se è verissimo che ci siamo tutti dentro fino al collo! Parole. Come scrivo nell’articolo, io ora ne ho dovuto aprire uno solo per lavoro, che funge bene per la ricerca di eventi quando necessario, ma non ho aggiunto amici a parte i 10 contatti con cui collaboro. Grande Vale! ð. Gli altri due motivi riguardano rispettivamente l’umore e la possibilità di un’alternativa: secondo gli studiosi, gli utenti che si sentono di buonumore o che si definiscono felici o soddisfatti sono meno propensi a infrangere la loro promessa di restare lontani da Facebook, al contrario la tristezza, la noia e l’apatia possono condurre di nuovo verso quell’universo. Io ho fatto così infatti, e ho seguito queste istruzioni: http://mashable.com/2014/07/02/how-delete-facebook/#f6VS0.b3uOqP, Alcune cose, in ogni caso non saranno cancellabili: tutto quello che i tuoi amici hanno postato su di te, foto, commenti con il tuo nome, check-out etc. Una cosa che mi ha spinto a cancellarlo è stato anche il continuo leggere lamentele, gente che ormai non si diceva più le cose in faccia ma usava fb per lanciare frecciatine…una completa mancanza di dialogo. Molto interessante! http://www.disconnessi.altervista.org/index.html. Tu come ti sei regolata? Un racconto lucido sulla questione delle informazioni lo ha fatto Oliver Stone nel suo film “Snowden”. e ti dirò.. si sta bene. Politica e pubblicità di prodotti ecco cosa sono i social network oggi, contenitori di pensiero per profilare le persone in cui spararvi un etichetta. Sono poi ritornata ma dal cellulare mi sono sempre imposta di non averlo, e questo, di nuovo, mi crea qualche problema con chi frequento giornalmente e che in qualche modo pensa che “lo ignori” non essendo così veloce col tasto mi piace. Cosa voglio fare con questo disagio? quindi si ha più tempo libero (incredibile) e posso leggere di nuovo i libri (come sto già facendo) cosa che avevo accantonato da parecchio tempo. Con la nuova versione non riesco. Questo sito utilizza cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Una dipendenza che non mi piaceva per niente. Gran bel post, cara la mia Giulia Calli! Troverò il coraggio anche io ! Non mi prendete per pazzo ma pensavo la prima storia Instagram da pubblicare, una sorta di godimento per far vedere dove andavo a amici , pseudo amici e followers . Volevo solo sapere che divani aveva l’Ikea. Proprio per questo, mi sono convinta a disattivare il profilo definitivamente. Grazie a te per il commento e i consigli libreschi! Erano mesi che rimandavo…per un periodo avevo smesso di accedere da cellulare ma ultimamente avevo ricominciato. Per me, fatti due conti, non aveva più senso dargli in pasto così tante informazioni personali su di me ð. Anche se poi cosa puoi sapere della vita degli altri con una foto o un post? Vederle li le passa alla dogana del check “virtuale-reale/reale-virtuale”, dove prendo di senso solo se collegate una all’altr. Una cosa su tutte mi ha spaventato. Però ci tengo fuori la mia vita reale, non accedo dal cellulare, e mi disconnetto ogni volta che ho finito di lavorarci sopra. Come scollegare Instagram da Facebook di Salvatore Aranzulla. Ti faccio i miei complimenti per il Bellissimo articolo! Ti ho scritto su Telegram infatti, però prima che partissi, magari lo hai riattivato ora, ci riprovo! ammetto. E’ interessante come anche tu abbia parlato del senso di fastidio che provavi nell’accedere a Facebook perche’ e’ esattamente quello che provo anche io, motivo per cui posto pochissimo e mi ci collego davvero di rado. Perché ti è stato temporaneamente impedito di pubblicare, condividere o commentare su Facebook. Sa se vogliamo dimagrire, sa con buona probabilità cosa voteremo alle prossime elezioni, sa se abbiamo tradito o se siamo stati traditi. Per motivi lavorativi che eludono da questo blog, non avere uno straccio di account Facebook non è possibile. Se hai una pagina Facebook per lavoro, purtroppo non se ne può prescindere, mi sa… Il fatto che ci sia anche la mia compagna e che, immancabilmente venga “disturbata” da altri maschi. Mentre tutti parlano con i loro Vlog senza aver paura delle ripercussioni di dire castronerie io invece stavo in silenzio senza aver nulla da dire e da condividere. Gente con cui ricordate di essere stati amici ma che non si fa sentire mai ma proprio mai, e voi ancora meno con loro. Non è proprio uno svantaggio. Indovinato, Facebook lo sa già , e non si farà scrupoli a venderlo al migliore offerente. Allora “Man in the mirror” come diceva Michael Jackson, mi sono guardato allo specchio e mi sono chiesto se e quanto del tempo trascorso sui social era davvero necessario, e mi sono reso conto di quanto tempo prezioso avevo perso e continuavo a perdere. Con questa non linearita’tra la mia azione e cio’in cui credo e che non reputo vero e intenso come invece amo? Buona fortuna Provalo Antonella, disinstallarlo dal cellulare fa tanto! à così che Facebook ha iniziato ad annoiarmi, e a darmi questa sensazione di bolla informativa (sì, la stessa che avevo voluto evitare) e malessere. Molto più gratificante vedere i like aumentare sotto a un post Facebook, che fioccano più numerosi dei commenti a un post qui sul blog. Poi ne feci uno nuovo, ma tempo 3 mesi, e di nuovo 450 amici ( sempre meglio di 1450 come prima!) 2. L’unico social che ancora utilizzavo fino a pochi mesi era Instagram,visto che mi piace fare foto, ma ho deciso di chiudere anche quell accoun, perché ormai anche quello è diventato come Facebook… Si sta mille volte meglio così, anche perché la prossima volta che rivedrò qualcuno che non vedo da tempo potrò chiedergli come sta, senza averlo già visto altrove! Un gruppo di ricercatori della Cornell University ha individuato almeno quattro motivi per cui gli utenti non possono fare a meno di Facebook e sono così propensi a tornare sui loro passi quando decidono di eliminare il loro profilo. G+ non l’ho mai usato anche se avendo un account gmail è automaticamente attivo e funzionante. Tema di, Dell'essere una donna di trentâanni e qualcosa, le informazioni del vostro account WhatsApp per migliorare le pubblicità e la funzionalità dei prodotti del vostro Facebook, mica ci ha garantito che non le archivierÃ, tessera fedeltà del supermercato e dell’adolescente la cui gravidanza viene scoperta dalla famiglia, http://mashable.com/2014/07/02/how-delete-facebook/#f6VS0.b3uOqP, Dell'abitudine vintage di vivere e basta, influencer di me stessa, Un anno senza Facebook e WhatsApp, o del vivere senza social network, Conversazioni fra amici nell'era smartphone Ë Trent'Anni e Qualcosa, http://www.disconnessi.altervista.org/index.html, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Carnevale tradizionale in Sardegna: i miei eventi preferiti, Di belle cose e piccoli piaceri della vita, Di perché sono un'emigrante (e non un'expat), Di quando ho iniziato una vita da freelance, Di quando lavoravo in una clinica di fertilitÃ, Chi ha paura della coppetta mestruale? Ancora non so staccarmi da quella noia latente che ci cerca ad aprire un numero di notifiche per “chiacchierare” virtualmente coi pensieri che gli altri hanno lasciato (o sulle azioni che sono state carpite). Mi appagava ma non era benpensato e quasi sempre per una questione egotica, di costruzione identitaria, di feedback e anche giudizio che gli altri potevano avere su di me. Foto fatte dagli altri che impacchettano la tua vita. Era tutto lì, a portata di pollice e di curiosità morbosa. Ero tremendamente arrabbiata e allo stesso tempo un Po spaventata. Non so, vi sembra poco? Con questo vi saluto e invito a chi passa da questo articolo di prendere in considerazione l’idea di chiudere definitivamente con facebook . Sono sempre più vicino alle posizioni che hai riassunto e raccontato molto lucidamente. Ho letto con grande interesse l’articolo, e ci tengo subito a dirti che ho conosciuto il blog ora e indipendentemente da Facebook. E’ più difficile, è vero, ma chi ci capita sicuramente viene con un interesse meno svogliato, come me ora (che sono due giorni che penso: non vedo l’ora di avere un po’ di tempo per leggermi l’ultimo post su TAeQ! Capire come cancellarsi da Facebook può essere un po’ difficile: in effetti, non è una procedura molto intuitiva; Facebook l’ha messa un po’ nascosta, forse per evitare che gli iscritti si cancellino per sbaglio. Intendo dire;io non sono iscritto a FB, però mi iscrivo appositamente e dopo aver inviato un messaggio (privato immagino tasto alto a dx) mi cancello da FB, qui vorrei capire se il destinatario lo legge ugualmente o ha bisogno che io non mi cancelli? Ammetto che nella decisione finale ha avuto una grande importanza anche l’esiguo numero di amici al mio fianco in questo momento della mia vita ed il fatto che oramai praticamente nessuno mi scriveva su facebook (ti prego, non pensarmi come un depresso cronico! E poi secondo me, la mia pagina Facebook distraeva i potenziali lettori: molte persone come dico nella seconda parte del post, leggono le introduzioni al post Facebook, mettono il like a quello ma poi sono moooolte meno le persone che cliccano sul blog e si prendono la briga di leggere l’articolo per intero. Era anche un placebo per quelle relazioni che si stirano stancamente da un anno all’altro senza reale interesse: avete presente, immagino. Ho Facebook dal 2006, quando era solo un modo per rimanere in contatto coi miei ex-coinquilini, e quindi col mio nome e cognome perché ai tempi non avevo idea di nulla. ð Conoscerla meglio per evitare brutte esperienze, Quanto costa lavorare con Partita IVA in Spagna: un resoconto del mio primo anno freelance, 7 consigli per non sentirsi soli in una città nuova. il problema dei commenti era (solo) su pc (windows 7, chrome), su mobile ho solo letto l’articolo. Perché se cancello una foto dal mio telefono so cancella anche da google foto? Proprio la varietà di profili/account/recapiti che ognuno di noi ormai ha, mi ha fatto fare questa scelta in maniera abbastanza serena. Sapere cosa fanno , con chi si sposano , dove mangiano serve solo a guardare un Grande Fratello dietro uno schermo . P.S. Ebbene si. Non ho mai avuto pubblicità sui divani. Mi ha cancellata da facebook,lo so è una cazzata ma perchè?? Lo stesso fa il mio fidanzato, e credo (credo) che Facebook non lo sappia che conviviamo da anni. La parte più impressionante di questo articolo è stata leggere una dietro l’altra le azioni messe in atto da Facebook, spesso senza che noi utenti ne siamo coscienti. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. non si può eliminare, a meno che non lo facciano i tuoi amici dietro tua richiesta…. ð, io non ce la faccio. Grazie per la condivisione ð. Per non parlare del fatto che, fra i quasi 500 amici che avevo in lista, continuavo sempre a vedere la stessa cinquantina di persone. Nel 2018 avevo cancellato il mio profilo facebook..dopo un tot di mesi l’ho riaperto..mi ritrovo oggi nel 2020 a cancellarlo di nuovo..è come se facessi un pieno di troppe informazioni..e quindi faccio il botto..per non parlare di quello che alle volte si legge nei profili altrui..i social non social alla fine. Negli ultimi mesi ho letto e approfondito questi libri: “IL LATO OSCURO DI FACEBOOK”; “DIECI RAGIONI PER CANCELLARE SUBITO I TUOI ACCOUNT SOCIAL; “CHE COSA SOGNANO GLI ALGORITMI” E “BIG DATA”. Sul piano personale, vedrai che eliminare la bacheca infinita con il rumore incessante dei pensieri altrui sarà un toccasana! Ho lavorato in una clinica di PMA per 3 anni, assistendo donne italiane che problemi di fertilità . Penso che tu ne debba essere convinta. avevo un account facebook molto figo, utilizzando termini terra terra. Ma cosa? Si può benissimo sapere di concerti e jam session su altri siti. ð. Anche io dopo aver eliminato il mio storico profilo Facebook ho notato la difficoltà di rimanere in contatto con certe persone. Fare il log-out definitivo e cambiare la password mettendone una impossibile da ricordare a memoria sono stati un gran bel deterrente ð. Se faccio come dice lei mi cancella 74 gb di foto(che nemmeno sono tutte le foto e i video che ho nel telefono) a caso. Quindi se volete conoscere le opzioni per abbandonare Zuck e il suo mondo mettetevi comodi e armatevi di santa pazienza. Però ogni volta che la aprivo mi sembrava di sentire solo tanto chiasso! Come mi mangio le unghie uso facebook in continuazione. Ho eliminato molti contatti da Facebook con cui non avevo più rapporti da tempo, ho eliminato ogni foto privata e attivato il controllo dei contenuti condivisi sul mio profilo. Grazie Tramite facebook si scopre molto di un soggetto e in poco tempo e soprattutto il viralismo e’magari utile a livello pubblicitario ma futile da un punto di vista di qualita’. Personalmente mi ero iscritto a facebook, mi pare, nel 2009, ma poi nel 2010, in seguito ad una delusione amorosa, avevo deciso di rimuovermi; nel 2013 sono stato indotto da nuove amicizie a riiscrivermi su facebook, ma ho deciso di rimuovermi per la seconda volta circa un mese fa. Ho solo qualche dubbio per il discorso lavorativo e per il mio blog: non so se cancellare la pagina sia una buona idea. 1 decade ago. Se sia un falso mito non lo so, ma ti confesso: poco tempo dopo la chiusura di Facebook ho avuto quasi un raddoppiamento delle visite giornaliere sul blog. Era una decisione che avevo in testa da qualche tempo ormai, ma non mi ero ancora decisa. Sara, Ciao Sara, che cosa strana, non ne avevo mai sentito parlare! Un anno fà avevo cancellato fb e andava meglio, meno ansietta latente, più tempo. Ciao Marco, grazie per il tuo messaggio! Mi sono quindi resa conto che scrivevo per due pubblici diversi, quello più reattivo di Facebook e quello più riflessivo qui sul blog. La dipendenza da social network può influenzare negativamente la quotidianità . Come te, nel 2014 (per una serie di motivazioni che hai elencato anche tu) decisi di disattivare il mio account Facebook. E’ scritto molto bene… una bella storia, finita come meglio poteva finire. Facebook sul mio smartphone è stata eliminata quasi subito, prima di tutto per un aspetto “tecnico”: rimanendo aperta in background, mi esauriva in pochi giorni i Gb disponibili. Anche per me finirà presto questa parentesi social che mi ha dato ben poco in termini di confronto, se non altro perchè la maggior parte dei contenuti che ho avuto modo di leggervi appartengono ad esistenze fittizie. A me personalmente, stava iniziando a creare angoscia il fatto che la gente avesse così tanto da dire, spiegare, elargire opinioni spesso in modo aggressivo…e poi magari dal vivo non avesse niente da condividere. Per questo c’è chi, dopo averci riflettuto a lungo o in un attimo di “follia”, decide … In realtà , anche qui c’è stata una motivazione di pancia. Sono arrivata anche ad avere dei problemi fisici al pollice! Ho trovato delle analogie, perché i manipolatori applicano le stesse regole sulle loro piattaforme. inzio a starci per sola abitudine e questo mi distrae dallo studio e dal mio tempo libero..... è stata una scelta presa poco fa,ma per il mio bene.... che ne pensate,me l'appoggiate? La pagina Fb del blog mi serve essenzialmente per condividere post del blog o, saltuariamente, se mi serve qualcosa (ad esempio quando mi serviva aiuto per cercare qualcuno in grado di farmi la grafica del blog o qualcuno in grado di risolvere un problema con l’html) e oggettivamente il 90% delle visite ai miei post vengono da lì, chiudere la pagina sarebbe un suicidio per il blog.