Corso introduttivo al pianoforte pensato per chi inizia da zero. Non avere fretta. Una pausa della durata di una semibreve è rappresentata con un rettangolo sotto la quarta riga, mentre una della durata di una minima è un rettangolo sotto la terza riga. Ecco l'aspetto del pentagramma: Questa notazione si legge e si esegue esattamente come quella precedente, che non riportava indicazioni di tonalità. Lo stesso vale per i bemolle, con la scala di Do♭ che ha tutte le note con bemolle. Infatti, lo scopo ultimo è quello di leggere la musica con uno strumento. Il costo di questo corso "ebook+audio è di euro 19,50 E' composto da un file pdf + un file audio mp3 compressi, insieme, in un file zip di 35 mega, , si scarica in poco), Puoi pagare con Paypal, metodo di pagamento rapido e sicuro, Segui l'esercizio n. 5 sullo spartito (le battute tratteggiate in nero, 5^ rigo), e ascolta l'esempio registrato. Una legatura unisce semplicemente due note con una linea curva tra le loro teste. Il metro più semplice da capire è il 4/4. Periodicamente vengono aggiunte nuove video lezioni e dunque l’elenco viene costantemente aggiornato. La ripetizione e la pratica costante sono il segreto. Qui invece cerchiamo di capirne le applicazioni pratiche e i vantaggi che offre. Con un piccolo cambio di accento, abbiamo cambiato completamente il carattere della musica. Un qualsiasi manuale di Teoria musicale generale va, comunque, bene come integrazione a questo metodo, oppure puoi scaricare. Pubblicato da Infatti, lo scopo ultimo è quello di leggere la musica con uno strumento. Teoria della Musica Corso completo Diviso in 10 Capitoli / 128 Argomenti / 586 Sintesi New La pagina 128 tratta la Classificazione degli Strumenti Musicali, tutto quello che trovate Vi è stato gentilmente concesso dalla Banda Musicale di Tolfa (Lazio) Una impaginazione UNICA…! Un altro metro molto usato è quello in 3/4. Utilizziamo cookie propri e di terze parti per raccogliere dati di navigazione e mostrare pubblicità. In riferimento a ciò, nei passi successivi di questa guida ci sono alcuni consigli utili, su … Che fare? emissione … Esercitati con il tuo strumento. Se ti può essere di qualche conforto, pensa che i compositori solitamente scrivono in tonalità facili da leggere. La scala musicale. Con il sintetizzare le difficoltà in pochi esercizi , si risparmia tempo ed energia. ESERCIZIO SIMULTANEO DELLA LETTURA MUSICALE E DELLA LETTURA RITMICA Metodo completo Batti sul tavolo: 1 e 2 e 3 e 4 e 5 e 6 e 7 e 8, ecc. Sarà poi la pratica e l'esperienza nonchè la ricerca personale che allargherà la conoscenza. Ok, hai ragione, stai leggendo da oltre un minuto e ancora non abbiamo iniziato a parlare di come si leggono le note musica… Non è molto divertente vero? Esistono alcune opere che fanno suonare gli archi in Mi♭ minore, o gli ottoni in Mi maggiore – queste composizioni sono difficili da scrivere tanto quanto sono difficili da leggere per te. Solfeggio facile, di Diego Minoia, un manuale per l'apprendimento rapido della lettura musicale. Se rallentassi il passo a metà velocità, così da compiere un passo ogni due tempi, sull'1 e sul 3, i passi sarebbero rappresentati da note minime (che valgono metà misura). Puoi contare sul mio supporto tecnico musicaleper chiarimenti inerenti a questo metodo o anche di naturamusicale in generale, scrivendo a questa email: info@musicalmenteonline.com Ora fai al contrario, mettendo più vigore sul 2 e sul 4, un po' meno su 1 e 3. Se ad esempio, in una misura precedente di un brano in Re maggiore è stato usato un La#, la misura seguente potrebbe contenere un La bequadro invece di un normale La. Ad esempio, un punto che segue una minima indica che quella nota ha un valore di tempo uguale a quello di una minima più una semiminima. (alza il volume), N.B. Probabilmente conosci la canzone "Do-Re-Mi" di Rogers e Hammerstein del musical "Tutti insieme appassionatamente". Se suoni il pianoforte dovrai sicuramente leggere la musica. Per migliorare la lettura della musica, ascolta la musica mentre leggi lo spartito corrispondente. Esercitati a fare il solfeggio un po' di volte, finché non ti sarà familiare. Questa convenzione rende la musica più facile da leggere. Dopo avere studiato quanto proposto dal libro Lettura Musicale per Chitarra, sarai in grado di approcciarti senza timore a qualsiasi spartito o chart di accordi. del file pdf del Metodo di Solfeggio. Per saperne di più su come identificare diesis o bemolle e trovare le melodie, continua a leggere! Dal momento che la scala di Do maggiore non ha diesis o bemolle, è scritta in questo modo: Una buona regola generale è che se stai salendo lungo la scala, la nota è il diesis della nota che la precede. Cerca di divertirti, altrimenti imparare sarebbe molto più difficile. Per poter ridurre la confusione e facilitare la lettura della musica, sono state create le tonalità. 4 grado: solfeggio vivo – alfabetizzazione musicale completa – dalla lettura a prima vista alla composizione musicale Non si tratta, comunque, di una suddivisione esatta secondo età o anni di studio, bensì di un’attribuzione elastica ed adattabile dell’attività didattica a 4 gradi di intervento Questo meccanismo funziona (forse) ma è molto lento e difficoltoso. Considera la prima versione nell'immagine. Nota che esiste un altro simbolo – il bequadro. Consiste nel leggere a voce alta in maniera parlata o … LEGGERE E SCRIVERE LA MUSICA Crea dei biglietti o usa un quaderno per prendere appunti. Linee e spazi sono numerati partendo dal basso verso l'alto. Metodo di lettura musicale e canto elementare applicato all'insegnamento simultaneo by Rossi, Luigi Felice, 1805-1863 Publication date 1854 Topics Singing, Sight-reading (Music) Publisher Torino : tip. Ecco perché mi ha particolarmente incuriosito leggere il libro di cui qui tratterò scritto nel 2016 da Dario De Cicco dal titolo: “IL metodo Ward per l’educazione musicale, genesi, lineamenti ed esperienze”. di Giuseppe Garzilli, Corso di lettura musicale e-book pdf +audio in mp3. strumento di riconoscimento delle note online, म्यूजिक या संगीत पढ़ें (How to Read Music). Utilizzando la notazione anglosassone risulta facile ricordare le note sul pentagramma con un semplice trucchetto. Su uno spartito, il tempo viene espresso per mezzo di una frazione scritta accanto alla chiave. Per diventare un musicista professionista, devi saper leggere uno spartito a prima vista. 2 Si avvale di materiale audio. Il Mi e il Fa però, e il Si e il Do, sono separate solo da un semitono. Corri! Come le note, hanno simboli specifici che indicano la durata. Adesso immagina che l'autobus che devi prendere sia appena arrivato alla fermata e tu sei ancora a un incrocio di distanza. Questa pagina è stata letta 162 718 volte. Spesso, i compositori che hanno usato segni di alterazione nelle misure precedenti, inseriscono bequadri "non necessari" per semplificare la lettura per chi suona. Imparare a cantare le note ti aiuterà a sviluppare la tua abilità di suonare seguendo uno spartito – si tratta di un'abilità che può richiedere una vita per essere perfezionata, ma che ti sarà utile sin da subito. Sta tutto qui →Risorse Aggiuntive Se non sei trai Finanziatori, ma vuoi avere la Versione Completa di questo Corso (Video + Pdf), puoi acquistarla qui →Corso Completo. Avrebbe questo aspetto: Adesso le cose sono più complicate! Se stessi invece scendendo dal Re al Do, la nota sarebbe un Re♭. wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Potresti non avere a disposizione un pianoforte con cui provare (in questo caso prova. Una volta che ci sei riuscito, fai pratica con il ritmo tamburellando con le dita sui battiti della tua canzone preferita. Con questo sistema si possono ridurre di molto i tempi di apprendimento. Se invece stai scendendo, la nota sarebbe il bemolle della nota che la segue. Lezioni di lettura musicale Prefazione Queste lezioni hanno lo scopo principale di fornire un supporto agli insegnanti che intendono utilizzare i volumi di musicalfabeto nelle loro classi, ma che non hanno, per svariati motivi, una preparazione musicale. Non dovrai avere una gran voce, ti basterà allenare l'orecchio a sentire ciò che è scritto sulla carta. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei Un libro che si occupa della lettura musicale sulla chitarra a più livelli. In questo caso, viene aggiunta una riga solo per quella nota – per questo vedi una linea sottile che attraversa la testa della nota. Se vuoi fermarlo premi lo Stop del player. Questo articolo è stato visualizzato 162 718 volte. Procurati gli spartiti dei pezzi che ti piacciono. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Metodo didattico originale ideato per connettere, attraverso una ‘lettura’ semplice ed intuitiva ed esercizi pratici divertenti, la musica al movimento al fine di interpretare ed improvvisare in piena armonia e complicità all’interno della coppia. Impara a cantare leggendo lo spartito. Sono le note equivalenti ai tasti bianchi del pianoforte. Per tutti gli Iscritti sono disponibili anche gli Esercizi di questa Lezione in formato Pdf Stampabile Per i Finanziatori è a disposizione il Corso Completo, fatto di 9 Video Lezionie Testo completo in Pdf (con tutti gli Esercizi). Solmisazione. La forma della chiave di basso deriva dalla versione gotica della lettera "F" e i due puntini sono posti sopra e sotto la linea che rappresenta la nota Fa. dislessia e lettura musicale 2/2 Gianfranco Cavallaro Loading... Unsubscribe from Gianfranco Cavallaro? Al contrario dei punti, che hanno un valore astratto basato solamente sul valore della nota originale, le legature sono esplicite: la lunghezza della nota è aumentata del valore della seconda nota. Sii paziente. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Metodo per la lettura ritmico melodica Copertina flessibile – 1 gennaio 2012 di Marco Ciannella (Autore) Visualizza tutti i formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni Non c’è un metodo di lettura più efficacie di un altro La scala di Do è composta da otto note. Questo non sarebbe possibile con il puntino, poiché la nota maggiorata non rientrerebbe all'interno della misura. La scala di Do, come abbiamo imparato, rappresenta i tasti bianchi del pianoforte. note nel pentagramma, figure e pause, tonalità più usate). Cancel ... Imparare le tabelline con il Metodo Analogico - … Adesso osserva la seconda versione nell'immagine. E' composto da un file pdf + un file audio mp3 compressi, insieme, in un file zip di 35 mega, , si scarica in poco), Non mi sono soffermato molto sulle nozioni di base di teoria musicale, in quanto questo metodo si focalizza di più sulla lettura. Corsi corso di lettura musicale: Emagister ti aiuta a scegliere i corsi adatti alle tue esigenze, in aula, a distanza ed online. Nota come viene disegnata la legatura: il tratto va dalla testa di una nota a quella seguente, generalmente nella direzione opposta a quella del gambo. Per prima cosa ti verrà mostrato come si presenta, e successivamente inizieremo a leggere la musica. Lezioni gratuite di lettura musicale Altre risorse gratuite Disponibilità dei materiali Se desiderate conoscere la disponibilità dei volumi e delle basi musicali scrivete una , grazie. Il codice musicale Braille è un metodo di lettura e scrittura del pentagramma musicale per i non vedenti. Nel testo di riferimento, che troverete infondo al post, ci sono tutti gli studi che hanno contribuito a strutturare questo metodo. Per imparare a leggere la musica, dimentica tutto quello che sai già – impara prima a leggere e poi a suonare! Le cinque linee rappresentano le seguenti note: Sol, Si, Re, Fa, La (GBDFA – Good Boys Don't Fool Around). Un punto dopo una semiminima fa valere la nota una semiminima più una croma. Se perciò vai dal Do al Re, la nota sarebbe scritta con un #. Questo articolo ti introdurrà alle basi della lettura musicale, mostrandoti alcuni tra i metodi più avanzati e presentando dei suggerimenti per aumentare la tua conoscenza in merito a questo argomento. Questo simbolo viene usato per cancellare i diesis o i bemolle scritti in precedenza. Se ad esempio la musica andasse gradualmente dal forte al piano, vedresti, Tonalità con diesis: Sol, Re, La, Mi, Si, Fa♯, Do♯, Tonalità con bemolle: Fa, Si♭, Mi♭, La♭, Re♭, Sol♭, Do♭. 18 M Questa è la storia delle montagne che erano fatte di marzapane. Su IMSLP.org trovi un grande archivio di esibizioni musicali e colonne sonore di pubblico dominio. • Sviluppare abilità di lettura … R Questa è la storia di un ramo piegato che un giorno il vento soffiando ha curvato. Se osservi la prima nota, il Do basso, vedrai che in effetti viene scritta sotto il pentagramma. È meglio fare esercizio su un pianoforte, ma se non ne hai uno a disposizione potrai trovarne molti "virtuali" online. Una croma ad esempio (che ha una coda) rappresenta una nota con un tempo che vale metà di quello di una semiminima; allo stesso modo una semicroma (due code) vale metà di una croma. La ripetizione e la pratica costante sono il segreto. Imparare a leggere la musica può richiedere tutta la vita. In questo modo le note sono raggruppate logicamente, e anche se le musiche più complesse richiedono regole di unione più complesse, per gli scopi di questo articolo le note saranno solitamente unite in gruppi di semiminime. Leggere la musica mentre la si ascolta rende più intuitivo l'apprendimento. Nelle prime lezioni imparerai la corretta impostazione al pianoforte e le nozioni di base per affrontare gli esercizi di lettura. • Sviluppare abilità di lettura ritmica. MI, SOL, SI, RE e FA sono le linee della chiave di violino che vanno dal basso verso l'alto; FA, LA, DO e MI sono gli spazi tra una riga e l'altra, sempre partendo dal basso. Tornando all'esempio, dalla nostra passeggiata (semiminime) siamo passati a una corsa (crome) – il doppio della velocità del passo – e poi a uno scatto (semicrome) – il doppio della velocità della corsa. Segui il ritmo con il battito, ma questa volta poni l'accento su ogni tempo che riporta il segno. Ricorda i valori delle note apprese in precedenza: il Do alto al termine della prima riga, e il Do basso al termine della seconda sono minime, mentre le altre note sono semiminime. Più bassa la nota, più righe dovrai aggiungere. Il corso si concentra su una serie di esercizi progressivi che hanno come finalità lo sviluppo della lettura della notazione musicale in chiave di violino e l’indipendenze delle due mani.. Confronta l'esempio in seguito con quello precedente. Naturalmente, il pentagramma in chiave di Fa rappresenta note diverse da quello in chiave di Sol. solfeggio, leggere la musica,leggere musica, lettura musica, teoria,lezioni di musica, solfeggio, programmi didattici per imparare a leggere la musica e suonare,sei un insegnante Questo sito utlizza cookie. Si tratta del metro più utilizzato nella musica popolare. La maggior parte dei valzer, ad esempio, segue questo metro, con il classico ritmo "1-2-3, 1-2-3". Si applica il concetto “pochi ma fatti bene”. Unire le note significa semplicemente sostituire le singole code delle note con delle linee continue che legano i gambi. Questi segni indicano delle alterazioni della nota che aggiungono o sottraggono un semitono e solitamente sono scritti a sinistra della testa delle note. Per ora però non preoccupartene. Più diesis e bemolle sono presenti sullo spartito, più la lettura diventa complessa. lettura melodica in chiave di violino, lettura ritmica. Metodo per la lettura musicale - Giancarlo Tollero,Stefano Navonesearch ~IT NW ISBN: 9788860535986search o 8860535980, probabilmente in italiano, Casa Musicale Eco, Nuovo. Più code ha il simbolo della pausa, più a lungo devi rimanere in silenzio. Nel tempo in 4/4, ogni misura ha quattro tempi e ogni semiminima equivale a un tempo. La pausa semiminima ha un simbolo simile a un baffetto, mentre le pause più brevi sono disegnate con un gambetto e un numero di codette pari a quelle della nota di riferimento; queste code sono. In questo caso, la nota sul tasto nero è un Do#. I diesis e i bemolle rappresentano i tasti neri. Su uno spartito, le minime sono scritte come semiminime, ma gli ovali sono bianchi al centro e non neri – solo i bordi dell'ovale sono neri. Informati sul nostro sito. Più farai pratica, più ti risulterà facile e diventerai bravo. La lettura musicale può essere portata anche ad un livello molto alto, tipica di molti musicisti classici, mentre nella musica moderna può bastare anche una infarinatura più “alla buona”. Questo metodo di lettura, nelle varie fasi del suo sviluppo, è indicato anche con i termini solmisazione e Tonic. Per creare questo articolo, 204 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. di euro 12,00 (la descrizione la trovi sul menu a sinistra, elementi essenziali di armonia). Nuovo Pozzoli per il solfeggio, un classico rinnovato con nuovi esercizi e CD per esercitarsi con i solfeggi cantati. Molti chitarristi imparano ad "ascoltare" piuttosto che a leggere la musica. Se riprendiamo l'esempio della passeggiata, mentre le seminimine rappresentano un passo, le minime sono due passi. Osserva che quasi tutte le note sono separate da un tono. Informati sul nostro sito. Per saperne di più su come identificare diesis o bemolle e trovare le melodie, continua a leggere! Solmisazione Temporum Stirpis Musica. Con l’esempio registrato, inoltre, l’apprendimento sarà molto rapido e si impara veramente a leggere la musica. Descrizione Metodo di Lettura Musicale Vol.1 Andrea Cappellari MK19207 per i licei musicali e i corsi pre accademici, i corsi di base, i corsi propedeuci, i corsi accademici di teoria, ritmica e percezione musicale dei conservatori. Ecco la scala di Do sul pentagramma. Venne un nanetto e se le mangiò, così in pianura si ritrovò. Posizionare le mani sulla tastiera e suonare con una corretta postura Decifrare la notazione al pianoforte e suonare nelle due chiavi (violino e basso) a mani separate, alternate e unite. Questo metodo si basa essenzialmente ed unicamente sulla velocità di lettura delle singole note in sequenza. Schnelle und zuverlässige Lieferung. La chiave di violino, o di Sol, deve la sua forma a una rappresentazione ornamentale della lettera latina G. Un buon modo per ricordarlo è che la linea al centro della parte curva del simbolo rappresenta la nota Sol (G nella notazione anglosassone). Questo vuol dire che durante l'esecuzione, tutti i Fa devono essere suonati come Fa diesis. Le legature sono simili ai punti – aumentano il valore della nota originale. Per ricordare le note più facilmente, prova a utilizzare la notazione anglosassone: A (La), B (Si), C (Do), D (Re), E (Mi), F (Fa), G (Sol). Come vedremo in seguito, uno degli aspetti più utili delle misure è che. 3 Nel clip sono registrati anche diversi esercizii eseguiti da uno strumento musicale. 3 Nel clip sono registrati anche diversi esercizii eseguiti da uno strumento musicale. (ad acquisto avvenuto), Home Page | Chi sono | Metodo di Lettura Musicale | Elementi essenziali di Armonia | Video lezioni | Considerazioni musicali e tecniche | libri di musica, spartiti, software musicali | LINKS | Mappa del sito, libri di musica, spartiti, software musicali. wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Come ogni frazione, ha un numeratore e un denominatore. Un singolo segno di alterazione è piuttosto facile da leggere, ma cosa sarebbe successo se avessi scritto una scala maggiore di Do#? Ogni scala maggiore segue lo stesso schema: tono-tono-semitono-tono-tono-tono-semitono. La lettura ritmica è un settore dello studio della lettura musicale che si concentra su metro, ritmo e tempo. Le prime volte, leggi le note molto lentamente, così da poterle guardare mentre le canti. per le note sulle righe, ricorda le iniziali della frase: "Every Good Boy Does Fine", mentre per le note sugli spazi è ancora più semplice poiché l'acronimo dei nomi delle note forma il termine inglese "Face" (faccia). Questo articolo è stato visualizzato 162 718 volte. Le note segnate in questa chiave hanno i valori descritti in seguito: Le cinque linee, dal basso in alto, rappresentano le note seguenti: Mi, Sol, Si, Re, Fa (EGBDF). Ogni scala maggiore ha una serie particolare di diesis e bemolle, che sono mostrati all'inizio della musica. Studia poi le diverse pause, ossia i simboli che rappresentano il silenzio in una canzone. Torniamo all'esempio della chiave di Sol: anziché posizionare il simbolo dell'alterazione di fianco alla nota, viene posizionato sulla riga del pentagramma indicante il Fa. Osserviamo di nuovo la scala di Do e la scala di solfeggio. Ogni coda riduce il valore della nota di metà. Ai principali esercizi (brevi) viene abbinato un clip audio con la voce registrata che esegue l’esercizio. NON è per niente facile. Poi son spuntate Sostanzialmente mettiamo per un attimo da parte il riconoscimento delle altezze delle note sul Pentagramma, per imparare a riconoscere «al volo» le durate delle note, inquadrandole nella scansione temporale di uno spartito. Assicurati di compiere ogni battito con la stessa intensità – il suono che ottieni dovrebbe essere simile a quello di un elicottero. Su uno spartito, le semiminime sono note rappresentate con pallini neri legati a un gambo senza codette. Ogni passo è una semiminima. Potresti aver incontrato dei simboli particolari sul pentagramma, come degli hashtag o cancelletti "# " Diesis, oppure delle B minuscole "♭" Bemolle. Il Re maggiore è una tonalità molto comune per gli archi, perché le corde suonate a vuoto sono strettamente legate alla tonica, il Re. In questo metodo " Leggere e scrivere la musica " sono chiarite le difficolt principali riguardanti la lettura musicale, con gli esempi scritti, parlati e suonati. Torniamo all'esempio della passeggiata (batti il piede per ricreare l'effetto, se necessario). Resta il fatto che in ambito professionale Se la tua scala parte dal Sol, ad esempio, potrebbe essere scritta in questo modo: Nota il Fa# . Il costo di questo corso "ebook+audio è di euro 19,50, E' composto da un file pdf + un file audio mp3 compressi, insieme, in un file zip di 35 mega, , si scarica in poco), Non mi sono soffermato molto sulle nozioni di base di teoria musicale, in quanto questo metodo si focalizza di più sulla lettura. Come puoi vedere nell'immagine precedente, salendo tra le note con diesis, viene aggiunto un diesis alla volta fino ad avere tutte le note con diesis nella tonalità di Do#. Se puoi cantare la scala "Do, Re, Mi", fallo guardando le note. Clicca sul titolo della lezione per accedere alla lezione stessa Introduzione: Saper leggere le note Lezione 1: Come rappresentare la musica sulla carta Lezione 2: La durata del suono (la … Gli spazi invece rappresentano – sempre dal basso verso l'alto: Fa, La, Do, Mi (FACE). Se il ritmo e il metro sono il cuore della musica, le note e le chiavi sono il cervello, allora la dinamica rappresenta sicuramente la voce della musica. Usando il nostro sito web, accetti la nostra, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/3\/34\/Read-Music-Step-1.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-1.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/3\/34\/Read-Music-Step-1.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-1.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/f\/fd\/Read-Music-Step-2.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/f\/fd\/Read-Music-Step-2.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/d\/d7\/Read-Music-Step-3.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-3.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/d\/d7\/Read-Music-Step-3.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-3.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/7\/70\/Read-Music-Step-4.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-4.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/7\/70\/Read-Music-Step-4.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-4.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/4\/45\/Read-Music-Step-5.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-5.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/4\/45\/Read-Music-Step-5.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-5.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/9\/97\/2667-6-1.jpg\/v4-460px-2667-6-1.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/9\/97\/2667-6-1.jpg\/v4-728px-2667-6-1.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/8\/84\/Read-Music-Step-7.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-7.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/8\/84\/Read-Music-Step-7.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-7.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/6\/6b\/Read-Music-Step-8.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-8.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/6\/6b\/Read-Music-Step-8.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-8.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/b6\/Read-Music-Step-9.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-9.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/b6\/Read-Music-Step-9.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-9.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/f\/fd\/Read-Music-Step-10.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-10.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/f\/fd\/Read-Music-Step-10.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-10.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/9\/9e\/Read-Music-Step-11.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-11.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/9\/9e\/Read-Music-Step-11.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-11.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/2\/20\/Read-Music-Step-12.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-12.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/2\/20\/Read-Music-Step-12.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-12.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/a\/a8\/Read-Music-Step-13.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-13.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/a\/a8\/Read-Music-Step-13.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-13.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/d\/dd\/Read-Music-Step-14.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-14.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/d\/dd\/Read-Music-Step-14.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-14.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/2\/2d\/Read-Music-Step-15.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-15.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/2\/2d\/Read-Music-Step-15.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-15.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/9\/92\/Read-Music-Step-16.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-16.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/9\/92\/Read-Music-Step-16.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-16.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/f\/f7\/Read-Music-Step-17.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-17.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/f\/f7\/Read-Music-Step-17.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-17.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/5\/57\/Read-Music-for-the-Violin-Step-3-Version-2.jpg\/v4-460px-Read-Music-for-the-Violin-Step-3-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/5\/57\/Read-Music-for-the-Violin-Step-3-Version-2.jpg\/v4-728px-Read-Music-for-the-Violin-Step-3-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/9\/94\/Sight-Read-Music-Step-3-Version-2.jpg\/v4-460px-Sight-Read-Music-Step-3-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/9\/94\/Sight-Read-Music-Step-3-Version-2.jpg\/v4-728px-Sight-Read-Music-Step-3-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/5\/50\/Read-Music-Step-20.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-20.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/5\/50\/Read-Music-Step-20.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-20.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/a\/a0\/Read-Music-Step-21-Version-2.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-21-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/a\/a0\/Read-Music-Step-21-Version-2.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-21-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/a\/a9\/Read-Music-Step-22-Version-2.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-22-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/a\/a9\/Read-Music-Step-22-Version-2.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-22-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/b5\/Read-Music-Step-23.jpg\/v4-460px-Read-Music-Step-23.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/b5\/Read-Music-Step-23.jpg\/v4-728px-Read-Music-Step-23.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/9\/90\/Sing-Classically-Step-6.jpg\/v4-460px-Sing-Classically-Step-6.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/9\/90\/Sing-Classically-Step-6.jpg\/v4-728px-Sing-Classically-Step-6.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"
<\/div>"}.