Enunciati dei teoremi: di Fermat, di Rolle, di Lagrange con corollari. Area del settore circolare 1.1. Qual è il motore che spinge questa attività? Definizione di spazio vettoriale e di sottospazio vettoriale. Equazioni differenziali lineari omogenee del secondo ordine a coefficienti costanti; tecniche di risoluzione. Percorso. insegnante privato di Matematica • La potenza di un radicale Retta tangente e significato geometrico della derivata. La scienza, nei suoi differenti rami, afferra attraverso tutti i fenomeni rapporti matematici, o analoghi ai rapporti matematici. I radicali Successioni numeriche; successioni limitate e illimitate; successioni convergenti e divergenti; successioni monotòne. Fasci di rette propri ed impropri. Teoremi sui triangoli qualsiasi:  teorema della corda, delle proiezioni, dei seni e di Carnot. Per Godel tutti i numeri sono “opera di Dio”. grado). Matematica C3 Algebra 1, il primo manuale di matematica gratuito con licenza Creative Commons scritto in forma collaborativa da oltre 40 collaboratori tra docenti, appassionati e studenti, quinta edizione anno 2014. I poliedri non regolari: prismi e piramidi Enunciati e dimostrazione del teorema della media e del teorema fondamentale del calcolo integrale. • L’equazione della retta di coefficiente angolare assegnato e passante per un punto Lunghezza di un arco di circonferenza Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Ripasso: Equazioni e disequazioni in valore assoluto. • Che cos’è un’equazione di secondo grado Limite di una successione; operazioni sui limiti. In ciò alberga un mistero grande e sacro… Egli crea il tutto dal nulla, lo conserva e lo governa: omnia ex nihilo creat, conservat et gubernat.  (Codice di Salem – XII° secolo). Appunti - appunti di matematica finanziaria - Ragioneria generale - a.a. 2017/2018. Se gli insegnanti riferiscono una vostra particolare capacità a districarvi tra i numeri e vi piace la matematica, se scegliete ragioneria potreste trovarvi bene. Criterio di monotonia di una funzione. Enunciati dei teoremi: esistenza degli zeri, esistenza dei valori intermedi, Weierstrass. Funzioni monotòne. Definizione di funzione di due o più variabili. La sfera e la superficie sferica (parti della sfera e della sua superficie) • Risolvere i problemi con i sistemi 2 risposte. (PGO), Quando affronto un problema non penso mai alla bellezza, penso a come risolverlo. Classificazione. Il cono: superficie totale, laterale e volume Problemi di trigonometria (anche con discussione grafica). Perché senza il numero nulla può essere pensato né conosciuto.   (Filolao, DK, 4 B 58), Il numero è la forza sovrana, auto genetica, che mantiene l’eterna permanenza delle cose del cosmo.   (Filolao, DK 44 B 23), Ora però [questo numero], mettendo in armonia nell’anima tutte le cose con la sensazione, le rende conoscibili e le avvicina in un reciproco accordo secondo la natura dello gnomone, col dar corpo e col distinguere i rapporti delle cose, sia nell’infinito che nel finito.   (Filolao, DK 44 B 11), L’essenza del numero è produttrice di conoscenza, guida e maestro per chiunque è nell’imbarazzo o nell’ignoranza rispetto a qualunque cosa. Per qualsiasi chiarimento o per vedere se il programma di cui hai bisogno è alla mia portata non esitare a contattarmi. Laureato 110 e lode con esperienza di Tutor e Supporto alla didattica. Teoremi di Pitagora e di Euclide. (Odifreddi), I concetti matematici possono anch’essi rappresentare un aspetto della realtà oggettiva.  (K. Godel), Essa [la matematica] ci è data nella sua interezza e non cambierà, diversamente dalla Via Lattea. Rette tangenti ad un’iperbole. GEOMETRIA ANALITICA Metodologia. • La radice n-esima aritmetica Definizione di coordinate. 29/03/2007, 12:38. La matematica è la scienza dell’infinito, il suo obiettivo è la comprensione simbolica dell’infinito con mezzi umani, e cioè finiti.   (Hermann Weyl), Essenzialmente, “matematica” è il nome che diamo alla serie di tutti i modelli e di tutte le relazioni possibili. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE Ciao a tutti! & problemi di scelta; Potrai trovare la tesina svolta e completa qui: Tesina di Maturità: La Grande Crisi. La sintassi non può soppiantare la semantica. Funzioni goniometriche: seno, coseno, tangente, secante, cosecante, cotangente. • La radice di un radicale Serie armonica; serie geometrica. Insiemi numerici, introduzione ai numeri reali. Pickover), L’essenza della matematica risiede nella sua libertà.   (G. Cantor), Un’equazione per me non ha nessun significato a meno che non esprima un pensiero di Dio.  (Srinivasa Ramanujan), Le verità matematiche, che voi chiamate eterne, sono state stabilite da Dio e ne dipendono interamente, come fanno tutte le restanti creature.   (Cartesio), I Numeri rappresentano delle idee filosofiche assolute.   (E. Levi), Io credo che i numeri e le funzioni dell’analisi non siano prodotti arbitrari della nostra mente. La matematica eterna, questo linguaggio a due fini, è la stoffa di cui è tessuto l’ordine del mondo. Serie di potenze. indipendenti) : definizione e proprietà. Alcuni limiti notevoli; il numero "e". Area del triangolo. … Non si può ovviare con regole meccaniche al bisogno di significato, e non si può fare a meno di ciò che ci dà accesso al significato, ossia l’intuizione, nemmeno in matematica, anzi nemmeno in aritmetica. • La probabilità composta. Applicazioni della trigonometria alla geometria analitica e alla fisica. • Le potenze con esponente frazionario Definizione e proprietà. Funzione iniettiva, suriettiva, biiettiva; grafico di una funzione. Laureato in economia e gestione aziendale, con esperienza ultradecennale in uffici amministrativo-contabili, impartisce ripetizioni di matematica,fisica, ragioneria ed economia aziendale per … Sistemi di disequazioni  e loro risoluzione. Il matematico pensa. Estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme di numeri reali; massimo e minimo. La Maturità 2018 ormai si avvicina sempre di più: giorno dopo giorno la situazione si fa sempre più tesa soprattutto perché i professori iniziano a fare pressioni su quanto sia importante prepararsi in tempo e iniziare a studiare seriamente in vista delle prove scritte ma anche dell’esame orale dell’Esame di Stato. Ogni numero nasce dall’Uno e questo a sua volta dallo Zero. Impartisco ripetizioni sia in presenza che online di matematica, economia aziendale, ragioneria e contabilità. Le funzioni trigonometriche inverse. Rappresentazione grafica dei valori numerici di una funzione.  Dimensione di uno spazio vettoriale. Anglin), A somiglianza dei corpi regolari della filosofia platonica, le particelle elementari della fisica moderna sono determinate da condizioni matematiche di simmetria.   (W. Heisenberg), Ritorna attuale nella fisica il pensiero di Platone, che radice ultima delle strutture atomiche della materia sia una legge matematica, una simmetria matematica.   (W. Heisenberg), Le particelle elementari hanno la forma loro attribuita da Platone poiché questa è la forma più bella e più semplice dal punto di vista matematico. La matematica sembra difficile perché richiede parecchio tempo da dedicare e molta applicazione prima di trovarsi in sintonia con essa… ma è bella ed è proprio così tanto bella per le sue difficoltà… quando  si comprende una teoria matematica o si riesce a risolvere un problema impegnativo, si prova grande soddisfazione e si è orgogliosi di se stessi. Definizione di limite per una funzione all'infinito. Pagg. Curriculum laureato disponibile per matematica,fisica, ragioneria e aiuto nello studio a Portoscuso. Le equazioni di grado superiore al secondo • Le equazioni parametriche Simmetria rispetto ad un punto e ad una retta. Usa il codice. Definizione e proprietà. Egli è scritto in lingua matematica e i caratteri sono triangoli, cerchi ed altre figure geometriche senza i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto.  (Galileo Galilei), Le realtà matematiche sono causa di quelle fisiche in quanto Dio dal principio dei tempi reca in sé come semplici e divine astrazioni gli oggetti matematici quali prototipi delle previste quantità materiali.   (Keplero), Sembrerebbe addirittura che Platone non avesse poi tutti i torti, quando sosteneva che il mondo delle idee matematiche è la vera realtà e che quello delle cose fisiche non ne è che un pallido riflesso, perché i fisici oggi ci dicono che la vera sostanza delle cose, ossia le costituenti ultime della materia, è di natura matematica. Somma parziale dei primi n termini di una successione. Le funzioni elementari valore assoluto, potenza, radice, esponenziale, logaritmo. Valore approssimato di un numero irrazionale. Definizione. • Gli eventi composti Quel che Godel dimostrò è che la verità matematica non è riconducibile a una dimostrazione (formale o meccanica). PROGRAMMA DI ITALIANO L’origine della letteratura medievale in lingua volgare Quadro storico-sociale dell’ Alto Medioevo : la lenta disgregazione del latino come lingua unificante Dal sermo vulgaris alle lingue neolatine. E questo è il punto fondamentale: contrariamente alla percezione comune, la Matematica non è affatto una disciplina morta , un insieme di formule cristallizzate ed inerti. Poliedrica! avrei urgente bisogno di alcune informazioni.. qualcuno di voi sarebbe così gentile da dirmi, anche per sommi capi, il programma di matematica del primo e del secondo anno di ragioneria?? 612, migliaia di esercizi, centinaia di esempi svolti. Equazioni goniometriche. bisettrice dell’angolo. La matematica insegna a pensare in modo razionale, perché è la forma più pura di razionalità, in un suo mondo che è completamente irrazionale. Questo lumicino è un focolare, una stella, un sole, un universo; ma questo universo è niente. L’inaccessibile unito all’impenetrabile, l’impenetrabile unito all’inesplicabile, l’inesplicabile unito all’incommensurabile: questo è il cielo.   (V. Hugo), Un insieme è una Moltitudine che può essere pensata come Uno.   (G. Cantor), La matematica eleva la mente umana a una prossimità più vicina al divino di quanto non sia ottenibile con qualsiasi altro mezzo. Ma terminato il lavoro, se la soluzione alla quale sono giunto non è bella sono sicuro di essermi sbagliato.  (Buckminster Fuller).  Teorema che porta al concetto di coordinate. Fonte estratto da http://www.liceomericianum.it/Materiali%20prof/Brovelli/perch%C3%A8%20stud%20mate%202.doc, Matematica geometria ragioneria e statistica appunti esercizi lezioni riassunti testi materiale didattico, L'attività dei matematici è da sempre avvolta in un'aura di mistero. Istituti tecnici settore economico. Università. La seconda fase dell'attività matematica è la più dura: quella di dimostrare. Concavità, convessità e flessi. La circonferenza: definizioni e sottoinsiemi; teoremi relativi alle corde; rette Massimi e minimi relativi e assoluti. Parabola ad asse verticale ed orizzontale. Successioni. Dominio e codominio di una funzione. radici, scomposizione del trinomio di 2° grado, equazioni parametriche di 2° Jacobi), Come la cresta di un pavone, come la gemma sulla testa di un serpente, così la matematica è alla testa di tutta la conoscenza.   (Vedanga Jyotisa 500 a.c.), Affermo che in ogni teoria particolare della natura non può esservi scienza propriamente detta se non nella misura in cui vi si trova la matematica.   (Kant), In realtà possiamo considerare la matematica come la più antica branca della fisica … senza di essa non sarei stato capace di formulare la teoria della relatività.   (Einstein), Il principio creativo della scienza risiede nella matematica.   (Einstein), Nelle misura in cui le leggi della matematica riguardano la realtà, non sono certe; e nella misura in cui sono certe, non riguardano la realtà.  (Einstein), Com’è possibile che la matematica, un prodotto del pensiero umano indipendente dall’esperienza, corrisponda in modo così perfetto agli oggetti della realtà fisica?  (Einstein), Credo che la realtà matematica sia fuori di noi, che il nostro compito sia di scoprirla o di osservarla, e che i teoremi che noi dimostriamo, qualificandoli pomposamente come nostre “creazioni”, siano semplicemente annotazioni delle nostre osservazioni.   (Hardy), Credo che i numeri e le funzioni dell’Analisi non siano il prodotto arbitrario del nostro spirito. Angoloidi Equazione della circonferenza, della ellisse, della parabola, della iperbole. Penso che esistano fuori di noi con lo stesso carattere di necessità degli oggetti della realtà obiettiva, e che noi li incontriamo o li scopriamo, e li studiamo come fanno i fisici, i chimici e gli zoologi.   (C. Hermite), Sembrerebbe iscritto nella natura delle cose che tali numeri fondamentali (delle costanti fisiche) non differiscano quanto all’ordine di grandezza dal numero 1, almeno finché ci si limita a considerare formulazioni “semplici” o, come si potrebbe dire, “naturali”.  (Einstein), Dio creò i numeri naturali; tutto il resto è opera dell’uomo.   (L. Kronecker), Questa simpatica peculiarità del mondo fisico, il fatto cioè che sembra lasciarsi descrivere da leggi matematiche in cui i fattori puramente numerici che compaiono non hanno valori molto diversi da 1, è uno dei misteri che passano quasi inosservati nello nostre indagini.  (Barrow), L’intelletto umano ne intende alcune (proposizioni matematiche) così perfettamente, e ne ha così assoluta certezza, quanto se n’abbia l’istessa natura; e tali sono le scienze matematiche pure, cioè la geometria e l’aritmetica, delle quali l’intelletto divino ne sa bene infinite proposizioni di più, perché le sa tutte, ma di quelle poche intese dall’intelletto umano credo che la cognizione agguagli la divina nella certezza obiettiva.  (Galileo Galilei), La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto dinanzi agli occhi (io dico l’universo) ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua e conoscere i caratteri ne’ quali è scritto. Intervalli limitati e illimitati. Teorema di Cramer e teorema di Rouché-Capelli. INTEGRALE DI FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE REALE Prenota su Skuola.net Ripetizioni! Rette e piani nello spazio Una proposizione matematica, anche se plausibilissima, non è valida se non è dimostrata tramite passaggi logici che a partire dalle ipotesi arrivino alla tesi. • La moltiplicazione e la divisione dei radicali: il trasporto di un fattore sotto radice, il trasporto di un fattore fuori radice.      I sistemi di equazione di primo grado L. Sasso • Petrini. Equazione della retta; significato geometrico del coefficiente angolare della retta; angolo tra due rette; condizione di parallelismo e di perpendicolarità tra rette.  Definizione di base di uno spazio vettoriale e dei concetti che intervengono. Purtroppo si fa anche qualcosa di economia. Algebra delle derivate: derivata di somma, differenza, prodotto, quoziente di funzioni.  Perpendicolarità e parallelismo retta-piano con dimostrazione. l'accorpamento di Ragioneria e Tecnica in un unico insegnamento denominato "Economia aziendale" che si sviluppa durante l'intero quinquennio; la revisione sostanziale dell'insegnamento della Matematica a cui viene affidato il compito di veicolare anche l'informatica secondo gli intendimenti del Piano Nazionale Informatica; Lv 4. Negli istituti di Treviso a grandi linee nel primo quadrimestre fanno un po' di equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche (forse anche disequazioni algebriche di secondo grado e fratte) e nel secondo quadrimestre fanno il calcolo degli interessi (interesse semplice, composto, rendite). “Perché studiare matematica?”      Â, “a cosa serve la matematica?” Scale logaritmiche e semilogaritmiche. DERIVATA DI FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE REALE • I sistemi lineari di tre equazioni in tre incognite all'applicazione della matematica ai vari campi dell'economia, della scienza, della fisica, ecc. La seguente tesina ha come tema principale i mass media. (Discussione grafica). Le disequazioni di primo e secondo grado 2. Formula fondamentale del calcolo integrale. Skuola Network s.r.l. — P.I. Angolo diedro   Esempi di funzione continua. Una disciplina così antica ha avuto modo di svilupparsi enormemente; di conseguenza la Matematica moderna ha raggiunto un grado di sofisticazione altissimo, diventando però, al contempo, sempre più inaccessibile ed  incomunicabile al grande pubblico. Comune a tutti c’è però una fascinazione profonda per la bellezza, l'armonia, l'eleganza e la matrice quasi divina di alcune parti della Matematica. Iperbole, iperbole equilatera, iperbole traslata, funzione omografica. Area della superficie sferica e volume della sfera Istituto Tecnico Statale A. Bianchini - Pista di atletica via Pantanelle snc -04019 Terracina - Latina - +39.0773.724011 - E-mail: LTTD04000L@istruzione.it - PEC: - lttd04000l@pec.istruzione.it Piano cartesiano: coordinate di un punto, punti simmetrici rispetto agli assi e all’origine, distanza tra due punti, punto medio di un segmento. SUCCESSIONI NUMERICHE Aggiungi Articoli al Carrello Qtà: ACQUISTA A € 19,05. e-ISBN: 9788849462951 • ISBN cartaceo: 9788849420418. Il Forum di Matematicamente.it, comunità di studenti, insegnanti e appassionati di matematica. Matematica, matematica finanziaria, ragioneria, economia. particolari poligoni inscritti e circoscritti, applicazioni algebriche dei teoremi Definizione di vettori perpendicolari, norma di un vettore, versore, coefficiente di Fourier. Punti di discontinuità: di prima specie, di seconda specie, eliminabile. Punti notevoli di un il programma affrontato di matematica copriva sostanzialmente le funzioni e geometria analitica e qualcosa di matematica finanziaria. La parte di cui abbiamo una vista perfetta sembra bella, suggerendoci armonia.   (K. Godel). La similitudine: definizione generale, criteri di similitudine dei triangoli, ©2000— Cenni sulla equiscomponibilità e sulla teoria della misura. parabola,disequazioni fratte, sistemi di disequazioni). Rappresentazione parametrica delle curve piane. Problemi vari sulle coniche e luoghi di punti. Ora mi chiedevo...cosa si fa di matematica a ragioneria? Ripasso: Disequazioni frazionarie e sistemi di disequazioni. Operazioni sugli insiemi (unione, differenza, intersezione). Derivata delle funzioni più comuni. • La parabola Radicali (definizione, proprietà, operazioni, razionalizzazione dei                                                              Retta orientata.  Prodotto righe per colonne. proprietà dei poligoni simili in relazione ai perimetri, alle aree e alle altezze. Proprietà. Codice ISBN 9788896354605; prezzo € 0,00; formato ebook pdf; licenza Creative Commons BY; editore Matematicamente.it. Ellisse, rette tangenti ad una ellisse; equazioni della traslazione; ellisse traslata. E più precisamente pensa a come dimostrare un nuovo teorema. Equazioni differenziali e modelli matematici; esempi di applicazione. Matematica: r. o. • I sistemi di disequazioni Ho voluto sapere perché le stelle brillano.  Parametri direttori. Do ripetizioni di italiano e matematica a livello elementare.  Vettori linearmente dipendenti (risp. La matematica finanziaria La matematica finanziaria è quella branca della matematica che si occupa dello studio dei criteri di valutazione delle operazioni finanziarie, ovvero di tutte quelle operazioni che comportano, in condizione di certezza, uno scam-bio … • L’addizione e la sottrazione dei radicali Asintoti. • Le equazioni reciproche Relazioni tra lati ed angoli di un triangolo rettangolo. Università degli Studi di Genova. Ma ecco che esso, adattando attraverso tutta l’anima tutte le cose alla sensazione, le rende conoscibili e mutuamente accordate, e dà loro un corpo e separa con forza ogni rapporto di cose illimitate e limitanti.   (Filolao, DK, B 139-160), Poiché il numero è evidentissimo a tutti e vicinissimo a Dio, ci conduce, quasi per sette differenze graduali, facilmente a Lui.    (San Bonaventura), Ho voluto capire i cuori degli uomini. ), Interpretazione algebrica dei teoremi di Pitagora e di Euclide, Teorema:Una retta parallela ad un lato di un triangolo determina un triangolo simile a quello dato, Teorema:Due triangoli sono simili se hanno gli angoli ordinatamente uguali, Teorema:Due triangoli sono simili se hanno due lati ordinatamente proporzionali e gli angoli tra essi compresi uguali, Teorema:Due triangoli sono simili se hanno i lati ordinatamente proporzionali, Teorema:In ogni triangolo rettangolo ciascun cateto è medio proporzionale fra l’ipotenusa e la proiezione del cateto stesso sull’ipotenusa, Teorema:In ogni triangolo rettangolo l’altezza relativa all’ipotenusa è media proporzionale fra le proiezioni dei due cateti sull’ipotenusa, Teorema:Se due corde di una circonferenza si intersecano,i segmenti che si formano su una di esse sono i medi e i segmenti che si formano sull’altra sono gli estremi di una stessa proporzione, Teorema:Se da un punto esterno a una circonferenza si tracciano due secanti,una secante e la sua parte esterna sono i medi,l’altra secante e la sua parte esterna sono gli estremi di una stessa proporzione, Teorema:Se da un punto esterno a una circonferenza si tracciano una tangente e una secante,il segmento di tangente è medio proporzionale fra l’intera secante e la sua parte esterna. Definizione di derivata. Secondo il decostruzionismo della scienza moderna, la realtà ultima non solo è descritta matematicamente, ma è matematica. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche. Un matematico non passa il suo tempo a fare calcoli e conti, né a farli fare ad un computer. L'integrale definito come limite della somma integrale inferiore e superiore. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONE REALE DI PIU’ VARIABILI REALI Matematica finanziaria‎ (1 C, 53 P) S Sistema dei prezzi‎ (11 P) 一 Lavoro sporco - ragioneria‎ (2 C) Pagine nella categoria "Ragioneria" Questa categoria contiene le … Definizione di successione reale (12) Grafici di successioni reali (15) Successioni reali ricorsive (4) Successioni reali limitate e illimitate (9) Monotonia di successioni reali (11) io vado alla ragioneria e ci sno 5ore settimanali di matematica..cmq più ke matematica ci sno materie tipo economia aziendale,economia politica,diritto,psicologia del commercio e cose del genere inerenti tutte al mondo del lavoro e al mondo commerciale.. Appunti completi di Ragioneria 2020 (PDF) 5 STUDENTI ISCRITTI In questi nuovi appunti molto dettagliati troverete tutto quello che riguarda la materia, con esempi di scritture contabili ed esercizi inclusi, il tutto in maniera sintetica chiara ed adeguatamente illustrata per la …