Le parole d'odio sono l'anticamera della fine della democrazia. Blog realizzato nell'ambito del Progetto Scolastico PENNE NEL WEB dell' I.C. Il 19 gennaio 2018 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la nomina senatrice a vita. Una mattina vediamo rotolare polvere, stracci e brandelli di vestiti. 31-dic-2017 - Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Coeire della Sera, Cuneo, 14 dicmebre 2019. La bellezza, il consumismo, il successo, essere qualcuno, sono diventati idoli. Oltre l’indifferenza più grave ancora sono stati i silenzi di dio, della Croce rossa, degli alleati, di chi non mosse un dito per noi“. È stata introdotta da Enrico Mentana, Alessia Gazzola, “Fare medicina legale è stata la mia fortuna”, Chiara Trevisan, l’Artista di strada che leggeva le storie ai passanti, Safer Internet Day, i libri aiutano a combattere il cyberbullismo, Barack Obama, “È possibile fare politica mantenendo la propria integrità”, Come combattere il bullismo con la letteratura, ce lo racconta Umberto Galimberti, Chiara Francini, “La condivisione e il dialogo ci salveranno”, “La legge del sognatore” di Daniel Pennac, un omaggio a Federico Fellini, Come si sono reinventate le librerie indipendenti dopo la pandemia, Storia della libraia itinerante che racconta storie all’aperto, Perché le librerie indipendenti hanno reagito meglio alla pandemia, Maltempo, torna ad allagarsi la libreria Acqua Alta di Venezia, “Raccontami, Editore”, lo spazio Instagram dedicato alle case editrici, Morto l’editore Luigi Spagnol, portò in Italia tanti libri di successo, Ripartire dai libri, nasce una nuova casa editrice ad Agrigento, Decreto Rilancio, le reazioni dal mondo dell’editoria e della cultura, A Verona c’è la biblioteca più antica del mondo, ecco cosa custodisce, Alessandro Barbero, la denuncia per salvare le biblioteche italiane, Luca Nannipieri, “Perché le biblioteche sono chiuse ma l’IKEA è aperta?”, Books in Board, libri come primo mezzo di accoglienza nel Mediterraneo, Bookcity Milano 2020 , 10 appuntamenti da non perdere, Bookcity 2020, la nona edizione sarà in streaming, Amazon Storyteller 2020: selezionati i 5 finalisti. La senatrice a vita Liliana Segre risponde a tono alla battuta infelice di Matteo Salvini, pronunciata ieri durante il suo intervento in Senato, per il. URL archiviato il 14 dicmebre 2019 http://archive.is/FS5Yf/. Origine: Citato in L’appello di Liliana Segre da Verbania: “Non portate i bimbi in gita premio ad Auschwitz” http://www.lastampa.it/2018/10/23/verbania/lappello-di-liliana-segre-da-verbania-non-portare-i-bimbi-in-gita-premio-ad-auschwitz-EhKT58eXnLWOu4lRnwjmFI/pagina.html, La Stampa.it, 23 ottobre 2018. matricola 75190Origine: Citato in Renato Franco, Gad Lerner, «La difesa della razza» inchiesta in sei puntate su Rai3 http://www.corriere.it/spettacoli/18_aprile_20/gad-lerner-la-difesa-razza-921d8596-448d-11e8-af14-a4fb6fce65d2.shtml, Corriere.it, 20 aprile 2018. Sono posti da visitare con gli occhi bassi, meglio in inverno con vestiti leggeri, senza mangiare il giorno prima, avendo fame per qualche ora.“, „Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.“, „Li vedevamo insieme ai loro bambini mentre accendevano fuochi, stendevano i panni. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. Lo sconcertante caso di Liliana Segre, senatrice a vita vittima di odio razziale, ha fatto scattare il campanello di allarme sull'aumento dell'antisemitismo in Italia. L’errore da non commettere, Candelora, cosa significa e perché si celebra il 2 febbraio, Perché si dice “fare la figura del cioccolataio”, “Voltagabbana”, ecco il significato della parola tanto in uso oggi, Didattica a distanza, le difficoltà degli insegnanti durante le interrogazioni, Test di medicina, in tilt il sito dove poter leggere i risultati, Partono oggi i test per l’accesso alla facoltà di Medicina, Test di Medicina 2020: al via da oggi le iscrizioni in tutta Italia, Classifica delle migliori università under 50: le migliori italiane, Come promuovere un romanzo alla sua uscita, Liliana Segre parla agli studenti al Teatro della Scala. Scuola, la toccante testimonianza di Liliana Segre: "Ero una ragazzina innamorata della scuola" SCHEDA LILIANA SEGRE. Solidarietà da tutto il mondo politico Origine: Dal messaggio dopo la nomina a senatrice a vita; citato in Liliana Segre dopo la nomina a senatrice a vita: "Proseguirò l'impegno contro la follia del razzismo" http://www.repubblica.it/politica/2018/01/19/news/liliana_segre_dopo_la_nomina_a_senatrice_a_vita_proseguiro_l_impegno_contro_la_follia_del_razzismo_-186843053/, Repubblica.it, 19 gennaio 2018. Inviteremo la scuola proprio il giorno in cui assegneremo la cittadinanza onoraria a Liliana Segre qui a Palazzo Vecchio. Cosa fare per migliorare, Massimo Recalcati, “La vera scuola educa attraverso cultura e pluralismo”, Scuola: i disagi degli studenti, tra proteste e ritorno in classe, 15 espressioni in latino che usiamo ancora oggi, Il glossario per capire se i vostri figli sono vittime di bullismo, Si dice “per cui” o “perciò”? Non si capisce gravità situazione”, Le radici della storia nelle fotografie di Koudelka in mostra a Roma, British Journal of Photography: i fotografi vincitori dell’edizione 2020, Ambulanze incolonnate in strada, la foto simbolo della seconda ondata, Robert Capa, la foto simbolo della sofferenza della guerra, Beirut, ieri come oggi. Era una bambina, Liliana, quando sentì senza capire dalla voce del padre che a ottobre, (l’anno scolastico fino al 1977 iniziava il giorno di S. Remigio) non sarebbe potuta tornare a scuola. Liliana Segre: riassunto biografia e frasi per la Giornata della Memoria. C’è stato un tempo dopo la guerra, dopo l’orrore di milioni di morti, che queste parole e questi comportamenti sono sembrati sparire. Non lo posso dimenticare. Liliana Segre – Il desiderio di non essere indifferenti. LILIANA SEGRE, TESTIMONE DELLA SHOAH “LA MEMORIA COME VACCINO” 19 GENNAIO 2018. La senatrice sarà impegnata venerdì 25 gennaio alle 11.30 nella posa delle nuove Pietre d’Inciampo, che si terrà al Comando dei vigili in piazza Beccaria; sarà presente anche la vicesindaca Anna Scavuzzo e Gunter Demnig, l’artista tedesco che ha creato il movimento “Pietre di Inciampo”. Lucia Ascione intervista Liliana Segre, a 13 anni deportata ad Auschwitz e nominata Senatrice a vita dal Presidente della Repubblica L’iniziativa è stata promossa dall’Anpi Provinciale di Milano e dall’Associazione Figli della Shoah. La testimonianza e il messaggio politico della senatrice a vita Liliana Segre, raccolti da Giuseppe Civati nel libro Il mare nero dell’indifferenza.Liliana Segre è la bambina a cui furono chiuse le porte della scuola, espulsa, respinta, clandestina, deportata. La democrazia si perde pian piano, nell’indifferenza generale, perché fa comodo non schierarsi, e c’è chi grida più forte e tutti dicono: ci pensa lui.“, „Nei campi di sterminio rimasi sola, e non rividi più mio padre. Vorrei che voi ragazzi oggi qui vi ricordaste il suo nome che solo io trasmetto perché di Janine è rimasta memoria. Liliana Segre è una senatrice a vita italiana, superstite dell'Olocausto e tes… Come cambierà il mondo dopo il Coronavirus, Le fotografie di Sebastião Salgado, un canto d’amore al pianeta Terra, 100 fotografi raccontato il mondo ai tempi del Coronavirus, Henri Cartier-Bresson, gli scatti più emozionanti del fotografo a Venezia, Fellini-Sordi, 100 anni per i protagonisti del cinema italiano in mostra a Roma, Sony World Photography Awards 2020, Pablo Albarenga è il Photographer of the Year, World Press Photo, annunciati i vincitori dell’edizione 2020, Dall’Afghanistan le foto incredibili di Lorenzo Tugnoli, finalista al World Press Photo, “Lei mi parla ancora”, arriva in tv la storia d’amore con la regia di Pupi Avati, Carla Fracci, arriva il film tv interpretato da Alessandra Mastronardi, Golden Globes 2021, ecco le nomination: per la prima volta tre donne registe, L’eccezionale vita di Artemisia Gentileschi in un docufilm, Giorno della Memoria: 5 imperdibili film sulla Shoah, Le scene indimenticabili dei film ambientati la notte di capodanno, L’amica geniale, al via a Firenze le riprese della terza stagione, “La libertà” di Gaber, la canzone che ci insegna a essere liberi con gli altri, Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari scrivono la perfetta dichiarazione d’amore, Pezzo di cuore, il nuovo brano di Emma Marrone e Alessandra Amoroso per imparare l’amore, Perché la canzone Zombie di Dolores O’Riordan può considerarsi poesia, Raffaele Morelli a Michela Murgia: “Quando cavalchi l’odio, lo crei dentro di te”, Scaffali roversi, arriva il nuovo podcast per gli amanti della letteratura, Raffaele Morelli a Michela Murgia: “Stai zitta e ascolta”, Migliori podcast italiani: 6 podcast gratis da ascoltare tutto d’un fiato. MARASSI, Scuola Media Lomellini. Giornata della Memoria, Gioele Dix legge Primo Levi, Perché l’Ariston riapre al pubblico per Sanremo e gli altri teatri e cinema no, Prima della Scala: protagonista Roberto Bolle e i lavoratori del teatro, Il caso TikTok: le norme non servono ai bambini senza genitori educatori, Blackout Challenge su TikTok, perché bisogna controllare i bimbi sui social, Libreriamo tra i top 15 media italiani più ingaggianti sui social, Parte “Books and Pets”, la campagna contro l’abbandono di libri e animali, Come prevenire il cyberbullismo a casa, la guida per i genitori, Per uscire dalla crisi la competenza da sola non basta, Viaggio a Siviglia, la città del sole, di Machado e delle meraviglie, Arrestata Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace 1991, Selfie mania. Io lo so cosa vuol dire quando si nega l’asilo. Ha scritto frasi su bambini, modernità e nazismo e condividile su Facebook e WhatsApp. Origine: Intervistata da Liliana Segre sul Nobel per la Pace: «Io sono una semplice cittadina, lasciamolo a chi lo merita» https://www.corriere.it/cronache/19_dicembre_14/liliana-segre-nobel-la-pace-io-sono-semplice-cittadina-lasciamolo-chi-merita-b40a1eb8-1e65-11ea-9389-bd538526c9e7.shtml/. Lì si va in pellegrinaggio. Sento dunque su di me l'enorme compito, la grave responsabilità di tentare almeno, pur con tutti i miei limiti, di portare nel Senato della Repubblica delle voci ormai lontane che rischiano di perdersi nell'oblio.“, „La mia speranza è che un giorno possano nascere gli Stati Uniti d’Europa, ora appare un’utopia, lo abbiamo visto sulla questione dei migranti, in cui ogni Stato ha dato spazio al suo egoismo nazionale.