Se assisti un familiare con handicap, parente o affine entro il II grado, hai diritto a 3 giorni di permesso lavorativo retribuito. Se il familiare che devi assistere vive a una distanza oltre 150 km, per usufruire del permesso retribuito devi mostrare al datore di lavoro documentazione comprovante il raggiungimento del luogo dove vive il disabile (per esempio puoi esibire i biglietti del treno o dell’aereo). Tutti i modi che permettono di andare in pensione nel 2020 e 2021, con le attuali regole e le misure preannunciate per il prossimo anno. Tuttavia, il lavoratore deve usufruire dei permessi in funzione alle esigenze del disabile, che vengono ancor prima di quelle aziendali. Pensione anticipata e assegno minimo per i giovani sono le priorità INPS di Riforma Pensioni: le proposte nella relazione sul Welfare degli Italiani. Se non è ricoverato a tempo pieno. Pensioni: la quota 41 oggi è una valida alternativa per chi ha i requisiti richiesti e per chi ha un familiare con legge 104. Nello specifico spettano a: La legge 104 prevede una serie di benefici che spaziano dal congedo retribuito per i lavoratori dipendenti disabili o che si prendono cura di un parente disabile, a benefici fiscali, sull’acquisto auto, sul bollo, sull’acquisto di computer, dispositivi medici e tanto altro ancora. Quindi, hai diritto ai benefici previsti dalla Legge 104 (più avanti vedremo quali sono) se sei tu portatore di handicap oppure se un tuo familiare lo è. Le agevolazioni sull’acquisto auto sono previste solo per i seguenti soggetti: Un’importante agevolazione a cui hai diritto con la Legge 104 è quella dell’IVA ridotta sull’acquisto dell’auto: al posto di pagare l’IVA ordinaria paghi l’IVA al 4%, quindi ottieni uno sconto non di poco. Ma nel 2018, la Corte costituzionale con la sentenza n. 232/2018 ha dichiarato incostituzionale l’art. ); Disabili titolari di indennità di accompagnamento (quindi con invalidità al 100%); Disabili con grosse difficoltà di deambulazione o con arti amputati; Disabili con ristrette capacità motorie. I permessi retribuiti legge 104 di cui il lavoratore fruisce, quindi, sono coperti da contribuzione figurativa, utile per il diritto e per la misura della pensione. Roma © PMI.it 2007-2021 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 1.50.3. I lavoratori di imprese con almeno 15 dipendenti possono accordarsi per l’isopensione e ritirarsi in anticipo, a sette anni dalla pensione. Per fare domanda dei benefici legati alla Legge 104 devi seguire questa procedura: A questo punto, solitamente entro un mese o al massimo due, a casa ti arriva una lettera con il responso della visita INPS e la percentuale di invalidità che i medici ti hanno riconosciuto. Pensione di garanzia per i giovani, fondi integrativi, un anno di contribuzione in più alle donne per ogni figlio: le ipotesi sul tavolo di riforma pensioni per i giovani e le donne, il nodo del contributivo. Permessi Legge 104, valgono per la pensione? E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti pubblicati. Grazie alla Legge 104, oltre ai permessi per assistenza hai diritto ai seguenti benefici lavorativi: Se usufruisci della Legge 104 hai diritto anche ai seguenti vantaggi fiscali: Grazie alla Legge 104 puoi usufruire di detrazioni fiscali sull’acquisto dell’auto. ; Detrazione per le spese finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche (installazione ascensori, ecc. Se il disabile è fiscalmente a tuo carico, le fatture possono essere intestate anche a te, quindi non necessariamente al disabile; Recati dal medico curante. Ricordiamo che la tutela riservata ai lavoratori fragili era stata da ultimo prorogata al 15 ottobre 2020 ad opera del Decreto “Agosto” (D.l. A stabilirlo, il decreto legge 102/2013 che ha ampliato di 2500 unità i lavoratori esonerati dall’applicazione delle nuove regole pensionistiche, sebbene a due condizioni ben precise: 1. Anche i permessi della Legge 104 sono coperti da contributi figurativi e dunque rientrano nei conteggi per il calcolo della pensione. Pensione anticipata e legge 104, l'INPS pubblica chiarimenti sui requisiti e la fruizione dei benefici, ecco le ultime novità. Grazie alla Legge 104 puoi comprare la macchina al prezzo di 10.400 euro (10.000 euro + 4% di IVA), quindi un risparmio di quasi 2.000 euro! È stata prorogata per tutto il 2019 la possibilità di accedere alla pensione anticipata per chi assiste un disabile ai sensi della Legge 104. Una volta ottenuta la lettera/certificato, devi recarti nuovamente dal patronato per richiedere i permessi della Legge 104. Un’altra sentenza a favore della non convivenza è stata la numero 612/2018 della Corte di Appello di Lecce: il familiare non convivente può ottenere i permessi anche se in quella casa ci vive già qualcuno che potrebbe prendersene cura, ma non lo fa oppure semplicemente il disabile preferisce che sia l’altro a farlo, perché magari ha più familiarità . L’agevolazione spetta non solo al disabile, ma anche alla persona che ha sostenuto la spesa e che ha il disabile fiscalmente a carico: se quindi per esempio sei un suo familiare e hai comprato l’auto per accompagnarlo, allora hai diritto anche tu alla detrazione. Le assenze retribuite per assistere familiari con handicap grave, conosciute genericamente col nome di permessi Legge 104, sono coperti dai contributi figurativi, quindi sono dei periodi validi per la pensione, in quanto si tratta di assenze tutelate dalla legge. e alla pensione complementare. 3 comma 3 sottolinea inoltre che l’handicap è tale da richiedere assistenza permanente, allora si tratta di una situazione grave che deve avere priorità negli interventi pubblici. Con l'80% di invalidità e legge 104 quando maturo i requi... - Italian (IT) Per il conseguimento della pensione anticipata occorrono, invece, 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini o con 41 anni e 10 mesi di contributi le donne a prescindere dall'età anagrafica. Requisiti pensione anticipata precoci caregiver. Ma procediamo per ordine e vediamo, nel dettaglio, quali sono le regole per accedere alla pensione anticipata precoci Legge 104, in qualità di caregiver, cioè di lavoratore che assiste un familiare portatore di handicap grave ai sensi della Legge 104 [1]. Compri un’auto al costo di 10.000 euro. Qual è l'età prevista oggi dalla legge per la pensione di vecchiaia?. Ho preso i permessi Legge 104 per assistere mia madre invalida: mi hanno detto, però, che i 3 giorni e mezzo di permesso non valgono per la pensione. Sul sito della Gazzetta Ufficiale puoi trovare il testo integrale della Legge 104/92 suddiviso per articoli. Puoi usufruire dei 3 giorni tutti insieme ogni mese (per esempio prendendoli dal mercoledì al venerdi) oppure in modo frazionato (per esempio tot ore a settimana o al giorno). (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La Legge n. 104/92 è la normativa che regola i diritti delle persone che soffrono di handicap e dei lavoratori che hanno un familiare portatore di handicap grave e se ne prendono cura (i cosiddetti caregiver). I controlli sono attuati sia dal datore di lavoro (che se vuole può anche assumere un agente investigativo privato), sia dall’INPS che può effettuare i controlli che ritiene opportuni. Per ciò che riguarda i permessi di lavoro retribuiti, essi spettano sia al disabile (se lavoratore), sia al familiare che assiste il disabile. Si possono presentare le domande per Opzione Donna, APe Social e Quota 100: le novità in Manovra 2020 sulle pensioni sono tutte operative, partito anche il tavolo sulla riforma. Come usufruirne. I benefici economici, lavorativi e fiscali previsti dalla Legge 104 spettano ai portatori di handicap, ossia coloro che a causa di una menomazione fisica o psichica hanno problemi di integrazione lavorativa e/o sociale. Tutti i modi per andare in pensione nel 2020 e 2021: requisiti richiesti di età, anzianità contributiva e vincoli e ipotesi di Riforma Pensioni 2022. Su PMI.it tutte le novità, le regole e le proposte migliorative che si sono avute negli anni successivi: guide ed esempi di calcolo, quali i requisiti minimi per l’accesso alle agevolazioni, le controversie sulla legge sulle pensioni, le ultime notizie sulle pensioni, rivalutazione e potere d’acquisto. Supponiamo infatti che un’auto costi 12.200 euro (di cui 10.000 a titolo di prezzo e 2.200 a titolo di IVA). Una volta che l’INPS ti riconosce l’invalidità a quel punto puoi chiedere i benefici della Legge 104, che non sono automatici, ma dipendono dalla situazione di handicap. Flessibilità in uscita, premialità per le donne, calcolo dell’assegno, pensione garantita ai giovani, alternative a quota 100, previdenza complementare: definiti i temi chiave della Riforma Pensioni. Legge 104 - Ultime notizie su Legge 104 - Argomenti del Sole 24 Ore. Ultime notizie: Legge 104. In cima alla lista dell priorità ci sono le pensioni dei giovani: l’esigenza è di assicurare un assegno adeguato a fronte di carriere discontinue e stipendi bassi. Prepensionamento con la legge 104 Per poter andare in pensione a 63 anni, il lavoratore può ricorrere all’ APE sociale. Pensionamento legge 104: cosa è L’APE sociale. Da rivedere anche temi legati al reddito dei pensionati (14esima, rivalutazione assegni ecc.) fonte:legge per tutti Noemi Secci Permessi per l’assistenza di familiari disabili e congedo straordinario, sono coperti dai contributi figurativi? Grazie alla Legge 104 hai diritto anche all’esenzione della tassa sul passaggio di proprietà nel momento in cui compri un’auto nuova o usata. Se hai bisogno di applicare adattamenti o accessori alla macchina, necessari affinché il disabile possa usufruire dell’auto (per esempio una pedana per sollevare le persone), questi costi di adattamento non rientrano nel conteggio dei 18.075,99 euro. à chiaro che la convivenza deve durare per tutta la durata del permesso: se non hai la residenza con il disabile ma chiedi tre giorni di permesso, durante quei 3 giorni devi convivere con il disabile. Se te ne stai a casa dal lavoro ma poi non ti occupi del disabile, l’INPS ti denuncia presso la Procura della Repubblica in quanto stai commettendo un reato penale. ... Pensioni, il coronavirus pesa sui conti Inps: rosso da 26 miliardi. Rifiuto al trasferimento e al lavoro notturno; Priorità di scelta della città di lavoro: solo se sei un dipendente pubblico; Congedo straordinario retribuito se assiti un disabile (puoi usufruire del congedo straordinario per un periodo non oltre i due anni). Se hai comprato un’auto, che sia nuova, a km o usata, ibrida o elettrica, hai diritto alla detrazione IRPEF pari al 19% del costo pagato. Se hai un figlio con handicap hai diritto a 400 euro di detrazione IRPEF e non a quella ordinaria (che è più bassa); Detrazione spese sanitarie sull’acquisto di mezzi di deambulazione, apparecchi di auto, ecc. Garantire un’adeguata flessibilità di uscita dal mondo del lavoro, introducendo anche dei meccanismi di premialità per le donne, rimane l’obiettivo chiave per la prossima Riforma delle Pensioni. Permessi Legge 104, quali conseguenze sulla pensione e sulla busta paga per chi assiste i disabili La Legge 104 riconosce al lavoratore dipendente pubblico o privato, il diritto di usufruire tre giorni al mese di permessi retribuiti per assistere un familiare o affine entro il secondo grado. Parenti o affini entro il III grado (tra l’altro recenti sentenze della Corte di Costituzionale hanno abolito l’obbligo di convivenza con il disabile, come ti spiegherò più avanti in questa guida). Agevolazioni che, in specifici casi, possono richiedere anche i familiari che si prendono cura del disabile. In pensione dopo il congedo straordinario con Legge 104 l’assegno subisce una penalizzazione? Anche questa p… Il patronato si occupa di inoltrare la domanda all’INPS (puoi inviarla anche tu stesso, online, ma ti consiglio di andare da un patronato soprattutto se per te è la prima volta); Attendi una lettera dell’INPS, con cui la commissione ti invita a fare una visita medica. Dichiaro di aver letto e accettato le condizioni dell', tutte le agevolazioni previste con la Legge 104, Come si legge la classe di merito sull’attestato di rischio, Portabilità mutuo e legge Bersani: come funziona. Il datore di lavoro non ti può rifiutare i permessi retribuiti (che comunque ti paga l’INPS e non l’azienda), ma è comunque necessario presentare domanda affinché anche l’azienda si organizzi. che si tratti di auto a nuova, a km zero o usata poco importa: quello che conta è che l’auto sia destinata esclusivamente a beneficio del portatore di handicap. In questo caso però, il lavoratore può anche scegliere anche di non usufruirne, visto che a volte possono abbassare la retribuzione pensionabile. È quanto emerge dal Decreto legge n. … Proroga Opzione Donna e APe Social ed estensioni Covid, precoci e gravosi, rivalutazioni, incenti i esodo, part-time: pensioni in Legge di Bilancio 2021. Hai diritto a una detrazione IRPEF del 19%, ossia pari a 1.900 euro. Se il disabile è ricoverato a tempo pieno presso una struttura specializzata, non hai diritto ai permessi. È vero? Se intendi chiedere anche i permessi lavorativi retribuiti (che sia per te o per un tuo familiare) devi fare domanda anche al tuo datore di lavoro. Soddisfazione di Governo e sindacati per la partenza del tavolo sulla riforma pensioni, primo confronto politico a marzo, entro settembre le misure da inserire in Manovra 2021. La sottosegretaria al Welfare Puglisi: il Governo pensa a una legge delega per la riforma pensioni, il 14 ottobre nuovo incontro Governo sindacati. Il dibattito non è che all’inizio, l’obiettivo è arrivare ad una proposta condivisa di Riforma Pensioni da inserire nella Legge di Bilancio 2021. Con la Legge 104 hai diritto anche all’esenzione del bollo auto: Hai diritto all’esenzione anche se sei un familiare del disabile e quest’ultimo è fiscalmente a tuo carico. Commissione classificazione lavori gravosi al via: studio gravosità occupazioni e impatto su aspettativa di vita per risposte previdenziali più adatte. Prima di questa sentenza la situazione era piuttosto critica: si pensi ad esempio a due genitori anziani disabili e i figli che vivono tutti altrove. Pensione anticipata e legge 104, cosa cambia nel 2018 Ecco quali sono i requisiti per accedere alla pensione anticipata precoci in qualità di caregiver. Se sei un portatore di handicap oppure assisti un tuo familiare che lo è, hai diritto a delle agevolazioni di tipo: Vediamo di seguito nello specifico quali sono questi vantaggi e benefici lavorativi, economici e fiscali. In particolare le parti sociali vorrebbero preservare la quota retributiva eventualmente maturata, per evitare penalizzazioni troppo pesanti che potrebbero arrivare perfino al 30%. Secondo quanto previsto dalla legge 104 e dal successivo Decreto Legge, l’APE sociale è un prestito a supporto di determinate categorie di soggetti che viene dato fino al raggiungimento della pensione di … La legge 104 prevede una serie di benefici che spaziano dal congedo retribuito per i lavoratori dipendenti disabili o che si prendono cura di un parente disabile, a benefici fiscali, sull’acquisto auto, sul bollo, sull’acquisto di computer, dispositivi medici e tanto altro ancora. Riforma pensioni conferma stop Quota a fine 2021, riforma età pensionabile in base a caratteristiche e gravosità delle professioni: ipotesi e dibattito. Acquisto auto: hai diritto a una detrazione IRPEF del 19% sul costo dell’auto. Prorogata per tutto il 2019 la possibilità di accedere alla pensione anticipata per chi assiste un disabile ai sensi della Legge 104. 29 Gennaio 2018 - Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2018. L’art. 3 comma 1 della Legge 104, offre una definizione specifica: una persona è portatrice di handicap colei che presenta una minorazione di carattere fisico o psichico tale da arrecare disagio relazionale, sociale e lavorativo.