In realtà basta esaminare le modalità con cui le elette hanno partecipato alla campagna elettorale per capire che la doppia preferenza di genere in Sardegna non ha dato gli esiti sperati. Giammanco Gabriella. Per Daniela Forma (Pd), Rossella Pinna (Pd) e Anna Maria Busia (Centro Democratico) si tratta della prima esperienza nell'Assemblea legislativa regionale. donne politiche forza italia 19 Gennaio 2021 By ; 0 Comment La vita politica di Forza Italia naturalmente continua, perché faremo di necessità virtù. esponenti forza italia donne. Giammanco Gabriella. Il passaggio dal Movimento Sociale Italiano ad Alleanza Nazione fu ufficialmente formalizzato nel 1995, con il Congresso di Fiuggi. Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.Presidente e leader del partito è stato, sin dalla sua fondazione, Silvio Berlusconi. Perché entrasse in carica, servirono al Senato i voti di alcuni senatori a vita, mentre alla Camera l'ampia maggioranza permise facilmente l'ottenimento della fiducia. La stragrande maggioranza dei neo eletti ha la laurea.La Lega e il Movimento 5 Stelle risultano i partiti con più donne elette, mentre nel Partito Democratico, in Forza Italia e in Fratelli d’Italia prevale nettamente la componente maschile. Il 10 maggio 1994 si formò un Governo presieduto da Silvio Berlusconi e quasi tutti i ministeri furono affidati a esponenti dei partiti delle coalizioni di cui era leader. Portale Storia d'Italia. Le rilevazioni effettuate all'uscita delle urne dall'istituto Doxa, invece, ebbero un errore statistico medio molto basso, e alle varie coalizioni assegnavano tali risultati[11]: Il Polo delle Libertà e il Polo del Buon Governo, le coalizioni di centrodestra guidate da Silvio Berlusconi conquistano le regioni: Abruzzo (province di Chieti e dell'Aquila), Campania (tranne le province di Avellino e Napoli), Friuli-Venezia Giulia, Lazio (tranne la Provincia di Viterbo), Liguria (province di Imperia e Savona), Lombardia (tranne la Provincia di Mantova), Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna (province di Cagliari e Oristano) e Sicilia. Le 26 circoscrizioni della Camera dei deputati erano le seguenti: Le 20 circoscrizioni del Senato della Repubblica, corrispondenti alle venti regioni italiane, erano le seguenti: Queste elezioni politiche arrivarono dopo alcuni eventi che avevano modificato significativamente il quadro politico italiano. Il Patto Segni di Mariotto Segni vince soltanto nelle province di Sassari (Sardegna) e di Avellino (Campania)[16]. Estratto da " https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eletti_alla_Camera_dei_deputati_nelle_elezioni_politiche_italiane_del_1994&oldid=117866849 ". I rimanenti seggi (25%) erano invece assegnati con un metodo proporzionale, funzionante però con meccanismi differenziati fra le due assemblee. Elezioni politiche italiane del 1994 (collegi uninominali della Camera dei deputati) XII legislatura della Repubblica Italiana. Dies spiegelt auch in … Aus Italien; Urlaub. Silvio Berlusconi vince anche nelle province di Piacenza (Emilia-Romagna), di Lucca (Toscana), di Reggio Calabria (Calabria) e di Trento (Trentino-Alto Adige)[16]. Circoscrizione equivalente al solo collegio uninominale di Aosta della parte maggioritaria. Furono le prime in assoluto nella storia repubblicana a svolgersi a soli due anni dalla precedente tornata elettorale. Forza Italia is a centre-right political party in Italy whose ideology includes elements of liberal conservatism, Christian democracy, and liberalism. Ancor più che alla Camera, ove lo scorporo era «parziale», lo scorporo «totale» previsto per il Senato faceva funzionare la quota proporzionale di fatto come una stramba quota minoritaria, in aperto contrasto con l'impianto generale della legge elettorale. Portale Politica. Voce principale: Elezioni politiche italiane del 1994. I nomi dei candidati per Forza Italia. La vita politica di Forza Italia naturalmente continua, perché faremo di necessità virtù. Ecco i nomi. Secondly, we discussed this issue many times before (see Talk:Forza Italia). Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio. Consiglio regionale. Rosemarie ringrazia i genitori per aver avuto la forza di scegliere l'amputazione degli arti invece di costringerla a vivere tutta la sua vita su di una sedia a rotelle, destino che la stessa Rosemarie non avrebbe mai accettato come invece ha accettato la sua menomazione. In ogni Regione venivano assommati i voti di tutti i candidati uninominali perdenti che si fossero collegati in un gruppo regionale, ed i seggi venivano assegnati utilizzando il metodo D'Hondt delle migliori medie: gli scranni così ottenuti da ciascun gruppo venivano assegnati, all'interno di essa, ai candidati perdenti che avessero ottenuto le migliori percentuali elettorali. Forza Italia is a centre-right political party in Italy whose ideology includes elements of liberal conservatism, Christian democracy, and liberalism. Le elezioni politiche italiane del 1994 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 27 e lunedì 28 marzo 1994. La legge prevedeva per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica un sistema elettorale misto: maggioritario a turno unico per la ripartizione del 75% dei seggi parlamentari unito e, per il rimanente 25% dei seggi, al recupero proporzionale dei più votati non eletti per il Senato (attraverso un meccanismo di calcolo denominato «scorporo») e al proporzionale con liste bloccate e sbarramento del 4% alla Camera. Il bacino dei consensi all'Alleanza dei progressisti corrisponde in buona parte a quello dell'ex Partito Comunista Italiano. So, it seems to me, rather than FI being a new political party, it is the same one that Berlusconi had join the PdL and is now separating again. Tutti questi cambiamenti ebbero una tale portata che si arrivò a parlare di «Prima Repubblica» e «Seconda Repubblica». Solo quattro su 60 le donne elette. Tra le più giovani neo elette, Susanna Ceccardi della Lega. Circoscrizioni del Senato della Repubblica, Seggi per collegamento di liste alla Camera dei deputati. Per Daniela Forma (Pd), Rossella Pinna (Pd) e Anna Maria Busia (Centro Democratico) si tratta della prima esperienza nell'Assemblea legislativa regionale. Per il Senato si ebbe il medesimo schema, con due sole eccezioni (nelle Marche si presentò il Polo delle Libertà, il Polo del Buon Governo figurò in tutti i collegi della Campania). Forza Italia arruola altri due parlamentari regionali: si tratta di Daniela Ternullo, elette con gli autonomisti, e Luisa Lantieri, che lascia il Pd. Le elezioni politiche del 1994 si tennero con un nuovo sistema di voto noto come legge Mattarella e introdotto con l'approvazione delle leggi 4 agosto 1993 n. 276 e n. 277, che davano seguito al referendum del 18 aprile 1993. Il 23 marzo due funzionari della DIGOS si presentarono nella sede romana di Forza Italia chiedendo, per conto del magistrato di Palmi Maria Grazia Omboni, la lista dei candidati alle elezioni: contemporaneamente, a Milano, altri agenti prelevarono l'elenco dei presidenti di tutti i club del partito[4]. Dal 1994 Forza Italia ha eletto solo una deputata. In Italia il numero di under 40 in politica è basso e siamo ancora distanti dalla parità di genere negli organi politici. So, it seems to me, rather than FI being a new political party, it is the same one that Berlusconi had join the PdL and is now separating again. Tutti sanno che Forza Italia, nata nel 1994, è diventata il primo Partito italiano grazie al suo fondatore e presidente Silvio Berlusconi che, oltre ad esserne la guida, si è fatto carico personalmente della sua sostenibilità economica è finanziaria. Nel centrodestra si segnalarono alcune fratture interne alla coalizione: Bossi gridava che solo una prevalenza leghista, all'interno del Polo delle Libertà, avrebbe salvaguardato la democrazia[8], rifiutando la presenza missina[8], mentre Fini rispose dichiarando: «Io ho i numeri, e un tipo come Bossi al massimo può fare il premier a Gallarate»[8]. L'Alleanza dei Progressisti di Achille Occhetto ottiene la vittoria nelle regioni: Basilicata, Calabria (tranne la Provincia di Reggio Calabria), Emilia-Romagna (tranne la Provincia di Piacenza), Liguria (province di Genova e La Spezia), Marche, Toscana (tranne la Provincia di Lucca) e Umbria. Ecco i nomi. Il suo obiettivo politico era quello di convincere gli elettori del pentapartito, rimasti in uno stato di sconcerto e confusione in seguito agli scandali delle inchieste di Mani pulite, che Forza Italia avrebbe offerto la novità e la continuazione delle politiche filo-occidentali di libero mercato seguite in Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale. L'attribuzione di questo primo gruppo di seggi avveniva in base a un sistema maggioritario a turno unico (first-past-the-post): veniva eletto parlamentare il candidato che avesse riportato la maggioranza relativa dei suffragi nel collegio. ... visto che l’isola è tra le regioni che hanno eletto meno parlamentari donne. Il 26 gennaio 1994, Silvio Berlusconi ha annunciato la sua decisione di entrare in politica, presentando un suo partito politico: Forza Italia. Tra le formazioni presentatesi su scala locale, va segnalata la lista Programma Italia, promossa dal deputato uscente Ugo Grippo e presente nelle circoscrizioni Campania 1 (2,06%) e Puglia (4,89%). 45football.com is based on my collection of about 1000 vinyl 7inch records on football. Berlusconi, che nei mesi precedenti al suo ingresso in politica ipotizzava una coalizione con Mino Martinazzoli e Mariotto Segni[8], lanciò una massiccia campagna di pubblicità elettorale sulle sue tre reti televisive e decise di allearsi con la Lega Nord di Umberto Bossi (che ruppe il preaccordo con i pattisti di Segni)[8], con Alleanza Nazionale (nuovo nome del MSI) e alcune formazioni minori[8]. da | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1994, suddivisi per circoscrizione[1]: Il contenuto è disponibile in base alla licenza, Ultima modifica il 28 gen 2021 alle 12:23, XII legislatura della Repubblica Italiana, Elezioni politiche italiane del 1994 (collegi uninominali della Camera dei deputati), Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eletti_alla_Camera_dei_deputati_nelle_elezioni_politiche_italiane_del_1994&oldid=118286585, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Si tratta di Alessandra Zedda (Forza Italia Sardegna), ex assessore al bilancio della giunta Cappellacci, e' alla seconda legislatura. Sul fronte opposto, la sinistra dell'Alleanza dei Progressisti, guidata da Achille Occhetto e reduce dai successi delle comunali del novembre 1993, era composta da due partiti nati dalla dissoluzione del PCI: il PDS e il PRC. 1. Solo quattro su 60 le donne elette. Oggi infatti, a qualche anno di distanza e con una carriera consolidata alle spalle, può finalmente lasciarsi andare e dichiarare che “per essere belle fare l'amore è la miglior cura”. La vera storia, 20 anni dopo. Si votò, con un nuovo sistema elettorale, in due giornate per venire incontro alle richieste delle comunità ebraiche, che il 27 celebravano la Pasqua[1]. Tra le più giovani neo elette, Susanna Ceccardi della Lega. Forza Horizon 4 Forza Horizon 4. Furono le prime in assoluto nella storia repubblicana a svolgersi a soli due anni dalla precedente tornata elettorale. Nonostante il successo elettorale si trattò di un governo fragile, a causa di alcune frizioni tra Forza Italia e la Lega Nord[8], in particolare sulla riforma delle pensioni osteggiata dai leghisti[8], e proprio per la sfiducia di quest'ultima decretata appena sette mesi dopo l'entrata in carica dell'esecutivo, si venne a formare un governo tecnico presieduto dall'indipendente Lamberto Dini (titolare del Tesoro durante il governo precedente) e sostenuto – in appoggio esterno – dalla Lega Nord e dai partiti di centrosinistra usciti sconfitti dalle urne, con 302 voti favorevoli, 270 astenuti (coalizione di centrodestra) e 39 contrari (PRC)[8]. Seleziona una pagina. Si votò, con un nuovo sistema elettorale, in due giornate per venire incontro alle richieste delle comunità … Eppure le donne in politica da tempo si fanno riconoscere per il loro carisma, seppure per il pubblico maschile non sia stato facile accettare la loro entrata a pieno titolo. Forza Italia arruola altri due parlamentari regionali: si tratta di Daniela Ternullo, elette con gli autonomisti, e Luisa Lantieri, che lascia il Pd. Tutti sanno che Forza Italia, nata nel 1994, è diventata il primo Partito italiano grazie al suo fondatore e presidente Silvio Berlusconi che, oltre ad esserne la guida, si è fatto carico personalmente della sua sostenibilità economica è finanziaria. I nomi dei candidati per Forza Italia. L'ideologia del partito variava dal liberismo all'economia sociale di mercato di ispirazione cristiano-democratica. Per quanto riguarda la Camera, l'elettore godeva di una scheda elettorale separata per l'attribuzione dei 155 seggi residui, cui accedevano solo i partiti che avessero superato la soglia di sbarramento nazionale del 4%. Tale figura è tuttavia ufficiosa, in quanto la vigente legge elettorale (legge Mattarella) non prevede l'indicazione di un candidato vero e proprio. Per la parte maggioritaria quindi (75% dei seggi), il territorio nazionale venne suddiviso in 475 collegi uninominali per la Camera, e in 232 per il Senato. L'ideologia del partito variava dal liberismo all'economia sociale di mercato di ispirazione cristiano-democratica. Il 1994 fu per l'Italia la prima volta in cui giornali e televisioni iniziarono a dare un forte risalto ai sondaggi d'opinione, ma l'incertezza in cui versava il paese dopo lo scandalo di Tangentopoli ha fatto sì che molti istituti valutassero l'area degli indecisi molto elevata fino a poche settimane prima del voto. Il bacino dei consensi ai Poli delle Libertà e del Buon Governo corrisponde in buona parte a quello dell'ex Democrazia Cristiana. Eppure le donne in politica da tempo si fanno riconoscere per il loro carisma, seppure per il pubblico maschile non sia stato facile accettare la loro entrata a pieno titolo. Per quanto riguarda il Senato, gli 83 seggi proporzionali venivano assegnati, secondo il dettato costituzionale, su base regionale. Il calcolo dei seggi spettanti a ciascuna lista veniva effettuata nel collegio unico nazionale mediante il metodo Hare dei quozienti naturali e dei più alti resti; tali seggi venivano poi ripartiti, in ragione delle percentuali delle singole liste a livello locale, fra le 26 circoscrizioni plurinominali in cui era suddiviso il territorio nazionale, e all'interno delle quali i singoli candidati – che potevano corrispondere a quelli presentatisi nei collegi uninominali – venivano proposti in un sistema di liste bloccate senza possibilità di preferenze. Ordinanza nº 60 da Corte Costituzionale, 26 Marzo 2020 - Sentenza Nº 26268 della Corte Suprema di Cassazione, 17-06-2013 - Sente - Id. Secondly, we discussed this issue many times before (see Talk:Forza Italia). “Io c’ero prima del 1994 e la prima cosa che abbiamo imparato in Forza Italia è stato di non litigare sui giornali, lo sanno bene Tomasi, Delladio, etc.. la stampa non ci è amica. donne politiche forza italia 19 Gennaio 2021 By ; 0 Comment Le elezioni politiche italiane del 1994 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 27 e lunedì 28 marzo 1994. Le percentuali di persone che non avevano ancora scelto una lista ad appena un mese dalle elezioni era così fotografata dai singoli istituti[9]: Dopo l'alta deviazione standard, si nota subito come fosse elevata la media registrata: superiore al 45%, troppo per effettuare rilevazioni attendibili. Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana. L'esecutivo era composto da 25 ministri. Consiglio regionale. I vertici ancora scarsamente abitati.C’è però un altro problema. I vertici ancora scarsamente abitati.C’è però un altro problema. Per la Camera dei deputati erano 475 i collegi uninominali, mentre per il Senato furono previsti 232 collegi. 1. In Italia il numero di under 40 in politica è basso e siamo ancora distanti dalla parità di genere negli organi politici. Dopo una fase di grandi trasformazioni (diaspora socialista, diaspora socialdemocratica, diaspora liberale, diaspora democristiana, diaspora comunista, diaspora missina), i principali soggetti che delinearono il nuovo scenario politico furono: Da sottolineare inoltre la nascita di alcuni soggetti volti a riassumere in modo trasversale tradizioni politiche differenti. In realtà basta esaminare le modalità con cui le elette hanno partecipato alla campagna elettorale per capire che la doppia preferenza di genere in Sardegna non ha dato gli esiti sperati. Il nuovo governo fu visto negativamente dalla stampa estera non per la coesistenza nella stessa persona (caso unico nelle democrazie occidentali) del potere politico e di un grande potere economico associato a un semimonopolio televisivo, ma per il pericolo di rinascita del fascismo[8]: il Parlamento europeo approvò di strettissima misura (189 voti favorevoli e 188 contrari) una mozione voluta dai socialisti che, sia pure in termini sfumati, esprimevano ansia per le sorti della democrazia in Italia[8] e il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro replicò che l'Italia non aveva bisogno di maestri[8]. La stragrande maggioranza dei neo eletti ha la laurea.La Lega e il Movimento 5 Stelle risultano i partiti con più donne elette, mentre nel Partito Democratico, in Forza Italia e in Fratelli d’Italia prevale nettamente la componente maschile. Oggi infatti, a qualche anno di distanza e con una carriera consolidata alle spalle, può finalmente lasciarsi andare e dichiarare che “per essere belle fare l'amore è la miglior cura”. La campagna elettorale fu segnata da inchieste sui candidati politici: il 16 febbraio la Procura di Roma aprì un'indagine su Achille Occhetto, Massimo D'Alema e Marcello Stefanini, tutti esponenti del PDS accusati di finanziamento illecito in seguito a una denuncia presentata da Bettino Craxi (D'Alema controdenunciò Craxi per calunnia)[4], il 10 marzo Silvio Berlusconi attaccò i magistrati di Milano (con l'esclusione di Antonio Di Pietro) che stavano indagando sulle sue aziende e su alcuni collaboratori (tra cui Marcello Dell'Utri) per false fatture e fondi neri[4]. da | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 30 gen 2021 alle 05:17. Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.Presidente e leader del partito è stato, sin dalla sua fondazione, Silvio Berlusconi. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 28 gen 2021 alle 12:23. Sicilia, deputate regionali passano a Forza Italia. Per la Camera dei deputati: il Polo delle Libertà si presentava in Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Toscana; il Polo del Buon Governo in Umbria, Lazio, Molise, Campania 1, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna; Forza Italia (autonomamente) in Abruzzo, Campania 2, Marche; Alleanza Nazionale in tutte le circoscrizioni ove non configurava il Polo del Buon Governo. Il territorio nazionale venne suddiviso in collegi uninominali e circoscrizioni plurinominali per il proporzionale. Successivamente vinse le elezioni, ottenendo il 21% dei consensi per Forza Italia, una percentuale più alta di ogni altro partito. Mani pulite. TELEDEMOCRAZIA: FRA APOCALITTICI E INTEGRATI, Due seggi relativi alla quota proporzionale, spettanti uno ad Alleanza Nazionale e uno alla Lega Nord, risultarono non a loro attribuibili perché tutti i candidati di lista erano già eletti, e furono pertanto assegnati sulla base del collegamento tra le rispettive liste e i migliori candidati perdenti presentatisi nei collegi uninominali: furono quindi eletti due deputati appartenenti a Forza Italia (, Un seggio relativo alla quota proporzionale, spettante al Partito Democratico della Sinistra, risultò non ad esso attribuibile perché tutti i candidati di lista erano già eletti, e fu pertanto assegnato sulla base del collegamento tra le rispettive liste e i migliori candidati perdenti presentatisi nei collegi uninominali: fu quindi eletto un deputato appartenente al Partito della Rifondazione Comunista (, Archivio Storico delle Elezioni – Camera del 27 marzo 1994, Tribune Speciali Parlamentari, appello finale agli elettori, del 25/03/1994, Ingresso in politica di Silvio Berlusconi, Grafico delle elezioni politiche italiane, Elezioni politiche italiane del 1994 (circoscrizioni della Camera dei deputati), Elezioni politiche italiane del 1994 (collegi uninominali della Camera dei deputati), Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1994, Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana, Vallée d'Aoste - Autonomie Progrès Fédéralisme, Elezioni politiche italiane del 1994 (collegi uninominali del Senato della Repubblica), Senatori della XII legislatura della Repubblica Italiana, Ministero dell'Interno - Archivio Storico Elezioni, Sistema politico della Repubblica Italiana, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_politiche_italiane_del_1994&oldid=118322519, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Movimento Liberaldemocratici e Socialisti. Sotto la lente 30-05 ok.qxp - Esercito Italiano ATTUALITÀ www.eser cito.difesa.it [email protected] PERIODICO DELL’ESERCITO FONDATO NEL 1856 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Giovanni Tricarico Vice Direttore Marco Centritto Coordinamento redazionale Omero Rampa Capi Redattori Gianpaolo Romoli, Francesco Coscia Redazione Roberto Zeppilli, Domenico Spoliti, Lorenzo Nacca, … Achille Occhetto vince anche nelle province di Pescara e Teramo (Abruzzo), di Napoli (Campania), di Mantova (Lombardia), di Nuoro (Sardegna) e di Viterbo (Lazio)[16]. A partire dal 1994, con la nascita delle coalizioni politiche, viene espresso un leader della forza politica che si presenta alle elezioni. Un'indagine dell'ultimo istituto citato, ad esempio, sovrastimò Forza Italia di 14,5 punti percentuali, ma in generale si riuscì a prevedere la vittoria elettorale delle coalizioni di centrodestra[10]. esponenti forza italia donne. Si tratta di Alessandra Zedda (Forza Italia Sardegna), ex assessore al bilancio della giunta Cappellacci, e' alla seconda legislatura. Nessun candidato poteva presentarsi in più di un collegio[2]. Insert your email/login here and receive it at the given email address. Seleziona una pagina. Host Connall Shaw was joined this week by Liam Stewart and the returning Nicholas Carroll. Il meccanismo era però integrato dal metodo dello scorporo, volto a dar compensazione ai partiti minori fortemente danneggiati dall'uninominale: successivamente alla determinazione della soglia di sbarramento, ma antecedentemente al riparto dei seggi, alle singole liste venivano decurtati tanti voti quanti ne erano serviti a far eleggere i vincitori nell'uninominale – cioè i voti del secondo classificato più uno – i quali erano obbligati a collegarsi ad una lista circoscrizionale. Al Senato quattro senatori popolari (Vittorio Cecchi Gori, Nuccio Cusumano, Luigi Grillo e Tomaso Zanoletti) uscirono dall'aula al momento del voto, facendo abbassare il quorum a 158 voti, e il governo ottenne la fiducia con 159 voti a favore, 153 contro e 2 astenuti (Giovanni Spadolini e Paolo Emilio Taviani)[8]. Appena sette su 25.