Il Libro dell'Esodo presenta due distinti faraoni, entrambi anonimi: Fin dall'antichità sono state proposte diverse identificazioni per i faraoni, e l'attenzione è stata rivolta principalmente al faraone dell'Esodo antagonista di Mosè: Complessivamente tra i Padri della Chiesa dei primi secoli dell'era cristiana, con l'eccezione di Eusebio di Cesarea, prevalse l'idea già presente in Erodoto e Giuseppe Flavio secondo la quale gli Ebrei erano identificati con gli Hyksos scacciati dall'Egitto dal faraone Ahmose (regno circa 1550 – 1525 a.C.). Temi svolti per la scuola media. Essi ci vennero con Giacobbe, ciascuno con la sua famiglia: 2 Ruben, Simeone, Levi e Giuda;. Le acque ritornarono e sommersero i carri e i cavalieri di tutto l'esercito del faraone, che erano entrati nel mare dietro a Israele: non ne scampò neppure uno. È del tutto verosimile infatti che, in occasione delle massime escursioni di marea, nel mar Rosso affiorasse infatti una linea di secche ancorate a una serie di scogli affioranti (che ancora oggi, grazie a una cartina nautica si possono vedere), che consentiva il passaggio da una sponda all'altra della baia anche con mezzi pesanti, essendo la sabbia di questo mare molto compatta. Mosè cresce in Egitto. STUDIAMO INSIEME. Il capitolo 3 analizza appunto che cosa è diventato nella storia il progetto di Dio per la deformazione causata dal peccato. Questo libro continua il racconto iniziato in Genesi. Esodo. Eliana Girola. Pi-Ramses fu edificata dopo il 1300 a.C., nel territorio sotto il controllo di Paramses, visir del faraone Haremhab, che poi diverrà faraone col nome di Ramses I, la città di Pitom fu costruita durante il regno del faraone Horemheb, predecessore di Ramses I, quindi tutte e due le città costruite tra il 1319 – 1291 a.C sotto il regno di Horemheb, predecessore di Ramses I. Assumendo come valido il dato biblico[33] secondo il quale il faraone dell'oppressione va distinto dal faraone dell'Esodo, suo successore, ne deriva che il faraone antagonista di Mosè era Merenptah (circa 1213-1203 a.C.), figlio di Ramses[senza fonte]. Tale posizione indica, tra l’altro, che le … l'esodo in breve Dal capitolo 1 al capitolo 11, è in evidenza la figura di Mosè, il liberatore, che giganteggia in tutto lo scritto. 1200). Così accade p.es. Secondo questa teoria, il faraone non avrebbe concesso la libertà agli israeliti, bensì la possibilità di offrire un sacrificio al loro Dio in una zona lontana dall'Egitto, portandosi dietro donne e bambini[59]. Si notano significative differenze tra le varie fonti del racconto circa l'effettiva natura del "miracolo": Il testo ebraico in Es13,18 afferma che il popolo ebraico uscendo dall'Egitto si diresse verso il Yam-Suf, letteralmente Mare di Giunco. Il libro dell’Esodo ci consente di seguire il popolo guidato da Mosè fino al monte Sinai, mentre in questa prima parte di Numeri troviamo i preparativi disposti da Dio prima della partenza dal Sinai verso la terra promessa. Tutto ciò non avvenne e, anzi, le fonti storiche extrabibliche attestano che, durante il regno di Ramses II e poi di suo figlio e successore Merenptah, l'Egitto continuò ad avere un esercito potente e ad essere una nazione dominante fino alla metà del XIII secolo a.C.[21], Va ancora osservato che una così imponente fuga di schiavi avrebbe almeno dimezzato la popolazione dell'Egitto dell'epoca, radicale avvenimento di cui non vi è traccia storica; lo storico Bart Ehrman nota infatti che "secondo le ipotesi più ragionevoli la popolazione dell’intero Egitto a quei tempi doveva oscillare tra i 2 e i 4 milioni di individui. L'ultima parte dell'Esodo, dal capitolo 25 in avanti, è dedicata alle indicazioni che Dio fornisce a Mosè su come costruire il Tabernacolo, una sorta di grande tenda mobile eretta in mezzo al deserto, che Dio scelse come dimora in mezzo al suo popolo, intorno al quale le tribù si dovevano accampare con un ordine preciso: è interessante vedere come il libro dell'Esodo concluda con l'immagine della nuvola (visibile di giorno) e del fuoco (visibile di notte), che rappresentano la gloria di Dio sopra il Tabernacolo. Io renderò ostinato il cuore del faraone ed egli li inseguirà; io dimostrerò la mia gloria contro il faraone e tutto il suo esercito, così gli Egiziani sapranno che io sono il Signore!». - Haaretz URL consultato il 25 novembre 2018, "Deconstructing the walls of Jericho" - Ze'ev Herzog URL consultato il 25 novembre 2018. Il Signore li travolse così in mezzo al mare. 7.1 I dieci giudizi dell’Eterno 3 Issacar, Zabulon e Beniamino;. 2 La donna concepì e partorì un figlio; vide che era bello e lo tenne nascosto per tre mesi. 1 Ora Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, e condusse il bestiame oltre il deserto e arrivò al monte di Dio, l'Oreb. Secondo la tradizionale ipotesi documentale il testo è stato definitivamente redatto, al pari degli altri libri della Torah o Pentateuco, all'epoca del ritorno in Giudea dei deportati dell'esilio babilonese nel V secolo a.C., sulla base di fonti più antiche: la fonte yahwista (o jahvista, J) risale a circa il 1000 a.C., mentre quella elohista (E) è più recente, datata verso la fine dell'VIII secolo a.C. La cosiddetta fonte sacerdotale (P, Priestercodex) risale all'epoca della redazione definitiva, circa il V secolo a.C. L'ipotesi degli Hyksos ha origini antiche: il primo che identificò gli Hyksos con gli Ebrei fu Erodoto, nel V secolo a.C., ripreso poi da Giuseppe Flavio e da molti Padri della Chiesa. Il faraone penserà degli Israeliti: Vanno errando per il paese; il deserto li ha bloccati! I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni sono stati ambientati geograficamente a Lecco, su “quel ramo del lago di Como…” e noi ne siamo molto orgogliose. riassunto 40 capitoli libro dell'esodo. In questi capitoli, viene raccontata la sua nascita, i suoi anni presso la corte del Faraone, la sua fuga nel deserto, dopo l'uccisione di un Egiziano, e la sua vita a Madian, il tutto condensato in due capitoli. Tutte le persone discendenti da Giacobbe ammontavano a settanta. Il capitolo 12 fa un resoconto della liberazione di Israele. Siamo ai capitoli conclusivi del libro dell’Esodo. Ora, Es 1,5 dice che il clan di Giacobbe stabilitosi in Egitto era composto di settanta individui, e secondo Es 6,16-20 quella di Mosè era la quarta generazione da allora. Esso … Normalmente il lavoro era eseguito da stranieri o schiavi ed era organizzato in squadre con responsabili e attendenti. 3. Qui ci sono dei link al testo di ogni capitolo del libro di Esodo. Riassunti di Storia – Volume 6. Il grido che sale a Dio (1-2): i primi due capitoli sono ambientati in Egitto; presentano i protagonisti dell’esodo (Israele, Mosè, il faraone, Dio) e la situazione in cui si trova il popolo ebreo (lavori forzati, repressione, genocidio, salvezza di Mosè e sua fuga nel deserto). 5 Tutte le persone discendenti da Giacobbe erano settanta. 1 Or questi sono i nomi dei figliuoli d’Israele che vennero in Egitto. È difficile trovare un archeologo della corrente di maggioranza che difenda la descrizione biblica degli eventi. La maggior parte degli studiosi ed esegeti moderni[42] sono invece orientati a identificare nel faraone dell'oppressione Ramses II (circa 1279-1212 a.C.). Libro di Antonio Nepi, Esodo (capitoli 1-15), dell'editore Edizioni Messaggero, collana Dabar-logos-parola. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. da 27 capitoli, scritti in ebraico, contenenti quasi esclusivamente leggi religiose e sociali, ad uso dei sacerdoti e dei leviti, che Mosè diede agli Ebrei durante il soggiorno nel deserto del Sinai. Viene raccontata l'istituzione della festa di Pasqua e la morte dei primogeniti, decima e ultima piaga mandata da Dio sugli Egiziani tramite Mosè. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Università. 2 L'angelo … Questa enorme massa di persone, peraltro, non sarebbe riuscita a passare inosservata attraverso le maglie delle numerose fortificazioni egizie presenti al confine tra l'Egitto e Canaan (oltre che a quelle nella stessa Canaan) e di tale passaggio, infatti, non è pervenuta traccia in alcun documento. metodo di studio. Giosuè Giudici Rut 1Samuele 2Samuele 1Re 2Re 1Cronache 2Cronache Esdra Neemia Tobia Giuditta Ester 1Maccabei 2Maccabei . Questa è l'ipotesi dei sostenitori delle teorie dell'Esodo antico.mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}[senza fonte]. Passover proves to ,be not a single event but a continuing experience of national resistance against the powers that be.», Esodo inteso come mutamento del controllo di un territorio da parte di una potenza egemone ad un'altra. Libro di Antonio Nepi, Esodo (capitoli 1-15), dell'editore Edizioni Messaggero, collana Dabar-logos-parola. Il successo arriverà nel 1958, quando Se questo è un uomo, con l’aggiunta di alcune pagine, verrà ripubblicato da Einaudi.. Il testo è suddiviso in diciassette capitoli.. Riassunto dei capitoli. Secondo alcuni studiosi l'Esodo potrebbe non essere storicamente avvenuto nel senso tradizionalmente inteso, vale a dire come fuoriuscita dall'Egitto di una massa di persone identificabili come Ebrei. Queste piaghe[Nota 18] derivano dalla fusione redazionale di tradizioni più antiche ed erano inizialmente non un decalogo, come presentato nella redazione finale del Libro dell'Esodo, ma "liste, peraltro divergenti, di 7 od 8 piaghe"[Nota 19]. VIII, perché è questo il periodo in cui la maggior parte di esse esisteva". Creare un account é facile e gratuito. Sono state proposte diverse identificazioni: Nelle versioni letterarie e cinematografiche relative all'Esodo i faraoni dell'oppressione e dell'Esodo sono stati solitamente identificati rispettivamente come Seti I e suo figlio Ramses II. 3 Issacar, Zabulon e Beniamino;. L' Esodo (ebraico שמות shemòt, "nomi", dall'incipit; greco Ἒξοδος, Èxodos, "uscita", latino Ἐxodus) è il secondo libro della Torah ebraica e della Bibbia cristiana. Da qui i prigionieri vengono trasportati in treno in Polonia, attraversando prima il Brennero e poi l’Austria. Il Signore disse a Mosè: «Stendi la mano sul mare: le acque si riversino sugli Egiziani, sui loro carri e i loro cavalieri». Conclusione [1] “Non vi farete idoli, né vi erigerete immagini scolpite o stele, né permetterete che nel vostro paese vi sia pietra ornata di figure, per prostrarvi davanti ad essa; poiché io sono il Signore vostro Dio. Dopo tre capitoli introduttivi, L’Apocalisse di san Giovanni si apre con la visione del Lentamente, però, si perse il reale significato della metafora e le si attribuì quello tradizionale verso la fine dell'VIII secolo a.C., quando si diffuse la pratica assira di deportare intere popolazioni da una regione dell'impero all'altra, e quando sotto la spinta delle invasioni gruppi di profughi uscirono realmente dal regno di Israele (nel nord) per rifugiarsi nel regno di Giuda (nel sud). [16] Attualmente, comunque - stante i progressi dei metodi scientifici e dell'archeologia - anche l'interconfessionale Bibbia TOB[17], così come il sopra citato "Nuovo Grande Commentario Biblico", conclude che "nel caso di Gerico, i risultati archeologici si sono rivelati molto deludenti per questo periodo e il racconto Gs6 si presenta piuttosto come una liturgia di guerra e non tanto come un rapporto circostanziato sulla presa della città. La liberazione dall'Egitto è commemorata dagli Ebrei nel giorno Pesah, ovvero la Pasqua ebraica. Mosè e i figli d'Israele partono e si accampano presso il. 6 Giuseppe poi morì e così tutti i suoi fratelli e tutta quella generazione. Bibbia TOB, Elle Di Ci Leumann, 1997, p. 399. Esodo 1. I capitoli (1-11) costituiscono una introduzione necessaria alla storia dei Patriarchi, che a sua volta ci condurrà all’apice di tutta la narrazione dell’Antico Testamento: l’Esodo e l’Alleanza. 1.Il suo autore e la sua data . Qui troviamo quello che viene chiamato il “codice dell’alleanza”: una raccolta di leggi, costumi, prescrizioni morali, che rappresentano una sorta di … Tutto il romanzo di Francesca Melandri ruota intorno alla ricerca di un legame primigenio con una patria – una patria-casa e una patria-madre –, di un’identità smarrita con la Storia e faticosamente riconquistata in modo diverso attraverso le tante storie individuali. Breve riassunto: Esodo inizia dove Genesi si interrompe nel punto in cui Dio ha a che fare con il Suo popolo scelto, i Giudei. Anche la moderna archeologia - ormai in grado di scoprire le minime tracce (inclusi i resti di piccoli gruppi di pastori) - nonostante ripetute ricerche, non ha rinvenuto alcuna prova della peregrinazione quarantennale nel deserto del Sinai e a sud della terra di Israele di questa enorme popolazione con relativi armenti.[5][6][27]. Università. Il libro dell'Esodo è chiaramente suddiviso in tre grandi sezioni, corrispondenti ai tre momenti della narrazione. Mosè rispose: «Non abbiate paura! 2017/2018 Viene riportata la trama dell'Edipo re, tragedia di Sofocle, in cui viene riassunto il mito di Edipo. Tu intanto alza il bastone, stendi la mano sul mare e dividilo, perché gli Israeliti entrino nel mare all'asciutto. It is a powerful expression of memory and hope born in a world in the- midst of change. DA COLLEZIONARE. Il testo è probabilmente del 90 dopo Cristo e la tradizione cristiana ne identifica l’autore con l’apostolo Giovanni, il prediletto del Signore. Gli Hyksos erano un popolo semitico, come gli Ebrei, che aveva invaso l'Egitto attorno al 1700 a.C. instaurando la loro capitale ad Avaris, nel basso Egitto. Esso … Giuseppe si trovava già in Egitto. Secondo il racconto del Libro dell'Esodo il faraone si rifiutò di lasciare partire il popolo ebraico, benché, secondo la Bibbia, fu lo stesso Dio a "ostinare il cuore" del faraone[35] perché, nonostante tutti i prodigi compiuti da Mosè, non lasciasse partire gli Ebrei dall'Egitto e potesse così colpire l'Egitto con stermini e distruzioni[Nota 17]. 40 Capitoli. 3 Parlate a tutta la comunità d'Israele e dite: «Il dieci di questo mese ciascuno si procuri un agnello per famiglia, un agnello per casa. Bisogna pur ammettere che non sempre il testo biblico fornisce una risposta alle domande che gli poniamo" e la Bibbia Edizioni Paoline[18] riporta come "grande imbarazzo crea il fatto che secondo gli scavi archeologici Gerico non esisteva come città nel sec. In questo caso si raffigura, collocandola al tempo dell’Esodo, una situazione 1 Chiamato anche Horeb 2 Archetipo = modello originale. Evangelii Gaudium, Esortazione Apostolica del Santo Padre Francesco ai Vescovi, ai Presbiteri e ai diaconi, alle persone consacrate e ai fedeli laici, sull'annuncio del vangelo nel … Dio allora mandò sull'intero Egitto alcune calamità, le cosiddette "piaghe d'Egitto". Giuseppe era già in Egitto. Il Signore disse a Mosè: «Perché gridi verso di me? Il successo arriverà nel 1958, quando Se questo è un uomo, con l’aggiunta di alcune pagine, verrà ripubblicato da Einaudi.. Il testo è suddiviso in diciassette capitoli.. Riassunto dei capitoli. Yohanan Aharoni, Michael Avi-Yonah, Atlante della Bibbia, Casale Monferrato 1987, p. 44; The Exodus: Fact or Fiction? ESODO - 1. Che hai fatto, portandoci fuori dall'Egitto? Ogni volta che la nuvola di giorno si alzava, era tempo per il popolo di mettersi in marcia. Riassunto di ogni capitolo più descrizione dei personaggi. Esodo 20:2-3: "Io sono l'Eterno, l'Iddio tuo, che ti ho tratto dal paese d'Egitto, dalla casa di servitù. ISRAELE IN EGITTO. Riassunto di ogni capitolo più descrizione dei personaggi. Occorre, infine, notare che gli Ebrei giunti in Egitto con Giuseppe e Giacobbe erano solo una settantina (secondo Gen46,27 erano 70 persone anche se, invece, secondo At7,14-15 erano 75 persone) e - nell'arco di 400 anni (secondo Gen15,13 anche se, invece, secondo Es12,40-41 furono 430 anni) e quindi con il susseguirsi di poche generazioni - non avrebbero potuto moltiplicarsi fino a raggiungere la popolazione milionaria che fuggì con Mosè; osserva, ad esempio, Bart Ehrman[25] come la Bibbia riporti anche le generazioni succedutesi, elencando i nomi dei discendenti di Giacobbe: "gli Israeliti dovevano superare i 2 milioni e mezzo ["almeno tre milioni" secondo la Bibbia TOB[26]]. Fonti utili a delineare un quadro storico dell'evento dell'Esodo sono: L'Archeologia biblica, stante anche il progresso delle tecniche archeologiche e scientifiche[Nota 4], evidenzia tra la maggioranza dei ricercatori[Nota 5] l'opinione che molto di quanto contenuto nel racconto biblico sia da ritenersi non storico. un parallelismo fra l'Esodo e la figura di Cristo. Ogni volta che la nuvola di giorno si alzava, era tempo per il popolo di mettersi in marcia. Una possibile coincidenza tra il racconto biblico e la teoria degli Hyksos vi può essere per il caso di Giuseppe, che secondo il racconto del Genesi divenne viceré d'Egitto e condusse a sé il suo clan, ma questo è un evento precedente e distinto dall'Esodo. STUDI / ETICA. Dio, tramite Mosè, apre miracolosamente il mare, e il popolo ebraico lo attraversa passando sul fondo asciutto. In questi capitoli, viene raccontata la sua nascita, i suoi anni presso la corte del Faraone, la sua fuga nel deserto, dopo l'uccisione di un Egiziano, e la sua vita a Madian, il tutto condensato in due capitoli. Estratto di un capitolo da tesi sul parallelismo fra il cammino dell'Esodo e la liberazione dalla droga. Esodo (capitoli 1-15) è un libro di , pubblicato da EMP nella collana Dabar-logos-parola e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 11,50 - 9788825010862 (1) La prima parte, i, 8-XIII, 16 .- Questo quadro mostra che quanto raccontato nel libro dell'Esodo a proposito della fabbricazione di mattoni da parte del popolo di Israele è compatibile con i dati archeologici, il che è un fattore a favore dell'origine storica del racconto dell'Esodo. DA COLLEZIONARE. per il colossal I dieci comandamenti del 1956 e per il film d'animazione Il principe d'Egitto (1998). Inoltre, due eventi straordinari - quali la fuga di circa tre milioni di schiavi e l'annientamento dell'intero esercito egiziano, inclusa la sua cavalleria - avrebbero dovuto esser menzionati, oltre che nei documenti egiziani, anche in quelli dei sovrani stranieri, che avrebbero accolto positivamente una simile notizia, stante anche la possibilità di invadere una terra fertile e ricca come l'Egitto. Tutto ciò grazie alle osservazioni di Mosè che, secondo gli studiosi, notò il fenomeno durante la sua prima fuga dall'Egitto e, tornando spesso in quel luogo, riuscì a carpire i meccanisimi naturali che permettevano questo avvenimento prodigioso e a utilizzarlo quindi a proprio vantaggio. 1 Questi sono i nomi dei figli d'Israele entrati in Egitto con Giacobbe e arrivati ognuno con la sua famiglia: 2 Ruben, Simeone, Levi e Giuda, 3 Issacar, Zàbulon e Beniamino, 4 Dan e Nèftali, Gad e Aser. Ora la nube era tenebrosa per gli uni, mentre per gli altri illuminava la notte; così gli uni non poterono avvicinarsi agli altri durante tutta la notte. Filosofia morale (E1901R017) Titolo del libro Antigone; Autore. Il capitolo 12 fa un resoconto della liberazione di Israele. Da qui i prigionieri vengono trasportati in treno in Polonia, attraversando prima il Brennero e poi l’Austria. Questo collocherebbe l'Esodo attorno al 1448 a.C., sotto il regno del faraone Thutmose III, avallando la teoria dell'Esodo antico. Non ti dicevamo in Egitto: Lasciaci stare e serviremo gli Egiziani, perché è meglio per noi servire l'Egitto che morire nel deserto?». FURORE - IL RIASSUNTO LA SICCITA' E I PREPARATIVI PER LA PARTENZA CAPITOLO I In Oklahoma le piogge di primavera accelerano la crescita del grano, ma poi arriva la siccità, la terra diventa così arida che ogni cosa, ogni movimento solleva la polvere, il sole diventato troppo caldo e il … ... l’ esodo, l’ intera parte della tragedia dopo. Mosè stese la mano sul mare. Il brano allude sicuramente a un allegorico trionfo di Dio sul male e sul caos, che nel pensiero biblico sono raffigurati appunto dal mare[55]. Spostamento dei confini politici, quindi, anziché di masse di persone (o di terre, come in alcuni testi). Salva Salva La Poetica Di Aristotele, Riassunto Di Capitoli, 2... per dopo. 3 Parlate a tutta la comunità d'Israele e dite: «Il dieci di questo mese ciascuno si procuri un agnello per famiglia, un agnello per casa. V. p.es. Un altro esempio ci viene da una lettera di Amarna (antica capitale del faraone Akhenaton), proveniente da Biblo[Nota 16]. In questi tre capitoli ritroviamo diversi nostri personaggi alle prese con i nuovi gravi eventi che sconvolgono la storia di quegli anni, in particolare la calata dei Lanzichenecchi che costringe gran parte della popolazione delle campagne ad un esodo forzato verso luoghi più sicuri. Esodo 21-40 “Il libro dell’alleanza” con Amos Luzzatto e Gabriella Caramore. Qui, in 18 anni [anno 2017[Nota 10]], nulla è cambiato"; lo storico e archeologo Mario Liverani aggiunge: "Due filoni della ricerca, da una parte l'analisi filologica dei testi biblici, dall'altra l'archeologia arrivano alle stesse conclusioni. ESODO CAPITOLI 1-2. Gli Amorrei - a differenza dei precedenti nomi, che furono semplicemente inventati - sono citati in modo anacronistico, in quanto furono una popolazione pastorale della Siria scomparsa già nel 1800 a.C., di cui gli Ebrei avevano verosimilmente sentito parlare durante l'esilio in Babilonia del VI secolo a.C. Osserva, in merito, lo storico e archeologo, Atto a rivendicare l'identità dello Stato ebraico e i relativi territori. Il Signore rese ostinato il cuore del faraone, re di Egitto, il quale inseguì gli Israeliti mentre gli Israeliti uscivano a mano alzata. I capitoli 3 e 4 raccontano della missione che Dio ha affidato a Mosè, quelli successivi, invece, il percorso che porta Dio a mostrare la sua potenza contro il Faraone e il suo popolo tramite le nove piaghe. Capitoli da 7 a 11. L'Esodo sembra riprendere gli stessi temi e adattarli al contesto storico e allo scopo del testo biblico. Il profeta biblico decise però di cambiare rotta, dirigendosi verso il mare, così da sbarazzarsi dei suoi guardiani e proseguire il cammino libero dalla morsa degli oppressori. Questi cinque capitoli sono parte a sé stante del li­bro dell’Esodo; il loro contenuto può essere così impo­stato: I dieci giudizi dell’Eterno, la resistenza di Janné e Jambré, le quattro obiezioni di Faraone. Secondo alcuni studiosi l'Esodo potrebbe non essere storicamente avvenuto nel senso tradizionalmente inteso, vale a dire come fuoriuscita dall'Egitto di una massa di persone identificabili come Ebrei. La narrazione della Bibbia circa gli eventi relativi all'Esodo può essere così sintetizzata: La datazione degli eventi relativi all'Esodo e la connessa identificazione dei faraoni coinvolti sono ipotetiche, in quanto il Libro dell'Esodo non fornisce riferimenti storici espliciti e precisi. Questo Mosè lo sapeva e infatti proprio durante la notte, come afferma anche la Bibbia[60], Dio divise in due le acque del mare, mostrando così una linea asciutta. Secondo l'orientalista Mario Liverani, infatti, l'espressione "esodo" (shē't e altre forme di yāshā' "uscire") in realtà farebbe parte di quello che è stato chiamato "codice motorio", cioè una serie di metafore legate all'idea del movimento e usate per indicare il mutamento di appartenenza politica di una regione, di una città o di un gruppo etnico ad una formazione statale più grande rispetto ad un'altra o a nessuna. Ma, secondo i calcoli di Mosè, quando spuntò il sole il mare tornò a risollevarsi per influsso dell'alta marea e i soldati del faraone, sia perché erano troppo lontani dalla riva, sia perché erano appesantiti dalle armature, non riuscirono a salvarsi. Riassunto. Università degli Studi di Milano-Bicocca. Diverse similitudini con le piaghe si possono trovare in un antico papiro, denominato Lamentazioni di Ipuwer, scritte da un sacerdote e narranti una serie di devastazioni che colpirono la terra del Nilo. Per esempio, né Gerico né Ai né Gabaon erano abitate nel periodo in cui la maggior parte degli studiosi colloca l'emergere di Israele in Canaan (ca. Eliana Girola. 1 Or questi sono i nomi dei figliuoli d’Israele che vennero in Egitto. 2017/2018 STUDIAMO INSIEME. IMPARA DISEGNANDO. Non è necessario tuttavia arrivare a demitizzare completamente l'accaduto, privando il racconto di fondamento storico. Anche per il monte Sinai, come per molte delle località descritte nell'Esodo, si è persa la memoria toponomastica delle località descritte. Questi ordinarono a Mosè di accendere un grosso braciere per guidare la sua gente anche durante la notte[Nota 21]. In ebraico il libro è chiamato Shemòt, "I nomi", da una delle prime parole. Prosperità degli Ebrei in Egitto [1] Questi sono i nomi dei figli d'Israele entrati in Egitto con Giacobbe e arrivati ognuno con la sua famiglia: [2]Ruben, Simeone, Levi e Giuda, [3]Issacar, Zàbulon e Beniamino, [4]Dan e Nèftali, Gad e Aser. Prima fonte extrabiblica che menziona la parola "Israele", che nella sacra Scrittura compare per la prima volta in riferimento al patriarca Giacobbe, ha permesso di attestare l'esistenza di una comunità israelitica nella Terra di Canaan intorno al 1200 a.C.[44]. La parola Esodo significa uscita e identifica appunto l'uscita dall'Egitto del popolo d'Israele, dove viveva come schiavo, e l'entrata nella Terra promessa (): è il punto di partenza della storia del popolo di Dio. Finkelstein, direttore dell'Istituto di archeologia dell'università di Tel Aviv, afferma che "il testo biblico va solo considerato una guida della fede" e non come testo storico. Venne così a trovarsi tra l'accampamento degli Egiziani e quello d'Israele. Una possibile datazione può essere ricavata da 1Re6,1, nel quale è riferito che la costruzione del tempio di Salomone, iniziata nel quarto anno del suo regno (cioè attorno al 968 a.C.), avvenne 480 anni dopo l'uscita degli Israeliti dall'Egitto. Essi ci vennero con Giacobbe, ciascuno con la sua famiglia: 2 Ruben, Simeone, Levi e Giuda;. Esponi e commenta Esodo 5–6. Il Signore combatterà per voi, e voi starete tranquilli». Gli archeologi israeliani, molto attivi nel campo della ricerca archeologico-biblica, osservano come "oggi [2017] armati di tecnologie di datazione e molecolari all'avanguardia, gli archeologi sono sempre più d'accordo con, "Tutte le città ribelli che ho detto al mio signore, lo sa il mio signore se. Partirono da Succot e si accamparono a Etam, sul limite del deserto. Secondo la cosiddetta "ipotesi degli Hyksos", l'uscita descritta dal Libro dell'Esodo non sarebbe una fuga dall'oppressione ma una scacciata degli Ebrei da parte degli Egiziani, che sarebbero coincidenti con gli Hyksos. I capitoli 3 e 4 raccontano della missione che Dio ha affidato a Mosè, quelli successivi, invece, il percorso che porta Dio a mostrare la sua potenza contro il Faraone e il suo popolo tramite le nove piaghe. c. Finalmente il Tabernacolo era completato e costruito (esattamente un anno dopo l'esodo - 40:2) e la gloria della presenza di Dio discese sul Tabernacolo - Capitoli 35-40. d. Letture esegetiche su Genesi ed Esodo a cura di Antonio Pinna San Gavino ... azioni di creazione dei capitoli 1–11. Di giorno la colonna di nube non si ritirava mai dalla vista del popolo, né la colonna di fuoco durante la notte. Versetti del capitolo 2 del libro Esodo. Non stupisce il fatto che gli ascoltatori siano rimasti increduli. Al termine del passaggio il mare si richiude uccidendo tutti i soldati egiziani. In questo caso si raffigura, collocandola al tempo dell’Esodo, una situazione Israel Finkelstein and Niels Ashur Silberman. Per scaricare alcune risorse da questo sito (come file audio o dispense) é necessario avere un account. Antigone - Riassunto di ogni capitolo più descrizione dei personaggi. Non avere altri dei nel mio cospetto." Poi dissero a Mosè: «Forse perché non c'erano sepolcri in Egitto ci hai portati a morire nel deserto? Tuttavia la cifra di 480 non va intesa come un attendibile dato storico, ma come un calcolo erudito e tardivo che si basa sul numero dei sacerdoti in carica da Aronne a Zadok moltiplicato per quaranta anni, la durata tradizionale di una generazione[45]. IMPARA DISEGNANDO. Non è necessario che tu commenti o descriva ogni singolo segno, miracolo e piaga. Evangelii Gaudium, Esortazione Apostolica del Santo Padre Francesco ai Vescovi, ai Presbiteri e ai diaconi, alle persone consacrate e ai fedeli laici, sull'annuncio del vangelo nel … Attaccò allora il cocchio e prese con sé i suoi soldati. Antigone - Riassunto di ogni capitolo più descrizione dei personaggi. il piedistallo di statua del museo di egittologia di Berlino (XV secolo a.C.), in cui comparirebbe il nome Israele, I discendenti di Giacobbe, i figli d'Israele, dimorano in Egitto e prosperano in pace per 400 anni, Terminata l'ultima piaga, il faraone permette agli ebrei di lasciare l'Egitto.