IMPORTI SUPERIORI: per richieste di importo superiore a 60.000 euro e per finalità diverse dalla liquidità, sono possibili altre agevolazioni o forme di finanziamento, con caratteristiche differenziate a seconda degli importi richiesti e delle finalità. Per chi vuole avviare un’attività ricettiva nel settore del turismo è possibile far ricorso ai contributi a fondo perduto e ai finanziamenti a tasso agevolato per coprire le spese per … SPESE AMMESSE: le cooperative potranno utilizzare il finanziamento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, arredi, software; opere murarie, spese di progettazione; costi per rilascio di garanzie a supporto del finanziamento. Il contratto di sviluppo potrà inoltre essere realizzato da più soggetti in forma congiunta tramite lo strumento del contratto di rete. Il DM mette a disposizione, a regime, oltre 400 milioni di euro all’anno a favore dei nuovi impianti che verranno selezionati nel 2016. per premiare e supportare i migliori progetti di welfare di comunità che verranno incubati da PoliHub e Campus GOEL. Il parametro massimo di contributo erogato per un’ora di formazione per lavoratore (costo ora/allievo) è fissato a € 25,00 portandosi a € 24,00 nel caso di progetti iterati. MID CAP ovvero quelle imprese con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3.000 e sono state integrate le modalità per prestare le garanzie con il richiamo al “cash collateral” e con la previsione di eventuali controgaranzie.SPESE FINANZIABILI: nuova disciplina relativa alle spese finanziabili e semplificazione delle modalità per ottenere l’erogazione del finanziamento.PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE PMI ESPORTATRICI: per i Finanziamenti agevolati per la patrimonializzazione delle PMI esportatrici sono state introdotte una serie di condizioni più favorevoli: aumento da 300.000,00 a 400.000,00 euro dell’importo massimo del finanziamento concedibile; riduzione da 0,80 a 0,65 del livello di solidità patrimoniale (LSP) ritenuto “adeguato” per le imprese industriali/manifatturiere (rimane 1,00 per le imprese commerciali/di servizi); possibilità di rimborsare il finanziamento in termini dilazionati, anziché in un’unica soluzione, per le imprese che non superano la fase di “verifica”;semplificazione delle modalità operative.PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE: per i Finanziamenti agevolati per la Partecipazione di Pmi a fiere e mostre in Paesi extra UE:il finanziamento è stato oggetto di una profonda revisione con l’obiettivo di renderlo maggiormente fruibile da parte delle imprese interessate. MODALITA' DI EROGAZIONE: Il finanziamento è erogato in unica soluzione con accredito in c/c. Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.BENEFICI: Finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE (con il limite a zero).Possibilità per l'impresa di inserirsi efficacemente sul mercato con una struttura commerciale finanziata per un periodo di 24 mesi.Possibilità di promuovere con migliore efficacia i propri prodotti.Incentivo economico rappresentato dal solo rimborso degli interessi nel periodo di realizzazione del programma.EROGAZIONI: Possibilità di ottenere la prima erogazione, per un importo minimo del 10% del finanziamento, relativa alle spese già sostenute (pagate) e/o da sostenere a partire dalla data di presentazione della domanda di finanziamento fino a un massimo di 6 mesi dalla data di stipula del contratto.Le erogazioni successive, ciascuna per un importo minimo del 10% del finanziamento, sono richieste con le caratteristiche della prima, ovvero per le spese da sostenere entro i 6 mesi successivi alla data delle richieste stesse. Le suddette garanzie possono essere rilasciate anche da terzi soggetti oltre che, naturalmente, dal beneficiario dell’agevolazione, fino alla concorrenza dell’importo del finanziamento previsto.NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO: ricordiamo che si tratta dell'incentivo nazionale per i giovani e le donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa.GLI INCENTIVI SONO VALIDI IN TUTTA ITALIA e finanziano progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro. Super Bonus Occupazione: l'Inps ha pubblicato la circolare operativa, Guida al Super Ammortamento 140% dei Beni Strumentali. SABATINI TER: Dal 2 maggio è entrata in vigore la nuova disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari “Nuova Sabatini” (c.d. Tra i possibili modi per partecipare alla Maker Faire Rome, la call 2016 prevede: 1) esposizione del progetto attraverso la disponibilità di uno stand gratuito; 2) presentazione in pubblico del progetto, con la messa a disposizione di un’aula o un palco; 3) workshop: in questo caso sarà possibile avere a disposizione un’area dedicata, sempre senza costi, per dimostrazioni pratiche con il coinvolgimento attivo dei visitatori presenti. La quarta edizione di Maker Faire Rome the European edition si svolgerà a Roma presso Fiera di Roma dal 14 al 16 ottobre 2016.Maker Faire Rome – The European Edition è un progetto promosso dalla Camera di Commercio di Roma e organizzato dalla sua Azienda Speciale Asset Camera.I promotori credono fortemente che il movimento dei Makers possa essere in grado d’ispirare un nuovo modo di fare impresa. come ottenere contributi a fondo perduto dalla regione Liguria per l'apertura di nuove attivita; per la tua idea, per la tua impresa, finanziamenti a fondo perduto Contributi per un avviare B&B. LIGURIA Bando 4.1: Sostegno a investimenti nelle aziende agricole, Bando Marchi Storici: contributi fino all'80% per la valorizzazione di Marchi depositati prima del 1967. Sarà possibile presentare la domanda di ammissione alle agevolazioni a partire dal 16/05/2016. FINALITA': sostenere le PMI del territorio regionale ligure per affrontare l’emergenza Covid-19. Domande fino al 31 dicembre 2016. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ: Intendiamo fornire informazioni il più possibile accurate, aggiornate e precise in materia di agevolazioni per le imprese, tuttavia il presente servizio offre un servizio puramente orientativo e non intende in nessun modo sostituirsi alle fonti di informazioni ufficiali. Inoltre Italia Contributi S.r.l. Agea, PSR: pagamento campagna 2016 del Piano di Sviluppo Rurale, “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”, Apertura di strutture all'estero: DL 112/2008 art.6 l.a, Credito di Imposta 20% per Investimenti nel Mezzogiorno, Credito di Imposta 25% Ricerca e Sviluppo, Credito d’imposta del 35% per l’assunzione di personale altamente qualificato: L.134/2012, FNI - Capitale di Rischio-Fondo Nazionale Innovazione, FNI - FINANZIAMENTI PER SFRUTTAMENTO BREVETTI, Fondo Centrale di Garanzia per le PMI- Legge n. 662/96, Fondo Crescita Sostenibile: Progetti di R&S "Horizon 2020", Fondo Vertis Capital: private equity per il centro sud, Fondo di Garanzia Sezione Editoria per le PMI, Internazionalizzazione: Prima partecipazione a fiere e mostre, Internazionalizzazione: Crediti all'esportazione, Internazionalizzazione: Finanziamenti Patrimonializzazione delle Pmi, Ismea nuova imprenditorialità in agricoltura, Piano per la promozione del made in Italy, MCC-BDM Finanziamenti Agevolati con garanzia Mcc o Ismea, Marchi+2: registrazione di marchi comunitari e internazionali, "UC Start Up" Nuove Imprese Femminili-Finanziamento, INCUBATORI INVITALIA AGEVOLAZIONI START UP, INPS: madri lavoratrici, servizi per l'infanzia. IMPORTO DEL SOSTEGNO: Il sostegno è determinato nel modo seguente: - premio base = 18.000,00 euro; + maggiorazione per disagio socio-economico pari a: 4.000,00 euro se il giovane si insedia in una azienda con sede in un comune di seconda fascia; 6.000,00 euro se il giovane si insedia in una azienda con sede in un comune di terza fascia; 8.000,00 euro se il giovane si insedia in una azienda con sede in un comune di quarta fascia. Pubblicato il Decreto che istituisce finanziamenti agevolati con la finalita' di ripristinare la liquidita' delle PMI beneficiarie che risultano potenzialmente in crisi in quanto vittime di mancati pagamenti da parte di imprese debitrici imputate dei delitti di cui agli articoli 629 (estorsione), 640 (truffa), 641 (insolvenza fraudolenta) del codice penale e di cui all'art. REQUISITI DELLE IMPRESE: sono ammissibile le imprese che: Pertanto a partire dal 20 luglio 2016 gli atti costitutivi e gli statuti delle startup innovative in forma di società a responsabilità limitata potranno essere redatti e sottoscritti con firma digitale e senza fare ricorso ad un Notaio. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Domande dal 4 aprile 2017. Leggi tutto: CONTRATTO DI SVILUPPO: nuove modifiche alla disciplina delle agevolazioni. Il fondo gestito dalla Regione Puglia varia a seconda del valore dell'investimento: per le richieste di investimento fino a 50 mila euro, l'agevolazione è pari al 100%; per un investimento compreso tra 50 mila e 100 mila euro, l'agevolazione è del 90%; nei casi compresi tra 100 mila e … FINANZIAMENTI PER LIQUIDITA': fino a 60.000 euro anche per liquidità. Il decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo economico del 1 luglio 2016, pubblicato il 4 luglio 2016 prevede una nuova procedura semplificata per costituire una startup, tramite l'utilizzo di un modello standard tipizzato con apposizione della firma digitale.Si tratta dell'atteso Decreto in attuazione della L33/24-03-2015, recante misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti, cd "Investment Compact". Domande entro il 20 luglio 2016. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.Cookies di condivisone sui Social Network:Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. A un anno e mezzo dallo stop della misura “Artigiancassa”, da sempre un importante strumento per l'accesso al credito delle micro e piccole imprese artigiane, Regione Liguria stanzia 9,5 milioni di euro di risorse comunitarie, sostenendo investimenti con contributi a fondo perduto e con un sistema di garanzie. non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Italia Contributi S.r.l. b) sono regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese;c) risultano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti.DOMANDE: Le PMI beneficiarie presentano al Ministero dello Sviluppo Economico le domande di finanziamento agevolato.