Il punto di partenza è stata costruzione della rubrica valutativa, attraverso cui è stato valutato il percorso. ... COMPITO ESPERTO N. 8 La scuola che vorrei 1. Scuola a indirizzo musicale Via San Giovanni Bosco, 2 - 71043 Manfredonia • tel 0884 58 10 20 - fax 0884 58 84 19 . Possiede conoscenze e nozioni di base. Per la scuola primaria, è bene che le sceneggiature siano brevi e non troppo complesse; è fondamentale, inoltre, che la sceneggiatura non sia imposta ma nasca dalle reali passioni dei ragazzi. Il compito di realtà è uno strumento utile per il consolidamento delle competenze necessarie alla cittadinanza consapevole degli studenti e per un più efficace coinvolgimento degli stessi nella vita scolastica. PGIC82100X UNITÀ DI APPRENDIMENTO Denominazione “UN TERRITORIO DA SCOPRIRE” Compito-prodotto Nella sezione didattica sono pubblicati i compiti di realtà delle classi prime. Per casa: Documentarsi sullo stato prescelto, avendo cura di salvare le immagini reperite e di annotare le fonti da cui sono state tratte notizie e informazioni. COMPITO DI REALTÁ UNITÁ DI APPRENDIMENTO RIFERITA ALLA SCUOLA PRIMARIA FASE 1 – DATI GENERALI Titolo/Denominazione Magica acqua Anno scolastico 2017/18 Scuola Primaria Classe Prime di Corropoli,Colonnella e Controguerra. COMPITI AUTENTICI DI REALTÀ Con il compito autentico di realtà gli studenti realizzano qualcosa che può essere apprezzato sia in ambito scolastico che esterno. REPERTORIO COMPITI DI REALTÀ - ISTITUTO COMPRENSIVO “G.CALO’”- GINOSA La Commissione “Rubriche valutative e Compiti di realtà” dell' I.C. Esso comprende anche la presentazione del prodotto ed il racconto del processo, solitamente a persone esterne alla classe. Il docente osserva e guida gli studenti che iniziano a realizzare il proprio elaborato. Spirito di iniziativa e imprenditorialità. Abilità: • Utilizzare alcuni strumenti della disciplina per conoscere e comunicare fatti e fenomeni territoriali. Per trasformare le conoscenze e le abilità in competenze Per gli studenti. Organizzare un depliant di viaggio in un Paese dell’UE simulando di gestire un’agenzia di viaggi. Indice argomenti Carte geografiche – orientamento Gli Ambienti Naturali Orografia – Idrografia – Italia – territorio – oro/idrografia - Clima Europa- stati, cultura, storia UE Economia: sviluppo (Pil/ISU) - Mercato Lavoro Le Regioni Italiane – schema x la presentazione ... DeA Scuola Garzanti Linguistica DeA Learning DeA Formazione Black Cat CIdeb. Compiti di realtà In questa sezione proponiamo 24 compiti di realtà , 4 per ciascun quadrimestre dei tre anni, che possono essere somministrati come prove individuali o di gruppo . Lavoro di gruppo, consegna Tipo di performance Realizzare un documento (a scelta del gruppo slides o documento con editor di testo) di gruppo che presenti il progetto elaborato per la realizzazione di una gita, viaggio d'integrazione culturale. I dossier realizzati dalle classi I A, I B, II A, III A della scuola secondaria di primo grado rappresentano il risultato di un lavoro interdisciplinare che ha coinvolto varie materie, quali italiano, arte e immagine, informatica. Un frutto succoso del corso sulle competenze digitali, che si è svolto tra gennaio e febbraio nel nostro Istituto, maturato in IID con la guida della collega Zoraide Miggiano. See more ideas about geography, homeschool geography, teaching geography. Il depliant realizzato in formato digitale sarà oggetto di verifica e verrà valutato secondo la seguente griglia: Ha spirito di iniziativa ed è capace di produrre idee e progetti creativi. delle competenze e Lessico delle competenze, di Un esempio di compito di realtà di geografia e Un esempio di progetto multidisciplinare, della Griglia per le osservazioni sistematiche e della Autobiografia cognitiva; è inoltre autore dei compiti di realtà e dei progetti multidisciplinari di geografia e storia. Contesto reale/autentico 4. COMPITO DI REALTA’ “Raccontiamo la nostra scuola” CONSEGNA Organizza la mattinata incontro Scuola Primaria / Secondaria INDICAZIONI DA SEGUIRE: - Crea uno striscione per invogliare gli alunni a frequentare la nostra scuola (usa acrostici, rime, fantasia); - Prepara un distintivo da distribuire agli alunni di quinta che dovranno Pubblicato 15 luglio 2019 17 settembre 2019 da profFB Lascia un commento. I COMPITI DI REALTÀ 2. Contenuto. Si affronta in gruppo 5. : Il culto dei morti presso gli Etruschi. Competenze mirate comuni e di cittadinanza Comunicazione nella madrelingua: utilizzo della lingua italiana nella comprensione ed espressione … COMPITI AUTENTICI * ... statico, passivo, avulso dalla realtà, avvertito come non significativo. Guidato partecipa alla realizzazione di progetti, offrendo il proprio contributo su temi conosciuti; accetta l’aiuto di altri quando deve affrontare situazioni più complesse. Anche i ragazzi della Prima C hanno realizzato vari compiti di realtà di storia e geografia. Presentazione dei lavori e somministrazione di un questionario di valutazione dell’attività. ForPuglia15. Fase 3. Il compito di realtà è "una situazione problematica, complessa e nuova, quanto più possibile vicina al mondo reale, da risolvere utilizzando conoscenze e abilità già acquisite e trasferendo procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti di riferimento moderatamente diversi da quelli resi familiari dalla pratica didattica. La verifica di geografia sull'orientamento spaziale è composta da: - 7 domande a risposta multipla, sui diversi strumenti utili all'orientamento; - una domanda in cui collegare le definizioni, relativa ai punti cardinali; - una domanda aperta sul lavoro del cartografo; - una domanda aperta sui diversi tipi di carte. Successivamente viene elaborato il depliant che viene sottoposto al pubblico, composto dai compagni di classe, che ne evidenziano aspetti positivi e criticità. ), osservazioni sistematiche e autobiografie cognitive». Dal D.M. 2-giu-2017 - Sta crescendo la consapevolezza di dover dare a bambini e ragazzi conoscenze e spirito critico da usare nella vita reale: ecco perché il compito di realtà. Richiede pianificazione 6. Compiti di realtà In questa sezione proponiamo 24 compiti di realtà , 4 per ciascun quadrimestre dei tre anni, che possono essere somministrati come prove individuali o di gruppo . Valutato per competenze 1. Compito di realtà delle classi prime. L’unità di apprendimento è stata proposta in una scuola secondaria di primo grado a una classe prima, obiettivo specifico conoscere: multipli e divisori. Organizza il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità d’informazione e di formazione anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie, del proprio metodo di studio e di lavoro condividendolo con il gruppo. Wählen Sie Ihre Cookie-Einstellungen. Presentazione Come anticipato nell’introduzione, proponiamo un percorso didattico che ci viene gentilmente offerto dalla rivista Libertà di Educazione ( n. 24 dell’ottobre 2010). Verifica, valutazione, monitoraggio. 26-giu-2020 - Esplora la bacheca "compito di realtà" di Lisa Lisa su Pinterest. Verifica geografia prima media orientamento. 27-mar-2020 - Esplora la bacheca "COMPITI DI REALTÀ e UDA" di Anna candela, seguita da 391 persone su Pinterest. Discipline coinvolte e o campi di esperienze Italiano,scienze, matematica e tecnologia. 2 PREMESSA - La Commissione ^Rurihe valutative e Compiti di realtà _ ha realizzato il presente repertorio di compiti autentici per i tre ordini di scuola: infanzia, primaria e secondaria di primo grado, al quale poter fare riferimento a partire dallanno solastio 2017/2018. Oct 12, 2017 - Explore Heidi Guttesen's board "Scuola Media: Geografia" on Pinterest. Imparare ad imparare. … Zanichelli editore S.p.A. opera con sistema qualità certificato CertiCarGraf n. 477 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 Il compito di realtà è "una situazione problematica, complessa e nuova, quanto più possibile vicina al mondo reale, da risolvere utilizzando conoscenze e abilità già acquisite e trasferendo procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti di riferimento moderatamente diversi da quelli resi familiari dalla pratica didattica. di seguito il compito di realtà ed i depliant realizzati, (E' necessario avere installato sul proprio PC MS Publisher o equivalente), PON - Fondi Strutturali Europei Assegnati, Protocollo Educazione alla Cittadinanza responsabile, Amministrazione trasparente (fino al 11/08/2019). Area insegnanti . Mono o multidisciplinare 7. Celebra le diversità. UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Q SCUOLA SECONDARIA CLASSI PRIME UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione L’ACQUA: UN BENE PREZIOSO Compito-prodotto Elaborazione di un fumetto che parteciperà ad un concorso indetto dalle Acque Veronesi. Matematica e realtà. Illustrare il percorso didattico e la sua finalità (2 ore). Progettazione per compito di realtà (a.s. 2017-2018) Istituto Comprensivo Mascagni – Prato Scuola Primaria V. Frosini Informazioni di base 1) Titolo U.d.A. L’unità di apprendimento propone la progettazione di una guida turistica (o depliant di viaggio) nel territorio europeo, che rispetti principi e caratteristiche di un itinerario strutturato. La scheda verrà letta collettivamente così da chiarire eventuali dubbi. Compiti di realtà – Organizziamo un viaggio. CLIMI E AMBIENTI. Compiti di realtà. 0578/298018 – Fax 0578/2987 E-mail: pgic82100x@istruzione.it Siti Web: www.icpvannucci.eu – www.icpieve.net 94091440548 – Cod. Nella sezione didattica sono pubblicati i compiti di realtà … Organizzare un depliant di viaggio in un Paese dell’UE simulando di gestire un’agenzia di viaggi. Obiettivi formativi. Attività laboratoriali. Fasi. Compito unitario. Geografia 2 compito proposto testo pagina ampio (uda) o circoscritto (compito) Contesto di realtà ipotizzabile (aggancio ciò che sto imparando a situazioni reali nelle quali i destinatari reali trarranno vantaggio dal mio lavoro) 8 Una carta vera per un luogo immaginario TESTO DI GEOGRAFIA 204-206 Circoscritto Attività di società geografica; NIENTE PAURA!!! 2) Disciplina: arte e immagine, italiano, storia. La prospettiva della preparazione di un viaggio in uno dei paesi dell’UE può diventare una grande occasione educativa in cui i temi della sostenibilità, dell’intercultura, del valore e della tutela dei beni ambientali e culturali, acquistano un ruolo primario nel processo formativo e nella trasformazione dello studente da semplice turista a viaggiatore consapevole e, nello specifico, di preparatore di itinerari turistici per altri utenti. I gruppi presentano alla classe il proprio depliant di viaggio. Contesto reale/autentico 4. • Conoscere la rosa dei venti. perché dare compiti di realtà a scuola? Compiti autentici scuola Primaria A.L’orto multimediale – 3^ (Realizzazione di un prodotto multimediale (e-book) da condividere in rete per la valorizzazione dei prodotti tipici locali) B.Artisticamente: viaggio nell’arte – 4^ (Guida informativa per i genitori / le classi che in … Geografia 3.0: le città europee attraverso un compito di realtà – Attività didattica a cura di Zoraide Miggiano e della IID. E’ in grado di collaborare con gli altri e di riconoscere i propri errori. Sulla Terra esistono climi molto diversi, influenzati da elementi quali la latitudine, l’altitudine sul livello del mare, la distanza dal mare, la disposizione delle catene montuose. Scopri di più su questa attività a scuola. Leggi su. Livello di classe: I media (I quadrimestre) Competenza-chiave a cui tendere: “Comunicazione nella madrelingua”: Competenze disciplinari coinvolte: - osservare e analizzare in modo sistematico la realtà e risolvere problemi concreti e significativi; - sviluppare semplici schematizzazioni e modellizzazioni, anche ricorrendo a misure e utilizzando il disegno geometrico; -orientarsi nello spa Utilizza le proprie conoscenze per risolvere situazioni problematiche in contesti noti. In questa sezione trovi compiti di realtà che possono essere somministrati come prove individuali o di gruppo. Author: Francesca Zangari Nessun commento Share: Per Emma Castelnuovo “i compiti di realtà” non erano qualcosa a cui dover adeguare il programma o la didattica, sforzandosi di trovare dei modi affinché la matematica si potesse agganciare alla realtà. Categorie GEOGRAFIA, GEOGRAFIA 3 • Tags compito di realtà, flipped classroom. In questo modo saranno stimolati a discutere della ricchezza e della varietà del patrimonio di questi stati, della necessità di conoscerlo e farlo conoscere e, infine, del viaggio come strumento ricreativo ma anche di conoscenza. 6 del secondo volume di Sognare sugli atlanti, il nostro ebook di geografia “autoprodotto”: Questa la consegna e la griglia di valutazione trasmesse tramite un powerpoint online accessibile via padlet: Ed ecco alcuni dei lavori realizzati dai ragazzi con Adobe Spark: Grazie mille Professoressa!E complimenti a tutti!Francesca. Dopo aver riflettuto, insieme agli studenti, sugli scopi del viaggio e sull’importanza, di pianificarne l’itinerario, il docente illustra il prodotto che gli studenti dovranno realizzare (immaginare di compiere un viaggio di cinque giorni in uno stato dell’UE e realizzare un depliant in formato publisher), spiegando anche che esso risponde a tre esigenze: Attività 3. GEOGRAFIA – 1 media appunti per lo studio a.s. 2013-14 2. Pubblicato il 4 Luglio 2017 da redazione Contenuto in: News. GEOGRAFIA: CLASSE QUARTA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Conoscenze Abilità Compiti di realtà • ORIENTAMENTO Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all'ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico. O: verificare la capacità di conoscere un luogo geografico attraverso aspetti folkloristici e sapori. 14 COSTRUIRE PROVE DI COMPETENZA! L’alunno: • seleziona le informazioni in relazione alla consegna data e ai tempi a disposizione; • usa i programmi di visualizzazione multimediale per costruire il proprio itinerario di viaggio e comunicarlo; • usa alcuni strumenti della disciplina (carte, immagini, tabelle) per conoscere realtà geografiche lontane e comunicare fatti territoriali; • attua strategie diversificate in base agli strumenti e al tempo a disposizione. • Utilizzare strumenti tradizionali e innovativi per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali. Per collegarsi cliccare qui. La realizzazione di un compito di realtà prevede le seguenti fasi: Per realizzare il nostro obiettivo siamo partiti da un progetto sul riciclo: «CHIUDIAMO IL CICLO», svolto in ore extracurricolari pomeridiane con tutti gli alunni di prima della scuola secondaria di primo grado. “Ciao Marco, com’è andata oggi a scuola? Apporta il proprio personale contributo con originalità e spirito di iniziativa, mostrando capacità di relazione con i pari e con gli adulti. Dimostra spirito di iniziativa e sa usare varie strategie per risolvere problemi, chiedendo aiuto in caso di necessità. Magazzino didattico dell'Istituto comprensivo "E. Donadoni" di Sarnico. Raccolta storica dei Programmi di Geografia per le Medie []. Aiuta spontaneamente chi è in difficoltà e chiede aiuto lui stesso al bisogno. Conoscenze: • Conoscere le caratteristiche funzionali di alcuni programmi multimediali che consentano la localizzazione di un luogo e la visualizzazione di itinerari. Compito autentico di realtà Gruppo di lavoro Scuola Secondaria di Primo Grado Docenti: Bortoli, Bascetta, Miceli, Del Greco, Michelli, Polci, Mosca, Giannattasio, Biscotti, Ronca, Di Nicola, PLESSO: SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI PRIME TITOLO Viaggio abbazia di Fiastra TESTO DEL COMPITO AUTENTICO Prepara un programma che contenga tutte le informazioni utili alla tua visita. ... valutate è lo spazio reale di un compito di realtà. Possiede  un patrimonio organico di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di organizzare nuove informazioni. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. Complimenti alla Spettabile Agenzia Viaggi 2D che ha elaborato itinerari veramente interessanti e ad una guida d’eccezione, la Prof.ssa Miggiano! Geografia per la 1a media 1. Lezioni di geografia alla … Termina con un prodotto finale 8. Consapevolezza ed espressione culturale. Conosce i propri punti di forza e ammette i propri limiti. ... SECONDA TIPOLOGIA MEDIA DURATA Costruire un lap-book 1-Più attività prove di verifica 2-Richiesta individuale e di gruppo Compito di realtà (classe 2 B T.P.) Competenza. I COMPITI DI REALTÀ 2. Si dedica, solo se interessato, ad attività di ricerca per migliorare i suoi apprendimenti. • Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali. Compito di realtà (classe 2 B T.P.) Possiede conoscenze tali da consentirgli\le la partecipazione alla vita scolastica. Per il quadro generale di riferimento, è stato utilizzato Lo spazio urbano, ossia il cap. REPERTORIO COMPITI DI REALTÀ - ISTITUTO COMPRENSIVO “G.CALO’”- GINOSA La Commissione “Rubriche valutative e Compiti di realtà” dell' I.C. Altri su MATEMATICA E REALTÀ. Imparare ad imparare. Anche la sceneggiatura è un bel compito di realtà, che permetterà ai bambini di immergersi nella dimensione più emozionale della nostra lingua. La competenza è possibile valutarla solo in situazione, perché è la capacità di assumere decisioni e di saper agire e reagire in modo pertinente e valido in situazioni contestualizzate e specifiche.Secondo le Linee guida, la competenza si può «accertare facendo ricorso a compiti di realtà (prove autentiche, prove esperte, ecc. Riconosce le proprie difficoltà e accetta l’aiuto degli adulti e dei compagni. Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com. Attività 2. Un compito di realtà è autentico … Possiede un bagaglio completo di conoscenze e nozioni di base, che integra autonomamente attraverso la ricerca di nuove informazioni, prendendo spunto da esperienze personali ed extrascolastiche. Visualizza altre idee su istruzione, scuola, strategie didattiche. Progetto Igea. Istituto Comprensivo "Amerigo Vespucci" Vibo Marina (VV) – Tel: +39 0963/572073 – Fax: +39 0963/572073 – Email: vvic82600r@istruzione.it "Sperimentazione didattico digitale". Corso di geografia. Celebra le diversità 26-giu-2020 - Esplora la bacheca "compito di realtà" di Lisa Lisa su Pinterest. Richiede pianificazione 6. Geografia 3.0: le città europee attraverso un compito di realtà – Attività didattica a cura di Zoraide Miggiano e della IID. Didattica Digitale Integrata. E’ disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti. • Orientarsi nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l’utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall’alto. Probabilità e gioco del Monopoly. Per ogni compito viene fornita: la scheda di lavoro per lo studente; le soluzioni del compito. Conoscenze: • Conoscere le caratteristiche di alcuni strumenti della disciplina. approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e naturalistico del paese prescelto; imparare a realizzare autonomamente un progetto seguendo le fasi di ideazione, pianificazione, realizzazione e risoluzione delle eventuali difficoltà incontrate; familiarizzare con alcuni strumenti della disciplina. Organizzare un viaggio di gruppo in uno Stato appartenente all’UE, simulando di essere un’agenzia di viaggi, alla scoperta del suo patrimonio culturale, artistico e naturalistico e realizzazione di un depliant, in formato digitale che, attraverso parole e immagini, ne documenti le tappe, l’organizzazione ed i costi. MODELLI DI COMPITI DI REALTÀ a cura di Manuela Romeo ed Antonella Botti ... Geografia, Italiano, Storia, Lingue straniere. Features Fullscreen sharing Embed Statistics Article stories Visual Stories SEO. Mono o multidisciplinare 7. Il docente forma i gruppi di apprendimento cooperativo: ogni gruppo sarà composto da cinque alunni in possesso di abilità differenti. Compito autentico di realtà SCUOLA Secondaria di primo grado CLASSI 2A - 2B -2C TITOLO La festa degli aquiloni TESTO DEL COMPITO Vedi Allegato 1 COMPETENZE DI RIFERIMENTO A. Competenza matematica B. Senso di iniziativa e imprenditorialità TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A1 : … Se guidato, applica le proprie conoscenze in situazioni problematiche ricorrenti in contesti noti. 3) Grado Livello: classi quinte 4) Scuola: V. Frosini Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. Verifica. In questa sezione trovi compiti di realtà che possono essere somministrati come prove individuali o di gruppo. Mecc. Attività 1. Problema aperto nuovo e sfidante 3. Un compito di realtà è autentico … Visualizza altre idee su scuola, istruzione, strategie di lettura. Che cos'è un compito di realtà? Per l'insegnante. Il compito di realtà o autentico è, infatti, un compito dato agli studenti per valutare la loro abilità nell’applicare una conoscenza dettata da un si-stema standard e, nello stesso tempo, la loro capacità nel confrontarsi con il mondo reale. Discipline coinvolte e o campi di esperienze Italiano,scienze, matematica e tecnologia. Il compito di realtà prevede che … Richiede invece di orientarsi verso una valutazione centrata su una comprensione * Tratto da M. Castoldi, ... scuola e mondo reale anche nel momento valutativo del processo didattico. Il docente monitorerà gli apprendimenti, la correttezza delle informazioni e il modus operandi degli alunni attraverso l’osservazione, visionando il materiale da questi reperito, discutendo insieme a loro le problematiche emergenti. Lo scopo di questa discussione introduttiva è che gli studenti comprendano spontaneamente che per poter valorizzare e tutelare qualcosa è necessario prima conoscerlo e inizino, quindi, a concepire il viaggio come mezzo di arricchimento cognitivo e sensoriale. Registro elettronico. Ogni compito è strutturato in modo da consentire un' efficace valutazione delle competenze raggiunte , anche in vista della certificazione a conclusione del primo ciclo. La realizzazione di un compito di realtà prevede le seguenti fasi: ... Pochi ragazzi sono consapevoli di quanti rifiuti vengono prodotti mediamente in un ... differenziata, questa attività propone di ripulire il giardino della scuola da tutti i materiali «estranei». Ogni compito è strutturato in modo da consentire un' efficace valutazione delle competenze raggiunte , anche in vista della certificazione a conclusione del primo ciclo. Per compito di realtà si intende la richiesta rivolta allo studente di risolvere una situazione problematica, complessa e nuova, quanto più possibile vicina al mondo reale,utilizzando conoscenze e abilità già acquisite e trasferendo procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti di riferimento moderatamente diversi da quelli resi familiari dalla pratica didattica. "G. Calo - Ginosa" ha realizzato il presente repertorio di compiti autentici per i tre ordini di scuola: infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Progettare un compito di realtà MATERIALI: -Uno schema di progettazione per il compito di realtà -Uno schema con la definizione delle competenze culturali in italiano e matematica (Traguardi Indicazioni Nazionale del 2012 4 10 aprile 2018 di donablogger E’ interessato/a alla ricerca di informazioni ed a risolvere problemi per raggiungere nuovi apprendimenti. Organizzare un depliant di viaggio in un Paese dell’UE simulando di gestire un’agenzia di viaggi. Tempi di realizzazione - periodo di semina e crescita della pianta (mezz’ora … Fase 1. Il compito di realtà o autentico è, infatti, un compito dato agli studenti per valutare la loro abilità nell’applicare una conoscenza dettata da un si-stema standard e, nello stesso tempo, la loro capacità nel confrontarsi con il mondo reale. Valutato per competenze 1. Come progettarlo e come valutare le prestazioni degli alunni 21 agosto 2019. Fase2. Partecipa alla realizzazione di progetti apportando il proprio contributo. - SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 06062 Città della Pieve (PG) – Via Marconi, 18 Tel. COMPITO DI REALTÁ UNITÁ DI APPRENDIMENTO RIFERITA ALLA SCUOLA PRIMARIA FASE 1 – DATI GENERALI Titolo/Denominazione Magica acqua Anno scolastico 2017/18 Scuola Primaria Classe Prime di Corropoli,Colonnella e Controguerra. Si affronta in gruppo 5.