Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo Come ci ha ricordato magnificamente Papa Francesco in questo Natale: Sì, Dio viene al mondo come figlio per renderci figli di Dio. Paolo Curtaz Commento al Vangelo di oggi Lc 2,36-40. 9Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti. Ricevi gli aggiornamenti direttamente sulla tua email. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! 6Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, Santi, Copyright © 2020 Paolo Curtaz | Associazione Zaccheo. 4Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di … In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. Gesù parla con autorevolezza, la folla è stordita dal suo insegnamento così semplice e diretto. Commento di Papa Francesco del 13 Agosto 2017 “Il Vangelo di oggi ci ricorda che la fede nel Signore e nella sua parola non ci apre un cammino dove tutto è facile e tranquillo. Scarica Version Scarica 395 Dimensioni file 146 KB File Count 1 Data di Pubblicazione 25 Gennaio 2021 Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2021 Commento al Vangelo XI settimana del tempo ordinario III settimana del salterio Il tempo favorevole. Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Puoi sostenere la nostra Associazione dedicando il tuo 5 x 1000 oppure facendo una donazione libera. Una donna rimasta vedova in giovane età che passa il suo tempo dando una mano alle faccende domestiche (le uniche concesse ad una donna!) Tutti Testo Video Audio. Lascia le reti e tutto ciò che ti tiene legato al peccato e al … È la strana attitudine di Gesù, nel vangelo di Marco, di invitare pressantemente i miracolati a tacere. Il programma dell’attività prevede l’organizzazione di conferenze e riflessioni sulla Parola di Dio in giro per l’Italia a cura di Paolo Curtaz, e la proposta di week-end di spiritualità biblica e famigliare. Gesù nel vangelo di oggi tesse le lodi di suo cugino Giovanni Battista, il più grande tra tutti gli uomini. La comunità cristiana, prima di giudicare la fede degli altri, deve guardare al proprio interno, per vedere la tenebra da purificare, in particolare quella di una professione di fede fatta solo di conoscenza e non di vita concreta. 5Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. Commento al Vangelo del giorno: 08 Febbraio 2021 – Colui che tocca i cuori 7 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 Marco Il Vangelo di oggi: Mc 6,53-56 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, Paolo Curtaz Commento al Vangelo di oggi Marco 1,40-45. Sanno bene che quel bambino è ben più di un primogenito da consacrare, sanno e hanno appena fatto esperienza del mistero infinito che lo abita. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Dai confini. Commento a cura di Paolo Curtaz. 1 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la … S. Benedetto, abate, patrono d’Europa (festa) XIV settimana del tempo ordinario II Settimana del Salterio Cento volte tanto! In questo Vangelo risaltano due elementi: la testimonianza di San Giovanni Battista e la scelta di Erode, che segue la legge degli uomini. Commento al Vangelo del 26 Gennaio 2021 | Lc 10,1-9 In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre. Profeta ancora tutto legato all'Antico Testamento, uomo rude, personalità complessa, fustigatore dei costumi rilassati di ogni tempo, Giovanni è l'efficace simbolo di tutti i testimoni di Dio che hanno suscitato – e suscitano – contraddizione e violenza. Hanno arrestato il Battista, non tira una bella aria per i profeti. Vangelo di oggi, 2 Novembre 2020 Vangelo del giorno – Lunedì, 2 Novembre 2020 Lettura e commento al Vangelo di oggi 2 Novembre 2020 – Gv 6,37-40: “Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.” Commento al Vangelo di domenica 9 febbraio 2020, Anno A, a cura di Paolo Curtaz. 14 Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, 15 né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Vangelo della Domenica Commento su Lv 13,1-2.45-46; Sal 31; 1Cor 10,31-11,1; Mc 1,40-45. Paolo Curtaz Commento al Vangelo di oggi Marco 1,29-39. Paolo Curtaz . Il Vangelo della XXXI domenica commentato da Paolo Curtaz. È vero, ha ragione il Signore, se abbiamo il coraggio di accogliere il Vangelo, se lasciamo che illumini la nostra vita, oltre che la nostra anima, allora … Qui di seguito il testo ed il video. Commento al Vangelo del 7 Febbraio 2021 TRLP 2021 , Il Commento della settimana Quinta domenica durante l’anno Gb 7, 1-4.6-7; 1Cor 9,16-19.22-23; Mc 1,29 … E quando ne prendo coscienza la mia anima di innalza al cospetto di Dio. Lettura e commento al Vangelo di oggi Giovedì, 14 Gennaio 2021 – Mc 1,40-45: “La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato.” In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». San Paolo esorta i corinzi a «non accogliere invano la grazia di Dio» (2Cor 6,1). Dal Vangelo secondo Marco 1,29-39. About Sorella, fratello, non perderti d’animo. Ora Qumran ha bisogno di te. Che dono stupendo! Il commento al Vangelo di domenica 31 gennaio 2021 – Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Vangelo Ambrosiano della Domenica Obbedienti Mi affascina questo gesto compiuto da Maria e Giuseppe, un gesto di obbedienza alla tradizione, di rispetto per le Leggi di Israele. Quella di Pietro è spesso la nostra domanda. I biblisti hanno studiato lungamente questo aspetto, proponendo diverse soluzioni. Il Signore passa per le vie delle nostre città e come una volta chiamò Pietro ed Andrea, chiama oggi anche ciascuno di noi: “Vieni! I discepoli di Giovanni, saputo il fatto, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro. L'esatto contrario di una buona strategia di marketing. Una fede demoniaca. 2 Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Paolo Curtaz è valdostano, alterna il suo tempo fra la montagna, la sua famiglia e la voglia di conoscere le cose di Dio. Commento al Vangelo di domenica 10 dicembre 2017, Seconda Domenica di Avvento - Anno B, a cura di Paolo Curtaz. nel ricostituito tempio di Gerusalemme. Parola del Signore. 3Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Il commento al Vangelo del giorno a cura di Paolo Curtaz. inserito il 12/01/2018, visto 1203 volte 2 Febbraio 2021 3 Febbraio 2021 Marco Commento al Vangelo , il Vangelo del giorno Il Vangelo di oggi: Mc 6,1-6 In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. 7e il sudario – che era stato sul suo capo – non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Il Regno subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. Oggi Dio ci meraviglia e dice a ciascuno di noi: “Tu sei una meraviglia”. Lettura e commento al Vangelo di oggi: Lunedì, 11 Gennaio 2021 - Mc 1,14-20: "Convertitevi e credete nel Vangelo." Commento al Vangelo del 06 Febbraio 2021 | Mc 6,30-34 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello Leggi il commento » Approfondisci su passaparola.org la fede cristiana e la vita interiore con i corsi ed i webinar di Paolo. Per informazioni, organizzazione conferenze e presentazioni, Commento al Vangelo del 10 Febbraio 2021 | Mc 7,14-23 In quel tempo, Gesù, chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete, Commento al Vangelo del 10 Febbraio 2021 | Mc 7,14-23 In quel tempo, Gesù, chiamata, Commento al Vangelo del 09 Febbraio 2021 | Mc 7,1-13 In quel tempo, si riunirono, Commento al Vangelo dell’08 Febbraio 2021 | Mc 6,53-56 In quel tempo, Gesù e i, Commento al Vangelo del 06 Febbraio 2021 | Mc 6,30-34 In quel tempo, gli apostoli, Commento al Vangelo del 05 Febbraio 2021 | Mc 6,14-29 In quel tempo, il re, Commento al Vangelo del 04 Febbraio 2021 | Mc 6,7-13 In quel tempo, Gesù chiamò, Commento al Vangelo del 03 Febbraio 2021 | Mc 6,1-6 In quel tempo, Gesù venne, Commento al Vangelo del 02 Febbraio 2021 | Lc 2,22-40 Quando furono compiuti i giorni, Commento al Vangelo dell’ 01 Febbraio 2021 | Mc 5,1-20 In quel tempo, Gesù e, Commento al Vangelo del 30 Gennaio 2021 | Mc 4,35-41 In quel medesimo giorno, venuta, Commento al Vangelo del 29 Gennaio 2021 | Mc 4,26-34 In quel tempo, Gesù diceva. Qui di seguito il testo ed il video. Il libro che tutti i parroci dovrebbero regalare ai loro parrocchiani, Il libro che tutti i parrocchiani dovrebbero regalare ai loro parroci. Ci sono 3790 commenti di Paolo Curtaz 216. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!». Contatti, Vangelo del Giorno La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. 2Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». 14 febbraio 2021VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B). Video Ogni giorno puoi trovare quì il commento di Paolo al Vangelo del giorno. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Appuntamenti Marco/Pietro ammonisce: è dalla comunità dei credenti che deve 1Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. ... Video commento a Lc 3,1-6. IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (31/01/2021), III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (24/01/2021), II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (17/01/2021), Battesimo del Signore (Anno B)  (10/01/2021), Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B)  (27/12/2020), Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020), IV Domenica di Avvento (Anno B)  (20/12/2020), III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete  (13/12/2020), II Domenica di Avvento (Anno B)  (06/12/2020), I Domenica di Avvento (Anno B)  (29/11/2020), XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re  (22/11/2020), XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/11/2020), XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (08/11/2020), XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/10/2020), XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/10/2020), XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/10/2020), XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (04/10/2020), XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020), XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/09/2020), XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/09/2020), XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (09/08/2020), XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (02/08/2020), XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (26/07/2020), XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020), XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/07/2020), XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/07/2020), XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/06/2020), XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/06/2020), Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A)  (14/06/2020), Santissima Trinità (Anno A)  (07/06/2020), Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno  (31/05/2020), Ascensione del Signore (Anno A)  (24/05/2020), VI Domenica di Pasqua (Anno A)  (17/05/2020), V Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/05/2020), IV Domenica di Pasqua (Anno A)  (03/05/2020), III Domenica di Pasqua (Anno A)  (26/04/2020), II Domenica di Pasqua (Anno A)  (19/04/2020), Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A)  (12/04/2020), Qumran2.net, dal 1998 al servizio della pastorale, III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B), Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B), III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete, XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A), Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A), Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A), Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore. Leggi la Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); Accetto il trattamento dei dati personali contenuta nella Privacy Policy. - È la sinagoga il primo luogo a dover essere liberato da una visione demoniaca della fede. L’Associazione Zaccheo nasce per sostenere e coordinare l’attività di evangelizzazione e meditazione della Parola di Dio a cura di Paolo Curtaz e per organizzare la diffusione del vangelo sul territorio. Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla Liturgia Commenti al Vangelo AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA. Pubblicazioni Dal Vangelo secondo Matteo 16,24-28. PAROLA DEL SIGNORE. 31/01 07/02 14/02 17/02 21/02 28/02. 8Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?» (Mt 19,27). Il commento al Vangelo di domenica 24 gennaio 2021 – Anno B, a cura di Paolo Curtaz. LODE A TE O CRISTO. Chiudi Paolo Curtaz Commento al Vangelo di oggi Lc 2,22-40. LEGGI: Oggi la Chiesa festeggia la Madonna di Loreto (STORIA E PREGHIERA) Vangelo di oggi, 10 Dicembre 2020. AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA, Ci sono 3790 commenti di Paolo Curtaz   216. Festivi Feriali. - Il primo giorno dell’anno è consacrato alla preghiera per la pace, facendo memoria della maternità divina di … Gli studiosi lo chiamano il segreto marciano. Commento al Vangelo del giorno: 03 Febbraio 2021 – Un Dio così umano, a portata di mano! la fede cristiana e la vita interiore con i corsi ed i webinar di Paolo. Parola del Signore. II Domenica di Avvento (Anno C) (09/12/2018) Compila il form per contattare Paolo direttamente dal sito web. - Clicca qui per sapere il perché. Leggi il commento al Vangelo del giorno di Paolo Curtaz. Liturgia, Vangelo e Commento del Mese di Febbraio 2021 Il Vangelo del giorno con il commento - Vangelo di oggi, - Commento al Vangelo di Ogni Giorno - Commento al Vangelo, Commento al Vangelo di oggi, il Vangelo commentato, Vangelo di Luca, Vangelo di Giovanni, Vangelo di Marco, Vangelo di Matteo, Vangelo e Preghiere - Piccolo Messalino Mensile In cammino Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. 16 Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli ». Si definisce scherzosamente evangelizzatore free-lance. Testo del Vangelo (Mc 1,29-39): In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni.La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Il rispetto umano | Il commento al Vangelo di oggi Venerdì 5 Febbraio 2021. Podcast Lo voglio – Commento al Vangelo di Domenica 14 Febbraio, Lo voglio – Commento al Vangelo di Domenica 14 Febbraio 2021. I nuovi libri di Paolo Curtaz in uscita il. A cura di Paolo Curtaz. Paolo è autore di numerosi libri di spiritualità, commenti alle Scritture, saggi sulla fede, testi per le coppie e libri per ragazzi. Commento al Vangelo del 05 Febbraio 2021 | Mc 6,14-29 In quel tempo, il re Erode sentì parlare di Gesù, perché il suo nome era CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/02/2018) Vangelo: Lv 13,1-2.45-46; Sal 31; 1Cor 10,31-11,1; Mc 1,40-45 .