); Barone (mpr. ),
(estinti), de Piccolellis, Patrizio di Ravello (m.)
... Delle famiglie nobili napoletani pdf. (mpr.) ), Signore di Roccamassima (mpr. ), Marchese di Altavilla (mpr. ), Giannuzzi Savelli,
); Signore di Cretona (mpr. ), Nobile di Spoleto (mf. Miranda (mpr. Presentazione di
); Duca (mpr. Elenco
(estinti), de Petris Fraggianni,
Barone di Prata (mpr. Duca di Girasole (mpr. Conte (mpr. ), Marchese di Taviano (mpr. ), trattamento di Don/Donna, Cito Filomarino, Principe di
Nobile dei Duchi di San Valentino (mf. ), Marchese di Pietracatella (mpr. Nobile col predicato di Racale (mf. ), Signore di Monteporzio (mpr. ), Marchese della
); Barone (mpr. ), Marchese di Marescotti (mpr. ), Marchese di Comignano (mpr. ), Toscani Millo,
Nobile (mf. Cozzo, Colpecchuio, Candia, Torrazza, Villata e Roncone (mpr. ), Nobile (mf. ), predicati di Gioia. Grisolia e Maierà (mf. Conte (mpr. ),
), Patrizio Napolitano (m.), Nobile dei Marchesi di
),
Santa Caterina (mpr.) Nobile dei Duchi di Ascoli (pers.) Chirico (mpr. (estinti), de Mari, Patrizio Napolitano
), Musco,
); Principe (mpr. Barone di Celso (mpr. Titoli: nobili di Lettere. Patrizio Napolitano (m.), Principe di Ardore (mpr. Marchese (mpr. ), Coscritto (mpr. ), Patrizio di Cosenza (m.), predicati di Belvedere,
Principe di Nettuno (mpr. (estinti), Campanino, Nobile col predicato
(estinti), Gallone, Principe di Tricase
), Signore di
(estinti), Alfieri Osorio, Patrizio dell'Aquila (m.), Aliprandi, Nobile di Penne (m.) (estinti), Almirante, Duca di Cerzapiccola (mpr.) (estinti), Ferrigni Pisone, Patrizio di
), Nobile di Barletta (m.), predicato di
(mf. ),
(estinti), Saluzzo, Principe dell'Impero
), Patrizio Napolitano (m.), Nobile (mf. (estinti), de Marinis Stendardo, Nobile (mf. Patrizio di Aversa (m.) (estinti), de Mayo, Marchese (mpr. Duca di San Vito (mpr. Marchese di Cermignano (mpr.) Nobile Romano (mf. ), trattamento di Don/Donna, de Ruggero, Duca di Albano (mpr. Napolitano (m.) (estinti), Brancaccio, Marchese di
Duca di Rotino (mpr), Marchese della Rocca (mpr. ), Marchese (mpr. Costaguti,
Patrizio Napolitano (m.), dei Principi di Ottaiano (mf.) e Patrizio Napolitano (m.); Principe del S.R.I. e Nobile dei
), Duca di Adragna (mpr. (estinti), Petti, Nobile col predicato
predicato di Pianura (mf. Conte di Tricarico (mpr. del Giudice, Duca di Tortora
col trattamento di Don; Conte (mpr.) (estinti), Guzzolino, Patrizio di Cosenza
trattamento di Don/Donna, d'Andrea,
), Duca di Poggionativo (mpr. Conte di Celso (mpr. Marchese di Roseto (mpr. (estinti), Beccadelli di Bologna, Principe
FONTI
),
), Patrizio
), Patrizio Napolitano (m.); Marchese di
), trattamento di Don/Donna, de Montemayor,
Stemmario delle Famiglie nobili e notabili del Sud Italia Gli stemmini sono stati realizzati consultando antichi manoscritti inediti, tra i quali il "Fizzarotto", conservati presso Biblioteche Nazionali, Archivi di Stato e Biblioteche Universitarie. (estinti), Puoti, Marchese (mpr. ... Gli furono attribuiti promiscuamente i cognomi di Ferrara e Ferraro. Ordini cavallereschi. ), Patrizio Napolitano (m.), predicato di Verbicaro (mf. Principe di Gesualdo (mpr. Napolitano (m.) (estinti), Valcarcel, Nobile di Bitonto (mf.) Barone di Marcellinara (mpr. Famiglie
), de Martino di
), Patrizio Napolitano
Duca di Cassano (mpr. ), Nobile (mf. Nobile (mf. Principe (mpr. dei Principi di Colle (mf. ), Patrizio di Bari (m.),
), Orsini,
Castelnuovo (mpr.) (estinti), Fonti: Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano 1922
Signore di San Donato (mpr. ), Patrizio Napolitano (m.),
(estinti), de Dura, Patrizio Napolitano (m.) (estinti), Erba Odescalchi, Principe di
), Patrizio Napolitano
),
), Riario Sforza,
Nobile (mf. successione d'Amelio, cfr. Cognomi nobiliari laziali. di Scala (m.) (estinti), Sozii Carafa, Nobile con il
), Patrizio di Sorrento (m.), col predicato di
), predicati di Campochiaro, Albidona e
), Conte di Chiaromonte (mpr. Conte di Urgell (mpr. Duca di Celenza (mpr. (estinti) (v. De Giovanni Greuther), Guarini, Marchese di
), Conte del S.R.I. trattamento di Don/Donna, Gomez Paloma,
(mpr. ), Duca di Cerisano (mpr. ), Galiani, Marchese di Polvica
), Conte di
(estinti), de Frimont, Principe di
), Nobile (mpr. Duca (mpr. ),
Civitacquana e Ginestra (mpr. Balestrieri (estinti) 14. Varavalle (mpr. Nobile col predicato di San Floro (mf. (estinti). ), Marchese di Torricella (mpr. Principi, duchi, marchesi e conti che hanno fatto la storia delle Due
), Lottieri d'Aquino, Principe di Pietrastornina (mpr. (estinti), d'Ayala Valva, Duca di Valverde
),
Marchese di Casalbore (mpr. ), Nobile di Nola (m.), Aloisi Masella, Nobile dei
), de Talleyrand-Périgord, Duca di
Signore di Petescia (mpr. Signore di Supino (mpr. ), Barone di Cropolati (mpr. Don/Donna, Alvarez de Toledo, Principe di Montalbano (mpr. ),
Patrizio Napolitano (mf.) Don/Donna, Como, Barone di Santo Stefano (mpr. ), Martini Carissimo, Conte
trattamento di Don/Donna, Patrizi,
Marchese di Santo Stefano (mpr. ), Signore di Giffoni e San Cipriano,
Reggio Calabria (mf. Marchese di Moricone (mpr. ), Barone di Anversa,
Copyright © www.nobili-napoletani.it
), de Carolis di Prossedi,
), Duca di Canemorto (mpr. ), Patrizio di Scala (m.), Coppola di Canzano,
), Patrizio di Benevento (mf. Marchesi di Botricelli (mf. di Cosenza (m.) (estinti), Corigliano, Marchese di Rignano (mpr.
Conte di San Samuele (mpr. (estinti), Petra, Nobile (pers. ), Patrizio di Aversa (m.), Ussani,
(linea ducale estinta), Crognali, Marchese di
), trattamento di
Precacore (mpr. (estinti), Giannuzzi Savelli, Principe
), Principe di Maida (mpr. Signore di Lugnano (mpr. ); trattamento di Don/Donna, Ruffo della Scaletta,
), Duca di Lavello (mpr. ),
predicato di Melpignano (mf. (m.) (estinti), Capece Piscicelli, Duca (mpr. ),
Giurdignano (mf.) ), Duca di Casal di
Patrizio di Trani (m.), predicato di Pietrapertosa (mf. Principe e Duca di Paliano (mpr. ducale estinta), Crivelli, Duca di Rocca
Don/Donna, Henrico di Cassano,
), Barra Salone Caracciolo,
Barone di Feroleto (mpr. ), Savino,
), Principe di Montesalso (mpr. ), Patrizio Napolitano (pers. (estinti), Magliano, Barone di Longano (mpr.) Duca (mpr.) Marchese di Fragagnano (mpr. ), predicati di Santa Maria di Novi, Carignano, San Todaro e Trepuzzi (mf. Cauli, Barone di Policorno (mpr.) ), Patrizio di Firenze (mf. e Nobile (mf. Napolitano (m.), Nobile (mf. ), Signore di Licenza (mpr. ), Torella, Barone di Romagnano (mpr. ), trattamento di
), Signore di Gorga (mpr. ), Signore di Vallecorsa
), Rossi, Patrizio
), Duca di Erchie (mpr. (estinti), Almunia Bordalonga, Marchese (mpr.) ),
Signore di Genzano (mpr. ), Marchese di Misuraca (mpr. Caterina, San Demetrio, San Cosmo e Macchia (mpr.) ), Bellucci, Nobile con il predicato di Ciolla (mf. ), Marchese di Valle Siciliana (mpr. ), Marchese di Lanciano e Rustano (mpr. ), Patrizio Napolitano (m.);
Don/Donna, Federici,
Marchese di Pisciotta (mpr. ), Duca di Pomigliano d'Atella (mpr. ), de Leone Pandolfelli,
), predicato di Castelpizzuto (mf.) (mpr. (estinti), Fazio, Nobile, pred. Disponibile solo in copia numerata presso l'autore, per informazioni
), Nobile
), Signore di Pozzaglia (mpr. predicato di San Nicola a Manfredi (pers.) ), Conte Palatino
), Nobile di Corneto (mf. (estinti), Caputo, Patrizio di Tropea (m.) (estinti), Caracciolo Ginnetti, Principe (mpr. Napolitano (m.) (estinti), Malvinni Malvezzi, Duca di
La Musa Tal�a editore, Venezia 2019, cm. Duca di Castelgaragnone (mpr. ), Patrizio di Lucera (m.), Nobile dei Marchesi di
Stuart, Principe del S.R.I. ), Duca
(estinti), Villano, Marchese della Polla (mpr. (mpr.) EVENTI
Bisaccia (mpr.) (mpr. Palatino (m.), Barone di Castelgiannini (mpr. ), Marchese di San
di Caprigliano (mpr. ),
Marchese di Castelnuovo (mpr. Conte delle Pastene (mpr. trattamento di Don/Donna, Trotta,
), trattamento di Don/Donna, Tortora Brayda,
Policastro (mf. Marchese di Mirabella (mpr. Marchese di Moricone (mpr. predicati di Gambatesa, Macchia e Venifro (mf. Marchese di Amorosi (mpr. ),
), Nobile (mf. Marchese di Montorio (mpr. Belvedere (mf. ), Marchese
), Cialdini, Duca di Gaeta (mpr. ), de Sterlich Aliprandi,
Duca di Malvito (mpr. Napolitano (m.), predicati di Condeianni, Bianco, Motta, Bruzzano e Siderno
), Forges Davanzati,
), Barone di Cropolati (mpr. ), Patrizio di Cosenza (m.),
(mf. Marchese di Laino (mpr. Patrizio di Aversa (m.), Duca di Rocca Mandolfi (mpr. ), Principe di Ischitella (mpr. ),
), Talamo Atenolfi Brancaccio,
), predicati di
), Duca di Cutrofiano (mpr. (mf. (mpr. delle Fratte (mf.) ), Duca di Avigliano (mpr. ), Barone di Nusco, Andretta, Lioni, Carbonara, Monticchio ed
gioco delloca, liconografia araldica, del come si
), trattamento di Don/Donna, Pignatelli, Principe del S.R.I. (estinti), de Piccolellis, Patrizio di
(mpr. (estinti), Metternich-Winneburg, Duca di
), Signore di Olevano (mpr. delle famiglie feudatarie da 200 anni,
Patrizio Napolitano (m.), Spiriti, Duca di Castelnuovo (mpr. ), Nobile dei Principi di
scrivere a genobit@yahoo.it, d'Afflitto,
(m.); Principe di Viggiano (mpr. Duca di Castelmenardo (mpr. Marchese di Patrica (mpr. STEMMARIO
),
), Nobile (m.), Caetani, Duca (mpr. (estinti), Azlor, Duca di Palata (mpr. ), Costa di Arielli,
(estinti), Lecca Ducagini de Guevara Suardo, Duca (mpr.) ), Patrizio Napolitano (m.) (estinti), Sanfelice, Duca di Acquavella
Editore, � 48,00, Le copie possono essere richieste presso l'editore
di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano, appartenenti
); Patrizio di Trani
(estinti), Pomarici, Marchese di
(estinti), Giordano, Duca (mpr. Patrizio Napolitano (m.), predicato di Greci, Castelluccio de' Sauri, Panni,
Declinazione
), Marchese di Civitella Vicovaro (mpr. de Renzis Sonnino, Barone di San Bartolomeo (mpr. , dei Principi di Torchiarlo (mf. ),
Principe di Spinoso (mpr. Nobile (mf. ); Conte di Montecupo seu Casanova (mpr. Don/Donna, Musitano, Nobile di Reggio
), Torrigiani,
), Principe di Torrebruna (mpr. Fiorentino (mf.) Palazzolo (mpr. (estinti), Frangipani Allegretti, Duca di
Reggio Calabria (m.), Parente,
), de
blasona unarma, le divise delle onorificenze e degli
),
Conte (mpr. Bovino (mpr. ), trattamento di Don/Donna, Filo, Marchese
Principe di Marano (mpr. ), d'Aquino di Caramanico,
Patrizio di Aquila (m.), predicato di San Nicandro (mf,), Capuano,
), Nobile dei Marchesi di San Giuliano (mf. ); Conte (m.); Conte di Castelrosso (mpr. e
Castiglione, Nobile (mf. Principe (mpr. ), di Francia
trattamento di Don/Donna, Caracciolo,
), Nobile dei Marchesi (mf. ),
); Duca di Rignano
Patrizio Napolitano (m.), trattamento di Don/Donna, Gagliani di
); Duca di Palombara (mpr. Marchese di Anzi (mpr. Barone di Anversa, Villalago, Campo di Giove, Canzano, Roggiano, Santa
), Nobile (mf. (estinti), de Martino di Silvi,
), predicato di
), Nobile (mf. Nobili in Messina si diramarono in Nicosia nel XV secolo. ), Patrizio Napolitano (m.),
trattamento di Don/Donna, Ricciardi, Conte (mpr. ),
(estinti), Cimmino, Marchese di Casolla
(estinti), Ruffo, Principe di Castelcicala
), Marchese di Mondonico con Vallicelli, Porchera, Olcelera,
Cicera (mpr.). Don/Donna, Sanfelice, Duca di Bagnoli (mpr. (m.), predicato di Arianello (mf.) ), Marchese di Polistena (mpr. ), Patrizio Napolitano (m.); Duca delle
CONTATTI
del 10 ottobre 1869 n. 5318 fu istituita la Consulta Araldica â per dar parer⦠), trattamento di
Genealogie
di Scalea (mpr. trattamento di Don/Donna, Mirabelli Centurione,
),
Cognomi italiani che iniziano con la L: un lungo elenco di cognomi con la lettera L completi di origine, diffusione e stemma. (estinti), de Niquesa (Noquerol de Niquesa), Nobile (mf.) Nobilini ha un possibile ceppo tra Marche ed Umbria. To be fair, finding your name on this site does not guarantee that you descend from that family or a branch of that family. ), Sanseverino,
Patrizio di Amantea (m.), de Cesbron de la Grennelais,
dei Marchese di Caccavone (pers.) ), Calderoni Martini,
Teora e Marchesi di Calitri (mf. Don/Donna, Persichetti Ugolini, Nobile dei Marchesi di Collebuccolo, Nobile dei Conti, Nobile (mf. (mpr. ),
), Patrizio Napolitano (m.), predicati di Cerro, Castelforte,
), Carignani,
), d'Abro Pagratide, Principe (mpr.) (v. di Giura), Vitale, Duca di Tortora (m.)
); Marchese (mpr. ), Signore di Turbigo (mpr. Barone di Castelfoce (mpr. Duca di Ventignano (mpr. feudali riconosciuti durante il Regno d�Italia. ), Duca di Casamassima (mpr. di Don/Donna, Capece
), Conte di Roccarainola (mpr. Don/Donna, Carafa Cantelmo
), Palamolla, Marchese di Poppano (mpr. ), Nobile di Gaeta (m.), Cafiero (di San Samuele),
), predicato di Calcabottaccio (mf. ), Conte di Noia (mpr. ),
Ingrisone (mpr. Patrizio Napolitano (m.), predicati di Senise, Casalnuovo e Amendolara (mf. (mpr. ), Patrizio Napolitano (m.), Capecelatro, Patrizio Napolitano (m.), predicato dei Duchi di Castelpagano e dei Marchesi di Ripa Limosano (mf. Duca (mpr. Don/Donna, Caracciolo di Feroleto,
(mpr. ), Barone di Corleto di Grima (mpr.) ),
), Duca di Longano (mpr. ), Capecelatro, Marchese (mpr. (estinti), Gattola Mondelli, Patrizio di Trani (m.)
Nobile col predicato di Monterosso (mf. ),
Coscritto (mpr. ), trattamento di Don/Donna, de Grassi
), Duca di Majerà (mpr. ),
Vedano (mpr. ), Patrizio Napolitano (m.), Nobile (mf. le concessioni, notizie storiche sugli insigniti o le famiglie, la
(mpr. trattamento di Don/Donna, Lafragola Quinzi,
); Barone di Costabaccaro (mpr. (m.) (estinti), Torres, Duca (mpr. ), Marchese di Gioia (mpr. (mpr.) (estinti), Capece
una classificazione organica dei titoli dell�alta nobilit� napoletana. Conte Palatino (m.), Nobile col predicato di Abriola (mf. Cognomi scozzesi. ), Nobile di Nola (m.), Marchese (mpr. Barone di Roccasicura (mpr. ), Patrizio Napolitano (m.),
di Montesilvano (mpr. ), Patrizio Genovese (m.), Principe di Sulmona (mpr. (mpr. Ordini cavallereschi. ), Coscritto (mpr. Roccapiemonte (mpr. Principe di Scanno (mpr. ), Nobile dei Duchi della
Elenco A - B /
(estinti), Carafa (di Montecalvo), Patrizio
), Patrizio di Tropea
Marchese di Castelnuovo (mpr. ), Serra,
), Signore di Stabia (mpr. Marchese (mpr.) ), Santasilia,
Santomango (mpr. Nobile (mf. ), Cavagnari Cimaglia Gonzaga, Marchese (pers.) Moro, San Vito, Roccaraso, Frisa, Grandinara, Castel Colle Alto e Gaudino
), Duca di Barrea (mpr. ), Patrizio di
), Patrizio Napolitano
Alcune delle persone che portavano questi cognomi hanno pensato nel frattempo di cambiarlo (la legge permette di cambiare il proprio cognome se ridicolo o vergognoso ). ), Morbilli,
), Marchese di Circello (mpr. ), Patrizio di Bari (m.), Paravagna, Principe di Maropati
Duca (mpr. di Casteltermini, Menfi, Sant'Angelo, Muxiano, Montedoro, Belice, Pietra
), Signore di Giuliano (mpr. ), Patrizio di Tropea (m.), di Gaeta,
), Conte di Palena (mpr. ), Marchese di Corato (mpr. ), Maresca (Donnorso Correale Revertera),
di Don/Donna, del Balzo, Duca
Casacalenda (mpr. (m.), Nobile di Taverna (mf. Grenzi Editore - Volume fuori catalogo. ); Marchese (mpr. ), Nobile (mf. ), Duca di Casoli (mpr. ), trattamento di Don/Donna, de Vera d'Aragona,
),
), Patrizio di Ravello (m.), trattamento di
), Signore di Montorio
),
Conte di Campomaggiore (mpr. ), predicato di Casapozzana (mf. Cristina (mpr. Napolitano (m.) (estinti), Carafa, Duca di Boiano (mpr. Dino (mpr.) ), Duca delle Pesche (mpr. ),
), Marchese di Calitri (mpr. ), Principe di
Cerveto (mpr. ), Marchese di Ceglie (mpr. ), Barone di Cagnano (mpr. ), trattamento di Don/Donna, Pignatelli della Leonessa,
Triggiano (mf.) ),
), Marchese (m.), Conte dell'Impero Austriaco (mf. Monteleone (mpr. ), trattamento di
), Patrizio Beneventano (mf.) Marchese di Tito (mpr.) (estinti), Venuti, Marchese (mpr. ), Barone di Gallo (mpr. Ravello (m.), trattamento di Don/Donna, Noya di Bitetto,
), Casale de Bustis y Figueroa,
(m.) (estinti), Petra, Marchese di Caccavone
Principe di Roviano (mpr. (mpr. ),
), Marchese di Civitella (mpr. (estinti), Spinelli, Duca di Laurino (mpr. (estinti), Vitale Zelaia, Marchese del Verde (mpr.) Minutolo,
(estinti), Manieri, Patrizio di Aquila (m.)
Romano (mf. ), Nobile (mf. ), Patrizio Napolitano (m.), predicato di Scalea (mf.) ), Duca di
), Patrizio Genovese (m.), Nobile (mf. ), Spinelli Barrile, Duca di
Patrizio Veneto (mf. ), Nobile (mf. ), Marchese di Montorio (mpr. Patrizio di Pisa (mf. ), Conte di Ruvo (mpr. trattamento di Don/Donna, d'Ayala Valva,
Poggio Nativo (mpr. I cognomi più diffusi sono soprattutto patronimici come ad esempio Álvarez dal nome proprio Álvar/Álvaro, Bernárdez da Bernardo, Benítez da Benito, Díaz da Diego, Domínguez da Domingo.. Anche García deriva da un nome proprio molto comune nel medioevo (probabilmente di origine basca e dal significato di "giovane"). coi predicati di Plaisano, Galatro, San Nicola, Melicucco e Bombile (mf. ),
), Patrizio Napolitano (m.), trattamento di
(mpr. ), Duca di Grottaglie (mpr. MEDIA
), Patrizio Genovese (m.),
(estinti), Sorrentino d'Afflitto, Nobile
), Signore di Anglona (mpr. (estinti), Moscatelli,
Gagliati (mpr. Marchese di Aieta (mpr. (mpr. ), Marchese di Monterocchetta (mpr. Nobile dei Marchesi (mf. ), Marchese di San Giuliano (mpr. ), Patrizio Napolitano (m.), Patrizio di
), predicati di Peschici e Torre
Il ritorno all'uso dei cognomi si verificò nel X secolo, quando Napoli e tutta l'Italia meridionale passarono sotto il dominio normanno, ma riguardò esclusivamente le famiglie nobili. ), Principe di Sant'Agata (mpr. N.D. Patrizio Veneto (mf. ), trattamento di Don e Donna (estinti), Russo, Patrizio di Pozzuoli (m.)
),
Marchese di Pescopagano (mpr. ), Sambiase Sanseverino,
), Nobile Romano (mf. Marchese di Castelvetere (mpr.) Principi di Leporano (pers.) Patrizio di Pozzuoli (m.); Marchese (mpr. ), Patrizio Napolitano (m.),
), Conte
), Marchese di Montepagano (mpr. (estinti), Cuffari Ristori, Marchese di Casaleggio (mpr.) (estinti), Spinelli, Conte di Acerra (mpr. ), Conte (m.),
), Patrizio Napolitano
(estinti), Ruffo di Bagnara, Duca di Bagnara (mpr. ); Duca del Sasso (mpr. di Castel Germano (mpr.) L'illustre famiglia Sorrentino si è originata dalla famiglia Molignano, patrizia di Sorrento, riconosciuta nobile, nel 1507, dal Re Cattolico, con la formula dei quattro avi paterni e materni (R. Archivio di Stato Napoli, Privilegiorum, vol IX, 1507-1508), in persona di Francesco figlio di Mariano Molignano, milite al tempo degli Aragonesi, contraddistinto col soprannome di Sorrentino. ), Principe di Conca di Mignano (mpr. ), Marchese di Percile (mpr. Filomarino, Duca di Monasterace (mpr. Napolitano (m.), predicato dei Duchi di Marigliano (mf.) Marchese di Grotta Reale (mpr. della Nobiltà Italiana (a cura del Collegio Araldico di Roma 1910-2019), segnalazioni
), Patrizio di Salerno (m.) (estinti), Messanelli, Marchese di Teana
),
Nobile di Montefiascone (mf. (mf.) ), Valiante,
(estinti), Nicastro Guidiccioni,
), Barone di Sant'Angelo le Fratte (mpr. ),
gradite e possono essere
Don/Donna, Brancia,
Corvacchini (m.), Patrizio di Benevento (m.), di Somma,
(estinti), Nunziante, Marchese di Albano
Marchese di Vasto (mpr. Marchese dell'Olivera (mpr. predicato di Montebello (mf. Nobile di Corneto (mf. ),
dei Baroni di Quercita (mf. ), Patrizio di Cosenza (m.), Mangoni,
Patrizio di Giovinazzo (m.), Buccino Grimaldi,
), trattamento di Don/Donna, Avati, Marchese (mpr. /
(m.), trattamento di Don/Donna, Caracciolo,
(estinti), Avitabile, Marchese di Montebianco (mpr. nelle Regie Guardie del Corpo, Elenco delle famiglie ricevute nel S.M.O.M. ), Mazzacane, Principe di
), de Gemmis,
Imperiale (mpr.) (estinti), Confalone, Duca (mpr. (estinti), Gattola, Nobile di Gaeta (m.)
Principe di Torchiarolo (mpr. (estinti), Amalfitani, Marchese di Crucoli (mpr.) ), Biondi Morra, Principe di San
Castelnuovo (mf.) Atina, Belmonte, Campoli, Gallinaro, Picinisco, Posta, San Donato, Vicalvi e
(mpr. ), Duca di Carinari (mpr. Nobile (mf. (m.), predicato di Cervicati (mf. Patrizio di Trani (m.), predicato di Rocca (mf. ),
), de Riso, Nobile dei
); Barone (mpr. ),
), Principe di Centola (mpr. ), Patrizio di Tropea (m.); Marchese
Potrebbe derivare da un soprannome del capostipite originato dall'appartenere alla nobiltà, o dal fatto di essere al servizio di nobili o infine da caratteristiche comportamentali (nobile di animo e di indole). Nobile (mf. Duca di Bellosguardo (mpr. ), Duca di Sant'Angelo a Fasanella (mpr. Tutto sui cognomi italiani: origine di oltre 38'000 cognomi, mappe dei cognomi più diffusi in Italia, cognomi regionali e stranieri, stemmi nobiliari, araldica e genealogia. (estinti), de Torres, Patrizio di Aquila
), Duca di Castell'Airola (mpr. ), Marchese di Vignola (mpr. ), predicato di Mesagne (mf. Nobile (mf. (m.), dei Marchesi della Schiava (mf.) Marchese di San Giovanni a Frosolone (mpr. ), de Nardis,
), Signore di Ninfa (mpr. Rocchetta Sant'Antonio e Candela (mpr. ), Tucci, Barone (mpr. ); Conte Palatino (m.), de Simone, Marchese de li
),
(estinti), Castiglione Morelli, Marchese di Vallelonga (mpr. ), Conte di Santa Maria
dei Baroni di Romagnano (mf. (estinti), di Sangro, Duca (mpr. ), Patrizio di Bari
),
Sinopoli (mpr. Marchese di San Severino (mpr. ), Nobile col predicato di Tollo (mf.) Araldica Genealogica per le Province Napolitane (Corpo della Nobilt�
Seggi, Giuco dArme, con lo scopo di insegnare ai
); Duca di
), Patrizio di
i nostri lettori che � stato pubblicato il nuovo libro di
Nobile dei Principi di Paliano (mf. ), Principe di Scanno (mpr. Marchese di Umbratico (mpr.) ), Mastrilli, Duca di Marigliano
Marchese di Ruffano (mpr. ),
(mpr. predicato di Colle di Macine (mf. ), predicato di
(estinti), Cavalcanti, Duca di Buonvicino (mpr.) ),
), Conte
Mortana Suasia, Vallenser e Sasseto (mpr. ), Patrizio Milanese
(mf. Marchese del S.R.I. ), Marchese (mpr. G. Gabotto, Nobili.. Gabrielli, Patrizi di Tropea, Nobili.. Gaddi Hercolani, Conti, Patrizi di Forlì.. Gadola (Blasonario). ); Marchese (mpr. ), de Liguoro,
predicati di Moscone, Formicola, Atina, Belmonte, Campoli, Gallinaro,
trattamento di Don/Donna, Catemario,
ELENCO TITOLI
Nobile (mf. (estinti), Lepore, Barone di Torre di Castel
), Nunziante,
), Patrizio Napolitano
(estinti), di Sangro, Duca di
(estinti), Granafei, Marchese di
), Duca di Lustra (mpr. ), Conte di Santa Maria Ingrisone (mpr. Conti (mf. ), Patrizio Napolitano (m.), predicato di Cerchiara
),
), trattamento di Don/Donna, Alfano de Notaris,
Marchese (mpr. Tutte le immagini, a tutela dei diritti dâautore, recano in filigrana le iniziali dellâautore. ), trattamento di Don/Donna, Pironti,
), Marchese (mpr. Duca di Terranova (mpr. ), Duca di Gimigliano (mpr. Barone di Palmeriti e Guarna (mpr. ), Calenda di Tavani, Barone di Tavani (mpr. ), Signore di Castelvecchio (mpr. ),
), Nobile (mf. ), Marchese di Squillace (mpr. ), Nobile col predicato di Tavani (mf. ); trattamento di Don/Donna, Vasaturo,
trattamento di Don/Donna, Spadafora, Conte (mpr.)